View Full Version : Google Chrome: 4 anni di aggiornamenti
Redazione di Hardware Upg
06-09-2012, 08:45
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-chrome-4-anni-di-aggiornamenti_43636.html
Il browser Chrome di Google compie quattro anni: velocità, interfaccia minimale e altre caratteristiche sono sempre poste al centro dell'attenzione da parte degli sviluppatori
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
06-09-2012, 09:10
e sono 4 anni che quelli di mozilla li rincorrono mettendo numeri di versione strampalati alle release a volte peggiorando anche quella precedente :(
e sono 4 anni che quelli di mozilla li rincorrono mettendo numeri di versione strampalati alle release a volte peggiorando anche quella precedente :(
è, già, fino alla 4 mozilla aggiornava in modo normale, facendo gridare al miracolo per la versione 4, dopo anni di 3.6.xx, ma dopo hanno preso la mania delle dimensioni:asd: anche loro ed ecco in pochi mesi, firefox 5,6,7,8,9,10...
facendo perdere senso agli aggiornamenti, e anche perchè conosco ancora molti che usano il 3.6.xx ignorando tutti il resto
Rubberick
06-09-2012, 09:26
ti dirò la 15 sembra incartarsi ancora di + della 14 :\ :\
Gabro_82
06-09-2012, 09:35
sarà, ma io preferisco firefox, anche se google chrome è una scheggia. Sto iniziando ad odiare bigG.
Poi Firefox ha un interfaccia più intuitiva e funzionale, la 15 va benissimo, tranne su FB ma tanto lo uso talmente poco.
io uso la versione nightly che è una parallela di casa Mozilla,consiglio di provarla.
sarà, ma io preferisco firefox, anche se google chrome è una scheggia. Sto iniziando ad odiare bigG.Allora non dovresti usare neanche FireFox visto che BigG è il suo principale finanziatore.
Io sono un appassionato di IE e rimango fedele.
Però quello che noto come esterno alla battaglia del primo posto che:
IE o lo usi all'inizio oppure devi proprio andartelo a cercare e quindi gli utenti scendono, inoltre c'e' un fetta di Nerd che odia la MS per preferire i guadagni miliardari di altre compagnie (nemmeno fossero gli azionisti di maggioranza)
Firefox: ha la base degli appassionati che lo ha esaltato e con il passa parola e le caratteristiche, ma oltre una certa soglia non cresce
Opera: si affida solo alla Corte Europea: ma non lo vuole nessuno, se non una piccola percentuale di Fan.
Chrome: Per non averlo devi stare proprio attento!!! In ogni pacchetto software devi spuntare dappertutto per non fartelo installare. Ogni pagina che apri da Google, Gmail, siti amici e conoscenti vari c'e' la pubblicita' che ti consiglia, seduce, obbliga a cliccare:
Secondo me il successo e' dato dai dieci miliardi di annunci pubblicitari al giorno
Io sono un appassionato di IE e rimango fedele.
Però quello che noto come esterno alla battaglia del primo posto che:
IE o lo usi all'inizio oppure devi proprio andartelo a cercare e quindi gli utenti scendono, inoltre c'e' un fetta di Nerd che odia la MS per preferire i guadagni miliardari di altre compagnie (nemmeno fossero gli azionisti di maggioranza)
Firefox: ha la base degli appassionati che lo ha esaltato e con il passa parola e le caratteristiche, ma oltre una certa soglia non cresce
Opera: si affida solo alla Corte Europea: ma non lo vuole nessuno, se non una piccola percentuale di Fan.
Chrome: Per non averlo devi stare proprio attento!!! In ogni pacchetto software devi spuntare dappertutto per non fartelo installare. Ogni pagina che apri da Google, Gmail, siti amici e conoscenti vari c'e' la pubblicita' che ti consiglia, seduce, obbliga a cliccare:
Secondo me il successo e' dato dai dieci miliardi di annunci pubblicitari al giorno
Ti quoto, perché anche se uso da sempre chrome, inizio a sentire il peso del prodotto che mi beve quasi sempre 300mb di ram. Il discorso delle pubblicità è qualcosa che rasenta il ridicolo, chrome è ovunque.
io uso la versione nightly che è una parallela di casa Mozilla,consiglio di provarla.
La nightly versione parallela?
Le nightly sono le versioni pre beta e non sono mai cosigliabili!
Sevenday
06-09-2012, 10:53
Mangerà anche RAM; ma su un vecchio PC, magari con XP, la differenza tra IE7 e Chrome è abissale.
