View Full Version : Due domande strane (Deus e co.)
CryptoMind
04-09-2012, 23:51
Ciao a tutti, specie a deus e agli altri utenti (ora non ricordo i nomi) che sono sempre disponibili con tutti :D
dopo questa bella "ruffianata"
ho due domande strane da porvi:
la prima (per un amico): Se aveste un BUDGET ILLIMITATO, come comporreste un PC? (top di gamma)
Deve essere ottimo per lavorare, editing video e GAMING,
ripeto: secondo le vostre preferenze, e avendo un BUDGET ILLIMITATO, ,come comporreste un "PC PERFETTO" ??che duri per altri 10 dignitosi anni
seconda domanda:
mi serve un pc , che sia ottimo per il gaming (vorrei collegarlo a un tv full hd 32 pollici e giocare ai vari formula1,pes2013,call of duty, ecc) alla massima risoluzione possibile, inoltre devono girare film in bluray alla massima risoluzione e devo poter aprire 30 finestre di firefox e word in una volta (per lavoro), allo stesso modo se parte un programma tipo photoshop o pinnacle, devo poterci lavorare bene senza rallentamenti , inoltre programmo con visualbasic e ho bisogno di poter lavorare con sql e php
BUDGET MAX 1.000/1200 euro
nn esiste il pc perfetto, anche spendendo 5000 euro ci sarà sempre qualcosa in più da fare, qualche nuovo prodotto che surclassa quello già acquistato, per cui l'ideale è tenere il pc sempre aggiornato, basta pensare ad upgrade programmi ogni tot. mesi per mantenere in forma il pc
comunque bisogna conosceere per bene i programmi usati, se cè una % d'utilizzo maggiore per uno o per l'altro; poi se farò overclocking, se prevede di utilizzare un sistema multi-vga, la risoluzione di gioco, ecc...
X la tua
solo overclcloking e mutli-vga, il resto mi pare sia già descritto
CryptoMind
05-09-2012, 07:50
nn esiste il pc perfetto, anche spendendo 5000 euro ci sarà sempre qualcosa in più da fare, qualche nuovo prodotto che surclassa quello già acquistato, per cui l'ideale è tenere il pc sempre aggiornato, basta pensare ad upgrade programmi ogni tot. mesi per mantenere in forma il pc
comunque bisogna conosceere per bene i programmi usati, se cè una % d'utilizzo maggiore per uno o per l'altro; poi se farò overclocking, se prevede di utilizzare un sistema multi-vga, la risoluzione di gioco, ecc...
X la tua
solo overclcloking e mutli-vga, il resto mi pare sia già descritto
Ovviamente lo so che non esiste un "pc perfetto", la domanda era molto personale, per avere un pc top in queso momento, secondo le vostre preferenze, cosa scegliereste???:cool:
per quanto riguarda la mia configurazione, non ho intenzione di fare overclock, mi consigli qualche buona configurazione?:fagiano:
la prima (per un amico): Se aveste un BUDGET ILLIMITATO, come comporreste un PC? (top di gamma)
Deve essere ottimo per lavorare, editing video e GAMING,
ripeto: secondo le vostre preferenze, e avendo un BUDGET ILLIMITATO, ,come comporreste un "PC PERFETTO" ??che duri per altri 10 dignitosi anni
la risposta più classica che si può dare è che tra 10 anni sicuramente sarà obsoleto... poi, la cosa migliore che si può fare è aggiornare ogni 1/2 anni così da non avere mai componenti vecchi e spendere forse anche meno.
