Derbeer
04-09-2012, 15:56
Ciao a tutti, spero di trovare una risposta su questo forum al problema che afflige un pc da me assemblato tempo fa, la storia è abbastanza lunga e cerco di essere il più breve e preciso possibile.
Ho acquistato inizialmente questi componenti:
CPU: Athlon II x4 620
MoBo: M3A790GMH/128M http://www.asrock.com/mb/AMD/M3A790GMH128M/
RAM: Corsair 1x2gb 9-9-9-24 (non ricordo la sigla esatta)
Alimentatore: Cyclops 405W
HDD: Caviar Green WD 1tb
Il pc dopo circa un anno inizia a darmi un problema davvero strano, quando lo spegnevo per più di 2h o giorni e lo andavo a riaccendere al primo avvio dava puntualmente la BSOD e si riavviava all'infinito fino a che non lo spegnevo e riaccendevo, a quel punto funzionava tutto alla perfezione.
Ho formattato più e più volte con CD/USB pen differenti dello stesso OS ma il problema restava sempre e comunque.
Ho quindi pensato di rinnovare mobo e hdd solo per l'OS (pensando che il problema risiedesse in uno di questi componenti) e anche l'alimentatore che purtroppo è morto, quindi la nuova configurazione è:
CPU: Athlon II x4 620
MoBo: M5A78L-M/USB3 http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3Plus/M5A78LMUSB3/
RAM: Corsair 1x2gb 9-9-9-24 (non ricordo la sigla esatta)
Alimentatore: LC Power 500W
HDD: Caviar Green WD 1tb + Samsung 320gb
Il problema però non se n'è andato, allora ho deciso di cambiare RAM ma stupidamente non ho controllato la compatibilità sul libretto della mobo Asus e ho preso una sconosciuta (almeno a me) Mustang 9-9-9-24 1x2gb che non funziona se la monto sul pc da sola ma solamente se la configuro in dual channel con la Corsair ma non solo non risolve il problema ma ne aggiunge un altro ovvero windows 7 aero crasha dicendomi che non vi è abbastanza memoria per gestire gli effetti grafici.
Quindi le mie domande sono due:
1) A cosa è dovuto il fatto che se spengo il PC per lungo tempo al riavvio non funziona ma sono costretto a rispegnerlo e riaccendere per non vedere la BSOD?
2) L'acquisto di una RAM compatibile con la mobo Asus, dato che è l'unico componente, apparte il procio, che questo pc condivide con la precedente configurazione, risolverebbe il problema secondo voi?
Vi ringrazio e spero di trovare delle risposte :D
PS: Spero di non aver sbagliato sezione, grazie.
Ho acquistato inizialmente questi componenti:
CPU: Athlon II x4 620
MoBo: M3A790GMH/128M http://www.asrock.com/mb/AMD/M3A790GMH128M/
RAM: Corsair 1x2gb 9-9-9-24 (non ricordo la sigla esatta)
Alimentatore: Cyclops 405W
HDD: Caviar Green WD 1tb
Il pc dopo circa un anno inizia a darmi un problema davvero strano, quando lo spegnevo per più di 2h o giorni e lo andavo a riaccendere al primo avvio dava puntualmente la BSOD e si riavviava all'infinito fino a che non lo spegnevo e riaccendevo, a quel punto funzionava tutto alla perfezione.
Ho formattato più e più volte con CD/USB pen differenti dello stesso OS ma il problema restava sempre e comunque.
Ho quindi pensato di rinnovare mobo e hdd solo per l'OS (pensando che il problema risiedesse in uno di questi componenti) e anche l'alimentatore che purtroppo è morto, quindi la nuova configurazione è:
CPU: Athlon II x4 620
MoBo: M5A78L-M/USB3 http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3Plus/M5A78LMUSB3/
RAM: Corsair 1x2gb 9-9-9-24 (non ricordo la sigla esatta)
Alimentatore: LC Power 500W
HDD: Caviar Green WD 1tb + Samsung 320gb
Il problema però non se n'è andato, allora ho deciso di cambiare RAM ma stupidamente non ho controllato la compatibilità sul libretto della mobo Asus e ho preso una sconosciuta (almeno a me) Mustang 9-9-9-24 1x2gb che non funziona se la monto sul pc da sola ma solamente se la configuro in dual channel con la Corsair ma non solo non risolve il problema ma ne aggiunge un altro ovvero windows 7 aero crasha dicendomi che non vi è abbastanza memoria per gestire gli effetti grafici.
Quindi le mie domande sono due:
1) A cosa è dovuto il fatto che se spengo il PC per lungo tempo al riavvio non funziona ma sono costretto a rispegnerlo e riaccendere per non vedere la BSOD?
2) L'acquisto di una RAM compatibile con la mobo Asus, dato che è l'unico componente, apparte il procio, che questo pc condivide con la precedente configurazione, risolverebbe il problema secondo voi?
Vi ringrazio e spero di trovare delle risposte :D
PS: Spero di non aver sbagliato sezione, grazie.