View Full Version : Nokia Lumia 920 e Lumia 820, ecco i primi Windows Phone 8
Redazione di Hardware Upg
05-09-2012, 16:32
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3349/nokia-lumia-920-e-lumia-820-ecco-i-primi-windows-phone-8_index.html
Nel corso delle ultime ore, in occasione dell'evento di apertura del Nokia World 2012 tenutosi a New York, Nokia ha annunciato due nuovi terminali che entreranno a far parte della gamma Lumia: Lumia 920 e Lumia 820
Click sul link per visualizzare l'articolo.
taleboldi
05-09-2012, 16:40
Bene, non resta che sapere il costo di questi terminali, e speriamo siano furbi :rolleyes:
Attila1988
05-09-2012, 16:52
Ho visto la presentazione in diretta...devo dire che superano di gran lunga iphone e ios.
Probabilmente cambierò il mio vecchio nokia di 4 anni con un nuovo nokia (chi lo avrebbe mai detto?)
checco87
05-09-2012, 17:00
sembrerebbe che questo 920 equipaggiato con windows phone 8 sia il top smartphone al momento...sono curioso di provarlo, potrei anche abbandonare android.
Domenik73
05-09-2012, 17:02
finalmente risoluzioni decenti... windows 8 sembra il so più promettente, ma oramai mi sono abituato al mio galaxy note (e al suo schermo da oltre 5 pollici) e non riuscirei a tornare indietro... se nokia penserà da far uscire un dispositivo analogo ci farò un bel pensierino :)
Anche se ancora poco diffuso ho sempre letto pareri positivi su Windows Phone 7, se la versione 8 sarà altrettanto riuscita forse riuscirà finalmente a guadagnare quote di mercato...
La cosa che sinceramente non mi piace è la ricarica wireless: è poco efficiente ed aggiunge altro inquinamento elettromagnetico nelle nostre case... La standardizzazione dell'uscita micro usb ha già fatto molto in questo senso: più di qualche volta mi è servito un caricabatterie al volo e l'ho sempre rimediato in pochi minuti...
armandopoli
05-09-2012, 17:11
ho avuto l'omnia w, all'inizio mi esaltava con tutte quelle animazioni e quella fluidità, poi nell'uso quotidiano mi ha deluso molto. Pochissima personalizzazione(i quadratoni monocolore alla lunga stancano), poche applicazioni nel market e per finire la cosa peggiore, le applicazioni come gtalk e whatsapp che non rimanevano mai in background e non ricevevo mai i messaggi!Sono tornato subito al mio nexus s(che con l'ennesimo aggiornamento a JB è diventato ancora più veloce)
braindamage87
05-09-2012, 17:13
Io invece trovo che la ricarica wireless sia una grandissima innovazione...un grandissimo punto di forza a favore di questi nuovi lumia..
Quando si troverà il 920 ad un prezzo decente potrò farci un bel pensiero!
Nokia si gioca parecchio con questi 2 modelli, sarà interessante vedere se saranno riusciti a convincere il mercato dei top di gamma quando si tireranno le somme del Q4.
Curioso anch'io di vedere i prezzi.
Anche se ancora poco diffuso ho sempre letto pareri positivi su Windows Phone 7, se la versione 8 sarà altrettanto riuscita forse riuscirà finalmente a guadagnare quote di mercato...
La cosa che sinceramente non mi piace è la ricarica wireless: è poco efficiente ed aggiunge altro inquinamento elettromagnetico nelle nostre case... La standardizzazione dell'uscita micro usb ha già fatto molto in questo senso: più di qualche volta mi è servito un caricabatterie al volo e l'ho sempre rimediato in pochi minuti...
Se non vuoi usarla non devi, la connessione USB standard c'è comunque. L'820 poi è di default senza ricarica wireless.
@gaxel anche l'820 ha la carica wireless
@gaxel anche l'820 ha la carica wireless
Ah, pensavo che andasse "attaccato" il baracchino... va bè, comunque in ogni caso puoi non usarlo. Anche se io un JBL Speaker me lo compro...
halduemilauno
05-09-2012, 17:45
http://www.nokia.com/it-it/prodotti/compare/?action=productcompareaction&products=1810234-1813362&site=102032&pid=385442&operation=remove
;)
Friend34
05-09-2012, 17:47
le applicazioni come gtalk e whatsapp che non rimanevano mai in background e non ricevevo mai i messaggi
Falsissimo.
Ho un omnia 7 e ricevo correttamente i messaggi su whatsapp lasciandolo in background
@gaxel anche l'820 ha la carica wireless
Solo cambiando la cover posteriore.
Solo cambiando la cover posteriore.
Dove l’hai letto?
Raxiel87
05-09-2012, 17:56
Non l'ho letto sull'articolo oppure mi è sfuggito quando dovrebbero uscire questi fantastici telefoni? ho l'800 e non vedo l'ora di cambiarlo con il 920 *_*
Dove l’hai letto?
Cosi ho capito guardando la presentazione... vedremo.
doctormarx
05-09-2012, 17:57
Falsissimo.
Ho un omnia 7 e ricevo correttamente i messaggi su whatsapp lasciandolo in background
leggermente falso anche questo, i messaggi di WA arrivano anche senza lasciarlo in background, è proprio la forsa di WA, anche se è vero che wp7 all'inizio aveva dei problemi con le notifiche. a quanto pare wp8 invece dovrebbe dare una esperienza completa sotto tutti i punti di vista oltre a mantenere quella che è la sua forza eccezionale, fluidità e velocità da far impalldire anche iphone e semplicità. il parco apps è cresciuto di molto, ora dovrebbe essere oltre le 100000 apps ma non è un'aspetto importante per me, ovvio che piu avanti si va più apps ci sono e ora mi sembra ci sia tutto.
tornando IT su questo 920 voglio essere chiaro. sono anni che per me nokia era morta, quando presentavo il 5800 come anti iphone ed era ridicolo anche concettualmente, ora voglio dirlo col cuore, questo 920 mi ha fatto innamorare, e se ci pensate è una gran cosa, è fatto cosi bene che dopo anni siamo tornato (o almeno sono tornato) ad innamorarmi di un telefono e non di cosa fa, la qualità di questo prodotto mi è sembrata davvero anni luce avanti a chiunque altro, la pulizia e il design fantastico, la fotocamera (F2 :sofico: )
davvero tutto. sembro tornato a 18 anni quando vedevo i primi grandi telefoni della storia. NOKIA 920, sarai mio, volevo aspettare il 12 ma oggi il mio cuore ha già scelto
iorfader
05-09-2012, 17:59
ma stò nokia oins, l'avranno entrambi? perchè dovrei prendere il 920 al posto dell'820?
perchè dovrei prendere il 920 al posto dell'820?
Camera e display.
Non l'ho letto sull'articolo oppure mi è sfuggito quando dovrebbero uscire questi fantastici telefoni? ho l'800 e non vedo l'ora di cambiarlo con il 920 *_*
Non si sa ancora La data di uscita ufficiale, cosi' come il prezzo. Ma il lancio dovrebbe essere previsto per Novembre-Dicembre 2012.
Cosi ho capito guardando la presentazione... vedremo.
Ah ok... No perché sul sito Nokia non viene menzionata questa cosa.
....sembro tornato a 18 anni quando vedevo i primi grandi telefoni della storia. .....
Ho provato per bene un lumia800, questo non dovrebbe che essere migliore, vorrei solo tenerlo in mano per via delle dimensioni forse eccessive per me (il lumia 800 invece mi sembra l'ideale).
Mi sembra di assistere all'ultimo round tra Rocky ed Ivan Drago :sperem:
Ho provato per bene un lumia800, questo non dovrebbe che essere migliore, vorrei solo tenerlo in mano per via delle dimensioni forse eccessive per me (il lumia 800 invece mi sembra l'ideale).
Mi sembra di assistere all'ultimo round tra Rocky ed Ivan Drago :sperem:
Questa volta vince Ivan Drago :sofico:
halduemilauno
05-09-2012, 18:25
Dove l’hai letto?
http://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/lumia820/
http://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/lumia820/
Grazie. Non ci ho fatto caso perché ho visto solo il link dove vengono confrontati il 920 e l'820 (lì non viene menzionata questa caratteristica)
halduemilauno
05-09-2012, 18:36
Grazie. Non ci ho fatto caso perché ho visto solo il link dove vengono confrontati il 920 e l'820 (lì non viene menzionata questa caratteristica)
Qui...
http://nokia.hdblog.it/2012/09/05/nokia-lumia-puremotionhd-pureview-e-gli-accessori-per-la-ricarica-wireless-nei-video-ufficiali/
Vedi la ricarica e tanto altro.
E qui...
http://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/lumia820/accessori/
Gli accessori.
;)
wolololo
05-09-2012, 18:36
Falsissimo.
Ho un omnia 7 e ricevo correttamente i messaggi su whatsapp lasciandolo in background
leggermente falso anche questo, i messaggi di WA arrivano anche senza lasciarlo in background, è proprio la forsa di WA, anche se è vero che wp7 all'inizio aveva dei problemi con le notifiche. a quanto pare wp8 invece dovrebbe dare una esperienza completa sotto tutti i punti di vista oltre a mantenere quella che è la sua forza eccezionale, fluidità e velocità da far impalldire anche iphone e semplicità. il parco apps è cresciuto di molto, ora dovrebbe essere oltre le 100000 apps ma non è un'aspetto importante per me, ovvio che piu avanti si va più apps ci sono e ora mi sembra ci sia tutto.
sarà ma anche io ho avuto molti problemi con wp7 e notifiche di app tipo whatsapp e gtalk,tantè che l'ho dato via,se poi sono stati risolti tanto meglio
ps
le app NON ci sono tutte(anche perchè scusa ma non significa niente)
Impressionante per essere uno smartphone. Già il primo video mostrava una qualità più che buona per essere girato da uno smartphone, ma con lo stabilizzatore è un altro livello. Povera concorrenza, adesso vedremo iphone5 cosa tirerà fuori. Schermo un pelo più grande e design più sottile non potranno reggere il paragone.
http://www.youtube.com/watch?v=cimDfEIEiu0&feature=player_embedded#!
Per le notifiche non ci sarà problema, ora c'è mezzo core di Win8 e le app in background sembra che funzionino stile Android.
Comunque badate bene che ancora non sono state evidenziate le novità del SO che verranno mostrate credo il 12 per il BUILD. E ce ne sono veramente tante.
appleroof
05-09-2012, 18:43
Belli! Sempre più orientato verso uno di questi gioiellini
Nessuno parla del peso titanico di entrambi i modelli?
Possibile che con una batteria più piccola del ATIV S si hanno ben 50g in piu? ed ha display più "piccolo" rispetto all'ATIV S
Possibile che non posso comprarmi un 4" / 4.3" a 720p ?
Mi sa che mi dovrò adattare ai 180g
Qui...
http://nokia.hdblog.it/2012/09/05/nokia-lumia-puremotionhd-pureview-e-gli-accessori-per-la-ricarica-wireless-nei-video-ufficiali/
Vedi la ricarica e tanto altro.
E qui...
http://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/lumia820/accessori/
Gli accessori.
;)
Grazie ancora :) Molto interessante il primo link.
Nessuno parla del peso titanico di entrambi i modelli?
Possibile che con una batteria più piccola del ATIV S si hanno ben 50g in piu? ed ha display più "piccolo" rispetto all'ATIV S
Possibile che non posso comprarmi un 4" / 4.3" a 720p ?
Mi sa che mi dovrò adattare ai 180g
Pochi grammi per avere a bordo un sensore stabilizzato come quello del 920 non sono niente.
Per fare foto o video come quelle del 920 ti serve una compatta di fascia medio/alta, ovvero un altro dispositivo.
A quel punto il vantaggio in termini di peso e portabilità inizia ad avere senso.
Certo nulla mi toglierà la reflex dalle mani, ma un po' più di più di immediatezza non la rifiuto! :D
nikkesan
05-09-2012, 18:56
Sono passato ad un nokia lumia 710 da poco, dopo aver tenuto per oltre 2 anni un telefono android, sono rimasto sorprendentemente soddisfatto dalla reattività e semplicità d'uso, purtroppo secondo la mia opinione i telefoni che equipaggiano android sono ancora troppo caotici e quasi non funzionano correttamente se non con modelli da 300 euro in su, la mia esperienza con android è stata orribile, molti blocchi e rallentamenti continui che a volte mi hanno persino impedito di ricevere o chiamare per diversi minuti. Spero di ritrovare molte funzioni in WP 7.8 di WP8. Soddisfattissimo. ben tornata nokia
panino76
05-09-2012, 18:58
...io mi tengo ben stretto il mio S3 di cui sono soddisfattissimo... come cellulare il 920 non sembra affatto malvagio ma monta su un OS che io proprio non posso vedere (a parte che è roba Microsoft...ma sorvoliamo) e come caratteristiche si pone a fianco di modelli concorrenti di fascia alta ma con qualche peccato veniale; accanto all'S3 troviamo stessa risoluzione con 0.3 pollici in meno sul Nokia, un processore dual core invece di un quad core di potenza praticamente uguale (1.5 Ghz contro gli 1.4 dell'S3) e una batteria leggermente inferiore (anche se qui la farà da padrone la capacità da parte di SO e casa produttrice di gestire al meglio il consumo).
L'unica caratteristica veramente rivoluzionaria sembra essere la carica wireless ma sull'effettiva utilità di tale soluzione....mah...tengo le mie riserve!
Se riusciranno a porsi sul mercato con un prezzo aggressivo avranno delle buone chance, se sperano di collocarsi, anche come fascia di prezzo, nell'intorno del galaxy S3 o del futuro iphone 5 secondo me avranno vita difficile. Chi vivrà vedrà....
wolololo
05-09-2012, 19:00
temo che i prezzi saranno 599 e 499
manuelmagic
05-09-2012, 19:06
Potrebbe essere il primo Nokia che prendo in considerazione da anni. Davvero niente male, complimenti!
Inoltre apprezzo molto il fatto che è ORIGINALE: MS e Nokia hanno lavorato per un interfaccia ed un look UNICO e DIVERSO e a quanto vedo hanno davvero raggiunto l'obiettivo. Di nuovo, complimenti!
... :eek:
a parole e a immagini... mi piacciono...
chissà...
...io mi tengo ben stretto il mio S3 di cui sono soddisfattissimo... come cellulare il 920 non sembra affatto malvagio ma monta su un OS che io proprio non posso vedere (a parte che è roba Microsoft...ma sorvoliamo) e come caratteristiche si pone a fianco di modelli concorrenti di fascia alta ma con qualche peccato veniale; accanto all'S3 troviamo stessa risoluzione con 0.3 pollici in meno sul Nokia, un processore dual core invece di un quad core di potenza praticamente uguale (1.5 Ghz contro gli 1.4 dell'S3) e una batteria leggermente inferiore (anche se qui la farà da padrone la capacità da parte di SO e casa produttrice di gestire al meglio il consumo).
L'unica caratteristica veramente rivoluzionaria sembra essere la carica wireless ma sull'effettiva utilità di tale soluzione....mah...tengo le mie riserve!
Se riusciranno a porsi sul mercato con un prezzo aggressivo avranno delle buone chance, se sperano di collocarsi, anche come fascia di prezzo, nell'intorno del galaxy S3 o del futuro iphone 5 secondo me avranno vita difficile. Chi vivrà vedrà....
L' SIII fa a gara con l'ATIV S. Quest'ultimo è qualitativamente migliore per via del case in alluminio. Per l'SO , finche non si prova un WP si sta su Android. Tieni conto che non sono state presentate le novità del SO, ma basta guardare l'SDK "rubata" e si vede quanta roba c'è, comprese cose indispensabili per il business come il BitLocker.