detto questo... se uno volesse come esercizio di stile fare IL Pc con la lettera maiuscola, si può divertire a prendere qualcosa di simile:
EK00021384 Alimentatore PC Modulare Enermax Platimax EPM850AWT 850W 89Plus Platinum € 214,50 € 214,50 0,00%
EK00021247 CPU Intel Core i7-3960X 3.3GHz Socket LGA 2011 130W Box No Dissipatore € 973,00 € 973,00 0,00%
EK00021283 Scheda Madre Asus Rampage IV Extreme Socktet LGA 2011 Intel X79 DDR3 SATA3 USB3 E-ATX € 357,30 € 357,30 0,00%
EK00028990 .RAM DDR3 G.Skill TridentX PC3-19200 2400MHz 32GB (4x8GB) 10-12-12-31 2N XMP € 350,50 € 350,50 0,00%
EK00027949 Case Tower Cooler Master Cosmos II XL-ATX Black € 354,10 € 354,10 0,00%
EK00028120 Hard Disk Interno Hitachi Deskstar 4TB 3.5" 64MB SATA3 0S03363 € 287,70 € 287,70 0,00%
EK00029185 VGA Asus NVIDIA GeForce GTX690-4GB5 CUDA Core 915/1019MHz Memory GDDR5 6008MHz 4GB DVI HDMI MiniDP € 925,30 € 925,30 0,00%
EK00019759 Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H100 Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3 € 110,10 € 110,10 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 3.572,50 €
con hard disk principale ocz revodrive 3 x2 (o l'intel 910 sempre pci express) che però echiave non ha disponibile...
con questa macchina sicuramente qualche annetto ci vai avanti :D
CryptoMind
05-09-2012, 11:05
la risposta più classica che si può dare è che tra 10 anni sicuramente sarà obsoleto... poi, la cosa migliore che si può fare è aggiornare ogni 1/2 anni così da non avere mai componenti vecchi e spendere forse anche meno.
detto questo... se uno volesse come esercizio di stile fare IL Pc con la lettera maiuscola, si può divertire a prendere qualcosa di simile:
EK00021384 Alimentatore PC Modulare Enermax Platimax EPM850AWT 850W 89Plus Platinum € 214,50 € 214,50 0,00%
EK00021247 CPU Intel Core i7-3960X 3.3GHz Socket LGA 2011 130W Box No Dissipatore € 973,00 € 973,00 0,00%
EK00021283 Scheda Madre Asus Rampage IV Extreme Socktet LGA 2011 Intel X79 DDR3 SATA3 USB3 E-ATX € 357,30 € 357,30 0,00%
EK00028990 .RAM DDR3 G.Skill TridentX PC3-19200 2400MHz 32GB (4x8GB) 10-12-12-31 2N XMP € 350,50 € 350,50 0,00%
EK00027949 Case Tower Cooler Master Cosmos II XL-ATX Black € 354,10 € 354,10 0,00%
EK00028120 Hard Disk Interno Hitachi Deskstar 4TB 3.5" 64MB SATA3 0S03363 € 287,70 € 287,70 0,00%
EK00029185 VGA Asus NVIDIA GeForce GTX690-4GB5 CUDA Core 915/1019MHz Memory GDDR5 6008MHz 4GB DVI HDMI MiniDP € 925,30 € 925,30 0,00%
EK00019759 Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H100 Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3 € 110,10 € 110,10 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 3.572,50 €
con hard disk principale ocz revodrive 3 x2 (o l'intel 910 sempre pci express) che però echiave non ha disponibile...
con questa macchina sicuramente qualche annetto ci vai avanti :D
Non ci credo che in un tale configurazione, non figuri ne un ssd ne un raid :eek:
Non ha senso spendere grosse cifre perchè tanto non durerà mai 10 anni mantenendo buone performance. Massimo 3-5 anni. Io oltre i 1500-2000€ non spenderei.
