View Full Version : Eliminare Time Machine con un WD My Book in Raid1
Ho un, ormai vecchio, iMac 24" con processore 3.06GHz intel Core 2 Duo e 4GB di RAM con Mac OS X 10.5.8. L'unico difetto riscontrato adesso dopo anni di utilizzo e' che .........ho finito lo spazio dell'HD da 500GB! Anzi da un po ci ho affiancato un HDD esterno assemblato dal mio negoziante di fiducia da 1 TB che ho partizionato e che uso per 700GB come back-up con Time Machine e per il restante spazio per altre cose non importanti per alleggerire l'HD dell'iMac. Ma ormai il gran numero di foto, video e musica e diventato insostenibile e ho bisogno di spazio!
Questa lunga premessa per arrivare a dire che pensavo a questa soluzione per risolvere il problema: prenderei l'HD Western Digital My Book Studio Edition II da 4 TB e lo farei lavorare in Raid1 per avere il back-up dei dati anche se la capacita' mi si riduce a 2TB e userei l'HD dell'iMac solo per il sistema e per le cose meno importanti!
Ma in questo modo Time Machine non diventa inutile? Non basta il Back-up eseguito in Raid dal my Book Studio? Voi cosa fareste? Cosa ne pensate?
Ciao e Grazie
Il disco da te indicato in modalità raid1, esegue il mirror del disco primario sul secondario ma non quello del disco dell'iMac.
Dipende l'uso che fai oggi di time machine qual'è?
Ti serve aver un backup dell'intero sistema(os, software installati etc...) o lo usi solo per avere una copia di backup di dati(musica, foto, video etc...)?
Nel primo caso, time machine non diventa inutile, mentre nel secondo potresti risparmiarti questo tipo di backup...
Rimane comunque il disco che hai già quindi eventualmente potresti usare il Mybook per i dati e il disco esterno attuale per Time machine.
Io ad esempio ho un Nas QNAP con 2 dischi in raid1 nel quale salvo tutti i dati che mi interessano, avendo così sempre una copia dei dati disponibile, un disco esterno dove ho un'ulteriore copia delle foto(documenti per me di maggiore importanza e che se perdo non ritroverai da nessuna parte) e un ulteriore disco esterno che utilizzo(al momento) per Time Machine.
Non ho la più pallida idea del costo del disco da te indicato e delle sue funzionalità, ma se fossi in te prenderei in considerazione anche un NAS con le sue mille funzioni.
Io ho un Drobo con l'archivio generale (foto, video, etc) e due hdd per TimeMachine (uno fisso a casa, l'altro portatile crittografato che mi porto in giro).
Sinceramente almeno un disco con TM lo manterrei, ti rende la vita più facile se un giorno dovessi reinstallare tutto.
Grazie Mille ad entrambi per le utili considerazioni!
In effetti potrei continuare ad usare l'attuale HD (anche se mi da dei problemi, ma spero di far sistemare) con Time Machine per il disco interno dell'iMac e il doppio disco in Raid1 per tutto il resto (foto, film, musica, ecc....).
Un NAS lo avevo preso in considerazione (il My Book Live Duo di Western Digital), ma dato che sopra ci metterei anche i RAW delle foto che lavorerei direttamente dal disco, ho pensato che mi servisse la maggiore velocita' possibile e quindi il collegamento almeno in Fireware800.
Ciao e Grazie ancora!:)
Io ho un Drobo con l'archivio generale (foto, video, etc) e due hdd per TimeMachine (uno fisso a casa, l'altro portatile crittografato che mi porto in giro).
Sinceramente almeno un disco con TM lo manterrei, ti rende la vita più facile se un giorno dovessi reinstallare tutto.
Mi parli di più del Drobo!!
Mi sembra un oggetto molto funzionale e utile! Lavora tranquillamente con Time Machine? Che dischi hai montato? Quanti ne tiene il tuo?
raid e backup sono due cose completamente diverse
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.