View Full Version : Consiglio su processore AM3 AM3+ ??
Adriano84
05-09-2012, 10:34
Ciao a tutti, ho avuto a prezzo di favore (25 euro nuova) una scheda madre AsRock N68C-GS FX che supporta molte AM2 AM2+ AM3 AM3+
Ovviamente ora vorrei prendere una bella CPU tra quelle supportate, con un budget di 100 euro.
La scelta ovvia mi sembrava una bella FX-4100 che su carta mi sembra molto performante, spulciando i vari forum e qualche video su youtube ho scoperto che sarebbe meglio puntare su un Phenom II X4 955 in quanto sembra andare meglio sia in gaming che prestazioni generali.
Cosa mi consigliate di acquistare? Come mai poi un Phenom che ha meno ghz e cache va meglio di un FX4100? :stordita:
CPU supportate:
http://www.asrock.com/mb/NVIDIA/N68C-GS%20FX/?cat=CPU
Nforce Ultra
05-09-2012, 11:32
Ciao a tutti, ho avuto a prezzo di favore (25 euro nuova) una scheda madre AsRock N68C-GS FX che supporta molte AM2 AM2+ AM3 AM3+
Ovviamente ora vorrei prendere una bella CPU tra quelle supportate, con un budget di 100 euro.
La scelta ovvia mi sembrava una bella FX-4100 che su carta mi sembra molto performante, spulciando i vari forum e qualche video su youtube ho scoperto che sarebbe meglio puntare su un Phenom II X4 955 in quanto sembra andare meglio sia in gaming che prestazioni generali.
Cosa mi consigliate di acquistare? Come mai poi un Phenom che ha meno ghz e cache va meglio di un FX4100? :stordita:
CPU supportate:
http://www.asrock.com/mb/NVIDIA/N68C-GS%20FX/?cat=CPU
La tua scheda madre supporta solo cpu con TDP massimo di 95W per cui il 955 non va bene perchè quelli che si trovano in giro negli shop sono tutti con TDP da 125W. Non ti rimane che prendere un FX-4100
Ciao a tutti, ho avuto a prezzo di favore (25 euro nuova) una scheda madre AsRock N68C-GS FX che supporta molte AM2 AM2+ AM3 AM3+
Ovviamente ora vorrei prendere una bella CPU tra quelle supportate, con un budget di 100 euro.
La scelta ovvia mi sembrava una bella FX-4100 che su carta mi sembra molto performante, spulciando i vari forum e qualche video su youtube ho scoperto che sarebbe meglio puntare su un Phenom II X4 955 in quanto sembra andare meglio sia in gaming che prestazioni generali.
Cosa mi consigliate di acquistare? Come mai poi un Phenom che ha meno ghz e cache va meglio di un FX4100? :stordita:
CPU supportate:
http://www.asrock.com/mb/NVIDIA/N68C-GS%20FX/?cat=CPU
Il 955 ti consiglio, va meglio del 4100 Fx, va meglio perchè ha più potenza per core, fattore che conta di più nei videogiochi delle performance in MT, e anche in quest'ultimo caso FX 4100 perde, quindi a parte i consumi minori, non c'è motivo di puntare su BD.
esatto :)
fino a 95W !!!
quindi meglio dare una spulciata --> http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?cat=CPU&Model=N68C-GS FX
Non avevo letto, fai di Phenom 2 95W allora.
Nforce Ultra
05-09-2012, 11:53
Non avevo letto, fai di Phenom 2 95W allora.
Di Phenom II a 95W non se ne trovano. Può valutare un 945 usato sennò deve prendere per forza un FX-4100
Allora in questo caso è forse meglio puntare sull'FX, peccato che ci sia poca disponibilità di Phenom 2 ora come ora sono veramente ottimi nel rapporto prezzo-prestazioni.
Nforce Ultra
05-09-2012, 12:19
Allora in questo caso è forse meglio puntare sull'FX, peccato che ci sia poca disponibilità di Phenom 2 ora come ora sono veramente ottimi nel rapporto prezzo-prestazioni.
Già il 955 e il 965 sono un affare con questi prezzi. Con le varianti però del 955 e del 1055t a 95W è sempre stato un problema nei nostri shop italiani non si sono mai trovati. L'unico Phenom II a 95W che si trovava in giro era il 945
p.s. anche il 960t non si trova più
Adriano84
05-09-2012, 18:56
Allora penso proprio che prenderò un FX 4100, non avevo visto che il Phenom è quasi introvabile..
Anche se ora dovrò restare un pò scontento visto e considerato che un FX va meno dei precedenti 955 e 965
Ma alla fine è così abissale il calo prestazionale?
Nforce Ultra
06-09-2012, 08:47
Allora penso proprio che prenderò un FX 4100, non avevo visto che il Phenom è quasi introvabile..
Anche se ora dovrò restare un pò scontento visto e considerato che un FX va meno dei precedenti 955 e 965
Ma alla fine è così abissale il calo prestazionale?
No non è abissale ti troverai bene lo stesso stai tranquillo. L'unica cosa comprati anche un buon dissipatore e fai salire il processore in overclock più che puoi.
Di Phenom II a 95W non se ne trovano. Può valutare un 945 usato sennò deve prendere per forza un FX-4100
L'Athlon II X 4 invece? Anche quello va meglio dell'FX 4100. Sull'usato si trovano a buon prezzo i Phenom II (esclusi i 965-970-980).
