PDA

View Full Version : Windows 8 e la vulnerabilità di Flash Player


Redazione di Hardware Upg
07-09-2012, 10:08
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8-e-la-vulnerabilita-di-flash-player_43667.html

Le ultime release di WIndows 8 espongono gli utenti a un potenziale pericolo derivante da Flash Player non aggiornato. Adobe ha rilasciato tutti i dettagli già lo scorso 21 agosto ma MIcrosoft per il momento non ha posto rimedio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Attila1988
07-09-2012, 10:18
Sto utilizzando Win8RTM da un mesetto ormai e questa cosa di flash è l'unica cosa che non mi piace. Non ho mai installato flash player per ie e ho sempre disinstallato ie su seven. Dovevano dare anche qui la possibilità di rimuovere flash (ie si può rimuovere come sempre)

coschizza
07-09-2012, 10:37
Sto utilizzando Win8RTM da un mesetto ormai e questa cosa di flash è l'unica cosa che non mi piace. Non ho mai installato flash player per ie e ho sempre disinstallato ie su seven. Dovevano dare anche qui la possibilità di rimuovere flash (ie si può rimuovere come sempre)

se non vuoi il flash allora lo disabiliti, come se non vuoi ie o lo disinstalli o non lo usi e imposti come predefinito un altro browser. I'idea di integrre gli aggiornamenti di flash in windows update è molto saggia e al passo con i tempi.

mauriziofa
07-09-2012, 10:43
se non vuoi il flash allora lo disabiliti, come se non vuoi ie o lo disinstalli o non lo usi e imposti come predefinito un altro browser. I'idea di integrre gli aggiornamenti di flash in windows update è molto saggia e al passo con i tempi.

E su Modern UI cosa usi visto che per ora è disponibile solo IE 10 e nella versione RT sarà l'unico browser disponibile???

Ah ho capito siete di quelli che "disabilito Metro", "reinstallo lo start Menu", "uso solo i vecchi programmi", ma allora tanto vale restare con Windows 7 :)

Per chi invece vuole usare ModernUI è normale che per un prodotto non ancora uscito non ci siano aggiornamenti ufficiali, ma dal lancio su Windows Update ci sarà tutto (ricordo ad esempio che la versione rtm di Mail,l app WinRT per la posta, ha un bug che cliccando un link ci mette tanto tempo ad aprire IE, ma è stato corretto con l'aggiornamento della stessa app nello Store)

coschizza
07-09-2012, 10:56
E su Modern UI cosa usi visto che per ora è disponibile solo IE 10 e nella versione RT sarà l'unico browser disponibile???



quindi se gli altri browser non sono ancora terminati è un problema di ms? che browser giravano si ios al lancio per esempio?
MS ha fatto esattamente quello che trovi nella concorrenza ma lei pero riceve critiche cosa che non mi ricordo di aver sentito dalle altre parti.

Come al soli to due pesi e due misure.

mauriziofa
07-09-2012, 11:12
quindi se gli altri browser non sono ancora terminati è un problema di ms? che browser giravano si ios al lancio per esempio?
MS ha fatto esattamente quello che trovi nella concorrenza ma lei pero riceve critiche cosa che non mi ricordo di aver sentito dalle altre parti.

Come al soli to due pesi e due misure.

Ma infatti io la penso come te mi sembrava che il primo commento fosse del "solito" utente smaliziato che disinstalla tutto e riduce Windows 8 a diventare un Windows 7 e magari si lamenta pure.

Il fatto che Flash sia su Windows Update non può far altro che bene, aggiorna il sistema e riduce le vulenerabilità ma ancora migliore è l'aggiornamento delle app nello store che automatizza questo passaggio e rende sempre aggiornati tutti i pc al contrario di quanto succede oggi perchè nonostante Windows Update le persone non lo usano e di pc non sono aggiornati.

Bosk#91
07-09-2012, 11:31
E su Modern UI cosa usi visto che per ora è disponibile solo IE 10 e nella versione RT sarà l'unico browser disponibile???

