View Full Version : HIS 6790 Fan 1GB GDDR5 PCI-E...devo cambiare alimentatore?
backuppone
07-09-2012, 00:08
Salve, oggi mi è arrivata la scheda madre in oggetto HIS 6790 Fan 1GB GDDR5 PCI-E (http://www.hisdigital.com/un/product2-622.shtml)...purtroppo però all'accensione del computer il monitor rimane nero...anche se avendo le casse accese sento che il sistema operativo(win-7) parte e si carica...ho fatto un paio di ricerche e credo che il problema sia il mio scarso alimentatore cioè un AXP-500P12P (http://www.axpertec.com/Product-powersupply_simplepower_500W.asp)...voi che dite è questo il problema oppure ho qualche incompatibilità con il resto del mio hardware?( intel core 2 duo e6600+2x2gb ddr800+1hd sata+asus p5qpl-am)
in caso fosse l'alimentatore cosa mi consigliate? C'è qualcosa da non spendere un capitale che possa andarmi bene?
grazie e ciao
p.s. al momento ho una hd5770 che non mi da nessun tipo di problema
backuppone
07-09-2012, 13:57
oggi l'ho montata su questo pc e funziona perfettamente!!!:eek:
gygabyte-ga-g31m-es2l
intel dual core e5200
3 gb ddr800
1x hd sata
forse non è compatibile con la scheda madre dell'altro pc!?!?!?
p.s. l'alimentatore di questo pc dove funziona è da 430 W !!! E funziona ugualmente!!! :eek: :eek: :eek:
Il tuo alimentatore di che marca è e quanti ampere ha sulla linea da 12v?
Hai provato a collegare la scheda sia in Hdmi che con l'adattatore Dvi-I e Dvi-D ?? in tutti e tre i casi ti rimane nero??
Prova ad aggiornare la scheda madre con ultimo bios (0416) http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5QPLAM/#download
Riesci a spostare l'alimentatore dell'altro pc (dove funziona) sul tuo?? così capiamo se è da quello, anche se funziona un po a pelo visto nelle caratteristiche della scheda video riporta (Power Supply Requirement: 500 Watt or greater power ) però magari ha più ampere del tuo.
backuppone
07-09-2012, 16:36
l'alimentatore del pc dove non funziona è questo(metto anche il link) http://www.axpertec.com/Product-powersupply_simplepower_500W.asp
ma non so interpretare i valori degli Ampere
il pc dove invece funziona è un pc da ufficio con alimentatore da 430W ma fino a lunedì non so se riesco a farvi sapere marca modello e ampere
----------
per l'aggiornamento del bios evito volentieri di farlo, questa estate ho buttato una scheda madre perchè l'ho sbagliato e non vorrei si ripetesse la disgrazia dato che questa scheda madre nuova che ho non ha nemmeno un mese di vita:D
x l'alimentatore per ora resto così ma mi deve arrivare un tecnoware pro4 600w di un amico settimana prossima e proverò a vedere se con quello va poi vi faccio sapere
per ora l'unico interrogativo che ho è...come fa a funzionare sul pc che ha un alimentatore da 430 W? probabilmente è questione di ampere come dice Cloudin solo che di elettronica ne so molto poco vedrò di informarmi!!!
p.s. ho fatto anche i calcoli com questo sito...ma è valido secondo voi?
http://extreme.outervision.com/psucalculator.jsp
backuppone
07-09-2012, 16:43
ah mi dimenticavo, per quanto riguarda le prese hdmi, non posso provarle perchè non ho ne i cavi e nemmeno un monitor con l'ingreso hdmi :muro: ...l'unico collegamento che ho fatto è stato con il cavo vga e l'adattatore in dotazione che va in una delle prese DVI.....fra le altre cose l'altra presa DVI (ce ne sono due non ho potuto provarla perchè mancano quattro forellini e l'adattatore che c'èra nella confezione entrava solo nella prima DVI ...non ne avevo mai vista una così http://www.sudcamp.com/wp-content/uploads/2012/08/dvi_d_socket.jpg dovrò cercare un adattatore apposta!?!?!?
http://img600.imageshack.us/img600/4953/dvil.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/dvil.jpg/)
Bè se riesci a trovarne uno a pochi soldi, magari sulla baia, sarebbe da provare, ma prima però prova cambiando alimentatore :)
Ascoltami...appena ti porta il tecnoware provala soltanto,in quanto come alimentatori non è che siano il massimo in quanto ad affidabilita'!
Comunque per far funzionare a dovere la tua vga servono almeno 24 ampere sulla linea da 12v,mentre sul tuo ali ce ne sono solamente 18...
Tienici informati.
backuppone
09-09-2012, 11:28
allora ho appena aperto il pc dove funziona e l'alimentatore è un :
Techsolo HCP-4312 (430 Watt)
riporto i valori scritti sopra all'ali perchè non son riuscito a trovarli on-line(mi sa che è vecchiotto):
+3.3v=18a
+5v=20a
+12V1=16a
+12v2=16a
-12v=0.8a
+5vsb=2.5a
stando così le cose non torna il discorso degli ampere:eek: ...boh:confused:
Vedo che la tua asus p5qpl-am ha la grafica integrata, hai detto che accendendo il pc lo schermo rimane nero ma però carica tutto visto senti il suono di windows, se provi a collegare il cavo sull'ingresso vga della mobo sul monitor si vede qualcosa (che dovrebbe essere disabilitato se monti una scheda video)??