Inoltre era già ottimo prima come velocità e stabilità, se non l'hanno compromesso con il nuovo kernel, non c'è veramente motivo di usare Android (un tempo si parlava di personalizzazione e programmazione a basso livello con le API di sistema prima limitate al C#, tutte cose che ora sono state implementate)
Per quanto riguarda il Lumia 920 puoi dire solo una cosa: "è spesso e pesa un botto". Per il resto ha un infinità di particolari a partire dalla qualità del display, dal sensore touch, dal gorilla glass curvo, la fotocamera, la carica wireless etc. Leggiti le specifiche del display, mette veramente paura.
Purtroppo preferirei 40g in meno, mantenere il design e togliere quella marea di funzionalità della fotocamera.
L'820.... ma cavolo potevano metterci il 720p !
...io mi tengo ben stretto il mio S3 di cui sono soddisfattissimo... come cellulare il 920 non sembra affatto malvagio ma monta su un OS che io proprio non posso vedere (a parte che è roba Microsoft...ma sorvoliamo) e come caratteristiche si pone a fianco di modelli concorrenti di fascia alta ma con qualche peccato veniale; [cut]
L'OS che deve essere ancora presentato xD
Mi sa che questi prodotti Microsoft in uscita faranno cambiare idea a molti. Da possessore di WP 7.5 sono rimasto sbalordito di un software simile e posso dire lo stesso della RTM di Windows 8 che sto usando da una settimana, una scheggia.
Ah, il mio single-core su Omnia W penso non paghi niente ad un quad-core che deve far girare Android, quindi un dual core penso basti e avanzi su questi terminali, a tutto vantaggio dell'autonomia.
Spectrum7glr
05-09-2012, 19:17
...io mi tengo ben stretto il mio S3 di cui sono soddisfattissimo... come cellulare il 920 non sembra affatto malvagio ma monta su un OS che io proprio non posso vedere (a parte che è roba Microsoft...ma sorvoliamo) e come caratteristiche si pone a fianco di modelli concorrenti di fascia alta ma con qualche peccato veniale; accanto all'S3 troviamo stessa risoluzione con 0.3 pollici in meno sul Nokia, un processore dual core invece di un quad core di potenza praticamente uguale (1.5 Ghz contro gli 1.4 dell'S3) e una batteria leggermente inferiore (anche se qui la farà da padrone la capacità da parte di SO e casa produttrice di gestire al meglio il consumo).
L'unica caratteristica veramente rivoluzionaria sembra essere la carica wireless ma sull'effettiva utilità di tale soluzione....mah...tengo le mie riserve!
Se riusciranno a porsi sul mercato con un prezzo aggressivo avranno delle buone chance, se sperano di collocarsi, anche come fascia di prezzo, nell'intorno del galaxy S3 o del futuro iphone 5 secondo me avranno vita difficile. Chi vivrà vedrà....
aggiungi alla lista una fotocamera decisamente di altro livello
Impressionante per essere uno smartphone. Già il primo video mostrava una qualità più che buona per essere girato da uno smartphone, ma con lo stabilizzatore è un altro livello. Povera concorrenza, adesso vedremo iphone5 cosa tirerà fuori. Schermo un pelo più grande e design più sottile non potranno reggere il paragone.
http://www.youtube.com/watch?v=cimDfEIEiu0&feature=player_embedded#!
http://i45.tinypic.com/2na4md0.png
wolololo
05-09-2012, 19:19
aggiungi alla lista una fotocamera decisamente di altro livello:
(confronto proprio con S3)..ok, dirai la fonte è nokia ma se leggi le caratteristiche per avere una fotocamera decisamente migliore ci sono tutte
http://www.engadget.com/2012/09/05/pureview-insights/
ma quella che hai linkato è una foto dell 808 con fotocamera da 41megapixel che spunta un cm fuori dal case,direi che non è per niente la stessa cosa
per ora l'unica cosa pureview sul 920 è il nome,poi si vedrà
accanto all'S3 troviamo stessa risoluzione con 0.3 pollici in meno sul Nokia, un processore dual core invece di un quad core di potenza praticamente uguale (1.5 Ghz contro gli 1.4 dell'S3) e una batteria leggermente inferiore (anche se qui la farà da padrone la capacità da parte di SO e casa produttrice di gestire al meglio il consumo).
Se riusciranno a porsi sul mercato con un prezzo aggressivo avranno delle buone chance, se sperano di collocarsi, anche come fascia di prezzo, nell'intorno del galaxy S3 o del futuro iphone 5 secondo me avranno vita difficile. Chi vivrà vedrà....
Azzo, una F40 di 3000cc di cilindrata è stata davvero asfaltata dalla Corvette Anniversary da oltre 6000cc, n'est pas?
Gia il lumia 800 con un processore single core è estremamente fluido e reattivo, se WP8 è strutturato come il 7 credo che la cpu starà per la maggiorparte del tempo a rigirarsi i pollici ;)
iorfader
05-09-2012, 19:24
ok capito, è molto interessante la risoluzione del 920, se costa meno di 500 lo prendo al posto del 710!
Spectrum7glr
05-09-2012, 19:32
ma quella che hai linkato è una foto dell 808 con fotocamera da 41megapixel che spunta un cm fuori dal case,direi che non è per niente la stessa cosa
per ora l'unica cosa pureview sul 920 è il nome,poi si vedrà
infatti...poi ho editato :)
comunque le caratteristiche di targa sono superiori...aspettiamo una prova reale :)
ok capito, è molto interessante la risoluzione del 920, se costa meno di 500 lo prendo al posto del 710!
SEEEE meno di 500!!! è un telefono da 650 almeno, che poi dopo 1 mese calerà a 550
...io mi tengo ben stretto il mio S3 di cui sono soddisfattissimo... come cellulare il 920 non sembra affatto malvagio ma monta su un OS che io proprio non posso vedere (a parte che è roba Microsoft...ma sorvoliamo) e come caratteristiche si pone a fianco di modelli concorrenti di fascia alta ma con qualche peccato veniale; accanto all'S3 troviamo stessa risoluzione con 0.3 pollici in meno sul Nokia, un processore dual core invece di un quad core di potenza praticamente uguale (1.5 Ghz contro gli 1.4 dell'S3) e una batteria leggermente inferiore (anche se qui la farà da padrone la capacità da parte di SO e casa produttrice di gestire al meglio il consumo).
L'unica caratteristica veramente rivoluzionaria sembra essere la carica wireless ma sull'effettiva utilità di tale soluzione....mah...tengo le mie riserve!
Se riusciranno a porsi sul mercato con un prezzo aggressivo avranno delle buone chance, se sperano di collocarsi, anche come fascia di prezzo, nell'intorno del galaxy S3 o del futuro iphone 5 secondo me avranno vita difficile. Chi vivrà vedrà....
Rimanendo in campo android, cerca i benchmark dei nuovi xperia v, t e tx: montano snapdragon s4 krait dual core (gli stessi che dovrebbero avere questi nokia e l'ativ s) e registrano punteggi migliori del quad core dell's3. E anche sotto il punto di vista prestazionale l'ottimizzazione software conta molto.
Il mio timore più grande è che wp8 sia più assetato di risorse del 7.5/7.8 e che quindi telefoni più economici con magari dei single core e meno ram (tipo 512mb, non casi estremi come il lumia 610) possano risultare "laggosi" o magari inesistenti e che su quelle fasce si preferisca rimanere con il vecchio 7.8...
L' SIII fa a gara con l'ATIV S. Quest'ultimo è qualitativamente migliore per via del case in alluminio
Il prototipo che c'era all'IFA aveva la back cover in plastica "effetto alluminio" nonostante le dichiarazioni fatte alla presentazione (guarda qui http://www.youtube.com/watch?v=G5Cv2TPSNRM). Se fai caso alle foto comunque noterai che il sistema di sgancio con la cavetta da cui fare forza per far staccare i gancetti si sposa meglio ad una cover in materiale plastico piuttosto che con uno metallico
http://i45.tinypic.com/2na4md0.png
EPIC FAIL!
Ciò non toglie il fatto che sicuramente è meglio degli altri, vedremo con le prime recensioni
Dico che è meglio al solito aspettare le recensioni di terzi della fotocamera, invece di basarsi sulla sola scheda tecnica.
Quando il 920 sarà in commercio, spero tra ottobre e novembre, ci sarà il nuovo Iphone, di cui non si conosce il sensore, e gli Xperia T e V, col nuovo sensore da 13Mpx che nessuno ha visto ancora in azione.
P.S.: Nel frattempo torno alla presentazione live di Motorola con Droid HD e HD Maxx: vale un'occhiata :)
http://i45.tinypic.com/2na4md0.png
Non riesco a capire: ha in mano comunque il 920? Btw è, in effetti, piuttosto difficile fare un video in bicicletta, io non ci proverei neanche :D
doctormarx
05-09-2012, 19:54
per me è una bomba, dopo anni a pensare a cosa c'era dentro questi smartphone nokia torna prepotentemente a ricordarci che la qualità non è aria fritta. oggi, per me, questo è LO smartphone da battere.
p.s. attenzione che lo snapdragon che dovrebbe montare questo nokia e anche alcuni nuovi android come i nuovi xperia hanno prestazioni decisamente superiori al quad core montato.
Non riesco a capire: ha in mano comunque il 920? Btw è, in effetti, piuttosto difficile fare un video in bicicletta, io non ci proverei neanche :D
No no, ha in mano una videocamera professionale :)
OT:
l'S3 è disponibile anche con il dual S4, ma negli Usa, Giappone e Corea del Sud.
Le differenze prestazionali con la versione quad core Exynos sono risibili, ma l'S4 non è superiore (contronto At&T vs International)
http://www.anandtech.com/show/6098/lg-optimus-4x-hd-international-quadcore-love/4
l'autonomia è sostanzialmente uguale.
Diverso il discorso con l'S4 Pro quad core dell'Optimus G
FINE OT
http://i45.tinypic.com/2na4md0.png
Prospettiva, questa sconosciuta.
E chi riprende i ragazzi per fare i video, sentiamo.
Poi dai, non è che ci voglia molto, basterà aspettare i primi test per vedere se è tutto vero.
Anzi, ci sono già!
http://www.youtube.com/watch?v=sRMaVNf3zOQ&feature=player_embedded
halduemilauno
05-09-2012, 20:29
...io mi tengo ben stretto il mio S3 di cui sono soddisfattissimo... come cellulare il 920 non sembra affatto malvagio ma monta su un OS che io proprio non posso vedere (a parte che è roba Microsoft...ma sorvoliamo) e come caratteristiche si pone a fianco di modelli concorrenti di fascia alta ma con qualche peccato veniale; accanto all'S3 troviamo stessa risoluzione con 0.3 pollici in meno sul Nokia, un processore dual core invece di un quad core di potenza praticamente uguale (1.5 Ghz contro gli 1.4 dell'S3) e una batteria leggermente inferiore (anche se qui la farà da padrone la capacità da parte di SO e casa produttrice di gestire al meglio il consumo).
L'unica caratteristica veramente rivoluzionaria sembra essere la carica wireless ma sull'effettiva utilità di tale soluzione....mah...tengo le mie riserve!
Se riusciranno a porsi sul mercato con un prezzo aggressivo avranno delle buone chance, se sperano di collocarsi, anche come fascia di prezzo, nell'intorno del galaxy S3 o del futuro iphone 5 secondo me avranno vita difficile. Chi vivrà vedrà....
La metti sui numeri la vera differenza è che il tuo è brutto mentre questi sono belli.
non c'è storia.
Non riesco a capire: ha in mano comunque il 920? Btw è, in effetti, piuttosto difficile fare un video in bicicletta, io non ci proverei neanche :D
Quello è il furgone che li riprende entrambi, solo per un gioco di prospettiva lui non compare in quel fotogramma.
D'altronde se la tecnologia fosse un fail basterebbe aspettare le prime recensioni. Come ho scritto sopra, guarda il link per vedere come funziona e che razza di foto tira fuori.
Quando usciranno recensioni più serie si vedrà chi aveva ragione.
Si può fare un rapido confronto "dimensionale" con i Motorola Droid appena presentati.
Lumia 920 - policarbonato unibody
130.3 x 70.8 x 10.7 mm - 4.5" - 1280x768 - 185g - batteria 2000 mAh
Droid Razr Maxx HD - kevlar (splash resistent)
131.9 x 67.9 x 9.3 mm - 4.7" - 1280x720 - 157g - batteria 3300 mAh
Droid Razr HD - kevlar (splash resistent)
131.9 x 67.9 x 8.4 mm - 4.7" - 1280x720 - 146g - batteria 2530 mAh
P.S.: il Samsung ATIV S è in prevendita a 600 euro e dicono 4-6 settimane, quindi io ipotizzerei anche il Lumia 920 sui 550 euro agli inizi di novembre, e sui 450 euro per il Lumia 820.
halduemilauno
05-09-2012, 20:49
http://www.tomshw.it/cont/news/nokia-lumia-920-e-lumia-820-con-windows-phone-8-eccoli/39477/1.html
Prospettiva, questa sconosciuta.
E chi riprende i ragazzi per fare i video, sentiamo.
Poi dai, non è che ci voglia molto, basterà aspettare i primi test per vedere se è tutto vero.
Anzi, ci sono già!
http://www.youtube.com/watch?v=sRMaVNf3zOQ&feature=player_embedded
Talvolta farsi una bella risata è più facile che arrabbiarsi per niente :)
Non ho nemmeno accennato una critica alle qualità fotografiche di questo 920, a che serve scaldarsi?
supermightyz
05-09-2012, 21:07
Ancora windows phone???
La nokia vuole proprio FALLIRE allora...
due bei prodotti
ho guardato qualche video e mi sembra che una buona base ci sia
non mi piace molto l'interfaccia Windows ma almeno è qualcosa di veramente diverso e innovativo rispetto a quello che c'è in giro :)
anche il comparto foto-video è ottimo
io dico brava Nokia perché se vuole riconquistare posizioni di mercato deve puntare su qualcosa di diverso dalla concorrenza
intanto avere il comparto foto-video migliore è un buon punto a favore, poi puntare su windows significa attirare la clientela che è interessata a quel sistema operativo
non credo potrebbero essere veramente competitivi con Android ora, dovevano pensarci a suo tempo
l'unica cosa che francamente mi pare inutile è la ricarica wireless
Quello è il furgone che li riprende entrambi, solo per un gioco di prospettiva lui non compare in quel fotogramma.
D'altronde se la tecnologia fosse un fail basterebbe aspettare le prime recensioni. Come ho scritto sopra, guarda il link per vedere come funziona e che razza di foto tira fuori.
Quando usciranno recensioni più serie si vedrà chi aveva ragione.
Grazie, in effetti era proprio questo che non mi era chiaro.
Comunque mi piace veramente, vedremo come sarà l'os :)
due bei prodotti
ho guardato qualche video e mi sembra che una buona base ci sia
non mi piace molto l'interfaccia Windows ma almeno è qualcosa di veramente diverso e innovativo rispetto a quello che c'è in giro :)
anche il comparto foto-video è ottimo
io dico brava Nokia perché se vuole riconquistare posizioni di mercato deve puntare su qualcosa di diverso dalla concorrenza
intanto avere il comparto foto-video migliore è un buon punto a favore, poi puntare su windows significa attirare la clientela che è interessata a quel sistema operativo
non credo potrebbero essere veramente competitivi con Android ora, dovevano pensarci a suo tempo
l'unica cosa che francamente mi pare inutile è la ricarica wireless
La ricarica wireless secondo me è una cosa indispensabile e che fa veramente innovazione per un succhia-batteria di questo tipo. Dovrebbero averla tutti.
