PDA

View Full Version : Vodafone mi chiama, e mi fà un offertona.....


Bustonèr
05-09-2012, 15:54
Allora,
ora ho ALICE (7mega e telefono normale) e pago circa 90€ ogni 2 mesi, vorrei spendere meno, e la vodafone mi ha chiamato in questi giorni dandomi l'offerta attuale che hanno:

- Contributo mensile a soli 24€ per i primi 6 mesi e attivazione gratis. In più, parli con i cellulari Vodafone gratis per 6 mesi
- Internet fuori casa -- Internet Key 14.4 inclusa con 1GB/mese di navigazione
- Telefonate verso i fissi nazionali, di Europa Occidentale, USA e Canada Incluse
- Telefonate verso i cellulari di Altri Operatori 19 cent al minuto
16 cent scatto alla risposta
- Vodafone Station 2 con WiFi Inclusa
- Servizi voce Inclusi anzichè 5€/mese, segreteria telefonica, deviazione chiamata, notifiche eventi sul cellulare.
- Servizio attivazione immediata per parlare e navigare da casa Gratis anzichè 49€ solo online (È previsto un contributo aggiuntivo di 5€ per 12 mesi con richiesta attivazione di nuova linea telefonica).
- Contributo mensile
29€ per 2 anni
24€ per i primi 6 mesi3
Dettagli offerta

Essendo che mi hanno chiamato loro dicono che l'offerta è migliore e di darmi in più:
- 1000minuti di chiamate dal mio cellulare (vodafone)
- 5€ di sconto al mese sulla bolletta vodafone per sempre se trasferisco un numero di telefono/SIM di altro gestore a vodafone.

Dando la SIM, pagherei solo 24€ al mese :doh:

Al momento sono in questa situazione:
Max Tx Power : -38 dBm/Hz
Item___________Down___Up___Unit
SNR Margin_______18____27___dB
Line Attenuation____25___14___dB
Data Rate_______8123__478__kbps

Sono a circa 2km linea d'aria dalla centrale a mia conoscenza.
Connessione sempre ottima, mai un problema da 4 anni, Che consigli avete?
Se non Vodafone, quale altro?

iHero96
05-09-2012, 16:07
Vodafone non è il massimo... Molti consigliano Infostrada...
Attualmente c'è la All Inclusive L a 29.95€ il primo anno e 34.95 per i successivi 2 anni e 44.95 a partire dal quarto con ADSL a 8 Mega/ 512 kbps chiamate illimitate verso i fissi e 30 minuti verso i cellulari solo online.

Sempre che tu sia in ULL ti mettono in fastpath (che con telecom costa 5€/mese) e con il chi è (con telecom 1.56€/mese) inclusi e se puoi la 20 mega a 3€ in più (telecom 5€/mese in più)

Controlla se sei in ULL prima però altrimenti non ne vale la pena perché andresti peggio... C'è anche Tiscali controlla anche con loro

Bustonèr
05-09-2012, 22:09
Vodafone non è il massimo... Molti consigliano Infostrada...
Attualmente c'è la All Inclusive L a 29.95€ il primo anno e 34.95 per i successivi 2 anni e 44.95 a partire dal quarto con ADSL a 8 Mega/ 512 kbps chiamate illimitate verso i fissi e 30 minuti verso i cellulari solo online.

Sempre che tu sia in ULL ti mettono in fastpath (che con telecom costa 5€/mese) e con il chi è (con telecom 1.56€/mese) inclusi e se puoi la 20 mega a 3€ in più (telecom 5€/mese in più)

Controlla se sei in ULL prima però altrimenti non ne vale la pena perché andresti peggio... C'è anche Tiscali controlla anche con loro
Grazie iHero,
mi diceva "l'inserviente" vodafone che loro però sono gli unici (con fastweb) ad utilizzare la connessione completamente in Voip, perciò mi garantiscono che la linea è stabile e non si intasa mai, siccome ognuno ha il suo e bla bla bla..... non ho ben capito cosa diceva purtroppo.

Ho provato a verificare la copertura con Tiscali, impostando sia 8mega che 20mega e mi dà purtroppo questo messaggio:
Nella tua zona è presente la rete Tiscali bitstream,
pertanto il costo del servizio è di 9,95 euro/mese per i primi due mesi.
Navighi fino a 7 Mega senza limiti.

