Entra

View Full Version : Android: siamo a 1,3 milioni di nuove attivazioni al giorno


Redazione di Hardware Upg
06-09-2012, 11:07
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/android-siamo-a-1-3-milioni-di-nuove-attivazioni-al-giorno_43629.html

Valori di picco a dir poco da record per le vendite di terminali, smartphone e tablet, basati sul sistema operativo di Google. In totale venduti circa 480 milioni di dispositivi sino ad ora, con buona incidenza anche per le soluzioni tablet

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ethan01
06-09-2012, 11:56
quasi 500 milioni di dispositivi Android??? O.O

pabloski
06-09-2012, 11:59
quasi 500 milioni di dispositivi Android??? O.O

in pratica, entro qualche anno, supereranno il numero di pc

interessante però notare che netapplications continua a non riportare l'esitenza di questi dispositivi

quindi o il mondo sbaglia o è netapplications che dice razzate

Wonder
06-09-2012, 13:05
quasi 500 milioni di dispositivi Android??? O.O
Si ma non ti stupire dal numerone... si tratta di vendite totali dall'inizio di androi.
Di parco Android circolante ce ne è molto meno

Wonder
06-09-2012, 13:08
1,3 milioni di attivazioni al giorno
Per forza.. la gente vende il suo smartphone (visto che ne esce uno praticamente ogni mese il ricambio è alto) e ne compra un altro, e così si ha l'attivazione sul nuovo telefono e l'attivazione del compratore sul vecchio telefono del primo propietario (che a sua volta tempo addietro ne avra fatta una sul suo primo device)
Il numero che conta è il numero di account effettivamente attivi su dispositivi Android. QUesto 1,3 milioni è molto fuorviante

mauro79
06-09-2012, 13:49
Per forza.. la gente vende il suo smartphone (visto che ne esce uno praticamente ogni mese il ricambio è alto) e ne compra un altro, e così si ha l'attivazione sul nuovo telefono e l'attivazione del compratore sul vecchio telefono del primo propietario (che a sua volta tempo addietro ne avra fatta una sul suo primo device)
Il numero che conta è il numero di account effettivamente attivi su dispositivi Android. QUesto 1,3 milioni è molto fuorviante

:mc: :mc: :mc:

;)

Holy87
06-09-2012, 13:56
in pratica, entro qualche anno, supereranno il numero di pc

interessante però notare che netapplications continua a non riportare l'esitenza di questi dispositivi

quindi o il mondo sbaglia o è netapplications che dice razzate

Su netapplications si basano sul numero di connessioni dal browser, questa differenza sta nel fatto che in percentuale ci sono molte persone che comprano telefoni Android, ma non li usano per andare in rete.

pabloski
06-09-2012, 14:00
Su netapplications si basano sul numero di connessioni dal browser, questa differenza sta nel fatto che in percentuale ci sono molte persone che comprano telefoni Android, ma non li usano per andare in rete.

il che mi pare assai strano

ci sono decine di milioni di soli galaxy e chi li possiede non va in rete nemmeno una volta?

non sarà che netapplications non è in grado di rilevare i fingerprint dei dispositivi android?

negli anni sono stati loro stessi ad ammettere di ricorrere pesantemente alla normalizzazione, a causa di mancanza di dati per vari mercati e segmenti ( ad esempio in Cina loro non misurano niente, tirano proprio ad indovinare e questo perchè hanno pochissimi campioni su cui fare statistiche )

recoil
06-09-2012, 14:02
Per forza.. la gente vende il suo smartphone (visto che ne esce uno praticamente ogni mese il ricambio è alto) e ne compra un altro, e così si ha l'attivazione sul nuovo telefono e l'attivazione del compratore sul vecchio telefono del primo propietario (che a sua volta tempo addietro ne avra fatta una sul suo primo device)
Il numero che conta è il numero di account effettivamente attivi su dispositivi Android. QUesto 1,3 milioni è molto fuorviante

non e' detto che conti doppio c'e' anche chi il cell non lo rivende o perche' e' rotto o perche' non e' intenzionato a farlo (magari ci ricava due lire o lo tiene di scorta)

il numero che conta e' che hanno venduto 500mln di dispositivi, e' evidente il numero di device effettivamente in uso e' minore ma non so se ci sono statistiche precise a riguardo...

Cappej
06-09-2012, 15:53
quindi... sei io piallo il terminale per fare dei test con le rom cucinate... e riattivo il cellulare 10 volte... ho contribuito all'aumento del counter di 10 volte? :confused: :confused: ditemi di no!

pabloski
06-09-2012, 16:02
quindi... sei io piallo il terminale per fare dei test con le rom cucinate... e riattivo il cellulare 10 volte... ho contribuito all'aumento del counter di 10 volte? :confused: :confused: ditemi di no!

No, l'attivazione traccia l'IMEI e quindi il singolo smartphone viene contato una sola volta.

Inoltre vengono conteggiati solo i device con installati i relativi servizi google. Ad esempio i vari tablet cinesi non vengono conteggiati, così come non vengono conteggiati i device su cui girano fork di android ( ad esempio l'os di Baidu ).

Cappej
06-09-2012, 16:06
adesso mi torna!
Grazie

DaemonMX
06-09-2012, 16:55
Tra terminali attivi e terminali attivati c'è una bella differenza. Ma dobbia SEMPRE pensare che il mondo si divide in iPhone (costo improponibile, qualsiasi sia il modello acquistato, nel corso del tempo), WP (abbandonato a sè stesso fino all'uscita dell'8, forse), Symbian (esiste ancora?), i Bada di fascia bassissima e.. Android che copre tutte le fasce di prezzo, utenza, qualità, ecc. E' un dato naturale l'esistenza di tanti terminali android, ed è naturale che su dei cartocci da 49€, pur sempre con android, la gente non ci navighi mai (la mia collega nella scrivania di fronte ne è un esempio). :)

pabloski
06-09-2012, 17:08
E' un dato naturale l'esistenza di tanti terminali android, ed è naturale che su dei cartocci da 49€, pur sempre con android, la gente non ci navighi mai (la mia collega nella scrivania di fronte ne è un esempio). :)

vero, ma il problema sono i milioni di smartphone di fascia alta che nemmeno figurano nelle statistiche di netapplications

quindi o chi possiede android non sa cos'è internet o netapplications ha qualche problema