PDA

View Full Version : Mi manca solo il case chi mi aiuta ?


Alfredo8989
05-09-2012, 18:46
ecco la configurazione da ordinare ma manca solamente il case

ecco la lista



Dissipatore CPU Noctua NH-D14

Hard Disk Interno Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB

CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W

Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX850 V2 850W 80Plus

(ne compro due)Ventola Cooler Master MegaFlow 200 Red

Microsoft Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1

.RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9-24 1.25 volt

SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3

Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx

VGA Gigabyte GV-N680OC-2GD NVIDIA GeForce GTX 680 Core 1071/1137MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP

Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero Retail


Ho sentito parlare bene degli HAF
e vorrei uno di loro ma nn so quale scegliere tra il 912 , 922 e 932.

Da considerare che mettero' un dissipatore noctua nh d14
e una gtx 680 gigabyte.

Mi potreste dire quante ventolo posso installare nei ciascuni case e quante ce ne sono di fabbrica gia' messe ?

saluti

egio66
05-09-2012, 19:10
guarda, io da possessore strafekice, non posso che consigliarti un Corsair Carbide 400R che di ventole ne può montare fino a 10;)

Alfredo8989
05-09-2012, 19:19
guarda, io da possessore strafekice, non posso che consigliarti un Corsair Carbide 400R che di ventole ne può montare fino a 10;)

grazie pero' ormai mi sono fissato con gli HAF
nn ci posso fare niente :doh:
rinnovo la domanda.
saluti

ulissem
05-09-2012, 20:58
non è un tantino esagerato il tuo alimentatore? basterebbero (e sono ancora troppi) 550W (reali, non di ali farlocchi).

Per il case ti consiglio l'Antec SOLO II se prediligi un case silenzioso e robusto oltre che abbastanza compatto oppure il Fractal Design Arc Midi che non ha nulla da invidiare al primo; entrambi sono caratterizzati da un ottimo rapporto qualità/prezzo, difficile trovare di meglio per silenziosità, compattezza e dissipazione (al loro prezzo almeno).

x9drive9in
05-09-2012, 21:03
Anche io sono innamorato degli HAF, dai uno sguardo al 932 advanced ;)

giavial
05-09-2012, 21:22
Anche io sono innamorato degli HAF, dai uno sguardo al 932 advanced ;)

Quoto 932 advanced. Però ci metterei un corsair h100 al posto del noctua.

Alfredo8989
05-09-2012, 22:32
Anche io sono innamorato degli HAF, dai uno sguardo al 932 advanced ;)

Perche' non il 922 ?
cosa ha in piu' il 932 ?

per quanto riguarda l'alimentatore rispondo all'utente di prima che in futuro dovro' fare uno sli quindi meglio avere 850watt.
Secondo voi regge un alimentatore di 850watt due gtx680 ?

il 932 advanced non ha il supporto per il 2.5 ssd vero ?
lo devo comprare a parte ??
Inoltre le ventole del 932 quante sono ?
quante ventole ci sono incluse gia' dentro e dove conviene mettere le ventole aggiuntive che ho gia' in lista d'acquisto ?
Inoltre si possono regolare per farle girare piu' piano o piu' veloci ? la scheda madre è la z77 che c'è in lista.
saluti

Danilo999
06-09-2012, 00:34
io sono un felice possessore di un antec twelve hundred e ha un buon hair flow interno ed è molto grande e ha 6 ventole già di fabbrica :)
se il case non ti piace potresti optare per un ottimo cm HAF X che è ottimo

Vialattea
06-09-2012, 07:16
Ti consiglio un HAF XM "252(W) x 530.5(H) x 579(D)mm" oppure il fractal Arc Midi "230(W)x460(H)x515(D)mm", veramente ottimi

giavial
06-09-2012, 07:18
Perche' non il 922 ?
cosa ha in piu' il 932 ?

