PDA

View Full Version : Pirate Bay, arrestato uno dei fondatori


Redazione di Hardware Upg
04-09-2012, 07:16
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/pirate-bay-arrestato-uno-dei-fondatori_43583.html

Gli altri due co-fondatori del sito svedese sono stati condannati nel 2010.

Click sul link per visualizzare la notizia.

HostFat
04-09-2012, 07:28
Bene, vedremo quale sarà il risultato creando un martire :)

@less@ndro
04-09-2012, 08:48
tifo immensamente per loro, non a caso ho la maglietta di tpb. :O (che mi ha preso mia madre senza neanche sapere fosse loro! :asd:)

maxmax80
04-09-2012, 09:22
1 anno di carcere è troppo poco anche se con la multa -forse- potrebbe ridare indietro tutti -o quasi- i soldi che il tizio si sarà guadagnato in questi anni..

a parte la battaglia etica sulla diffusione di contenuti protetti da copyright (e quando penso a ciò penso subito alla musica, visto che sono musicista) sui quali non mi pronuncio,
direi che comunuque la diffusione, se crea lucro a chi diffonde, è sicuramente da punire, e anche duramente..

se non crea lucro potrebbe anche essere un' altro discorso, ma di benefattori nel mondo purtroppo ce ne sono ben pochi..



detto questo ricordiamo la barzelletta dell' oscuramento di TPB da parte della nostra Guarda di Finanza, tranquillamente aggirabile..

@less@ndro
04-09-2012, 09:27
in teoria gli unici proventi derivano dalla pubblicita' sul sito, ma vista la mole di utenti connessi e quindi l'infrastruttura che c'e' dietro non so neanche se riescano ad andare in pari, poi se abbiano altre entrate non lo so. :fagiano:

SaggioFedeMantova
04-09-2012, 09:36
perchè tifare per l'illegalità e non per la giustizia?

ion2
04-09-2012, 09:54
perchè tifare per l'illegalità e non per la giustizia?

Bisogna vedere cosa si intende per giustizia, c'è gente che muore di fame senza lavoro e nessuno muove un dito, se però scarichi dal torrent un mp3 di qualche artista plurimiliardario allora vengono a cercarti a casa.
Gloria e onore a TPB

@less@ndro
04-09-2012, 09:54
se hai il dono di definire cio' che e' giusto e quello che non lo e' ben venga. :sofico:

oprofessore
04-09-2012, 10:01
sei il fretello del moralizzatore? :)

maxmax80
04-09-2012, 10:02
..di qualche artista plurimiliardario..

u2, metallica, modonna, e pochi altri rispetto alla mole di roba edita da musicisti "normali" (non certo ricchi) che si trova nella rete torrent...non diciamo banalità x favore..

ion2
04-09-2012, 10:10
u2, metallica, modonna, e pochi altri rispetto alla mole di roba edita da musicisti "normali" (non certo ricchi) che si trova nella rete torrent...non diciamo banalità x favore..

Tu estrapoli da un discorso solo ciò che ti fa comodo, il mio era un ragionamento sulla giustizia e l'illegalità.
Sarà che la musica non la ascolto per nulla, ma chi sarebbero questi musicisti normali, poveri in canna, perchè c'è il piratozzo che gli scarica un mp3 di una canzone che probabilmente sarebbe stata acquistata solo dalla madre del presunto artista?

SaggioFedeMantova
04-09-2012, 10:14
quindi voi state dicendo che essere plurimiliardari è sbagliato?
per di piu esserlo diventati grazie al proprio lavoro.. non vi capisco

Lupin_87
04-09-2012, 10:18
u2, metallica, modonna, e pochi altri rispetto alla mole di roba edita da musicisti "normali" (non certo ricchi) che si trova nella rete torrent...non diciamo banalità x favore..

Gli artisti, soprattutto quelli come te, dovrebbero capire che la diffusione tramite internet delle loro opere causa un aumento di popolarità che normalmente non avrebbero.

Ho conosciuto determinati autori perché un amico, appassionato del genere, mi ha passato i loro brani ed in seguito ho fatto 1000KM per andarli ad ascoltare e se ne avessi la possibilità lo farei ancora.