Allora penso proprio che prenderò un FX 4100, non avevo visto che il Phenom è quasi introvabile..
Anche se ora dovrò restare un pò scontento visto e considerato che un FX va meno dei precedenti 955 e 965
Ma alla fine è così abissale il calo prestazionale?
Non è una scelta malvagia, il Phenom 2 vanno meglio di un 15-20% nei giochi, in ambiti MT possono dire la loro e in prospettiva essere una buona scelta gli FX.
Inoltre con la differenza di frequenza recuperi qualcosa, l'unica cosa che posso consigliarti è aspettare ottobre quando esce piledriver per prenderlo ancora a meno.
tecno789
06-09-2012, 12:55
io invece consiglio un bel phenom 2 945 o ancora meglio un 960t..
Adriano84
06-09-2012, 21:36
Grazie per i consigli, credo che in ogni caso aspetterò Ottobre, così se tagliano ulteriormente i prezzi agli FX direi che ne vale ancor di più la pena, almeno è sempre un processore nuovo di pacca, sull'usato non sai mai cosa ti ritrovi specialmente se li hanno spremuti in oc
Sul noto sito di aste online comunque ho trovato un Phenom II X4 945 HDX945WFK4DGM quindi compatibile con la mia scheda madre a EUR 78,90 .. valuterò :)
Direi che si può valutare l'acquisto di un FX4100 o anche di un FX6100, che non costano molto. Francamente un Phenom II 945 (io ne ho avuto uno per tre anni) è una CPU un po' datata, quindi meglio puntare su un processore che certo non fa miracoli ma almeno ha qualcosa in più. Personalmente starei sul six core, che come prezzo/prestazioni è buono.
Saluti.
tecno789
06-09-2012, 22:20
Grazie per i consigli, credo che in ogni caso aspetterò Ottobre, così se tagliano ulteriormente i prezzi agli FX direi che ne vale ancor di più la pena, almeno è sempre un processore nuovo di pacca, sull'usato non sai mai cosa ti ritrovi specialmente se li hanno spremuti in oc
Sul noto sito di aste online comunque ho trovato un Phenom II X4 945 HDX945WFK4DGM quindi compatibile con la mia scheda madre a EUR 78,90 .. valuterò :)
purtroppo non e che ne valga molto la pena acquistare un FX , non e una generazione uscita bene per dirla breve! ti consiglio di acquistare quel 945 e spremerlo un po' in overclock , avrai delle buone soddisfazioni, almeno che non aspetti la seconda generazione amd che uscirà
Mah, io direi che fra un FX 4100 e un 945 la bilancia penda, il più delle volte - e la riprova il nostro amico può averla navigando in rete - dalla parte del FX 4100. Io comunque ribadisco il mio consiglio di puntare su un FX6100.
Saluti.
Mah, io direi che fra un FX 4100 e un 945 la bilancia penda, il più delle volte - e la riprova il nostro amico può averla navigando in rete - dalla parte del FX 4100. Io comunque ribadisco il mio consiglio di puntare su un FX6100.
Saluti.
Tutti dicono il contrario, non lo so perché ho sempre avuto Intel, mi baso sulle recensioni e su quello che leggo nei forum. Dicono che l'FX vada addirittura peggio del Athlon II X 4.
tecno789
07-09-2012, 00:13
Tutti dicono il contrario, non lo so perché ho sempre avuto Intel, mi baso sulle recensioni e su quello che leggo nei forum. Dicono che l'FX vada addirittura peggio del Athlon II X 4.
infatti.. un Phenom II e ancora migliore di un FX di prima generazione, questo sono i fatti reali, se poi la vuoi comprare lo stesso nessuno te lo vieta
Diciamo le cose come stanno: l'FX 4100 forse le prende anche dal Phenom II X 3.
dav1deser
07-09-2012, 21:40
Diciamo le cose come stanno: l'FX 4100 forse le prende anche dal Phenom II X 3.
Dipende da cosa si guarda, in single thread gli FX sono a parità di frequenza circa un 20% più lenti dei Phenom II, considerato che un 945 gira di base a 3GHz e il 4100 a 3,6GHz, l'FX ha il 20% di frequenza in più quindi va circa come un 945, se consideriamo che l'FX ha il turbo e in single thread andrà tra i 3,9 e i 4,2GHz l'FX è quasi sicuramente superiore. In multi thread gli FX hanno un'ulteriore perdita del 20% e la frequenza sarà fra i 3,6 e i 3,9GHz circa quindi il 945 dovrebbe essere superiore di un 10-20%. Per gaming conta di più il single thread quindi io consiglierei l'FX-4100. Ancora meglio aspettare un mese che ci sarà il 4320 che sarà almeno un 10% meglio del 4100 e quest'ultimo forse scenderà di prezzo.
Il 4100 nn brilla in prestazioni e con quella mobo nn credo possa fare grandi oc, inoltre mi sembra che un FX sarebbe anche un po' castrato da un chipset così anziano... come altri pure io opterei per un 960T o un athlon II X4 640... al quale (con un po' di fortuna) potrebbe anche riabilitare la L3.
;) CIAUZ
Adriano84
08-09-2012, 21:42
Il 4100 nn brilla in prestazioni e con quella mobo nn credo possa fare grandi oc, inoltre mi sembra che un FX sarebbe anche un po' castrato da un chipset così anziano... come altri pure io opterei per un 960T o un athlon II X4 640... al quale (con un po' di fortuna) potrebbe anche riabilitare la L3.