Ah ho capito siete di quelli che "disabilito Metro", "reinstallo lo start Menu", "uso solo i vecchi programmi", ma allora tanto vale restare con Windows 7 :)

cut

Errore. Chrome è disponibile per Metro (mi rifiuto di chiamarla "Modern UI" :asd: ), ovviamente via deb, mi pare. Si avvia a tuttoschermo esattamente come IE 10.

calabar
07-09-2012, 11:43
I'idea di integrre gli aggiornamenti di flash in windows update è molto saggia e al passo con i tempi.
A quanto pare è un'idea che ha pro e contro.
Nel caso di vulnerabilità critiche, Adobe rilascia subito la nuova versione patchata, mentre gli update di windows sono solitamente raggruppati mensilmente.
L'intero meccanismo poi genera un ritardo, perchè comunque l'aggiornamento deve passare per una fase in più.

quindi se gli altri browser non sono ancora terminati è un problema di ms?
Non certo un problema, per MS è tutto grasso che cola. Ma indubbiamente è in parte "merito" di MS, vista la diatriba che è stata sollevata sui limiti che i browser alternativi hanno in ambiente METRO.

vallavoid
07-09-2012, 11:51
scusate in i.e 10 metro style flash non funziona proprio..o mi sbaglio io? il problema si pone solo se si utilizza i.e 10 in desktop mode giusto?

Stech1987
07-09-2012, 11:53
[...]Ah ho capito siete di quelli che "disabilito Metro", "reinstallo lo start Menu", "uso solo i vecchi programmi", ma allora tanto vale restare con Windows 7 :) [...]

Innanzitutto capisco che MetroUI (che personalmente mi piace molto) possa non essere gradita a molti, e comprendo che ci sia chi preferisce il menu start classico. E no, non è vero che "tanto vale restare con Windows 7": se anche tu, come dici, stai provando la RTM, saprai quanto, a parità di hardware, è più veloce di Windows 7 in tutto.

djfix13
07-09-2012, 12:07
nessuno ricorda che windows 8 NON è ancora Pubblico? e che quindi in teoria le vulnerabilità non dovrebbero nemmeno venir prese in considerazione adesso??

cmq sembra sempre che le cose di MS siano Orrende, Fatte Male o meglio fuori mercato o antiche...mah...sempre la stessa minestra.

mauriziofa
07-09-2012, 12:31
Errore. Chrome è disponibile per Metro (mi rifiuto di chiamarla "Modern UI" :asd: ), ovviamente via deb, mi pare. Si avvia a tuttoschermo esattamente come IE 10.

Disponibile solo in versione Aplha e nemmeno sullo store ma appunto con installazioni "alternative". E cmq solo per la versione normale e la PRO perchè la versione arm, per ora almeno, non permette lo sviluppo di browser di terze parti per limiti tecnici, ossia WinRT non è ancora identico a Win32 e Win32 non è permesso chiamarlo dalle app di terze parti.

Con Windows 9 si risolverà questa cosa in quando WinRT sarà terminato e avrà tutte le funzioni che ha ora Win32 e potrà permettere lo sviluppo di browser di terze parti anche nella versione RT di Windows.

mauriziofa
07-09-2012, 12:44
Innanzitutto capisco che MetroUI (che personalmente mi piace molto) possa non essere gradita a molti, e comprendo che ci sia chi preferisce il menu start classico. E no, non è vero che "tanto vale restare con Windows 7": se anche tu, come dici, stai provando la RTM, saprai quanto, a parità di hardware, è più veloce di Windows 7 in tutto.

Si vabbè ma non ha senso lo stesso, innanzitutto perchè si perdono i vantaggi nell uso della app al posto dei programmi

App come Skype sono leggerissime, la versione win32 pesantissima ed invasiva
App come quella della Rai non ti obbligano ad installare plugin che non userai mai, come quello Silverlight, ed è molto più comoda confronto ad usare il browser.