per quanto riguarda l'alimentatore rispondo all'utente di prima che in futuro dovro' fare uno sli quindi meglio avere 850watt.
Secondo voi regge un alimentatore di 850watt due gtx680 ?

il 932 advanced non ha il supporto per il 2.5 ssd vero ?
lo devo comprare a parte ??
Inoltre le ventole del 932 quante sono ?
quante ventole ci sono incluse gia' dentro e dove conviene mettere le ventole aggiuntive che ho gia' in lista d'acquisto ?
Inoltre si possono regolare per farle girare piu' piano o piu' veloci ? la scheda madre è la z77 che c'è in lista.
saluti

Il 932 advanced è tutto nero, esteticamente migliore, ha usb 3 frontale, ecc.
Se per supporto ssd 2,5 intendi cassettino dove metterlo ce l'ha. Ha due o 3 riduttori per i cestelli da 3.5.
Io ho appunto un ssd e 4 hard disk.
Ventole aggiuntive non ne servono ne ha pure troppe. Al massimo una da 12 sotto, se piazzi l'alimentaore di sopra, altrimenti non serve.
Ha ventola gigante davanti, ventola gigante sul fianco sx, ventola gigante sul tetto, ventola da 14 sul retro.
Bye

Alfredo8989
06-09-2012, 11:18
Il 932 advanced è tutto nero, esteticamente migliore, ha usb 3 frontale, ecc.
Se per supporto ssd 2,5 intendi cassettino dove metterlo ce l'ha. Ha due o 3 riduttori per i cestelli da 3.5.
Io ho appunto un ssd e 4 hard disk.
Ventole aggiuntive non ne servono ne ha pure troppe. Al massimo una da 12 sotto, se piazzi l'alimentaore di sopra, altrimenti non serve.
Ha ventola gigante davanti, ventola gigante sul fianco sx, ventola gigante sul tetto, ventola da 14 sul retro.
Bye

e come mai costa 2 euro in meno rispetto al 922 ? :mbe: :mbe: :mbe:

Alfredo8989
06-09-2012, 12:45
Secondo voi regge un alimentatore di 850watt due gtx680 ?
il 932 advanced quindi ha il supporto per ssd ?
Quindi il 932 ha 4 ventole incluse
Si puo' regolare la loro velocità' per farle andare piu' lentamente o piu' velocemente oppure vanno subito al massimo ?
Saluti

Victrix
06-09-2012, 13:38
io ti consiglio un haf 922, sennò un nzxt phantom che ho anche io e che è una meraviglia

Alfredo8989
06-09-2012, 14:57
ragazzi ho deciso
come case prende haf 932 advanced
e come alimentatore prendo quello modulare in modo da avere meno cavi in mezzo , queso è buono ?
Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX750 750W 80Plus Gold High Performance.

Saluti

Alfredo8989
06-09-2012, 16:53
Salve a tutti ho una domanda da farvi e se mi aiutate mi fareste un
favore.
grazie (=

Siccome HAF 932 ha 4 ventole incluse volevo delle informazioni.
Volevo sapere le varie differenze tra i connettori delle ventole.
Ci sono questi connettori : CHA_FAN 2 e CHA_FAN3 che hanno 3 pin , CHA_FAN1
che ha 4 pin , cpu_fan1 che ha 4 pin e cpu_fan2 che ha solo 3 pin , cha_pwn1 che ha 3 pin. La domanda è questa io come case devo prendere il HAF 932 advance che ha incluso 4 ventole.
In quali spinotti le devo collegare ? Il dissipatore dove lo deco collegare ?
Cosa cambia tra uno spinotto a 3 pin e uno da 4 ?
Posso regolare la velocita' via software di tutte le 4 ventole ?

