PDA

View Full Version : Amazon annuncia il nuovo Kindle Fire, Kindle Fire HD e Kindle Paperwhite


Redazione di Hardware Upg
07-09-2012, 08:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/amazon-annuncia-il-nuovo-kindle-fire-kindle-fire-hd-e-kindle-paperwhite_43659.html

Nel corso della giornata di ieri Amazon ha annunciato una serie di importanti novità tra cui le evoluzioni del proprio tablet low-cost Kindle Fire

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
07-09-2012, 08:24
Il nuoovo kindle e-reader stavolta me lo prendo.

Duncan
07-09-2012, 08:28
Tutti belli, sinceramente, c'è da vedere il supporto che riceveranno dagli sviluppatori.

obogsic
07-09-2012, 08:31
non capisco se avranno uno slot micro sd... sembra di no... se è così peccato perché 8gb sono proprio pochini...

emish89
07-09-2012, 08:32
il paperlight sembra fantastico... io ho il kindle dalla prima versione e non ha mai deluso...perchè in italia li vende tutti tranne i modelli top?
sarebbe un'ingiustizia, se non fosse che si possono comprare dall'america...

uncletoma
07-09-2012, 08:36
Ma la memoria dei tablet Amazon è espandibile o no? A naso direi la seconda (vedasi Fire HD), ma vorrei conferme.

deidara80
07-09-2012, 08:40
ma rispetto alle rom stock android che limitazioni ha il fire? e' possibile installare market alternativi o usare gli apk? rom custom stabili daily use ci sono?
peccato per l'assenza della microsd.

uncletoma
07-09-2012, 08:44
Mi rispondo da solo (è tutto sul sito Amazon): lo spazio non è espandibile (quello del new Fire è 5.5GB di contenuti utente).
Passo, vediamo quello di MS.

calabar
07-09-2012, 08:46
Il paperwhite sembra molto interessante, ovviamente per averlo qui ci toccherà aspettare.
Il classico senza touch non fa per me, per compiere certe operazioni l'ho trovato estremamente scomodo.

DjLode
07-09-2012, 08:48
Il classico senza touch non fa per me, per compiere certe operazioni l'ho trovato estremamente scomodo.

Posso chiederti quali? Perchè per leggere e scorrere i libri lo trovo nettamente più comodo del touch (che ho trovato lentissimo abituato ai cellulali touch).

obogsic
07-09-2012, 08:53
Mi rispondo da solo (è tutto sul sito Amazon): lo spazio non è espandibile (quello del new Fire è 5.5GB di contenuti utente).
Passo, vediamo quello di MS.

quoto... 5.5gb sono un'inezia... qualche video e un po' di musica e già sei pieno... se poi inizi a scaricare qualche app varia non te ne esci più... se avesse avuto 16 gb sarebbe stato un best buy assoluto.

Paganetor
07-09-2012, 09:03
"n sarà chiamato Kindle Fire 2 come precedentemente vociferato ma semplicemente "nuovo Kindle Fire", un po' come l'ultimo iPad di Apple."

scusate la facile battuta, ma speriamo che Eppol non faccia causa ad Amazon! :asd:

polkaris
07-09-2012, 09:05
Il paperwhite è la vera novità, sarà interessante leggere una recensione...peccato che in Italia per adesso non ci sia. Chissà quanto bisognerà aspettare? Sarebbe bello anche avere un kindle con lo schermo più grande, mi risparmierebbe di stampare un bel po' di pdf.. A4? Chiedo troppo?

greeneye
07-09-2012, 09:26
che senso ha non vendere il paperwhite al di fuori degli US? che delusione.. non viene nemmeno menzionato il fatto che il nuovo kindle e-reader è stato migliorato, sembra quasi che a noi ci vogliano rifilare i fondi di magazzino.. boh, spero di sbagliarmi

Il fatto che non sia sul sito di amazon.it ma su quello americano non vuol dire che non lo puoi ordinare.