Comunque se proprio avessi soldi da sputtanare:D :
La Tua Spesa
1 x Enermax Platimax 850W € 200.00
1 x Antec Gamer Dark Fleet 85 Big Tower € 121.00
1 x Intel Core i7-3960X Extreme Edition 3.3Ghz 15MB 2011 Sandy Bridge-E 130W BOX € 969.00
1 x ASRock 2011 X79 Extreme9 ATX € 280.01
1 x Corsair Hydro Series H100 Extreme Performance Liquid CPU Cooler € 116.00
4 x (2X4GB) DDR3 2400Mhz PC19200 8GB G. Skill TridentX 8GTX CL10 1.5V (32GB) € 356.00
2 x Crucial SSD 512GB Serie M4 2.5" SATA3 1Tb (raid 0) € 670.00
3 x SEAGATE 2TB ST2000DM001 7200rpm 64MB Barracuda (raid 5) € 276.00
2 x ZOTAC GTX670 4GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP SLI € 818.00
2 x BD-RW LG BH10LS38 NERO SATA BULK € 134.00
Totale Ivato: 3950€
Poi ovviamente prenderei 3 monitor da tipo 24 pollici da usare per la visione stereoscopica.
federik88
05-09-2012, 13:08
se guardi l'ultima riga del suo post cè scritto, lui consiglia un hard disk pci expres che sono notevolmente superiori agli ssd però con prezzi proibitivi
RastaMan92
05-09-2012, 13:12
Di più non ha senso ;)
Scheda Madre: Scheda Madre MSI Z77A-GD65 (G3) Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 164,50
Processore: CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 299,00
Dissipatore: Dissipatore CPU Noctua NH-D14 € 71,70
Ram: .RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-14900CL9Q-16GBZL 1866MHz 16GB (4x4GB) CL 9-10-9-28-2N 1.5V € 98,50
Scheda Video: VGA Sapphire Radeon HD 7950 OC Core 950MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI miniDP € 294,60 € 589,20 (Crossfire)
Hard Disk SO: SSD Samsung Serie 830 256GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 400MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 213,90
Hard Disk Storage: Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB Sata3 € 91,60 € 274,80 (3x Liberi o in Raid 5 per sicurezza dati)
Case: Case Midi Tower Corsair Vengenace C70 USB3 ATX Gunmetal Black € 120,70
Alimentatore: Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX850 850W 80plus Gold High Performance € 192,50
Masterizzatore Blu-Ray: Masterizzatore Interno Blu-ray LG BH10LS38 SATA Lightscribe Nero Retail € 71,60
TOTALE IVA COMPRESA : 2.096,40 €
Come ti hanno già detto tra 10 anni sarà già obsoleto anche mettendo le migliori componenti adesso sul mercato e spendendoci 10000 euro ;)
zagor977
05-09-2012, 13:31
secondo me bisognerebbe spendere 1300 max adesso e tenerlo sempre costantemente aggiornato, ma calcolando il rapporto costi/benefici. è ovvio che un pc che adesso monta sandy bridge, non dovrebbe essere aggiornato a ivy bridge, sarebbero soldi buttati. Stesso discorso per il budget iniziale, secondo me è inutile spendere il 50% in più per avere un 5% di prestazioni maggiori.
azi_muth
05-09-2012, 13:51
Non ha senso prendere una configurazione "no limits", tanto verrà superata in 4 anni al massimo.
Prendi i progressi nello storage 10 anni fa il top era un raid scsi e ti ci volevano 4 dischi per fare 120 mb/sec. I controller costavano un'accidenti e altrettanto i dischi...oggi li fai con un normale disco sata III per non parlare degli ssd...
Meglio spendere per lavorare bene per le esigenze del momento. Tranne che in settori particolari come il videoediting professionale, un pc di fascia media con prestazioni pari a quelle un i5 è già sovrabbondante che fa già cose "avanzate". Per tutti gli altri un i3/A6 è pure troppo!
Quello che spendi in più sono tutti soldi buttati che non ti mettono al riparo dall'obsolescenza.
se guardi l'ultima riga del suo post cè scritto, lui consiglia un hard disk pci expres che sono notevolmente superiori agli ssd però con prezzi proibitivi
Non valgono la spesa...le prestazioni sono fantastiche sulla carta, ma con applicazioni reali spesso sono anche dietro ai normali ssd...