Il mio scenario d'uso giornaliero viene davvero migliorato.
Nei vecchi Lumia non si poteva avere una base per ricaricare e cmq se la ricarica avviene con incastro USB il cell si deve ogni volta sganciare con "forza"
Ora io lascio spesso il cell in carica, anzi ce lo lascerei sempre, però per rispondere devo sempre staccarlo/sganciarlo.
Ora invece sono del tutto libero come se non fosse in carica. Inoltre le cose cambieranno se cominciano ad utilizzarlo tutti, visto che Qi è uno standard.
Nokia ha pagato diversi bar per installare nei tavoli basi di ricarica... e spero che qualcuno lo implementi fuori di casa anche in Italia
Se (tralasciando l'efficenza energetica) questa non vi sembra vera innovazione... se c'era Jobs tutti gridavano al miracolo secondo me.
Ancora windows phone???
La nokia vuole proprio FALLIRE allora...
bla bla
Se (tralasciando l'efficenza energetica) questa non vi sembra vera innovazione... se c'era Jobs tutti gridavano al miracolo secondo me.
mah secondo me e' questo il punto
si parla tanto di eco sostenibilita' e cose del genere e la ricarica wireless mi sembra appunto uno spreco di energia
comoda di sicuro, ma non la userei come fonte primaria di ricarica
al massimo per emergenza, quella volta ogni tanto come dici tu nel posto pubblico
Eversor2
05-09-2012, 22:25
Wow, caratteristiche tecniche di tutto rispetto, ma sono un pò preoccupato per la piega che sta prendendo win8... con quella CPU e le app in background ho paura che il cell si berrà la batteria in un baleno.
c'è davvero un vantaggio ad avere lo stesso sitema operativo per lavorare e per l'intrattenimento?
Ho paura che si finirà per lavorare non al 100% e per rendere troppo complicato il divertimento, spero di sbagliarmi ma manca poco al verdetto finale...
a induzione dovrebbe essere più inefficente la carica. Ma prima che si spari contro eco sostenibilità eccetera meglio aspettare dei test, che consiglio anche alla redazione. Piazzare un amperometro fra caricatore induzione/cavo e verificare quanto è la differenza.
Zeorymer
05-09-2012, 22:51
Rimanendo in campo android, cerca i benchmark dei nuovi xperia v, t e tx: montano snapdragon s4 krait dual core (gli stessi che dovrebbero avere questi nokia e l'ativ s) e registrano punteggi migliori del quad core dell's3. E anche sotto il punto di vista prestazionale l'ottimizzazione software conta molto.
Il mio timore più grande è che wp8 sia più assetato di risorse del 7.5/7.8 e che quindi telefoni più economici con magari dei single core e meno ram (tipo 512mb, non casi estremi come il lumia 610) possano risultare "laggosi" o magari inesistenti e che su quelle fasce si preferisca rimanere con il vecchio 7.8...
Il prototipo che c'era all'IFA aveva la back cover in plastica "effetto alluminio" nonostante le dichiarazioni fatte alla presentazione (guarda qui http://www.youtube.com/watch?v=G5Cv2TPSNRM). Se fai caso alle foto comunque noterai che il sistema di sgancio con la cavetta da cui fare forza per far staccare i gancetti si sposa meglio ad una cover in materiale plastico piuttosto che con uno metallico
E' vero....
http://www.gsmarena.com/sony_xperia_tx_t_and_v_benchmarks_are_here_promising_too-news-4722.php
ma teniamo conto, a parte il primo test che non sfrutta il multicore, che uno smartphone è una sorta di mini pc portatile, e il multitasking è essenziale. In questo caso, permettimi, 4 cores io li preferirei. E comunque questi (bellissimi) nuovi Nokia e Wp non devono scontrarsi tanto contro Android o Samsung, ma contro entrambi insieme, perchè ricordiamo che tra potenza hardware e fluidità (Jelly bean) dei device tipo S3 o Note 2 massacreranno senza pietà i Lumia, se i prezzi di questi ultimi saranno troppo vicini ai best seller Android (parlo a sostanziale parità di piacevolezza d'uso, mi si capisca, ma con multitasking a favore degli android quad core)
Phoenix Fire
05-09-2012, 22:52
mah secondo me e' questo il punto
si parla tanto di eco sostenibilita' e cose del genere e la ricarica wireless mi sembra appunto uno spreco di energia
comoda di sicuro, ma non la userei come fonte primaria di ricarica
al massimo per emergenza, quella volta ogni tanto come dici tu nel posto pubblico
sono quelle cose che fanno scena e che quindi, in ottica riconquista della fama, diventano utili come trampolino, visto che nel bene e nel male sarà uno standard, essere i primi fa sempre bene, vedi apple con thunderbolt, ancora non è usata quasi per niente, ma all'uscita ha fatto scalpore e tutti a guardare quello come fosse la caratteristica fondamentale
La ricarica wireless secondo me è una cosa indispensabile e che fa ramente innovazione per un succhia-batteria di questo tipo. Dovrebbero averla tutti.
Il mio scenario d'uso giornaliero viene davvero migliorato.
Nei vecchi Lumia non si poteva avere una base per ricaricare e cmq se la ricarica avviene con incastro USB il cell si deve ogni volta sganciare con "forza"
Ora io lascio spesso il cell in carica, anzi ce lo lascerei sempre, però per rispondere devo sempre staccarlo/sganciarlo.
Ora invece sono del tutto libero come se non fosse in carica. Inoltre le cose cambieranno se cominciano ad utilizzarlo tutti, visto che Qi è uno standard.
Nokia ha pagato diversi bar per installare nei tavoli basi di ricarica... e spero che qualcuno lo implementi fuori di casa anche in Italia
Se (tralasciando l'efficenza energetica) questa non vi sembra vera innovazione... se c'era Jobs tutti gridavano al miracolo secondo me.
Il problema è anche un altro... Un comportamento del genere, con micro ricariche continue porta ad uno stress molto deleterio per le batterie agli ioni di litio, che tirerebbero le cuoia molto presto... Aggiungi il fatto che queste ultime sono integrate e immagina il risultato: telefono con batteria ko ben prima dell'anno...
Cmq torno ancora a mettere l'accento su ciò che molti hanno detto, cioè l'inefficienza di questa soluzione, dopo aver messo in luce la loro attenzione all'ambiente (plastiche riciclate eccetera)... Sono anch'io curioso di vedere quale sarà il rendimento della ricarica nell'utilizzo reale, ma sinceramente sono pessimista....
Wow, caratteristiche tecniche di tutto rispetto, ma sono un pò preoccupato per la piega che sta prendendo win8... con quella CPU e le app in background ho paura che il cell si berrà la batteria in un baleno.
c'è davvero un vantaggio ad avere lo stesso sitema operativo per lavorare e per l'intrattenimento?
Ho paura che si finirà per lavorare non al 100% e per rendere troppo complicato il divertimento, spero di sbagliarmi ma manca poco al verdetto finale...
Il vantaggio lo hanno quelli che come me lavorano da liberi professionisti e vogliono un unico PC, altrimenti usi più dispositivi che si sincronizzano tra loro in cloud (cosa più o meno possibile con win8)
Per il divertimento ti assicuro che non è + complicato... per il lavorare non al 100% ti assicuro che è come dici tu :D ma è questione di abitudine... anche prima di win8 chi in ufficio non voleva lavorare se ne andava su FB o su internet o giocava con winmine.
Ad ogni modo, per non confondere, win8 è win8, WP8 è invece un altra cosa basata sullo stesso kernel di win8.
Talvolta farsi una bella risata è più facile che arrabbiarsi per niente :)
Non ho nemmeno accennato una critica alle qualità fotografiche di questo 920, a che serve scaldarsi?
Perchè arrabbiato? Non lo ero minimamente.
Ciò premesso tocca fare un passo indietro (passo che, per onestà intellettuale, faccio volentieri), effettivamente nokia stessa ha confermato come il video sia in realtà un mezzo fake.
Resta solo da vedere quanto lontana sarà la qualità dello stabilizzatore interno, ma per quello dovremo attendere le prime recensioni.
Brutta cosa per nokia questa, davvero pessima.
Il prototipo che c'era all'IFA aveva la back cover in plastica "effetto alluminio" nonostante le dichiarazioni fatte alla presentazione (guarda qui http://www.youtube.com/watch?v=G5Cv2TPSNRM). Se fai caso alle foto comunque noterai che il sistema di sgancio con la cavetta da cui fare forza per far staccare i gancetti si sposa meglio ad una cover in materiale plastico piuttosto che con uno metallico
vedo, quindi hanno fatto una bella ca**ta :D
proprio non ce la fanno a mettersi d'impegno, eppure hanno superato l'S3, dato che c'erano potevano superare la concorrenza oltre che se stessi. CMQ grigio finto alluminio fa schifo. Sicuramente preso in mano fa un altro effetto.
Ad ogni modo non mi spiego come risparmiano 50g rispetto al lumia 920 pur avendo una batteria il 15% + grande
Jabberwock
06-09-2012, 00:58
Falsissimo.
Ho un omnia 7 e ricevo correttamente i messaggi su whatsapp lasciandolo in background
Anche a me le notifiche di whatsapp arrivano come dovrebbero e ho proprio un Omnia W! :O
Tutto bello e hi-tech... ma... sono esteticamente dei pugni nello stomaco, ma dei montanti proprio! Orrendi!
mr.mounts
06-09-2012, 01:14
il 920 giallo è bellissimo!
Tutto bello e hi-tech... ma... sono esteticamente dei pugni nello stomaco, ma dei montanti proprio! Orrendi!
:Prrr:
Tutto bello e hi-tech... ma... sono esteticamente dei pugni nello stomaco, ma dei montanti proprio! Orrendi!
Più che altro a mio modo di vedere sono davvero troppo "giocattolosi" ma lì andiamo sul personale.
Quello che non mi piace è la pesantezza (se non erro poco meno di 200gr.) e sopratutto la politica di Nokia... ma perchè mettere delle feature sull'820 e non sul fratello maggiore?!? Considero l'uso di una microSim abbastanza inutile visti i 32gb ma davvero non ha senso implementarla solo su un modello di fascia più bassa...!!!!
deidara80
06-09-2012, 04:54
mi piace molto il 920, ma costerra sicuramente un occhio della testa.
spero che apple tiri fuori qualcosa di simile al pureview, cosi si diffonde la moda dei smartphone con ottime fotocamere.
Da gizmodo interessante articolo di chi ha deciso di abbandonare iphone per lumia 920.
Like millions of people, I spend most of my days using my iPhone for two things: internet stuff—mail, Twitter, Facebook, weather, some apps. And TAKING PHOTOS. Photos and sometimes videos, too. The iPhone 4's camera is great. The iPhone 4S is even better. The photos have been so good that I stopped carrying a dedicated point-and-shoot camera in the name of convenience. But, compared to the purported light and motion performance of the PureView, the iPhone's photos seem to have been taken with a Soviet camera.
Il link non saprei se si possa mettere però.
Edit: sempre su gizmodo, dopo le critiche al video fake, ecco l'ulteriore video che hanno pubblicato per valutare la qualità dello stabilizzatore montato sul 920. Direi che la differenza è realmente sostanziale.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=6HSbhyaH0vw
Lo schermo dovrebbe essere bombato tipo quello del Lumia 800 con gli angoli smussati vero, e non tipo quella ciofeca piatta che han messo sul 900 che ne rovina di molto lo stile giusto? (parlo del Lumia 920)...
Dal canto mio sono molto tentato (WIndows Phone mi piace e attira parecchio) e il Lumia 800 mi piaceva tantissimo e probabilmente cambierò/affiancherò l'S3 con questo anzichè con il nuovo Iphone...
mi piace molto il 920, ma costerra sicuramente un occhio della testa.
spero che apple tiri fuori qualcosa di simile al pureview, cosi si diffonde la moda dei smartphone con ottime fotocamere.
Però poi deve fare causa a tutti gli altri produttori perché hanno copiato l'iPhone! :D
Comunque... questi nuovi Nokia mi piacciono... qualcosa si muove... :)
Perchè arrabbiato? Non lo ero minimamente.
Ciò premesso tocca fare un passo indietro (passo che, per onestà intellettuale, faccio volentieri), effettivamente nokia stessa ha confermato come il video sia in realtà un mezzo fake.
Resta solo da vedere quanto lontana sarà la qualità dello stabilizzatore interno, ma per quello dovremo attendere le prime recensioni.
Brutta cosa per nokia questa, davvero pessima.
Alla fine non è nemmeno così scandaloso, la finalità del video era mostrare la stabilizzazione :)
Cioè sì fa un po' ridere ma tutti i video di questo genere li fanno così...
Per fare foto o video come quelle del 920 ti serve una compatta di fascia medio/alta, ovvero un altro dispositivo.
BOOM! :sofico:
[b]A 1GB di memoria interna di sistema di affiancano 8GB di storage
Ma come mai continuano a mettere "due dischi"?
Nei Symbian pensavo fosse una limitazione dello stesso, che doveva avere il disco C primario di un massimo di TOT megabyte. Invece anche qui si hanno due memorie, quella principale e quella di storage... Come mai?
vedo, quindi hanno fatto una bella ca**ta :D
proprio non ce la fanno a mettersi d'impegno, eppure hanno superato l'S3, dato che c'erano potevano superare la concorrenza oltre che se stessi. CMQ grigio finto alluminio fa schifo. Sicuramente preso in mano fa un altro effetto.
Ad ogni modo non mi spiego come risparmiano 50g rispetto al lumia 920 pur avendo una batteria il 15% + grande
è anche probabile che se hanno annunciato la back cover in alluminio il prodotto finale ce l'avrà e che quello del'ifa fosse solo un "dummy" dimostrativo, anche se appunto non mi spiego come si sgancerà la cover se sarà metallica
per il peso, plastiche più leggere e scadenti ma soprattutto penso che gran parte del peso sia dovuto al modulo della fotocamera (ottica+meccanismo di sabilizzazione+ecc...) e non so se me lo sto inventando o se l'ho sentito veramente da qualche parte ma i display amoled mi pare siano più leggeri e sottili (a parità di dimensione) di un lcd ips.
tra tutte queste cose gran parte della differenza si dovrebbe riuscire a spiegare...
BOOM! :sofico:
beh non ha tutti i torti se si parla in generale (del 920 si sa ancora poco se non molto marketing)
ho una compatta sony di fascia bassa comprata da poco ed anche il mio xperia in alcuni casi mi scatta foto migliori :S
La presentazione dei Lumia non deve aver particolarmente impressionato gli investitori: il titolo Nokia è sceso quasi del 16%.
Immagino che abbiano fatto 2 conti tra la data di presentazione e quella di effettiva disponibilità dei prodotti.
Da gizmodo interessante articolo di chi ha deciso di abbandonare iphone per lumia 920.
Like millions of people, I spend most of my days using my iPhone for two things: internet stuff—mail, Twitter, Facebook, weather, some apps. And TAKING PHOTOS. Photos and sometimes videos, too. The iPhone 4's camera is great. The iPhone 4S is even better. The photos have been so good that I stopped carrying a dedicated point-and-shoot camera in the name of convenience. But, compared to the purported light and motion performance of the PureView, the iPhone's photos seem to have been taken with a Soviet camera.
Il link non saprei se si possa mettere però.
questo e' un punto di vista interessante infatti dico che Nokia ha fatto benissimo a puntare sul reparto fotocamera
qualche tempo fa ho visto un grafico dei dati exif di un sito popolarissimo (forse era flickr) e gli iphone erano in testa come numero di foto pubblicate, il che significa che tantissimi usano lo smartphone in sostituzione della compatta
non che gli altri smartphone facciano cosi schifo, ma io ad esempio non sono per niente soddisfatto delle foto del mio iphone
ho la reflex quindi per foto serie me ne frego altamente, ma la classica foto fatta al volo non mi soddisfa molto come qualita', c'e' ampio margine di miglioramento
Unrealizer
06-09-2012, 09:19
Cosi ho capito guardando la presentazione... vedremo.
