Dbz
05-09-2012, 21:51
ERRORE DI DIGIT Chiedo scusa nel titolo ho scritto Ingnegneria al posto di ingegneria.
Salve a tutti,premetto che non so se questa sia la sezione giusta visto che scuola,lavoro diritto è stata chiusa,nel caso non lo fosse chiedo umilmente scusa ai moderatori.
Nonostante ciò ho deciso di aprire un topic del genere su questo forum perchè sono sicuro che all'interno diversi utenti sono ingegneri o seguono un corso di laurea in ingegneria,in particolare ingegneria elettronica o comunque dell'informazione.
Allora vi spiego brevemente la situazione confusa in cui mi ritrovo.
Premetto che sono un neodiplomato in elettrotecnica ed automazione presso un istituto tecnico industriale,mi sono diplomato con 73/100,sono abbastanza contento di ciò anche se indubbiamente potevo fare di più.In ogni caso mi sono arrivate diverse proposte di lavoro da diverse aziende operanti nei settori dell'automazione o comunque nell'area in cui ho condotto i miei studi.
Sono ovviamente molto contento di ciò,ma l'idea che ho sempre avuto soprattutto nell'ultimo anno delle superiori era quella di proseguire gli studi verso una facoltà di tipo ingegneristico,in particolare nel settore dell'elettronica che mi ha sempre appassionato fin dall'età dei 15-16anni,quando mi costruivo i circuitini su bread-board come passatempo.
Così il mese scorso mi sono pre-iscritto alla facoltà di ingegneria elettronica,Nel mese di agosto ovviamente mi sono messo a fare un ripasso generale delle conoscenze acquisite nei 5 anni di superiori.
Oggi stesso ho fatto il test di ammissione che NON è vincolante,devo dire che ho trovato il test abbastanza difficile e impegnativo,soprattutto per il fatto che c'erano molti quesiti e pochissimo tempo a disposizione e i ragionamenti da fare non erano banali.
Il risultato del test per il momento non lo so,ma penso che difficilmente sia positivo.In ogni caso tale test non mi esclude dalla possibilità di immatricolarmi,ma secondo me,dovrebbe farmi pensare se veramente sono in grado di affrontare un corso di laurea in ingegneria.
E' proprio questo il punto,ora non so proprio se sarò in grado di affrontare un corso di laurea del genere.
Qualcuno magari ha esperienze? o studia nel settore ingegneristico?
Ci tengo a dire inoltre che in questi ultimi giorni mi trovo in una situazione di stress globale non indifferente,infatti sto assumendo xanax,chi lo conosce potrà facilmente intuire il mio stato d'ansia,ovviamente assumo queste benzodiazepine secondo prescrizione medica.
Grazie in anticipo.
Salve a tutti,premetto che non so se questa sia la sezione giusta visto che scuola,lavoro diritto è stata chiusa,nel caso non lo fosse chiedo umilmente scusa ai moderatori.
Nonostante ciò ho deciso di aprire un topic del genere su questo forum perchè sono sicuro che all'interno diversi utenti sono ingegneri o seguono un corso di laurea in ingegneria,in particolare ingegneria elettronica o comunque dell'informazione.
Allora vi spiego brevemente la situazione confusa in cui mi ritrovo.
Premetto che sono un neodiplomato in elettrotecnica ed automazione presso un istituto tecnico industriale,mi sono diplomato con 73/100,sono abbastanza contento di ciò anche se indubbiamente potevo fare di più.In ogni caso mi sono arrivate diverse proposte di lavoro da diverse aziende operanti nei settori dell'automazione o comunque nell'area in cui ho condotto i miei studi.
Sono ovviamente molto contento di ciò,ma l'idea che ho sempre avuto soprattutto nell'ultimo anno delle superiori era quella di proseguire gli studi verso una facoltà di tipo ingegneristico,in particolare nel settore dell'elettronica che mi ha sempre appassionato fin dall'età dei 15-16anni,quando mi costruivo i circuitini su bread-board come passatempo.
Così il mese scorso mi sono pre-iscritto alla facoltà di ingegneria elettronica,Nel mese di agosto ovviamente mi sono messo a fare un ripasso generale delle conoscenze acquisite nei 5 anni di superiori.
Oggi stesso ho fatto il test di ammissione che NON è vincolante,devo dire che ho trovato il test abbastanza difficile e impegnativo,soprattutto per il fatto che c'erano molti quesiti e pochissimo tempo a disposizione e i ragionamenti da fare non erano banali.
Il risultato del test per il momento non lo so,ma penso che difficilmente sia positivo.In ogni caso tale test non mi esclude dalla possibilità di immatricolarmi,ma secondo me,dovrebbe farmi pensare se veramente sono in grado di affrontare un corso di laurea in ingegneria.
E' proprio questo il punto,ora non so proprio se sarò in grado di affrontare un corso di laurea del genere.
Qualcuno magari ha esperienze? o studia nel settore ingegneristico?
Ci tengo a dire inoltre che in questi ultimi giorni mi trovo in una situazione di stress globale non indifferente,infatti sto assumendo xanax,chi lo conosce potrà facilmente intuire il mio stato d'ansia,ovviamente assumo queste benzodiazepine secondo prescrizione medica.
Grazie in anticipo.