1 mp3 scaricato non è un centesimo perso ma, cosa molto più importante, un possibile fan acquisito.

maxmax80
04-09-2012, 10:27
Tu estrapoli da un discorso solo ciò che ti fa comodo, il mio era un ragionamento sulla giustizia e l'illegalità.
Sarà che la musica non la ascolto per nulla, ma chi sarebbero questi musicisti normali, poveri in canna, perchè c'è il piratozzo che gli scarica un mp3 di una canzone che probabilmente sarebbe stata acquistata solo dalla madre del presunto artista?

il tuo ragionamento si basa su una visione sbagiata, ed ancora di più sbagliata se non ascolti musica ne tanto meno se non hai idea del numero di musicisti (rock, metal, classici, jazz, e chi più ne ha più ne metta) che si fanno il culo per uscire con un disco e poi se lo ritrovano sul torrent!

e poi vendono miseramente, quando invece negli anni 80 con lo stesso prodotto sarebbero stati -cito un esempio eh- allo stesso livello dei big dell' epoca...


@lupin: quello che dici è vero, ma è evidente che per una serie di ragioni (fra cui la pirateria e l' incompetenza dei discografici) non ci sono più granti band come in passato, mentre quelle nuove fanno sempre più fatica ad emergere.

e tieni conto che di solo aria (con il disco che nella maggior parte dei case te lo devi produrre a tue spese e che i discografici -forse- ti distribuiscono) non si vive..

@less@ndro
04-09-2012, 11:23
il tuo ragionamento si basa su una visione sbagiata, ed ancora di più sbagliata se non ascolti musica ne tanto meno se non hai idea del numero di musicisti (rock, metal, classici, jazz, e chi più ne ha più ne metta) che si fanno il culo per uscire con un disco e poi se lo ritrovano sul torrent!

e poi vendono miseramente, quando invece negli anni 80 con lo stesso prodotto sarebbero stati -cito un esempio eh- allo stesso livello dei big dell' epoca...


@lupin: quello che dici è vero, ma è evidente che per una serie di ragioni (fra cui la pirateria e l' incompetenza dei discografici) non ci sono più granti band come in passato, mentre quelle nuove fanno sempre più fatica ad emergere.

e tieni conto che di solo aria (con il disco che nella maggior parte dei case te lo devi produrre a tue spese e che i discografici -forse- ti distribuiscono) non si vive..

allora anche un informatico di oggi se vivesse negli anni 80 avrebbe molto piu' successo di un informatico anni 80. :fagiano:

dtreert
04-09-2012, 11:46
come disse il prof di adv. macroeconomics:

"la pirateria dal punto di vista del pianificatore sociale è una cosa giusta e deve essere permessa perchè aumenta il benessere sociale..." :D

imho siamo in un punto di equilibrio dove c'è un livello di pirateria non troppo alta, che permette comunque di fare girare i soldi e ad investire.

i film si comprano e si scaricano e si vedono al cinema. Quando il film merita molti vanno al cinema (poi magari scaricano anche da torrent) ed eventualmente si comprano anche il bluray per gli eventuali "extra" contenuti ecc.

Per la musica ci sono i concerti ecc. dove credo si facciano i veri soldi.

all imho

maxmax80
04-09-2012, 16:27
Per la musica ci sono i concerti ecc. dove credo si facciano i veri soldi.


più che "ci sono" e corretto dire "sono rimasti praticamente solo" i concerti..

ovviamente questo vale per gli artisti affermati, non per le band che sognano facendo la gavetta suonando nei pub, nelle birrerie e nei piccoli club..

Mparlav
04-09-2012, 17:03
Ci sarà pure lì l'ambasciata dell'Equador: un'attimo di distrazione delle guardie e via :D

pingpongmarshall
04-09-2012, 19:45
Al mondo ci sono organizzazioni economiche che operano apertamente contro le democrazie e lucrano sulle crisi (documenti non complottismo, vedi paolo barnad per nomi e cognomi).
In Italia e' pieno di politici condannati in chissa' quale grado eppure possono continuare ad esercitare il nulla...
Eppure chi viene arrestato ? Prima il fondatore di megauploaaad e poi adesso anche lui.
Come se il male fossero i .torrent, o i siti... ora vorrei sentire chi qui oggi non ha scaricato mai uno solo file pirata: perche' a rigor di logica se chi ha solo aperto un sito di links merita l'arresto, quelli che invece tengono su la rete (sappiamo come funziona torrent vero? niente hosting) e che quindi almeno per qualche secondo hanno contribuito con sharing, dovrebbero essere arrestati all'istante.
Io ed altri 98% di voi.