Poi gli aggiornamenti centrallizzati nello store, e app che non sono invasive da sostituire dll del sistema operativo o altro come per esempio quelle che si inseriscono nella shell o altro che rallentano il sistema.

Purtroppo ancora questi vantaggi sono limitati perchè le app sono poche, perchè Windows 8 è ibrido ed un os "di passaggio" che sarà completato con windows 9.

vallavoid
07-09-2012, 13:06
mi riuppo..flash per i.e 10 metro style non esiste vero? oppure sono io che con la win 8 rp non lo vedo?

mauriziofa
07-09-2012, 13:22
mi riuppo..flash per i.e 10 metro style non esiste vero? oppure sono io che con la win 8 rp non lo vedo?

Non può essere usato dalle app Metro perchè è parte integrante di win32 "annegato" dentro al sistema operativo ma nella parte desktop.
E non credo nemmeno che lo sviluperanno visto che Microsoft stessa punta ad eliminarlo completamente in favore di HTML5.

vallavoid
07-09-2012, 13:32
Non può essere usato dalle app Metro perchè è parte integrante di win32 "annegato" dentro al sistema operativo ma nella parte desktop.
E non credo nemmeno che lo sviluperanno visto che Microsoft stessa punta ad eliminarlo completamente in favore di HTML5.
ok... per avere un browser completo bisognerà aspettare chrome o firefox metro style..perchè con il touch in versione desktop sono tutti inutilizzabili (tranne i.e. a cui manca però il flash)

fastleo63
07-09-2012, 13:51
Quale abbonato TechNet, ho potuto provare la build 9200.16384 di 8 Pro fin dalla sua apparizione, risalente al passato ferragosto.
Devo dire che il sistema, una volta abituati allo Start in versione "Modern UI", è piacevole da usare.
Purtroppo però, è accaduto proprio quello che temevo, l'incorporazione (a mio avviso deprecabile) di Adobe Flash all'interno dell'O.S. ha creato una vulnerabilità. In qualità di sistemista operante nel settore da quasi venticinque anni, ho sempre lavorato per limare la superficie d'attacco dei sistemi operativi, lottando strenuamente con gli sviluppatori del software aziendale affinché si svincolassero dai plugins (forse l'anello più debole), o quantomeno allineassero tempestivamente gli applicativi alle ultime versioni di Java, Shockwave, Flash, ecc...
Spero che Microsoft possa porre rapidamente rimedio, e si impegni a rilasciare gli aggiornamenti con maggior frequenza, e soprattutto, in caso di improvvise scoperte di minacce, provveda anche a preparare degli out-of-band (come già fece qualche tempo addietro).

mauriziofa
07-09-2012, 14:17
ok... per avere un browser completo bisognerà aspettare chrome o firefox metro style..perchè con il touch in versione desktop sono tutti inutilizzabili (tranne i.e. a cui manca però il flash)

Non hai capito, forse mi sono spiegato male. NESSUN BROWSER ad oggi potrà usare flash in versione Metro perchè non esiste. Flash ad oggi su Windows è SOLO un programma win32 e come tale usabile solo dalle versioni win32 già disponibili. Nessun Browser Metro di nessun tipo potrà usare flash a meno che la Microsoft non consenta ad Adobe di sviluppare una versione WinRT nativa cosa che dubito visto che conduce la stessa battaglia di Apple a favore di html 5 e contraria a Flash.

mauriziofa
07-09-2012, 14:20
Quale abbonato TechNet, ho potuto provare la build 9200.16384 di 8 Pro fin dalla sua apparizione, risalente al passato ferragosto.
Devo dire che il sistema, una volta abituati allo Start in versione "Modern UI", è piacevole da usare.
Purtroppo però, è accaduto proprio quello che temevo, l'incorporazione (a mio avviso deprecabile) di Adobe Flash all'interno dell'O.S. ha creato una vulnerabilità. In qualità di sistemista operante nel settore da quasi venticinque anni, ho sempre lavorato per limare la superficie d'attacco dei sistemi operativi, lottando strenuamente con gli sviluppatori del software aziendale affinché si svincolassero dai plugins (forse l'anello più debole), o quantomeno allineassero tempestivamente gli applicativi alle ultime versioni di Java, Shockwave, Flash, ecc...
Spero che Microsoft possa porre rapidamente rimedio, e si impegni a rilasciare gli aggiornamenti con maggior frequenza, e soprattutto, in caso di improvvise scoperte di minacce, provveda anche a preparare degli out-of-band (come già fece qualche tempo addietro).