CryptoMind
05-09-2012, 14:07
sono consapevole che tra 10 anni sarà obsoleto, non lo metto in dubbio, intendevo come qualità/durata di vita, e cmq "10 anni" è un esagerazione voluta.
per quanto riguarda la mia configurazione? io cerco qualcosa più alla portata sicuramente, :D
Non valgono la spesa...le prestazioni sono fantastiche sulla carta, ma con applicazioni reali spesso sono anche dietro ai normali ssd...
tutto il resto era quotabile, ma questo no :)
ho il primo revodrive e ti posso dire che è l'unico disco in cui vedi la reale maggiore velocità in TUTTO differenza rispetto a un ssd.
gli ssd che siano sata2 o sata3 non cambia molto, a livello di utilizzo reale praticamente non te ne accorgi.
quando usi un revodrive vedi veramente le velocità di caricamento/installazione programmi salire vertiginosamente...
per il resto comunque , come detto i pc "senza budget" sono sempre esigenze di stile.
RastaMan92
05-09-2012, 15:46
tutto il resto era quotabile, ma questo no :)
ho il primo revodrive e ti posso dire che è l'unico disco in cui vedi la reale maggiore velocità in TUTTO differenza rispetto a un ssd.
gli ssd che siano sata2 o sata3 non cambia molto, a livello di utilizzo reale praticamente non te ne accorgi.
quando usi un revodrive vedi veramente le velocità di caricamento/installazione programmi salire vertiginosamente...
per il resto comunque , come detto i pc "senza budget" sono sempre esigenze di stile.
In realtà gli SSD più recenti sono già al limite della banda a disposizione dal Sata3 quindi un Sata2 farebbe già da collo di bottiglia, volevo puntualizzare solo questo :)
Mister D
05-09-2012, 16:03
Di più non ha senso ;)
Scheda Madre: Scheda Madre MSI Z77A-GD65 (G3) Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 164,50
Processore: CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 299,00
Dissipatore: Dissipatore CPU Noctua NH-D14 € 71,70
Ram: .RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-14900CL9Q-16GBZL 1866MHz 16GB (4x4GB) CL 9-10-9-28-2N 1.5V € 98,50
Scheda Video: VGA Sapphire Radeon HD 7950 OC Core 950MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI miniDP € 294,60 € 589,20 (Crossfire)
Hard Disk SO: SSD Samsung Serie 830 256GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 400MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 213,90
Hard Disk Storage: Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB Sata3 € 91,60 € 274,80 (3x Liberi o in Raid 5 per sicurezza dati)
Case: Case Midi Tower Corsair Vengenace C70 USB3 ATX Gunmetal Black € 120,70
Alimentatore: Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX850 850W 80plus Gold High Performance € 192,50
Masterizzatore Blu-Ray: Masterizzatore Interno Blu-ray LG BH10LS38 SATA Lightscribe Nero Retail € 71,60
TOTALE IVA COMPRESA : 2.096,40 €
Come ti hanno già detto tra 10 anni sarà già obsoleto anche mettendo le migliori componenti adesso sul mercato e spendendoci 10000 euro ;)
Quoto la soluzione di rastaman perché già ampiamente potente. Il socket 2011 è esagerato a meno di non aver precise richieste (es calcolo scientifico 24hsu 24h). Al massimo in questa metterei solo una hd7970 al posto della 7950 e un ssd da 512giga e come hd metterei quelli di fascia enterprise con MTBF più alto (wd RE, seagate ES, hitachi ultrastar o anche WD raptor da 10000rpm).
Si potrebbe persino pensare di usare 6 hd da un tera in raid 10:
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID
RAID 1+0
Un sistema RAID 1+0, chiamato anche RAID 10, è simile al RAID 0+1 ma i livelli RAID sono usati in senso invertito. Nell'esempio sottostante si possono vedere 3 insiemi di dischi da 1TB in RAID 1 che sono uniti per raggiungere lo spazio complessivo di 3 TB.