dtreert
04-09-2012, 20:03
più che "ci sono" e corretto dire "sono rimasti praticamente solo" i concerti..

ovviamente questo vale per gli artisti affermati, non per le band che sognano facendo la gavetta suonando nei pub, nelle birrerie e nei piccoli club..

concerti, eventi, serate, ospitate, televisione ecc. Se non si è buoni i soldi non li fai neanche senza pirateria...

se sei bravo e sei piaciuto i soldi li fai anche senza fare musica per assurdo. Ma poi che si vuole... l'arte non deve essere a scopo di lucro imho. I soldi devono essere solo un effetto collaterale.

se non si piace alla gente si fa come fanno i comuni mortali con le proprie passioni. Le passioni diventano hobby e si cerca un lavoro per vivere.

Martino84
05-09-2012, 00:03
Al mondo ci sono organizzazioni economiche che operano apertamente contro le democrazie e lucrano sulle crisi (documenti non complottismo, vedi paolo barnad per nomi e cognomi).
In Italia e' pieno di politici condannati in chissa' quale grado eppure possono continuare ad esercitare il nulla...
Eppure chi viene arrestato ? Prima il fondatore di megauploaaad e poi adesso anche lui.
Come se il male fossero i .torrent, o i siti... ora vorrei sentire chi qui oggi non ha scaricato mai uno solo file pirata: perche' a rigor di logica se chi ha solo aperto un sito di links merita l'arresto, quelli che invece tengono su la rete (sappiamo come funziona torrent vero? niente hosting) e che quindi almeno per qualche secondo hanno contribuito con sharing, dovrebbero essere arrestati all'istante.
Io ed altri 98% di voi.

Io ho due lauree in economia, e ti assicuro che Paolo Bernard prende dati documentali e li elabora in modo campato per aria.
Detto questo come la maggior parte dei politici indagati o condannati continua a fare il suo lavoro così la maggior parte dei pirati continua a fare quello che fa. Insomma se ne acchiappano 5 l'anno non è che c'è da gridare allo scandalo e a chissà quale ingiustizia secondo me!

artur_
05-09-2012, 01:06
in italia,musicisti & co,invece di lamentarsi per la pirateria,dovrebbero lamentarsi maggiormente con la siae.

maxmax80
05-09-2012, 09:00
concerti, eventi, serate, ospitate, televisione ecc. Se non si è buoni i soldi non li fai neanche senza pirateria....


in un mondo dove dominano x-factor, Amici, ed il pachiderma del festival di sanremo, ed mtv con gente che fa un video e poi sparisce dalla circolazione?
ma dove vivi?

(e meno male che almeno il festivalbar dove la gente andava a fare i pagliacci in playback per tutta l' estate è morto e sepolto..)


... l'arte non deve essere a scopo di lucro imho. I soldi devono essere solo un effetto collaterale..

potrei forse essere d' accordo, ma almeno camparci, no eh? :fagiano:

e quanti pittori famosi dipingevano per essere coperti d' oro?

e quanti scrittori hanno fatto soldi a palate (negli anni passati, quando la gente leggeva di più) con le vendite dei loro best sellers?


maddai..


comunque vi sto portando tutti fuori tema, quindi è meglio che mi fermo qui..:stordita:

Vi7o
05-09-2012, 09:56
Se l'uomo oggi è quello che è, è grazie allo scambio e alla condivisione della propria conoscenza e delle proprie informazioni.

Alcuni esempi:
Il primo uomo brevetta la lavorazione della pietra...
Il primo uomo brevetta l'accensione del fuoco...
Il primo uomo brevetta la ruota...oggi si circolerebbe sulle slitte...nel migliore dei casi...

Se Ibm non avesse rilasciato il suo bios gratuitamente, oggi staremmo scrivendo su una macchina da scrivere(almeno noi utenti "medi" che non possiamo permetterci un computer da 10000euro), stesso discorso vale per due informatici di cui non mi sovviene il nome per poco non brevettavano i computer.