Mentre Infostrada mi dà conferma di poter proseguire l'attivazione sia con 8 che 20mega.... allora ho contattato loro per conferma, e dicono che c'è la 20mega.

Presumo di capire che infostrada è in ULL mentre Tiscali no, come mai uno arriva e l'atro no? :confused:

iHero96
05-09-2012, 22:43
Non so se può capitare da me Fastweb, tiscali, infostrada sono in ULL

gabry9595
06-09-2012, 12:20
Presumo di capire che infostrada è in ULL mentre Tiscali no, come mai uno arriva e l'atro no? :confused:
Perché ogni gestore ha la sua rete, mica tiscali e infostrada sono la stessa cosa. Tiscali rispetto ad infostrada ha una copertura molto più ridotta.

xcdegasp
06-09-2012, 12:50
probabilmente tiscali non ha portato in centrale i propri apparati o non ha completato l'ultimo miglio per tutti i quartieri..

Bustonèr
06-09-2012, 12:55
probabilmente tiscali non ha portato in centrale i propri apparati o non ha completato l'ultimo miglio per tutti i quartieri..
Perché ogni gestore ha la sua rete, mica tiscali e infostrada sono la stessa cosa. Tiscali rispetto ad infostrada ha una copertura molto più ridotta.

Vero, ho approfondito e infatti ho detto una stupidaggine :oink:

a questo punto mi resta solo da capire la differenza tra la connessione vodafone (VOIP) e quella classica
(anche riguardo prestazioni e stabilità etc...)
:help:

iHero96
06-09-2012, 13:37
la classica è sicuramente meglio di quella VOIP che si dovrebbe "mangiare" costantemente un piccolo quantitativo di banda

L4ky
06-09-2012, 13:47
la classica è sicuramente meglio di quella VOIP che si dovrebbe "mangiare" costantemente un piccolo quantitativo di banda

Parliamo di massimo 64Kbit/s ovvero 8 KByte/s. Non penso siano questi 8KB a fare la differenza.

Piuttosto dovremmo dire che la telefonia VoIP richiede il modem sempre acceso, quindi se salta l ADSL il telefono non va.
Inoltre i telefoni vanno collegati al modem, quindi devono per forza stare vicino al modem e non possono essere collegati alle classiche prese tripolari o Rj che si trovano in giro per casa ( a meno che si mette il modem a monte e si ribalta l impianto).
Fattore sicurezza: se avete un combinatore telefonico (per l'allarme di casa) e vi staccano la corrente, non riceverete mai un avviso, mentre con la telefonia classica funzionerà correttamente.

lonewo|_f
06-09-2012, 14:08
citando dal sito vodafone

"Vodafone salvaguarda la qualità del servizio dati a vantaggio dei clienti per consentire a tutti di navigare su Internet con la migliore esperienza possibile, cercando di evitare che la qualità dei propri servizi venga ridotto dall'utilizzo anomalo effettuato da un ristretto numero di clienti di applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni (es. peer to peer e file sharing) e congestionano la rete."

lol.

Bustonèr
06-09-2012, 14:10
Parliamo di massimo 64Kbit/s ovvero 8 KByte/s. Non penso siano questi 8KB a fare la differenza.

Piuttosto dovremmo dire che la telefonia VoIP richiede il modem sempre acceso, quindi se salta l ADSL il telefono non va.
Inoltre i telefoni vanno collegati al modem, quindi devono per forza stare vicino al modem e non possono essere collegati alle classiche prese tripolari o Rj che si trovano in giro per casa ( a meno che si mette il modem a monte e si ribalta l impianto).
Fattore sicurezza: se avete un combinatore telefonico (per l'allarme di casa) e vi staccano la corrente, non riceverete mai un avviso, mentre con la telefonia classica funzionerà correttamente.

