PDA

View Full Version : Intel e la roadmap per i processori Atom destinati ai netbook


Redazione di Hardware Upg
04-09-2012, 08:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/intel-e-la-roadmap-per-i-processori-atom-destinati-ai-netbook_43591.html

In un mercato in piena evoluzione, Intelpotrebbe rivedere la roadmap dei propri processori Atom destinati ai netbook, una categoria merceologica in declino

Click sul link per visualizzare la notizia.

maxmax80
04-09-2012, 09:14
Le funzionalità touch e risoluzioni più elevate avrebbero costretto ad un aggiornamento dei pannelli sui nebook

Ahahahah!

personalmente ho un vecchio travelmate 6292 da 13 e la mia ragazza ha un netboot della acer che per quello che deve fare (uso ufficio..in giro) va benone,
ma godo come un mandingo a vedere che le scelte di Microsoft una volta tanto romponon le uova nel paniere a quel gigante che è Intel, troppo abitualta a fare il bello ed il cattivo tempo!

da possessore fedele di processori intel non posso che augurarmi che questo, e la silenziosa crescita di AMD non possano che fare bene al mercato ed a noi consumatori!


e spero che i netbook non spariscano,
ma vengoano "convertiti" in ultrabook di fascia bassa super portabili
perchè -a mio avviso- le persone che prendono dei tablet e poi si comprano pure la tastiera BT per fare quello che farebbero con un netbook, ovvero scrivere (!) sono proprio ridicoli..

Sevenday
04-09-2012, 09:48
Beh, soluzioni come il trasformers ormai ce ne sono a vagoni e credo sia quello il futuro prossimo.

nickmot
04-09-2012, 10:05
Sarebbe l'ora che si prenda una strada precisa.
Gli atom diventino dei SoC x86 per MID e per i PC (anche netbook, magari rivisti e traformati in ulrabook low cost da 11,6") si usi la piattaforma Celeron 877, Pentium 967/987 ed i3 ULV.
Questi sono processori con prestazioni veramente degne di un PC, perfettamente adeguati a prodotti compatti con prestazioni comuqnue sufficienti alla massa delle persone.

marmotta88
04-09-2012, 11:02
Non capisco perché se la domanda di netbook è bassa il prezzo non scende.
Un'anno fa si trovavano a 200€, ora a 259 quando va bene.
Secondo me i netbook da 11.6, 12.1 con risoluzione 1366x768, con processore AMD E2 e 4GB di ram a meno di 300€ sono gli unici ad aver senso.

tonyxx
04-09-2012, 11:29
Non capisco perché se la domanda di netbook è bassa il prezzo non scende.
Un'anno fa si trovavano a 200€, ora a 259 quando va bene.
Secondo me i netbook da 11.6, 12.1 con risoluzione 1366x768, con processore AMD E2 e 4GB di ram a meno di 300€ sono gli unici ad aver senso.

io trovo fantastico l' acer 756 con pentium dual core ulv sandy bridge, tanta ram e 11,6", si trova a 330 circa completo di w7 home e và il doppio di amd e-2:read:
ma infatti non capisco perchè siano così cari i netbook, una volta da mediamondo ce n erano decine e partivano da 189, ora partono da 250 e sono 7-8:muro:
comunque io spero che i che netbook rimangano, sono troppo comodi, sono un notebook in miniatura, invece i tablet sono troppo limitati e senza tastiera e se sono x86 costano un occhio e non vanno una cippa e se sono arm hanno os non adatti a un pc (parlo sia di android che ios che tutti gli altri) e non possono sostituire un pc vero, cosa che un netbook, pur se poco potente, tranne che nelle cose + impegnative fà benone.
il mio prossimo pc sarà u netbook sicuramente o un ultrabook se lo trovo a 400 in un negozio fisico

frankie
04-09-2012, 13:47
Praticamente quoto tutti.

E di fronte alle nuove richieste di Microzoz per W8 i netbook con 1024x600 non ci saranno più.

Sono comodissimi i netbook, per chi lavora e non ha necessità di troppa potenza, cioè il 90% della gente.

Sostituirli con prodotti touch da 700€ non mi sembra una buona mossa.

Tantomeno quella sui prezzi. Cavoli il mio 3 anni fa l'ho pagato meno di uno nuovo adesso.

Mechano
04-09-2012, 18:57
Noooo non toglietemi gli Atom D2xxx dual core !!!
Ci vengono dei server Linux favolosi. Prestanti e completi di tutto consumano intorno a 26Watt.
Ho appena rifatto tutta la server farm di una web agency. Centralino Asterisk, 2 web server, 1 Windows Server per il gestionale e contabilità, ed un NAS con 2 dischi da 3TB in mirror per il backup e file server.
Tutta la server farm consuma al max 120Watt come 2 lampade ad incandescenza.

Prima per fare le stesse cose c'erano grossi server Xeon a 3,6Ghz vecchi di 8 anni che consumavano €500 al mese di energia elettrica. E questi Atom sono più veloci di uno Xeon di quella vecchia generazione.

GameLiar
04-09-2012, 19:34
io trovo fantastico l' acer 756 con pentium dual core ulv sandy bridge, tanta ram e 11,6", si trova a 330 circa completo di w7 home e và il doppio di amd e-2:read:
ma infatti non capisco perchè siano così cari i netbook, una volta da mediamondo ce n erano decine e partivano da 189, ora partono da 250 e sono 7-8:muro:
comunque io spero che i che netbook rimangano, sono troppo comodi, sono un notebook in miniatura, invece i tablet sono troppo limitati e senza tastiera e se sono x86 costano un occhio e non vanno una cippa e se sono arm hanno os non adatti a un pc (parlo sia di android che ios che tutti gli altri) e non possono sostituire un pc vero, cosa che un netbook, pur se poco potente, tranne che nelle cose + impegnative fà benone.
il mio prossimo pc sarà u netbook sicuramente o un ultrabook se lo trovo a 400 in un negozio fisico

Quale processore Pentium intendi fra i vari in commercio con il 756?