PDA

View Full Version : [Python 3.2] Dizionario di dizionari?


Xfree
05-09-2012, 18:11
Ciao a tutti.
Spinto dalla curiosità che non avevo finora soddisfatto, ho iniziato da meno di una settimana ad utilizzare python per un piccolo progetto.
Sono tutt'altro che esperto, mi chiedevo quindi se ci fosse un modo più efficiente per realizzare una mappa di mappe rispetto a come ho fatto io.

Ho un file di testo che contiene le chiavi che saranno gli identificativi delle righe e delle colonne di una matrice.


A
B
C
D


Ogni riga, identificata dalla chiave presente nel file, conterrà a sua volta una lista di chiavi, con lo stesso nome specificato all'interno del precedente file, ed il rispettivo valore.
La struttura che mi è sembrata più adatta da utilizzare è appunto un dizionario di dizionari che ho creato nel seguente modo:


mappa = dict()

chiavi = open('chiavi.txt','r').readlines()
for chiaveRiga in chiavi:
mappa[chiaveRiga] = dict()
for chiaveColonna in chiavi:
mappa[chiaveRiga][chiaveColonna] = ''


C'è un modo più elegante, più efficiente, migliore, per fare questo?
O magari c'è una struttura dati più adatta?

Grazie in anticipo per la lettura e per l'eventuale risposta.

-EDIT-
Oppure, mi chiedevo se ci fosse un modo migliore per leggere un file di questo tipo, in una matrice.

A;A;1
A;B;2
A;C;3
A;D;4
B;A;5
B;B;6
B;C;7
B;D;8
C;A;9
C;B;10
C;C;11
C;D;12
D;A;13
D;B;14
D;C;15
D;D;16

cdimauro
06-09-2012, 02:34
Penso sia importante enunciare il problema senza mischiare una possibile soluzione fra i requisiti, perché può far deviare dall'obiettivo vero e proprio.

Nello specifico, credo di aver capito che a te interessi lavorare con delle matrici, che vorresti riempire con dei valori. Quindi il problema non è realizzare una mappa di mappe per leggere il contenuto di un file, ma leggere una matrice prendendone i dati da un file con un apposito formato.

In questo caso puoi sfruttare il fatto che le chiavi di un dizionario in Python possono essere oggetti qualsiasi (ma immutabili). Quindi come chiave puoi usare una tupla che riporta la riga e la colonna dell'elemento a cui t'interessa accedere, senza quindi creare tanti dizionari (che hanno pure un costo).

Prendendo il file d'esempio che hai riportato, il codice sarebbe all'incirca il seguente (lo scrivo al volo, poi verifica se è corretto):
Mappa = {}

with open('chiavi.txt') as f:
for Linea in f:
Riga, Colonna, Valore = Linea.strip().split(';')

Mappa[Riga, Colonna] = int(Valore) # Oppure float(Valore) per valori in virgola mobile
Per accedere a un elemento basta scrivere qualcosa del tipo Mappa['A', 'D']

P.S. Dovrebbe essere pure più efficiente, perché viene letta una riga alla volta dal file, anziché tutte le righe in un colpo solo e restituite come lista (come fa la readlines()).

Xfree
06-09-2012, 13:19
Si, come hai ben detto il problema avevo era essenzialmente questo


Nello specifico, credo di aver capito che a te interessi lavorare con delle matrici, che vorresti riempire con dei valori. Quindi il problema non è realizzare una mappa di mappe per leggere il contenuto di un file, ma leggere una matrice prendendone i dati da un file con un apposito formato.


Credevo che inserire i dati in mappe innestate potesse essere una buona soluzione ma la soluzione da te proposta mi pare anche più semplice.
Grazie per la risposta.