View Full Version : Nuova configurazione
vigori89
06-09-2012, 19:17
Salve a tutti!!!
Ho intenzione di abbandonare il mio caro pc per fare una nuova configurazione e cerco qualcuno che possa valutare la mia scelta e darmi qualche consiglio.
Dal vecchio pc potrei recuperare:
2 hard disk maxtor da 250gb
1 lettore dvd lg
E la mia cara hd 4890 pcs+ powercolor
Nuoca configurazione:
Case: aerocool xpredator bianca. 126 E
Mb: Asrock z77 extreme 6. 152 E
Cpu: i5-3570k. 221 E
Ram: G.skill ripjaws (2x4gb) 79.50 E
Mi serve un consiglio per alimentatore e vorrei sapere quale scheda grafica e migliore tra la gtx 670 e hd7970.
Grazie!!!
zagor977
06-09-2012, 19:28
come alimentatore ti consiglierei un xfx pro series 550w, a 65 euro
per la vga, dovresti specificare uso del pc, budget massimo, risoluzione del monitor
salve,
a quale risoluzione giocherai? farai overclocking? a quanto ammonta il tuo budget?
meglio fare un elenco comopleto degli attuali componenti del tuo pc, ma specificandone i modelli (sai come lettore dvd lg và bene uno qualunque, ma puoi riutilizzarlo solo è sata nn se è ide)
vigori89
07-09-2012, 00:22
Salve!!!
Per ora lunico budget che mi manca è per la scheda video ma tra un mesetto penso di comprarlo.
Per ora con l'attuale scheda video (hd4890 pcs+) ci gioco in full hd tranquillamente con i massimi settaggi come per esempio a cod mw3.
comunque il lettore dvd è sata.
zagor977
07-09-2012, 00:26
ma farai overclock? è l'unica informazione che manca prima di poterti consigliare sul resto.
sulla vga ti consiglierei una 7950, in fullhd è perfetta, senza salire troppo col prezzo.
altrimenti sul mercatino del forum ho visto delle gtx670 nuove sigillate e garantite a 300 euro, stesso prezzo della 7950 quindi.
vigori89
07-09-2012, 00:30
ma farai overclock? è l'unica informazione che manca prima di poterti consigliare sul resto.
sulla vga ti consiglierei una 7950, in fullhd è perfetta, senza salire troppo col prezzo.
altrimenti sul mercatino del forum ho visto delle gtx670 nuove sigillate e garantite a 300 euro, stesso prezzo della 7950 quindi.
Non penso che farò l'overclook perche tanto i giochi vanno bene cosi.
Cmq ho letto che la gtx 670 è nettamente superiore alla 7950 invece con la 7970 sono simili. giusto?
Poi la nvidia ha la funzione cuda e physics quindi dovrebbe essere un po migliore?
Non penso che farò l'overclook perche tanto i giochi vanno bene cosi.
Cmq ho letto che la gtx 670 è nettamente superiore alla 7950 invece con la 7970 sono simili. giusto?
Poi la nvidia ha la funzione cuda e physics quindi dovrebbe essere un po migliore?
sei sicuro che farai overclocking? a quanto ammonta il tuo budget per l'intero upgrade, esclusa la vga?
diciamo che la 7970 è leggerissimamente meglio della 670, loro due sono un pò più rapide della 7950 (fatto è che però la 7950 ha prestazioni così elevate che nn ha probemi a far girare ogni game finora uscito a 1080p anche usando i filtri di qualità, è la vga top di gamma dal prezzo decisamente più abbordabile)
vigori89
07-09-2012, 00:46
sei sicuro che farai overclocking? a quanto ammonta il tuo budget per l'intero upgrade, esclusa la vga?
diciamo che la 7970 è leggerissimamente meglio della 670, loro due sono un pò più rapide della 7950 (fatto è che però la 7950 ha prestazioni così elevate che nn ha probemi a far girare ogni game finora uscito a 1080p anche usando i filtri di qualità, è la vga top di gamma dal prezzo decisamente più abbordabile)
Il mio budget gira attorno ai 600 euro... per ora mi mancano solo i soldi per la vga. Cmq non faro overclocking per ora... poi non so se in futuro ne avro bisogno. Cmq da come ho capito la 7950 è veramnete una ottima scheda ma ho paura che con la prossima generazione dei giochi non reggera al passo o mi sbaglio?
se vuoi avere però la possiiblità di fare overclocking ci sono da acquistare cpu della serie cappa e schede madri Z77, che sono più costosi delle cpu standard e delle schede H77 (proposte in caso tu nn faccia l'overclock)
pensi anche di voler utilizzare, anche in futuro, un sistema multi-vga?
no, nn mi preoccuperei tanto di questo, se con la next-generation di consolle usciranno davvero giochi molto pesanti fra le tre schede nn ci sarà chissà quale differenza, e se purtroppo un ipotetico BF4 nn farà che 20fps sulla 7950 con alta probabilità ne farà meno di 30 anche sulle altre due, di contro se arrivasse a 40fps, sulle altre due arriverebbero ad una decina di fps in più, cioè su tutte e tre sarebbe ampiamente giocabile
vigori89
07-09-2012, 01:08
se vuoi avere però la possiiblità di fare overclocking ci sono da acquistare cpu della serie cappa e schede madri Z77, che sono più costosi delle cpu standard e delle schede H77 (proposte in caso tu nn faccia l'overclock)
pensi anche di voler utilizzare, anche in futuro, un sistema multi-vga?