Non si puo' ordinare quello a "with special offers" perchè l'offerta è limitata al territorio statunitense ma quello normale (139$) si.

insane74
07-09-2012, 09:35
che senso ha non vendere il paperwhite al di fuori degli US? che delusione.. non viene nemmeno menzionato il fatto che il nuovo kindle e-reader è stato migliorato, sembra quasi che a noi ci vogliano rifilare i fondi di magazzino.. boh, spero di sbagliarmi

se non ricordo male, anche per il kindle 4 abbiamo dovuto aspettare un paio di mesi: in america uscì in ottobre, da noi a dicembre e fino a quel momento sul sito italiano non c'era nulla.
vedrete che a dicembre sarà disponibile anche da noi.

e mi sa che il mio (ottimo) kindle 4 verrà sostituito proprio dal paperwhite! :sbav:

eaman
07-09-2012, 09:36
Mi rispondo da solo (è tutto sul sito Amazon): lo spazio non è espandibile (quello del new Fire è 5.5GB di contenuti utente).
Passo, vediamo quello di MS.
C'e' n'e' uno di MS da 160e con i contenuti di amazon o era solo per fare la sviolinata a MS?

shodan
07-09-2012, 09:38
In realtà pare che almeno il 7'' HD verrà distribuito anche al di fuori degli stati uniti. Quoto da sito di anandtech.com:

"How about for international users? In the UK, France, Germany, Italy, and Spain the Kindle Fire HD 7" will be available on October 25th. The e-readers will be available sooner to over 100 countries. "

Ciao. :)

Opteranium
07-09-2012, 09:41
questa infornata di prodotti amazon mi intrippa un monte

in particolare l' 8,9 pollici da 16gb a 299$ e il paperwhite :sbav: :sbav: :sbav: aspetto a gloria che arrivino anche qui da noi

EDIT, ho una domanda per chi ne sa più di me: il kindle fire si può moddare con versioni alternative di android o è blindatissimo?

generals
07-09-2012, 09:49
Molto interessanti questi prodotti amazon. buona qualità e prezzi abbordabilissimi ed ampio ecosistema. per la memoria tenete conto anche che ci saranno i servizi cloud per musica, video, libri, ecc.

calabar
07-09-2012, 09:51
Posso chiederti quali? Perchè per leggere e scorrere i libri lo trovo nettamente più comodo del touch (che ho trovato lentissimo abituato ai cellulali touch).
Principalmente, l'accesso al dizionario quando leggo testi in inglese, così come se devo prendere qualche appunto sul testo. Risultano scomode anche la ricerca sul testo e e l'evidenziare.

Sarebbe bello anche avere un kindle con lo schermo più grande, mi risparmierebbe di stampare un bel po' di pdf.. A4? Chiedo troppo?
Con me sfondi una porta aperta. Ho in casa persone con qualche problema di vista e il 6" è davvero troppo piccolo, ingrandendo i caratteri ci stanno poche righe per pagina.

Rimpiango ancora il vecchio Skiff Reader, presentato perfettamente funzionante ma mai commercializzato. Quelli si che era un lettore spettacolare.

Tonisca
07-09-2012, 09:52
"Il prezzo di listino è di 199$ in USA e 159€ in Italia."

149$ in USA.

Babuzzo
07-09-2012, 09:56
indecisissimo fra nexus7 e firehd :)

Jena73
07-09-2012, 09:56
ovviamente il kindle più interessante ovvero paperwhite non arriva in italia... :(

khelidan1980
07-09-2012, 10:01
Il paperwhite è la vera novità, sarà interessante leggere una recensione...peccato che in Italia per adesso non ci sia. Chissà quanto bisognerà aspettare? Sarebbe bello anche avere un kindle con lo schermo più grande, mi risparmierebbe di stampare un bel po' di pdf.. A4? Chiedo troppo?

C'era già, il Kindle DX ma è stato abbandonato.

Oramaodnom
07-09-2012, 10:08
"Il prezzo di listino è di 199$ in USA e 159€ in Italia."

149$ in USA.

Grazie Tonisca per la precisazione.

