View Full Version : MB e RAM per i5 2320
lightsaber
04-09-2012, 09:18
Ciao a tutti!!!
Vorrei un vs consiglio su quale accoppiata MB e RAM fare in previsione di un i5 2320.
Non ho particolari esigenze di crossfire o sli e metterò una scheda video discreta (credo 7850)
Grazie a tutti!!
Phenomenale
04-09-2012, 09:28
Beh, se non hai particolari esigenze allora qualunque accoppiata va bene...
Hai presente la risposta dello Stregatto? Alice gli chiede: "mi sono persa, in che direzione devo andare?" Lo Stregatto le domanda "dove vuoi andare?" e lei risponde "non ne ho idea". E lo Stregatto ribatte: "allora non importa in che direzione tu vada".
Da: Alice nel paese delle meraviglie. :cool:
lightsaber
04-09-2012, 09:36
Beh, se non hai particolari esigenze allora qualunque accoppiata va bene...
Direi che non fa una piega :D
...se però avete esperienze positive da riportare..lo apprezzerei molto..
Comunque l'utilizzo sarebbe gaming, office e multimedia a tempo perso..mi oriento volutamente su un processore no overclocking perchè onestamente non ho tempo da investire nella cosa...
Per il resto cerco sopratutto stabilità...
Denghiu
Phenomenale
04-09-2012, 09:41
...se però avete esperienze positive da riportare..lo apprezzerei molto..
Per il resto cerco sopratutto stabilità...
Per la fascia economica, forse Asrock è quella da preferire: anche se economiche non sono spazzatura :O
Per la migliore qualità e stabilità IMHO vai di Asus: costano di più, ma avendo mainboard 1155 di entrambe le marche posso dire che i soldi extra spesi per Asus non sono invano.
Dato che punti ad una CPU Sandy, forse potresti risparmiare ulteriormente prendendo una vecchia Z68, se non ti serve l' USB 3.0 nativo le nuove Z77 non ti darebbero nulla in più.
Discorso RAM: DDR3-1600 e sei a posto, IMHO è superfluo svenarsi per quelle con frequenze da record mondiale.
Altre marche come Gigabite ed Msi, IMHO risparmiano troppo nella fascia bassa, le comprerei solo nei modelli top (quelli veramente fatti bene).
My two cents. :fagiano:
lightsaber
04-09-2012, 10:13
[QUOTE=...se non ti serve l' USB 3.0 nativo.. [/QUOTE]
In realtà ero convinto che ormai l'usb 3.0 fosse uno standard su tutti i chipset quindi tra le esigenze non l'ho incluso...beata ignoranza :(
Comunque grazie mille per le dritte! In effetti ho visto che ASRock è molto competitiva...in passato ho avuto sia gigabyte che asus ma non sono uno che si affeziona....mi interessa sopratutto avere una MB che non sia immatura ovvero che sia arrivata ad una revisione stabile...
Ma quindi per il chipset tu consiglieresti lo z77? L'usb 3.0 "nativo" significa più prestazionale?
Phenomenale
04-09-2012, 10:29
In realtà ero convinto che ormai l'usb 3.0 fosse uno standard su tutti i chipsetDiciamo che è uno standard trovarlo su tutte le mainboard, indipendentemente dal "come" è implementato.
Ma quindi per il chipset tu consiglieresti lo z77? No, solo se ti serve l' USB 3.0 nativo.
L'usb 3.0 "nativo" significa più prestazionale?USB 3.0 nativo = controller USB 2.0 & 3.0 Intel integrati nello Z77.
USB 3.0 non nativo = controller USB 3.0 di terze parti (Etron, Asmedia, Nec, ecc.) + chipset Z68 per l' USB 2.0.
lightsaber
04-09-2012, 10:49
Mannaggia quanti chipset per Intel..allora datao che orientativamente non so distinguere un usm nativo da uno non nativo è probabile non mi serva :D
Anche la grafica integrata non è che mi serva granchè...ho visto il chipset h77 che risulta abbastanza accessibile....è la versione senza grafica dello z77?
Phenomenale
04-09-2012, 10:54
Anche la grafica integrata non è che mi serva granchè...ho visto il chipset h77 che risulta abbastanza accessibile....è la versione senza grafica dello z77?
No, H77 è la versione economica dello Z77. La grafica è integrata nella CPU, te la porti dietro comunque... però hai ragione, se non overclocchi forse un H77 è la scelta più bilanciata nel prezzo e nelle prestazioni (alla fine ti dai dei consigli migliori dei miei XD).
Tabella delle caratteristiche by il nostro sito: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/al-debutto-i-nuovi-chipset-intel-della-serie-7-per-cpu-ivy-bridge_41598.html
lightsaber
04-09-2012, 11:29
Non preoccuparti..solo per il link che hai postato mi hai aiutato eccome...:)
eppoi diciamocelo pure...in un forum per appassionati è più semplice capire quale motherboard prendere per battere l'ultimo record a super Pi che per accontentare esigenze un pò patetiche come le mie :sbonk:
Phenomenale
04-09-2012, 12:38
E' vero che a me piace smanettare ed overcloccare, se segui i miei consigli per gli acquisti, finisce che ti ritrovi con una centrale nucleare in camera ed il portafoglio in rosso :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.