View Full Version : PC Gaming 500-700€
Ho dato un'occhiata alle richieste già presenti ma avrei bisogno di un consiglio per personalizzare alcuni dettagli.
Se potete comunque fornirmi una configurazone completa ve ne sarei grato!
- Case + componenti interni (cioè no monitor-tastiera ecc...)
- Il più silenzioso possibile, senza scomodare il raffreddamento a liquido
- Ivy Bridge, conviene prenderlo ora o c'è speranza che si abbassi di prezzo?
- Scheda Video Nvidia
- Pezzi in generale buoni e che durino (vedo che si consiglia spesso AsRock, sbaglio a non fidarmi?)
- Come case attualmente ho un Cooler Master CM690 e mi sono trovato molto bene, uno "simile" (cioè elegante e pratico) sarebbe l'ideale
- Non farò overclock
- Come HD mi hanno consigliato un SSD + HD classico
Il range di bugdet inserito è appunto per inserire eventuali prodotti migliori, ovviamente se si riesce a stare nei 500€ è meglio, ma mi pare di aver capito che non è facile farci una configurazione che duri per qualche anno.
Grazie mille in anticipo a tutti quelli che gentilmente vorranno aiutarmi.
zagor977
04-09-2012, 10:05
qual'è la risoluzione del tuo monitor?
comunque per stare nel budget e fare un bel pc duraturo ti conviene riciclare dei pezzi dal tuo vecchio pc; già il case si può benissimo riciclare, oltre magari al masterizzatore, gli hard disk e l'alimentatore. ci dici anche marca e modello eventualmente di questi componenti?
Monitor 1920 x 1200.
Preferirei non riciclare il PC attuale perchè vorrei tenerlo come PC secondario, inoltre siccome mi ha dato alcuni fastidi preferisco farne uno ex-novo, se devo spendere di più mi adeguerò.
Al massimo posso recuperare la scheda audio (una X-Fi Gamer).
zagor977
04-09-2012, 12:34
Case CoolerMaster Box PC Elite 335U € 46,23
Alimentatore Corsair 500W GS500 ATX2.3 (80+) 12cm € 55,27
DVDRW 22X S-ATA DL16X NOSW BLACK € 16,40
CPU 1155 INTEL Core i5-3450 3,1GHz 6MB 77W Box
€ 187,77
MB ASRock Z77 Pro3 1155 ATX D-Sub/HDMI € 79,18
CORSAIR DDR3 8GB 1600Mhz XMS3 Classic[2x4GB]CL9 € 37,10
HD 3,5'' 500GB Western Digital 5000AAKX Sata III € 57,09
Scheda Video ATI MSI R7870-TwinFrozr 2GD5/OC 2048MB,PCI-E,DVI,HDMI,2xDP € 211,39
Costo finale: € 690,43
ecco qua...
vga nvidia per il moemnto sono troppo costose e non stavano nei 700 euro, comunque l'amd che ho messo ti fa giocare in fullhd a tutto e bene
Case CoolerMaster Box PC Elite 335U € 46,23
Alimentatore Corsair 500W GS500 ATX2.3 (80+) 12cm € 55,27
DVDRW 22X S-ATA DL16X NOSW BLACK € 16,40
CPU 1155 INTEL Core i5-3450 3,1GHz 6MB 77W Box
€ 187,77
MB ASRock Z77 Pro3 1155 ATX D-Sub/HDMI € 79,18
CORSAIR DDR3 8GB 1600Mhz XMS3 Classic[2x4GB]CL9 € 37,10
HD 3,5'' 500GB Western Digital 5000AAKX Sata III € 57,09
Scheda Video ATI MSI R7870-TwinFrozr 2GD5/OC 2048MB,PCI-E,DVI,HDMI,2xDP € 211,39
Costo finale: € 690,43
ecco qua...
vga nvidia per il moemnto sono troppo costose e non stavano nei 700 euro, comunque l'amd che ho messo ti fa giocare in fullhd a tutto e bene
Grazie, devo dire che ci sono rimasto davvero male, non pensavo che non sarebbe stato possibile farci stare quello che volevo :|
Vediamo un po' di sistemare le cose allora e quindi alzare il budget.
Volendo prendere una Nvidia la scheda madre va bene quella? Non credo che userò mai lo SLI ma tanto vale prendere una scheda che lo supporti che nel futuro non si sa mai.