Un saluto
Alfredo

giavial
06-09-2012, 19:47
Salve a tutti ho una domanda da farvi e se mi aiutate mi fareste un
favore.
grazie (=

Siccome HAF 932 ha 4 ventole incluse volevo delle informazioni.
Volevo sapere le varie differenze tra i connettori delle ventole.
Ci sono questi connettori : CHA_FAN 2 e CHA_FAN3 che hanno 3 pin , CHA_FAN1
che ha 4 pin , cpu_fan1 che ha 4 pin e cpu_fan2 che ha solo 3 pin , cha_pwn1 che ha 3 pin. La domanda è questa io come case devo prendere il HAF 932 advance che ha incluso 4 ventole.
In quali spinotti le devo collegare ? Il dissipatore dove lo deco collegare ?
Cosa cambia tra uno spinotto a 3 pin e uno da 4 ?
Posso regolare la velocita' via software di tutte le 4 ventole ?

Un saluto
Alfredo

Bella confusione:D
Gli attacchi fan della scheda madre non c'entrano nulla con l'Haf 932.
Ovviamente il cpu fan 1 va collegato con la ventola cpu, qualora ci sia.
Io non collegherei mai una marea di ventole alla scheda madre, ma direttamente all'alimentatore.
Le ventole con 3 spini sono tachimetriche e basta (si leggono i giri se collegate alla scheda madre).
Le ventole a 4 spini si autoregolano se collegate alla scheda madre mediante i vari software dedicati.
In dotazione con l'haf 932 danno vari adattatori con prolunga fili da 3 pin a molex proprio per collegare le ventole laterali e sul tetto (sono molto grandi) all'alimetatore.
Io ho collegato alla scheda madre solo la ventola posteriore da 14.
Le ventole dell'haf 932 sono a bassa rotazione e non serve regolarle.
Se sei fissato del controllo giri comprati un rheobus per ventole e fai il disk jokey:D
Se ho sbagliato correggetemi.
Bye

Alfredo8989
06-09-2012, 21:11
Bella confusione:D
Gli attacchi fan della scheda madre non c'entrano nulla con l'Haf 932.
Ovviamente il cpu fan 1 va collegato con la ventola cpu, qualora ci sia.
Io non collegherei mai una marea di ventole alla scheda madre, ma direttamente all'alimentatore.
Le ventole con 3 spini sono tachimetriche e basta (si leggono i giri se collegate alla scheda madre).
Le ventole a 4 spini si autoregolano se collegate alla scheda madre mediante i vari software dedicati.
In dotazione con l'haf 932 danno vari adattatori con prolunga fili da 3 pin a molex proprio per collegare le ventole laterali e sul tetto (sono molto grandi) all'alimetatore.
Io ho collegato alla scheda madre solo la ventola posteriore da 14.
Le ventole dell'haf 932 sono a bassa rotazione e non serve regolarle.
Se sei fissato del controllo giri comprati un rheobus per ventole e fai il disk jokey:D
Se ho sbagliato correggetemi.
Bye

Ciao grazie di avermi risposto
ma le ventole del haf sono a tre pin ? non 4 ?
anche se le collegassi alla scheda madre potrei leggere solo i valori a cui girano oppure li potrei fare andare piu' lentamente o insomma regolarle a piacimento ?
Saluti

alex16000
06-09-2012, 22:02
Preso dal sito asrock:Link (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77%20Extreme4/?cat=Specifications)
Hardware Monitor
- CPU Temperature Sensing
- Chassis Temperature Sensing
- CPU/Chassis/Power Fan Tachometer
- CPU/Chassis Quiet Fan (Allow Chassis Fan Speed Auto-Adjust by CPU Temperature)
- CPU/Chassis Fan Multi-Speed Control
- Voltage Monitoring: +12V, +5V, +3.3V, CPU Vcore

Quindi da come dice, oltre al cpu-fan1 e Cpu-fan2 , potrai regolare le ventole che colleghi ai cha-fan1 , cha-fan2 e cha-fan3
;)