Trovo assurdo comunque che i prodotti CINESI importati in Usa abbiano un prezzo inferiore rispetto a quelli in Euro !!

Il cambio odierno è di 1 euro = 1,267 dollari

capisco che ci possano essere fluttuazioni sul valore del cambio, ma negli ultimi 5 anni non è mai sceso sotto al 1,200 e mediamente è sempre stato superiore al 1,300, che terra terra dovrebbe significare un 20/25/30 % in meno sui prezzi e non un mero cambio 1=1 tra prezzi in dollari e prezzi in euro!!!

Ma possibile che quasi tutti accettino passivamente questa realtà ?

ziozetti
07-09-2012, 10:09
Sulla carta sembrano molto buoni, il problema è il market: con il Nexus non ci sono problemi di sorta con i Fire bisogna smanettare un po'.
A 159 € il Fire base potrebbe comunque essere un best buy.

Duncan
07-09-2012, 10:13
Niente GPS, giusto? mi rimangio tutto, gran parte delle app e degli usi più interessanti lo richiedon, senza perde un po senso.

ziozetti
07-09-2012, 10:14
Con me sfondi una porta aperta. Ho in casa persone con qualche problema di vista e il 6" è davvero troppo piccolo, ingrandendo i caratteri ci stanno poche righe per pagina.
6" è più o meno la dimensione dei libri tascabili, purtroppo il mercato non tiene gran conto delle esigenze particolari.

DjLode
07-09-2012, 10:18
Niente GPS, giusto? mi rimangio tutto, gran parte delle app e degli usi più interessanti lo richiedon, senza perde un po senso.

Quando ho visto questa mancanza mi è scesa la catena completamente.

DjLode
07-09-2012, 10:19
Principalmente, l'accesso al dizionario quando leggo testi in inglese, così come se devo prendere qualche appunto sul testo. Risultano scomode anche la ricerca sul testo e e l'evidenziare.


Oddio l'evidenziazione è semplicissima, il resto effettivamente hai ragione.
Però il touch l'ho provato ed è di una lentezza (per me) estenuante. O forse è quello della mia amica che ha qualche problema.

Amu_rg550
07-09-2012, 10:21
EDIT, ho una domanda per chi ne sa più di me: il kindle fire si può moddare con versioni alternative di android o è blindatissimo?Il primo KF è completamente moddabile: rom jb, bootloader dualboot, due tipi di recovery, script a prova di utonto, esattamente come tutti i dispositivi android con buona diffusione. Per questi nuovi sarà la stessa cosa immagino.

ziozetti
07-09-2012, 10:25
Niente GPS, giusto? mi rimangio tutto, gran parte delle app e degli usi più interessanti lo richiedon, senza perde un po senso.

Quando ho visto questa mancanza mi è scesa la catena completamente.

Ragazzi, ma a 159/199 € cosa pretendete? :)

ziozetti
07-09-2012, 10:26
Il primo KF è completamente moddabile: rom jb, bootloader dualboot, due tipi di recovery, script a prova di utonto, esattamente come tutti i dispositivi android con buona diffusione. Per questi nuovi sarà la stessa cosa immagino.
Viste le premesse la tentazione di cambiare il mio 810C si fa molto forte! :D

elevation1
07-09-2012, 10:27
la vera novità è il paperwhite ma sembra che amazon non credi tanto... mi sa che si è buttata a capofitto e a sensazione penso proprio che tra un po' punterà solo sui tablet che vendono moooolto di più... poi una curiosità ma come fate coi pdf con un 6" dai è proprio impossibile... ad oggi per me per i pdf c'è una soluzione e si chiama galaxy note 10,1" col pennino... ahimè ereader adatti allo scopo non ce ne sono...