;) CIAUZ
Siccome ho trovato sia un AMD FX-6100 che un AMD PHENOM II X4 960T sui 110 euro, allora mi confermate che è preferibile prendere un AMD PHENOM II X4 960T tra i due? Grazie
Siccome ho trovato sia un AMD FX-6100 che un AMD PHENOM II X4 960T sui 110 euro, allora mi confermate che è preferibile prendere un AMD PHENOM II X4 960T tra i due? Grazie
Secondo me si, anche se il prezzo mi sembra un po' alto... a meno che nn sia nuovo, questo é il mio:
http://img9.imageshack.us/img9/4728/linx960t3800x6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/linx960t3800x6.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ed é abbastanza sfortunato, con 6 core si ferma qui, ma un 6100 deve arrivare molto in alto per avere le stesse prestazioni... però ho qualche dubbio sulla capacità d'oc della tua mobo (anche se la funzione di sblocco ce l'ha).
;) CIAUZ
Adriano84
08-09-2012, 22:15
Prezzo riferito al nuovo, da quando anni fa beccai un intel usato q6600 mezzo cotto, non ho più comprato cpu usate :P
Grazie per le info, se la compro ti faccio sapere :)
Prezzo riferito al nuovo, da quando anni fa beccai un intel usato q6600 mezzo cotto, non ho più comprato cpu usate :P
Grazie per le info, se la compro ti faccio sapere :)
Ci conto :)
;) CIAUZ
Diciamo le cose come stanno: l'FX 4100 forse le prende anche dal Phenom II X 3.
Certo, come no... E probabilmente anche da un Pentium II...
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+FX-4100+Quad-Core
Certo, come no... E probabilmente anche da un Pentium II...
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+FX-4100+Quad-Core
Quella classifica nn é che dica molto, ma se hai un 4100 io ho un 720:
http://img835.imageshack.us/img835/5269/linx720a35x4e64bit.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/linx720a35x4e64bit.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
se ti va possiamo fare un confronto diretto.
PS
con 3 core é rs fino a 3,8 ghz
;) CIAUZ
Certo, come no... E probabilmente anche da un Pentium II...
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+FX-4100+Quad-Core
Ora non esageriamo, però non tutti i giochi sfruttano 4 core. edit: nei giochi che usano due soli core sfruttano meglio il modulo.
Quella classifica nn é che dica molto, ma se hai un 4100 io ho un 720:
http://img835.imageshack.us/img835/5269/linx720a35x4e64bit.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/linx720a35x4e64bit.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
se ti va possiamo fare un confronto diretto.
PS
con 3 core é rs fino a 3,8 ghz
;) CIAUZ
No, ho un FX8120... Comunque ribadisco il mio consigilio, cioè propenderei per un FX 6100. Con Windows 8 le differenze fra la vecchia serie e la nuova dovrebbero farsi più evidenti, dicono.
Saluti.
No, ho un FX8120... Comunque ribadisco il mio consigilio, cioè propenderei per un FX 6100. Con Windows 8 le differenze fra la vecchia serie e la nuova dovrebbero farsi più evidenti, dicono.
Saluti.
Ma nn penso tu abbia una mobo con chipset nForce 630a... ripeto con quella mobo un FX credo sarebbe abbastanza castrato (nonostante il supporto ufficiale).
;) CIAUZ
No, la mia ha il chipset 870. E' verissimo che il 630a è un chipset vecchissimo, anche se è tuttora usato. Poi, certo, ognuno valuta le cose secondo il proprio punto di vista: io stavo facendo un discorso su prezzo/prestazioni. Certo il FX4100 non è un portento, però debbo dire che mi pare fin troppo bistrattato.
Un six core avrebbe certamente potenzialità maggiori, pur tenendo conto del chipset di cui stiamo parlando.
Saluti.
ipertotix
11-09-2012, 21:37
su quella mobo non monterei di certo un fx, cioè gia di loro sono cpu che non brillano per prestazioni paragonate ai phII, poi con quel chipset non potrebbe nemmeno occarlo come dovrebbe...tanto vale che gli monta un athlonII o un PhII e via...
No, la mia ha il chipset 870. E' verissimo che il 630a è un chipset vecchissimo, anche se è tuttora usato. Poi, certo, ognuno valuta le cose secondo il proprio punto di vista: io stavo facendo un discorso su prezzo/prestazioni. Certo il FX4100 non è un portento, però debbo dire che mi pare fin troppo bistrattato.
Un six core avrebbe certamente potenzialità maggiori, pur tenendo conto del chipset di cui stiamo parlando.
Saluti.
Il 6100 in MT sicuramente offre qualcosa in più, per via dei core in più, ma nn in ST, per via della frequenza più bassa... ma il consiglio va dato nel contesto del thread, cioé considerando anche il resto dell'hadware dell'utente.
PS
se mi capita un 4100 a prezzo vantaggioso lo prendo, giusto per curiosità... anche se probabilmente mi farebbe rimpiangere il 955
;) CIAUZ
Il 6100 in MT sicuramente offre qualcosa in più, per via dei core in più, ma nn in ST, per via della frequenza più bassa... ma il consiglio va dato nel contesto del thread, cioé considerando anche il resto dell'hadware dell'utente.