Si, è in uno dei 3 "shell" disponibili
ma stò nokia oins, l'avranno entrambi? perchè dovrei prendere il 920 al posto dell'820?
Se non ho capito male, ce l'ha solo il 920...
Le differenze sono il display (qualità e risoluzione, l'820 ha un WVGA, il 920 WXGA), lo storage interno (8 GB vs 32, ma senza microSD) e la ricarica wireless integrata piuttosto che opzionale
Impressionante per essere uno smartphone. Già il primo video mostrava una qualità più che buona per essere girato da uno smartphone, ma con lo stabilizzatore è un altro livello. Povera concorrenza, adesso vedremo iphone5 cosa tirerà fuori. Schermo un pelo più grande e design più sottile non potranno reggere il paragone.
http://www.youtube.com/watch?v=cimDfEIEiu0&feature=player_embedded#!
Ma tanto si sa come finirà...
Per le notifiche non ci sarà problema, ora c'è mezzo core di Win8 e le app in background sembra che funzionino stile Android.
Comunque badate bene che ancora non sono state evidenziate le novità del SO che verranno mostrate credo il 12 per il BUILD. E ce ne sono veramente tante.
No, niente app "generiche" in background, soltanto quelle che usano la localizzazione e il voip ;)
Nessuno parla del peso titanico di entrambi i modelli?
Possibile che con una batteria più piccola del ATIV S si hanno ben 50g in piu? ed ha display più "piccolo" rispetto all'ATIV S
Possibile che non posso comprarmi un 4" / 4.3" a 720p ?
Mi sa che mi dovrò adattare ai 180g
Beh, io uso quotidianamente uno smartphone da 3.7" per 160g di peso, non penso 20g mi cambierebbero la vita...
E la penso anche io così, l'820 avrebbero dovuto farlo da 720p
...io mi tengo ben stretto il mio S3 di cui sono soddisfattissimo... come cellulare il 920 non sembra affatto malvagio ma monta su un OS che io proprio non posso vedere (a parte che è roba Microsoft...ma sorvoliamo) e come caratteristiche si pone a fianco di modelli concorrenti di fascia alta ma con qualche peccato veniale; accanto all'S3 troviamo stessa risoluzione con 0.3 pollici in meno sul Nokia, un processore dual core invece di un quad core di potenza praticamente uguale (1.5 Ghz contro gli 1.4 dell'S3) e una batteria leggermente inferiore (anche se qui la farà da padrone la capacità da parte di SO e casa produttrice di gestire al meglio il consumo).
L'unica caratteristica veramente rivoluzionaria sembra essere la carica wireless ma sull'effettiva utilità di tale soluzione....mah...tengo le mie riserve!
Se riusciranno a porsi sul mercato con un prezzo aggressivo avranno delle buone chance, se sperano di collocarsi, anche come fascia di prezzo, nell'intorno del galaxy S3 o del futuro iphone 5 secondo me avranno vita difficile. Chi vivrà vedrà....
A parte il commento sull'OS (ma l'hai almeno mai provato?)...
Riguardo all'hardware: la risoluzione del Lumia è leggermente maggiore (1280x768 contro 1280x720)
Quel dual core basta, ma soprattutto avanza :asd:
Altra cosa, riguardo ai pregiudizi su qualunque prodotto... io ho le mie antipatie verso Apple ad esempio, e non ho mai digerito le Playstation (nintendaro convinto :O), ma ogni volta che una di queste due case presenta qualcosa di nuovo, vado comunque a vedere le novità e magari se ci riesco guardo pure i keynote in streaming, non si sa mai presentino qualcosa di interessante...
L' SIII fa a gara con l'ATIV S. Quest'ultimo è qualitativamente migliore per via del case in alluminio. Per l'SO , finche non si prova un WP si sta su Android. Tieni conto che non sono state presentate le novità del SO, ma basta guardare l'SDK "rubata" e si vede quanta roba c'è, comprese cose indispensabili per il business come il BitLocker.
Inoltre era già ottimo prima come velocità e stabilità, se non l'hanno compromesso con il nuovo kernel, non c'è veramente motivo di usare Android (un tempo si parlava di personalizzazione e programmazione a basso livello con le API di sistema prima limitate al C#, tutte cose che ora sono state implementate)
Per quanto riguarda il Lumia 920 puoi dire solo una cosa: "è spesso e pesa un botto". Per il resto ha un infinità di particolari a partire dalla qualità del display, dal sensore touch, dal gorilla glass curvo, la fotocamera, la carica wireless etc. Leggiti le specifiche del display, mette veramente paura.
Purtroppo preferirei 40g in meno, mantenere il design e togliere quella marea di funzionalità della fotocamera.
L'820.... ma cavolo potevano metterci il 720p !
Vedi che anche su WP8 si programma in C#, l'uso del C++ (almeno nell'SDK rubato) si limitava ai giochi Direct3D, se non ho capito male non era possibile scrivere applicazioni usando C++ e XAML come su Windows 8, così come non è possibile scrivere applicazioni usando XAML e Direct2D ;)
Adesso sarà interessante vedere i motori grafici attuali portati praticamente tali e quali :D Già UE3 ha fatto vedere su WinRT di cosa è capace, vedremo cosa combineranno su WP8 :D
(per chi se lo stesse chiedendo, l'UE3 che gira su iOS non è il vero e proprio UE3, è una specie di "UE3 Lite" ;) l'hanno detto i tizi della Epic nel video della demo di Epic Citadel su Win8)
E ti quoto sul fatto dei 720p! :muro:
Ancora windows phone???
La nokia vuole proprio FALLIRE allora...
Già, hai perfettamente ragione!
Più che altro a mio modo di vedere sono davvero troppo "giocattolosi" ma lì andiamo sul personale.
Quello che non mi piace è la pesantezza (se non erro poco meno di 200gr.) e sopratutto la politica di Nokia... ma perchè mettere delle feature sull'820 e non sul fratello maggiore?!? Considero l'uso di una microSim abbastanza inutile visti i 32gb ma davvero non ha senso implementarla solo su un modello di fascia più bassa...!!!!
Secondo me deriva dal fatto che sia un telefono unibody... a pensarci bene, dove avrebbero potuto infilarla senza "rovinare" le linee del telefono? :D
Da gizmodo interessante articolo di chi ha deciso di abbandonare iphone per lumia 920.
Like millions of people, I spend most of my days using my iPhone for two things: internet stuff—mail, Twitter, Facebook, weather, some apps. And TAKING PHOTOS. Photos and sometimes videos, too. The iPhone 4's camera is great. The iPhone 4S is even better. The photos have been so good that I stopped carrying a dedicated point-and-shoot camera in the name of convenience. But, compared to the purported light and motion performance of the PureView, the iPhone's photos seem to have been taken with a Soviet camera.
Il link non saprei se si possa mettere però.
Edit: sempre su gizmodo, dopo le critiche al video fake, ecco l'ulteriore video che hanno pubblicato per valutare la qualità dello stabilizzatore montato sul 920. Direi che la differenza è realmente sostanziale.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=6HSbhyaH0vw
Il video che hai postato è quello che hanno mostrato durante la conferenza ;)
Lo schermo dovrebbe essere bombato tipo quello del Lumia 800 con gli angoli smussati vero, e non tipo quella ciofeca piatta che han messo sul 900 che ne rovina di molto lo stile giusto? (parlo del Lumia 920)...
Dal canto mio sono molto tentato (WIndows Phone mi piace e attira parecchio) e il Lumia 800 mi piaceva tantissimo e probabilmente cambierò/affiancherò l'S3 con questo anzichè con il nuovo Iphone...
Si, è curvo
Ma come mai continuano a mettere "due dischi"?
Nei Symbian pensavo fosse una limitazione dello stesso, che doveva avere il disco C primario di un massimo di TOT megabyte. Invece anche qui si hanno due memorie, quella principale e quella di storage... Come mai?
Credo che quel GB a cui si riferiscono sia la ram
braindamage87
06-09-2012, 09:19
Ad ogni modo non mi spiego come risparmiano 50g rispetto al lumia 920 pur avendo una batteria il 15% + grande
Semplice: plasticaccia vs. policarbonato
Mi piacciono molto questi terminali, peccato per il S.O.
Con android personalmente li vedrei molto più di buon occhio (e immagino venderebbero il triplo), purtroppo ormai è andata così...
La mia speranza è che comunque non venga mai a crearsi un monopolio, mi sta benissimo questa guerra a 3 tra iOs, Android e WP che alla fine va a vantaggio degli utenti finali, dato che i competitors sono costretti a inseguirsi e a migliorare costantemente, in quest'ottica l'ottima qualità di questi terminali è sicuramente un punto a favore di WP, che attualmente soffre parecchio rispetto agli altri 2.
Credo che quel GB a cui si riferiscono sia la ram
Ah, quindi dici che "1GB di memoria interna di sistema" e' la ram? Complimenti all'autore dell'articolo, io come "memoria interna di sistema" penso ad una EEPROM sinceramente...
Bah... Difficile scrivere "RAM" eh...
Unrealizer
06-09-2012, 09:52
Ah, quindi dici che "1GB di memoria interna di sistema" e' la ram? Complimenti all'autore dell'articolo, io come "memoria interna di sistema" penso ad una EEPROM sinceramente...
Bah... Difficile scrivere "RAM" eh...
Beh, di sicuro hanno 1 GB di ram :D
Comunque, sinceramente il livello editoriale di questo sito va cadendo sempre più secondo me
Beh, di sicuro hanno 1 GB di ram :D
Comunque, sinceramente il livello editoriale di questo sito va cadendo sempre più secondo me
Già...
gprimiceri
06-09-2012, 09:54
Qualcuno sa se su Windows 8 sarà finalmente possibile personalizzare la suoneria sms in base a chi invia l'sms stesso?
bene ora manca all appello IPHONE 5 e poi finalmente le danze si potranno aprire....
Jabberwock
06-09-2012, 10:11
Mi piacciono molto questi terminali, peccato per il S.O.
Con android personalmente li vedrei molto più di buon occhio (e immagino venderebbero il triplo), purtroppo ormai è andata così...
Io invece mi chiedo come non riescano a vendere il triplo (e oltre) con WinPhone! :boh:
Io invece mi chiedo come non riescano a vendere il triplo (e oltre) con WinPhone! :boh:
Come? Be'...
Prima di tutto non mi sembra che di fascia media e bassa ci siano Windows Phone (liberi di smentirmi, non sono informato ma non penso che ce ne siano).
Seconda cosa, di cellulari di fascia alta ci sono quelli che prendono Android perche' sono terminali molto potenti e ci si puo' smanettare come si pare, e quelli che prendono l'iPhone, divisibili in 3 categorie: "voglio un cellulare che non mi dia pensieri o problemi e che sia facile da usare", "per 700 euro mi prendo l'iPhone che e' qualitativamente meglio" e "perche' fa figo, Apple rulez, fanboy powerup".
Nokia non ha piu' la sua fama di una volta, inoltre i suoi cellulari con Windows Phone non sono ne' potenti come quelli di Android e sono chiusi come quelli della Apple e costano abbastanza... In pratica ha i lati negativi di entrambi gli OS. Parlando ovviamente a livello di utenza.
Ora che Nokia riguadagni fiducia con Windows Phone e faccia seria concorrenza, ne passera' di tempo...
Come? Be'...
Prima di tutto non mi sembra che di fascia media e bassa ci siano Windows Phone (liberi di smentirmi, non sono informato ma non penso che ce ne siano).
Lumia 610 e 710, da 179€ in su (senza sconti). Poi c'è qualche smartphone WP7 di altri (HTC, LG, Samsung) di seconda generazione che costa intorno ai 300€ o meno.
Seconda cosa, di cellulari di fascia alta ci sono quelli che prendono Android perche' sono terminali molto potenti e ci si puo' smanettare come si pare, e quelli che prendono l'iPhone, divisibili in 3 categorie: "voglio un cellulare che non mi dia pensieri o problemi e che sia facile da usare", "per 700 euro mi prendo l'iPhone che e' qualitativamente meglio" e "perche' fa figo, Apple rulez, fanboy powerup".
Al di là della religione Apple e degli smanettoni, la differenza la fa il fatto che Windows Phone 7 non supporta multicore, sd cards e Full HD (tra le altre cose)... e questo castra la possibilità di creare uno smartphone come la padella bianca della Samsung o l'iPhone stesso. Senza contare che XNA e Silverlight e l'impossibilità di usare API di basso livello, rendono difficoltosi i porting per le apsps già presenti negli store Apple e Google.
Queste cose non saranno più vere con Windows Phone 8, i distributori si potranno sbizzarrire a creare cellulari tecnicamente evoluti, anche un pelo "personalizzati", e gli sviluppatori avranno vita ancor più facile per il porting di app già esistenti.
Nokia non ha piu' la sua fama di una volta, inoltre i suoi cellulari con Windows Phone non sono ne' potenti come quelli di Android e sono chiusi come quelli della Apple e costano abbastanza... In pratica ha i lati negativi di entrambi gli OS. Parlando ovviamente a livello di utenza.
Allora, sui prezzi ho scritti che trovi anche roba 150€, al di là del fatto che non cambierei un WP7.5 (7.8 in futuro) con nessun os della concoreenza, proprio per la semplicità con cui si fanno tutte le operazioni più comuni, ma le limitazioni hardware rispetto ad Android son eliminate con WP8, così come la chiusura simil Apple. Non ci sarà proprio più nessun motivo, se non gusti personali, per preferire un Android/iOS a un WP8.
Ora che Nokia riguadagni fiducia con Windows Phone e faccia seria concorrenza, ne passera' di tempo...
Un paio di mesi... vedrai appena la gente vedrà l'intergrazione Windows 8-Windows Phone 8-Xbox360-Skype-Skydrive-Facebook-Twitter-Xbox Music/Games/Video, ecc... e l'altissima qualità dei prodotti (e dei servizi/software) Nokia.
Robbynet
06-09-2012, 10:42
http://www.theverge.com/2012/9/5/3294545/nokias-pureview-ads-are-fraudulent
Unrealizer
06-09-2012, 10:46
Come? Be'...
Prima di tutto non mi sembra che di fascia media e bassa ci siano Windows Phone (liberi di smentirmi, non sono informato ma non penso che ce ne siano).
Seconda cosa, di cellulari di fascia alta ci sono quelli che prendono Android perche' sono terminali molto potenti e ci si puo' smanettare come si pare, e quelli che prendono l'iPhone, divisibili in 3 categorie: "voglio un cellulare che non mi dia pensieri o problemi e che sia facile da usare", "per 700 euro mi prendo l'iPhone che e' qualitativamente meglio" e "perche' fa figo, Apple rulez, fanboy powerup".
Nokia non ha piu' la sua fama di una volta, inoltre i suoi cellulari con Windows Phone non sono ne' potenti come quelli di Android e sono chiusi come quelli della Apple e costano abbastanza... In pratica ha i lati negativi di entrambi gli OS. Parlando ovviamente a livello di utenza.
Ora che Nokia riguadagni fiducia con Windows Phone e faccia seria concorrenza, ne passera' di tempo...
No, il WP7 più economico è l'Omnia W con i suoi 180€ (almeno, di seconda generazione, sono mediamente sicuro che quelli di prima generazione si trovino anche intorno ai 100€ :asd: )
Comunque, l'hardware non è affatto scarso, e inoltre, diciamoci la verità, quanti sono quelli che comprano android per poterci smanettare sopra?