DjLode
07-09-2012, 10:31
Ragazzi, ma a 159/199 € cosa pretendete? :)

Era una mancanza del primo Fire (e motivo principale per cui non l'ho comprato) e si sono ripetuti.
Non è questione di pretendere (i prezzi sono molto buoni, quello da 199€ con 16Gb è accettabilissimo), io parlo di preferenze personali :)

DjLode
07-09-2012, 10:34
la vera novità è il paperwhite ma sembra che amazon non credi tanto... mi sa che si è buttata a capofitto e a sensazione penso proprio che tra un po' punterà solo sui tablet che vendono moooolto di più... poi una curiosità ma come fate coi pdf con un 6" dai è proprio impossibile... ad oggi per me per i pdf c'è una soluzione e si chiama galaxy note 10,1" col pennino... ahimè ereader adatti allo scopo non ce ne sono...

Io con il Kindle leggo libri e per me è un must have (ora poi a 79€ lo consiglierei anche a chi legge poco). Per i PDF non è indicato ma basta informarsi un pò, nessuno li consiglia per questo. Per i PDF è nettamente più indicato un tablet.
Il lancio dei prodotti segue sempre lo stesso iter: America poi gli altri paesi. Non capisco di cosa ci si stupisce (organizzare le spedizioni e la logistica non è così veloce).

Gundam766
07-09-2012, 10:34
Perdonatemi ma ho guardato ora sul sito amazon italia.

A listino ci sono (per l'italia):

Kindle 79€
Nuovo Kindle Fire 159€
Kindle Fire HD 16gb 199€
Kindle Fire HD 32gb 249€

Le versioni da 8,9" invece ci sono sul sito americano... ma loggandosi e provando ad ordinare esce questa simpatica scritta:


Important Message
Kindle Fire HD 8.9", X X X X (ho provato con tutte le versioni da 8,9) cannot be shipped to the selected address. To purchase Kindles available to you, please visit the Kindle product page on Amazon.it

Gundam766
07-09-2012, 10:35
Io con il Kindle leggo libri e per me è un must have (ora poi a 79€ lo consiglierei anche a chi legge poco). Per i PDF non è indicato ma basta informarsi un pò, nessuno li consiglia per questo. Per i PDF è nettamente più indicato un tablet.
Il lancio dei prodotti segue sempre lo stesso iter: America poi gli altri paesi. Non capisco di cosa ci si stupisce (organizzare le spedizioni e la logistica non è così veloce).

non necessariamente vero... il FIRE in Italia non è MAI stato importato

khelidan1980
07-09-2012, 10:50
Grazie Tonisca per la precisazione.

Trovo assurdo comunque che i prodotti CINESI importati in Usa abbiano un prezzo inferiore rispetto a quelli in Euro !!

Il cambio odierno è di 1 euro = 1,267 dollari

capisco che ci possano essere fluttuazioni sul valore del cambio, ma negli ultimi 5 anni non è mai sceso sotto al 1,200 e mediamente è sempre stato superiore al 1,300, che terra terra dovrebbe significare un 20/25/30 % in meno sui prezzi e non un mero cambio 1=1 tra prezzi in dollari e prezzi in euro!!!

Ma possibile che quasi tutti accettino passivamente questa realtà ?

ma chi lo dice che un azienda deve fare i prezzi al cambio?Io decido il prezzo che voglio, se in america lo faccio pagare 1 dollaro e in europa 100 euro, saranno poi i consumatori a fare le proprie valutazione e decidere se comprare o no, va bene la globalizzazione ma penso che i vari prezzi non siano buttati lì a caso.

DjLode
07-09-2012, 11:08
non necessariamente vero... il FIRE in Italia non è MAI stato importato

Ieri? Spedizioni dal 25 Ottobre?
Prima America e poi il resto. Come ho detto.

obogsic
07-09-2012, 11:21
C'e' n'e' uno di MS da 160e con i contenuti di amazon o era solo per fare la sviolinata a MS?

no, niente versioni "alternative".
Certo che con la piccola differenza di prezzo chi prenderebbe il fire base rispetto al 7hd?
Il fire base mi sembra più un prodotto "civetta", per settare al ribasso lo standard e far vedere che Amazon può dare un tablet decente anche a meno di google...

