PDA

View Full Version : Informazioni,Consigli,Esperienze su Facoltà di ingegneria


Dbz
05-09-2012, 21:51
ERRORE DI DIGIT Chiedo scusa nel titolo ho scritto Ingnegneria al posto di ingegneria.
Salve a tutti,premetto che non so se questa sia la sezione giusta visto che scuola,lavoro diritto è stata chiusa,nel caso non lo fosse chiedo umilmente scusa ai moderatori.

Nonostante ciò ho deciso di aprire un topic del genere su questo forum perchè sono sicuro che all'interno diversi utenti sono ingegneri o seguono un corso di laurea in ingegneria,in particolare ingegneria elettronica o comunque dell'informazione.

Allora vi spiego brevemente la situazione confusa in cui mi ritrovo.

Premetto che sono un neodiplomato in elettrotecnica ed automazione presso un istituto tecnico industriale,mi sono diplomato con 73/100,sono abbastanza contento di ciò anche se indubbiamente potevo fare di più.In ogni caso mi sono arrivate diverse proposte di lavoro da diverse aziende operanti nei settori dell'automazione o comunque nell'area in cui ho condotto i miei studi.


Sono ovviamente molto contento di ciò,ma l'idea che ho sempre avuto soprattutto nell'ultimo anno delle superiori era quella di proseguire gli studi verso una facoltà di tipo ingegneristico,in particolare nel settore dell'elettronica che mi ha sempre appassionato fin dall'età dei 15-16anni,quando mi costruivo i circuitini su bread-board come passatempo.

Così il mese scorso mi sono pre-iscritto alla facoltà di ingegneria elettronica,Nel mese di agosto ovviamente mi sono messo a fare un ripasso generale delle conoscenze acquisite nei 5 anni di superiori.

Oggi stesso ho fatto il test di ammissione che NON è vincolante,devo dire che ho trovato il test abbastanza difficile e impegnativo,soprattutto per il fatto che c'erano molti quesiti e pochissimo tempo a disposizione e i ragionamenti da fare non erano banali.

Il risultato del test per il momento non lo so,ma penso che difficilmente sia positivo.In ogni caso tale test non mi esclude dalla possibilità di immatricolarmi,ma secondo me,dovrebbe farmi pensare se veramente sono in grado di affrontare un corso di laurea in ingegneria.

E' proprio questo il punto,ora non so proprio se sarò in grado di affrontare un corso di laurea del genere.

Qualcuno magari ha esperienze? o studia nel settore ingegneristico?

Ci tengo a dire inoltre che in questi ultimi giorni mi trovo in una situazione di stress globale non indifferente,infatti sto assumendo xanax,chi lo conosce potrà facilmente intuire il mio stato d'ansia,ovviamente assumo queste benzodiazepine secondo prescrizione medica.

Grazie in anticipo.

ilratman
05-09-2012, 21:58
i test non valgono un ciufolo, ai miei tempi neanche c'erano e pur la laurea l'ho presa senza problemi.... se ci fossero stati probabilmente avrei preso 000, scherzo ovviamente sono sempre stato un nerdone.....:D

iscriviti studia e divertiti vedrai che avrai le tue soddisfazioni....

ps quando ti laurei dimmelo che ti trovo uno stage.... :D

Dbz
05-09-2012, 22:10
Grazie per la risposta.
La cosa che mi preoccupa sono proprio le statistiche di persone che in italia abbandonano la facoltà di ingegneria perchè non ci stanno dentro con gli esami.

ilratman
05-09-2012, 22:29
Grazie per la risposta.
La cosa che mi preoccupa sono proprio le statistiche di persone che in italia abbandonano la facoltà di ingegneria perchè non ci stanno dentro con gli esami.

su questo devi sapere tu purtroppo, se sei sveglio e la matematica la bevi come il caffè allora riuscirai altrimenti la vedo dura.

purtroppo tanti pensano che ingegneria sia solo da studiare, in realtà è da capire in primis e studiare poi, se i concetti li capisci sinceramente serve anche studiare molto meno, perchè anche il più semplice esame può essere legato agli altri, quelli che non riescono secondo me è perchè ragionano a compartimenti stagni.