Hai provato ad usare un altro cavo dell'ali per alimentare la scheda??
backuppone
11-09-2012, 12:10
Vedo che la tua asus p5qpl-am ha la grafica integrata, hai detto che accendendo il pc lo schermo rimane nero ma però carica tutto visto senti il suono di windows, se provi a collegare il cavo sull'ingresso vga della mobo sul monitor si vede qualcosa (che dovrebbe essere disabilitato se monti una scheda video)??
Hai provato ad usare un altro cavo dell'ali per alimentare la scheda??
ho provato anche a staccare la vga ed attaccarla alla vga integrata della mobo...ho provato anche a cambiare cavo dell'ali e ad utilizzare l'adattatore che danno per unire due molex in un 6pin-pci-e ma niente da fare
allora ho appena aperto il pc dove funziona e l'alimentatore è un :
Techsolo HCP-4312 (430 Watt)
riporto i valori scritti sopra all'ali perchè non son riuscito a trovarli on-line(mi sa che è vecchiotto):
+3.3v=18a
+5v=20a
+12V1=16a
+12v2=16a
-12v=0.8a
+5vsb=2.5a
stando così le cose non torna il discorso degli ampere:eek: ...boh:confused:
Torna eccome il discorso...ma come nn ti torna?
Allora mi hai mostrato la foto dell'alimentatore dove non ti funziona e ti ho detto sopra che ha solamente 18 ampere mi sembra,mentre su quello da 430 watt ci sono addirittura 2 linee da 12v da 16 ampere l'una che in combinato superano i 24 ampere e quindi l'ali riesce a reggere la scheda video!
Il passo che dovresti fare è cambiare alimentatore come prima cosa.
backuppone
12-09-2012, 08:52
aaaaaaaaaah eccola li vanno sommate le due linee da 16A(l'avevo detto io che di ste cose ci capisco poco :muro: :muro: :muro: )...mentre l'altro dove non va ha una sola linea +12v1 da 18A e una -12v2 da 20A ...io pensavo che dovevo contare solo la prima quella da +18 v1....scusa giusto per avere più chiaro il concetto ma in quello che non mi va che ha una +12v1 da 18A e una -12v2 da 20A non dovrei sommarle insieme anche queste due e ottenere 38A? oppure non dato che una è +12v1 e l'altra è -12v2 e quindi son due cose diverse?
milkyway
12-09-2012, 11:28
Comunque se prendi un nuovo alimentatore di qualità superiore tutto il sistema ti sarà riconoscente, fidati !!!!
backuppone
12-09-2012, 12:44
avete qualche consiglio? Io non volevo spendere uno sproposito...tenete conto che il mio pc è:
scheda madre asus p5ql-am
intel core 2 duo e 6600(2.4ghz overcloccato a 3.0 ghz)
2x2gb ddr2 800 mhz
scheda video al momento ati sapphire hd 5770(vapor-x) o alimentatore nuovo permettendo his ati hd 6790
(+ un hd e un masterizzatore)
l'altro pc(che uso per lavoro) è un :
gygabyte-ga-g31m-es2l
intel dual core e5200 (2.5 hgx overcloccato a 2.75 ghz)
3 gb ddr2 800mhz
scheda video al momento his hd 6790 che potrei sostituire con la ati sapphire hd 5770(vapor-x)
(+ un hd e un masterizzatore)
Ce la faccio a prendere un alimentatore che vada bene per entrambe le macchine? non volevo spendere più di 50/60 € per alimentatore...uno dei due che ho lo posso tenere o fanno pena entrambi per le configurazioni che ho (tenete presente che fino ad oggi non ho avuto alcun problema tranne per questa scheda video in oggetto)
Direi che 50 € sono più che sufficienti, la 6790 dovrebbe richiedere poco più di 100W in full, comprati un bell ali da 500 W e stai apposto...
aaaaaaaaaah eccola li vanno sommate le due linee da 16A(l'avevo detto io che di ste cose ci capisco poco :muro: :muro: :muro: )...mentre l'altro dove non va ha una sola linea +12v1 da 18A e una -12v2 da 20A ...io pensavo che dovevo contare solo la prima quella da +18 v1....scusa giusto per avere più chiaro il concetto ma in quello che non mi va che ha una +12v1 da 18A e una -12v2 da 20A non dovrei sommarle insieme anche queste due e ottenere 38A? oppure non dato che una è +12v1 e l'altra è -12v2 e quindi son due cose diverse?
Sono due cose completamente differenti...non si puo' sommare una linea da -12v e una da +12v,si vede sempre e solo l'amperaggio da +12v...ATTENZIONE!
backuppone
13-09-2012, 09:06
Sono due cose completamente differenti...non si puo' sommare una linea da -12v e una da +12v,si vede sempre e solo l'amperaggio da +12v...ATTENZIONE!
ok mi sa che dovrò studiare un pò di basi di elettrotecnica:D
cmq sia grazie per tutte le info sei stato davvero molto utile ora so che non contano solo i watt ma anche gli amperaggi delle linee per gli alimentatori........solo un'ultima info...dove hai trovato gli amperaggi della mia scheda video? Lo chiedo perchè se in futuro volessi acquistare un'altra scheda video prima almeno guardo se gli amperaggi dell'ali che avrò saranno sufficienti per la scheda futura.......ho praticamente sbudellato la scatola della scheda video ma di info sugli amperaggi non ne ho trovate nessuna :muro: :muro: :muro:
grazie ancoraaaaaaa:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.