Mparlav
07-09-2012, 11:25
Il cambio odierno è di 1 euro = 1,267 dollari

capisco che ci possano essere fluttuazioni sul valore del cambio, ma negli ultimi 5 anni non è mai sceso sotto al 1,200 e mediamente è sempre stato superiore al 1,300, che terra terra dovrebbe significare un 20/25/30 % in meno sui prezzi e non un mero cambio 1=1 tra prezzi in dollari e prezzi in euro!!!

Ma possibile che quasi tutti accettino passivamente questa realtà ?

Il prezzo in USA è sempre indicato tasse locali escluse (che cambiano da Stato a Stato)
http://www.retirementliving.com/taxes-by-state

In Europa, il prezzo al pubblico è sempre IVA/VAT inclusa.

Poi devi mettere ulteriori tassazioni dovute, ad esempio in Italia, alle memorie di massa (in questo caso sono 5.15-6.44 euro per i 16 ed i 32GB)

Quindi 199$ -> 164 euro + iva 21% è sostanzialmente corretto.

Ciò non toglie che ci sono produttori che vendono a prezzi diversi nelle varie macro aree del pianeta, tenendo conto dei cambi valutari solo per grandi linee.

fra_hu
07-09-2012, 11:36
ma il play store di google sarà utilizzabile?

Marci
07-09-2012, 11:40
Ragazzi, una domanda; io sono molto attratto dal' Kindle (e-book) però non mi è chiara una cosa; legge solo i formati di Amazon o legge anche quelli free come gli altri e-book reader?
Conviene davvero il touch o bastano anche i pulsantini? Io lo userei per leggere libri e stop.

theJanitor
07-09-2012, 11:43
Kindle (AZW), TXT, PDF, MOBI non protetto, PRC nativo; HTML, DOC, DOCX, JPEG, GIF, PNG, BMP con conversione.

se ti limiti alla lettura allora vai di pulsantini che per cambiare pagina li trovo più comodi di qualsiasi touch

Marci
07-09-2012, 11:47
se ti limiti alla lettura allora vai di pulsantini che per cambiare pagina li trovo più comodi di qualsiasi touch

quindi niente epub:(

dave4mame
07-09-2012, 11:51
6" è più o meno la dimensione dei libri tascabili, purtroppo il mercato non tiene gran conto delle esigenze particolari.

mica tanto...
righello alla mano in un tascabile ci stanno più righe per pagina e più caratteri per riga che non su 6' di epaper.
poi ci si fa l'abitudine, per carità...

Opteranium
07-09-2012, 11:51
Il primo KF è completamente moddabile: rom jb, bootloader dualboot, due tipi di recovery, script a prova di utonto, esattamente come tutti i dispositivi android con buona diffusione. Per questi nuovi sarà la stessa cosa immagino.
ottimo, grazie del chiarimento! Ho visto adesso, purtroppo, che quelle versioni saranno disponibili solo in usa... ma spero che si renderanno conto che esiste anche il resto del mondo!
E se invece facessi comprare a gente che conosco negli usa il modello da 8,9 e poi spedire...? ;)

theJanitor
07-09-2012, 11:53
quindi niente epub:(

no ma con Calibre converti in mobi in tempo quasi nullo e la resa è identica

insane74
07-09-2012, 11:55
quindi niente epub:(

basta calibre per convertire gli epub in mobi.

mica tanto...
righello alla mano in un tascabile ci stanno più righe per pagina e più caratteri per riga che non su 6' di epaper.
poi ci si fa l'abitudine, per carità...

però sul kindle si può cambiare il font e la dimensione dei caratteri e la disposizione del testo.
sull'ultima versione dell'app kindle per iOS si possono anche cambiare i "margini" delle pagine, e dalle immagini che si vedono in giro si potrà fare anche sul paperwhite.

KasMoL^
07-09-2012, 12:21
Il kindle fire hd a 199 euro è veramente ottimo come qualitá prezzo!