Alfredo8989
07-09-2012, 00:38
Preso dal sito asrock:Link (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77%20Extreme4/?cat=Specifications)
Hardware Monitor
- CPU Temperature Sensing
- Chassis Temperature Sensing
- CPU/Chassis/Power Fan Tachometer
- CPU/Chassis Quiet Fan (Allow Chassis Fan Speed Auto-Adjust by CPU Temperature)
- CPU/Chassis Fan Multi-Speed Control
- Voltage Monitoring: +12V, +5V, +3.3V, CPU Vcore

Quindi da come dice, oltre al cpu-fan1 e Cpu-fan2 , potrai regolare le ventole che colleghi ai cha-fan1 , cha-fan2 e cha-fan3
;)

No...solo se di pin ne hanno 4.
solamente cpu_fan1 e cha_fan 1 hanno 4 pin
cha_fan 2-3 e pwn_fan hanno 3 pin.
saluti

x9drive9in
07-09-2012, 06:42
Confermo che anche se sono a 3 pin puoi regolarle (lo faccio anche io)

giavial
07-09-2012, 08:32
Confermo che anche se sono a 3 pin puoi regolarle (lo faccio anche io)

A me risulta quanto segue:

Tachimetrica a 3 fili: dispone di un connettore a 3 pin. Due sono per l'alimentazione, mentre il terzo per il segnale tachimetrico che permette alla scheda madre di monitorare e in alcuni casi di controllare e variare (dipende dalla motherboard) la velocità di rotazione della ventola stessa. Il collegamento avviene alla presa di alimentazione posta sulla scheda madre.

Tachimetrica a 4 fili: dispone di un connettore a 4 pin. Un'idea a prima vista stravagante, (come peraltro tante altre di Intel, per le ventole di raffreddamento per CPU). Il connettore si presenta come quello della ventola tachimetrica a 3 pin, a cui è aggiunto un quarto filo che serve a far variare la velocità di rotazione con un segnale PWM (Pulse Width Modulation) generato dal controller posto sulla scheda madre. Il connettore a 4 pin è un innovazione introdotta nel 2006 da Intel per il controllo della velocità delle ventole, che, come già scritto, avviene con un segnale PWM generato dal controller della scheda madre stessa. Fortunatamente il connettore a 4 pin è direttamente compatibile con le ventole tachimetriche con connettore a 3 pin. Ovvero, una ventola con connettore a 4 può essere usata su un connettore a 3 ed una a 3 può essere inserita in un connettore a 4, senza alcun problema: i conduttori essenziali (tensione, segnale, tacho) sono allo stesso posto in entrambi i casi. La sagoma del connettore a 4 pin sulla motherboard è tale da permettere l'inserimento di quello a 3 solo nel modo corretto, mentre la sagoma del connettore a 4 pin entra perfettamente in quello a 3 sulla scheda madre, usando solo i primi 3 pin; il quarto resta libero. I connettori sono stati disegnati in modo da essere del tutto simili e compatibili tra loro.

x9drive9in
07-09-2012, 08:35
Certamente, ma agendo sul voltaggio della ventola (come fanno tutte le schede madri e rehobus) puoi variare la velocità della ventola ;)

giavial
07-09-2012, 08:44
No...solo se di pin ne hanno 4.
solamente cpu_fan1 e cha_fan 1 hanno 4 pin
cha_fan 2-3 e pwn_fan hanno 3 pin.
saluti

In ogni caso le ventole dell'haf hanno 3 pin e non sono regolabili da scheda madre. Secondo me l'hamo fatto apposta perchè tanto le uscite a 4 pin delle schede madri non sarebbero sufficienti per tutte le ventole e inoltre resto del parere che se attacchi tutte ste ventolone sulla mobo la rompi o in ogni caso rompi l'alimentazione delle ventole da mobo. Infatti il cabinet è dotato di numerosi adattatori molex-3 pin con prolunga fili, infatti ci sarebbe anche il problema della lunghezza dei fili. Prova a pensare ad ogni volta che apri la fiancata del cabinet con annessa ventolona gigante. Come saresti riuscito ad attaccarla magari ad un'uscita posta sul lato opposto della scheda madre supponendo magari sia l'unico disponibile?

