Entra

View Full Version : Hacker trova exploit di PlayStation Vita


Redazione di Hardware Upg
06-09-2012, 13:03
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/hacker-trova-exploit-di-playstation-vita_43632.html

Il nuovo Usermode Vita Loader consente agli sviluppatori di creare giochi homebrew per PS Vita.

Click sul link per visualizzare la notizia.

NighTGhosT
06-09-2012, 13:10
La mia sfera di cristallo prevede una impennata nelle vendite di questa console :D :asd: :D

lonewo|_f
06-09-2012, 14:11
inb4denuncia

BLACK-SHEEP77
06-09-2012, 14:13
visto l'andazzo la mia prossima console sarà la ps4:D

supertigrotto
06-09-2012, 14:19
Vi prego,bucatela che una macchina così ottima in hardware e costruzione merita di più!

StyleB
06-09-2012, 14:21
oooolè... aspetto il custom firm e poi me la prendo :asd:

Scruffy
06-09-2012, 14:27
si come no.. exploit per farci cosa ? farci girare i 4 giochi che ci sono fino ad ora?.... la sony se vuole vendere + console deve moltiplicare almeno x100 il numero di titoli..... sfornare un nuovo medievil (uno dei pochi titoli che mi spingerebbe al suo acquisto) e giochi degni di nota....

per ora ci son + titoli psx a cui ci si può giocare che titli ps vita. la gente non è che si acocntenta di prendere una console da 250€ per giocarci a giochi vecchi di 10 anni....

viger
06-09-2012, 14:44
Chissà come mai quando le vendite delle console non sono promettenti se ne escono sempre queste figure leggendarie, che emergono dall' ombra con questi exploit.

La PSP ne era piena, ma ricordo anche che dopo i primi mesi di silenzio e vendite alle stelle Sony faceva uscire aggiornamenti firmware ogni settimana, imponendo a chi hackava una vera e propria maratona.

Negli ultimi periodi la PSP aveva aggiornamenti firmware ogni 2-3 giorni che non facevano nient' altro che fixare gli exploit. Non erano aggiornamenti quindi per migliorare il prodotto ma era necessario averli se no i titoli recenti non funzionavano.

Cosi in ogni gioco che compravi ti trovavi l' aggiornamento al sistema, come se la cosa ormai fosse stata una corsa a chi ce l' aveva più duro.

Assurdo... mai più console Sony.

Abbiamo aspettato 3 anni che ci supportassero i Divx nativamente, poi mi sono stufato di convertire files e l' ho venduta.

Hardware si fantastico, ma la Sony è una multinazionale ottusa, chiusa in se stessa che non vuole soddisfare i suoi clienti ma solo fidelizzarli a suon di brevetti ermetici e senza futuro. Questa filosofia è stata alla base anche di PSP.

lonewo|_f
06-09-2012, 15:07
Chissà come mai quando le vendite delle console non sono promettenti se ne escono sempre queste figure leggendarie, che emergono dall' ombra con questi exploit.

La PSP ne era piena, ma ricordo anche che dopo i primi mesi di silenzio e vendite alle stelle Sony faceva uscire aggiornamenti firmware ogni settimana, imponendo a chi hackava una vera e propria maratona.

Negli ultimi periodi la PSP aveva aggiornamenti firmware ogni 2-3 giorni che non facevano nient' altro che fixare gli exploit. Non erano aggiornamenti quindi per migliorare il prodotto ma era necessario averli se no i titoli recenti non funzionavano.

Cosi in ogni gioco che compravi ti trovavi l' aggiornamento al sistema, come se la cosa ormai fosse stata una corsa a chi ce l' aveva più duro.

Assurdo... mai più console Sony.

Abbiamo aspettato 3 anni che ci supportassero i Divx nativamente, poi mi sono stufato di convertire files e l' ho venduta.

Hardware si fantastico, ma la Sony è una multinazionale ottusa, chiusa in se stessa che non vuole soddisfare i suoi clienti ma solo fidelizzarli a suon di brevetti ermetici e senza futuro. Questa filosofia è stata alla base anche di PSP.


sony BGM vende film in dvd/bluray. ciò la trasforma automaticamente in una multinazionale malvagia, punto.

NighTGhosT
06-09-2012, 15:08
Hardware si fantastico, ma la Sony è una multinazionale ottusa, chiusa in se stessa che non vuole soddisfare i suoi clienti ma solo fidelizzarli a suon di brevetti ermetici e senza futuro. Questa filosofia è stata alla base anche di PSP.