La versione server, Windows Server 2012, ha già corretto la falla in Windows Update in quanto già lanciato sul mercato.
La versione client, Windows 8, invece non è ancora disponibile sul mercato e quando lo sarà, 26 ottobre, riceverà il suo bell'aggiornamento.

vallavoid
07-09-2012, 19:41
Non hai capito, forse mi sono spiegato male. NESSUN BROWSER ad oggi potrà usare flash in versione Metro perchè non esiste. Flash ad oggi su Windows è SOLO un programma win32 e come tale usabile solo dalle versioni win32 già disponibili. Nessun Browser Metro di nessun tipo potrà usare flash a meno che la Microsoft non consenta ad Adobe di sviluppare una versione WinRT nativa cosa che dubito visto che conduce la stessa battaglia di Apple a favore di html 5 e contraria a Flash.
mi dispiace contraddirti ma chrome in metro style (e per metro style intendo es che per me che uso un iconia w500 mi si apre la tastiera touch quando clicco su un box di testo cosa che in desktop mode non succede) flash funziona (youporn ringrazia:D )

calabar
08-09-2012, 11:27
Questa è bella.. che senso ha rilasciare un sistema operativo due mesi prima e poi abbandonarlo cosi senza supporto fino al lancio ufficiale. A sto punto smettiamola di fregare soldi alla gente con gli abbonamenti per ricevere tutto qualche mese prima per poi prenderli deliberatamente per i fondelli. E' logico che si mi rilasci qualcosa di nuovo, a maggior ragione un sistema operativo mi viene voglia di provarlo e se è valido tenerlo su.
Questa non l'ho capita, la versione di test di Win8 si può scaricare gratuitamente e senza alcun abbonamento, non mi pare che si stiano fregando soldi a nessuno.
Il rilascio in prova ha lo scopo di permettere una fase di testing di massa prima del rilascio: ti danno la possibilità di provare il sistema in anteprima e in cambio fai da beta tester, ma il sistema non è pronto per il commercio e non si può pretendere di ricevere lo stesso tipo di supporto ed avere lo stesso tipo di stabilità.

Piuttosto mi sarei aspettato che gli attuali sistemi in prova fossero direttamente aggiornabili alla versione commerciale nel modo più indolore possibile, così da facilitare il passaggio a Win8 da parte di chi l'ha apprezzato con queste versioni di test.
Non vorrei sbagliarmi, ma pare invece che occorra installare una versione pulita, il che secondo me è un mezzo autogol.

calabar
08-09-2012, 11:48
Sicuro di essere aggiornato a tal proposito? Prima di tutto la questione dei 90 giorni su Windows 8 è una possibilità che hanno dato solo stavolta visto che per Windows 7 non è stato affatto cosi, e poi con l'abbonamento hai la possibilità di avere la chiave retail del sistema ed usarlo come se lo avessi comprato.
So bene che con Win7 non l'hanno fatto, e non vedo cosa centri con questo discorso. Microsoft ha campiato politica con Win8 su molte cose.
Per quanto riguarda l'aggiornamento, come dicevo potrei sbagliarmi, ma così avevo letto alla sua uscita.
Se hai una fonte attendibile che dica diversamente, mi farebbe piacere poterla leggere. Puoi postare qualche link?