Quindi, staccando il telefono Voip dal router, la connessione è la stessa analogica delle altre? (il tipo della vodafone diceva che hanno proprio una connessione voip che altri non hanno e non ci capisco una mazza).
In questo caso, in ULL, come si comporta la connessione Vodafone confronto le altre? è affidabile? stabile? problemi?
(O devo anche immaginare che non è una domanda da farsi, causa le differenti zone, cavi etc...???)

iHero96
06-09-2012, 14:29
con Vodafone hai solo il VOIP non la telefonia normale come come ti spiegavano è meglio

L4ky
06-09-2012, 15:00
Quindi, staccando il telefono Voip dal router, la connessione è la stessa analogica delle altre? (il tipo della vodafone diceva che hanno proprio una connessione voip che altri non hanno e non ci capisco una mazza).
In questo caso, in ULL, come si comporta la connessione Vodafone confronto le altre? è affidabile? stabile? problemi?
(O devo anche immaginare che non è una domanda da farsi, causa le differenti zone, cavi etc...???)

con Vodafone hai solo il VOIP non la telefonia normale come come ti spiegavano è meglio

NON è ASSOLUTAMENTE meglio. Il mio post di prima ne da le motivazioni.

Se puoi evita vodafone (conosco gente con vodafone e velocita e ping assurdi) e teletu. Qualsiasi altro operatore va bene.

E' meglio la telefonica classica (NON VoIP)!!

Bustonèr
06-09-2012, 15:13
NON è ASSOLUTAMENTE meglio. Il mio post di prima ne da le motivazioni.
Se puoi evita vodafone (conosco gente con vodafone e velocita e ping assurdi) e teletu. Qualsiasi altro operatore va bene.
E' meglio la telefonica classica (NON VoIP)!!

Grazie L4ky, se la statistica dice questo, ti credo, e in effetti cercando parecchio in giro (e in questo forum), dicono che sono meglio le altre compagnie....

Anche se non ci capisco una mazza, ti dico che al momento (che ho Alice 7 mega) verso ""ping maya.ngi.it"" Pingo così: 45ms medio (44 e 46max).

Invece su Speedtest:
http://www.speedtest.net/result/2163248109.png

Bene?? Male??
devo prendere decisioni in base a questi dati???

xcdegasp
06-09-2012, 15:26
con vodafone avrai leggermente meno velocità (perchè come ti hanno detto parte della banda viene occupata dal telefono) ma avrai 32-35ms di ping se tutto va come deve andare

L4ky
06-09-2012, 15:30
Grazie L4ky, se la statistica dice questo, ti credo, e in effetti cercando parecchio in giro (e in questo forum), dicono che sono meglio le altre compagnie....

Anche se non ci capisco una mazza, ti dico che al momento (che ho Alice 7 mega) verso ""ping maya.ngi.it"" Pingo così: 45ms medio (44 e 46max).

Invece su Speedtest:
http://www.speedtest.net/result/2163248109.png

Bene?? Male??
devo prendere decisioni in base a questi dati???

Hai portante piena e speedtest massimo. Il ping è quello, se ti interessa avere un ping minore devi attivare l Internet Play al costo di 3€ al mese.

Vuoi un mio consiglio? Tieniti la tua linea che è ottima (hai il massimo della banda per una 7Mb), e non andare a cercarti rogne da altri operatori che promettono prezzi piu bassi, ma poi in un modo o nell altro ti chiedono ancora soldi.

Se proprio vuoi risparmiare cerca un offerta di Alice.

iHero96
06-09-2012, 21:02
Scusami ma ho saltato un che, volevo dire anch'io che la telefonia normale è meglio

L4ky
06-09-2012, 21:28
con vodafone avrai leggermente meno velocità (perchè come ti hanno detto parte della banda viene occupata dal telefono) ma avrai 32-35ms di ping se tutto va come deve andare

Ripeto che la banda consumata è talmente poca che è quasi nulla. Il problema di Vodafone non è il Voip che consuma banda ma la connessione in se che fa schifo.

Per il ping, non è detto. Quei numeri sono presi per aria. Vodafone mette in interleaved e bisogna vedere che se è un interleaved low o high (per cui varia il ping)

Scusami ma ho saltato un che, volevo dire anch'io che la telefonia normale è meglio

Si infatti rileggendo mi è parso di capire che fosse quello ciò che volevi scrivere, e per chiarezza ho risposto comunque così :)

dave4mame
06-09-2012, 21:37
considera che se sei in voip "fino in casa", hai altri svantaggi, oltre a quello di avere meno banda.

da un lato se manca la corrente non hai il telefono (francamente non mi sembra un grandissimo problema)

dall'altro se vuoi avere il telefono in linea il router deve essere sempre acceso.
e questo, almeno per come la vedo io, è un problema.

secondo me è meglio quello che propone tiscali (non dappertutto però): il voip parte dalla centralina, ma in casa tua hai una linea "normale".