DjLode
07-09-2012, 12:23
Ragazzi, una domanda; io sono molto attratto dal' Kindle (e-book) però non mi è chiara una cosa; legge solo i formati di Amazon o legge anche quelli free come gli altri e-book reader?
Conviene davvero il touch o bastano anche i pulsantini? Io lo userei per leggere libri e stop.

Quello da 79€ va benissimo. Consiglio di farti un giro nella sezione ereader del forum, c'è un thread kilometrico sul Kindle.

DevilTyphoon
07-09-2012, 12:29
Mamma mia adesso è appetibile davvero il Kindle di base a 79 €. Peccato che noi con l'€ lo prendiamo sempre in quel posto. In america risparmieremmo più di 10 € ancora di più.

Marci
07-09-2012, 12:43
no ma con Calibre converti in mobi in tempo quasi nullo e la resa è identica
Grazie, quindi se compro un e-book sul sito della feltrinelli poi posso tranquillamente convertirlo?
Quello da 79€ va benissimo. Consiglio di farti un giro nella sezione ereader del forum, c'è un thread kilometrico sul Kindle.

Ottimo, ora guardo; la retroilluminazione del paperwhite però mi sta stuzzicando.

theJanitor
07-09-2012, 12:55
Grazie, quindi se compro un e-book sul sito della feltrinelli poi posso tranquillamente convertirlo?




su questo non posso darti certezze, non so se funziona con DRM ma mi pare strano che un servizio che vende ebook non ti dia la possibilità di scegliere il formato.

mobi non è proprietario amazon

insane74
07-09-2012, 13:01
Qua http://www.wired.co.uk/news/archive/2012-09/07/no-kindle-fire-hd-9-inch-for-uk dicono che il paperwhite non verrà commercializzato al di fuori degli USA, almeno per quest'anno.
Uffa! :cry: :cry:

dave4mame
07-09-2012, 13:36
basta calibre per convertire gli epub in mobi.



però sul kindle si può cambiare il font e la dimensione dei caratteri e la disposizione del testo.
sull'ultima versione dell'app kindle per iOS si possono anche cambiare i "margini" delle pagine, e dalle immagini che si vedono in giro si potrà fare anche sul paperwhite.

beh...
sono tutte cose che con il sony faccio già ora.
però non ci sono cavoli; su 6 pollici "ci stanno meno caratteri" che non su una pagina di un tascabile...

insane74
07-09-2012, 13:44
...su 6 pollici "ci stanno meno caratteri" che non su una pagina di un tascabile...

non sono d'accordo. Ho qui davanti il kindle 4 e lo stesso libro in formato tascabile e sul kindle, con i giusti settaggi, ci stanno più caratteri.

Poi oh, mica stiamo facendo a gara!
Io da quando ce l'ho (gennaio) ho letto un bordello di libri (51esimo iniziato lunedì) e mi ci trovo molto meglio che con la carta.
Azzarola, ho in mano anche "la paura del saggio" e potrebbe essere usato come arma impropria!:sofico:

dave4mame
07-09-2012, 14:10
non sono d'accordo. Ho qui davanti il kindle 4 e lo stesso libro in formato tascabile e sul kindle, con i giusti settaggi, ci stanno più caratteri.

Poi oh, mica stiamo facendo a gara!
Io da quando ce l'ho (gennaio) ho letto un bordello di libri (51esimo iniziato lunedì) e mi ci trovo molto meglio che con la carta.
Azzarola, ho in mano anche "la paura del saggio" e potrebbe essere usato come arma impropria!:sofico:

per l'amor di dio, ci mancherebbe :)
premesso che sono il primo a dire che "non fa grande differenza": dopo qualche pagina ci si fa l'abitudine.
verissimo anche che lo svantaggio, posto che sia tale e più che compensato dal potersi ficcare tranquillamente in tasca qualunque mattone.
però, dire che nella pagina elettronica da 6' pollici ci stia "più roba" che non nell'equivalente cartacea di un tascabile è francamente una forzatura.... non fosse altro perchè quest'ultima è oggettivamente più ampia.