In ogni caso, anche con hardware non alla pari dei top di gamma android WP riesce comunque ad essere veloce, fluido ed affidabile, quindi a che serve avere cpu quad core e 2 gb di ram?
senza contare che, manco a dirlo, il SO mobile più sicuro al momento è quello basato su Windows, mentre quello basato su Linux... :asd:
http://www.theverge.com/2012/9/5/3294545/nokias-pureview-ads-are-fraudulent
Lo spot chiaramente l'han girato con una camera normale, ma Nokia ha già specificato che era per dare un'idea. Ha già pubblicato questi video
http://www.youtube.com/watch?v=cimDfEIEiu0
http://www.youtube.com/watch?v=6HSbhyaH0vw
che spiega come funzioni la tecnologia.
E su youtube è pieno di recensori e altra gente che mostra come funzioni il sistema, prendendo foto mentre scossa freneticamente il cellulare, per poi mostrarle immediatamente dopo... e si vede che il sistema funziona eccome.
Come? Be'...
Prima di tutto non mi sembra che di fascia media e bassa ci siano Windows Phone (liberi di smentirmi, non sono informato ma non penso che ce ne siano).
se ti riferisci a wp8 al momento non c'è ancora niente su quelle fasce (e temo che una probabile causa sia la maggiore pesantezza del sistema operativo rispetto alla vecchia versione) e francamente mi dispiace: sempre avuto nokia e sempre trovato benissimo, ma per principio non mi va di spendere più di 250€ per un telefono e non mi va di prendere usati da sconosciuti, però questi nuovi lumia mi ispirano un sacco...
detto questo su wp 7.5/7.8 più o meno tutti i terminali a parte il titan e i lumia 800/900 li puoi considerare fascia media per quanto riguarda il prezzo (quindi lg optimus 7, i vari omnia w e omnia 7, lumia 710, htc radar, e altri che ora non mi vengono in mente)ma come hardware a parte le dimensioni dello schermo sono più o meno tutti equivalenti, mentre sulla fascia bassa ci sono il lumia 610, uno zte (mi pare) e poi forse basta.
Robbynet
06-09-2012, 10:54
Lo spot chiaramente l'han girato con una camera normale, ma Nokia ha già specificato che era per dare un'idea. Ha già pubblicato questo video
http://www.youtube.com/watch?v=cimDfEIEiu0
che spiega come funzioni la tecnologia.
Guarda che è proprio quel video a essere incriminato!!!
wolololo
06-09-2012, 10:57
che fail
E su youtube è pieno di recensori e altra gente che mostra come funzioni il sistema, prendendo foto mentre scossa freneticamente il cellulare, per poi mostrarle immediatamente dopo... e si vede che il sistema funziona eccome.
ho visto anche io un video dove il tipo faceva una foto all'interno (ben illuminato ma pur sempre interno) muovendo il telefono e il risultato era decisamente apprezzabile
http://www.theverge.com/2012/9/5/3294545/nokias-pureview-ads-are-fraudulent
Guardati questo, che non è una pubblciità
http://www.youtube.com/watch?v=jFhhBJ1URCg&feature=player_embedded
Comunque, l'hardware non è affatto scarso, e inoltre, diciamoci la verità, quanti sono quelli che comprano android per poterci smanettare sopra?
Ah, non saprei, la community e' talmente tanto vasta che sinceramente non sto nemmeno a pensarci...
La risposta comunque e': una vagonata di gente.
In ogni caso, anche con hardware non alla pari dei top di gamma android WP riesce comunque ad essere veloce, fluido ed affidabile, quindi a che serve avere cpu quad core e 2 gb di ram?
Questo l'ho omesso appunto perche' e' inutile fare confronti. Soprattutto perche' da Android 4.0 e' tornato ad essere leggero e fluido anche sui single core, quindi ormai questa cosa non e' piu' valida.
senza contare che, manco a dirlo, il SO mobile più sicuro al momento è quello basato su Windows, mentre quello basato su Linux... :asd:
Altra scoperta dell'acqua calda / frase da capitan ovvio. La Apple controlla tutto, Windows Phone immagino idem, Android no. La liberta' ha un prezzo...
La cosa che, a pensarci, mi fa ridere e' che ora sugli smartphone l'unico ad avere un antivirus (che puo' servire) e' proprio Android che e' basato su Linux :asd: sembra un paradosso...
Jabberwock
06-09-2012, 11:03
No, il WP7 più economico è l'Omnia W con i suoi 180€ (almeno, di seconda generazione, sono mediamente sicuro che quelli di prima generazione si trovino anche intorno ai 100€ :asd: )
Cala cala, io ho preso un Omnia W no brand a 159 e uno marchiato TIM a 149... nuovi ovviamente!
Seconda cosa, di cellulari di fascia alta ci sono quelli che prendono Android perche' sono terminali molto potenti e ci si puo' smanettare come si pare, e quelli che prendono l'iPhone, divisibili in 3 categorie: "voglio un cellulare che non mi dia pensieri o problemi e che sia facile da usare", "per 700 euro mi prendo l'iPhone che e' qualitativamente meglio" e "perche' fa figo, Apple rulez, fanboy powerup".
Solo questa e' vera: il Lumia 900 lo danno per 349, se non erro, l'800 per 270, altro che 700€; e sulla facilita' e l'assenza dei problemi, beh, la mia domanda e' sempre li'! ;)
Vero che su Android ci puoi smanettare come vuoi, ma, a parte me (che ho un tablet Android), nessuno di quelli che conosco ha mai neppure provato ad installare una CM9, per dire, al posto della ROM stock... sara' un campione poco significativo, ma tant'e'!
Il grosso degli acquirenti non lo prendono per quello... capione poco significativo per poco significativo, mia sorella e suo marito hanno appena preso due S3: quei terminali non vedranno nulla di piu' degli aggiornamenti ufficiali e delle app sul Play Store!
Nokia non ha piu' la sua fama di una volta, inoltre i suoi cellulari con Windows Phone non sono ne' potenti come quelli di Android e sono chiusi come quelli della Apple e costano abbastanza... In pratica ha i lati negativi di entrambi gli OS. Parlando ovviamente a livello di utenza.
Bisogna vedere se la potenza serve o e' solo un numero per attirare la gente (p4 docet)... ma bisognerebbe dare un WP alla gente che prende il "quad core" e vedere se la cosa li limita!
Guarda che è proprio quel video a essere incriminato!!!
Sì, e ho postato dopo il video che mostra il funzionamento...
Jabberwock
06-09-2012, 11:04
Questo l'ho omesso appunto perche' e' inutile fare confronti. Soprattutto perche' da Android 4.0 e' tornato ad essere leggero e fluido anche sui single core, quindi ormai questa cosa non e' piu' valida.
'nsomma: sul tablet con AllWinner single core non e' che sia proprio sempre fluido, anzi gli scatti della GUI si notano sempre!
è anche probabile che se hanno annunciato la back cover in alluminio il prodotto finale ce l'avrà e che quello del'ifa fosse solo un "dummy" dimostrativo, anche se appunto non mi spiego come si sgancerà la cover se sarà metallica
per il peso, plastiche più leggere e scadenti ma soprattutto penso che gran parte del peso sia dovuto al modulo della fotocamera (ottica+meccanismo di sabilizzazione+ecc...) e non so se me lo sto inventando o se l'ho sentito veramente da qualche parte ma i display amoled mi pare siano più leggeri e sottili (a parità di dimensione) di un lcd ips.
tra tutte queste cose gran parte della differenza si dovrebbe riuscire a spiegare...
Che le "plastiche" dell'ATIV S siano più leggere è evidente, che siano più scadenti e la costruzione inferiore è tutto da dimostrare.
Soprattutto aspettiamo il prodotto finale e non il prototipo visto fin'ora.
Ma restano i -50g e la batteria da 2300mAh
Inoltre guardati la costruzione dell'Xperia T, unibody in policarbonato, stesso display, ma dimensioni e peso inferiori (-40g), anche se adotta una batteria da 1850 mAh.
Oppure guardati le dimensioni, peso, costruzione e batteria dei Droid Razr Maxx e dell'LG Optimus G, e poi giudichiamo la "progettazione" del Lumia 920 ed i suoi 185g ;)
Per i prezzi ok, pero' io penso alla gente comune.
Se per la questione brevetti Apple e Samsung loro nella vittoria della Apple vedono "Cazzo, ho speso millemila euro per un iPad e quello della Samsung costa la meta' ed e' identico", allora ragionano cosi':
- Nokia ultimamente fa schifo
- Windows Phone sembra un Windows messo su cell e sembra una cosa pesante
- l'ho provato in negozio e l'interfaccia e' brutta e odiosa
Ragionano cosi'. Mentre ormai Android e' ovunque e, volente o nolente, se uno vuole spendere meno di 500 euro c'e' solo quello.
Non e' me che devi convincere, anche io so che Windows Phone e' ottimizzato come lo e' l'OS della Apple, e' la gente comune...
Che le "plastiche" dell'ATIV S siano più leggere è evidente, che siano più scadenti e la costruzione inferiore è tutto da dimostrare.
Soprattutto aspettiamo il prodotto finale e non il prototipo visto fin'ora.
Ma restano i -50g e la batteria da 2300mAh
Inoltre guardati la costruzione dell'Xperia T, unibody in policarbonato, stesso display, ma dimensioni e peso inferiori (-40g), anche se adotta una batteria da 1850 mAh.
Oppure guardati le dimensioni, peso, costruzione e batteria dei Droid Razr Maxx e dell'LG Optimus G, e poi giudichiamo la "progettazione" del Lumia 920 ed i suoi 185g ;)
il razr maxx usa fibre di kevlar che sono un materiale "leggermente" più nobile del policarbonato o di altre plastiche di uso comune (maggiore resistenza in generale quindi basta una cover più sottile e visto che come densità siamo circa su quella del policarbonato, se non meno, si spiega parte della leggerezza).
riguardo il sony e l'lg francamente non so quanto la capacità della batteria influisca sul peso, ma credo che 200mah non diano una differenza oltre i 10 grammi, mentre tutto il meccanismo della fotocamera del lumia mi dà tanto l'idea di pesare non poco. resta comunque il fatto che 185 grammi sono tanti ;) ho fatto i paragoni con i cari vecchi n70 e ngage che mi sembravano dei bei mattoncini, ma in realtà controllando sono "solo" circa 130g, figuriamoci il 920
Per i prezzi ok, pero' io penso alla gente comune.
Se per la questione brevetti Apple e Samsung loro nella vittoria della Apple vedono "Cazzo, ho speso millemila euro per un iPad e quello della Samsung costa la meta' ed e' identico", allora ragionano cosi':
- Nokia ultimamente fa schifo
- Windows Phone sembra un Windows messo su cell e sembra una cosa pesante
- l'ho provato in negozio e l'interfaccia e' brutta e odiosa
Ragionano cosi'. Mentre ormai Android e' ovunque e, volente o nolente, se uno vuole spendere meno di 500 euro c'e' solo quello.
Non e' me che devi convincere, anche io so che Windows Phone e' ottimizzato come lo e' l'OS della Apple, e' la gente comune...
Va bè... tanto Microsoft incassa più con Android che con Windows Phone :asd:
I problemi son di Nokia... devono dimostrare di essere i migliori, di fare smartphone funzionali, poi stai tranquillo che il 96% della gente che passa a Windows Phone (ora, figurarsi con l'8), non torna indietro. Gli basterebbe convincere quella massa critica che gli serve... e diciamo che comunque non sta andando malissimo ovunque, in Finlandia ad esempio hanno raggiunto Android al 36%. In Cina e Russia sono in crescita, in USA son diventati la terza forza, in Germania son saliti al 6-7%, ecc... numeri lontanissimi da Android e iOS, ma molti ora non comprano proprio eprché aspettano WP8 magari.
il razr maxx usa fibre di kevlar che sono un materiale "leggermente" più nobile del policarbonato o di altre plastiche di uso comune (maggiore resistenza in generale quindi basta una cover più sottile e visto che come densità siamo circa su quella del policarbonato, se non meno, si spiega parte della leggerezza).
riguardo il sony e l'lg francamente non so quanto la capacità della batteria influisca sul peso, ma credo che 200mah non diano una differenza oltre i 10 grammi, mentre tutto il meccanismo della fotocamera del lumia mi dà tanto l'idea di pesare non poco. resta comunque il fatto che 185 grammi sono tanti ;) ho fatto i paragoni con i cari vecchi n70 e ngage che mi sembravano dei bei mattoncini, ma in realtà controllando sono "solo" circa 130g, figuriamoci il 920
mattone è mattone, ma dipende molto dalle dimensioni del cell, infatti il Note che è gigante e pesa 180 si sente molto meno rispetto ad un vecchio cell che pesa lo stesso.
Quando prendi un galaxy che pesa come il mio lumia ma è molto più grande sembra che pesi pochissimo, e invece non è cosi.
Credo che è da provare con mano.
Addirittura qualcuno dice che quando è troppo leggero è un contro perchè in mano non sembra solido (by an Apple fan boy-club)
il razr maxx usa fibre di kevlar che sono un materiale "leggermente" più nobile del policarbonato o di altre plastiche di uso comune (maggiore resistenza in generale quindi basta una cover più sottile e visto che come densità siamo circa su quella del policarbonato, se non meno, si spiega parte della leggerezza).
riguardo il sony e l'lg francamente non so quanto la capacità della batteria influisca sul peso, ma credo che 200mah non diano una differenza oltre i 10 grammi, mentre tutto il meccanismo della fotocamera del lumia mi dà tanto l'idea di pesare non poco. resta comunque il fatto che 185 grammi sono tanti ;) ho fatto i paragoni con i cari vecchi n70 e ngage che mi sembravano dei bei mattoncini, ma in realtà controllando sono "solo" circa 130g, figuriamoci il 920
Aggiungici che il Razr HD Maxx, ha un corpo più stretto, sottile e leggero, pur con un display da ben 4.7" HD, ma batteria da 3300 mAh (che darà un'autonomia largamente al top della categoria)
Inoltre è Gorilla glass 2 ed oltre al backcover in kevlar, è "splash resistent", non è IP57 come un Xperia V, ma cmq conta.
Ho accennato all'Optimus G, oltre all'hw "esagerato", guarda le dimensioni e soprattutto la costruzione con un nuovo unibody in vetro speciale:
http://www.phonearena.com/news/LG-confirms-that-the-Optimus-G-unibody-sports-a-glass-back-with-patented-Crystal-Reflection-design_id33879
Qualcuno elogia la "costruzione" del Lumia 920, io invece la metto ai primi posti tra i fattori negativi, guardando cosa sono riusciti a fare la gran parte dei concorrenti ;)
bello il 920 !!
una domanda: sui file audio supportati non vedo il flac :cry: si confermerà quindi che non si potrà ascoltare quel formato su questo device ?
Aggiungici che il Razr HD Maxx, ha un corpo più stretto, sottile e leggero, pur con un display da ben 4.7" HD, ma batteria da 3300 mAh (che darà un'autonomia largamente al top della categoria)
Inoltre è Gorilla glass 2 ed oltre al backcover in kevlar, è "splash resistent", non è IP57 come un Xperia V, ma cmq conta.
Ho accennato all'Optimus G, oltre all'hw "esagerato", guarda le dimensioni e soprattutto la costruzione con un nuovo unibody in vetro speciale:
http://www.phonearena.com/news/LG-confirms-that-the-Optimus-G-unibody-sports-a-glass-back-with-patented-Crystal-Reflection-design_id33879
Qualcuno elogia la "costruzione" del Lumia 920, io invece la metto ai primi posti tra i fattori negativi, guardando cosa sono riusciti a fare la gran parte dei concorrenti ;)
Tutto vero, il mio lumia 800 è caduto almeno 10 volte sull'asfalto ed il gorilla glass non ha una riga, mentre il body è leggermente sbudellato negli angoli (essendo in polycarbonato).
Ora ricordo che Nokia si era gasata di aver usato polycarbonato per via della migliore ricezione rispetto, ad esempio, all'alluminio.
Sarebbe da vedere se il kevlar / super-vetro siano davvero cosi resistenti, oppure se magari cadendo gli angoli non si rovinano, ma poi esplode il display / vetro (come è successo con un mio vecchio htc).
Tutto vero, il mio lumia 800 è caduto almeno 10 volte sull'asfalto ed il gorilla glass non ha una riga, mentre il body è leggermente sbudellato negli angoli (essendo in polycarbonato).
Ora ricordo che Nokia si era gasata di aver usato polycarbonato per via della migliore ricezione rispetto, ad esempio, all'alluminio.
Sarebbe da vedere se il kevlar / super-vetro siano davvero cosi resistenti, oppure se magari cadendo gli angoli non si rovinano, ma poi esplode il display / vetro (come è successo con un mio vecchio htc).
A me mi si è incrinato il coperchietto della USB, quindi praticamente è come se stesse sempre aperto. Smussato l'angolo dove c'è lo slot SIM, quindi ora ad aprirlo, si rischia che non si richiuda più bene... e nonostante questo, la ricezione non mi sembra un granhcé per Wifi e Bluetooth. Trovo inoltre la reguistrazione audio veramente pessima... ora, non so se sia rotto il mio Lumia o sia così per tutti, però
in ogni caso, schermo perfetto, tutto il resto funziona ottimamente, Nokia rilascia app eccelse e WP è l'os che preferisco anche nella versione 7.5
Credo non esista un materiale che se cade non mostri poi dei difetti/segni, anche solo estetici...
L'unica è una cover in silicone o resina.
Checchè se ne dica, non c'è la costruzione "perfetta" :)
Per esempio il Panasonic Eluga ha una costruzione davvero accurata, ma gli spigoli "vivi" sono un problema con certi angoli di caduta.
l'Xperia P ha l'unibody in alluminio, ma come tutti i case metallici, si graffia solo a "guardarlo", benchè esteticamente molto bello.
E come tutti gli unibody, niente cambio batteria e niente sostituzione se i rovina.
Il back cover dei Samsung Galaxy a molti non piace, ma ha il vantaggio che se lo graffi o rompi, lo sostituisci in un attimo e con poco., volendo cambiando pure materiale (c'è carbonio o alluminio sull'aftermarket)
E nei Galaxy, a parte quello, è difficile far danno alle altre componenti (vedi ghiera in acciaio e Gorilla glass).
A me mi si è incrinato il coperchietto della USB, quindi praticamente è come se stesse sempre aperto. Smussato l'angolo dove c'è lo slot SIM, quindi ora ad aprirlo, si rischia che non si richiuda più bene... e nonostante questo, la ricezione non mi sembra un granhcé per Wifi e Bluetooth. Trovo inoltre la reguistrazione audio veramente pessima... ora, non so se sia rotto il mio Lumia o sia così per tutti, però
in ogni caso, schermo perfetto, tutto il resto funziona ottimamente, Nokia rilascia app eccelse e WP è l'os che preferisco anche nella versione 7.5
Anche io ho rischiato di rovinare quella parte, il polycarbonato è come se fosse burro ed il peso in caduta non aiuta.
Se il 920 usa lo stesso materiale, allora bisogna che mi faccio una polizza casco.
il wi-fi dai confronti che ho fatto non mi sembra niente male, mentre il bluetooth lo uso solo in auto e quindi funziona bene per forza.
halduemilauno
06-09-2012, 12:46
http://nokia.hdblog.it/2012/09/06/nokia-lumia-920-primi-confronti-fotografici-con-samsung-gs3-e-iphone-4s-video/
E come tutti gli unibody, niente cambio batteria
non è vero, per esempio l'htc legend ha uniody in alluminio eppure la batteria è rimovibile come anche (mi pare) sullo one v
probabilmente comunque alla nokia hanno usato materiali un po' più economici per far rientrare il telefono in una fascia di prezzo più competitiva, visto che il resto dell'hardware e gli investimenti che hanno fatto sulla parte multimediale pesano non poco sul prezzo finale
Anche io ho rischiato di rovinare quella parte, il polycarbonato è come se fosse burro ed il peso in caduta non aiuta.
Se il 920 usa lo stesso materiale, allora bisogna che mi faccio una polizza casco.
il wi-fi dai confronti che ho fatto non mi sembra niente male, mentre il bluetooth lo uso solo in auto e quindi funziona bene per forza.
Il WiFi a me a volte non mi connette al volo con un PC che è a fianco, e in una particolare zona, lo trovo "lento" rispetto ad altri cell. Il Bluetooth anch'io lo uso in macchina e spesso o non mi si connetto, o mi si disconnette, non succedeva con due vecchi cell, uno siemens e uno HTC Win Mobile.
Ok la tecnologia pureview e i video a 1080p, ma se io volessi guardare foto e filmati direttamente nel mio televisore del salotto collegandolo al telefono per godere veramente di queste potenzialità? Non si sa niente di un eventuale adattatore microusb>hdmi come su gs3?
Il WiFi a me a volte non mi connette al volo con un PC che è a fianco, e in una particolare zona, lo trovo "lento" rispetto ad altri cell. Il Bluetooth anch'io lo uso in macchina e spesso o non mi si connetto, o mi si disconnette, non succedeva con due vecchi cell, uno siemens e uno HTC Win Mobile.
quelle cose con il wi-fi non le ho notate ma, per il bluetooth posso assicurarti che: io entro in macchina appena la radio si accende è già tutto connesso. Mai uno sgarro. Forse ha qualcosa il tuo lumia o c'è qualche incompatibilità radio-cell
supersalam
06-09-2012, 13:12
Il Windows phone continua a non convincermi e mi dispiace tantissimo per Nokia che la sua bella figura (hardware) la riesce sempre a fare, lo smartphone è magnifico, prestante, completo e qualitativamente superiore a molti telefoni di ultima generazione, ma quell'interfaccia...
Ok la tecnologia pureview e i video a 1080p, ma se io volessi guardare foto e filmati direttamente nel mio televisore del salotto collegandolo al telefono per godere veramente di queste potenzialità? Non si sa niente di un eventuale adattatore microusb>hdmi come su gs3?
DLNA
iorfader
06-09-2012, 13:34
ma avranno i gorillaglass?
ziozetti
06-09-2012, 13:59
Ah, quindi dici che "1GB di memoria interna di sistema" e' la ram? Complimenti all'autore dell'articolo, io come "memoria interna di sistema" penso ad una EEPROM sinceramente...
Bah... Difficile scrivere "RAM" eh...
C'è un "interna" di troppo, orsù. Mi sembrava comunque comprensibile. ;)
taleboldi
06-09-2012, 14:01
ma avranno i gorillaglass?
il 920 sì (c'è scitto nelle spec.), il 820 pare di no ...
ciauz
ziozetti
06-09-2012, 14:05
Inoltre le cose cambieranno se cominciano ad utilizzarlo tutti, visto che Qi è uno standard.
Qi è uno standard come lo sono Firewire e le card XQD... il fatto che sia standard non ne determina automaticamente l'ampia implementazione.
ziozetti
06-09-2012, 14:25
a induzione dovrebbe essere più inefficente la carica. Ma prima che si spari contro eco sostenibilità eccetera meglio aspettare dei test, che consiglio anche alla redazione. Piazzare un amperometro fra caricatore induzione/cavo e verificare quanto è la differenza.
Cercando un po' in rete ho visto che dovrebbe essere intorno al 15-20%.
EDIT: la differenza di efficenza dovrebbe essere intorno al 15-20%, dovrebbero avere un'efficenza dell'80%. Avevo scritto in maniera incomprensibile... :fagiano:
http://www.telefonino.net/Nokia/Notizie/n31024/Nokia-si-scusa-per-il-falso-video-del-Lumia.html
ma lol sono pure dei cheater :D
ziozetti
06-09-2012, 14:28
Il grosso degli acquirenti non lo prendono per quello... capione poco significativo per poco significativo, mia sorella e suo marito hanno appena preso due S3: quei terminali non vedranno nulla di piu' degli aggiornamenti ufficiali e delle app sul Play Store!
Bisogna però dire che più passa il tempo e più Android è completo/veloce.
Sul mio vecchio X8 ho DOVUTO mettere una rom moddata, sul Galaxy Plus non ne sento l'esigenza poiché è già più che utilizzabile.
Una rom moddata su un S3 lo renderebbe... troppo veloce! :D
http://www.telefonino.net/Nokia/Notizie/n31024/Nokia-si-scusa-per-il-falso-video-del-Lumia.html
ma lol sono pure dei cheater :D
Sì, ma c'è qualcuno che ha mai creduto che un video pubblicitario non sia fatto ad hoc? Come i primi video di Kinect, ad esempio? Quel video serviva per dare l'idea che un video fatto da te su una Bici, che riprendi la gnocca sull'altra, veniva stabilissimo... e quello è effettivamente quello che succede vedendo tutti i video "veri".
Cercando un po' in rete ho visto che dovrebbe essere intorno al 15-20%.
Fonte? Se fosse così bassa dovrebbero renderli illegali, è uno spreco assurdo. Io ricordavo attorno all'80% di efficienza.
Qi è uno standard come lo sono Firewire e le card XQD... il fatto che sia standard non ne determina automaticamente l'ampia implementazione.
già, la mia era una speranza, tanto ne faranno almeno 2 di standard, + uno apple proprietario.
Fonte? Se fosse così bassa dovrebbero renderli illegali, è uno spreco assurdo. Io ricordavo attorno all'80% di efficienza.
anche io, e le ultime ricerche l'alzavano ancora. Forse quella che dice lui è quella che trasporta energia per aria e non per induzione
ziozetti
06-09-2012, 14:37
Fonte? Se fosse così bassa dovrebbero renderli illegali, è uno spreco assurdo. Io ricordavo attorno all'80% di efficienza.
anche io, e le ultime ricerche l'alzavano ancora. Forse quella che dice lui è quella che trasporta energia per aria e non per induzione
Pardon, 15-20% è la differenza fra cablato e ad induzione, l'efficienza dovrebbe essere come dici tu intorno all'80%.
Fosse il 20% il rendimento sarebbe una catastrofe.
PS: ho modificato il post originario, era incomprensibile.
ecco ho trovato il sito ufficiale dove dice che è >90% a distanze ridotte... poi però dipende molto dai componenti usati dal dispositivo, mediamente è quindi del 72%.
http://www.wirelesspowerconsortium.com/technology/transfer-efficiency.html
Questo è un esempio di calcolo, sicuramente pompato a loro favore:
------
Total power consumption of two wired chargers: 2 * ( 2.8 + 2.8 ) = 11.2 Wh
Total power consumption of one wireless charger with two receivers: 7.9 + 2.8 = 10.7 Wh
You see that the total energy consumption is comparable. Although wireless transfer is obviously not as efficient as transport over a copper wire, wireless power transmitters saves standby power energy when the wireless transmitter replaces multiple external power adapters.
------
I risultati comprendono il fatto che il trasmettitore in StandBy, lasciato sempre collegato alla presa della corrente (e considerano 23h di standby per ogni ricarica), non consuma un cavolo, molto meno di un trasformatore lasciato collegato (come praticamente tutti fanno)
Inoltre sembra essere un consorzio bello grosso e la tecnologia è stata presentata anche al WMC
ziozetti
06-09-2012, 14:41
ecco ho trovato il sito ufficiale dove dice che è >90% a distanze ridotte...
http://www.wirelesspowerconsortium.com/technology/transfer-efficiency.html
inoltre sembra essere un consorzio bello grosso e la tecnologia è stata presentata anche al WMC
Ipotizzano efficenza al 90% con "quality factor of 100" quindi è sensato aspettarsi un 80-85% in condizioni reali.
Sempre meglio del 15-20% che avevo scritto prima! :D
DLNA
E se non avessi una tv con wi-fi?
iorfader
06-09-2012, 14:47
ma avranno i gorillaglass?
up
Ipotizzano efficenza al 90% con "quality factor of 100" quindi è sensato aspettarsi un 80-85% in condizioni reali.
Sempre meglio del 15-20% che avevo scritto prima! :D
Ho aggiornato il post di prima ;)
_BlackTornado_
06-09-2012, 15:37
Fonte? Se fosse così bassa dovrebbero renderli illegali, è uno spreco assurdo. Io ricordavo attorno all'80% di efficienza.
Piano con questi giudizi...
Se si guarda la cosa in termini globali, stiamo comunque parlando di device estremamente parchi dal punto di vista dei consumi, che incidono in maniera minima sul bilancio energetico mondiale.
Se l'innovazione vale la pena (e mi sembra che sia questo il caso, dato che permetterebbe una ricarica "trasparente" dei dispositivi) il maggior consumo è ampiamente giustificato.
Probabilmente, si spreca più energia a spostarsi da Roma a Milano con una macchina piuttosto che con un treno di quanta non se ne sprechi ricaricando il cellulare in wireless per un anno.
Ovviamente, eviterei di estendere la faccenda a batterie molto più grandi di quelle di un portatile, ma mi sembra che il gioco valga la candela...
DaemonMX
06-09-2012, 16:23
sembrerebbe che questo 920 equipaggiato con windows phone 8 sia il top smartphone al momento...sono curioso di provarlo, potrei anche abbandonare android.
Sono tentato anche io, ma aspetterei di vedere lo sviluppo delle applicazioni "extra" prima di lanciarmi. :)
Noto che la radio fm è assente. Ma non era uno dei requisiti obbligatori di WP :wtf:
up ti avevano già risposto, comunque il 920 sì, l'820 a quanto pare no (non lo riporta nè il sito nokia, nè il sito della corning, la società che produce il gorilla glass)
birmarco
06-09-2012, 17:57
La ricarica wireless è grandiosa! Bisogna ancora capirne le caratteristiche ma sarebbe comodiìssima. Comprerei il caricatore da auto così si ricarica quando entro e non ho cavi che viaggiano assieme a me. Poi anche a casa, appoggio il cell sulla scrivania e mi si carica... :sofico: :sofico:
Qualcuno mi può spiegare bene come funziona questa tecnologia?
I primi rumors rigaurdo prezzi e disponibilità sono usciti fuori, sempba che il 920 sarà disponibile in Italia da metà ottobre e due settimane dopo arriverà anche il 820, i prezzi dicono 600€ e 450€
birmarco
06-09-2012, 18:23
I primi rumors rigaurdo prezzi e disponibilità sono usciti fuori, sempba che il 920 sarà disponibile in Italia da metà ottobre e due settimane dopo arriverà anche il 820, i prezzi dicono 600€ e 450€
Sempre troppo costosi sti telefoni...
Ipotizzano efficenza al 90% con "quality factor of 100" quindi è sensato aspettarsi un 80-85% in condizioni reali.
Sempre meglio del 15-20% che avevo scritto prima! :D
Se è così allora potrebbe anche andare... Considerando che il 90% delle persone purtroppo lascia sempre il caricabatterie collegato si potrebbe addirittura risparmiare qualcosa...
Cmq un altro test curioso da fare sarebbe quello di misurare le emissioni elettromagnetiche del dispositivo acceso in standby ed in carica...
:)
La ricarica wireless è grandiosa! Bisogna ancora capirne le caratteristiche ma sarebbe comodiìssima. Comprerei il caricatore da auto così si ricarica quando entro e non ho cavi che viaggiano assieme a me. Poi anche a casa, appoggio il cell sulla scrivania e mi si carica... :sofico: :sofico:
Qualcuno mi può spiegare bene come funziona questa tecnologia?
io no ma loro si
http://www.wirelesspowerconsortium.com/
io no ma loro si
http://www.wirelesspowerconsortium.com/
E' come chiedere all'oste se il suo vino è buono. ;)
Per dirla semplicemente è come se si usassero i vecchi trasformatori a mutua induttanza (quelli con gli avvolgimenti), solo che in questo caso si ha un gruppo di avvolgimenti sulla "base" di ricarica ed un altro gruppo sul cellulare, si usa una frequenza molto più elevata (i vecchi trasformatori usavano la frequenza di rete) e sul lato della "base" c'è un circuito che monitorizza il carico e capisce quando c'è un accoppiamento (e quindi alza la potenza).
Ovviamente non è così "semplice", c'è anche un canale di comunicazione a 2Kbit/sec ecc. ecc.
Ma in ultima analisi l'unico vantaggio rispetto ad un sistema con connessione elettrica "normale" è che non si attacca ad un cavetto, ma basta appoggiare il dispositivo sulla base di ricarica.
Questo però crea a sua volta dei problemi, ad esempio con il cellulare quasi scarico con un alimentatore normale non è un problema continuare ad usarlo (se il filo è sufficientemente lungo) mentre con questo ...
Cmq un altro test curioso da fare sarebbe quello di misurare le emissioni elettromagnetiche del dispositivo acceso in standby ed in carica...
quoto
Poi mi piacerebbe sapere se la potenza quando carica è quella del normale wi-fi o minore.
ziozetti
07-09-2012, 07:59
...
I risultati comprendono il fatto che il trasmettitore in StandBy, lasciato sempre collegato alla presa della corrente (e considerano 23h di standby per ogni ricarica), non consuma un cavolo, molto meno di un trasformatore lasciato collegato (come praticamente tutti fanno)
...
...
Considerando che il 90% delle persone purtroppo lascia sempre il caricabatterie collegato si potrebbe addirittura risparmiare qualcosa...
Graziearca, io il caricabatterie lo attacco solo quando mi serve.
Giustificare (come fa il consorzio) uno spreco paragonandolo ad uno spreco maggiore non ha senso: io considero solo l'efficenza nel reale funzionamento. :)
Graziearca, io il caricabatterie lo attacco solo quando mi serve.
Giustificare (come fa il consorzio) uno spreco paragonandolo ad uno spreco maggiore non ha senso: io considero solo l'efficenza nel reale funzionamento. :)
lo penso pure io, ad ogni modo leggiti i calcoli e le specifiche, perchè per due caricamenti di 2W ciascuno si spende 10W in modalità Wired e 11W wireless, ed i calcoli sono un pelo più complicati.
Siccome non ho tempo di andare nei dettagli e sinceramente nn mi frega in quanto mentre ti scrivo il mio amplificatore ne spende fino a 400W per ascoltare musica.
Vorrà dire che per essere eco-sostenibile ed avere la coscienza apposto per quei 30W al mese in più mi metterò un pannello solare.
Phoenix Fire
07-09-2012, 08:23
@ziozetti
non sei obbligato ad usare il wireless, però per molti (me compreso) è una grande comodità che, se come sembra, ha un costo "energetico" aggiuntivo abbastanza ridotto, adotterò per tutti i sistemi possibili, visto che ho cmq il vizio di lasciare i caricabatterie attaccati.
E' come chiedere all'oste se il suo vino è buono. ;)
Per dirla semplicemente è come se si usassero i vecchi trasformatori a mutua induttanza (quelli con gli avvolgimenti), solo che in questo caso si ha un gruppo di avvolgimenti sulla "base" di ricarica ed un altro gruppo sul cellulare, si usa una frequenza molto più elevata (i vecchi trasformatori usavano la frequenza di rete) e sul lato della "base" c'è un circuito che monitorizza il carico e capisce quando c'è un accoppiamento (e quindi alza la potenza).
Ovviamente non è così "semplice", c'è anche un canale di comunicazione a 2Kbit/sec ecc. ecc.
Ma in ultima analisi l'unico vantaggio rispetto ad un sistema con connessione elettrica "normale" è che non si attacca ad un cavetto, ma basta appoggiare il dispositivo sulla base di ricarica.
Questo però crea a sua volta dei problemi, ad esempio con il cellulare quasi scarico con un alimentatore normale non è un problema continuare ad usarlo (se il filo è sufficientemente lungo) mentre con questo ...
Beh lui ha chiesto come funziona, sul sito ho notato che ci sono spiegazioni per i non addetti ai lavori, non mi sembra male informarsi sul sito ufficiale ed unica fonte che possa spiegare come funzioni, almeno finche qualcuno non smonti l'apperecchio e dimostri che funziona diversamente da quanto indicato.
Graziearca, io il caricabatterie lo attacco solo quando mi serve.
Giustificare (come fa il consorzio) uno spreco paragonandolo ad uno spreco maggiore non ha senso: io considero solo l'efficenza nel reale funzionamento. :)
Anche io li stacco sempre ma purtroppo anche in casa vedo che a volte c'è questo viziaccio di lasciare tutti i caricabatterie possibili sempre attaccati, questo purtroppo è un dato di fatto...
@ziozetti
non sei obbligato ad usare il wireless, però per molti (me compreso) è una grande comodità che, se come sembra, ha un costo "energetico" aggiuntivo abbastanza ridotto, adotterò per tutti i sistemi possibili, visto che ho cmq il vizio di lasciare i caricabatterie attaccati.
quoto e aggiungo: spero facciano un accessorio per l'auto, li sarebbe veramente comodo non attaccare/sganciare il carica batterie dal cell.
per il discorso del "mi chiamano ed il cell è sotto carica e voglio rispondere" sollevato da alcuni:
io attualmente lo lascio collegato (siccome il filo è un po cortino) e attacco il viva voce cosi mi evito anche le inutili radiazioni.
E dirò di più, sono ben più contento quando mi chiamano ed è sotto carica perchè mi ricordo che posso usare il vivavoce che altrimenti non mi viene spontaneo usare.
quoto e aggiungo: spero facciano un accessorio per l'auto, li sarebbe veramente comodo non attaccare/sganciare il carica batterie dal cell.
per il discorso del "mi chiamano ed il cell è sotto carica e voglio rispondere" sollevato da alcuni:
io attualmente lo lascio collegato (siccome il filo è un po cortino) e attacco il viva voce cosi mi evito anche le inutili radiazioni.
E dirò di più, sono ben più contento quando mi chiamano ed è sotto carica perchè mi ricordo che posso usare il vivavoce che altrimenti non mi viene spontaneo usare.
però avresti una basetta con un filo sempre attaccato alla presa da 12 volt, quindi rimangono sempre cavi in mezzo a rompere le pelotas. a quel punto tanto vale comprarsi una di quelle basi con la micro usb incorporata. ti cambia solo che devi attaccarla al telefono quando lo metti lì
Secondo me, la cosa più interessante, è per sistemi simil il JBL Speaker che hanno mostrato... ci appoggi sopra lo smartphone, questo streamma la musica e contemporaneamente viene ricaricato. Questo per me sarebbe utilissimo...
ziozetti
07-09-2012, 09:49
lo penso pure io, ad ogni modo leggiti i calcoli e le specifiche, perchè per due caricamenti di 2W ciascuno si spende 10W in modalità Wired e 11W wireless, ed i calcoli sono un pelo più complicati.
Siccome non ho tempo di andare nei dettagli e sinceramente nn mi frega in quanto mentre ti scrivo il mio amplificatore ne spende fino a 400W per ascoltare musica.
Vorrà dire che per essere eco-sostenibile ed avere la coscienza apposto per quei 30W al mese in più mi metterò un pannello solare.
Azz, se li usi tutti e 400 non sarai benvoluto dai vicini! :D
@ziozetti
non sei obbligato ad usare il wireless, però per molti (me compreso) è una grande comodità che, se come sembra, ha un costo "energetico" aggiuntivo abbastanza ridotto, adotterò per tutti i sistemi possibili, visto che ho cmq il vizio di lasciare i caricabatterie attaccati.
La tecnologia non sembra malvagia, il maggiore "spreco" è limitato e suppongo che potrà migliorare con il tempo.
La cosa che non mi piace è il confronto con dati forzati (da parte del produttore, non da parte vostra) per rafforzare le proprie tesi.
Visto che a me piace ragionare con dati reali e oggettivi, quella è una pratica che mi infastidisce, anche perché i dati reali senza tener conto delle forzature sono già buoni.
Phoenix Fire
07-09-2012, 10:05
Azz, se li usi tutti e 400 non sarai benvoluto dai vicini! :D
La tecnologia non sembra malvagia, il maggiore "spreco" è limitato e suppongo che potrà migliorare con il tempo.
La cosa che non mi piace è il confronto con dati forzati (da parte del produttore, non da parte vostra) per rafforzare le proprie tesi.
Visto che a me piace ragionare con dati reali e oggettivi, quella è una pratica che mi infastidisce, anche perché i dati reali senza tener conto delle forzature sono già buoni.
ah ok scusa avevo frainteso il tuo intervento. In questo caso si ti do ragione, uno dovrebbe prima considerare i casi più possibili uguali e con dati precisi e solo dopo andare a considerare vizi e abitudini.
@alanboo
se esce un accessorio per l'auto e già ho il cell lo compro, troppo comodo non dover attaccare cavi che ogni volta impicciano perchè vicino all'accendisigari non ho mai uno spazio per appoggiare il cell
furletto
07-09-2012, 10:05
Ma chi ha provato windows phone su i nokia (in generale) ne è veramente sosddisfatto?
Personalmente ho provato il nokia lumia 610 di mia amdre e mi sembra veramente poco intuitivo e macchinoso..... sarà che bisogna abituarsi un minimo ma non mi è piaciuto per niente :mc:
Ma chi ha provato windows phone su i nokia (in generale) ne è veramente sosddisfatto?
Personalmente ho provato il nokia lumia 610 di mia amdre e mi sembra veramente poco intuitivo e macchinoso..... sarà che bisogna abituarsi un minimo ma non mi è piaciuto per niente :mc:
Un minimo per abituarsi prima di trarre le somme ci vuole... Io venendo da un Nokia 5800 ci ho messo circa 3 o 4 giorni di smanettamento intenso per abituarmi in pieno ad Android ed apprezzarlo davvero...
Ma in ultima analisi l'unico vantaggio rispetto ad un sistema con connessione elettrica "normale" è che non si attacca ad un cavetto, ma basta appoggiare il dispositivo sulla base di ricarica.
La vision di Nokia (almeno da quello che mi è parso di capire), riguardo la ricarica wireless, non è tanto quella di sostituire la ricarica tradizionale a casa, quanto quella di poter ricaricare il telefono con facilità in qualunque luogo ci si trovi.
In questa direzione vanno gli accordi presi con la Virgin ed una catena di bar USA per installare dispositivi di ricarica wireless negli aeroporti di Londra e NY ed in alcuni locali degli USA.
birmarco
07-09-2012, 13:56
io no ma loro si
http://www.wirelesspowerconsortium.com/
Grazie :)
Azz, se li usi tutti e 400 non sarai benvoluto dai vicini! :D
non credo di usarli tutti ma... scalda tanto a -30db... quest'inverno sarà comodo
Balthasar85
07-09-2012, 17:15
Ok, tutto molto bello, discussioni sull'estetica, sulle ricariche wireless, su apparecchietti che emettono musica al contatto.. ma io una ed una sola cosa aspetto ed è ancora un fo***to smartphone con tastiera QWERTY!!! :muro:
Sarò pure all'antica, sarò pure fuori moda e tutto quello che volete ma adesso lo pretendo, non me ne faccio assolutamente nulla di una piastrella da doccia, voglio un Nokia W8 con annessa tastiera, speravo che uscisse fuori qualche indiscrezione dalla conferenza ma niente, nisba continuano a fregarsene ed a proporre quell'inutile E7-00 a 480€ o a parlar di prodotti mai nati (Lauta RM-742).
Mesi e mesi ad aspettare.. quanta frustrazione.. :doh:
CIAWA
wolololo
07-09-2012, 17:17
Ok, tutto molto bello, discussioni sull'estetica, sulle ricariche wireless, su apparecchietti che emettono musica al contatto.. ma io una ed una sola cosa aspetto ed è ancora un fo***to smartphone con tastiera QWERTY fisica!!!
Sarò pure all'antica, sarò pure fuori moda e tutto quello che volete ma adesso lo pretendo, non me ne faccio assolutamente nulla di una piastrella da doccia, voglio un Nokia W8 con annessa tastiera, speravo che uscisse fuori qualche indiscrezione dalla conferenza ma niente, nisba continuano a fregarsene ed a proporre quell'inutile E7-00 a 480€ o a parlar di prodotti mai nati (Lauta RM-742). :muro:
Mesi e mesi ad aspettare.. quanta frustrazione..
CIAWA
guarda puoi smettere di aspettare tranquillamente,non ne faranno mai probabilmente
su android trovi ancora qualcosa,ma solo roba low-end oppure vecchi high-end(droid 3)
Balthasar85
07-09-2012, 17:25
guarda puoi smettere di aspettare tranquillamente,non ne faranno mai probabilmente
su android trovi ancora qualcosa,ma solo roba low-end oppure vecchi high-end(droid 3)
E questa sarebbe l'idea di "porta su internet" moderna? Uno schermo che continuano ad aumentar di dimensione che gira e rigira quando lo usi per scriver un testo su un forum o su chissà dove su uno schermo da 5" te ne ritrovi 4 ricoperti da lettere che devi pippolare con le stesse dita che ti vanno a coprire lo schermo stesso!? No, davvero, bella fruizione dei contenuti.. :muro:
Ma cos'è diventato oggi, tutto un tagga il post, uppa la foto e streama il video?!?! Boh, io la trovo inconcepibile.. :doh:
CIAWA
E questa sarebbe l'idea di "porta su internet" moderna? Uno schermo che continuano ad aumentar di dimensione che gira e rigira quando lo usi per scriver un testo su un forum o su chissà dove su uno schermo da 5" te ne ritrovi 4 ricoperti da lettere che devi pippolare con le stesse dita che ti vanno a coprire lo schermo stesso!? No, davvero, bella fruizione dei contenuti.. :muro:
Ma cos'è diventato oggi, tutto un tagga il post, uppa la foto e streama il video?!?! Boh, io la trovo inconcepibile.. :doh:
CIAWA
Eh anche io sono amante dei terminali con tastiera fisica (posseggo in Xperia X1), ma ci ho rinunciato, purtroppo la moda del momento va così, display enormi e niente tastiera fisica
wolololo
07-09-2012, 17:48
E questa sarebbe l'idea di "porta su internet" moderna? Uno schermo che continuano ad aumentar di dimensione che gira e rigira quando lo usi per scriver un testo su un forum o su chissà dove su uno schermo da 5" te ne ritrovi 4 ricoperti da lettere che devi pippolare con le stesse dita che ti vanno a coprire lo schermo stesso!? No, davvero, bella fruizione dei contenuti.. :muro:
Ma cos'è diventato oggi, tutto un tagga il post, uppa la foto e streama il video?!?! Boh, io la trovo inconcepibile.. :doh:
CIAWA
bah non ne farei un dramma,una tastiera qwerty aumenta il peso del terminale e la difficolta costruttiva,una terminale con un bel display 4-5 pollici offre una tastiera piu che sufficiente per un utilizzo normale
poi se ci vuoi scrivere il seguito della divina commedia sul cellulare direi che hai sbagliato apparecchio
personalmente trovo grossi i cellulari con display da 4" figurati uno da 5"!
ricordo di aver visto un video su youtube di utenti che facevao domande ad elop. una era proprio riguardo cellulari con la tastiera qwerty e la sua risposta è stata "molti nostri utenti dopo aver provato la tastiera virtuale di wp non rimpiangono la fisica, e qualcuno si trova meglio di prima quindi noi non le proporremo più". per la serie "attaccatevi al tram"
gli unici sono i blackberry che da quello che ho capito puntano a proporre qualche nuovo terminale con bb10 anche con tastiera fisica. il problema è che sono messi anche peggio di nokia...
