PDA

View Full Version : Ufficiale: iPhone 5 in arrivo il 12 settembre


Redazione di Hardware Upg
05-09-2012, 07:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ufficiale-iphone-5-in-arrivo-il-12-settembre_43606.html

La Mela ha diramato gli inviti ufficiali per la presentazione della prossima settimana, durante la quale sarà svelato al pubblico il nuovo smartphone di prossima generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Icarium
05-09-2012, 08:14
Se l'iphone avrà la forma dei modelli vsti in questi giorni per la rete.. non credo farà per me, ma tanto 400/700€ per un cellulare non li spenderei mai .. per nessun cellulare quindi non faccio tensto, però è innegabile che apple abbia una grazia nel proporsi eccezionale, trovo molto bello questo slogan semplice pulito e diretto.

acerbo
05-09-2012, 08:20
Se l'iphone avrà la forma dei modelli vsti in questi giorni per la rete.. non credo farà per me, ma tanto 400/700€ per un cellulare non li spenderei mai .. per nessun cellulare quindi non faccio tensto, però è innegabile che apple abbia una grazia nel proporsi eccezionale, trovo molto bello questo slogan semplice pulito e diretto.

Be già tra 400 e 700 euro c'è tutta la differenza del mondo. Ovviamente il prezzo di partenza saranno i soliti 650 euro.

Mi aspetto comunque un design differente dalle foto che girano su internet. Secondo me sono troppo brutte per essere vere.

AlexSwitch
05-09-2012, 08:29
Troppi dettagli portano a quel design sgraziato.... Io l'ho soprannominato il " brindellone "!!! Aspettiamo mercoledì prossimo per sapere cosa conterrà dentro...

cagnaluia
05-09-2012, 08:32
un ipod touch ben venga.. è stato il dispositivo apple ad ora più longevo.
E personalmente, quello che ho usato di più.

Ethan01
05-09-2012, 08:44
da possessore di iphone 4 (me l'hanno regalato) ma amante di Android devo ammettere che sono molto curioso di vedere il nuovo prodotto di casa Cupertino.

cagnaluia
05-09-2012, 09:25
io spero solo che con questo nuovo iphone la batteria duri a lungo...

II ARROWS
05-09-2012, 09:32
Qualcuno insegni a quelli incapaci come funzionano le ombre. :asd:

devil_mcry
05-09-2012, 09:33
Mamma quanto è durato l'iPod touch 4g nel senso di modello in vendita :D

Uno degli acquisti più longevi di sempre

Sono per i display di grossa diagonale, ho un 4 pollici ma prenderei volentieri il galaxy nexus, tuttavia forse per un lettore multimediale i 3.5 erano già ottimi, più grande poi perde un po di comodità

Lombo91
05-09-2012, 09:40
Sono per i display di grossa diagonale, ho un 4 pollici ma prenderei volentieri il galaxy nexus, tuttavia forse per un lettore multimediale i 3.5 erano già ottimi, più grande poi perde un po di comodità

Io penso l'esatto opposto :)
Il cellulare è sempre con me, e ha bisogno quindi di essere tascabile. Il lettore multimediale è optional, posso portarlo oppure no, quindi può anche essere più scomodo..

xxfamousxx
05-09-2012, 09:59
Be già tra 400 e 700 euro c'è tutta la differenza del mondo. Ovviamente il prezzo di partenza saranno i soliti 650 euro.

Mi aspetto comunque un design differente dalle foto che girano su internet. Secondo me sono troppo brutte per essere vere.

anche per il 4 si diceva la stessa cosa:
"spero sia solo un prototipo, è davvero brutto per essere un prodotto Apple"

ma poi.....

:p :p

StyleB
05-09-2012, 09:59
ok, sarà il bussolotto visto di recente...
@II ARROWS: le ombre son giuste, se osservi l'ombra noti che forma un 5.
@xxfamousxx: da non amante apple (anzi, ex cliente di quand'era un azienda professionale di un certo rilievo) devo dire di non aver MAI visto commenti negativi sul design di Iphone4, io stesso son stato costretto a dire (tralasciando la baggianata dell'antenna) che è stato il più bello mai prodotto, lineare con buoni materiali e un buon feeling tattile. quì invece si cambia completamente sponda, design molto meno armonico nel rapporto altezza/larghezza, pezzi esterni ben visibili sopra e sotto il retro...etc...
è quindi indubbio che i materiali saranno buoni (oggettivamente apple usa materiali di un certo rilievo) ma è altrettanto oggettivo dire che è il bidone più brutto che apple abbia mai prodotto.

monzaparco
05-09-2012, 10:16
dopo 3 anni di Iphone 4 (primo mio iphone) sono rimasto talmente soddisfatto (non dal design, non dal fashion ma dall'incredibile versatilità, resistenza e interconnessione) che venderò il mio a un buon prezzo! e con poche centinaia di euro comprerò il 5 e farò lo stesso tra 3 anni con quello che ci sarà....sfido gli utenti samsung a fare lo stesso con i loro dispositivi che dopo 6 mesi valgono 100 euro (ebay docet)

il resto sono chiacchere

Redux
05-09-2012, 10:17
@II ARROWS: le ombre son giuste, se osservi l'ombra noti che forma un 5.


quando si dice avere un innato senso dello humor

cmq meno male, spero lo vendano presto, è da novembre scorso che ho le stesso schifosissimo 4s, non ce la faccio più

xxfamousxx
05-09-2012, 10:28
da non amante apple (anzi, ex cliente di quand'era un azienda professionale di un certo rilievo) devo dire di non aver MAI visto commenti negativi sul design di Iphone4, io stesso son stato costretto a dire (tralasciando la baggianata dell'antenna) che è stato il più bello mai prodotto, lineare con buoni materiali e un buon feeling tattile. quì invece si cambia completamente sponda, design molto meno armonico nel rapporto altezza/larghezza, pezzi esterni ben visibili sopra e sotto il retro...etc...
è quindi indubbio che i materiali saranno buoni (oggettivamente apple usa materiali di un certo rilievo) ma è altrettanto oggettivo dire che è il bidone più brutto che apple abbia mai prodotto.

evidentemente non sei un assiduo frequentatore di tutte le decine di forum e blog del settore..
il 90% dei commenti prima della commercializzazione del 4 erano negativi per quanto riguardava il design (ed io mi metto in mezzo a questi), poi una volta uscito e visto personalmente tutti a ricredersi (idem per me, ho dovuto raccogliere la mandibola da terra appena l''ho visto di persona)

ps. il 4 penso sia il peggior iPhone per quanto riguarda il feeling tattile.

dopo 3 anni di Iphone 4 (primo mio iphone) sono rimasto talmente soddisfatto (non dal design, non dal fashion ma dall'incredibile versatilità, resistenza e interconnessione) che venderò il mio a un buon prezzo! e con poche centinaia di euro comprerò il 5 e farò lo stesso tra 3 anni con quello che ci sarà....sfido gli utenti samsung a fare lo stesso con i loro dispositivi che dopo 6 mesi valgono 100 euro (ebay docet)

il resto sono chiacchere

quoto in pieno
venduto il mio 4 con alle spalle oltre 2 anni di onorato servizio a ben 420 euro (quasi quanto vale un SIII ora a nemmeno 3 mesi dalla presentazione :ciapet: )

ZannaMax
05-09-2012, 10:50
dopo 3 anni di Iphone 4 (primo mio iphone) sono rimasto talmente soddisfatto (non dal design, non dal fashion ma dall'incredibile versatilità, resistenza e interconnessione) che venderò il mio a un buon prezzo! e con poche centinaia di euro comprerò il 5 e farò lo stesso tra 3 anni con quello che ci sarà....sfido gli utenti samsung a fare lo stesso con i loro dispositivi che dopo 6 mesi valgono 100 euro (ebay docet)

il resto sono chiacchere


quoto in pieno
venduto il mio 4 con alle spalle oltre 2 anni di onorato servizio a ben 420 euro (quasi quanto vale un SIII ora a nemmeno 3 mesi dalla presentazione :ciapet: )

:fiufiu: shhhhhh! non sventolatelo ai 4 venti! A "quelle persone :bimbo: " rode parecchio questa cosa! :D


Comunque attendo con ansia l'arrivo del 5... mio al primo giorno!

tmx
05-09-2012, 10:54
quelli che conosco che li hanno avuti son sempre rimasti contenti del software, e questo è un fatto per me...
Il design poi è soggettivo, e il prezzo secondo le disponibilità di ciascuno, o no? :D

ps io mai avuto eh

johnnyc_84
05-09-2012, 10:59
venduto il mio 4 con alle spalle oltre 2 anni di onorato servizio a ben 420 euro (quasi quanto vale un SIII ora a nemmeno 3 mesi dalla presentazione :ciapet: )

Cavolo...420 carte per un telefonino vecchio usato 2 anni ci vuol proprio coraggio a spenderli :asd:

xzonex
05-09-2012, 11:01
:fiufiu: shhhhhh! non sventolatelo ai 4 venti! A "quelle persone :bimbo: " rode parecchio questa cosa! :D


Comunque attendo con ansia l'arrivo del 5... mio al primo giorno!

eccolo il fanboy ;)

Se un terminale si svaluta meno non è perche è migliore, ma perche il suo prezzo rimane invariato nel tempo. questo porta a :

- pagarlo sempre al prezzo d'uscita
- rivenderlo meglio

con la politica samsung invece

- lo paghi sempre meno dei canonici 5-600 euro
- lo rivendi a meno

se ti fai i calcoli è uguale, il mio sgs2 ( per altro non pagato ma costava 450 ) ora vale 300 euro, 150 in meno. poi si assesterà.
Viceversa gli iphone li paghi sempre a prezzo pieno ma hanno una ottima rivendibilità anche per il loro status symbol.

Nessun rodimento per nessuno, solo fanboy dell'una o dell'altra parte che cercano il flame per stupidissime politiche di mercato che non decretano assolutamente nulla se non il modo in cui ci sfilano i soldi per la tecnologia ;)

xxfamousxx
05-09-2012, 11:01
Cavolo...420 carte per un telefonino vecchio usato 2 anni ci vuol proprio coraggio a spenderli :asd:

se guardi un po' sui vari siti di annunci è, più o meno, quello il prezzo in cui viene venduto il 4 (32 Gb) ;)

johnnyc_84
05-09-2012, 11:04
se guardi un po' sui vari siti di annunci è, più o meno, quello il prezzo in cui viene venduto il 4 (32 Gb) ;)

non discuto questo... ironizzavo solo su tontoloni che son disposti a spendere 420€ per un telefonino vecchio e usato 2 anni

BlueGhost
05-09-2012, 11:10
Personalmente mi sono trovato molto bene con l'iphone 4, che mi piace molto anche come Design del terminale oltre che come feeling al tatto. Questo nuovo sembra uno stretching del vecchio design in lunghezza, alla faccia dei Designer :D E personalmente se sarà davvero così mi lascerà piuttosto dubbioso sull'acquisto, la forma mi pare poco armonica, ed il rapporto dello schermo è palesemente fuori dai canoni degli smartphone attuali. Vedremo cosa uscirà, non sarà comunque mio al Day One, prima aspetto che vengano fuori EVENTUALI problemi (tipo antenne, macchie strane, monitor bizzarri eccetera :D)

xxfamousxx
05-09-2012, 11:12
eccolo il fanboy ;)

Se un terminale si svaluta meno non è perche è migliore, ma perche il suo prezzo rimane invariato nel tempo. questo porta a :

- pagarlo sempre al prezzo d'uscita
- rivenderlo meglio

con la politica samsung invece

- lo paghi sempre meno dei canonici 5-600 euro
- lo rivendi a meno

se ti fai i calcoli è uguale, il mio sgs2 ( per altro non pagato ma costava 450 ) ora vale 300 euro, 150 in meno. poi si assesterà.
Viceversa gli iphone li paghi sempre a prezzo pieno ma hanno una ottima rivendibilità anche per il loro status symbol.

Nessun rodimento per nessuno, solo fanboy dell'una o dell'altra parte che cercano il flame per stupidissime politiche di mercato che non decretano assolutamente nulla se non il modo in cui ci sfilano i soldi per la tecnologia ;)

non è uguale, perchè se prendi il fanatico di turno che lo vuole subito, o quasi subito, il modello nuovo se lo prende a prezzo pieno..per poi ritrovarselo nel giro di 1/2 mesi super scontato di 200/300 euro nelle grandi catene, a me roderebbe parecchio e penso a chiunque..

va bene che se uno lo vuole subito lo paga di più ma non la trovo una politica corretta e soprattutto non in così poco tempo ma piuttosto a fine produzione!

IMHO, da questo punto di vista la più corretta è Apple, se vuoi un suo prodotto il prezzo è quello dall'inizio alla fine senza sorprese e senza doversi fare troppe pippe mentali del tipo "lo prendo ora o aspetto?" "magari fra una settimana lo trovo scontato" ecc ecc

poi non parliamo dell'assitenza Apple che da il giro a qualsiasi altra azienda di turno..ma questo è un altro discorso

Aenor
05-09-2012, 11:19
poi non parliamo dell'assitenza Apple che da il giro a qualsiasi altra azienda di turno..ma questo è un altro discorso

Si, se non fosse che dopo un anno cominciano a fare storie e tentano di fare furti con la cosiddetta Apple Care

xzonex
05-09-2012, 11:21
non è uguale, perchè se prendi il fanatico di turno che lo vuole subito, o quasi subito, il modello nuovo se lo prende a prezzo pieno..per poi ritrovarselo nel giro di 1/2 mesi super scontato di 200/300 euro nelle grandi catene, a me roderebbe parecchio e penso a chiunque..

va bene che se uno lo vuole subito lo paga di più ma non la trovo una politica corretta e soprattutto non in così poco tempo ma piuttosto a fine produzione!

IMHO, da questo punto di vista la più corretta è Apple, se vuoi un suo prodotto il prezzo è quello dall'inizio alla fine senza sorprese e senza doversi fare troppe pippe mentali del tipo "lo prendo ora o aspetto?" "magari fra una settimana lo trovo scontato" ecc ecc

poi non parliamo dell'assitenza Apple che da il giro a qualsiasi altra azienda di turno..ma questo è un altro discorso

Esatto, è un altro discorso che non c'entra nulla, perche allo stesso modo chi acquista la controparte potrebbe valutare altri vantaggi superiori a quello dell'assistenza e comprare, è una cosa soggettiva.

comunque di scorretto c'e' poco, chi acquista samsung SA la politica di prezzi. nel bene e nel male.
Chi acquista Apple idem, sa che si svalutera' di meno ( anche se bisogna vedere con questo schermo maggiorato cosa succederà ai modelli precedenti, ma comunque il mantenerli in vendita a prezzo fisso aiuta a mantenerne il valore ).

Quindi chi si sente preso in giro è solo chi è ignorante o impaziente, per tutti gli altri è solo un vantaggio in ambo i casi. Preferisci android gia a 20-30 gg lo trovi a meno ( come tutto l'hardware ), preferisci Apple se lo compri al day one non rischi alcuna svalutazione successiva ;)

Pero dire che a chi ha samsung rode che la apple mantenga i prezzi fissi è da fanboy, perche chi ha samsung puo benissimo acquistare apple se lo ritiene vantagioso, non c'e' alcuna esclusiva solo gusti ;) Io non mi sogno di dire che a chi ha apple rode molto perche la samsung produce terminali con schermi piu grandi perche immagino che chi acquista apple ponderi l'acquisto e decida, tutto qua.

xxfamousxx
05-09-2012, 11:32
Si, se non fosse che dopo un anno cominciano a fare storie e tentano di fare furti con la cosiddetta Apple Care

Se acquisti da un Apple Store o da un Premium Reseller non fanno nessuna storia e sei coperto per DUE ANNI perchè sono sia produttori che rivenditori..se acquisti da negozi esterni e grandi catene è ovvio che Apple, direttamente, ti copre solo il primo anno, poi il secondo è il rivenditore che se ne deve occupare..ma questa è la legge.

Addirittura ad un mio amico gli hanno sostituito un MacBook Pro dopo ben 5 anni perchè lo hanno ritenuto difettoso!
Se questa non è serietà...

nickmot
05-09-2012, 11:32
Tra l'altro preferisco la classica politica dei prezzi di tutti i produttori, ovvero un calo continuo fino alla dismissione dal commercio.
Si tratta di preferenze personali, ma non sono uno che rivende il suo oggetto per acquistarne uno più aggiornato per il solo fatto che esista. Cambio solo se l'oggetto è definitavamente danneggiato, se la riparazione è più sconveniente di un nuovo superiore o per inadeguatezza del dispositivo alle mie esigenze...
Di solito so quanto voglio/posso spendere, fisso un set di caratteristiche e cerco in quella facia più o meno indipendentemente dal marchio (alcuni sono banditi dalla mie wishing list), se ci casca un modello non recentissimo (ma ancora in linea con ciò che cerco) non mi fa di certo schifo! Se poi non c'è nulla di soddisfacente posso sempre aspettare che cali e prenderlo al prezzo che desidero.

Tornando IT, direi che la sola immagine spazza via tutte le supposiszioni sul nome del modello... Sembrerebbe proprio iPhone 5!

mav88
05-09-2012, 11:34
dopo 3 anni di Iphone 4 (primo mio iphone) sono rimasto talmente soddisfatto (non dal design, non dal fashion ma dall'incredibile versatilità, resistenza e interconnessione) che venderò il mio a un buon prezzo! e con poche centinaia di euro comprerò il 5 e farò lo stesso tra 3 anni con quello che ci sarà....sfido gli utenti samsung a fare lo stesso con i loro dispositivi che dopo 6 mesi valgono 100 euro (ebay docet)

il resto sono chiacchere

Ma cosa me ne frega: i soldi li ho e li spendo.

Poi decidiamoci: si è sempre detto che chi non ha un iPhone è perchè è un barbone, la volpe e l'uva, ecc. Ma ragionando come fai tu è l'inverso: chi compra il nuovo iphone lo riesce a fare solo perchè recupera parte dell'investimento, chi compra i top di gamma altrui è ricco e ogni anno può permettersi di spendere una cifra molto elevata.

Ah tra l'altro io ho venduto un Galaxy S a 190€ pochi giorni fa; parliamo di telefono del 2010. Con 100€ ci compri il galaxy next

ShinjiIkari
05-09-2012, 11:59
Comunque l'iPhone 4 è uscito nell'estate del 2010, come si fa ad averlo da 3 anni... al massimo 2 anni e 2 mesi...

=KaTaKliSm4=
05-09-2012, 12:02
Se l'iphone avrà la forma dei modelli vsti in questi giorni per la rete.. non credo farà per me, ma tanto 400/700€ per un cellulare non li spenderei mai .. per nessun cellulare quindi non faccio tensto, però è innegabile che apple abbia una grazia nel proporsi eccezionale, trovo molto bello questo slogan semplice pulito e diretto.

Non sono solito riprendere i commenti altrui ma, mi dici a che servono queste due righe che hai buttato giu?Non ci importa che non farà per te, ne tanto meno che "400/700" euro non li spenderesti mai per un "cellulare" (vorrei ricordarti che sono SMARTPHONES)...che senso ha questa affermazione?Non capisco :stordita:

In questo forum si sta prendendo la brutta abitudine di scrivere commenti ASSOLUTAMENTE non inerenti all'oggetto della discussione...


Comunque...prevedo che anche questa volta, nella nostra "amata" penisola arriverà in pieno ottobre...chissa quanto bisognerà aspettare per i primi contratti con le varie compagnie....

xxfamousxx
05-09-2012, 12:06
secondo alcune fonti (diverse) anonime ma piuttosto affidabili, si parla di 28 settembre in tutta europa, Italia inclusa..

staremo a vedere ;)

NighTGhosT
05-09-2012, 12:55
secondo alcune fonti (diverse) anonime ma piuttosto affidabili, si parla di 28 settembre in tutta europa, Italia inclusa..

staremo a vedere ;)

Ma da quanto ho capito, il 12 Apple lo presenta (e ha mandato gli inviti ufficiali).......poi puo' essere possibilissimo che la distribuzione cominci a breve e la commercializzazione ufficiale negli store (day one) avvenga il 28. ;)

unfaced12
05-09-2012, 13:06
Ma cosa me ne frega: i soldi li ho e li spendo.

Poi decidiamoci: si è sempre detto che chi non ha un iPhone è perchè è un barbone, la volpe e l'uva, ecc. Ma ragionando come fai tu è l'inverso: chi compra il nuovo iphone lo riesce a fare solo perchè recupera parte dell'investimento, chi compra i top di gamma altrui è ricco e ogni anno può permettersi di spendere una cifra molto elevata.

Ah tra l'altro io ho venduto un Galaxy S a 190€ pochi giorni fa; parliamo di telefono del 2010. Con 100€ ci compri il galaxy next

Beh l'iPhone 4 e del 2010, quasi contemporaneo al Galaxy S..... tra 190 e 420 a casa mia c'e un po di differenza ;) Chi li ha presi al day one li ha pagati uguale.

recoil
05-09-2012, 13:07
Ma da quanto ho capito, il 12 Apple lo presenta (e ha mandato gli inviti ufficiali).......poi puo' essere possibilissimo che la distribuzione cominci a breve e la commercializzazione ufficiale negli store (day one) avvenga il 28. ;)

di solito funziona così
presentano il prodotto e al massimo parte il pre-ordine il giorno successivo, è difficile che lo mettano in commercio immediatamente
il primo iphone fu presentato mesi prima della commercializzazione, poi con il tempo hanno accorciato sempre di più l'attesa

direi che tra un mese sarà disponibile in Italia, magari arriverà a fine settembre negli Apple store ma per trovarlo disponibile un po' dappertutto ci vorrà qualche giorno come al solito

unfaced12
05-09-2012, 13:09
secondo alcune fonti (diverse) anonime ma piuttosto affidabili, si parla di 28 settembre in tutta europa, Italia inclusa..

staremo a vedere ;)

Il 28 sarebbe il giovedi di 2 settimane dopo il keynote... di solito viene commercializzato in USA, Canada, Australia, Francia, UK e Germania. Percio ho paura che per l'italia devi aggiungere almeno 2 settimane.

recoil
05-09-2012, 13:11
Beh l'iPhone 4 e del 2010, quasi contemporaneo al Galaxy S..... tra 190 e 420 a casa mia c'e un po di differenza ;) Chi li ha presi al day one li ha pagati uguale.

la cosa importante è conoscere le politiche di prezzo delle case e regolarsi di conseguenza
con Apple sai che il prodotto lo paghi X dal primo giorno fino alla presentazione del modello successivo, quindi tanto vale prenderlo immediatamente

il fatto che l'usato valga moltissimo è un vantaggio innegabile per chi vende il suo vecchio iphone per comprarlo nuovo. fai l'investimento iniziale poi con circa 200 euro porti a casa un telefono nuovo ogni anno, che non è male
l'altra faccia della medaglia è che i prodotti Apple usati costano tantissimo... io non prenderei mai l'usato a quei prezzi molto meglio aggiungere qualcosina e puntare sul nuovo, ma il mercato c'è eccome quindi fanno bene quelli che vendono

mav88
05-09-2012, 13:27
Beh l'iPhone 4 e del 2010, quasi contemporaneo al Galaxy S..... tra 190 e 420 a casa mia c'e un po di differenza ;) Chi li ha presi al day one li ha pagati uguale.

