View Full Version : Dimensioni e impostazioni finestre che non vengono ricordate
Ciao tutti! :)
Di punto in bianco, il mio XP professional SP3 non ricorda più le dimensioni e le impostazioni di visualizzazione delle finestre e delle cartelle. Ho già provato a cancellare le seguenti chiavi ma non serve. Cosa posso fare di altro per risolvere il problema?
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\BagMRU
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\Bags
Grazie anticipatamente.
Oltre a cancellare quelle chiavi, assicurati di reimpostare le cartelle e di scegliere la visualizzazione preferita nella scheda Visualizzazione delle Opzioni cartella del menu Strumenti. In pratica reimposta le cartelle e applica a tutte le cartelle la stessa visualizzazione. Successivamente XP dovrebbe ricordare le impostazioni delle varie cartelle che applicherai singolarmente.
Penso che non si possa fare altro.
Sì, quello lo so, grazie, :), ma io intendevo che quando visualizzo le anteprime in una cartella di fotografie, vorrei che tutte le volte che torno in quella cartella visualizzasse le anteprime, mentre in una cartella dove ho impostato di visualizzare i dettagli, la prossima volta venissero di nuovo visualizzati i dettagli. In pratica, non funziona l'impostazione: "Memorizza le impostazioni di visualizzazione di ogni cartella", nonostante abbia il segno di spunta.
Mentre per quanto riguarda il problema delle finestre, se apro Esplora Risorse o il Pannello di controllo (tanto per fare qualche esempio), mi si aprono piccole. Fino a qualche tempo fa bastava che le massimizzassi, e dalla successiva apertura si aprivano sempre massimizzate, mentre da qualche tempo ciò non avviene più: si aprono sempre piccole, e anche dopo aver cancellato quelle chiavi.
Prova con TweakUI per XP (http://windows.microsoft.com/en-US/windows/downloads/windows-xp) ad aumentare il numero di cartelle da ricordare: apri tweakui -> explorer -> customizations e aumenta il numero.
Molto interessante il TweakUi in versione XP, ma purtroppo non risolve il problema pur portando il numero da 400 a 800. Pensandoci sopra mi è venuto un dubbio: ultimamente ho disabilitato molti servizi inutili (lista nell'immagine sottostante), perchè il PC è vecchiotto e volevo velocizzarlo. non è che che sia questa la causa? ho riguardato uno per uno i servizi disabilitati e mi pare che non c'entrino nulla con le finestre, ma non so se collateralmente...
Un'altra ipotesi che mi è venuta in mente (per quanto riguarda la dimensione delle finestre che non si memorizza) è che ultimamente ho ridotto la risoluzione dello schermo a 1024x768 per due giorni, e poi l'ho riportata all'attuale 1280x1024 (quella consigliata per il mio monitor), e mi pare che il problema sia iniziato da lì, anche se non ne sono sicuro.
http://i48.tinypic.com/2j17up0.jpg
Non saprei, però di certo il tuo pc non si è velocizzato... ne sono sicuro! ;)
In due minuti ho preparato un'immagine di come sono impostati i servizi nel mio vecchio portatile con su XP, i servizi su cui non ho scritto o non ce l'ho oppure anch'io li ho disabilitati:
http://img690.imageshack.us/img690/8145/servizir.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/servizir.jpg/)
Molto interessante, ma ora mi hai messo una curiosità: perchè affermi che il mio PC non si è velocizzato? forse ho usato un termine sbagliato? forse dovevo dire che ho liberato memoria?
Dimmelo tu se il pc si è velocizzato! :D
Comunque, a parte questo, vediamo se è un servizio che hai disabilitato che ha fatto insorgere il problema.
Prova anche con questo fix http://support.microsoft.com/kb/813711/it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.