Per me non è tanto una questione di praticità, o funzionalità, quanto per il fatto che così non ho il display occupato da una tastiera software ed anche una questione estetica, mi piace esteticamente.
Comunque hanno anche risolto la questione dei fake:
http://assets.sbnation.com/assets/1344178/composite1-verge-1020.jpg
Fonte: The Verge (http://www.theverge.com/2012/9/7/3299784/nokia-lumia-920-pureview-camera-hi-res-photos)
Balthasar85
07-09-2012, 20:31
bah non ne farei un dramma,una tastiera qwerty aumenta il peso del terminale e la difficolta costruttiva,una terminale con un bel display 4-5 pollici offre una tastiera piu che sufficiente per un utilizzo normale
poi se ci vuoi scrivere il seguito della divina commedia sul cellulare direi che hai sbagliato apparecchio
Difficoltà costruttiva ok, ma un 4" da 175gr non mi pare impresa impossibile da realizzare con HW e SW moderni (E7, esteticamente ben riuscito).
Già, ma sarò io che son sbagliato perché ho dal 2004 ancora un'idea tutta mia di cosa sia uno smartphone, quando in ognuno di questi apparecchi vedevo un'estensione del mio PC ed ancor oggi così li continuo a concepire.. evidentemente mercato e produttori non son d'accordo.
Probabilmente son sbagliato io a voler scrivere post come questo (cosa che faccio in tranquillità con il mio "smartphone") o mail più lunghe o sms o stringhe di codice senza dover ricorrere ad e un portatile, ad un PC fisso solo perché il mio "telefono troppo cresciuto" ha finito la sua evoluzione proprio sul più bello e cioè prima di divenire a tutti gli effetti un computer tascabile. :rolleyes:
Elop o no confido ancora che le serie comunicator o internet tablet di Nokia non siano morte con un E7 o un N900 ora che l'OS (WP8) gli offre così tanti punti di contatto con la sua controparte desktop.
Spero.. non molto ma ci spero ancora..
CIAWA
potrei anche abbandonare android.
Attenzione..
valuta bene.. ad oggi non sappiamo delle eventuali "limitazioni" del S.O. inambito smartphone..
Io invece trovo che la ricarica wireless sia una grandissima innovazione...un grandissimo punto di forza a favore di questi nuovi lumia..
Esiste già.. Galaxy S3.
http://assets.sbnation.com/assets/1344178/composite1-verge-1020.jpg
La migliore sembra essere quella dell'iPhone. Il problema è che il confronto dovrebbe essere fatto almeno a parità di esposizione, e probabilmente in quel caso il vincitore sarebbe stato il 920.
skablast
08-09-2012, 23:13
Sino a quando non dicono il costo dei Lumia è difficile fare una valutazione.
in Germania pare 450€ e 600€
http://wmpoweruser.com/german-retailers-taking-pre-orders-for-nokia-lumia-920820-with-18th-october-delivery-date/
La migliore sembra essere quella dell'iPhone. Il problema è che il confronto dovrebbe essere fatto almeno a parità di esposizione, e probabilmente in quel caso il vincitore sarebbe stato il 920.
Sembra che il terminale con il quale abbiano fatto il testo aveva ancora una versione beta del software tanto è vero che pare per tale motivo scazzava i dati EXIF e non era stato possibile valutare lo stabilizzatore durante i video poprio perché il software non era terminalto.
Infatti anche il giornalista parla di una certa sovraesposizione (credo sia evidente) e spera che la cosa sia sistemata quando verrà finalizzato il software
Sì, avevo letto
speriamo :)
Sicuramente come approccio preferisco questo Pureview v2 (OIS e sensore piccolo) rispetto al Pureview del Nokia 808 (sensore grande e +MP con oversampling), più che altro per una questione di ingombri.
Sì, avevo letto
speriamo :)
Sicuramente come approccio preferisco questo Pureview v2 (OIS e sensore piccolo) rispetto al Pureview del Nokia 808 (sensore grande e +MP con oversampling), più che altro per una questione di ingombri.
Pure io.
Cmq la sovra esposizione è evidente, e credo che sia sta messa appositamente per creare un po di effetto WOW per i test in presentazione, visto che le foto non potevano essere scaricate ed ingrandite dagli utenti per notare la grana.
Ad ogni modo se la correggono aumenterà e non di poco la qualità stessa dell'immagine
Balthasar85
09-09-2012, 13:12
Solo io trovo il caricabatteria wireless verticale (link (http://www.nokia.com/it-it/prodotti/accessori/dt-910/)) davvero un bell'accessorio da tenere sulla scrivania? :p
CIAWA
Solo io trovo il caricabatteria wireless verticale (link (http://www.nokia.com/it-it/prodotti/accessori/dt-910/)) davvero un bell'accessorio da tenere sulla scrivania? :p
CIAWA
no pure io, ma alla fine anche se sta orizzontale va bene uguale, basta che non attacci quel cavolo di cavo :D
Jabberwock
09-09-2012, 15:03
Solo io trovo il caricabatteria wireless verticale (link (http://www.nokia.com/it-it/prodotti/accessori/dt-910/)) davvero un bell'accessorio da tenere sulla scrivania? :p
CIAWA
Pure io: e' da una vita che mi chiedo il perche' devo collegare un cavetto al telefono per caricarlo e non posso semplicemente poggiarlo su una craddle (come si faceva, per dire, con i Palm)! :doh:
skablast
09-09-2012, 15:14
L'impossibilità di usare i craddle credo che sia un limite fisico del micro USB, che l'europa ha deciso come standard.
E il micro usb è anche delicato di suo, ho rotto due cellular line da auto senza fargli nulla di particolare
beh cellular line è simpatica come marca ma non credo sia il massimo
piero8991
09-09-2012, 16:41
Per me non è tanto una questione di praticità, o funzionalità, quanto per il fatto che così non ho il display occupato da una tastiera software ed anche una questione estetica, mi piace esteticamente.
Comunque hanno anche risolto la questione dei fake:
http://assets.sbnation.com/assets/1344178/composite1-verge-1020.jpg
Fonte: The Verge (http://www.theverge.com/2012/9/7/3299784/nokia-lumia-920-pureview-camera-hi-res-photos)
wow :eek:
la sovra esposizione è evidente, e credo che sia sta messa appositamente per creare un po di effetto WOW
wow :eek:
:asd:
Jabberwock
09-09-2012, 20:43
L'impossibilità di usare i craddle credo che sia un limite fisico del micro USB, che l'europa ha deciso come standard.
E il micro usb è anche delicato di suo, ho rotto due cellular line da auto senza fargli nulla di particolare
Basterebbe fare come alcuni modelli giapponesi, che hanno il connettore in basso per il craddle e uno per il caricabatteria da viaggio... ok, si sprecherebbe spazio, ma sarebbe stata una grande comodita'!
Solo io trovo il caricabatteria wireless verticale (link (http://www.nokia.com/it-it/prodotti/accessori/dt-910/)) davvero un bell'accessorio da tenere sulla scrivania? :p
CIAWA
Se non ho capito male ha anche un tag NFC integrato
wow :eek:
sarà anche wow ma la foto del lumia è mossa e scattata pure nella parte più luminosa del luogo :asd:
Sono l'unico che piange per il fatto che lo schermo non sara' amoled? Sono innamorato del nero/colori dell'800...
sarà anche wow ma la foto del lumia è mossa e scattata pure nella parte più luminosa del luogo :asd:
Sono scattate tutte dalla stessa parte :)
Sono scattate tutte dalla stessa parte :)
"don't feed the troll" piccolo consiglio ;)
grazie del troll... mi spiego meglio, le foto sono evidentemente scattate a mo di panoramica ogni cellulare ne scatta un pezzo nella parte illuminata è stato usato il lumia cmq stando a questa (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-e-qualcomm-partner-per-i-nuovi-smartphone-lumia_43714.html) news è probabile che abbiano pure usato un faro per l'illuminazione :mc: :muro:
edit
ho visto il link su the verve, rimanendo del fatto che la foto confronto messa qui sembra fatta apposta per mettere in evidenza il lumia, nelle altre foto in modalità lowlight sono abbastanza uguali nonché pietose per tutti i cellulari quello un pò peggio l'htc ma anche gli altri...
grazie del troll... mi spiego meglio, le foto sono evidentemente scattate a mo di panoramica ogni cellulare ne scatta un pezzo nella parte illuminata è stato usato il lumia cmq stando a questa (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-e-qualcomm-partner-per-i-nuovi-smartphone-lumia_43714.html) news è probabile che abbiano pure usato un faro per l'illuminazione :mc: :muro:
Dai fa lo stesso se hai capito male capita a tutti, hanno semplicemente scattato la stessa scena con 4 cellulari diversi(come mostrato anche nel video), punto. ed il 920 comunque se la cava bene sfornando un'immagine dignitosa senza impostare nulla di particolare.
Admiraltonzio
12-09-2012, 11:38
io posseggo un lumia 800 ed ho posseduto per un anno iphone 4 e galaxys, quello che posso dire che tutti e 3 i sistemi hanno delle pecche... maaa, il wp ha di suo un integrazione con social network, un navigatore satellitare offline (senza paragoni x velocità di fixing etc..), fluidità superiore a tutti... android di suo ha l'apertura il controllo vocale eccezionale (sono femro a ginger) ma i continui rallentamenti, impallamenti me lo hanno fatto davvero odiare... l iphone ha siri che schifo (l ho provato con ip4s), le app funzionano meglio di tutti i s.o. quelle che funzionano peggio sono quelle x wp, e sono anche le piu costose!
premesso questo, non esiste ad oggi un sistema completo! amo il lumia x la semplicità e velocità... leggere una mail, navigatore satellitare, browser ed una buona fotocamera a quel prezzo credo che è tutt'oggi la miglior scelta!!
per il futuro chissà... siccome sono un mac user, sto aspettando e credo di prendere un iph5 x via dell'integrazione con mac... xkè connettere il mio winphone a mac... oltre a sincronizzare foto e connessione che posso fare? idem con android che c'è kies (stendiamo un velo pietoso).
Questi nuovi terminali sono molto belli, ben venga la ricarica wireless, ben venga le app di realtà aumentata... bentornata nokia...
inoltre credo che l'eccessiva apertura di android sia per l utente finale non un surplus anzi.. per il semplice motivo che è facilissimo sputtanarli... 1000 menu sottomenu slide taskmanager... non so... io tutti sti probl con wnph non ne ho 2 schermate e basta, impostazioni e basta, zero task manager, svuota memoria e menate incredibili...
grazie del troll... mi spiego meglio, le foto sono evidentemente scattate a mo di panoramica ogni cellulare ne scatta un pezzo nella parte illuminata è stato usato il lumia cmq stando a questa (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-e-qualcomm-partner-per-i-nuovi-smartphone-lumia_43714.html) news è probabile che abbiano pure usato un faro per l'illuminazione :mc: :muro:
edit
ho visto il link su the verve, rimanendo del fatto che la foto confronto messa qui sembra fatta apposta per mettere in evidenza il lumia, nelle altre foto in modalità lowlight sono abbastanza uguali nonché pietose per tutti i cellulari quello un pò peggio l'htc ma anche gli altri...
Quella del lumia è sovra-esposta (è la 4° volta che lo scrivo in 3 topic diversi :D). Nokia ha già dichiarato a TheVerge che è questione di firmware e che lo stanno sistemando e calibrando.
In realta sicuramente nokia lo ha fatto apposta a preparare un firmware di prova "sovra esposto" in modo da risultare moooolto più luminoso e creare un effetto WOW tra i visionatori.... sapendo che questi non avrebbero potuto prendere le foto ed analizzarle per vedere che la foto è sgranata. Tutto questo perchè le foto dovevano rimanere online in piccolo e non da scaricare come ha appunto fatto theVerge.
Se verrà calibrato e portato ad una luminosità pari a quella degli altri, avremmo delle immagini almeno il doppio più dettagliate... e nn mi pare poco visto che già sono migliori.
Intanto comunque ha mostrato la qualità dello stabilizzatore che ha permesso di tenere l'otturatore aperto cosi tanto.
io posseggo un lumia 800 ed ho posseduto per un anno iphone 4 e galaxys, quello che posso dire che tutti e 3 i sistemi hanno delle pecche... maaa, il wp ha di suo un integrazione con social network, un navigatore satellitare offline (senza paragoni x velocità di fixing etc..), fluidità superiore a tutti... android di suo ha l'apertura il controllo vocale eccezionale (sono femro a ginger) ma i continui rallentamenti, impallamenti me lo hanno fatto davvero odiare... l iphone ha siri che schifo (l ho provato con ip4s), le app funzionano meglio di tutti i s.o. quelle che funzionano peggio sono quelle x wp, e sono anche le piu costose!
premesso questo, non esiste ad oggi un sistema completo! amo il lumia x la semplicità e velocità... leggere una mail, navigatore satellitare, browser ed una buona fotocamera a quel prezzo credo che è tutt'oggi la miglior scelta!!
per il futuro chissà... siccome sono un mac user, sto aspettando e credo di prendere un iph5 x via dell'integrazione con mac... xkè connettere il mio winphone a mac... oltre a sincronizzare foto e connessione che posso fare? idem con android che c'è kies (stendiamo un velo pietoso).
Questi nuovi terminali sono molto belli, ben venga la ricarica wireless, ben venga le app di realtà aumentata... bentornata nokia...
inoltre credo che l'eccessiva apertura di android sia per l utente finale non un surplus anzi.. per il semplice motivo che è facilissimo sputtanarli... 1000 menu sottomenu slide taskmanager... non so... io tutti sti probl con wnph non ne ho 2 schermate e basta, impostazioni e basta, zero task manager, svuota memoria e menate incredibili...
Esatto... comunque Microsoft sta portando tutti i suoi servizi, ad esempio Skydrive, su tutti i dispositivi (anche Mac OS X), però non so l'integrazione... ci portassero anche Xbox Music e Video, magari Skype, e altro... diventerebbe interessante.
Comunque io son per usare un ecosistema e basta, quindi se sei un mac user, prendi iPhone e usa solo servizi Apple... non conviene mischiare tutto, si perdono magari funzionalità.
Io per questo motivo (non necessariamente perché son migliori, ma per comodità e semplicità) ho deciso di non usare più nulla che non sia Microsoft, almeno dal punto di vista hardware/os... quindi PC con Win7/8, tablet simil surface ocn Win8, un Nokia Lumia XXX, una Xbox con Kinect... il resto viene di cionseguenza dato che usao molto Skydrive, Skype. Solo GMail, GMaps e GReader son servizi non Microsoft che uso, ma sono o integrati molto bene nei dispositivi che uso o son sostituiti molto bene da alternative come Nokia Maps.
ziozetti
14-09-2012, 23:47
inoltre credo che l'eccessiva apertura di android sia per l utente finale non un surplus anzi.. per il semplice motivo che è facilissimo sputtanarli... 1000 menu sottomenu slide taskmanager... non so... io tutti sti probl con wnph non ne ho 2 schermate e basta, impostazioni e basta, zero task manager, svuota memoria e menate incredibili...
Non ci sono menu quindi non posso sputtanarli, mi sembra una feature tipo quelle di iPhone. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.