RAID 0
│
┌——————————————┼——————————————┐
│ │ │
RAID 1 RAID 1 RAID 1
┌——┴———┐ ┌——┴———┐ ┌——┴———┐
│ │ │ │ │ │
1000GB 1000GB 1000GB 1000GB 1000GB 1000GB
Ogni disco di ogni sistema RAID 1 può danneggiarsi senza far perdere dati al sistema. Comunque, se il disco danneggiato non viene sostituito, il disco rimasto nel RAID 1 rimane il punto critico del sistema. Se il disco rimasto si dovesse rompere, tutte le informazioni contenute nell'intero sistema andrebbero perse.
Un disco da 1 TB potrebbe essere aggiunto in ogni momento nel sistema RAID 1 per aumentare la ridondanza. Diversamente dal RAID 0+1, i sotto-sistemi RAID 1 non devono essere aggiornati contemporaneamente.
Oppure formare solo 2 insiemi di dischi in RAID1 da 3 dischi ciascuno in modo da aumentare l'affidabilità ma lo spazio totale diminuirebbe a 2 TB e anche le prestazioni del RAID0 sarebbero inferiori.
Prima o poi proverò a farmi un sistema del genere a casa. Che pazzia:D
EDIT: Il disegno non si vede, guardarlo sul link di wikipedia. Ci ho pure perso del tempo :asd:
azi_muth
05-09-2012, 16:11
tutto il resto era quotabile, ma questo no :)
ho il primo revodrive e ti posso dire che è l'unico disco in cui vedi la reale maggiore velocità in TUTTO differenza rispetto a un ssd.
gli ssd che siano sata2 o sata3 non cambia molto, a livello di utilizzo reale praticamente non te ne accorgi.
quando usi un revodrive vedi veramente le velocità di caricamento/installazione programmi salire vertiginosamente...
per il resto comunque , come detto i pc "senza budget" sono sempre esigenze di stile.
Qui hanno fatto un test approfondito dei revo vs ssd convenzionali
http://techreport.com/review/22663/ocz-revodrive-3-x2-240gb-solid-state-drive/6
Nulla di eclatante nel caricamento di un gioco
http://techreport.com/r.x/ocz-revodrive/time-load-duke.gif
Boot più lento degli ssd concorrenti
http://techreport.com/r.x/ocz-revodrive/time-boot.gif
Prestazioni migliori (di poco )a disco fresco:
http://techreport.com/r.x/ocz-revodrive/fb-fresh-movie.gif
Prestazioni peggiori (di molto ) man mano che il disco si riempe:
http://techreport.com/r.x/ocz-revodrive/fb-used-raw.gif
A me sembra un'oggetto costosissimo con prestazioni nella media nelle applicazioni "reali"
zagor977
05-09-2012, 16:33
io un revo non lo prenderei mai, per un discorso di affidabilità. certo se ti va bene e non hai problemi è una pacchia; ma se ti va male, e a tanti e successo.....
Qui hanno fatto un test approfondito dei revo vs ssd convenzionali
etc
che te devo dì?
io parlo di mia personale esperienza di utilizzo, nessun bench o altro.
sono passato da un ssd sata 3 (corsair force 3) a un revodrive , più che altro per curiosità.
l'esperienza di utilizzo è completamente un'altra cosa negli ambiti che ho già detto:
installazione/apertura programmi "pesanti" (office si installa in 30secondi netti, per dire)
forse nel boot è 1 o 2 secondi più lento a essere onesti!
io un revo non lo prenderei mai, per un discorso di affidabilità. certo se ti va bene e non hai problemi è una pacchia; ma se ti va male, e a tanti e successo.....
ma che mica ti pagano per portare rogna? :D :D :D
avuti 2 , zero problemi.
come per gli ssd, può andare bene o può andare male... va a chiulo! :sofico:
zagor977
05-09-2012, 17:40
ma che mica ti pagano per portare rogna? :D :D :D
avuti 2 , zero problemi.
come per gli ssd, può andare bene o può andare male... va a chiulo! :sofico:
no no, ci mancherebbe! anzi, spero che i tuoi revo durino ancora 20 anni :D :D :D
però sugli ocz ne ho sentite delle belle, sui forum italiani, esteri, sullo stesso forum di ocz; amici e conoscenti attratti dai fasulli valori di lettura/scrittura dichiarati e ritrovatisi a richiedere 3 rma in 3 mesi.....si supera di molto la media dei pezzi difettosi degli altri produttori....