PS
se mi capita un 4100 a prezzo vantaggioso lo prendo, giusto per curiosità... anche se probabilmente mi farebbe rimpiangere il 955
;) CIAUZ
A questo punto conviene aspettare Piledriver FX4300, così si abbassano i prezzi di Bulldozer. Conoscendo le prestazioni e il prezzo del Phenom II, l'FX 4100 è preso bene a 70 €, mentre il 4170 e il 6100 sono presi bene a 85, non di più.
A questo punto conviene aspettare Piledriver FX4300, così si abbassano i prezzi di Bulldozer. Conoscendo le prestazioni e il prezzo del Phenom II, l'FX 4100 è preso bene a 70 €, mentre il 4170 e il 6100 sono presi bene a 85, non di più.
Per la convenienza concordo, ma sai quando mi viene voglia di provare qualcosa... proprio stamani ho combinato lo scambio di una 560 usata (che nn uso) con un 4100 nuovo (poi vabbé mi sono fatto dare anche una vecchia mobo, un dissipatore e altra anticheria).
;) CIAUZ
Isomen, poi facci sapere come va il tanto bistrattato FX4100... Magari non è poi così male come si pensa.
Saluti.
Isomen, poi facci sapere come va il tanto bistrattato FX4100... Magari non è poi così male come si pensa.
Saluti.
Dovrei averlo per la fine della settimana prossima... sono curioso anche io di vedere cosa può fare spremendolo e di confrontarlo con i miei phenom II
comè il phenom II x4?
Al prezzo a cui si trova ora il 965... é un affare, é un quad core buono un po' per tutto, permette discreti oc (se interessa) e se uno nn pretende il top può dare prestazioni discrete ancore per molto tempo.
;) CIAUZ
Dovrei averlo per la fine della settimana prossima... sono curioso anche io di vedere cosa può fare spremendolo e di confrontarlo con i miei phenom II
CIAUZ
In attesa anche io dei bench, così mettiamo ancora meglio le carte in regola grazie alla testimonianza di un possessore di Phenom e di FX :D
Babbuino
16-09-2012, 17:36
Siccome ho trovato sia un AMD FX-6100 che un AMD PHENOM II X4 960T sui 110 euro, allora mi confermate che è preferibile prendere un AMD PHENOM II X4 960T tra i due? Grazie
Il Phenom II x4 960T è preferibile, ma non è compatibile con la tua scheda madre.
Il Phenom II x4 960T è preferibile, ma non è compatibile con la tua scheda madre.
:confused:
dove l'hai letto?
cpu support list (http://www.asrock.com/mb/cpu.it.asp?Model=N68C-GS%20FX)
;) CIAUZ
Il Phenom II x4 960T è preferibile, ma non è compatibile con la tua scheda madre.
Ti sbagli: quella scheda madre supporta il 960t senza problemi.
Saluti.
Babbuino
16-09-2012, 19:52
Vi invito a leggere meglio: http://www.asrock.com/mb/cpu.it.asp?Model=N68C-GS%20FX
Phenom II X4
HD96ZTWFK4DGR(BE) <--- fare caso qui (b.e. black edition)
95W <-- e qui
Zosma
3000MHz
2000MHz
512KB x4
6MB
E0
Quindi supporta solo il phenom II 960t core "zosma" nella versione 95W. Stando alle informazioni riportate su Wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Phenom_microprocessors#.22Zosma.22_.28E0.2C_45_nm.2C_Quad-core.29
La versione 95w è il Phenom II 960T Black Edition, mentre il Phenom II 960T (cioè la cpu di cui si parla) dichiara 125w di TDP, quindi è incompatibile.
"ciauz"
Vi invito a leggere meglio: http://www.asrock.com/mb/cpu.it.asp?Model=N68C-GS%20FX
Phenom II X4
HD96ZTWFK4DGR(BE) <--- fare caso qui (b.e. black edition)
95W <-- e qui
Zosma
3000MHz
2000MHz
512KB x4
6MB
E0
Quindi supporta solo il phenom II 960t core "zosma" nella versione 95W. Stando alle informazioni riportate su Wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Phenom_microprocessors#.22Zosma.22_.28E0.2C_45_nm.2C_Quad-core.29
La versione 95w è il Phenom II 960T Black Edition, mentre il Phenom II 960T (cioè la cpu di cui si parla) dichiara 125w di TDP, quindi è incompatibile.
"ciauz"
Devi sapere che il 960T nn BE da 125w nn é mai stato in commercio per il mercato consumer, ma solo per gli assemblatori... e quello di cui parliamo é il 960T BE da 95w codice OPN HD96ZTWFGRBOX (la Z in grassetto significa BE).
PS
prima di fare i maestri é bene fare gli studenti
;) CIAUZ
Sì, teoricamente, Babbuino, hai ragione. Però c'è da dire una cosa: che tutti i Phenom II 960T che ho visto in vendita sono tutti B.E. e quindi a 95W...
A questo punto, conviene chiedere al nostro amico quale 960T ha trovato in vendita: ma penso proprio si il B.E. a 95w.
Saluti.
Babbuino
17-09-2012, 13:30
Sono talmente esclusivi del mercato oem i 960T col molti bloccato che li vendono anche negli shop.
Inoltre il thread starter non ha mai specificato "black edition". Potrebbe anche averlo preso usato per quel che ne so.
Se è 960T B.E. siamo tutti d'accordo che è compatibile. Se no, no.
°Phenom°
17-09-2012, 14:52
Attendo anche io con ansia i test fatti da isomen ;)
Sono curioso anche io di toccare con mano, appena l'avrò in mano lì farò.