!fazz
06-09-2012, 00:09
su questo devi sapere tu purtroppo, se sei sveglio e la matematica la bevi come il caffè allora riuscirai altrimenti la vedo dura.

purtroppo tanti pensano che ingegneria sia solo da studiare, in realtà è da capire in primis e studiare poi, se i concetti li capisci sinceramente serve anche studiare molto meno, perchè anche il più semplice esame può essere legato agli altri, quelli che non riescono secondo me è perchè ragionano a compartimenti stagni.

*

xpiuma
06-09-2012, 13:11
Il test di ingresso di ingegneria è abbastanza particolare, diciamo che dà una vaga idea della "difficoltà" che avrai a laurearti.

Io ti consiglio di iniziare. Alla fine del primo semestre, verso febbraio-marzo, avrai già chiaro se fa per te e se è nelle tue possibilità (o avrai volontà di) proseguire.

Dbz
07-09-2012, 10:39
Grazie per i consigli,ci sto riflettendo ancora sopra

Dbz
10-09-2012, 17:43
Il test di ingresso di ingegneria è abbastanza particolare, diciamo che dà una vaga idea della "difficoltà" che avrai a laurearti.

Io ti consiglio di iniziare. Alla fine del primo semestre, verso febbraio-marzo, avrai già chiaro se fa per te e se è nelle tue possibilità (o avrai volontà di) proseguire.

Penso di proseguire in questo modo,ovviamente c'è la metterò tutta.

Purtroppo nel test ho saputo il risultato e come anticipato (sapevo di averlo fatto male),l'ho fatto male,e questo un pò mi sconforta

Dbz
10-09-2012, 17:49
Il fatto è che non mi sento di attribuire ad un singolo test le mie capacità scientifico-matematica,ma d'altra parte vendendo molte statistiche Fatte dal consorzio CISIA rendono evidenti le carriere delle matricole che hanno eseguito il test male.

In ogni caso alle scuole superiori mi sono sempre impegnato,non sono mai stato bocciato o rimandato

Certo,avere una laurea in ingegneria sarebbe un bellissimo traguardo,non solo per il fatto che ciò mi permetterebbe di trovarmi un'occupazione importante,ma anche solamente per l'enorme soddisfazione personale.

Dbz
04-10-2012, 22:10
Ok,appena iniziata la facoltà.
ANALISI E' CAZZUTA.

CioKKoBaMBuZzo
05-10-2012, 22:35
intendevi dire bellissima? :D

JohnT
06-10-2012, 13:55
Come mi sento vecchio... 23 (ventitrè :cry: ) anni fa stavo vivendo anch'io le tue stesse sensazioni, ma decisamente in maniera più incosciente e forse sbruffona. Che vuoi che sia, mi dicevo, studierò bene le ultime due settimane prima della sessione... Seeeeee... Tranvate al primo e al secondo appello... Tranvate molto salutari.... Davvero.. Ho capito che Ingegneria richiede costanza, impegno, dedizione (beh.. forse un pò tutte le facoltà, ma vabbè, io ho fatto quella). Dacci dentro, non c'è niente di impossibile, devi solo applicarti, costanza e regolarità in tutto, lezioni, esercitazioni, studio e vedrai che snocciolerai esami in fila. Fai di tutto per tenere il passo cercando di non perdere nemmeno un appello, io ho finito 2 anni fuori corso (un po', solo un po' giustificato dal fatto che lavoravo per mantenermi gli studi) che non sono poi una follia, ma mi pesano ancora... Analisi è cazzuta si, ma è bellissima, davvero... Fisica 2 ancor di più (c'è ancora spero per l'area elettronica/elettrotecnica..).
In bocca al lupo e in culo alla balena!!!

!fazz
06-10-2012, 14:15
Ok,appena iniziata la facoltà.
ANALISI E' CAZZUTA.

aspetta di vedere TiT :D