Ma tralasciando questo discorso... Ma quale beta tester? Il sistema è stato rilasciato in versione RTM e mi auguro tu sappia bene cosa significhi questa sigla... vuol dire che il 26 ottobre sugli scaffali troverai lo stesso sistema masterizzato su un dvd.
No, non sarà lo stesso sistema, sarà un sistema più aggiornato grazie alle patch. Questi mesi sono un'ulteriore fase di testing di massa appositamente messa su per fare in modo che all'uscita Win8 sia meno "Beta" di quanto succede si solito all'uscita dei nuovi sistemi operativi.

L'averlo 2 mesi prima è un privilegio appunto che hanno coloro che sono abbonati microsoft,[...]
Continuo a non cogliere questo punto, dato che la versione di prova per tre mesi è accessibile a tutti. Puoi spiegare?

calabar
08-09-2012, 12:29
E' noto che la microsoft rilasci gli update del sistema "solitamente" il giorno del lancio ufficiale "nei negozi", è una politica che è stata adottata anche per Windows 7 ma ciò non vuol dire che sia condivisibile. Gli update potrebbe rilasciarli già dal lancio ufficiale della RTM visto, ancora una volta tengo a sottolinearlo, stiamo parlando della versione finale del sistema.
Ma come, si parlava proprio di Microsoft che con Win8 ha cambiato politica su diverse cose, e ora mi dici che sarà così perchè in passato ha adottato questa politica?
Io a suo tempo avevo letto che non sarebbe stata aggiornabile, se poi nel frattempo le cose sono cambiate o se allora c'è stato un errore riportando la notizia, mi piacerebbe leggere qualcosa a riguardo.
Anche a me la non aggiornabilità di una versione RTM pare un controsenso, ma vorrei comunque una conferma.

Mi spiace dovertelo fartelo notare ancora una volta ma sei profondamente in errore, non uscirà un'altra iso o nello specifico il dvd che troverai nei negozi non sarà affatto diverso dalla versione RTM rilasciata il 15 Agosto.
Questo conta poco, perchè all'uscita saranno comunque disponibili quegli aggiornamenti.
C'è differenza tra far uscire un sistema a pagamento e lasciarlo scoperto in attesa di scoprire e patchere i bug e venderlo avendo già a disposizione le apposite patch.
A questo serve la fase di testing e il rilascio della versione RTM, ripeto, per tutti. Non c'è alcun regalo o privilegio.

Quindi cosa sia la versione RTM mi è piuttosto chiaro, e credo mi sia chiaro anche il perchè sia stata rilasciata.
Ciò che non mi è chiaro è se sarà possibile fare l'aggiornamento o meno.

calabar
08-09-2012, 15:12
Vabbè a questo punto io alzo le mani e ci rinuncio.. [...]
Vedo che ancora non cogli il punto, ma lasciamo perdere.

Continuo solo su due argomenti:
- Win8 uguale a Win7? Su questo, permettimi, dissento decisamente. Se hai seguito il blog di sviluppo di win8 sai bene che le differenze ci sono e si notano. Permettendo di accedere due mesi prima la RTM a mio parere non convinci nessuno a comprare, chi dovevi convincere in linea di massima l'hai fatto già con le preview.
- Continui a dire che occorre avere l'abbonamento MSDN per poter provare l'anteprima, eppure questa è scaricabile da chiunque.
A mio parere renderlo accessibile a tutti significa voler fare un'ulteriore fase di testing prima del rilascio definitivo del prodotto.

Oltretutto ci sarebbe da chiarire una cosa.
Se MS rilascia la patch all'uscita di Win8 non significa che chi sta usando la trial venga bistrattato. Magari semplicemente questo è il tempo necessario per rilasciare la patch.
L'articolo ovviamente da un tono diverso alla cosa, ma ho imparato da tempo a fidarmi poco dei toni degli articoli.
Forse da qualche altra parte è spiegata meglio questa cosa?
O forse la MS ha dichiarato che la trial non verrà aggiornata neppure il giorno del rilascio di Win8?
(non sono domande retoriche)

calabar
08-09-2012, 18:29
Vedo che ora, oltre a continuare a non cogliere il punto, hai cominciato ad usare toni un po' aggressivi.
Per evitare di proseguire qui, ti rispondo in privato.