;) CIAUZ
Sono talmente esclusivi del mercato oem i 960T col molti bloccato che li vendono anche negli shop.
Inoltre il thread starter non ha mai specificato "black edition". Potrebbe anche averlo preso usato per quel che ne so.
Se è 960T B.E. siamo tutti d'accordo che è compatibile. Se no, no.
qui nn si possono mettere, ma se mi manderai i link degli shop che li vendono in pvt ti farò le mie scuse, se ne trovava giusto qualcuno sulla spiaggia, l'autore del thread nn ha detto che l'ha preso ma che l'ha trovato (ignoro se é nuovo o usato) e se controlla il codice OPN prima di prenderlo nn può sbagliare:
HD96ZTWFGRBOX
o
HD96ZTWFK4DGR
;) CIAUZ
Adriano84
18-09-2012, 17:28
qui nn si possono mettere, ma se mi mandi i link degli shop che li vendono in pvt ti faccio le mie scuse, se ne trovava giusto qualcuno sulla spiaggia, l'autore del thread nn ha detto che l'ha preso ma che l'ha trovato (ignoro se é nuovo o usato) e se controlla il codice OPN prima di prenderlo nn può sbagliare:
HD96ZTWFGRBOX
o
HD96ZTWFK4DGR
;) CIAUZ
Confermo, l'ho trovato in vendita NUOVO boxato, non posso riportare il link dell'annuncio ma il titolo sì: "PROCESSORE CPU AMD PHENOM II X4 960T Quad Core 3Ghz AM3 Black Edition BOXED" e il codice "HD96ZTWFGRBOX".
Processor core Zosma
Core stepping E0
Prezzo EUR 100,43 + Spese
Non l'ho ancora preso perchè sto aspettando Ottobre, anche se per quella data forse questo venditore li avrà esauriti visto che sono 2 disponibili.
Sto anche valutando di cambiare scheda madre (non è cosa sicura e si parla sembre di Ottobre inoltrato) quindi a quel punto probabilmente con un chipset recente opterei per l' FX-6100.
I bench con il 4100 sono slittati... la cpu nn é arrivata, il prossimo arrivo é previsto per martedi... speriamo ci sia.
;) CIAUZ
Adriano84
23-09-2012, 13:55
I bench con il 4100 sono slittati... la cpu nn é arrivata, il prossimo arrivo é previsto per martedi... speriamo ci sia.
;) CIAUZ
Aspettiamo con ansia :P
I bench con il 4100 sono slittati... la cpu nn é arrivata, il prossimo arrivo é previsto per martedi... speriamo ci sia.
;) CIAUZ
Peccato. Comunque nel frattempo mi è successo questo, così magari anch'io, fratello permettendo, potrò dare il mio contributo: mio fratello, per l'appunto, ha acquistato una N8C-GS FX come quella del nostro amico, con l'intenzione di riciclare un processore AM2 dual core e la ram DDR2 (la sua vecchia scheda madre ha dato l'addio, ella fu...).
Purtroppo è successo, come spesso capita con le schede madri a ram "miste", che le sue vecchie ddr2 gli abbiano dato dei problemi di compatibilità quando andava in dual channel (e infatti non appartenevano a quelle verificate col dual channel, visitando il sito della Asrock...); quindi ha deciso di vendere processore e ram e di procedere all'acquisto di un processore AM3 e di due banchi di ddr3 da 4gb l'uno.
La scheda del processore è caduta - io francamente gli avevo consigliato, come del resto qui, un FX 6100... - su un FX4100. Giusto stamattina gliel'ho montato e tutto funziona a dovere, nel senso che i vari 3dmark che ho lanciato sono andati a buon fine. Purtroppo la scheda video non consente grandi performance - è un'ATI 5450 da 1GB - quindi i risultati inerenti alla grafica sarebbero forvianti.
Gli ho chiesto di fare qualche prova effettuando qualche conversione video. Di buono c'è che alla fine si troverà ad aver speso meno di 200€ (senza contare ciò che ricaverà dalla vendita del suo hardware usato) per una macchina che, a mio modesto avviso, farà il suo sporco lavoro.
Se riuscirò, darò anch'io il mio contribuito alla discussione: a forza di parlare di FX 4100, quasi quasi alla prima Fiera me ne prendo uno anch'io. Così, per curiosità.
:D
Saluti.
Peccato. Comunque nel frattempo mi è successo questo, così magari anch'io, fratello permettendo, potrò dare il mio contributo: mio fratello, per l'appunto, ha acquistato una N8C-GS FX come quella del nostro amico, con l'intenzione di riciclare un processore AM2 dual core e la ram DDR2 (la sua vecchia scheda madre ha dato l'addio, ella fu...).
Purtroppo è successo, come spesso capita con le schede madri a ram "miste", che le sue vecchie ddr2 gli abbiano dato dei problemi di compatibilità quando andava in dual channel (e infatti non appartenevano a quelle verificate col dual channel, visitando il sito della Asrock...); quindi ha deciso di vendere processore e ram e di procedere all'acquisto di un processore AM3 e di due banchi di ddr3 da 4gb l'uno.
La scheda del processore è caduta - io francamente gli avevo consigliato, come del resto qui, un FX 6100... - su un FX4100. Giusto stamattina gliel'ho montato e tutto funziona a dovere, nel senso che i vari 3dmark che ho lanciato sono andati a buon fine. Purtroppo la scheda video non consente grandi performance - è un'ATI 5450 da 1GB - quindi i risultati inerenti alla grafica sarebbero forvianti.
Gli ho chiesto di fare qualche prova effettuando qualche conversione video. Di buono c'è che alla fine si troverà ad aver speso meno di 200€ (senza contare ciò che ricaverà dalla vendita del suo hardware usato) per una macchina che, a mio modesto avviso, farà il suo sporco lavoro.
Se riuscirò, darò anch'io il mio contribuito alla discussione: a forza di parlare di FX 4100, quasi quasi alla prima Fiera me ne prendo uno anch'io. Così, per curiosità.
:D
Saluti.
Ottimo, io ho i 3dmark fatti con il 960t se vuoi postare qualcosa li confrontiamo in attesa del mio FX (chiaramente saranno da guardare solo i punteggi cpu, il confronto fra la 5450 e la 6870 che ho in quel pc nn é proponibile).
questo é il vantage con cpu a default e turbo attivo (che con questo serve a ben poco):
http://imageshack.us/a/img850/3392/vantage6870e960x4defaul.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/vantage6870e960x4defaul.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
;) CIAUZ
°Phenom°
24-09-2012, 00:37
Se posso do un contributo anche io, dato che ho una marea di benchmark col 960T, per ora i primi che mi sono venuti a tiro sono dei 3D Mark vantage:
4 Core, 4.2GHz: http://www.3dmark.com/3dmv/3982744%3bjsessionid=13hgyzao73gtc1np0gn3b26lze
6 Core, 4.2GHz: http://www.3dmark.com/3dmv/3992674;jsessionid=gi0ue4cgzefs1f6iwojbqi9s6
Entrambi gli overclock della cpu sono da daily ma invernali, in estate lo tengo a 4.1GHz per guadagnarci qualche grado in meno a causa del voltaggio, dato che preferisco non superare nemmeno i 55 gradi.
Adriano84
24-09-2012, 09:58
Siccome i vostri consigli sono tra un AMD Phenom II X4 960T e un FX-6100, mentre io all'inizio ero partito cautamente con l'idea di un FX-4100 e tenendo presente che che sul nuovo c'è davvero poca differenza tra questi 3 processori, sono impaziente di leggere i vostri benchmark specialmente joko visto che ha la stessa scheda madre e quindi chipset :D
Anche io la sto usando con un AM2 nel frattempo, l'ho presa proprio per la retrocompatibilità alle AM2 e DDR2
°Phenom°
24-09-2012, 15:51
Ecco un 3D Mark Vantage col 960T su mobo AM2+: http://img1.firenex.net/qHFhlI8oMVc5Ip0Ub3e2.png
Le RAM sono delle DDR2 4Gb Geil Black Dragon da 1066MHz ma nel 3d mark vengono date come delle 800MHz.
Ecco un 3D Mark Vantage col 960T su mobo AM2+: http://img1.firenex.net/qHFhlI8oMVc5Ip0Ub3e2.png
Le RAM sono delle DDR2 4Gb Geil Black Dragon da 1066MHz ma nel 3d mark vengono date come delle 800MHz.
;)
Il tuo penso che farebbe pelo e contropelo anche al 6100, ma io ho preparato i bench a default con il 960 (vantage, 3dmark11 e unigine heaven dx11) con l'idea di confrontarlo con il 4100 a default... e a 4ghz (il mio nn va oltre nemmeno con 4 core... anche se penso che per il 4100 basti), ma nn mi sembra il caso di confrontarli con il 960 a x6... é troppo impari sia come potenza che come tdp.
;) CIAUZ
[...]
La scheda del processore è caduta - io francamente gli avevo consigliato, come del resto qui, un FX 6100... - su un FX4100. Giusto stamattina gliel'ho montato e tutto funziona a dovere, nel senso che i vari 3dmark che ho lanciato sono andati a buon fine. Purtroppo la scheda video non consente grandi performance - è un'ATI 5450 da 1GB - quindi i risultati inerenti alla grafica sarebbero forvianti.
[...]
Ci vuole almeno una HD 6670 per fare un test significativo (a bassa risoluzione) per la grafica.
La HD 5450 se non ricordo male andava quanto una Ati Radeon x1800-x1900, in Direct X 9, però consumava molto meno.
Ci vuole almeno una HD 6670 per fare un test significativo (a bassa risoluzione) per la grafica.
La HD 5450 se non ricordo male andava quanto una Ati Radeon x1800-x1900, in Direct X 9, però consumava molto meno.
Come ho scritto sopra basta guardare solo il punteggio cpu, garda quanto fa un 955 con la 5450:
http://imageshack.us/a/img27/2337/vantageschedasingola.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/vantageschedasingola.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e confrontalo con il punteggio cpu del 960 con la 6870 del mio screen sopra... addirittura con la 5450 é 1000 punti più alto, che però dipendono dall'nb occato e dai 200 mhz di frequenza in più, quindi sono punteggi confrontabilissimi (lascia perdere le vga serie 1xxx che ormai sono obsolete).
;) CIAUZ
°Phenom°
24-09-2012, 23:35
Giusto così Iso, non vedo l'ora di vedere i bench, comunque il 6100 a default è già inferiore anche in multithread ad un 960T X4 in overclock medio nella maggior parte degli ambiti.
dav1deser
24-09-2012, 23:39
Questo è il mio 6100@default:
12448punti nel CPU score
http://imageshack.us/a/img255/90/3dvantagec.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/255/3dvantagec.jpg/)
°Phenom°
25-09-2012, 14:41
Appunto come come ho detto io, un 960T a default (3GHz) sta sotto al 6100 in MT, ma con un overclock medio, tipo 3.6GHz più o meno, in molti ambiti MT supera il 6100, soprattutto dove contano le fpu.
Il mio a 4ghz fa circa 1000 punti in più:
http://imageshack.us/a/img171/1567/vantage6870e960x4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/vantage6870e960x4.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e a parità di core già a frequenza default:
http://imageshack.us/a/img14/189/vantage6870e960x6defaul.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/vantage6870e960x6defaul.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
quindi penso che anche se nn và oltre i 3,8 ghz stabile con 6 core nn dovrebbe sfigurare troppo neanche nei confronti di un 6100.
PS
il 4100 nn é arrivato neppure oggi... adesso hanno rimandato per la fine della settimana :(
;) CIAUZ
°Phenom°
25-09-2012, 21:35
Io in overclock con 6 core col 960T a 4.2GHz (vabbè il mio è molto sculato), totalizzo 21283 punti.
Comunque dai che prima o poi c'è la fannno a spedirtelo! :D
dav1deser
25-09-2012, 21:49
Il 6100, sempre a 4.2GHz invece fa 15717.
http://imageshack.us/a/img255/90/3dvantagec.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/255/3dvantagec.jpg/)
Comunque il mio credo sia un po' sfigatello, e il dissipatore (un AC Freezer Xtreme2) non è dei migliori. A naso credo che mediamente un 6100 possa salire di altri 300MHz ad aria.
Io in overclock con 6 core col 960T a 4.2GHz (vabbè il mio è molto sculato), totalizzo 21283 punti.
Comunque dai che prima o poi c'è la fannno a spedirtelo! :D
All'incirca corrispondono ai punteggi che faccio con il 1090... éra dato per disponibile e poi é venuto fuori che doveva rientrargli.
;) CIAUZ
Parlando del 960 nn capisco un comportamento, forse perchè l'ho sempre tenuto disabilitato, avendo abilitato il turbo dato che anche gli FX l'hanno ho notato che con 4 core attivi durante il test nn entra mai in funzione mentre con 6 core si... qualcuno sa il perchè?
;) CIAUZ
dav1deser
26-09-2012, 16:40
Nei Phenom per avere il turbo devi avere metà dei core in idle (a 800MHz o quello che è). Quando è X4 quindi puoi averlo se non più di 2 core stanno lavorando, quando è X6 puoi averlo se non più di 3 core stanno lavorando, può darsi che quel test (parli di 3DMark vantage o altro?) sfrutti mediamente 3 core, quindi troppi per avere il turbo se è un X4.
Nei Phenom per avere il turbo devi avere metà dei core in idle (a 800MHz o quello che è). Quando è X4 quindi puoi averlo se non più di 2 core stanno lavorando, quando è X6 puoi averlo se non più di 3 core stanno lavorando, può darsi che quel test (parli di 3DMark vantage o altro?) sfrutti mediamente 3 core, quindi troppi per avere il turbo se è un X4.
Si ho notato la cosa monitorando la frequenza dei core con hwinfo durante il vantage, é probabile che tutti i test sfruttino almeno 2 core ma che qualcuno nn ne sfrutti più di 3... grazie per la spiegazione.
;) CIAUZ
Oggi é arrivato il 4100 e ho ripetuto i test che avevo fatto con il 960t e devo ammettere che i risultati sono stati un po' diversi da come mi aspettavo, i test sono fatti tutti con lo stesso sistema:
asrock 970 etreme 4
2x2gb DDR3 1600mhz
NH-C14
VTX HD6870 1024mb
partendo dal test a default,
nonostante la frequenza più alta, al 3Dmark vantage, sia il punteggio cpu che quello finale del 4100 sono più bassi:
http://imageshack.us/photo/my-images/546/vantage6870e960x4defaul.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/713/vantage6870e4100default.jpg/
a unigine heaven DX11 la differenza di frequenza é sufficente a pareggiare le prestazioni:
http://imageshack.us/photo/my-images/594/heavendx11960x4default.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/109/heavendx114100default.jpg/
come anche al 3Dmark11:
http://imageshack.us/photo/my-images/338/3d11p6870e960x4default.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/7/3d11p6870e4100default.jpg/
ho ripetuto questo test anche a 1920x1080 ottenendo ugualmente risultati di sostanziale pareggio:
http://imageshack.us/photo/my-images/831/3d11x6870e960x4default.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/706/3d11x6870e4100default.jpg/
passando ai test in oc devo premettere che il mio 960 nn é molto fortunato e pur avendone testato la stabilità a 4 ghz nn riesco ad andare oltre (con 6 core nn vado oltre i 3,8), con il 4100 nn ho avuto il tempo di fare test di dtabilità seri ma ho raggiunto i 4,5 ghz senza fatica e visto il vcore nn escludo che possa salire ancora di qualche centinaio di mhz,
al vantage é ancora il 960 a primeggiare:
http://imageshack.us/photo/my-images/703/vantage6870e960x4.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/109/vantage6870e41004500.jpg/
a unugine heaven come anche al 3Dmark11 sia P che X 500 mhz bastano al 4100 per superare (anche se di misura) il 960:
http://imageshack.us/photo/my-images/688/heavendx116870e960x4.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/716/heavendx1141004500.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/43/3d11p6870e960x4.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/208/3d11p6870e4100a45.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/23/3d11x6870e960x4.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/850/3d11x6870e4100a45.jpg/
direi che anche se nn é la cpu più adatta ai giochi si può benissimo giocarci al pari di un phenom II x4 (sinceramente pensavo che gli servisse qualche centinaio di mhz in più per pereggiare i conti con i phenom II x4), a voi le conclusioni...