L'alimentatore è sufficiente da 500W anche con una Nvidia e anche per il "futuro" volendo magari aggiungere Schede Video più potenti ecc... ma rispetto a qualche anno fa i consumi dei PC sono diminuiti molto o sul PC attuale ho un alimentatore sovradimensionato (addirittura un OCZ da 700W O_O)?
Un case della CM su quella fascia di prezzo che abbia i connettori (USB/Audio) sulla parte superiore (come il CM690) rispetto ad averli frontali? Li ho trovato molto comodi.
Schede Madri adatte al Gaming ma che abbiano anche una porta parallela non esistono o sono scandalosamente costose vero?
Per un consiglio su eventuale Upgrade al PC attuale conviene aprire un altro thread? Soprattutto capire se davvero, come mi sta succedendo, non regge più i giochi recenti almeno in modo decente perchè superato o perchè abbia problemi, in generale è un Core 2 Duo E8500 @ 3.16GHz con GTX 260 a 896 MB e 4 GB di Ram.
zagor977
04-09-2012, 14:20
Volendo prendere una Nvidia la scheda madre va bene quella? Non credo che userò mai lo SLI ma tanto vale prendere una scheda che lo supporti che nel futuro non si sa mai.
secondo me non dovresti fissarti troppo sui marchi. dovresti vedere cosa conviene. e a 210 euro, quella 7870 va più di una gtx570 del 10-15%, ma in certe situazioni supera una 580
la mobo va benissimo comunque anche per una vga nvidia.
l'sli ovviamente te lo sconsiglio; troppo rumore/calore/consumi, ci vuole un alimentatore bello grosso, una mobo che lo supporti e sopratutto un case dove ci stia tutto. vai a spendere un bel po' di soldi quando poi magari ti accorgi che certi giochi non supportano l'sli e vai a singola scheda avendone 2.
Un case della CM su quella fascia di prezzo che abbia i connettori (USB/Audio) sulla parte superiore (come il CM690) rispetto ad averli frontali? Li ho trovato molto comodi.
in quella fascia di prezzo non ne ho trovati
Schede Madri adatte al Gaming ma che abbiano anche una porta parallela non esistono o sono scandalosamente costose vero?
non ne esistono
Per un consiglio su eventuale Upgrade al PC attuale conviene aprire un altro thread? Soprattutto capire se davvero, come mi sta succedendo, non regge più i giochi recenti almeno in modo decente perchè superato o perchè abbia problemi, in generale è un Core 2 Duo E8500 @ 3.16GHz con GTX 260 a 896 MB e 4 GB di Ram.
puoi continuare anche qui
secondo me non dovresti fissarti troppo sui marchi. dovresti vedere cosa conviene.
Hai ragione, ma non ho avuto grosse esperienze con ATI, quindi preferisco affidarmi ad Nvidia.
in quella fascia di prezzo non ne ho trovati
Ne conosci altri con altro costo o devi controllarli? In questo caso darò un occhio io.
Quindi riguardo alimentatore va bene 500W non rischio per il futuro di essere sottodimensionato?
Riguardo al PC attuale con quella configurazione sopra riportata prendere una scheda video recente ed eventualmente più RAM (anche se mi pare che i prezzi di questa siano talmente alti che non conviene proprio) il processore può ancora reggere o ormai un Core2Duo non ce la fa e/o farà da collo di bottiglia alla GPU?
zagor977
04-09-2012, 15:43
Ne conosci altri con altro costo o devi controllarli? In questo caso darò un occhio io.
mi viene in mente solo il cm690
Quindi riguardo alimentatore va bene 500W non rischio per il futuro di essere sottodimensionato?
per soli 8 euro in più c'è il corsair cx da 600w
Riguardo al PC attuale con quella configurazione sopra riportata prendere una scheda video recente ed eventualmente più RAM (anche se mi pare che i prezzi di questa siano talmente alti che non conviene proprio) il processore può ancora reggere o ormai un Core2Duo non ce la fa e/o farà da collo di bottiglia alla GPU?
puoi sempre vendere la tua cpu sul mercatino e prendere un q9550 o 9650
stesso discorso per la ram, sul mercatino ne trovi parecchia di ddr2
mi viene in mente solo il cm690
Mi sa che c'è solo quello, pensare che ero scettico quando lo presi e invece avere i connettori delle cuffie verso l'alto invece che verso l'esterno mi è tornato comodo, ma penso che potrò abituarmi anche al resto.