azi_muth
05-09-2012, 18:08
che te devo dì?
io parlo di mia personale esperienza di utilizzo, nessun bench o altro.
sono passato da un ssd sata 3 (corsair force 3) a un revodrive , più che
Se vedi nella tabella il corsair force 3 è effettivamente più lento dei revo...quindi la tua esperienza è "verificata" ma ci sono ssd ( crucial m4 e samsung 830 ) che hanno prestazioni migliori soprattutto quando il disco si riempe...è quello il momento critico...
Se vedi nella tabella il corsair force 3 è effettivamente più lento dei revo...quindi la tua esperienza è "verificata" ma ci sono ssd ( crucial m4 e samsung 830 ) che hanno prestazioni migliori soprattutto quando il disco si riempe...è quello il momento critico...
Guarda non so se tu hai mai avuto un revodrive e hai avuto esperienze negative...
io di ssd ne ho avuti tanti tanti (vertex 1 , vertex pro , vertex 2 , vertex 3 , agility2, agility3, solid, crucial c300 e m4, samsung 470 e 810, corsair force , force 3 ...e forse me ne dimentico qualcuno!) ... e ti posso assicurare che col revodrive la differenza si vede nell'uso comune... capisco anche che dai bench non si veda, ma sono convinto che se chiedi a chi ne ha provato uno sicuramente ti dirà che la differenza c'è.
poi si può fare il discorso se valga o meno i soldi, ma lì si potrebbe fare con praticamente qualunque componente hw :)
CryptoMind
05-09-2012, 20:59
Siete tutti fantastici :sofico:
per quanto riguarda una soluzione più low, legate alle mie esigenze non risponde nessuno? :muro:
zagor977
05-09-2012, 21:36
Alimentatore Xfx PRO550W Core Edition Full Wired (82+) € 61,30
Case CoolerMaster 690 II Versione 2 (RC-692B-KKN5) € 82,46
BlU-ray COMBO SATA LG black 10x CH10LS28 intern b € 57,33
CPU 1155 INTEL Core i5-3570K 3,4GHz 6MB 77W Box € 231,41
Dissipatore Scythe MUGEN III Rev.2 775/1155/1156/1366/AMD retail € 38,93
DDR3 8GB PC 1600 CL9 G.Skill KIT (2x4GB) 8GBSR Sniper € 44,04
SSD Crucial 128GB Sata 2,5" € 93,97
HD 3,5" 1TB Western Digital Caviar Green WD10EZRX Sata III 7200rpm 64mb €69,77
MB Gigabyte GA-Z77-D3H (Z77,S1155,ATX,DDR3,Intel,EuP) € 98,05
Radeon HD 7950 DirectCUII TOP V2 - 3 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 € 295,57
Costo finale: € 1.072,82
Alimentatore Xfx PRO550W Core Edition Full Wired (82+) € 61,30
Case CoolerMaster 690 II Versione 2 (RC-692B-KKN5) € 82,46
BlU-ray COMBO SATA LG black 10x CH10LS28 intern b € 57,33
Core i5 3450
Dissipatore solo se cerchi maggiore silenziosità, arctic freezer 13
DDR3 8GB PC 1600 CL9 G.Skill KIT (2x4GB) 8GBSR Sniper € 44,04
SSD Crucial 128GB Sata 2,5" € 93,97
HD 3,5" 1TB Western Digital Caviar Green WD10EZRX Sata III 7200rpm 64mb €69,77 oppure in caso volessi salvare anche giochi e programmi vari sull'hdd tradizionale direi un samsung F3 da 1tb
Asrock H77 Pro4/MVP
Radeon HD 7950 DirectCUII TOP V2 - 3 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 € 295,57
per la tua configurazione zagor mi ha anticipato, ma con qualche dattaglio un pò diverso (o alternativa) direi che la quoto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.