View Full Version : Come settare asrock z77 extreme4 e i73770k? Aiuto!!!
Mony&Joe
06-09-2012, 12:55
Salve ragazzi, da premettere che non mi intendo, vorrei avere consigli di come settare questa configurazione:
M.B. Asrock Z77 Extreme 4, i7 3770k e 2X8gb corsaire msx3 (1333Mhz).
sulla scheda (bios) mi da la possibilità di attivare il turbo boost 30, però a lato dice anche che potrebbe danneggiare CPU e M.B... quindi l'ho trovato preoccupante...
poi la CPU ha una grafica che può arrivare a condividere fino a 1,78Gb ram?
non sono riuscita a dedicare oltre a 1Gb ram!
per farla andare a 3.9Ghz, ho semplicemente portato il moltiplicatore a 39X e quindi ascilla tra 1.6 a 3.9Ghz... la temperatura e sempre intorno ai 40 gradi, però sono titubante se sto facendo bene... se devo forse abbassare il moltiplicatore e alzare la frequenza? Oppure se devo attivare la configurazione del turbo boost? (questa mi lascia anche la scelta tra 4.0, 4.2, 4.6 ecc)... per favore mi dite come configurare al meglio questo PC considerando che lo usa per solo navigare e per normali programmi di uso comune o a volte vedere un film dalla rete... (non ho giochi che richiedono prestazioni molto performanti...)
grazie in anticipo a tutti...
Monica
Salve ragazzi, da premettere che non mi intendo, vorrei avere consigli di come settare questa configurazione:
M.B. Asrock Z77 Extreme 4, i7 3770k e 2X8gb corsaire msx3 (1333Mhz).
sulla scheda (bios) mi da la possibilità di attivare il turbo boost 30, però a lato dice anche che potrebbe danneggiare CPU e M.B... quindi l'ho trovato preoccupante...
poi la CPU ha una grafica che può arrivare a condividere fino a 1,78Gb ram?
non sono riuscita a dedicare oltre a 1Gb ram!
per farla andare a 3.9Ghz, ho semplicemente portato il moltiplicatore a 39X e quindi ascilla tra 1.6 a 3.9Ghz... la temperatura e sempre intorno ai 40 gradi, però sono titubante se sto facendo bene... se devo forse abbassare il moltiplicatore e alzare la frequenza? Oppure se devo attivare la configurazione del turbo boost? (questa mi lascia anche la scelta tra 4.0, 4.2, 4.6 ecc)... per favore mi dite come configurare al meglio questo PC considerando che lo usa per solo navigare e per normali programmi di uso comune o a volte vedere un film dalla rete... (non ho giochi che richiedono prestazioni molto performanti...)
grazie in anticipo a tutti...
Monica
l'unica cosa è vedere a che voltaggio setta la mamma alla cpu l'attenzione viene data sopratutto dal vcore sul processore che deve essere il minimo stabile.
-Decidi a che frequenza vuoi lavorare il turbo puoi anche disabilitarlo se vuoi andare sopra i 3.9
-se decidi di andare sopra i 4.00 basta alzare il moltiplicatore es. X40 e trovare la stabilità col voltaggio cmq posta il problema nella sezione i7 3750k\3770k qualcuno che ha la tua stessa skmadre può darti un aiuto in più
Mony&Joe
06-09-2012, 13:33
Grazie per l'attenzione... il voltaggio è in auto e sul monitoraggio vedo che anche questo oscilla di più/meno 0.3v...
comunque seguirò il consiglio e posterò il quesito nella sezione i7 3750k\3770k
ancora saluti e ringraziamenti :)
Monica
ok visto che non sei tanto esperta scaricati questi programmi
1- CPUZ (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html) ti fa vedere praticamente tutto sulla tua cpu
2- HWMonitor (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html) ti fa vedere le temperature dell'intero sistema
3- scarica LINX (http://www.mediafire.com/?46rcoj3t7bqki22) o Prime92 (ftp://mersenne.org/gimps/p95v277.win64.zip) attivando uno di questi 2 programmi riesci a vedere la stabilità della cpu rapportata al voltaggio es. se non sei stabile crasha il sistema si blocca tutto o addirittura da schermata blu riavvii aumentando ul voltaggio con step da 0.05V finche non trovi stabilità
queste sono gli strumenti che ti occorrono per cominciare ad overcloccare
P.S. le temperature sono importanti non devono superare un max di 80° in full load quindi devi munirti di dissipatori per cpu di fascia alta se vuoi superare una certa frequenza
Mony&Joe
06-09-2012, 14:00
CPU-z già lo uso, gli altri 2 non li conosco, per monitoraggio uso un programmino che mi ha istallato il cd della scheda madre... questo ha (oltre al monitoraggio), anche una sorta di comandi per alzare/abbassare voltaggi, frequenze ecc.