Sui nuovi PC i problemi di RAM, credo siano gli ultimi a preoccupare.
nardustyle
06-09-2012, 11:17
Ti quoto, perché anche se uso da sempre chrome, inizio a sentire il peso del prodotto che mi beve quasi sempre 300mb di ram. Il discorso delle pubblicità è qualcosa che rasenta il ridicolo, chrome è ovunque.
ho 16gb di ram sul pc, 8 sul notebook e 2 sul netbook.... visto che la ram l'ho pagata vorrei pure usarla, quindi che usi tanta ram per me è un fattore positivo, la velocità sarà maggiore che reperire le info sugli hard disk.
io comunque uso IRON BROSWARE - in pratica google chrome senza google ;-) NON C'E NIENTE DI MEGLIO !!!!!
Si, va bene, ma la piantate di parlare di firefox in una news su Chrome?
A mio parere lo scopo di Chrome è sempre lo stesso: incentivare i produttori di browser ad evolvere i browser e supportare nuove tecnologie, in modo da poter supportare i servizi che Google offre e ha in mente di offire.
Per questo finanzia firefox, nonostante in apparenza possa sembrare un concorrente.
@nardustyle
SRWare, non browserware ;)
birmarco
06-09-2012, 12:04
Io sono un appassionato di IE e rimango fedele.
Però quello che noto come esterno alla battaglia del primo posto che:
IE o lo usi all'inizio oppure devi proprio andartelo a cercare e quindi gli utenti scendono, inoltre c'e' un fetta di Nerd che odia la MS per preferire i guadagni miliardari di altre compagnie (nemmeno fossero gli azionisti di maggioranza)
Firefox: ha la base degli appassionati che lo ha esaltato e con il passa parola e le caratteristiche, ma oltre una certa soglia non cresce
Opera: si affida solo alla Corte Europea: ma non lo vuole nessuno, se non una piccola percentuale di Fan.
Chrome: Per non averlo devi stare proprio attento!!! In ogni pacchetto software devi spuntare dappertutto per non fartelo installare. Ogni pagina che apri da Google, Gmail, siti amici e conoscenti vari c'e' la pubblicita' che ti consiglia, seduce, obbliga a cliccare:
Secondo me il successo e' dato dai dieci miliardi di annunci pubblicitari al giorno
E' vero, quelli secondo me sono i più furbi :asd:
ho 16gb di ram sul pc, 8 sul notebook e 2 sul netbook.... visto che la ram l'ho pagata vorrei pure usarla, quindi che usi tanta ram per me è un fattore positivo, la velocità sarà maggiore che reperire le info sugli hard disk.
io comunque uso IRON BROSWARE - in pratica google chrome senza google ;-) NON C'E NIENTE DI MEGLIO !!!!!
Si possono fare le stesse cose con meno RAM. Più consumo RAM non vuol dire più velocità. Solo con il prefetch + consumo RAM = + velocità. Il pescaggio da HDD non dipende dal SW ma dal SO. E se Chrome usa più RAM "usa anche più hard disk"!
------------------------------
Chrome è un browser povero di funzioni e per questo non mi piace. Il mio PC è sufficientemente potente da non aver bisogno di quei centesimi di s di chrome. Meglio avere più funzioni. E non parlo solo delle estensioni.
Sire_Angelus
06-09-2012, 12:28
probabilmente, come rendering delle pagine chrome è insuperabile.. ma se iniziate a usare ie10 vi accorgete come l'interfaccia il caricamento delle pagine e tante altre cose sono molto più fluide. a parità di pc chrome tende a inchiodarsi un'attimo e poi fare le sue cose.. ie10 non lo fa mai..(Windows 8 rtm)
Sire_Angelus
06-09-2012, 12:29
Si possono fare le stesse cose con meno RAM. Più consumo RAM non vuol dire più velocità. Solo con il prefetch + consumo RAM = + velocità. Il pescaggio da HDD non dipende dal SW ma dal SO. E se Chrome usa più RAM "usa anche più hard disk"!
.
mi permetto di dissentire.. avere più ram a disposizione permette di cambiare il modello di programmazione e di abbassare i tempi di calcolo per parecchie cose...
La Ram usata è un problema solo in uno scenario di utilizzo in cui non se ne ha e/o ne serve nello stesso momento parecchia per altri usi.
In tutti gli altri casi no.
Diverso è se si parla di memory leak.
Per questioni di backup su Gdrive ho installato chrome su una WS dual Xeon... la potenza non manca, eppure è più veloce di FF.
Togliessero i lag all avvio di FF sarebbe una buona cosa. 600ms sulla ws non li noto ma i 6+ secondi sul netbook si.
Da star male a vedere gente che usa ancora IE ... non perchè sono un 'azionista' ma perchè sono un web developer.
IE è sempre stata la vergogna per il progresso web e lo dimostra tutt'ora supportando solo una minima parte delle novità HTML5 e CSS3 che rendono l'esperienza web devastatamente migliore.