Indubbiamente, ma 420 per il 4 (usato da 2 anni) li avrà pagati un allocco. Così come io ho visto, il mese scorso, alcuni annunci dell'S1 per 250€.
Aggiungi anche che chi li ha presi al d1 è ricco o spovveduto: tutti sanno che i termianli android calano di prezzo repentinamente nei primi 1-2 mesi, per poi assestarsi. Perchè prenderli appena usciti?

p.s. non è sboronaggine ma una semplice considerazione: a casa mia tra 190 e 420 non c'è differenza. Se avessi problemi a spendere 200€ ogni due anni credo che avrei ben altre preoccupazioni che accaparrarmi il nuovo iPhone

unfaced12
05-09-2012, 13:39
Indubbiamente, ma 420 per il 4 (usato da 2 anni) li avrà pagati un allocco. Così come io ho visto, il mese scorso, alcuni annunci dell'S1 per 250€.
Aggiungi anche che chi li ha presi al d1 è ricco o spovveduto: tutti sanno che i termianli android calano di prezzo repentinamente nei primi 1-2 mesi, per poi assestarsi. Perchè prenderli appena usciti?

p.s. non è sboronaggine ma una semplice considerazione: a casa mia tra 190 e 420 non c'è differenza. Se avessi problemi a spendere 200€ ogni due anni credo che avrei ben altre preoccupazioni che accaparrarmi il nuovo iPhone

Evidentemente non hai capito cosa volevo dire. 190 e 420 non sono la stessa cifra e la differenza e notevole. Nemmeno a casa mia fa differenza... nemmeno aggiungessi 1 o piu zeri, ma non era questo il senso della frase.

P.S. a 420 un iPhone 4 lo vendi senza problemi, se tenuto in condizioni decenti, il Galaxy S anche a 190 non lo piazzi subito. A 420 non rivendi nemmeno un S2.

xxfamousxx
05-09-2012, 13:46
Evidentemente non hai capito cosa volevo dire. 190 e 420 non sono la stessa cifra e la differenza e notevole. Nemmeno a casa mia fa differenza... nemmeno aggiungessi 1 o piu zeri, ma non era questo il senso della frase.

P.S. a 420 un iPhone 4 lo vendi senza problemi, se tenuto in condizioni decenti, il Galaxy S anche a 190 non lo piazzi subito. A 420 non rivendi nemmeno un S2.

quoto

non si sta parlando di cifre ma di "principi"

xxfamousxx
05-09-2012, 13:47
Indubbiamente, ma 420 per il 4 (usato da 2 anni) li avrà pagati un allocco. Così come io ho visto, il mese scorso, alcuni annunci dell'S1 per 250€.
Aggiungi anche che chi li ha presi al d1 è ricco o spovveduto: tutti sanno che i termianli android calano di prezzo repentinamente nei primi 1-2 mesi, per poi assestarsi. Perchè prenderli appena usciti?

p.s. non è sboronaggine ma una semplice considerazione: a casa mia tra 190 e 420 non c'è differenza. Se avessi problemi a spendere 200€ ogni due anni credo che avrei ben altre preoccupazioni che accaparrarmi il nuovo iPhone

e invece ti garantisco che chi me l'ha comprato è uno che se ne intende..

basta anche che ti fai un giro in rete a vedere quanto viene venduto un 4 da 32 gb e ti renderai conto che quello è il reale valore di vendita

Ethan01
05-09-2012, 13:55
ancora con questa stupidaggine della svalutazione dei terminali samsung?

ahahhaahahaha non sapete più a quale menzogna attaccarvi.

420 euro iphone 4 usato?ma chi è questo idiota che gli vendo subito il mio :D

qui a Napoli trovi un iphone 4 NUOVO a 349€ così come il galaxy S2,quindi altro che le vostre congetture false.

poi il paragone s1 vs ip4 non è attendibile perché il primo costava MOLTO meno dell'ip4 all'uscita.


saluti

unfaced12
05-09-2012, 14:01
ancora con questa stupidaggine della svalutazione dei terminali samsung?

ahahhaahahaha non sapete più a quale menzogna attaccarvi.

420 euro iphone 4 usato?ma chi è questo idiota che gli vendo subito il mio :D

qui a Napoli trovi un iphone 4 NUOVO a 349€ così come il galaxy S2,quindi altro che le vostre congetture false.

poi il paragone s1 vs ip4 non è attendibile perché il primo costava MOLTO meno dell'ip4 all'uscita.


saluti

Infatti lo regalavano:doh:
http://www.puntocellulare.it/notizie/21068/Samsung-GT-i9000-Galaxy-S-prezzo-e-data-di-lancio.html?pg=2
Prima di dare dei bugiardi agli altri assicurati di non essere tu a scrivere inesattezze.

mav88
05-09-2012, 14:15
L'uscita in Europa quindi dovrebbe avvenire entro la fine di settembre? mi serve per gestire dei 4 e 4s che ho


Evidentemente non hai capito cosa volevo dire. 190 e 420 non sono la stessa cifra e la differenza e notevole. Nemmeno a casa mia fa differenza... nemmeno aggiungessi 1 o piu zeri, ma non era questo il senso della frase.

P.S. a 420 un iPhone 4 lo vendi senza problemi, se tenuto in condizioni decenti, il Galaxy S anche a 190 non lo piazzi subito. A 420 non rivendi nemmeno un S2.
No, non è affatto notevole. Sia in termini assoluti, che relativi (sono 230 euro da spalmare in 48 mesi, viene 4,8€ al mese). Se fosse una cifra importante, non si sceglierebbe il top di gamma ma l'entry-level.
Io dico che, personalmente, quando compro un telefono non considero minimamente il discorso svalutazione, visto che la perdita secca può essere al massimo di 600€ (e non lo è mai). Se ragionassi in quest'ottica, prenderei il Next che costa 100 e a 40€ magari lo rivendi, ci hai perso solo 60€ contro i 200 e oltre di un S/iPhone.

Che tu lo venda a 420 senza problemi non metto in dubbio (io stesso ho piazzato un 4 a 400 sempre a fine luglio), ma io l's1 a 190 l'ho venduto 3 ore dopo aver messo l'annuncio; paradossalmente ho faticato di più a vendere l's2 a 320€ (annuncio messo a giugno, venduto a metà agosto)

david85
05-09-2012, 14:19
venduto il mio 4 con alle spalle oltre 2 anni di onorato servizio a ben 420 euro (quasi quanto vale un SIII ora a nemmeno 3 mesi dalla presentazione :ciapet: )

Per te che lo vendi è sicuramente un affare :) il problema è per chi lo compra che dovrà spendere parecchi soldi per un terminale usato e con hardware non proprio recente :)

unfaced12
05-09-2012, 14:21
E va beh, 190 o 420 sono la stessa cifra.... potresti cambiare le mie banconote da 50 con quelle da 100? Te ne mando un pacco domani se vuoi. Che poi ad alcuni non cambi nulla per 230Eur e un altro discorso.... ;)
Io per avere l'iPhone 4 subito, l'ho pagato 1500Eur e me lo sono fatto portare dalla Francia. Ma on c'entra niente con il discoso che si faceva.

Marko#88
05-09-2012, 14:36
Ma cosa me ne frega: i soldi li ho e li spendo.

Poi decidiamoci: si è sempre detto che chi non ha un iPhone è perchè è un barbone, la volpe e l'uva, ecc. Ma ragionando come fai tu è l'inverso: chi compra il nuovo iphone lo riesce a fare solo perchè recupera parte dell'investimento, chi compra i top di gamma altrui è ricco e ogni anno può permettersi di spendere una cifra molto elevata.

Ah tra l'altro io ho venduto un Galaxy S a 190€ pochi giorni fa; parliamo di telefono del 2010. Con 100€ ci compri il galaxy next

Indubbiamente, ma 420 per il 4 (usato da 2 anni) li avrà pagati un allocco. Così come io ho visto, il mese scorso, alcuni annunci dell'S1 per 250€.
Aggiungi anche che chi li ha presi al d1 è ricco o spovveduto: tutti sanno che i termianli android calano di prezzo repentinamente nei primi 1-2 mesi, per poi assestarsi. Perchè prenderli appena usciti?

p.s. non è sboronaggine ma una semplice considerazione: a casa mia tra 190 e 420 non c'è differenza. Se avessi problemi a spendere 200€ ogni due anni credo che avrei ben altre preoccupazioni che accaparrarmi il nuovo iPhone

Parliamo di ricchezza abbinandola a stupidi cellulari? Ma sei scemo?
:asd:

Oltre al fatto che no, 420/190 non cambiano la vita di quasi nessuno...ma il concetto è che il tuo samsung costava nuovo quanto, 500 euro? L'hai venduto a meno di un terzo. Un iPhone 4 ne costava 779 ed è stato venduto a più della metà, è questo il concetto, non ci vuole un genio per capirlo :asd:



Io per avere l'iPhone 4 subito, l'ho pagato 1500Eur e me lo sono fatto portare dalla Francia. Ma on c'entra niente con il discoso che si faceva.

Ognuno coi suoi soldi fa quel che vuole è vero...ma io non lo sbandierei in giro :asd:

simon71
05-09-2012, 14:44
Siccome sono fesso, mi sa che fra una settimana ci sarà un iPhone 4s in vendita sul mercatino...Ma non qui..Voi siete troppo Nerd e io devo monetizzare...

:Perfido:


:D

gd350turbo
05-09-2012, 14:50
dopo 3 anni di Iphone 4 (primo mio iphone) sono rimasto talmente soddisfatto (non dal design, non dal fashion ma dall'incredibile versatilità, resistenza e interconnessione) che venderò il mio a un buon prezzo! e con poche centinaia di euro comprerò il 5 e farò lo stesso tra 3 anni con quello che ci sarà....sfido gli utenti samsung a fare lo stesso con i loro dispositivi che dopo 6 mesi valgono 100 euro (ebay docet)

il resto sono chiacchere

Quando tutti ( io escluso ) avranno un iphone, lo stesso non sarà più un oggetto che fa figo, un oggetto desiderato, tutti lo possiedono, che senso ha desiderare una cosa che tutti hanno / possono avere ?

Sarebbe come desiderare di avere un paio di jeans...
Un paio di jeans usati che valore possono avere ?

Quindi inizierà a breve un lento ed inesorabile declino, e allora il suo valore precipiterà sotto la suola delle scarpe !

Quindi vendilo finchè sei in tempo !

gd350turbo
05-09-2012, 14:55
Ognuno coi suoi soldi fa quel che vuole è vero...ma io non lo sbandierei in giro :asd:

Come no ???
Lo ha fatto apposta per poter andare a dirlo in giro...

Tipiche discussioni da bar:

Visto questo iphone l'ho fatto venire appositamente dalla francia per me, mi è costato 1500 euro...
Il tutto seguito da un oooooohhhh dei partecipanti !

Esibizionismo allo stato puro, ma se uno se lo può permettere che male fa ?

StePunk81
05-09-2012, 16:46
siii finalmente siri anche per il mio 4s!!

guido89_
05-09-2012, 17:16
venduto il mio 4 con alle spalle oltre 2 anni di onorato servizio a ben 420 euro (quasi quanto vale un SIII ora a nemmeno 3 mesi dalla presentazione :ciapet: )

se mi posti il link te ne sarei grato :sofico:

tony73
05-09-2012, 17:31
Siccome sono fesso, mi sa che fra una settimana ci sarà un iPhone 4s in vendita sul mercatino...Ma non qui..Voi siete troppo Nerd e io devo monetizzare...

