View Full Version : Consiglio acquisto Notebook sui 600€
Elektrosphere
06-09-2012, 12:05
Un saluto a tutti!!
Mi servirebbe acquistare un Notebook per lavoro e non solo, che dopo tante ore acceso non scaldi e non dia problemi, quindi che sia affidabile anche nel lungo periodo visti i dati delicati che dovrò inserire.
Deve girare senza nessun problema o incertezza AutoCad e varianti per lavori anche complessi in 2D e 3D.
Lo userei anche per vedere Video, ascoltare musica e tutto il resto.
Giocare sul Notebook non è fondamentale, ma se ci girano ben venga.
Come spesa devo stare sui 600€.
Mi piacciono gli Asus, ma ditemi voi perchè non conosco i modelli attualmente sul mercato e le relative componenti interne!
Anzi ditemi voi che processori guardare e con quali schede video!
guarda l' hp dv7 in offerta a 599 al mediaworld
Elektrosphere
06-09-2012, 12:32
ho brutte esperienze con HP!
2 HP presi lo stesso giorno si sono guastati ad un mese l'uno dall'altro con difetti molto simili a garanzia scaduta!!
No no, HP ha un timer di rottura sui suoi prodotti!!
Mi serve qualcosa di affidabile e che non diventi una stufetta così come la gran parte degli HP!
ho brutte esperienze con HP!
2 HP presi lo stesso giorno si sono guastati ad un mese l'uno dall'altro con difetti molto simili a garanzia scaduta!!
No no, HP ha un timer di rottura sui suoi prodotti!!
Mi serve qualcosa di affidabile e che non diventi una stufetta così come la gran parte degli HP!
quel hp NON scalda mai tanto per 3 motivi:
-ivy bridge
-nvidia optimus che fà usare quasi sempre la gpu integrata tenendo la gpu nvidia gt630m spenta
-hp coolsense
Elektrosphere
06-09-2012, 14:38
Ok, allora lo prendo in considerazione!
Come riconosco se il processore è un ivy bridge
Come riconosco se il processore è un ivy bridge
nulla di + facile, la sigla numerica della cpu ha 4 cifre di cui la prima è un 3, se invece sempre a 4 cifre la prima è un 2 è un sandy bridge
esempio:
- i5 2410m è sandy bridge
- i5 3210m è ivy bridge
Elektrosphere
06-09-2012, 14:50
perfetto, come immaginavo! per la serie i7 e i3 è la stessa cosa!
Elektrosphere
06-09-2012, 14:53
l' ASUS A55VD-SX062V ed l'ASUS K55VD-SX023V come vi sembrano?
l' ASUS A55VD-SX062V ed l'ASUS K55VD-SX023V come vi sembrano?
cosa ne penso?
:Puke:
spendere di + per avere una gpu dedicata che và la metà è ridicolo e stupido
Elektrosphere
06-09-2012, 15:08
ma la memoria dedicata non è una buona cosa?
in che senso vanno la metà?
ho trovato anche questo: Asus A55VD-SX050V
ma la memoria dedicata non è una buona cosa?
no, la memoria grafica di 10000milemila gb non centra una cippa, per una gpu come la 610m bastano 512mb e con 512mb o 2gb và =
in che senso vanno la metà?
la nvidia 610m và la metà della nvidia gt630m, questo lo riesci a capire?:asd:
se poi consideri, ridicolo del ridicolo che la gpu nvidia 610m del asus và meno della gpu integrata intel hd4000 presente su ivy bridge, allora oltre che inutile la 610m è pure dannosa e da evitare completamente
Elektrosphere
06-09-2012, 15:29
ok, grazie del chiarimento!
Ma un 15,4" con caratteristiche tipo l'hp che mi hai indicato? il 17" per trasportarlo rischia di diventare ingombrante!
ok, grazie del chiarimento!
Ma un 15,4" con caratteristiche tipo l'hp che mi hai indicato? il 17" per trasportarlo rischia di diventare ingombrante!
ora i 15 sono da 15,6" a dire il vero, è che non ha senso spendere di + per avere di meno
comunque se lo trasporti tanto non ti varebbe la pena nemmeno un 15,6" a questo punto...
Elektrosphere
06-09-2012, 15:58
si, potrebbe capitarmi spesso di portarmelo appresso, però un monitor più piccolo mi andrebbe male per l'uso con autocad.
15.6" sarebbe l'ideale, poi vabbè, se non si trova nulla ok il 17"
Se vengono in mente altri modelli scrivete pure!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.