Umm.....queste parole mi ricordano TANTO un'altra azienda di attuale discussione..... :asd::asd::asd:

A parte questo, nel thread di Vita l'ho scritto e riscritto.....mancano i titoli che suscitino interesse in occidente almeno......ed e' questo il motivo per cui le vendite di Vita sono tutt'ora scarse (si sono un po riprese con Project Diva in oriente.....ma al solo leggere il nome del titolo, rabbrividisco ad immaginare cosa possa essere dato che non ne ho la piu' pallida idea :asd:).

Sony si deve svegliare in fretta.....perche' come gia' detto, l'hardware e' ottimo......ma manca il software. :)

viger
06-09-2012, 15:27
Umm.....queste parole mi ricordano TANTO un'altra azienda di attuale discussione..... :asd::asd::asd:

Non è proprio così se parli di Apple, personalmente quest' ultima non mi piace ma non si può dire che i suoi clienti non siano soddisfatti.

Usare invece un prodotto Sony con le memory stick incompatibili con qualsiasi altro produttore. Una console multimediale che non legge formati video e audio di diffusione mondiale. Queste scelte oggi che siamo tutti interconnessi e che ci scambiamo informazioni l' un l' altro da una parte all' altra del mondo con un semplice gesto sono inaccettabili.

Sony cerca di imppore un ecosistema , non lo favorisce e lo incentiva come fà la Apple. Sono due concezioni ben diverse.

Omeganex9999
06-09-2012, 15:46
Io non capisco perché, da possessore di Vita a 3DS (e tutte le altre console), continuo a essere in disaccordo con i commenit che spesso leggo su internet: La Vita non ha giochi (in realtà ne ha parecchi, per essere uscita da 6 mesi), la Vita non porta novità, la Vita costa troppo, i portatili soccomberanno agli smartphone. Per buona parte sono le stesse cose che si dicevano della PS3 all'inizio: la Sony non ha mai ragionato sul breve termine. Inoltre la console ha avuto una lineup di lancio stellare rispetto a qualunque altra console. Posso accettare che i giochi non vi piacciono, ma ci sono e sono in arrivo. E questa senza contare l'emulazione, che permette di giocarsi un gran numero di giochi PSX e PSP a prezzi veramente bassi.

NighTGhosT
06-09-2012, 15:50
Io non capisco perché, da possessore di Vita a 3DS (e tutte le altre console), continuo a essere in disaccordo con i commenit che spesso leggo su internet: La Vita non ha giochi (in realtà ne ha parecchi, per essere uscita da 6 mesi), la Vita non porta novità, la Vita costa troppo, i portatili soccomberanno agli smartphone. Per buona parte sono le stesse cose che si dicevano della PS3 all'inizio: la Sony non ha mai ragionato sul breve termine. Inoltre la console ha avuto una lineup di lancio stellare rispetto a qualunque altra console. Posso accettare che i giochi non vi piacciono, ma ci sono e sono in arrivo. E questa senza contare l'emulazione, che permette di giocarsi un gran numero di giochi PSX e PSP a prezzi veramente bassi.

Ferma tutto.

Non si parla di livello personale o soggettivo.....qua si parla di livello assoluto o oggettivo.

Anche a me piacciono Unit 13 ....Lumines....e altri titoli.

Ma se siamo sinceri e OGGETTIVI, le uniche due vere killer app della lineup iniziale di Vita sono Gravity Rush e Uncharted......STOP. :)

E due giochi....da Febbraio a oggi.....sono pochi per vendere delle consoles a 250 patane (perche' appunto, la devi prendere con la memory e almeno un gioco). ;)

Sony si sta comportando esattamente come con PS3 e PSP.....ed e' proprio questo che ci preoccupa. :D

La domanda ora sorge spontanea........ma imparare dai propri errori, mai? :asd:

Lord Infamia
06-09-2012, 16:44
(si sono un po riprese con Project Diva in oriente.....ma al solo leggere il nome del titolo, rabbrividisco ad immaginare cosa possa essere dato che non ne ho la piu' pallida idea :asd:).
Project Diva è una serie di giochi ritmici in cui bisogna premere il tasto giusto al momento giusto, mentre sullo sfondo scorre il videoclip/"live" della canzone.
Live è scritto tra virgolette perché (ed è qui che sta il motivo delle vendite) la protagonista della serie è Miku Hatsune, una specie di popstar digitale con i capelli verde acqua e due lunghe code, la mascotte principale (non è l'unica) di un software di sintesi vocale e musicale creato da Yamaha (Vocaloid).
Agevolo il contributo visivo (la cover del gioco per Vita):
http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20120704105320/vocaloid/images/c/c7/Pjdfcover.png
Non sono molto esperto di questo tipo di giochi (li conosco perché sono appassionato di anime e spesso mi è capitato di trovare dei video di questi giochi su youtube, ma non ne ho mai giocato uno, giuro! :Prrr: ), ma credo che dopo aver finito il gioco si sblocchi la possibilità di visionare tutti i video di sfondo delle canzoni girando liberamente intorno, sopra e (sopratutto) sotto alla cantante per cogliere ogni particolare della suddetta (if you know what I mean;) ).
Poi si possono cambiare i vestiti, scaricare quelli di altri giochi della stessa casa produttrice (SEGA, non a caso :oink: ), ecc ecc.
Una fabbrica di soldi (e non solo) insomma :D

Project Diva sta a Sony come Love+ sta a Nintendo, più o meno... Diciamo che entrambi stimolano lo stesso target di acquirenti, quelli con le braccia dallo sviluppo muscolare asimmetrico :D

NighTGhosT
06-09-2012, 17:54
Hahahahahahah......guarda.....dopo esser stato la' e aver visto i negozi di intimo usato e il loro successo.......non mi stupisco piu' di nulla :asd:

P.S.
Lo avevo detto io......che avevo paura di scoprirlo cos'era...:asd::asd::asd:

Darkon
06-09-2012, 18:43
Guarda che a parte le battute e gli sguardi finali alla cantante (che cmq non vi immaginate chissà cosa... alla fine non si vede niente se non una banda bianca che simula le mutandine...) il gioco l'ho provato quest'estate in giappone ed è tutt'altro che una cazzata.

La difficoltà nel coordinarsi e premere correttamente a tempo è elevatissima. Di almeno una ventina di persone che ci giocava in maniera veramente di alto livello ho visto solo uno arrivare vicino a vincere l'ultimo stage.

Io stesso che su giochi simili ad es. "Osu! Tadakae Ouendan!" riesco a finire anche al livello di difficoltà estremo non son riuscito a battere il gioco alla massima difficoltà dalla velocità e quantità di tasti da premere.

Quindi di per se a chi piacciono i giochi di ritmo project diva è tutt'altro che una cavolata. Forse il più difficile che abbia mai giocato.

kernelex
06-09-2012, 18:48
... Diciamo che entrambi stimolano lo stesso target di acquirenti, quelli con le braccia dallo sviluppo muscolare asimmetrico :D

ma no, sei preparato e saprai bene che in giappone è più importante e remunerativo in tutti i sensi essere kawaii, e questo gioco, secondo i loro gusti lo è, per tutti, uomini, donne e segaioli.
guarda caso, le poche volte che l'ho visto giocare in streaming lo giocavano delle donne, fra cui la mia amica milky (ミルキ ).

qui avevo conosciuto la mitica "popipo" cantata in digitale da azune miku.
un vero live per una star digitale... na follia! :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=bMtzNv7pqfA

attenzione che puo diventare peggio della droga :asd:

Ryu90
06-09-2012, 20:29
Beh se la bucano sarò il primo a prenderla...altrimenti se la possono tenere bella sullo scaffale...

satomiz
06-09-2012, 22:38
Diciamo che entrambi stimolano lo stesso target di acquirenti, quelli con le braccia dallo sviluppo muscolare asimmetrico

Gioco Atsune Miku fin dalla prima uscita su PSP, è veramente un bel titolo (però credo di non essere un SEGA**LO). Si contano su un palmo di mano le console che al lancio erano piene di titoli. La storia mi insegna che per vedere la fioritura software di una console passano all'incirca 2 anni. Ancora non ho acquistato VITA, ma i presupposti ci sono tutti. VITA avrà un parco titoli straordinario in futuro, non siate frettolosi. Comprerò VITA quando uscirà Phantasy Star 2 (titolo da niente!), e chissà magari, un giorno uscirà Atsune Miku Project Diva in europa per tutti quelli come me poveri occidentali fuori dalla massa (massa intendo giocatori conoscenti solo battlefield, gta e fifa/pes), che ahimè, detta legge nel mercato.

Lord Infamia
07-09-2012, 00:06
Direi che sono sparito per troppo tempo e la cosa è un attimino degenerata, non pensavo che qualcuno se la sarebbe presa... Qui ci vuole un bel post chiarificatore.