Io ad esempio ho messo due ventolone giganti in push pull sulla fiancata sx e ho usato due adattatori molex-3 pin per collegarle all'alimentatore, così posso togliere la fiancata senza problemi e magari accostarla al pc funzionante senza togliere il collegamento alle ventole, per modificare chessò i giri del corsair h100.

Infine, come già detto, non ha senso regolare queste ventole dell'haf 932 perchè sono a bassa rotazione e non fanno rumore pur fornendo un ottimo ricircolo d'aria. Alzarle avrebbe ancora meno senso, io voglio un pc silenzioso ed efficiente e non un turboelica.
Bye:)

giavial
07-09-2012, 08:48
Certamente, ma agendo sul voltaggio della ventola (come fanno tutte le schede madri e rehobus) puoi variare la velocità della ventola ;)

In effetti, però resto dubbioso sui possibili danneggiamenti alla sezione alimentazione della mobo. Io per sicurezza non collego mai più di una ventola alla mobo ma vado sempre diretto all'ali. Altrimenti perchè farebbero i rehobus?

Alfredo8989
07-09-2012, 19:55
ragazzi mi sapete dire se haf 932 advanced ha filtri antipolvere ?
i filtri servono solo per le ventole che immettono aria dentro ?
Io so che ha il filtro la ventola frontale , ma quella laterale ha il filtro ?
saluti

x9drive9in
07-09-2012, 22:10
In effetti, però resto dubbioso sui possibili danneggiamenti alla sezione alimentazione della mobo. Io per sicurezza non collego mai più di una ventola alla mobo ma vado sempre diretto all'ali. Altrimenti perchè farebbero i rehobus?

Non c'è alcun problema a regolare le ventole in quel modo. Praticamente tutti i rehobus (dai più sobri a quelli più potenti) e schede madri regolano le ventole in quel modo ;)
@Alfredo
Si i filtri servono solo per le ventole in immissione ;)
Non so però se il 932 li abbia o no...

giavial
07-09-2012, 22:14
Non c'è alcun problema a regolare le ventole in quel modo. Praticamente tutti i rehobus (dai più sobri a quelli più potenti) e schede madri regolano le ventole in quel modo ;)
@Alfredo
Si i filtri servono solo per le ventole in immissione ;)
Non so però se il 932 li abbia o no...

Ho letto di parechi che dopo un po lamentavano la rottura del controllo ventole da mobo e che le stesse o restavano ferme o giravano al massimo solamente.
Mi pare che attaccare tutto il ventolame alla mobo e non direttamente all'ali non sia una cosa saggia. Viceversa è ottimo avere un rehobus se proprio si vuol controllare la rotazione di tutte le ventole del pc.
Ciao

milanok82
08-09-2012, 01:06
Ti potrei consigliare
-Aerocool Strike-X ST - Black oppure Devil Red che credo rientri nei tuoi gusti
- Aerocool XPredator
- NZXT Phantom USB 3.0 disponibile in varie colorazioni.

Sono insomma case che credo rientrano nelle tue preferenze visto che ti piacciono gli HAF della coolermaster.

x9drive9in
08-09-2012, 06:58
Ho letto di parechi che dopo un po lamentavano la rottura del controllo ventole da mobo e che le stesse o restavano ferme o giravano al massimo solamente.
Mi pare che attaccare tutto il ventolame alla mobo e non direttamente all'ali non sia una cosa saggia. Viceversa è ottimo avere un rehobus se proprio si vuol controllare la rotazione di tutte le ventole del pc.
Ciao

Non so che dirti, sinceramente non ho avuto mai problemi..