L4ky
06-09-2012, 22:13
da un lato se manca la corrente non hai il telefono (francamente non mi sembra un grandissimo problema)


non è un grandissimo problema?

ti entrano i ladri in casa, staccano la corrente: come fa il combinatore telefonico a chiamarti?

Bustonèr
07-09-2012, 13:00
Router sempre acceso :what:.......:nono:
Sarei felice di provare Tiscali, ma purtroppo non copre in ULL la mia zona.
L'unico a coprire è Infostrada, che riguardo chiamate illimitate, sconviene un po a confronto.

Invece ho appena controllato Fastweb, niente Fibra da me, ma mi danno possibilità all'ADSL 20mega, che non ho ben capito se quindi mi arriva in ULL, perchè come ADSL a quanto pare hanno solo 20mega come minimo (niente 7, 8mega come le altre), possibile? come capire quindi se è veramente in ULL?? (proverò anche a contattarli).

Alla fine come disse L4ky :) meglio se tengo Alice e mi piglio l'offerta migliore, che qualcosa risparmio.

Saprete a breve una mia decisione ;)

xcdegasp
07-09-2012, 13:29
Ripeto che la banda consumata è talmente poca che è quasi nulla. Il problema di Vodafone non è il Voip che consuma banda ma la connessione in se che fa schifo.

Per il ping, non è detto. Quei numeri sono presi per aria. Vodafone mette in interleaved e bisogna vedere che se è un interleaved low o high (per cui varia il ping)

non so' per cosa intendi che faccia schifo, la mia adsl è stabilissima ed anzi la portante è fin troppo conservatrice.. quello che mi fa schifo è proprio l'avere il telefono vincolato alla vodafone station e infatti ora sto cambiando operatore..

non è un grandissimo problema?

ti entrano i ladri in casa, staccano la corrente: come fa il combinatore telefonico a chiamarti?
l'antifurto ti chiama via gsm tramite un apposita sim e ha una sua batteria per non andare offline con il distacco della corrente :D

per me comunque si è rilevato un problema l'avere il telefono collegato alla vodafone station infatti dopo 1 anno e 8 mesi cambio provider



@ Bustonèr: con fastweb puoi sapere se sarai in ws o ull in base all'url che ti compare nella pagina dopo il controllo del numero di telefono

dave4mame
07-09-2012, 13:31
non è un grandissimo problema?

ti entrano i ladri in casa, staccano la corrente: come fa il combinatore telefonico a chiamarti?

col cellulare? :D
comunque riformulo:
in condizioni di normale amministrazione non è un grandissimo problema...

andreFLEX
07-09-2012, 13:40
ciao io ho avuto la vodafone e credimi anche se risparmi non ne vale la pena,nelle ore di punta,come il pomeriggio o la sera viaggiavo a 0,2 mega se mi andava bene
comunque è da 3 anni che non mi informo sull'adsl vodafone ma ti consglio di farti un giro sul forum ufficiale della vodafone : lab vodafone
giusto per renderti conto a cosa vai incontro

gd350turbo
07-09-2012, 13:52
Anche a me chiamano, dicendo "abbiamo un offerta che vodafone ha riservato apposta per lei che è cliente mobile da oltre 10 anni !

Il tutto accompagnato da squilli di tromba...

Ed io quando non riattacco, gli dico che ho una 20 mega con 15 mbit di banda disponibili 24 ore al giorno, avete qualcosa di meglio ?
E le risposte sono le più varie:

Si su marte...

E' allo studio la 30 mega, se vuole la metto in lista d'attesa...

Si ma con noi spende meno... ( ma chi ve l'ha chiesto )

ecc.ecc..

Io per default non credo a nulla di quello che mi dicono costoro per telefono !

Per il motivo che gli addetti al call center, prendono uno stipendio base da terzo mondo e un "plus" ogni contratto che portano a casa, quindi per avere il tuo ok, ti raccontano quello che vuoi sentirti dire, vedi anche la lista di attesa per la 30 mega !

A me potrebbero anche offrire la 100 mega a 10 euro al mese e al massimo gli direi di mandarmi un offerta su loro carta intestata che la valutavo !

xcdegasp
07-09-2012, 14:31
due mesi fui contattato da un operatrice di teletu che voleva a tutti costi farmi disdire vodafone casa :asd: