PDA

View Full Version : [Consiglio] Notebook office, programmazione, buona autonomia 15"


Rejde
04-09-2012, 14:21
Ciao,
vorrei aprofittare delle vostre competenze per chiedere un consiglio per l'acquisto di un notebook con le seguenti caratteristiche:
- buona portabilita' (leggerezza)
- utilizzo office (prevalentemente video scrittura con word e Latex, PowerPoint)
- buona autonomia (4-5-6 ore) per non girare con il caricabatterie
- utilizzo per programmazione (buona risoluzione...non saprei se convenga full hd, ho paura abbia i caratteri troppo piccoli, che dite?)
- buona visibilita' del video
- monitor credo sia meglio un 15"
- non scaldi troppo

Prezzo di acquisto non saprei, magari consigliatemene qualcuno per ogni fascia di prezzo (500 - 700 - 900 euri).
Qualche ultrabook con le caratteristiche richieste si trova a prezzi entro il massimo riportato?

Rejde
06-09-2012, 14:23
Ho preso visione di un MacBook da 13" vecchio di un paio di anni, non credo quindi fullHD, mi pare buona la visibilita' del display e la leggiblita' dei documenti, anche su una diagonale di questa dimensione, quindi potrei essere propenso anche verso un 13" se avete idee migliori

tonyxx
06-09-2012, 14:27
immagino che il budget debba rimanere segreto:asd:

Rejde
06-09-2012, 14:38
immagino che il budget debba rimanere segreto:asd:

Per il budget diciamo che non ho un limite prefissato, direi pero' senza sforare le 900 euro e sempre che abbia un senso una determinata spesa.

Ora che ho visto un 13" mi sono ricreduto e sto pensando ad un samsung serie 5, di cui fra l'altro esiste anche la versione 14".
Cosa ne pensate?
Il mio collega ha sostituito manualmente l'harddisk del macbook con un SSD...pensate ne valga la pena o meglio tenersi la garanzia valida? :)
In ogni caso vedo che agli HDD dei Samsung viene abbinata una ExpressCache 16Gb o 24Gb, cosa ne pensate?

tonyxx
06-09-2012, 14:44
Per il budget diciamo che non ho un limite prefissato, direi pero' senza sforare le 900 euro e sempre che abbia un senso una determinata spesa.

Ora che ho visto che un 13" mi sono ricreduto e sto pensando ad un samsung serie 5, di cui fra l'altro esiste anche la versione 14".
Cosa ne pensate?
Il mio collega ha sostituito manualmente l'harddisk del macbook con un SSD...pensate ne valga la pena o meglio tenersi la garanzia valida? :)

no, non perdi la garanzia cambiando l' hdd...
il samsung serie 5 non è il massimo come qualità generale, quasi quasi ti conviene fare un piccolo sforzo in + e prendere l' asus zenbook ux32vd che ha cpu i5 o i7 ivy ulv e gpu dedicata nvidia gt620m kepler a 28nm con display hd ready oppure full hd ips:read:

Rejde
06-09-2012, 14:51
no, non perdi la garanzia cambiando l' hdd...
il samsung serie 5 non è il massimo come qualità generale, quasi quasi ti conviene fare un piccolo sforzo in + e prendere l' asus zenbook ux32vd che ha cpu i5 o i7 ivy ulv e gpu dedicata nvidia gt620m kepler a 28nm con display hd ready oppure full hd ips:read:

Mmm quell'Asus mi pare venga un sacco, almeno guardando su Amazon.
Relativamente ai processori/scheda video non saprei se mi serve tutta quella potenza, piuttosto la risoluzione mi pare interessante...

tonyxx
06-09-2012, 14:58
Mmm quell'Asus mi pare venga un sacco, almeno guardando su Amazon.
Relativamente ai processori/scheda video non saprei se mi serve tutta quella potenza, piuttosto la risoluzione mi pare interessante...

beh, allora che anche quello solo con gpu integrata che è pure + leggero e sottile
comunque non voglio dire una schiochezza, ma viene pubblicizzato in tv da expert a 949 euro, ma credo sia la versione hd ready

Rejde
06-09-2012, 15:22
beh, allora che anche quello solo con gpu integrata che è pure + leggero e sottile
comunque non voglio dire una schiochezza, ma viene pubblicizzato in tv da expert a 949 euro, ma credo sia la versione hd ready

Intendi lo zenbook UX32A? Questo in effetti ha un prezzo piu' accessible, anche se dal sito Asus pare possa montare diverse tipologie di CPU/HDD/SSD...
In ogni caso mi fa' piacere sapere che la garanzia non si perde cambiando HDD.
Se prendessi un notebook con HDD c'e' qualche SSD in particolare che dovrei evitare o preferire?

tonyxx
06-09-2012, 15:40
Intendi lo zenbook UX32A? Questo in effetti ha un prezzo piu' accessible, anche se dal sito Asus pare possa montare diverse tipologie di CPU/HDD/SSD...
In ogni caso mi fa' piacere sapere che la garanzia non si perde cambiando HDD.
Se prendessi un notebook con HDD c'e' qualche SSD in particolare che dovrei evitare o preferire?

si, intendo quello
l' ssd da 2,5" migliore è il samsung 830, ha un costo a gb buono, buone prestazioni e affidabilità al top