ironman72
09-09-2012, 18:03
La versione trial 90gg e' la versione enterprise, che NON e' aggiornabile alla versione Finale , ma deve essere disinstallata per permettere l'installazione pulita della verione Retail.
Fonte MS.
http://msdn.microsoft.com/en-us/evalcenter/jj554510.aspx

fastleo63
10-09-2012, 08:59
...La versione client, Windows 8, invece non è ancora disponibile sul mercato e quando lo sarà, 26 ottobre, riceverà il suo bell'aggiornamento.
Quanto affermi è vero, ma solo in parte.
La data del 26 ottobre è infatti da intendersi quella del lancio di 8 sul mercato retail (utenti finali). In realtà, Windows 8 è già stato distribuito ufficialmente ai sottoscrittori di un contratto Software Assurance, Partner, MAPS, Volume License, già a partire dal 15 agosto. L'esposizione alla vulnerabilità è quindi reale, e tra l'altro riguarda proprio l'utenza professionale/aziendale.
Proprio per siffatto motivo, sarebbe preferibile che in quel di Redmond si decidessero a pubblicare un aggiornamento out-of-band..
Comunque, visto che siamo vicini al consueto appuntamento mensile con gli aggiornamenti (Patch Tuesday), speriamo che vi includano Flash 11.4 per IE 10.
Attendiamo con fiducia il resoconto del Security Bulletin di settembre!

mauriziofa
10-09-2012, 13:21
Quanto affermi è vero, ma solo in parte.
La data del 26 ottobre è infatti da intendersi quella del lancio di 8 sul mercato retail (utenti finali). In realtà, Windows 8 è già stato distribuito ufficialmente ai sottoscrittori di un contratto Software Assurance, Partner, MAPS, Volume License, già a partire dal 15 agosto. L'esposizione alla vulnerabilità è quindi reale, e tra l'altro riguarda proprio l'utenza professionale/aziendale.
Proprio per siffatto motivo, sarebbe preferibile che in quel di Redmond si decidessero a pubblicare un aggiornamento out-of-band..
Comunque, visto che siamo vicini al consueto appuntamento mensile con gli aggiornamenti (Patch Tuesday), speriamo che vi includano Flash 11.4 per IE 10.
Attendiamo con fiducia il resoconto del Security Bulletin di settembre!

Vero, ma anche il contrario, nel senso se accetti di installare una versione appena rilasciata in RTM ben sapendo che sono in corso lo sviluppo ed il testing sia degli applicativi per renderli "compliant" sia dei driver, anche tu azienda accetti i rischi del caso. Da sistemista non mi azzerderei mai ad installare una versione acerba proprio per i possibili problemi di sicurezza.
Ciò non toglie che se Microsoft decide di consegnare la RTM nei vari abbonamenti prima del General Availability dovrebbe iniziare fin da subito a rilasciare update su Windows Update e non solo dopo il lancio GA.

Per chiarire bene questi mesi che intercorrono tra la RTM e il GA, vi posto questo link:

http://www.digitimes.com/news/a20120907PD204.html

dove dice che per i notebook tradizionali le spedizioni sono già partite via mare (risparmiano costano meno anche se ci mettono di più) mentre per la parte riguardante i touch screnn stanno ancora sviluppando e testando e faranno la spedizione via aerea a fine settembre. Questo porta a pensare che se venisse scoperta qualche vulnerabilità in una dll di sistema connessa all'uso del touch (che però hanno tutte le versioni di Windows 8) verrà fuori ora ed anche quella non verrà corretta prima del lancio ufficiale, motivo in più per fare, in futuro, un lancio unico sia per GA che per technet, msdn, Software Assurance ecc...