come dissipatore ho l'originale e niente scheda video... forse sarebbe meglio
mettere una video?
scaricherò i programmi che mi hai suggerito...
ciao e grazie
Monica
Mony&Joe
07-09-2012, 11:37
ok visto che non sei tanto esperta scaricati questi programmi
1- CPUZ (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html) ti fa vedere praticamente tutto sulla tua cpu
2- HWMonitor (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html) ti fa vedere le temperature dell'intero sistema
3- scarica LINX (http://www.mediafire.com/?46rcoj3t7bqki22) o Prime92 (ftp://mersenne.org/gimps/p95v277.win64.zip) attivando uno di questi 2 programmi riesci a vedere la stabilità della cpu rapportata al voltaggio es. se non sei stabile crasha il sistema si blocca tutto o addirittura da schermata blu riavvii aumentando ul voltaggio con step da 0.05V finche non trovi stabilità
queste sono gli strumenti che ti occorrono per cominciare ad overcloccare
P.S. le temperature sono importanti non devono superare un max di 80° in full load quindi devi munirti di dissipatori per cpu di fascia alta se vuoi superare una certa frequenza
cosa succede al cpu se ha raggiunto anche 85 gradi per almeno 40minuti?
non succede nulla col tempo si degrada pero'
Mony&Joe
08-09-2012, 08:20
non succede nulla col tempo si degrada pero'
allora prime92 serve a fare degradare i cpu con il tempo?
e pensare che per quello che deve far girare il mio computer, non tocca mai i 50 gradi, volevo solo un consiglio di come settare per usare un pc per cose normali, mi spieghi a cosa doveva servirmi prime92?
allora prime92 serve a fare degradare i cpu con il tempo?
e pensare che per quello che deve far girare il mio computer, non tocca mai i 50 gradi, volevo solo un consiglio di come settare per usare un pc per cose normali, mi spieghi a cosa doveva servirmi prime92?
Serve a capire che se fai 80 e oltre gradi con quel voltaggio è ora di fermarsi:D
A parte gli scherzi, hai già detto che te ne intendi pochetto. Abbi pazienza nell'imparare le cose. L'overclock si fa a piccoli passi e va appunto provato e monitorato sempre con i programmi che ti han detto.
Ovvio che Linx o Prime pongono condizioni non raggiungibili da altri programmi di uso comune. Servono appunto per darti una certezza di stabilità. Non è necessario farli girare all'infinito e soprattutto consiglierei di testare con condizioni ambientali non al limite (tipo stanza a 34 gradi).
Per le tue esigenze portati sui 4 giga e sei a posto, tieni presente che la tua piattaforma scalda parecchio (leggi la discussione sulla tua cpu e capirai).
Infine non mi pare che tu abbia specificato con che cosa raffreddi, tale compenente è molto importante e fondamentale nell'overclock.
Bye
Mony&Joe
08-09-2012, 17:17
Serve a capire che se fai 80 e oltre gradi con quel voltaggio è ora di fermarsi:D
A parte gli scherzi, hai già detto che te ne intendi pochetto. Abbi pazienza nell'imparare le cose. L'overclock si fa a piccoli passi e va appunto provato e monitorato sempre con i programmi che ti han detto.
Ovvio che Linx o Prime pongono condizioni non raggiungibili da altri programmi di uso comune. Servono appunto per darti una certezza di stabilità. Non è necessario farli girare all'infinito e soprattutto consiglierei di testare con condizioni ambientali non al limite (tipo stanza a 34 gradi).
Per le tue esigenze portati sui 4 giga e sei a posto, tieni presente che la tua piattaforma scalda parecchio (leggi la discussione sulla tua cpu e capirai).
Infine non mi pare che tu abbia specificato con che cosa raffreddi, tale compenente è molto importante e fondamentale nell'overclock.