Se oggi internet è quello che è al 90% è grazie alla pirateria...

LORENZ0
05-09-2012, 11:05
Se l'uomo oggi è quello che è, è grazie allo scambio e alla condivisione della propria conoscenza e delle proprie informazioni.

Alcuni esempi:
Il primo uomo brevetta la lavorazione della pietra...
Il primo uomo brevetta l'accensione del fuoco...
Il primo uomo brevetta la ruota...oggi si circolerebbe sulle slitte...nel migliore dei casi...

Se Ibm non avesse rilasciato il suo bios gratuitamente, oggi staremmo scrivendo su una macchina da scrivere(almeno noi utenti "medi" che non possiamo permetterci un computer da 10000euro), stesso discorso vale per due informatici di cui non mi sovviene il nome per poco non brevettavano i computer.

Se oggi internet è quello che è al 90% è grazie alla pirateria...

l'esempio della pietra e del fuoco è totalmente sbagliato! ed anche avessero brevettato la prima ruota, stai certo che oggi non circoleremmo ancora sulle slitte. Oggi come oggi si brevetta qualunque cosa eppure, stando al tuo discorso, l'evoluzione dovrebbe essere praticamente ferma e le cose dovrebbero costare un sacco di soldi, impensabili da acquistare se non per i super ricchi...invece mi sembra sia l'esatto contrario: prendiamo l'esempio delle automobili e della telefonia se vuoi: guerra al prezzo più basso (magari non sul modello uscito da una settimana) ed ogni modello nuovo con funzionalità sempre più avanzate...non so tu ma io vedo milioni di automobili nel mondo e milioni di telefoni cellulari...eppure il 90% delle loro parti o delle loro funzioni sono state brevettate da qualcuno!

IBM e i due informatici di cui "non ti viene il nome" hanno (e continuano a fare) miliardi su mialiardi grazie ai brevetti! ti rimando a qualche neews poco soto per leggere in merito alla guerra nei tribunali Apple vs. Samsung...

Dire che Internet è per il 90% quello che è grazie alla pirateria è un insulto a chi lavora ed ha lavorato anni e magari tutta una vita onestamente nell'ambito di reti, computer, internet e tutto quello che ruota attorno! gente che ha lavorato una vita nelle industrie e gente che fa ed ha fatto investimenti e scommesse in questo ambito! vergognati! :muro:

--------------

Infine, trovo che la discussione abbia preso una piega sbagliata: parlate quasi solo esclusivamente di musica ed mp3 quando la pirateria non è solo musica ed mp3...quandi si parla di pirateria si finisce sempre nella musica...musica che ha un grande peso in questo discorso ma di certo non è l'unica argomentazione da portare in dote!

Baboo85
05-09-2012, 11:56
COME COMBATTERE LA PIRATERIA


Capitolo 1: Cos'e' la pirateria

"La pirateria e'.... quella cosa che...... be'..... vai su internet e scarichi, no?"


Capitolo 2: Perche' esiste la pirateria

"Minchia, 20 euro per un cd musicale? E un film 20 euro? Oddio 50 (60) euro per il gioco nuovo... Ma scherziamo? Me lo piglio da internet gratis..."


Capitolo 3: Come combattere la pirateria

"Basta diminuire i prezzi e la pirateria puo' essere perlomeno arginata. Poi si potra' pensare ad un modo per debellarla completamente."


Capitolo 4: Cosa hanno fatto per combattere la pirateria

http://3.bp.blogspot.com/_xgW-9CGMjDc/S0dvYuyHSqI/AAAAAAAAAA4/SCoIxtkqeWc/S45/fuuuu.jpg "Blocchiamo tutto, sondiamo tutto, arrestiamo a vita (o quasi) chi distribuisce materiale illegale o fa in modo di diffonderlo, multiamo all'inverosimile chi scarica, mettiamo blocchi e DRM complessi ovunque dando fastidio agli utenti paganti, alziamo i prezzi giustificando che e' per il costo della battaglia contro la pirateria. Tutto questo per mantenere i profitti del 200.000.000.000%"


Capitolo 5: Conseguenze

"Per ogni sito di hosting/condivisione o rete P2P che viene chiusa/distrutta/bloccata, ne nascono almeno altre 2. Inoltre anche le normali persone paganti potrebbero arrivare nel mondo della pirateria (anche solo in parte) per ovvi motivi"