no, nn mi preoccuperei tanto di questo, se con la next-generation di consolle usciranno davvero giochi molto pesanti fra le tre schede nn ci sarà chissà quale differenza, e se purtroppo un ipotetico BF4 nn farà che 20fps sulla 7950 con alta probabilità ne farà meno di 30 anche sulle altre due, di contro se arrivasse a 40fps, sulle altre due arriverebbero ad una decina di fps in più, cioè su tutte e tre sarebbe ampiamente giocabile
Veramente come ho scritto all'inizio mi compro la scheda madre asrock z77 extreme6 e la cpu i5-3570k. quindi non dovrei avere problemi se deciderei di fare un overclock anche se sarà difficile che lo faccia.
La mi preoccupazione era solo per lalimentatore da prendere e la scheda video. Ma come ho capito io mi prendero quasi sicuramente la hd7950. Solo una domanda: quale mi consilgi? asus, gigabyte, sapphire... o qualcosa che ha gia oc.
grazie!!!
quelli sono proprio componenti da overclocking e per sistemi muti-vga:
Scheda Madre ASRock Z77 Extreme6 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 151,30 € 151,30 0,00%
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 225,00 € 225,00 0,00%
a cui và aggiunto il costo del dissipatore
se nn li farai la spesa è ben inferiore:
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 74,20 € 74,20 0,00%
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 179,00 € 179,00 0,00%
125 euro in meno, senza considerare l'alimentatore che se deve gestire due vga sarà in versione da 600/700 watt, per una singola vga da 450/550 watt
la gigabyte windforce OC, oppure la sapphire dual-fan o XfX double dissipation black edition, se fai dell'overclocking tu cè la twin frozr di MSI o la drect cu di asus
vigori89
07-09-2012, 01:29
quelli sono proprio componenti da overclocking e per sistemi muti-vga:
Scheda Madre ASRock Z77 Extreme6 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 151,30 € 151,30 0,00%
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 225,00 € 225,00 0,00%
a cui và aggiunto il costo del dissipatore
se nn li farai la spesa è ben inferiore:
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 74,20 € 74,20 0,00%
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 179,00 € 179,00 0,00%
125 euro in meno, senza considerare l'alimentatore che se deve gestire due vga sarà in versione da 600/700 watt, per una singola vga da 450/550 watt
la gigabyte windforce OC, oppure la sapphire dual-fan o XfX double dissipation black edition, se fai dell'overclocking tu cè la twin frozr di MSI o la drect cu di asus
Niente male come risparmio...ma come prestazione? la 3570k non è migliore nel gaming? e poi le ram che vorrei prendere non sono compatibili con la h77.
la differenza è di 300mhz su 3400mhz cioè in pratica nulla
anche sulle H77 puoi impostare le ram a 1600mhz; ma sul multi-vga ancora nn mi hai detto cosa farai?
vigori89
07-09-2012, 01:41
la differenza è di 300mhz su 3400mhz cioè in pratica nulla
anche sulle H77 puoi impostare le ram a 1600mhz; ma sul multi-vga ancora nn mi hai detto cosa farai?
Il problem che quelle ram sono da 2400mhz quindi proprio ora stavo pensado che con 20 euro in piu opterei per la serie asrock z77 extreme 4.
Cmq per la multi vga sono molto indeciso xke mi viene a costare troppo e poi basterebbe acquistare una sola scheda video con un buon potenziale.
zagor977
07-09-2012, 09:58
Il problem che quelle ram sono da 2400mhz quindi proprio ora stavo pensado che con 20 euro in piu opterei per la serie asrock z77 extreme 4.
le ram ormai non incidono quasi più sulle prestazioni del pc, tra 1600 e 2400 differenza non ce n'è, prendi pure le 1600 e coi soldi risparmiati ti prendi un ssd, quello si che fa la differenza.
Cmq per la multi vga sono molto indeciso xke mi viene a costare troppo e poi basterebbe acquistare una sola scheda video con un buon potenziale.
secondo me è meglio la scheda singola, per tante ragioni.
la differenza è di 300mhz su 3400mhz cioè in pratica nulla
anche sulle H77 puoi impostare le ram a 1600mhz; ma sul multi-vga ancora nn mi hai detto cosa farai?
le ram ormai non incidono quasi più sulle prestazioni del pc, tra 1600 e 2400 differenza non ce n'è, prendi pure le 1600 e coi soldi risparmiati ti prendi un ssd, quello si che fa la differenza.
secondo me è meglio la scheda singola, per tante ragioni.
Sono d'accordo.
vigori89
07-09-2012, 11:07
le ram ormai non incidono quasi più sulle prestazioni del pc, tra 1600 e 2400 differenza non ce n'è, prendi pure le 1600 e coi soldi risparmiati ti prendi un ssd, quello si che fa la differenza.
secondo me è meglio la scheda singola, per tante ragioni.