se poi "tarare le impostazioni" vuol dire impostare interlinea 0 fontsize 7 di un carattere narrow e ... va beh, allora non discuto :)

Amu_rg550
07-09-2012, 14:21
Viste le premesse la tentazione di cambiare il mio 810C si fa molto forte! :DHo comprato anche io il Mediacom lo scorso Natale, grazie ad un'offerta molto buona e ne sono rimasto molto soddisfatto.
In primavera ho acquistato qui sul forum un KF per fare un regalo ma una volta preso in mano me lo sono tenuto ed ho regalato il Mediacom :D
Solo la differenza di schermo e materiali è valso il cambio, se vuoi fare un upgrade con un nuovo KF ti consiglio però la versione da 16GB, la mancanza di memoria espandibile è l'unico difetto reale che noto ;)

Amu_rg550
07-09-2012, 14:37
ottimo, grazie del chiarimento! Ho visto adesso, purtroppo, che quelle versioni saranno disponibili solo in usa... ma spero che si renderanno conto che esiste anche il resto del mondo!
E se invece facessi comprare a gente che conosco negli usa il modello da 8,9 e poi spedire...? ;)Io ti consiglierei di aspettare almeno Natale e vedere se Amazon cambia politica. Il primo KF non è mai stato commercializzato al di fuori degli USA perché è nato come dispositivo per usare i prodotti Amazon (Prime, negli USA servizio di streaming film e serie tv on demand) che però non erano disponibili in Europa. Infatti era venduto sottocosto, i ricavi erano su libri e streaming.
Data la nuova commercializzazione della versione da 7" è possibile che l'esclusiva per le versioni da 8.9" rimanga per pochi mesi, anche il Paperwhite (sempre esclusiva USA per adesso) è un prodotto appetibile su larga scala, strano non arrivi da noi.

Se poi non arriverà per vie ufficiali puoi fartelo spedire dato che ne hai la possibilità, considera in caso di spedizione il passaggio alla dogana ed il discorso garanzia.

Opteranium
07-09-2012, 15:30
Io ti consiglierei di aspettare almeno Natale e vedere se Amazon cambia politica.
si, è quello che farò, anche per vedere intanto un paio di recensioni. Secondo me quel modello è appetibilissimo, sarebbero sciocchi a limitarlo a un solo mercato. Vediamo..

amigafever
07-09-2012, 17:32
scusate ma nessuno dice che non hanno nessuna scheda di espansione microsd o sd e non leggono epub quindi scaffale aspettando i nuovo kobo,sony con display simili

generals
07-09-2012, 20:04
scusate ma nessuno dice che non hanno nessuna scheda di espansione microsd o sd e non leggono epub quindi scaffale aspettando i nuovo kobo,sony con display simili

hanno i servizi cloud di amazon (tanto si usano soprattutto con wi-fi) e il più grande store ebook al mondo, scusa se è poco

ps: per gli epub si convertono se li prendi altrove.

Varg87
07-09-2012, 23:28
Niente e-ink a colori?

ziozetti
10-09-2012, 16:36
per l'amor di dio, ci mancherebbe :)
premesso che sono il primo a dire che "non fa grande differenza": dopo qualche pagina ci si fa l'abitudine.
verissimo anche che lo svantaggio, posto che sia tale e più che compensato dal potersi ficcare tranquillamente in tasca qualunque mattone.
però, dire che nella pagina elettronica da 6' pollici ci stia "più roba" che non nell'equivalente cartacea di un tascabile è francamente una forzatura.... non fosse altro perchè quest'ultima è oggettivamente più ampia.

se poi "tarare le impostazioni" vuol dire impostare interlinea 0 fontsize 7 di un carattere narrow e ... va beh, allora non discuto :)
Ho fatto solo un mero confronto di dimensioni dello schermo, sinceramente non ho mai avuto un ereader né l'ho osservato ampiamente nei negozi. :fagiano:

ziozetti
10-09-2012, 16:39
quindi niente epub:(

no ma con Calibre converti in mobi in tempo quasi nullo e la resa è identica

basta calibre per convertire gli epub in mobi.
E' vero che basta un click, però sarebbe carino se Amazon accettasse il fatto che l'epub è standard... ;)