;) CIAUZ
Adriano84
28-09-2012, 12:26
Questa è la prova che forse gli FX vengono spesso criticati oltre il dovuto, anche tenendo presente che il 960T può contare su due core dormienti da abilitare, così di base non è stata una lotta impari! isomen gran bel confronto grazie per il contributo!
Questa è la prova che forse gli FX vengono spesso criticati oltre il dovuto, anche tenendo presente che il 960T può contare su due core dormienti da abilitare, così di base non è stata una lotta impari! isomen gran bel confronto grazie per il contributo!
:rolleyes: si parla di una cpu della generazione precedente che vince quasi sempre, e al limite viene staccata di un nulla quando iniziano a essere molti i Mhz di margine, non vedo/capisco cosa sia cambiato, è sempre stato così ed è il motivo per cui si critica FX.
Questo test semmai conferma il tutto.
Adriano84
28-09-2012, 14:35
:rolleyes: si parla di una cpu della generazione precedente che vince quasi sempre, e al limite viene staccata di un nulla quando iniziano a essere molti i Mhz di margine, non vedo/capisco cosa sia cambiato, è sempre stato così ed è il motivo per cui si critica FX.
Questo test semmai conferma il tutto.
Hai ragione, dico che mi aspettavo ancora meno dal 4100 e vedere che in qualche occasione se la gioca mi ha fatto piacere, sono d'accordo anche io con quello che dici :)
°Phenom°
28-09-2012, 15:22
Oltre a questo, il problema è il consumo più elevato di un FX occato per raggiungere le prestazioni di un PhII Thuban, anche per questo vengono criticati, dato che hanno un efficienza molto bassa.
carlottoIIx6
28-09-2012, 16:58
Hai ragione, dico che mi aspettavo ancora meno dal 4100 e vedere che in qualche occasione se la gioca mi ha fatto piacere, sono d'accordo anche io con quello che dici :)
ciao, un misero fx 4100, che altro non è che un fx 8xxx dimezzato.
la gente nei forum non capisce che amd vende questa cpu, a prezzi stracciati.
alla fine dei conti, amd riesce a darci il doppio dei core rispetto un phenom ed è frutto del progetto a moduli.
nei giochi, che sfruttano poco il numero dei core, fare quel che fa un fx 4100 è già ottima cosa.
gli fx scalano bene con il numero dei core e inoltre vanno bene con i GHz e siccome si cloccano bene e facilmente uno può avere un ottima cpua a basso costo.
sul consumo, ovviamente consumerà di più, oltre al silicio anche perché non efficente poiché non sfruttato.
inutile pensare al passato, ormai trinity è qui, vediamo come la situazione nei consumi in over su queste cpu per capire se il silicio è cambiato.
di sicuro un trinity è più efficente di un i3 solo in multi, perchè anche se i consumi sono relativametne maggiori i tempi di calcolo sono molto minori quando i core sono sfruttati.
carlottoIIx6
28-09-2012, 17:00
Oggi é arrivato il 4100 e ho ripetuto i test che avevo fatto con il 960t e devo ammettere che i risultati sono stati un po' diversi da come mi aspettavo
cut
;) CIAUZ
bravo :) bel lavoro.
perchè non posti anche il consumo in over? :D
bravo :) bel lavoro.
perchè non posti anche il consumo in over? :D
Grazie, ma ho fatto solo dei test come si trovano tanti in rete... ma io preferisco farli da solo, ad esempio basta vedere quanto conta poco l'oc della cpu a 1920x1080 e la maggior parte di quelli che si trovano sono a risoluzioni altissime, mentre per vedere la "forza" della cpu bisogna testare a risoluzioni basse.
I consumi nn saprei come vederli, neppure hwmonitor mostra la sua stima del tdp (che poi é molto approssimativa).
;) CIAUZ
Oggi per testare la stabilità dell'FX ho fatto un po' di linx e sono rimasto sconcertato, se i gflops danno un'indicazione sulla capacità di calcolo della cpu la differenza con il 960t é... imbarazzante:
Linx all memory 960t @ 4ghz (http://imageshack.us/photo/my-images/707/linxallmemory960t4ghz.jpg/)
Linx all memory fx4100 @ 4,5ghz (http://imageshack.us/photo/my-images/10/linxallmemory410045.jpg/)
;) CIAUZ
dav1deser
28-09-2012, 20:16
Ma visto che un 4100 non va mai la metà di un 960T...direi che non c'è da preoccuparsi e quel valore non è significativo, per lo meno tra architetture diverse.
Ma visto che un 4100 non va mai la metà di un 960T...direi che non c'è da preoccuparsi e quel valore non è significativo, per lo meno tra architetture diverse.
Grazie, cmq nn sono preoccupato... ho preso un FX perchè volevo provarlo di persona, é stato uno sfizio... riguardo a linx capisco che conta la differenza di architetture, ma se quei risultati sono operazioni di calcolo che la cpu esegue... in qualche ambito quella differenza deve saltare fuori, anche se devo ammettere che con il 4100 il sistema é molto reattivo e pure l'avvio mi sembra più rapido che con il PII.
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.