PDA

View Full Version : Motorola annuncia Droid RAZR HD, RAZR MAXX HD e RAZR M


Redazione di Hardware Upg
06-09-2012, 13:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/motorola-annuncia-droid-razr-hd-razr-maxx-hd-e-razr-m_43638.html

Nel corso della giornata di ieri, in contemporanea con l'annuncio Nokia anche l'azienda statunitense Motorola ha annunciato tre nuove soluzioni appartenenti alla serie RAZR

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
06-09-2012, 13:52
Sul mio RAZR invece nonostante le promesse l'aggiornamento ad ICS ancora latita!!!!!!

Edgar83
06-09-2012, 14:10
Se il Razr M fosse in vendita ad un prezzo abbastanza accessibile (+-300€ al lancio) sarebbe veramente molto allettante! Temo che il prezzo sarà più alto però :cry:

JackZR
06-09-2012, 14:12
Peccato neanche un terminale con tastiera fisica o Dual-Sim.

Sul mio RAZR invece nonostante le promesse l'aggiornamento ad ICS ancora latita!!!!!!XDA e passa la paura.

Noxfen
06-09-2012, 14:13
Ho letto che la batteria del MAXX HD è di 3300 MaH e che il prezzo dell'M invece sarà di 99 Dollari, se così fosse hanno sfornato dei best buy ....

supertigrotto
06-09-2012, 14:15
Belli belli belli belli!
In foto non sembra una bella linea ma,vi assicuro che se ce lo avete in mano,il design piace sempre di più ogni volta che lo si guarda,almeno è diverso dai soliti parallelepipedi con angoli squadrati o smussati,poi i materiali e la qualità di costruzione è eccellente!
Brava motorola,chissà che la gente riscopra motorola,marchio dimenticato dalle mode di comprare telefoni apple o samsung,si perché anche samsung ormai è un marchio di moda,se fosse guardare bene la qualità di coatruzione,htc e motorola a livello di materiali e cura della costruzione,sono i migliori a mio parere.....

WarSide
06-09-2012, 14:18
Se non avessi preso l'S3, ci avrei fatto un serio pensierino! Soprattutto per la batteria king size :sofico:

Mparlav
06-09-2012, 14:36
Un'altra differenza è sul quantitativo di memoria: Maxx HD ha 32GB e l'HD ne ha 16GB.
Entrambi espandibili con microSD.
Per il resto hanno lo stesso hw, oltre al discorso batteria (3300 mAh vs 2500 mAh).

Motorola ha fatto un lavoro notevole a livello di sfruttamento degli spazi e di costruzione.

I "precedenti" Maxx si sono fatti attendere molto in Europa, speriamo che questa volta Motorola sia più rapida.

Spectrum7glr
06-09-2012, 14:47
Ho letto che la batteria del MAXX HD è di 3300 MaH e che il prezzo dell'M invece sarà di 99 Dollari, se così fosse hanno sfornato dei best buy ....

99$ con contratto di 2 anni con Verizon...nulla di epocale...

calabar
06-09-2012, 14:59
Per il resto hanno lo stesso hw, oltre al discorso batteria (3300 mAh vs 2500 mAh).
L'articolo dice che i dati della batteria non sono ancora noti. Hai qualche altra fonte?

Certo che ora che Motorola è stata acquisita da Google, se facessero i terminali Google Experience avrei pochi dubbi su cosa comprare...

Mparlav
06-09-2012, 15:23
L'articolo dice che i dati della batteria non sono ancora noti. Hai qualche altra fonte?

Certo che ora che Motorola è stata acquisita da Google, se facessero i terminali Google Experience avrei pochi dubbi su cosa comprare...

Tra le tante fonti:
http://www.engadget.com/2012/09/05/motorola-droid-meet-the-family/

confermati da phonearena.com

doctormarx
06-09-2012, 15:31
certo dopo aver visto le linee la semplicità l'accortezza e l'impatto visivo dei nuovi nokia questo (e tutti gli altri per la verità) mi sembrano direttamente arrivati qui dagli anni 90, però devo dire che mi sembrano tutti interessanti se sommati alla qualità costruttiva motorola e alla loro qualità audio e di ricezione. cose che gli smartphone negli ultimi anni ci avevano fatto quasi tralasciare

Edgar83
06-09-2012, 15:45
certo dopo aver visto le linee la semplicità l'accortezza e l'impatto visivo dei nuovi nokia questo (e tutti gli altri per la verità) mi sembrano direttamente arrivati qui dagli anni 90, però devo dire che mi sembrano tutti interessanti se sommati alla qualità costruttiva motorola e alla loro qualità audio e di ricezione. cose che gli smartphone negli ultimi anni ci avevano fatto quasi tralasciare

Ma veramente sono i nokia ad essere DECISAMENTE anni 80' (tra l'altro a mi piacciono pure!)

acerbo
06-09-2012, 15:45
certo dopo aver visto le linee la semplicità l'accortezza e l'impatto visivo dei nuovi nokia questo (e tutti gli altri per la verità) mi sembrano direttamente arrivati qui dagli anni 90, però devo dire che mi sembrano tutti interessanti se sommati alla qualità costruttiva motorola e alla loro qualità audio e di ricezione. cose che gli smartphone negli ultimi anni ci avevano fatto quasi tralasciare

Nuovi Nokia? Parlando di linee e di estetica sono uguali ai modelli di 2 anni fà. Tra l'altro sono belli solo i top di gamma, già che prendi un nokia 610 o 710 sembrano i vecchi symbian del 2009.

DaemonMX
06-09-2012, 16:18
Ho letto che la batteria del MAXX HD è di 3300 MaH e che il prezzo dell'M invece sarà di 99 Dollari, se così fosse hanno sfornato dei best buy ....

Quando esprimono prezzi in dollari, di norma li intendono abbinati ad un contratto. Lo stesso vale per l'Italia. Con abbonamento un tal cellulare costa 79€ + abbonamento.

Tutto regolare, nessun best buy. Non li regaleranno. :)

Oramaodnom
06-09-2012, 18:17
Un'altra differenza è sul quantitativo di memoria: Maxx HD ha 32GB e l'HD ne ha 16GB.
Entrambi espandibili con microSD.
Per il resto hanno lo stesso hw, oltre al discorso batteria (3300 mAh vs 2500 mAh).

Motorola ha fatto un lavoro notevole a livello di sfruttamento degli spazi e di costruzione.

I "precedenti" Maxx si sono fatti attendere molto in Europa, speriamo che questa volta Motorola sia più rapida.


Belle caratteristiche soprattutto per il Droid RAZR MAXX HD.

Effettivamente se in Europa arriveranno con 6 mesi di ritardo se li fileranno in pochi.

Qualcuno mi sa dire come si comporta Motorola con gli aggiornamenti software ? Aggiorna spesso, aggiorna poco o lascia morire i terminali senza aggiornarli ?

Edgar83
06-09-2012, 19:24
Riguardo il supporto non saprei cosa dirti...

Ho un defy che è uscito con bootloader bloccato e ha ricevuto solo un aggiornamento ufficiale, a froyo, per via del blocco del bootloader in teoria sarebbe dovuto morire li, ma grazie a dei fantastici sviluppatori, al momento ho CM10, basata su JELLY BEAN e devo dire che è molto molto stabile.


Ora motorotola è di google, quindi gli aggiornamenti ufficiali dovrebbero esserci, ma come puoi capire dal mio esempio, il mondo degli aggiornamenti non ufficiali è completamente a se stante.

acerbo
06-09-2012, 21:27
Peccato neanche un terminale con tastiera fisica o Dual-Sim.

XDA e passa la paura.

Si conosco XDA, ma onestamente preferisco aspettare la OTA ufficiale, è una questione di principio ormai. Tra l'altro da qualche mese se vai sul sito Motorola nella pagina del RAZR c'è scritto Android ICS presto disponibile ... ecco sto "presto disponibile" vorrei capire a quanto tempo corrisponde :doh:

acerbo
06-09-2012, 21:30
Riguardo il supporto non saprei cosa dirti...

Ora motorotola è di google, quindi gli aggiornamenti ufficiali dovrebbero esserci, ma come puoi capire dal mio esempio, il mondo degli aggiornamenti non ufficiali è completamente a se stante.

Che Motorola sia o no di google purtroppo alla realtà dei fatti conta poco o nulla, perchè il gruppo di sviluppo è ancora parte di motorola e non di google. Basta pensare che il galaxy nexus che ha hardware molto simile al RAZR ha già avuto jelly bean, il mi RAZR come ho scritto, ad oggi, 6 settembre 2012, sta ancora con GingerBread!!!!

littlemouse
06-09-2012, 21:32
@acerbo: quello di mia moglie si è aggiornato via OTA 2 settimane fa mi sembra... però è no-brand.
Il tuo è brandizzato?

acerbo
06-09-2012, 21:42
@acerbo: quello di mia moglie si è aggiornato via OTA 2 settimane fa mi sembra... però è no-brand.
Il tuo è brandizzato?

No anche il mio è nobrand ...

Comuque un altro utente mi ha detto che ha ricevuto l'aggiornamento, mentre io ed altri siamo ancora in attesa e ci dice che il SW è aggiornato :muro:

littlemouse
06-09-2012, 21:46
devo dire che con ICS è molto più gradevole, ma sembra un po' meno reattivo rispetto a gingerbread!
Consolati così...

acerbo
06-09-2012, 21:51
devo dire che con ICS è molto più gradevole, ma sembra un po' meno reattivo rispetto a gingerbread!
Consolati così...

E pensare che con ICS hanno introdotto l'accelerazione hardware della interfaccia via GPU. Addirittura mi dici che è meno reattivo di GB??? Andiamo bene ...

Ryu90
06-09-2012, 22:08
Beh ben venga, più device fra cui scegliere, più concorrenza = abbassamento dei prezzi....oppure no.....

Oramaodnom
06-09-2012, 23:28
Riguardo il supporto non saprei cosa dirti...

Ho un defy che è uscito con bootloader bloccato e ha ricevuto solo un aggiornamento ufficiale, a froyo, per via del blocco del bootloader in teoria sarebbe dovuto morire li, ma grazie a dei fantastici sviluppatori, al momento ho CM10, basata su JELLY BEAN e devo dire che è molto molto stabile.


Ora motorotola è di google, quindi gli aggiornamenti ufficiali dovrebbero esserci, ma come puoi capire dal mio esempio, il mondo degli aggiornamenti non ufficiali è completamente a se stante.

Grazie della risposta!

Da quello che ho letto, anche dagli altri interventi, Motorola continua ad aggiornare molto lentamente i propri devices ... quindi, per ora, l'effetto Google deve ancora arrivare. :( peccato!

Mparlav
07-09-2012, 08:19
Grazie della risposta!

Da quello che ho letto, anche dagli altri interventi, Motorola continua ad aggiornare molto lentamente i propri devices ... quindi, per ora, l'effetto Google deve ancora arrivare. :( peccato!

Durante la presentazione di ieri c'è stata una sostanziale "ammissione di colpa" da parte di Motorola sotto il profilo degli update:
https://motorola-global-portal.custhelp.com/ci/documents/detail/2/motorola-jelly-bean-rebate_en-US

hanno intenzione di aggiornare i modelli 2011 e successivamente a Jelly Bean (4.1).

Negli USA offrono un programma di "rottamazione" di Motorola "2011" per prenderne uno dei 3 presentati.

Diciamo che si sono resi conto che sono" lenti", ed è auspicabile un cambio di rotta :)

acerbo
07-09-2012, 08:31
Durante la presentazione di ieri c'è stata una sostanziale "ammissione di colpa" da parte di Motorola sotto il profilo degli update:
https://motorola-global-portal.custhelp.com/ci/documents/detail/2/motorola-jelly-bean-rebate_en-US

hanno intenzione di aggiornare i modelli 2011 e successivamente a Jelly Bean (4.1).

Negli USA offrono un programma di "rottamazione" di Motorola "2011" per prenderne uno dei 3 presentati.

Diciamo che si sono resi conto che sono" lenti", ed è auspicabile un cambio di rotta :)

Il Motorola RAZR liscio è del 2010 o del 2011? Comunque avevano promesso pure l'aggiornamento a ICS ed è slittato di almeno 3 mesi, sul mio terminale ancora non arriva. Per Jelly Bean immagino aspetteremo il 2014 :doh:

Oramaodnom
07-09-2012, 09:17
Durante la presentazione di ieri c'è stata una sostanziale "ammissione di colpa" da parte di Motorola sotto il profilo degli update:
https://motorola-global-portal.custhelp.com/ci/documents/detail/2/motorola-jelly-bean-rebate_en-US

hanno intenzione di aggiornare i modelli 2011 e successivamente a Jelly Bean (4.1).

Negli USA offrono un programma di "rottamazione" di Motorola "2011" per prenderne uno dei 3 presentati.

Diciamo che si sono resi conto che sono" lenti", ed è auspicabile un cambio di rotta :)

Ottimo, peccato che poi queste iniziative siano solo per Usa e al massimo Canada. Un motorola lo acquisterei anche ... aspetterò di toccarli con mano e poi deciderò.

Mparlav
07-09-2012, 09:39
Il Motorola RAZR liscio è del 2010 o del 2011? Comunque avevano promesso pure l'aggiornamento a ICS ed è slittato di almeno 3 mesi, sul mio terminale ancora non arriva. Per Jelly Bean immagino aspetteremo il 2014 :doh:

E' del 2011.
E la dichiarazione alla conferenza stampa, così come l'iniziativa promozionale, sono proprio una conseguenza delle promesse non mantenute, si sono resi conto che il piano aggiornamenti non è andato come previsto.
Se le avessero mantenute non ne staremmo parlando :)

Ottimo, peccato che poi queste iniziative siano solo per Usa e al massimo Canada. Un motorola lo acquisterei anche ... aspetterò di toccarli con mano e poi deciderò.

Il mercato USA è storicamente privilegiato da Motorola.

Cmq, aspetto di conoscere tempistica e prezzi qui in Europa, quei Razr HD mi piacciono.

acerbo
07-09-2012, 09:59
E' del 2011.
E la dichiarazione alla conferenza stampa, così come l'iniziativa promozionale, sono proprio una conseguenza delle promesse non mantenute, si sono resi conto che il piano aggiornamenti non è andato come previsto.
Se le avessero mantenute non ne staremmo parlando :)



Il mercato USA è storicamente privilegiato da Motorola.

Cmq, aspetto di conoscere tempistica e prezzi qui in Europa, quei Razr HD mi piacciono.

La cosa di cui proprio non mi capacito è che oggi 7 Settembre 2012, sul mio terminale se vado in aggiornamento sistema mi dice che il software è aggiornato, mentre qualche utente ha potuto aggiornare via OTA ad ICS già un paio di settimane fà. Vorrei capire come cavolo sia possibile. Ma che differenze mai ci saranno tra un terminale ed un altro? La trovo una cosa ridicola. Soprattutto se anche ci fossero differenze che cavolo non riescono a pianificare un rilascio unico dopo mesi e mesi di tempo?

bernisim
14-09-2012, 22:57
Il fatto che la versione ICS sia più simile all'Android "puro" (a cominciare dall'interfaccia meno personalizzata), fa pensare che si preparino il terreno per rendere in futuro più facili (e quindi rapidi) gli aggiornamenti.
Io poi, che reputo l'autonomia non un'opzione ma una delle funzionalità BASE di un cellulare, sbavo dietro i MAXX: spero che questi nuovi modelli facciano abbassare i prezzi del RAZR MAXX "normale" (almeno nell'usato)...bello sì, ma più di 500 euro mi sembrano davvero troppi :-/

Spero che Google dia una svegliata alla Motorola: da mesi hanno prodotto un cellulare che, se fosse stato proposto ad almeno 100 euro in meno e soprattutto pubblicizzato decentemente, poteva veramente fare il botto!
Se l'Iphone 5 avesse avuto la cover in Kevler, le smart action e soprattutto 3 giorni di autonomia piena, i blog ora sarebbero pieni del nuovo miracolo innovativo della Apple...ed invece, in rete tutti i blog tecnici e soprattutto i possessori ne parlano bene, ma è rimasta una roba per addetti ai lavori, per "intenditori"...