View Full Version : PC nuovo: ha senso prendere ora un Sandy Bridge?
Donbabbeo
06-09-2012, 09:44
Sono in procinto di assemblarmi un nuovo PC e siccome sono rimasto parecchio al palo con le informazioni sui componenti, mi sto rimettendo in pari leggendo qua sul forum.
Correggetemi se sbaglio:
Visto che il PC mi servirà principalmente per il gaming ho ristretto la selezione alla fascia media Intel perché da quel che ho visto è la più consigliata.
Di questa fascia media vengono consigliati i modelli K perché hanno il moltiplicatore sbloccato e quindi, anche considerando la differenza di prezzo rispetto allo stesso modello non K, nell'eventualità che volessi fare OC, salgono meglio. (l'OC fine a se stesso non mi interessa, lo trovo utile se effettivamente posso avere un aumento di prestazioni che ne valga la pena).
Perciò la scelta finale è tra l'i5 2500k e l'i5 3570k. Il prezzo è pressoché identico per entrambi ma l'ivy bridge è una generazione più recente, ha più controller integrati ed un TDP inferiore sebbene abbia capito non salga molto in OC.
Detto questo, esistono motivi per cui debba preferire il sandy bridge? O con l'ivy bridge ho solo vantaggi?
Ovviamente se avete alternative sono felice di prenderle in considerazione visto che ho premesso che ne so ormai poco, sono rimasto al Core 2 Duo io :O
Nforce Ultra
06-09-2012, 10:53
La differenza tra Ivy e Sandy non è molta. Ivy a parità di clock va un 5% in più di Sandy consuma meno corrente è ha il controller del PCI-EX 3.0 integrato. Sandy scalda meno per cui sale di più in overclock, ma Ivy con 200 Mhz in meno ha le stesse prestazioni e con un overclock non troppo spinto (4.2-4.4 Ghz) anche se scalda di più non hai problemi lo stesso. Io ti consiglio se vuoi aggiornare adesso pc di prendere Ivy
E' una scelta difficile, io personalmente, vedo il 2500K una Cpu più riuscita di 3570K che ha problemi di temp che a me non piacciono proprio, ma è anche vero che ha un miglior IPC e che comunque a 4.2-4.4 senza sforare i 70 gradi ci arriva, quindi alla fine è una questione del tutto personale, se non vuoi fare overclock ai limiti, forse è meglio Ivy.
Detto questo, esistono motivi per cui debba preferire il sandy bridge? O con l'ivy bridge ho solo vantaggi?
SB: temp inferiori sotto oc, costo inferiore
IB: consuma meno, +~5% prestazioni, pci express 3 (che attualmente serve solo se vuoi fare sli/crossfire di 2-3 schede...)
appleroof
06-09-2012, 13:06
donbabbeo visto che dell'oc non ti frega molto, e tenendo presente che cmq oltre i 4ghz lo porti, prenderei l'ivy che con il pciex 3.0 (e mi pare pure l'usb 3.0 nativo) ha un pelo di longevità maggiore un domani che cambi vga
Phenomenale
06-09-2012, 13:54
io personalmente, vedo il 2500K una Cpu più riuscita di 3570K che ha problemi di temp che a me non piacciono proprio
Ma non solo tu, lo pensano in molti visto che negli e-shop i Sandy vanno a ruba ed i loro prezzi stanno salendo in continuazione... :eek:
Oltre un anno fà ho comprato il 2500K: adesso nello stesso e-shop il prezzo anzichè scendere (come sempre accade) è salito di 14 Euro!!! Nonostante i nuovi Ivy disponibili!!! :muro:
E' la fame di overclock ;)
Max21479
06-09-2012, 14:10
Sinceramente, per giocare io andrei con un IB,
il supporto pcie 3.0 non e' da sottovalutare soprattutto per le nuove schede nvidia...
La 660 ti costa relativamente poco ed ha prestazioni ottime
Ma senza dubbio Ivy Bridge, è una piattaforma più evoluta, PCIE 3 su tutto. Per il futuro ha qlc in più.
Mi ero posto la stessa domanda ... preso il 3570k.. :)
Ma senza dubbio Ivy Bridge, è una piattaforma più evoluta, PCIE 3 su tutto. Per il futuro ha qlc in più.
Mi ero posto la stessa domanda ... preso il 3570k.. :)
l'ideale per me sarebbe stato i7 3770k visto che non farò overclock, e se lo faccio sara leggerissimo, ma ho trovato l'i5 3570k usato (come nuovo) che mi ha fatto risparmiare un 40% quasi.
ricordo una cosa che credo nessuno l'ha fatto notare...
in certi Ivy c'è integrata l'intel HD 4000 Series che può tornare utilissimo per chi come me si fa una configurazione Ufficio senza mirare al gaming.
nel mio caso, utilissimo per la costruzione del mio CustoMac Pro.
Donbabbeo
06-09-2012, 15:15
Grazie a tutti, alla fin fine i vostri commenti confermano l'idea che mi ero già fatto.
Il Sandy Bridge è preferito dagli utenti smaliziati perché permette un maggiore OC ma per un uso normale (magari con un leggero OC) è preferibile IB, considerando anche i prezzi praticamente uguali (circa 20 € di differenza).
Bene, CPU decisa :D
Ora tocca alla mamma (ovviamente altro thread :O )
Grazie a tutti, alla fin fine i vostri commenti confermano l'idea che mi ero già fatto.
Il Sandy Bridge è preferito dagli utenti smaliziati perché permette un maggiore OC ma per un uso normale (magari con un leggero OC) è preferibile IB, considerando anche i prezzi praticamente uguali (circa 20 € di differenza).
Bene, CPU decisa :D
Ora tocca alla mamma (ovviamente altro thread :O )
Non credere che il 3570k non salga, sale sale, fatti un giro nel topic in sezione overclock ;)
Donbabbeo
06-09-2012, 17:03
Non credere che il 3570k non salga, sale sale, fatti un giro nel topic in sezione overclock ;)
Non dico che non lo faccia, a me interessa più che altro che il rapporto beneficio/sbattimento sia vantaggioso :D
Per ora il pc, poi magari dopo che il portafogli ha assorbito il colpo mi prendo un bel dissipatore serio :O
Max21479
06-09-2012, 17:09
Non dico che non lo faccia, a me interessa più che altro che il rapporto beneficio/sbattimento sia vantaggioso :D
Per ora il pc, poi magari dopo che il portafogli ha assorbito il colpo mi prendo un bel dissipatore serio :O
Il rapporto "beneficio/sbattimento" mi fa morire!!! sono ancora qui a ridere!
Lo aggiungo subito al dizionario
Il rapporto "beneficio/sbattimento" mi fa morire!!! sono ancora qui a ridere!
Lo aggiungo subito al dizionario
hahahahaha quoto!
Sent from my iPad2 using Tapatalk
Donbabbeo
09-09-2012, 09:03
Il rapporto "beneficio/sbattimento" mi fa morire!!! sono ancora qui a ridere!
Lo aggiungo subito al dizionario
Ma che vi ridete, è una roba seria! :O
:asd:
se non sei preso per il collo non prendere nulla aspetta 60giorni
Donbabbeo
09-09-2012, 13:43
se non sei preso per il collo non prendere nulla aspetta 60giorni
Motivo? :confused:
Che io sappia le prossime piattaforme Intel ed AMD escono nel Q1 2013 quindi c'è ancora parecchio tempo...
Max21479
09-09-2012, 19:48
Ma che vi ridete, è una roba seria! :O
:asd:
sei il mio idolo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.