E' anche grazie a questo che si vedono grandissima parte delle nuove 'applicazioni web' totalmente retrograde e prive di interazione/dinamica.
Anyway fate quello che volete ;)
FF dopo la 3.6 è morto e sono dovuto passare a Chrome perchè Firebug (per un web dev direi essenziale) è buggato (tutt'ora) soprattutto quando si tenta di debuggare JS e fa crashare FF continuamente.
Chrome si rivela comunque un passo avanti a tutti, oltre per gestione della memoria (ogni tab è su un thread separato, se ti crasha per qualche motivo crasha solo il tab) anche per il supporto a standard sempre più all'avanguardia che tentano di rendere il browser l'unica cosa necessaria in un pc (eliminando di fatto il software da installare e passando a storage offline, cache e mille altre cose che permettono di usare il browser anche senza connessione)
Ora puntano su webRTC per eliminare totalmente flash per quanto riguarda l'interazione con l'hardware della macchina.
se poi aggiungiamo la sincronizzazione automatica, intregrazione con tutti i servizi e portabilità cross OS + mobile mi chiedo anora che motivo abbia uno per esitare :\
Big Up quindi
birmarco
06-09-2012, 15:33
mi permetto di dissentire.. avere più ram a disposizione permette di cambiare il modello di programmazione e di abbassare i tempi di calcolo per parecchie cose...
Attenzione, non dico più RAM a disposizione, più RAM utilizzata :) Se si fanno le cose in maniera intelligente si riesce a risparmiare RAM e se ne riescono a fare di più visto che ne sprechi di meno e ne hai di più a disposizione...
PhirePhil
06-09-2012, 15:54
@VSHJXYZ
guarda che i processi separati per ogni tab li hai anche su ie già con win7 (ie10 ci sarà solo per 8).
Non fare l'errore di provare un prodotto in una versione e dare per scontato che nelle n versioni successive resti uguale... una provata va in linea di massima sempre data ;)
Io li usavo tutti e 3, ie per lavoro, chrome e ff per i fatti miei, poi ff l'ho abbandonato perché nelle ultime versioni mi crashava continuamente con il flash (è rimasto l'unico a non gestire internamente il plugin) ed ora uso solo ie e chrome. Di positivo c'è che essendoci possibilità di scelta il mondo dei browser è sempre in fermento e lo sviluppo non è più fermo. Indipendentemente dalla attuali quote di mercato, quelli che ci hanno guadagnato una volta tanto siamo stati noi!
ff l'ho abbandonato perché nelle ultime versioni mi crashava continuamente con il flash (è rimasto l'unico a non gestire internamente il plugin) ed ora uso solo ie e chrome.
In realtà è stato proprio il tentativo di gestire meglio flash, integrandolo in una sandbox, che ha provocato i noti problemi.
La cosa era comunque, nella maggior parte dei casi, risolvibile disattivando questa nuova funzionalità in attesa che maturasse.
PhirePhil
06-09-2012, 16:08
mmm, questa non la sapevo. Grazie!
Comunque dovrebbero starci attenti... se attivano di default funzionalità potenzialmente dannose per l'esperienza utente, potendo scegliere uno migra verso altre soluzioni (esattamente come ho fatto che invece di mettermi a fare troubleshooting la sera davanti la tv ho semplicemente aperto chrome, la pagine che non riuscivo a vedere con FF e me la sono letta mentre i background rimuovevo la volpe (o panda o qualsiasi altra cosa sia)... quando matura un po' lo riprovo.
Gabro_82
06-09-2012, 17:00
Allora non dovresti usare neanche FireFox visto che BigG è il suo principale finanziatore.
Posso usare IceWeasel? :D
@VSHJXYZ
guarda che i processi separati per ogni tab li hai anche su ie già con win7 (ie10 ci sarà solo per 8).
Non fare l'errore di provare un prodotto in una versione e dare per scontato che nelle n versioni successive resti uguale... una provata va in linea di massima sempre data ;)
Thx per l'info ma questa è solo l'ultimissima cosa che rende IE totalmente fuori mercato... Credimi che ti passa la voglia di vederlo quando devi fare il doppio lavoro ogni volta che viene richiesta l'operatività crossbrowser... è il cancer del progresso web... nonostante ci siano degli standard definiti continuano imperterriti release dopo release ad ignorarli/alterarli
Per fortuna windows phone ha failato pesantemente contro android e quindi le webapp per cellulari sono fruibili e facilmente adattabili (anche se pure apple ci mette il suo nel rendere la vita difficile ai developers) se le si realizza ignorando IE
Quell_uomo
06-09-2012, 23:43
Uso Chrome stabilmente senza problemi ma Firefox resta sempre a fianco solo per la presenza del plugin DownloadHelper...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.