Bye
se leggi la lettera iniziale chiedevo solo come settare al meglio e in una risposta dello stesso dialogo ho scritto che usavo il dissipatore originale, se leggi tutti i commenti senbra che sia tutto chiaro... non cercavo overclock ma un consiglio di usare questa configurazione verso i 4 Ghz e quindi se farlo solo con il moltiplicatore o altro...
se leggi la lettera iniziale chiedevo solo come settare al meglio e in una risposta dello stesso dialogo ho scritto che usavo il dissipatore originale, se leggi tutti i commenti senbra che sia tutto chiaro... non cercavo overclock ma un consiglio di usare questa configurazione verso i 4 Ghz e quindi se farlo solo con il moltiplicatore o altro...
Beh se hai il dissi originale le temperature vanno anche troppo bene. Per i 4 giga e oltre è consigliabile un buon dissipatore.
Ed in ogni caso 4 gigahertz è overclock e farlo con qualcosa di diverso dal moltiplicatore con questi sistemi non è consigliabile perchè andresti fuori specifica con tutti gli altri componenti ed infine hai preso una cpu serie k con molti sbloccabile che mi pare serva proprio a quello.
Come vedi ti conviene sempre approfondire la materia oppure tenere tutto a default.
Mony&Joe
09-09-2012, 07:46
Beh se hai il dissi originale le temperature vanno anche troppo bene. Per i 4 giga e oltre è consigliabile un buon dissipatore.
Ed in ogni caso 4 gigahertz è overclock e farlo con qualcosa di diverso dal moltiplicatore con questi sistemi non è consigliabile perchè andresti fuori specifica con tutti gli altri componenti ed infine hai preso una cpu serie k con molti sbloccabile che mi pare serva proprio a quello.
Come vedi ti conviene sempre approfondire la materia oppure tenere tutto a default.
Va bene grazie... volevo sapere solo se era meglio il moltiplicatore oppure andare su di frequenza... penso che a 4 Ghz li posso lasciare, in fondo ho messo tutto in un case ben areato... il 500R corsaire... e comunque (come chiesto nella mia lettera iniziale) non uso giochi che richiedono prestazioni molto performanti...
volevo solo sapere questo... e credo che il prime92 non ci andava proprio per nulla... cosa mi interessa a me vedere stressare una cpu? lo lascerei fare hai tecnici dell'intel!! ma mi rattristerebbe vederlo fare a chi compra una cpu con la paghetta di mamma e papà!!! Ancora grazie per la risposta
Va bene grazie... volevo sapere solo se era meglio il moltiplicatore oppure andare su di frequenza... penso che a 4 Ghz li posso lasciare, in fondo ho messo tutto in un case ben areato... il 500R corsaire... e comunque (come chiesto nella mia lettera iniziale) non uso giochi che richiedono prestazioni molto performanti...
volevo solo sapere questo... e credo che il prime92 non ci andava proprio per nulla... cosa mi interessa a me vedere stressare una cpu? lo lascerei fare hai tecnici dell'intel!! ma mi rattristerebbe vederlo fare a chi compra una cpu con la paghetta di mamma e papà!!! Ancora grazie per la risposta
Forse non hai capito a cosa serve prime... non serve a bruciare i processori per il gusto di farlo, ma semplicemente per vedere se l'overclock che hai fatto è stabile, cioè se il computer non ti si spegne, schermate blu, crash dei programmi, in poche parole se dopo che hai overcloccato lanci prime e dopo 20 minuti non ha ancora crashato allora l'overclock è stabile e quindi i valori che hai impostato vanno bene. E' solo un test per vedere se hai fatto tutto bene o devi regolare qualcosa.
A me invece rattrista molto vedere persone che postano su un forum chiedendo aiuto e poi quando gli viene dato, non solo non capiscono nemmeno di cosa parli perchè non hanno tempo/voglia di informarsi, ma si stizziscono pure perchè i consigli dati non li soddisfano.
Prova solo a guardare da quanto tempo è iscritto l'utente che ti ha risposto prima (giavial) e forse capirai che ne sa un pelino più di te, quindi non dico di prendere ciò che dice per oro colato ma almeno se ti suggerisce un programma un motivo c'è.
se leggi la lettera iniziale chiedevo solo come settare al meglio e in una risposta dello stesso dialogo ho scritto che usavo il dissipatore originale, se leggi tutti i commenti senbra che sia tutto chiaro... non cercavo overclock ma un consiglio di usare questa configurazione verso i 4 Ghz e quindi se farlo solo con il moltiplicatore o altro...
ehm...per lo stesso motivo di prima...quello che stai cercando è proprio overclock, cioè portare il componente scelto ad una frequenza (clock) non standard
CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.