PS: http://www.laspadadelsanto.it/ :read:

Paganetor
11-09-2012, 07:39
Ho la morosa impallinata di brutto con il Fire "normale"... mi sa che per Natale le faccio il regalo, nma prima mi piacerebbe saperne di più e capirne il potenziale, perchè già ora so che sarò io a farle da helpdesk! :D


Edit: senza contare che, volendo, la versione HD la posso collegare alla TV per farla diventare "smart" tramite la connessione hdmi... non è un aspetto da sottovalutare! Si collega in wifi al router di casa, condivide i dati e permette di fare un po' di cosette carine (navigare, usare le app ecc.)... mi sa che per 50 euro di differenza conviene l'HD rispetto a quello "liscio"...

DjLode
11-09-2012, 08:23
Ho la morosa impallinata di brutto con il Fire "normale"... mi sa che per Natale le faccio il regalo, nma prima mi piacerebbe saperne di più e capirne il potenziale, perchè già ora so che sarò io a farle da helpdesk! :D


Edit: senza contare che, volendo, la versione HD la posso collegare alla TV per farla diventare "smart" tramite la connessione hdmi... non è un aspetto da sottovalutare! Si collega in wifi al router di casa, condivide i dati e permette di fare un po' di cosette carine (navigare, usare le app ecc.)... mi sa che per 50 euro di differenza conviene l'HD rispetto a quello "liscio"...

Per 40€ in più guadagni anche 8Gb, per uso multimediale, è un aspetto da non sottovalutare.

Paganetor
11-09-2012, 09:23
giusto!
mi sa che sono più impallinato io di lei... :asd:

ziozetti
11-09-2012, 09:34
Ho la morosa impallinata di brutto con il Fire "normale"... mi sa che per Natale le faccio il regalo, nma prima mi piacerebbe saperne di più e capirne il potenziale, perchè già ora so che sarò io a farle da helpdesk! :D
Ottima scusa, la uso sempre anche io. :asd:

insane74
11-09-2012, 10:41
E' vero che basta un click, però sarebbe carino se Amazon accettasse il fatto che l'epub è standard... ;)


qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38083035&postcount=3 un altro utente segnala che anche amazon a quanto pare supporterà gli epub. :D

Paganetor
11-09-2012, 10:44
Ottima scusa, la uso sempre anche io. :asd:

giuro, me l'ha chiesto lei!!!! :nonio:

ziozetti
12-09-2012, 16:10
qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38083035&postcount=3 un altro utente segnala che anche amazon a quanto pare supporterà gli epub. :D
Ci sono un "pare" e un "in USA" di troppo! :D

Asterion
03-10-2012, 10:43
Ma il Kindle Paperwhite, essendo retroilluminato, non crea problemi alla vista?
La mancanza di retroilluminazione è il grande vantaggio degli schermi e-ink.

Duncan
03-10-2012, 11:27
Più che retroilluminato è illuminato, non credo dia la solita sensazione.

Asterion
03-10-2012, 11:40
Più che retroilluminato è illuminato, non credo dia la solita sensazione.

Perdonami Duncan ma non ho capito la differenza. Immagino non sia la stessa illuminazione degli LCD, ma temo non faccia bene alla vista guardare una fonte luminosa, a meno che non abbiano impiegato qualche tecnologia di cui non conosco l'esistenza.
E' proprio questo che mi chiedevo, anche perché su internet non ho trovato nulla a riguardo.

Duncan
03-10-2012, 11:51
La retroilluminazione degli LCD ha una lampada che da dietro illumina il display e spara la luce direttamente verso l'utente, per questo da noia.

Il paperwhite invece ha un film sopra il display e-ink che porta la luce sul display, non verso gli occhi dell'utente, non dovrebbe dare la solita sensazione di un LCD, inoltre è regolabile l'intensità.