Certo sarebbe da utilizzare questo che ho, il problema è che facendolo assemblare dallo Shop non posso usare il case mio e non ho la capacità di farlo quindi dovrò trovare una soluzione.
per soli 8 euro in più c'è il corsair cx da 600w
Ci faccio un pensierino.
Ringraziandoti di nuovo per il supporto ho bisogno di un'altra delucidazione, volendo prendere un disco SSD, anche piccolo, per il solo Sistema Operativo vedo che ci sono PCI-E, Sata II e Sata III, quale dovrei prendere per un PC tipo quello consigliato da te? (Sto vedendo a quanto arriverebbe la spesa facendolo come lo vorrei).
zagor977
04-09-2012, 16:13
Ringraziandoti di nuovo per il supporto ho bisogno di un'altra delucidazione, volendo prendere un disco SSD, anche piccolo, per il solo Sistema Operativo vedo che ci sono PCI-E, Sata II e Sata III, quale dovrei prendere per un PC tipo quello consigliato da te? (Sto vedendo a quanto arriverebbe la spesa facendolo come lo vorrei).
un prodotto affidabile al 100% è il crucial m4, la versione da 64gb costa 65 euro circa, la versione da 120gb viene 95 euro.
ti consiglio il 120gb, anche perchè hai capacità doppia con solo il 50% in più del prezzo. è anche leggermente più veloce in scrittura.
cè anche l'aerocooler strike-X advance...
Ci sto pensando sopra e sto facendo qualche prova avrei bisogno di un parere:
- Per quanto riguarda Alimentatore e Scheda Grafica, questi prodotti qui sotto sono silenziosi?
Corsair Gaming Series CMPSU-500GEU 500W
XFX HD7870 2GB GDDR5 Core Edition 2xDVI/HDMI/2xmDP
XFX HD7870 2GB GDDR5 Double 2xDVI/HDMI/2xmDP
- Sono buone? Che differenza c'è tra le due a parte visivamente le 2 ventole invece che 1 della seconda? E queste 2 ventole si fanno sentire molto oppure?
- Altrimenti c'è questa:
GIGABYTE HD7870 2GB GDDR5 Ultra Durable DVI/HDMI/2xmDP
- o questa:
Saphire HD7870 2GB Ghz Edition GDDR5 DVI/HDMI/2xmDP
- Questo HD SSD com'è? Mi avevano consigliato OCZ, altrimenti mi oriento su quelli suggeriti.
OCZ SSD Agility 3 60GB 2.5 SATA3 rt
Cercherò di sentire anche un negozio "fisico" dove avevo preso quello vecchio così da poter eventualmente mettere i pezzi nuovi su Case e Alimentatore vecchio, quello da 700W consuma di più anche se non è sfruttato? Val quindi la pensa prenderne uno "giusto" con l'occasione?
Grazie ancora!
direi la sapphire dual fan oppure una asus direct cu 7870
no, i corsair GS nn sono nella categoria degli aliemtnatori particolarmente silenziosi (nn sono neanche rumorosi) però punterei su un Be quiet straight (vedi l'E8-580)
ma il tutto và accoppiato ad un case adeguato e ad un buon dissipatore per la cpu;
gli agility nn sono fra gli ssd più stabili ed affidaibli in commercio, sono problematici, meglio virare sui ben noti crucial M4;
prima di tutto dipende dal modello preciso del tuo alimentatore, comunque i consumi sono gli stessi, è l'efficenza di assorbimento di watt dall'aliemtnatore che cambia, diciamo che di solito è massima quanto il pc consuma il 50% dei watt erogabili dall'alimentatore stesso
zagor977
07-09-2012, 00:07
GIGABYTE HD7870 2GB GDDR5 Ultra Durable DVI/HDMI/2xmDP
questa è quella col dissipatore migliore, in rapporto dovrebbe essere la più silenziosa del gruppo
- Questo HD SSD com'è? Mi avevano consigliato OCZ, altrimenti mi oriento su quelli suggeriti.
OCZ SSD Agility 3 60GB 2.5 SATA3 rt
è un pacco, gli ocz meglio che restino sugli scaffali
Cercherò di sentire anche un negozio "fisico" dove avevo preso quello vecchio così da poter eventualmente mettere i pezzi nuovi su Case e Alimentatore vecchio, quello da 700W consuma di più anche se non è sfruttato? Val quindi la pensa prenderne uno "giusto" con l'occasione?