Ok grazie per avermi tolto questo dubbio tra la 1600 e 2400.
Mi sai consigliare una scheda madre buona ke ha entrambi certificati ati e nvidia? la asrock h77 non mi convinve molto.
zagor977
07-09-2012, 11:23
Mi sai consigliare una scheda madre buona ke ha entrambi certificati ati e nvidia? la asrock h77 non mi convinve molto.
ma per "certificati ati e nvidia" intendi la possibilità di fare sli e crossfire?
io il multi gpu lo sconsiglio sempre. se proprio non vuoi una asrock, puoi prendere una msi o una gigabyte con h77. cpmunque va benissimo anche la asrock.
vigori89
07-09-2012, 11:51
ma per "certificati ati e nvidia" intendi la possibilità di fare sli e crossfire?
io il multi gpu lo sconsiglio sempre. se proprio non vuoi una asrock, puoi prendere una msi o una gigabyte con h77. cpmunque va benissimo anche la asrock.
La asrock va bene perche ho usato sempre quelle ma non vorrei che in futuro andra in conflitto con una gtx se deciderò di cambiare.
Cmq la mia preoccupazione è che non vorrei avere problemi di prestazione e vorrei giocare ai giochi con i massimi dettagli quindi se dovro spendere 20/30 euro in piu per la scheda madre non ci sono problemi.
zagor977
07-09-2012, 11:53
La asrock va bene perche ho usato sempre quelle ma non vorrei che in futuro andra in conflitto con una gtx se deciderò di cambiare.
Cmq la mia preoccupazione è che non vorrei avere problemi di prestazione e vorrei giocare ai giochi con i massimi dettagli quindi se dovro spendere 20/30 euro in piu per la scheda madre non ci sono problemi.
nessun problema, il pciexpress è sempre quello, nessun conflitto direi.
su quella asrock ci puoi montare anche una gtx690.
La asrock va bene perche ho usato sempre quelle ma non vorrei che in futuro andra in conflitto con una gtx se deciderò di cambiare.
Cmq la mia preoccupazione è che non vorrei avere problemi di prestazione e vorrei giocare ai giochi con i massimi dettagli quindi se dovro spendere 20/30 euro in piu per la scheda madre non ci sono problemi.
Aspetta, se intendi affiancare una gtx ad eventuale HDXXXX che prendi ora, questo NON si può fare con nessuna scheda madre mentre se quello che intendi tu è passare da un marchio all'altro restando su singola scheda, è possibile, e lo è su qualsiasi scheda madre.
In ultimo, non preoccuparti, la scheda madre non influisce sui tuoi fps :)
vigori89
07-09-2012, 12:02
Aspetta, se intendi affiancare una gtx ad eventuale HDXXXX che prendi ora, questo NON si può fare con nessuna scheda madre mentre se quello che intendi tu è passare da un marchio all'altro restando su singola scheda, è possibile, e lo è su qualsiasi scheda madre.
In ultimo, non preoccuparti, la scheda madre non influisce sui tuoi fps :)
si si lo so benissimo che non si puo fare :)
Per ora ci metto la mia ottima hd4890 pcs+ e sicuramente tra un mesetto scegliero tra la 7950 che mi avete tutti consigliato oppure la gtx 670.
cmq ho deciso prendero questa scheda madre. ora mi serve solo sapere quale ram usare e quanti gb. 8 o 16?
si si lo so benissimo che non si puo fare :)
Per ora ci metto la mia ottima hd4890 pcs+ e sicuramente tra un mesetto scegliero tra la 7950 che mi avete tutti consigliato oppure la gtx 670.
cmq ho deciso prendero questa scheda madre. ora mi serve solo sapere quale ram usare e quanti gb. 8 o 16?
8 sono piu che sufficienti. Potresti prendere delle ottime corsair vengeance
Per quanto riguarda la vga, mi butterei sulla 7950
vigori89
07-09-2012, 13:17
8 sono piu che sufficienti. Potresti prendere delle ottime corsair vengeance
Per quanto riguarda la vga, mi butterei sulla 7950
Finalmente sono arrivato alla conclusione :)
Motherboard: Asrock h77pro4/mvp ------ 74,20
Cpu: i5-3450 gpu ivy bridge boxed ------ 179,00
Ram: Ddr 3 corsair vengeance low profile 1600mhz 16gb (4x4gb) ----75,00
Scheda video: VGA XFX Ati AMD Radeon HD 7950 Black Edition Double Dissipation Core 900MHz Memory GDDR5 3GB MiniDP HDMI DVI ---- 292,10
Va bene per il gaming in full hd a prestazioni massime?
zagor977
07-09-2012, 13:44
per me è ok
anche se 8gb di ram ti bastavano e avanzavano pure
per me è ok
anche se 8gb di ram ti bastavano e avanzavano pure
quoto :)
vigori89
07-09-2012, 13:52
Grazie a tutti per l'aiuto. :)
Domani ordino i pezzi.
Possiamo chiudere questa discussione.
Grazie!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.