Cominciamo con il chiarire: NON era mia ASSOLUTAMENTE intenzione creare il sillogismo giocatore di Project Diva + nerd -> segaiolo e se così è sembrato, mi scuso con tutti coloro che si sono sentiti offesi. Diciamo che effettivamente ho calcato un po' troppo la mano nel mio precedente post, ma non avevo intenzione di offendere sul serio.

Questo è quello che succede quando si parla un po' troppo a ruota libera di un argomento di cui si hanno conscenze abbastanza limitate, che mi valga di lezione. Purtroppo devo ammettere che a parte qualche informazione di base sul personaggio, sul software Vocaloid (non conosco nemmeno tutti i personaggi/voci disponibili, solo Miku, i gemelli, Luka e Kaito (mi sembra), l'unico maschio adulto che nei "MAD videos" viene spesso rappresentato in sciarpa e pantaloncini/boxer XD), sui giochi e un 4-5 brani massimo (tra cui popipo, effettivamente una droga :D , ma anche World is mine, Miku song, Empty stomach e quella di Rin Kagamine intrappolata nel pc che si innamora dell'utente ma non riesce a dirglielo, canzone di cui nemmeno ricordo il titolo), non sono un esperto nel campo Vocaloid, per esempio non sapevo che Miku avesse un effetto calamita anche su un pubblico femminile, essendo una idol virtuale pensavo che il pubblico maschile adulto (sopratutto otaku, nell'accezione puramente giapponese del termine, non in quella "alleggerita" internazionalmente nota, spesso tradotto erroneamente come "semplice appassionato/fanatico di tutto ciò che è e proviene dal Giappone") fosse il target principale del personaggio.
Come poi suggerisce kernelex, so che il culto del Kawaii è molto diffuso in terra nipponica, ma anche quello delle doujinshi/fanart hentai su qualunque cosa esistente, dalla cacchina di Arale a Hello Kitty, e Hatsune Miku non fa certamente eccezione a questa regola del contrappasso (ed è qui che nasce l'incomprensione, purtroppo mi è capitato di vedere materiale di pessimo gusto a riguardo, quando frequentavo quella famosa imageboard americana con un quadrifoglio nel logo e di cui è vietato dire il nome, 4chan :D). Per quello avevo dato per scontato, sbagliando, che Miku fosse principalmente un personaggio decisamente pro-nippootaku (ribadisco, nella declinazione giapponese del termine: single represso ai confini del crollo psicofisico, solitamente NEET e con la vita sociale di un animale notturno solitario).

Altra correzione: l'apparenza estetica della protagonista ovviamente non influenza la difficoltà del gioco, se è trapelato dalle mie parole qualcosa che lasciasse intuire un mio pregiudizio in tale direzione (Miku carina -> gioco facile) è da attribuire ad una mia incapacità di spiegarmi correttamente in quel frangente, e già che ci sono mi scuso anche per questo. Anzi, preciso (se ce ne fosse ancora bisogno) che non avendo mai giocato un capitolo di Project Diva in vita mia (ho solo visto qualche video sul tubo, e all'inizio ho fatto molta fatica a capirne il funzionamento, che a livello concettuale non è molto diverso da Giutar Hero o dagli Ouendan già citati da Darkon) non posso assolutamente nè confermare nè smentire qualunque vostra affermazione in merito alla difficoltà del gioco. Non stento a credere comunque che ai livelli più alti sia estremamente difficile, come capita per gli shooter della serie Touhou (che però se non erro sono indie games, quindi categoria un po' a sè stante) o per i Dance Revolution.

PS: Per seppellire definitivamente il porro di guerra, allego una Hachune Miku, il mio personaggio preferito della serie (la sua versione con il flautino di plastica delle elementari della Miku song è a dir poco esilarante)! :D
http://userserve-ak.last.fm/serve/_/55141691/HaCHUne+Miku+hachune.jpg
E no, nemmeno io mi spippo su Miku, Hatsune o Hachune che sia. :)

kernelex
07-09-2012, 00:31
@Lord Infamia, non se le presa nessuno eh :D
e in quello che dici, c'è anche un fondo di verità. conosciamo un pò tutti il fenomeno otaku, e azune miku resta un gran personaggio da amare per queste persone.