:Perfido:


:D

Tra una settimana smettono di funzionare i 4S? Se è così mi faccio cambiare il mio col nuovo immediatamente..
Se invece non è così mi sa che il Nerd sei te :)

xxfamousxx
05-09-2012, 19:47
se mi posti il link te ne sarei grato :sofico:

il link di cosa?
se intendi quello dell'inserzione è di un altro forum e non penso si possano linkare altri forum..

mav88
05-09-2012, 23:48
E va beh, 190 o 420 sono la stessa cifra.... potresti cambiare le mie banconote da 50 con quelle da 100? Te ne mando un pacco domani se vuoi. Che poi ad alcuni non cambi nulla per 230Eur e un altro discorso.... ;)
Io per avere l'iPhone 4 subito, l'ho pagato 1500Eur e me lo sono fatto portare dalla Francia. Ma on c'entra niente con il discoso che si faceva.

190 o 420 sono uguali a fronte di un servizio, non così senza motivo ;)
Poi facevo due calcoli: S1 preso (non da me) a 549€ quasi al d1, dopo 2 anni venduto a 190,con perdita di 360€.
L'iPhone4 32gb nuovo quanto costava,come il 4s? nel caso sarebbero 420-780=360€ di perdita
Non è la stessa cosa?

1500€? :eek: era la versione Gucci-by-Bugatti con, anzichè l'orologio digitale, il Rolex analogico? =P

Parliamo di ricchezza abbinandola a stupidi cellulari? Ma sei scemo?
:asd:

Oltre al fatto che no, 420/190 non cambiano la vita di quasi nessuno...ma il concetto è che il tuo samsung costava nuovo quanto, 500 euro? L'hai venduto a meno di un terzo. Un iPhone 4 ne costava 779 ed è stato venduto a più della metà, è questo il concetto, non ci vuole un genio per capirlo :asd:


no, probabilmente lo sei tu che non hai capito nulla del mio intervento.
La matematica è ostica per tutti, ma 500/3=166. 190>166. Che problemi hai?
E poi come ti ho scritto sopra, la perdita di valore concreta è identica, lascia perdere le percentuali.

RedHatThief
06-09-2012, 01:56
bla bla bla soliti discorsi da fanboy, svalutazione o meno etc... io l's2 lo vedo ancora intorno ai 420/450€ nei negozi e quando la mia tipa l'ha preso un anno fa l'ha pagato 480€ mentre il mio lo presi da un sito a 415€. cavolate a parte io compro uno smartphone in base a quello che mi offre non in base a quanto lo posso rivendere. che faccio mi compro un device che mi offre meno cose rispetto alla concorrenza solo per rivenderlo ad un prezzo più alto? che ci guadagno? son costretto ad usare un terminale per minimo un anno senza essere soddisfatto del tutto in quello che fa? bah

shoxblackify
06-09-2012, 03:38
w Android !! ;)

Aenor
06-09-2012, 07:59
Io per avere l'iPhone 4 subito, l'ho pagato 1500Eur e me lo sono fatto portare dalla Francia.

Boia... e io che mi chiedevo se effettivamente esisteva qualcuno al mondo disposto a pagare quelle cifre ... 1500 euro per averlo quanto, 1 mese prima? davvero imbarazzante come prezzo :eek: :eek:

gd350turbo
06-09-2012, 08:05
Boia... e io che mi chiedevo se effettivamente esisteva qualcuno al mondo disposto a pagare quelle cifre ... 1500 euro per averlo quanto, 1 mese prima? davvero imbarazzante come prezzo :eek: :eek:

Bhè un mese prima = un mese di stipendio, il conto torna !

La fortuna che si è costruita Apple, la deve a questi soggetti qui !

Aenor
06-09-2012, 08:09
Bhè un mese prima = un mese di stipendio, il conto torna !

La fortuna che si è costruita Apple, la deve a questi soggetti qui !

Anche ad avere i miliardi in effetti sono mosse che non concepisco, mi sembrano sboronate da bar... ma uno con i proprio soldi può fare quello che vuole. Un mio amico ha speso 100 euro per un cavo hdmi da 1 metro (inutilissimo). Che ci vuoi fare, ognuno ha le sue fisse

gd350turbo
06-09-2012, 08:14
Anche ad avere i miliardi in effetti sono mosse che non concepisco, mi sembrano sboronate da bar... ma uno con i proprio soldi può fare quello che vuole. Un mio amico ha speso 100 euro per un cavo hdmi da 1 metro (inutilissimo). Che ci vuoi fare, ognuno ha le sue fisse

Si, ovviamente è la classica sboronata per fare invidia agli amici ( perchè uno dovrebbe far suscitare invidia nei propri amici e per farlo spendere cifre folli, devi chiederlo ad un bravo psicologo )

Ma per fortuna il mondo è vario, io mi tengo il mio nokia n8, pagato 200 euro un paio di anni fa e che li costa ancora oggi e sto fuori dalla mischia !

NighTGhosT
06-09-2012, 08:29
Ma ancora parlate di top gamma....media gamma.....svalutazioni.......raga'....ma quanto siete indietro :asd:

Al giorno d'oggi....un telefono puo' anche costare 1000 euro al lancio e 600 euro il giorno successivo.......alla MAGGIORPARTE delle persone, frega nulla.....perche' tanto con le soluzioni degli operatori "abbonati che il telefono te lo faccio strapagare si, ma non lo senti sul portafogli perche' te lo diluisco in 30 mesi assieme all'abbonamento..."....praticamente quasi tutti possono permetterseli con questa formula.

E metti caso che dopo 1 anno lo voglia vendere.....sicuramente ci guadagno comunque piu' di quello che ho sentito sul portafoglio come spesa.....(che non vuol dire quanto ho speso effettivamente.....ma solo quanto ne ho risentito)......quindi......questi discorsi perdono qualsiasi senso :asd:

Gli unici che possono lamentarsi, al limite, sono quelli che hanno i soldi da spendere per comprarsi il telefono di botto......ma anche li', se hanno 700 euro da spendere per il telefono al volo.......in teoria non dovrebbe importargli nulla se il giorno dopo averlo scartato il telefono ha gia' perso 150 euro di valore.....perche' tanto i soldi li hanno. ;)

Lombo91
06-09-2012, 08:41
Questo in America o comunque negli altri stati. In Italia la gente è rimasta ancorata al vecchio concetto di acquisto.

E io in particolare :asd:

Del portafogli degli altri mi interessa poco :)

NighTGhosT
06-09-2012, 08:50
Questo in America o comunque negli altri stati. In Italia la gente è rimasta ancorata al vecchio concetto di acquisto.

E io in particolare :asd:

Del portafogli degli altri mi interessa poco :)

Dunque come ho detto, se hai 700 euro da spendere subito per prenderti la nuova versione del telefono che probabilmente hai gia' in tasca, e che fa alla fine dei conti esattamente quello che fa il telefono che gia' possiedi......allora vuol dire che i soldi li hai.

E se i soldi li hai.....te ne freghi della svalutazione.....la usi solo come pretesto per lamentarti della concorrenza e fare flame. ;)

gd350turbo
06-09-2012, 09:12
...
E se i soldi li hai.....te ne freghi della svalutazione.....la usi solo come pretesto per lamentarti della concorrenza e fare flame. ;)

Ottima ed acuta osservazione !

unfaced12
06-09-2012, 09:13
Bhè un mese prima = un mese di stipendio, il conto torna !

La fortuna che si è costruita Apple, la deve a questi soggetti qui !

Io non so che conti tu faccia, ma dovresti evitare di farli alle mie tasche! E certi commenti tienili per i tuoi amici,conoscenti,parenti etc...

Boia... e io che mi chiedevo se effettivamente esisteva qualcuno al mondo disposto a pagare quelle cifre ... 1500 euro per averlo quanto, 1 mese prima? davvero imbarazzante come prezzo :eek: :eek:

Anche ad avere i miliardi in effetti sono mosse che non concepisco, mi sembrano sboronate da bar... ma uno con i proprio soldi può fare quello che vuole. Un mio amico ha speso 100 euro per un cavo hdmi da 1 metro (inutilissimo). Che ci vuoi fare, ognuno ha le sue fisse

Nessuna sboronata, mi è morto il 3GS qualche giorno prima del lancio del 4 e siccome senza telefono,per lavoro, non posso stare ne avevo assoluto bisogno. La storia ha anche un seguito, ma visti i commenti idioti di qualcuno, me la tengo per me. E non mi riferisco a te.

Si, ovviamente è la classica sboronata per fare invidia agli amici ( perchè uno dovrebbe far suscitare invidia nei propri amici e per farlo spendere cifre folli, devi chiederlo ad un bravo psicologo )

Ma per fortuna il mondo è vario, io mi tengo il mio nokia n8, pagato 200 euro un paio di anni fa e che li costa ancora oggi e sto fuori dalla mischia !

Sei reinvitato a tenerti certe confidenze nel tuo circolo di amicizie.

Marko#88
06-09-2012, 09:14
190 o 420 sono uguali a fronte di un servizio, non così senza motivo ;)
Poi facevo due calcoli: S1 preso (non da me) a 549€ quasi al d1, dopo 2 anni venduto a 190,con perdita di 360€.
L'iPhone4 32gb nuovo quanto costava,come il 4s? nel caso sarebbero 420-780=360€ di perdita
Non è la stessa cosa?

1500€? :eek: era la versione Gucci-by-Bugatti con, anzichè l'orologio digitale, il Rolex analogico? =P



no, probabilmente lo sei tu che non hai capito nulla del mio intervento.
La matematica è ostica per tutti, ma 500/3=166. 190>166. Che problemi hai?
E poi come ti ho scritto sopra, la perdita di valore concreta è identica, lascia perdere le percentuali.

Eh no, perchè allora una Punto che nuova viene 10mila euro e dopo 5 anni ne viene 3mila cosa fa, si svaluta meno di una Porsche che viene 100mila nuova e 60mila dopo 5 anni solo perchè 7 è minore di 40? (numeri a caso chiaramente).
Il tuo telefono l'hai rivenduto a meno di un terzo di quello che l'hai pagato, un telefono dello stesso periodo è stato rivenduto a oltre la metà. Non importa se il valore assoluto di perdita è lo stesso cristo santo, non è un concetto difficile su!
E lo "scemo" era riferito al fatto che blateravi di "ricchezza" riferendoti a degli smartphone da 5/700 euro, come sei messo? Una famiglia che ha 3 case quindi come si pone nella scala della ricchezza? E un personaggio che ha una barca da 400mila euro oltre alle tre case? :asd:
Dai su, la ricchezza non è far vedere agli amici che hai l'iPhone 4 o l'S3, manco se l'hai pagato 1500 euro per averlo prima :rotfl:

unfaced12
06-09-2012, 09:18
Eh no, perchè allora una Punto che nuova viene 10mila euro e dopo 5 anni ne viene 3mila cosa fa, si svaluta meno di una Porsche che viene 100mila nuova e 60mila dopo 5 anni solo perchè 7 è minore di 40? (numeri a caso chiaramente).
Il tuo telefono l'hai rivenduto a meno di un terzo di quello che l'hai pagato, un telefono dello stesso periodo è stato rivenduto a oltre la metà. Non importa se il valore assoluto di perdita è lo stesso cristo santo, non è un concetto difficile su!
E lo "scemo" era riferito al fatto che blateravi di "ricchezza" riferendoti a degli smartphone da 5/700 euro, come sei messo? Una famiglia che ha 3 case quindi come si pone nella scala della ricchezza? E un personaggio che ha una barca da 400mila euro oltre alle tre case? :asd:
Dai su, la ricchezza non è far vedere agli amici che hai l'iPhone 4 o l'S3, manco se l'hai pagato 1500 euro per averlo prima :rotfl:

Evidentemente non tutti sono in grado di capirlo....

gd350turbo
06-09-2012, 09:31
Nessuna sboronata, mi è morto il 3GS qualche giorno prima del lancio del 4 e siccome senza telefono,per lavoro, non posso stare ne avevo assoluto bisogno. La storia ha anche un seguito, ma visti i commenti idioti di qualcuno, me la tengo per me. E non mi riferisco a te.


Sisi ci crediamo...

A me come tu spendi i tuoi soldi, ti assicuro che è l'ultima cosa che mi interessa sulla terra...
Per me potresti anche bruciarli...
Sono tuoi !

Ma se vieni su forum pubblici a sparare sboronate, non devi poi lamentarti se qualcuno commenta la medesima !
Avresti potuto dire semplicemente " il mio l'ho preso in francia", ma aggiungendo il fattore prezzo, di conseguenza i commenti ci stanno tutti !

Chi è causa del proprio mal pianga se stesso !

Aenor
06-09-2012, 09:40
Tranquillo non è una critica al tuo operato ma un semplice parere personale..io sono un giocatore quindi più di chiunque altro rispetto le scelte economiche altrui.

Tecnicamente comunque ritengo sempre una mossa sbagliata pagare oggetti overpriced.. analogamente, tranne che in rari casi, non compro nemmeno mai al D1..

mav88
06-09-2012, 10:27
Eh no, perchè allora una Punto che nuova viene 10mila euro e dopo 5 anni ne viene 3mila cosa fa, si svaluta meno di una Porsche che viene 100mila nuova e 60mila dopo 5 anni solo perchè 7 è minore di 40? (numeri a caso chiaramente).
Il tuo telefono l'hai rivenduto a meno di un terzo di quello che l'hai pagato, un telefono dello stesso periodo è stato rivenduto a oltre la metà. Non importa se il valore assoluto di perdita è lo stesso cristo santo, non è un concetto difficile su!
E lo "scemo" era riferito al fatto che blateravi di "ricchezza" riferendoti a degli smartphone da 5/700 euro, come sei messo? Una famiglia che ha 3 case quindi come si pone nella scala della ricchezza? E un personaggio che ha una barca da 400mila euro oltre alle tre case? :asd:
Dai su, la ricchezza non è far vedere agli amici che hai l'iPhone 4 o l'S3, manco se l'hai pagato 1500 euro per averlo prima :rotfl:
La matematica dovrebbe essere oggettiva, ma mi pare di capire che tu ci litighi parecchio comunque.
549(prezzo effettivamente pagato)/3= 183€
io l'ho venduto a 190, che è quindi più di 1/3 del valore iniziale! perchè insisti nel dire che l'ho venduto a meno?
l'ip4 ha tenuto meglio in percentuale il valore, ma ha subito una svalutazione in valore assoluto esattamente identica (360€)! E alla fine ciò che conta è proprio il valore assoluto, non la percentuale (dato che la cifra di riferimento non è la stessa)

caso S1: 780-550+190= 420€ che mi trovo in tasca dopo 2 anni
caso ip4: 780-780+420= 420€ che mi trovo in tasca dopo 2 anni

è la stessa cosa, te ne rendi conto?

Io parlavo di richeza in generale, nel senso che qui si evidenziano i 10€ in più o in meno su telefoni di fascia alta, che dovrebbero essere comprati in teoria da persone che non hanno alcun problema a spendere anche 100€ in più

IAmZak
06-09-2012, 11:08
ragazzi ma che palle che siete... 'ste discussioni su un caxxo di telefonino!!! Manco fosse passera...
Io sinceramente vedo: se è un quad-core da almeno 4'' lo prendo, se no mi faccio il note 2.
Perché se fanno per l'ennesima volta un hardware obsoleto in rapporto alla concorrenza, e a prezzo uguale, non ci casco 2 volte

RedHatThief
06-09-2012, 11:10
ragazzi ma che palle che siete... 'ste discussioni su un caxxo di telefonino!!! Manco fosse passera...
Io sinceramente vedo: se è un quad-core da almeno 4'' lo prendo, se no mi faccio il note 2.
Perché se fanno per l'ennesima volta un hardware obsoleto in rapporto alla concorrenza, e a prezzo uguale, non ci casco 2 volte

ma lascia perdere i fanboy di qualunque marca devono solo giustificare i loro acquisti se no la notte non dormono.

piero8991
06-09-2012, 11:18
mio al day one :sofico:

calabar
06-09-2012, 11:21
l'ip4 ha tenuto meglio in percentuale il valore, ma ha subito una svalutazione in valore assoluto esattamente identica (360€)! E alla fine ciò che conta è proprio il valore assoluto, non la percentuale (dato che la cifra di riferimento non è la stessa)
Non solo, a parità di svalutazione, e ovviamente di contenuto tecnologico del dispositivo, il dispositivo meno costoso è più conveniente perché richiede un investimento iniziale inferiore.

L'unico caso in cui l'iphone può risultare più conveniente (in ottica di rivendibilità) è quello in cui lo si compra associato ad un abbonamento telefonico.
In questo caso infatti spesso i telefoni sono associati a tariffe che si riferiscono ai prezzi di lancio, così paghi un iphone quanto un android che però, passato il primo periodo, si trova ad acquistarlo ad un prezzo molto inferiore.
Questo significa che li acquisti allo stesso prezzo ma l'iphone puoi rivenderlo ad un prezzo superiore, quindi perdi meno denaro. Ma questo vantaggio è comunque relegato a questa particolare situazione.

IAmZak
06-09-2012, 11:21
ma lascia perdere i fanboy di qualunque marca devono solo giustificare i loro acquisti se no la notte non dormono.

oh boh mi danno fastidio XD
siamo tornati alle medie tipo: c'ho il pisello più lungo del tuo :D
io sinceramente ho avuto iOS e Android mischiati nella mia vita, e per una cosa o l'altra mi piacciono entrambi: adoro per esempio la libertà e la personalizzazione di android, ma adoro l'app store e la "bimbominkiezza" del S.O. Apple

xxfamousxx
06-09-2012, 11:25
Non solo, a parità di svalutazione, e ovviamente di contenuto tecnologico del dispositivo, il dispositivo meno costoso è più conveniente perché richiede un investimento iniziale inferiore.

L'unico caso in cui l'iphone può risultare più conveniente (in ottica di rivendibilità) è quello in cui lo si compra associato ad un abbonamento telefonico.
In questo caso infatti spesso i telefoni sono associati a tariffe che si riferiscono ai prezzi di lancio, così paghi un iphone quanto un android che però, passato il primo periodo, si trova ad acquistarlo ad un prezzo molto inferiore.
Questo significa che li acquisti allo stesso prezzo ma l'iphone puoi rivenderlo ad un prezzo superiore, quindi perdi meno denaro. Ma questo vantaggio è comunque relegato a questa particolare situazione.

con quello che costano gli abbonamenti ne compri 3 di iPhone alla fine della fiera..

gd350turbo
06-09-2012, 11:33
con quello che costano gli abbonamenti ne compri 3 di iPhone alla fine della fiera..

Tre forse no, ma due sicuramente !

Aenor
06-09-2012, 11:50
Tre forse no, ma due sicuramente !


con quello che costano gli abbonamenti ne compri 3 di iPhone alla fine della fiera..

Ma proprio NO.

Un famoso operatore telefonico offre per 34 € al mese, tassa concessione governativa inclusa, 400 minuti di telefonate, 2 GB al mese e 100 sms per un vincolo di 30 mesi. Se la matematica non mi inganna sono 1020 euro.

1020-639 = 381 €.

381€ spesi complessivamente per avere ogni mese (per 30 mesi) quelle soglie di traffico non mi sembra male.

Evitare di postare a caso please.

leoneazzurro
06-09-2012, 11:51
Evitate le solite "flammate" inutili e dannose, per piacere...

xxfamousxx
06-09-2012, 11:56
Ma proprio NO.

Un famoso operatore telefonico offre per 34 € al mese, tassa concessione governativa inclusa, 400 minuti di telefonate, 2 GB al mese e 100 sms per un vincolo di 30 mesi. Se la matematica non mi inganna sono 1020 euro.

1020-639 = 381 €.

381€ spesi complessivamente per avere ogni mese (per 30 mesi) quelle soglie di traffico non mi sembra male.

Evitare di postare a caso please.


si ma sono 25 sms a settimana..un nulla..dopo di che li paghi e i costi aumentano..

senza contare poi le varie clausole che ci sono sotto, ho la morosa avvocato e da quanto mi dice 1 causa su 5 sono proprio contro l'operatore di cui parli ;)

ps. non prende mai e il solo pensiero di dover rimanere per 30 mesi "imprigionato" mi fa venir male..

RedHatThief
06-09-2012, 12:01
Ma proprio NO.

Un famoso operatore telefonico offre per 34 € al mese, tassa concessione governativa inclusa, 400 minuti di telefonate, 2 GB al mese e 100 sms per un vincolo di 30 mesi. Se la matematica non mi inganna sono 1020 euro.

1020-639 = 381 €.

381€ spesi complessivamente per avere ogni mese (per 30 mesi) quelle soglie di traffico non mi sembra male.

Evitare di postare a caso please.

ti apri un mutuo per pagare il cell? molto furbo. vedere gente con cellulari costosi che pagano a rate per me è ridicolo. se non puoi permettertelo non te lo comprare e basta.

xxfamousxx
06-09-2012, 12:02
ti apri un mutuo per pagare il cell? molto furbo. vedere gente con cellulari costosi che pagano a rate per me è ridicolo. se non puoi permettertelo non te lo comprare e basta.

quoto

gd350turbo
06-09-2012, 12:05
Ma proprio NO.

Un famoso operatore telefonico offre per 34 € al mese, tassa concessione governativa inclusa, 400 minuti di telefonate, 2 GB al mese e 100 sms per un vincolo di 30 mesi. Se la matematica non mi inganna sono 1020 euro.


Oltre al fatto che sei legato per due anni e mezzo ad un operatore e ad un contratto, e in un mercato come quello della telefonia mobile, costantemente in movimento, non so se sia una bella cosa.

Come di diceva questi contratti sono quanto di più truffaldino ci possa essere ( sempre secondo me )
tempo fa cercavo una chiavetta dati per internet, vado sul loro sito e vedo, INTERNET ILLIMITATO a mi pare 19€ al mese, contento di avere trovato quello che cercavo, vado a cliccare un pò di link scritti in grigio chiaro chiaro che si faceva fatica a vedere e leggo che per loro illimitato vuole dire un certo quantitativo al giorno, il resto si paga e molto salato !

Aenor
06-09-2012, 12:51
ti apri un mutuo per pagare il cell? molto furbo. vedere gente con cellulari costosi che pagano a rate per me è ridicolo. se non puoi permettertelo non te lo comprare e basta.

Mutuo? Hai idea delle differenze tra un mutuo ed un abbonamento stipulato con un operatore telefonico? :confused: :confused:

Non me lo posso permettere? :asd::asd::asd::asd::asd::asd:

Vedo che non ci sai fare molto con la matematica ma ti ostini ad avere un atteggiamento hater. Passo e chiudo

PS: iscritto da poco, hater iPhone.. mi ricordi qualcuno che è stato bannato da poco tempo... :asd:


Oltre al fatto che sei legato per due anni e mezzo ad un operatore e ad un contratto, e in un mercato come quello della telefonia mobile, costantemente in movimento, non so se sia una bella cosa.

Come di diceva questi contratti sono quanto di più truffaldino ci possa essere ( sempre secondo me )
tempo fa cercavo una chiavetta dati per internet, vado sul loro sito e vedo, INTERNET ILLIMITATO a mi pare 19€ al mese, contento di avere trovato quello che cercavo, vado a cliccare un pò di link scritti in grigio chiaro chiaro che si faceva fatica a vedere e leggo che per loro illimitato vuole dire un certo quantitativo al giorno, il resto si paga e molto salato !


Ho l'abbonamento 3 dal 2006 (non c'erano ancora le promozioni per il cell) e non ho nessuna intenzione di cambiare operatore in quanto mi trovo benissimo con il mio operatore attuale. Con la Vodafone a suon di ricariche spendevo sui 45 euro al mese.

Non vedo cosa ci sia di "truffaldino". Avete atteggiamenti troppo distruttivi imho e poco costruttivi (per essere in un forum)

NighTGhosT
06-09-2012, 12:54
ti apri un mutuo per pagare il cell? molto furbo. vedere gente con cellulari costosi che pagano a rate per me è ridicolo. se non puoi permettertelo non te lo comprare e basta.

Dunque....questo e' qualunquismo bello e buono pero'.

Io l'S3 l'ho preso con Vodafone dato che sono loro cliente da una vita.

Giro tutti i santi giorni con una Evo 8 MR FQ400.....e due settimane fa sono andato a Parma per comprarmi una Vita da un utente del forum.

Sono andato in ferie in Versilia per tutto il mese di Luglio.

Abito in una villetta da 220 mq abitabili di proprieta'.

Quindi secondo il tuo ragionamento, visto che l'ho preso con la formula abbonamento, non avrei i soldi per permettermelo? :asd:

Sinceramente parlando, sarebbe meglio non sparare boiate del genere e andare a guardare nelle tasche altrui.....perche' si potrebbero fare anche delle figure davvero molto barbine.

Se lo voglio prendere a rate e pagarlo due volte rispetto al suo prezzo sono affari miei........ed e' ridicolo sentirsi dire da qualcuno che non hai i soldi per permettertelo (quando alla fine lo paghi il doppio :asd: ridicolo).

Io non vengo a guardare in tasca a te......tu fa lo stesso per cortesia.....che ci guadagni soltanto in immagine. ;)

Aenor
06-09-2012, 12:58
si ma sono 25 sms a settimana..un nulla..dopo di che li paghi e i costi aumentano..

senza contare poi le varie clausole che ci sono sotto, ho la morosa avvocato e da quanto mi dice 1 causa su 5 sono proprio contro l'operatore di cui parli ;)

ps. non prende mai e il solo pensiero di dover rimanere per 30 mesi "imprigionato" mi fa venir male..

Sai con whatsapp, imessage e mail quanti SMS mando a settimana?

1, forse 2 quando non ho copertura 3G.

Se ti senti vincolato affar tuo, a me invece viene male dover tutte le volte fare la portabilità del numero con altri operatori.

/OT


Giro tutti i santi giorni con una Evo 8 MR FQ400

Subaru FTW!!!! ;)

xxfamousxx
06-09-2012, 13:10
Sai con whatsapp, imessage e mail quanti SMS mando a settimana?

1, forse 2 quando non ho copertura 3G.

Se ti senti vincolato affar tuo, a me invece viene male dover tutte le volte fare la portabilità del numero con altri operatori.




Sai non tutti hanno whatsapp o imessage..
inoltre nel mio paese la 3 prende solo in qualche zona (e se è così da me può succedere benissimo anche in altre parti), ad esenpio a casa mia il 3g non c'è e, a meno che non si voglia andare in roaming spendendo cifre esorbitanti, dovrei stare senza cellulare solo perchè la copertura della 3 non è presente?

Per come la vedo la 3 vale quello che costa, io preferisco spendere LEGGERMENTE di più (con vodafone spendo 10 euro al mese tutto incluso) ma avere il telefono che prende sempre e non solo quando gli pare a lui, o meglio a loro.

Poi se tu ti trovi bene così mi fa piacere per te.

ps.
richiudo l' OT

RedHatThief
06-09-2012, 13:11
Mutuo? Hai idea delle differenze tra un mutuo ed un abbonamento stipulato con un operatore telefonico? :confused: :confused:

Non me lo posso permettere? :asd::asd::asd::asd::asd::asd:

Vedo che non ci sai fare molto con la matematica ma ti ostini ad avere un atteggiamento hater. Passo e chiudo

PS: iscritto da poco, hater iPhone.. mi ricordi qualcuno che è stato bannato da poco tempo... :asd:





Ho l'abbonamento 3 dal 2006 (non c'erano ancora le promozioni per il cell) e non ho nessuna intenzione di cambiare operatore in quanto mi trovo benissimo con il mio operatore attuale. Con la Vodafone a suon di ricariche spendevo sui 45 euro al mese.

Non vedo cosa ci sia di "truffaldino". Avete atteggiamenti troppo distruttivi imho e poco costruttivi (per essere in un forum)
non sono un hater, oltre all's3 ho anche un ipod e ipad quindi non vedo il motivo per odiare una marca che trovo un atteggiamento cmq stupido.
quella del mutuo era una battuta se non ti fosse chiara.
non rispetto semplicemente la scelta di pagare un cellulare a rate xke se te lo puoi permettere lo paghi tutto e buonanotte.

RedHatThief
06-09-2012, 13:14
Dunque....questo e' qualunquismo bello e buono pero'.

Io l'S3 l'ho preso con Vodafone dato che sono loro cliente da una vita.

Giro tutti i santi giorni con una Evo 8 MR FQ400.....e due settimane fa sono andato a Parma per comprarmi una Vita da un utente del forum.

Sono andato in ferie in Versilia per tutto il mese di Luglio.

Abito in una villetta da 220 mq abitabili di proprieta'.

Quindi secondo il tuo ragionamento, visto che l'ho preso con la formula abbonamento, non avrei i soldi per permettermelo? :asd:

Sinceramente parlando, sarebbe meglio non sparare boiate del genere e andare a guardare nelle tasche altrui.....perche' si potrebbero fare anche delle figure davvero molto barbine.

Se lo voglio prendere a rate e pagarlo due volte rispetto al suo prezzo sono affari miei........ed e' ridicolo sentirsi dire da qualcuno che non hai i soldi per permettertelo (quando alla fine lo paghi il doppio :asd: ridicolo).

Io non vengo a guardare in tasca a te......tu fa lo stesso per cortesia.....che ci guadagni soltanto in immagine. ;)

avresti fatto più bella figura a starti zitto, fidati. non è che sono venuto da te ho fatto nome e cognome e ho detto che sei povero. non capisco se avete la coda di paglia o semplicemente volete giustificare le vostre scelte al quanto discutibili.
se ti piace pagarti il terminale al doppio del prezzo contento tu, senza offesa ma potrei ritenerti stupido solo per questo ;)

NighTGhosT
06-09-2012, 13:18
avresti fatto più bella figura a starti zitto, fidati. non è che sono venuto da te ho fatto nome e cognome e ho detto che sei povero. non capisco se avete la coda di paglia o semplicemente volete giustificare le vostre scelte al quanto discutibili.

E' dicutibile per TE.

Siccome io cambio 1 cellulare all'anno circa.....uno lo prendo senza pesi ne pensieri con la formula abbonamento.........e uno lo pago cash.

La figuraccia non ce l'ho fatta io fidati........ma la fai tu che vieni a guardare in tasca anche a me (perche e' vero che non hai fatto il mio nome.....ma non lo hai nemmeno escluso dicendo "quelli che lo prendon a rate non possson permetterselo") senza nemmeno sapere chi io sia o cosa io faccia nella vita.

Aenor
06-09-2012, 13:19
non rispetto semplicemente la scelta di pagare un cellulare a rate xke se te lo puoi permettere lo paghi tutto e buonanotte.

A parte che il "rispetto" non si guadagna o si perde di certo da queste scelte, in quanto ognuno può pagare a rate quello che vuole e gestire i soldi come meglio crede.

Comunque non ti è ancora chiara una cosa: non paghi a rate un telefono, ma stipuli un contratto telefonico con tanto di traffico voce e dati.

C'è una bella gran differenza e se continuano a non tornarti i numeri guarda il mio post precedente.



se ti piace pagarti il terminale al doppio del prezzo contento tu

e dagli... ma la matematica è una cosa cosi difficile? ripeto:

1020-639 = 381 €.

381€ spesi complessivamente per avere ogni mese (per 30 mesi) quelle soglie di traffico non mi sembra male.

RedHatThief
06-09-2012, 13:21
E' dicutibile per TE.

Siccome io cambio 1 cellulare all'anno circa.....uno lo prendo senza pesi ne pensieri con la formula abbonamento.........e uno lo pago cash.

La figuraccia non ce l'ho fatta io fidati........ma la fai tu che vieni a guardare in tasca anche a me (perche e' vero che non hai fatto il mio nome.....ma non lo hai nemmeno escluso dicendo "quelli che lo prendon a rate non possson permetterselo") senza nemmeno sapere chi io sia o cosa io faccia nella vita.

eeeeeh come sei permaloso, era un discorso molto generale ci sono sempre le eccezioni che confermano la regola ;)

RedHatThief
06-09-2012, 13:25
A parte che il "rispetto" non si guadagna o si perde di certo da queste scelte, in quanto ognuno può pagare a rate quello che vuole e gestire i soldi come meglio crede.

Comunque non ti è ancora chiara una cosa: non paghi a rate un telefono, ma stipuli un contratto telefonico con tanto di traffico voce e dati.

C'è una bella gran differenza e se continuano a non tornarti i numeri guarda il mio post precedente.




e dagli... ma la matematica è una cosa cosi difficile?
l'ha detto lui che lo paga a doppio conosco i piani tarrifari e spesso paghi semplicemente lo stesso prezzo solo che hai anche un piano tariffario.
io semplicemente sono contrario a questi contratti. se non vado errato la 3 ti obbliga ad esempio chiamare qualche numero della 3 nell'arco di un mese altrimenti non è valido. oltre a continuare a pagare un terminale quando magari lo vai a rivendere o essere costretto a tenertelo per anni. non so i vostri motivi ma io personalmente non li condivido per la logica di pagare a rate un cavolo di smartphone xke preferisco pagarlo tutto ed essere libero da qualunque contratto o quel che sia e con la tim ho internet mex e chiamate verso tutti ad un ottimo prezzo che non supera i 10€ mensili.

RedHatThief
06-09-2012, 13:27
A parte che il "rispetto" non si guadagna o si perde di certo da queste scelte, in quanto ognuno può pagare a rate quello che vuole e gestire i soldi come meglio crede.

Comunque non ti è ancora chiara una cosa: non paghi a rate un telefono, ma stipuli un contratto telefonico con tanto di traffico voce e dati.

C'è una bella gran differenza e se continuano a non tornarti i numeri guarda il mio post precedente.




e dagli... ma la matematica è una cosa cosi difficile? ripeto:

1020-639 = 381 €.

381€ spesi complessivamente per avere ogni mese (per 30 mesi) quelle soglie di traffico non mi sembra male.
senti se calcolo il mio gb di navigazione al mese, 200min a settimana verso tutti e illimato verso un numero tim se non erro, e 100 o quel che sono messaggi a settimana verso tutti a soli 9€ al mese fai il calcolo per 3 anni e vedi se ti conviene :).

cmq guarda non è che ho detto che tutti quelli che fanno sta cosa sono poveri o quel che siano, semplicemente per esperienza personale il buon 95% ha fatto sta cosa xke pagare 700€ per un terminale non gli era possibile.

Aenor
06-09-2012, 13:29
se non vado errato la 3 ti obbliga ad esempio chiamare qualche numero della 3 nell'arco di un mese altrimenti non è valido.

Si e se non la fai ti viene la SWAT a casa a prenderti. Ma queste cazzate girano sul web o nei bar? :asd:

non so i vostri motivi ma io personalmente non li condivido per la logica di pagare a rate un cavolo di smartphone xke preferisco pagarlo tutto ed essere libero da qualunque contratto

Rispetto la tua scelta personale, il contratto io ce l'ho da 6 anni in quanto odiavo essere obbligato a fare ricariche con schedine / affini

con la tim ho internet mex e chiamate verso tutti ad un ottimo prezzo che non supera i 10€ mensili.

non superi i 10 euro ? mi fornisci con tanto di link il piano telefonico? la cosa potrebbe interessarmi davvero in tal caso. :)

nickmot
06-09-2012, 13:30
Non capisco come si possa paragonare un contratto con telefono in comodato d'uso e traffico con un mutuo (che tra l'altro se non ricordo male il mutuo è per cifre>30000€).
Questi contratti possono risultare più o meno convenienti (o anche delle porcate totali) a seconda del proprio profilo d'uso (ad esempio io andrei a spendere molto di più), ma questa mentalità avversa c'è solo in Italia, a causa delle tariffe esose. All'estero è perfettamente normale sottoscrivere contratti con gli operatori telefonici, tanto da rappresentare la quasi totalità dei casi.

Aenor
06-09-2012, 13:32
senti se calcolo il mio gb di navigazione al mese, 200min a settimana verso tutti e illimato verso un numero tim se non erro, e 100 o quel che sono messaggi a settimana verso tutti a soli 9€ al mese fai il calcolo per 3 anni e vedi se ti conviene :).

cmq guarda non è che ho detto che tutti quelli che fanno sta cosa sono poveri o quel che siano, semplicemente per esperienza personale il buon 95% ha fatto sta cosa xke pagare 700€ per un terminale non gli era possibile.

659 + (9*30) = 929 €.

34*30 = 1020 €.

91€ di differenza ma di la ho più minuti e più traffico dati.

xxfamousxx
06-09-2012, 13:34
Questi contratti possono risultare più o meno convenienti (o anche delle porcate totali) a seconda del proprio profilo d'uso (ad esempio io andrei a spendere molto di più), ma questa mentalità avversa c'è solo in Italia, a causa delle tariffe esose. All'estero è perfettamente normale sottoscrivere contratti con gli operatori telefonici, tanto da rappresentare la quasi totalità dei casi.

finalmente...


659 + (9*30) = 929 €.

34*30 = 1020 €.

91€ di differenza ma di la ho più minuti e più traffico dati.

+ l'obbligo di dover pagare fino alla fine
+ la linea che non sempre c'è

Aenor
06-09-2012, 13:36
+ la linea che non sempre c'è

Bho non so dove stai te ma ovunque sia andato la linea l'ho sempre avuta.. Sardegna Canazei Firenze Londra... non sempre 3G, ma ero coperto. Ho un wind aziendale e fa molto piu schifo te lo assicuro. Comunque siamo OT con questo discorso

RedHatThief
06-09-2012, 13:37
Si e se non la fai ti viene la SWAT a casa a prenderti. Ma queste cazzate girano sul web o nei bar? :asd:



Rispetto la tua scelta personale, il contratto io ce l'ho da 6 anni in quanto odiavo essere obbligato a fare ricariche con schedine / affini



non superi i 10 euro ? mi fornisci con tanto di link il piano telefonico? la cosa potrebbe interessarmi davvero in tal caso. :)

quello del numero 3 è vero la cosa recita così: il volume complessivo di traffico (voce o SMS) mensile verso il complesso degli operatori, non 3, deve essere inferiore all'80% del traffico totale uscente;

Aenor
06-09-2012, 13:40
quello del numero 3 è vero la cosa recita così: il volume complessivo di traffico (voce o SMS) mensile verso il complesso degli operatori, non 3, deve essere inferiore all'80% del traffico totale uscente;

in 6 anni di tre non ho mai avuto nessun problema in merito.. avrò avuto molta fortuna che ti devo dire :asd:

Comuqnue non voglio difendere la tre, non me ne frega nulla.. il mio era un discorso legato al contratto , che sia Vodafone 3 o Tim

RedHatThief
06-09-2012, 13:42
Non capisco come si possa paragonare un contratto con telefono in comodato d'uso e traffico con un mutuo (che tra l'altro se non ricordo male il mutuo è per cifre>30000€).
Questi contratti possono risultare più o meno convenienti (o anche delle porcate totali) a seconda del proprio profilo d'uso (ad esempio io andrei a spendere molto di più), ma questa mentalità avversa c'è solo in Italia, a causa delle tariffe esose. All'estero è perfettamente normale sottoscrivere contratti con gli operatori telefonici, tanto da rappresentare la quasi totalità dei casi.

quel del mutuo era una battuta. il mio discorso si riferisce all'uso comune del terminale. tu vuoi dirmi che tutte le persone che hanno in tasca un iphone, s2 o s3 che sia o qualsiasi altro terminale pagato a rate con un piano tariffario lo ha fatto xke si è detto: oh guarda io chiamo e navigo da matti quindi a lungo andare mi conviene.
io personalmente non credo. anche mio zio sottoscrive piani tariffari ma xke a lui convengono per questioni di lavoro visto che sta giorno e notte a parlare al cell.
tra università, amici in città e tutti i conoscenti la maggior parte l'ha preso con un piano tariffario xke son ragazzini e non hanno i soldi per pagarlo tutto e lo vogliono a tutti i costi o vedo gente con terminali costosi ma che ogni volta mi dicono: " non posso risponderti xke non ho soldi al cell".

non siate permalosi, non è mia intenzione offendervi xke nemmeno vi conosco, ho generalizzato troppo e dovevo essere più specifico ad esprimere il mio parere, la prossima volta scrivo clausole anti offesa con un avvocato a mio fianco :P (battutina)

scena successa ieri mentre lavoravo al ristorante:

arrivano 4 ragazzi con un piano tariffario in mano e cominciano a fare discorsi su come acquistarsi un terminale di fascia alta con un abbonamento. vi assicuro che nemmeno uno ha detto: prendiamolo con un piano tariffario xke ci conviene in quanto consumiamo in chiamate, messaggi ed internet e a lungo andare risparmieremo. i discorsi erano piuttosto del tipo: e si ma costa 700€ e chi li esce quei soldi, spalmiamoli in 2/3 anni cosi mi danno anche messaggi e chiamate gratis.

nickmot
06-09-2012, 13:48
quel del mutuo era una battuta. il mio discorso si riferisce all'uso comune del terminale. tu vuoi dirmi che tutte le persone che hanno in tasca un iphone, s2 o s3 che sia o qualsiasi altro terminale pagato a rate con un piano tariffario lo ha fatto xke si è detto: oh guarda io chiamo e navigo da matti quindi a lungo andare mi conviene.
io personalmente non credo. anche mio zio sottoscrive piani tariffari ma xke a lui convengono per questioni di lavoro visto che sta giorno e notte a parlare al cell.
tra università, amici in città e tutti i conoscenti la maggior parte l'ha preso con un piano tariffario xke son ragazzini e non hanno i soldi per pagarlo tutto e lo vogliono a tutti i costi o vedo gente con terminali costosi ma che ogni volta mi dicono: " non posso risponderti xke non ho soldi al cell".

Diciamo che la discussione smbrava puntare in tutt'altra direzione, ovvero che CHIUNQUE sottoscrive un contratto lo fa per avere il terminale figo quando non può permetterserlo, alla stregua di quelli che fanno finanziamenti e mangiano pane e cipolla per sfoggiare vestiti firmati e soggiornare nei posti in.

Ci sono tutte le tipologie, per alcuni il contratto risulta effettivamente conveniente, metterci un telefono costoso è solo un vantaggio visto che la parte importante è la tariffa. Per altri (nei quali mi includo), l'abbonamento è sconveniente ed a quel punto ti prendi semplicemente il telefono che ti pare alla cifra che ritieni congrua.

NighTGhosT
06-09-2012, 13:50
....o vedo gente con terminali costosi ma che ogni volta mi dicono: " non posso risponderti xke non ho soldi al cell".

Ti sei accorto almeno di esserti appena contraddetto da solo?

Prima hai detto che chi lo prende a rate con gli operatori fa una scelta discutibile e non ha i soldi per poterselo permettere.

Ora hai aggiunto che vedi gente che lo ha comprato ma che poi non ha i soldi per ricaricare la scheda.

Dunque ora ti chiedo.......qual'e' la cosa piu' discutibile fra le due? ;)
Chi e' che non ha i soldi per poterselo permettere fra i due casi? ;)

Discorso chiuso....anche perche' e' OT, qua si parlava dell'uscita del nuovo melafonino......e gia' ho sbagliato io pagine fa a replicare a un intervento dicendo che con la formula abbonamenti, TUTTI o quasi possono permettersi questi cellulari......a dipetto del loro prezzo o della loro svalutazione. :)

Aenor
06-09-2012, 13:56
Ok mi sembra ora ci si sia chiariti un po tutti. RedHatThief non mi fraintendere, anche a me fa schifo quel tipo di atteggiamento mirato all'ostentare l'ultima tecnologia disponibile a costo di sacrifici ben più importanti..sono altresì conscio però che purtroppo ce ne sono tanti. Tutto ciò è triste e distruttivo.

RedHatThief
06-09-2012, 13:58
Ti sei accorto almeno di esserti appena contraddetto da solo?

Prima hai detto che chi lo prende a rate con gli operatori fa una scelta discutibile e non ha i soldi per poterselo permettere.

Ora hai aggiunto che vedi gente che lo ha comprato ma che poi non ha i soldi per ricaricare la scheda.

Dunque ora ti chiedo.......qual'e' la cosa piu' discutibile fra le due? ;)
Chi e' che non ha i soldi per poterselo permettere fra i due casi? ;)

Discorso chiuso....anche perche' e' OT, qua si parlava dell'uscita del nuovo melafonino......e gia' ho sbagliato io pagine fa a replicare a un intervento dicendo che con la formula abbonamenti, TUTTI o quasi possono permettersi questi cellulari......a dipetto del loro prezzo o della loro svalutazione. :)
xke mi riferivo ai miei amici che se lo son fatti regalare o che l'hanno comprato veramente a rate senza piano tariffario ;) e a quei pochi che han sudato per comprarselo ed hanno esaurito tutti i loro soldi e così non si fanno manco le ricariche XD il mio discorso alla base era questo: se un terminale è troppo costoso per le tue tasche non lo comprare e basta. questo è come la penso io.

RedHatThief
06-09-2012, 14:04
Ok mi sembra ora ci si sia chiariti un po tutti. RedHatThief non mi fraintendere, anche a me fa schifo quel tipo di atteggiamento mirato all'ostentare l'ultima tecnologia disponibile a costo di sacrifici ben più importanti..sono altresì conscio però che purtroppo ce ne sono tanti. Tutto ciò è triste e distruttivo.

guarda io son sincero, nonostante sono un appassionato non ho mai più acquistato cellulari costosissimi dopo che spesi una volta sopra i 500€ tanti anni fa per un nokia e se ti ricordi in quei tempi dopo un anno costavano la metà. e non è nemmeno il discorso della svalutazione che mi ha frenato ma il semplice fanno che da studente universitario non ho il lusso con i soldi miei spendere quelle cifre e ai miei non mi permetto di chiedere soldi per questi sfizi semplicemente acquisto qualcosa che al momento posso permettermi e son sicuro di riuscire a campare. fino ad un mese fa ho usato un galaxy wave lite e ora mi son fatto passare lo sfilo con un S3 solo xke ho preso la borsa di studio tutto qui. ma forse sono io troppo razionale o non capisco la mentalità di tutti quelli che ogni anno cambiano cellulare per avere l'ultimo modello nonostante non hanno un euro in tasca per venire una sera con me a mangiare in un ristorante XD.

NighTGhosT
06-09-2012, 14:06
xke mi riferivo ai miei amici che se lo son fatti regalare o che l'hanno comprato veramente a rate senza piano tariffario ;) e a quei pochi che han sudato per comprarselo ed hanno esaurito tutti i loro soldi e così non si fanno manco le ricariche XD il mio discorso alla base era questo: se un terminale è troppo costoso per le tue tasche non lo comprare e basta. questo è come la penso io.

Finalmente siamo arrivati alla frase corretta, quella a cui volevo arrivare. ;)

Se un terminale e' troppo costoso per le tue tasche, non lo comprare e basta.

Questa frase ha gia' piu' senso. Ma il "chi lo compra a rate non puo' permetterselo" non l'aveva per nulla. :)

Non bisogna MAI fare di tutta l'erba un fascio.........e' l'errore piu' grave che possiamo commettere (e nel possiamo sono io stesso incluso). ;)

Adesso cominciamo a ragionare. ;)

RedHatThief
06-09-2012, 14:15
cmq sono curioso di vedere se questo nuovo iphone ha lo stesso design del goophone cinese XD

Aenor
06-09-2012, 14:30
cmq sono curioso di vedere se questo nuovo iphone ha lo stesso design del goophone cinese XD

hihi.. come già detto, a mio avviso è bruttino. Poi andrà visto fisicamente..

Comunque il goophone ha un Tegra 3, mica schifo :D

calabar
06-09-2012, 14:45
Non capisco come si possa paragonare un contratto con telefono in comodato d'uso e traffico con un mutuo (che tra l'altro se non ricordo male il mutuo è per cifre>30000€).
Credo che per "mutuo" intendessero in realtà "finanziaria".

E della cosa sono abbastanza sicuro, alcune persone di mia conoscenza che hanno preso il telefono nel periodo di iphone4/galaxi s avevano dovuto proprio stipulare una vera e propria finanziaria, e alcuni hanno dovuto appoggiarsi ai genitori perchè con i loro contratti precari non gliela volevano concedere.

quello del numero 3 è vero la cosa recita così: il volume complessivo di traffico (voce o SMS) mensile verso il complesso degli operatori, non 3, deve essere inferiore all'80% del traffico totale uscente;
Che io sappia, alcune di quelle clausole sono state considerate illegali e quindi eliminate. Non ricordo ora se questo valga anche per quella citata.
In ogni caso ho notato che per questo tipo di clausole solitamente non rompono le scatole, altrimenti alcune persone che conosco avrebbero ricevuto più di un avviso.
Certo, non è una bella garanzia per l'utente, ma comunque per il momento non costituiscono un problema.

LordZurk84
06-09-2012, 16:20
Che io sappia, alcune di quelle clausole sono state considerate illegali e quindi eliminate. Non ricordo ora se questo valga anche per quella citata.
In ogni caso ho notato che per questo tipo di clausole solitamente non rompono le scatole, altrimenti alcune persone che conosco avrebbero ricevuto più di un avviso.
Certo, non è una bella garanzia per l'utente, ma comunque per il momento non costituiscono un problema.

Spero di non andare contro le regole del forum(anche se ciò è di pubblico dominio), cmq quello qui di seguito è un estratto delle Condizioni generali di contratto relative ai servizi di comunicazione UMTS di 3 per le Persone Fisiche:

Art. 18.3
18.3 – “3” si riserva, inoltre, la facoltà di sospendere, in tutto o in parte, i Servizi UMTS , con un preavviso, anche mediante SMS, di almeno 12 (dodici) ore o, nelle ipotesi di cui agli artt. 12.8, 12.9 e 12.10, anche senza preavviso, in caso di inottemperanza del Cliente anche ad uno solo degli impegni di cui agli artt. 6.3, 6.4, 6.5, 7.5, 11.5, 12.1, 12.2, 12.3, 13.4, 15.1, 15.9, 15.10, 17.2, 17.5 e 19.1, delle Condizioni Generali di Contratto e in ogni altro caso di uso improprio o illegittimo dei Servizi UMTS da parte del Cliente ovvero in caso di morosità da parte del Cliente.
E’ considerato un uso improprio dei Servizi UMTS da parte
del Cliente anche quello che supera i limiti ragionevoli derivanti da un utilizzo a scopo personale del Terminale così determinati: 160 minuti di traffico uscente voce o 200 SMS uscenti giornalieri, 1250 minuti di traffico uscente voce o 2000 SMS uscenti mensili, 80% di traffico vocale uscente giornaliero verso numerazioni “3” rispetto al totale del traffico vocale uscente giornaliero, rapporto tra traffico voce e SMS giornaliero uscente complessivo e traffico voce e SMS giornaliero entrante complessivo non superiore a 4."

Questa è quindi la mia esperienza:
Circa 5 anni fa stipulai un contratto con la 3(feci il contratto per le tariffe convenienti, difatti presi un nokia 6600 slide), con le condizioni sopra riportate leggermente differenti(all'ora c'erano molte più percentuali da rispettare molto intricate), con la clausula che ti avrebbero cambiato il contratto attuale con la tariffa "Tua 9" e che non erano tenuti ad avvisarti.

Per circa 6 mesi andò tutto bene, poi di punto in bianco mi ritrovai una bolletta salatissima da pagare.
Chiamando e chiedendo spiegazioni mi dissero che chiamavo troppo...:eek: :eek: :eek:
Io, le chiamate extra soglia le pagavo(anche care), mica me le regalavano, alchè l'operatore mi disse che avevo superato una qualche percentuale e che automaticamente mi avevano cambiato piano tariffario(ripeto, senza avvisare) e che non poteva far nulla per riptristinare il vecchio contratto.

Morale della favola dovetti tenere telefono e tariffa per altri 18 mesi pagando per qualcosa di assolutamente sconveniente(per me...).

Scusate se mi sono dilungato troppo, cmq tutto per dire che tutto questo "potrebbe" succedere a chiunque.
Inoltre ho preso il caso della 3 perchè mi è successo in maniera diretta, ma tutte le compagnie con le quali si stipula un contratto hanno qualche limitazione del medesimo tipo, magari con qualche percentuale diversa o clausula in meno, ma ce l'hanno!!!

Buona serata.

RedHatThief
06-09-2012, 16:36
Spero di non andare contro le regole del forum(anche se ciò è di pubblico dominio), cmq quello qui di seguito è un estratto delle Condizioni generali di contratto relative ai servizi di comunicazione UMTS di 3 per le Persone Fisiche:

Art. 18.3
18.3 – “3” si riserva, inoltre, la facoltà di sospendere, in tutto o in parte, i Servizi UMTS , con un preavviso, anche mediante SMS, di almeno 12 (dodici) ore o, nelle ipotesi di cui agli artt. 12.8, 12.9 e 12.10, anche senza preavviso, in caso di inottemperanza del Cliente anche ad uno solo degli impegni di cui agli artt. 6.3, 6.4, 6.5, 7.5, 11.5, 12.1, 12.2, 12.3, 13.4, 15.1, 15.9, 15.10, 17.2, 17.5 e 19.1, delle Condizioni Generali di Contratto e in ogni altro caso di uso improprio o illegittimo dei Servizi UMTS da parte del Cliente ovvero in caso di morosità da parte del Cliente.
E’ considerato un uso improprio dei Servizi UMTS da parte
del Cliente anche quello che supera i limiti ragionevoli derivanti da un utilizzo a scopo personale del Terminale così determinati: 160 minuti di traffico uscente voce o 200 SMS uscenti giornalieri, 1250 minuti di traffico uscente voce o 2000 SMS uscenti mensili, 80% di traffico vocale uscente giornaliero verso numerazioni “3” rispetto al totale del traffico vocale uscente giornaliero, rapporto tra traffico voce e SMS giornaliero uscente complessivo e traffico voce e SMS giornaliero entrante complessivo non superiore a 4."

Questa è quindi la mia esperienza:
Circa 5 anni fa stipulai un contratto con la 3(feci il contratto per le tariffe convenienti, difatti presi un nokia 6600 slide), con le condizioni sopra riportate leggermente differenti(all'ora c'erano molte più percentuali da rispettare molto intricate), con la clausula che ti avrebbero cambiato il contratto attuale con la tariffa "Tua 9" e che non erano tenuti ad avvisarti.

Per circa 6 mesi andò tutto bene, poi di punto in bianco mi ritrovai una bolletta salatissima da pagare.
Chiamando e chiedendo spiegazioni mi dissero che chiamavo troppo...:eek: :eek: :eek:
Io, le chiamate extra soglia le pagavo(anche care), mica me le regalavano, alchè l'operatore mi disse che avevo superato una qualche percentuale e che automaticamente mi avevano cambiato piano tariffario(ripeto, senza avvisare) e che non poteva far nulla per riptristinare il vecchio contratto.

Morale della favola dovetti tenere telefono e tariffa per altri 18 mesi pagando per qualcosa di assolutamente sconveniente(per me...).

Scusate se mi sono dilungato troppo, cmq tutto per dire che tutto questo "potrebbe" succedere a chiunque.
Inoltre ho preso il caso della 3 perchè mi è successo in maniera diretta, ma tutte le compagnie con le quali si stipula un contratto hanno qualche limitazione del medesimo tipo, magari con qualche percentuale diversa o clausula in meno, ma ce l'hanno!!!

Buona serata.
una piccola informazione, se non ho preso un cell con un piano tariffario ma invece una sim con alcune abbonamenti per chiamate, se io perdo la scheda senza dichiare è possibile che senza usufruire del servizio mi arriva a casa qualche bolletta da pagare?

simon71
06-09-2012, 17:54
ti apri un mutuo per pagare il cell? molto furbo. vedere gente con cellulari costosi che pagano a rate per me è ridicolo. se non puoi permettertelo non te lo comprare e basta.

Sarà ridicolo per te...

Come dico sempre oltre i "confini di Chiasso" si fa così da tempo immemore...

Io ho parenti inglesi e ho dovuto sudare sette camicie per passare loro il concetto di "Ricarica"...Perché in UK o USA DA SEMPRE il cellulare lo compri a contratto in comodato d'uso...E cioè a rate...A tariffe che facendo il rapporto "costo della vita"/stipendio medio anche un minatore di Belfast può permettersi di sostenere....

Non c'è niente da fare, noi italiani siamo ancora al medioevo...Il contante, il fruscio della banconota, simbolo di potere e di riscatto sociale...

Mamma mia...

simon71
06-09-2012, 18:13
guarda io son sincero, nonostante sono un appassionato non ho mai più acquistato cellulari costosissimi dopo che spesi una volta sopra i 500€ tanti anni fa per un nokia e se ti ricordi in quei tempi dopo un anno costavano la metà. e non è nemmeno il discorso della svalutazione che mi ha frenato ma il semplice fanno che da studente universitario non ho il lusso con i soldi miei spendere quelle cifre e ai miei non mi permetto di chiedere soldi per questi sfizi semplicemente acquisto qualcosa che al momento posso permettermi e son sicuro di riuscire a campare. fino ad un mese fa ho usato un galaxy wave lite e ora mi son fatto passare lo sfilo con un S3 solo xke ho preso la borsa di studio tutto qui. ma forse sono io troppo razionale o non capisco la mentalità di tutti quelli che ogni anno cambiano cellulare per avere l'ultimo modello nonostante non hanno un euro in tasca per venire una sera con me a mangiare in un ristorante XD.


Tu non devi capire...Non sei un sociologo, sei uno studente..

Pensa al tuo futuro ed alla tua carriera..

Ci sarà sempre gente che spende, per i più svariati motivi..Sono affari loro...

Mia madre ad esempio è una megalomane e spesso spende per cose che non usa nemmeno e che non comprende a fondo, specie tecnologiche....(ha due Smartphone di fascia alta e non sa manco usare whatsapp)

Mio zio, a lei coetaneo (ex dirigente di una multinazionale) spende per le cose che lui reputa utili, e in quello non rientrano computer, smartphone o Tv 50" con impianto surround B&W...

Come dico sempre: "questione di Weltanschauung"....Io ad esempio ho preso da mia madre...Sono un inguaribile Nerd...Detto questo non essendo particolarmente benestante (lo sono stato) faccio delle rinunce...

E facendo due calcoli, anche guardando quello che vedo in giro...Uscendo (parlo di Milano perché sono di Milano) quattro volte a settimana, weekend sempre fuori, a sbevazzare, ristorante/Cinema/teatro, automobile/manutenzione della stessa/benzina, Donne (si sa che le donne sono un vizio costoso), più altri "vizietti" tecnologici e non TANTA (ma tanta tanta) gente che vedo ammortizzerebbe l'acquisto di un iPhone+Nokia Lumia+Galaxy s-qualcosa in SEI MESI....


Ciao:)