Grazie ancora!
un pc consuma sempre uguale, a prescindere dal wattaggio dell'alimentatore.
è l'efficienza dell'alimentatore che incide, ovvero quanti watt eroga effettivamente in rapporto a quanti ne assorbe alla presa di corrente.
direi la sapphire dual fan oppure una asus direct cu 7870
no, i corsair GS nn sono nella categoria degli aliemtnatori particolarmente silenziosi (nn sono neanche rumorosi) però punterei su un Be quiet straight (vedi l'E8-580)
ma il tutto và accoppiato ad un case adeguato e ad un buon dissipatore per la cpu;
gli agility nn sono fra gli ssd più stabili ed affidaibli in commercio, sono problematici, meglio virare sui ben noti crucial M4;
prima di tutto dipende dal modello preciso del tuo alimentatore, comunque i consumi sono gli stessi, è l'efficenza di assorbimento di watt dall'aliemtnatore che cambia, diciamo che di solito è massima quanto il pc consuma il 50% dei watt erogabili dall'alimentatore stesso
Quindi fare un PC silenzioso in economia è quasi impossibile?
Questo che ho attualmente (per il quale avrei bisogno di una valutazione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2500121) lo avevo fatto assemblare anche con un occhio alla silenziosità e tutto sommato è venuto piuttosto bene, certo un po' si sente quand'è tutto silenzioso (e a volte mi capita di non tenere rumori) però è sopportabile.
L'alimentatore è un OCZ GameXStream 700W.
Volevo aggiungere una domanda per le schede madri, ho dato un'occhiata alla Asrock Z77 Pro3 e la Pro4 e leggevo che la Pro3 ha 2 SATA3, è possibile quindi metterci solo due periferiche oppure? Pensando di metterci HD SDD + HDD meccanico + Masterizzatore DVD e magari lasciare la possibiltà di metteric un altro HD in futuro è un problema?
Il PC attuale inoltre ha una porta eSATA che è stata "riportata" anche nella parte frontale del case (o meglio superiore essendo un CM690) non è essenziale ma l'ho trovata comoda avendo un HD esterno che la usa, con quella scheda madre perderei questa possibilità?
Che confusione... :cry: Ma perchè ogni volta che devo rifare il PC devo impazzire (e far impazzire) così...
zagor977
07-09-2012, 00:20
Volevo aggiungere una domanda per le schede madri, ho dato un'occhiata alla Asrock Z77 Pro3 e la Pro4 e leggevo che la Pro3 ha 2 SATA3, è possibile quindi metterci solo due periferiche oppure? Pensando di metterci HD SDD + HDD meccanico + Masterizzatore DVD e magari lasciare la possibiltà di metteric un altro HD in futuro è un problema?
un hd meccanico o un masterizzatore li puoi benissimo collegare al sata2, non arriveranno mai a saturare la banda.
Il sata3 è utile giusto per gli ssd.
un hd meccanico o un masterizzatore li puoi benissimo collegare al sata2, non arriveranno mai a saturare la banda.
Il sata3 è utile giusto per gli ssd.
Ah perfetto grazie, quindi sto tranquillo con quella scheda.
Riguardo l'eSATA invece? Era una cosa da nababbi che aveva la P5Q-E?
Altra cosa, vedo che per alcuni avete suggerito un dissipatore per la CPU, viene consigliato in caso di OC o aiuta anche per il silenzio ed efficacia (o meglio, vale la pena prenderlo nel mio caso?).
Comunque ci penso su, è anche molto probabile che decida di svenarmi e torni a chiedervi una configurazione da 900/1000€ in fondo questo PC attuale è in piedi da 4 anni e ha fatto degnamente il suo dovere senza averci rimesso le mani (e soldi) per aggiunte quindi tutto sommato si potrebbe anche fare la pazzia, però per ora vediamo se riesco a sistemare le cose così...
RiGrazie!
si componenti più silenziosi sono anche un pò più costosi
comunque guarda che potresti anche tenere aggiornato il tuo pc, puoi prendere un core 2 quad e cambiare la vga, se poi aggiungi un poco di overclocking sulla cpu e/o anche l'ssd sarà in pratica come avere un nuovo pc
(comunque dipende anche dai giochi che utilizzi, dalla risoluzione, se usi i filtri di qualità al massimo o meno, ecc...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.