NighTGhosT
07-09-2012, 06:57
.....ho sempre piu' paura :asd:

Ecco a cosa servono i salvaschermo in Giappone :D:asd::D

(sono battute da pirla mattutine....abbiate compassione del sottoscritto :D )

satomiz
07-09-2012, 07:11
Tranquilli, sicuramente una parte della popolazione fa uso di Diva anche al di fuori del videogioco :oink: . Quello che premeva di dire a me è che in occidente molto spesso i giochi nipponici vengono visti in modo strano o classificati genericamente. In giappone ce ne sono una marea di giochi segaioli (li hanno inventati loro, tralasciando gli strip poker :D ), ma non per questo devono essere tutti così solo per una forte presenza femminile al loro interno. La SEGA nel caso di Diva ci ha visto lungo, ha preso un bel range di pubblico:Amanti dei Rhythm game, Idol Fan, maniaci e altri ancora.

Baboo85
07-09-2012, 08:45
Ottimo, pero' se devo essere sincero a questo giro non mi va di fare la stessa cosa della PSP che ho sulla mia Vita.

A meno che non trovano un exploit temporaneo, cosi' da evitare danni permanenti (ed eventuali rotture di balle con la garanzia in caso che la PS Vita si guasti).

Sulla mia PSP 3000 ho ancora il FW 5.03 con MHUSpeed e 5.03 Prometheus. E' bello proprio perche' se la PSP si spegne completamente la modifica scompare, in quanto rimane caricata in ram. E col "trucchetto" che ho trovato, MHUSpeed parte sempre (mentre prima con ChickHEN era un parto farlo funzionare).



Ci sarebbe solo un motivo per spingermi alla modifica: DLC e altro aggiuntivo a pagamento. Non vedo perche' anche qui non ti vendono piu' il gioco completo ma a pezzi.

Ultimate Marvel vs Capcom 3 ha personaggi nascosti che li sblocchi a pagamento. Non so se si possono sbloccare anche finendo il gioco in certi modi, so solo che sono abbastanza scarso da dire che non ci riuscirei mai se non pagando.
Idem Gravity Rush, ci sono missioni aggiuntive vendute a parte.

Al primo gioco che mi fanno come Mass Effect 3 (che ti vendono un DLC che e' praticamente ESSENZIALE per il gioco, altro che opzionale), la modifica arrivera'.

Doraneko
07-09-2012, 13:22
Io non capisco perché, da possessore di Vita a 3DS (e tutte le altre console), continuo a essere in disaccordo con i commenit che spesso leggo su internet: La Vita non ha giochi (in realtà ne ha parecchi, per essere uscita da 6 mesi), la Vita non porta novità, la Vita costa troppo, i portatili soccomberanno agli smartphone. Per buona parte sono le stesse cose che si dicevano della PS3 all'inizio: la Sony non ha mai ragionato sul breve termine. Inoltre la console ha avuto una lineup di lancio stellare rispetto a qualunque altra console. Posso accettare che i giochi non vi piacciono, ma ci sono e sono in arrivo. E questa senza contare l'emulazione, che permette di giocarsi un gran numero di giochi PSX e PSP a prezzi veramente bassi.

Guarda, ti parlo da possessore di tutte 3 le console Sony e della prima PSP.
Sono d'accordo anch'io che la Sony in generale punti al lungo termine e che, nel bene e nel male, sia una società che punta molto all'innovazione cercando di costruire da zero nuove tecnologie, formati, ecc... (laddove molte altre compagnie, anche molto di successo, si limitano ad assemblare i loro prodotti puntando tutto su componenti di terze parti e curando personalmente solo il design)
Il brutto del modus operandi di Sony, per quanto riguarda le proprie console, è che loro lanciano il prodotto e tu utente che le hai dato fiducia acquistandolo al lancio, sei invece lasciato in balia di giochi così così e costretto ad affidarti esclusivamente alla retrocompatibilità se vuoi divertirti col tuo giocattolo nuovo.Ti sembra giusto?
A me è successo con la PS2: acquistata al lancio il 24/11/2000 a 899mila lire, l'unico gioco bello era SSX.Non era il mio genere ma mi è piaciuto parecchio.
Per godermi la PS2 bene ho dovuto aspettare fine marzo dell'anno dopo con ZOE e luglio con GT3.
Comunque quelli erano altri tempi, ero un ragazzo e mi ci perdevo un sacco dietro a certe cose, adesso non lo farei mai.
Lanciassero invece con la console 3 o 4 giochi belli, penso che ne gioverebbero molto anche le vendite.

NighTGhosT
07-09-2012, 13:48
Lanciassero invece con la console 3 o 4 giochi belli, penso che ne gioverebbero parecchio anche le vendite.

Fixed ;) (risentire e' un verbo negativo... :))

Doraneko
07-09-2012, 14:25
Fixed ;) (risentire e' un verbo negativo... :))

Ho modificato, grazie della correzione! ;)