fastleo63
10-09-2012, 13:47
La versione server, Windows Server 2012, ha già corretto la falla in Windows Update in quanto già lanciato sul mercato...
Ho già installato un Windows Server 2012 in un nodo di virtualizzazione VMware ESXi, quindi posso affermare con sicurezza che a tutt'oggi, 10 settembre, di updates per Flash non ve ne è ancora traccia, perché ho già eseguito diverse volte Microsoft Update.
Comunque, Flash sembra disattivato in IE 10, perché una visita al sito Flash di Adobe visualizza "..The Flash Player is disabled..."
Sarebbe la miglior pratica, anche perché non vedo il motivo per avere Flash Player attivo a bordo di un server.
Quel che capisco di meno è l'approccio di Microsoft. Evidentemente non è memore di quanto accaduto in casa Apple. Nel lasso di tempo in cui i Mac venivano venduti con Mac OS X integrato di Java e Flash, gli aggiornamenti avvenivano con ritardi clamorosi; dopo un pò di tentennamenti, ha deciso infine di rimuovere il bundle.

mauriziofa
10-09-2012, 18:01
Ho già installato un Windows Server 2012 in un nodo di virtualizzazione VMware ESXi, quindi posso affermare con sicurezza che a tutt'oggi, 10 settembre, di updates per Flash non ve ne è ancora traccia, perché ho già eseguito diverse volte Microsoft Update.
Comunque, Flash sembra disattivato in IE 10, perché una visita al sito Flash di Adobe visualizza "..The Flash Player is disabled..."
Sarebbe la miglior pratica, anche perché non vedo il motivo per avere Flash Player attivo a bordo di un server.
Quel che capisco di meno è l'approccio di Microsoft. Evidentemente non è memore di quanto accaduto in casa Apple. Nel lasso di tempo in cui i Mac venivano venduti con Mac OS X integrato di Java e Flash, gli aggiornamenti avvenivano con ritardi clamorosi; dopo un pò di tentennamenti, ha deciso infine di rimuovere il bundle.

Quale versione di IE 10, quella Metro o quella Desktop? Quella Metro non ha e non avrà mai il flash player, quella desktop avevano annunciato gli update su windows update dal giorno del rilascio, che è stato la settimana scorsa, boh non so perchè...mi sa che si cmq alla fine verrà rimosso come dici se non con Windows 8 sicuramente con Windows 9.

fastleo63
11-09-2012, 09:29
In Windows Server 2012 Internet Explorer 10 NON è disponibile in versione Modern UI. In Start è presente la "tile" di IE 10, ma cliccandoci sopra si avvia il browser in versione desktop.

fastleo63
12-09-2012, 09:31
Yunsun Wee, direttore del "Microsoft Trustworthy Computing", interpellato sul problema, ha risposto con questa frase: “In light of Adobe’s recently released security updates for its Flash Player, Microsoft is working closely with Adobe to release an update for Adobe Flash in IE10 to protect our mutual customers... This update will be available shortly. Ultimately, our goal is to make sure the Flash Player in Windows 8 is always secure and up-to-date, and to align our release schedule as closely to Adobe’s as possible.”
In breve, stanno lavorando a stretto rapporto con Adobe, per rilasciare al più presto un fix per Flash in Windows 8, e che faranno di tutto per renderlo più sicuro ed aggiornato, nonché cercare sincronizzare il più possibile gli aggiornamenti pianificati da Adobe con quelli di Microsoft.

fastleo63
12-09-2012, 09:38
E' stato appena rilasciato un update per windows 8 di livello critico.. che sia questo...?
Se è il KB2751352, non riguarda Flash.
E' un fix per correggere il comportamento della cache dei "loghi tessera" (pittoresca traduzione delle tiles con cui le app appaiono in Modern UI), la quale a volte non viene aggiornata se viene modificata una associazione ad un tipo file.
Dettagli:
http://support.microsoft.com/kb/2751352
Al momento in cui scrivo (ore 12:20), non v'è traccia di aggiornamenti specifici per Flash in IE10 su Windows 8...