Capitolo 6: Uno sguardo al futuro

http://www.mondoinformatico.info/foto/forever-alone.jpg "Arrestiamo quasi 7 miliardi di persone e chiudiamo internet, cosi' che la pirateria potra' essere finalmente fermata"

pingpongmarshall
05-09-2012, 12:00
Originariamente inviato da: Martino84

Io ho due lauree in economia, e ti assicuro che Paolo Bernard prende dati documentali e li elabora in modo campato per aria.
Detto questo come la maggior parte dei politici indagati o condannati continua a fare il suo lavoro così la maggior parte dei pirati continua a fare quello che fa. Insomma se ne acchiappano 5 l'anno non è che c'è da gridare allo scandalo e a chissà quale ingiustizia secondo me!

Mediocre. Superficiale e mediocre. Avresti fatto meglio a non parlare.
Comunque, spiegami perche' economisti di fama mondiale sono alle spalle di Barnard: ah si forse amano farsi screditare da un mistificatore.
Forse per questo vanno alle sue conferenze e si impegnano....
Che poi non ci si debba scandalizzare, beh questo lo dici tu.
Delle tue due lauree non me ne frega niente, tu sei parte del cancro della societa'.
Bye bye.

dtreert
05-09-2012, 12:13
l'esempio della pietra e del fuoco è totalmente sbagliato! ed anche avessero brevettato la prima ruota, stai certo che oggi non circoleremmo ancora sulle slitte. Oggi come oggi si brevetta qualunque cosa eppure, stando al tuo discorso, l'evoluzione dovrebbe essere praticamente ferma e le cose dovrebbero costare un sacco di soldi, impensabili da acquistare se non per i super ricchi...invece mi sembra sia l'esatto contrario: prendiamo l'esempio delle automobili e della telefonia se vuoi: guerra al prezzo più basso (magari non sul modello uscito da una settimana) ed ogni modello nuovo con funzionalità sempre più avanzate...non so tu ma io vedo milioni di automobili nel mondo e milioni di telefoni cellulari...eppure il 90% delle loro parti o delle loro funzioni sono state brevettate da qualcuno!

IBM e i due informatici di cui "non ti viene il nome" hanno (e continuano a fare) miliardi su mialiardi grazie ai brevetti! ti rimando a qualche neews poco soto per leggere in merito alla guerra nei tribunali Apple vs. Samsung...

Dire che Internet è per il 90% quello che è grazie alla pirateria è un insulto a chi lavora ed ha lavorato anni e magari tutta una vita onestamente nell'ambito di reti, computer, internet e tutto quello che ruota attorno! gente che ha lavorato una vita nelle industrie e gente che fa ed ha fatto investimenti e scommesse in questo ambito! vergognati! :muro:

--------------

Infine, trovo che la discussione abbia preso una piega sbagliata: parlate quasi solo esclusivamente di musica ed mp3 quando la pirateria non è solo musica ed mp3...quandi si parla di pirateria si finisce sempre nella musica...musica che ha un grande peso in questo discorso ma di certo non è l'unica argomentazione da portare in dote!

occhio che si sta mischiando diritti d'autore con brevetti industriali ecc.

un conto è un brevetto che mi permette il godimento esclusivo di una nuova tecnologia. Un altro conto sono i diritti su "opere artistiche" ecc. Io sono per "arte libera", "cultura libera", "informazione libera" ecc ma non sono contro ai brevetti industriali come "nuova formula chimica di un materiale", "nuova medicina" ecc che ritengo debbano essere protette per essere aumentare l'investimento in ricerca e sviluppo.

dtreert
05-09-2012, 12:21
in un mondo dove dominano x-factor, Amici, ed il pachiderma del festival di sanremo, ed mtv con gente che fa un video e poi sparisce dalla circolazione?
ma dove vivi?

(e meno male che almeno il festivalbar dove la gente andava a fare i pagliacci in playback per tutta l' estate è morto e sepolto..)


non ho capito l'attinenza con la citazione



potrei forse essere d' accordo, ma almeno camparci, no eh? :fagiano:

e quanti pittori famosi dipingevano per essere coperti d' oro?

e quanti scrittori hanno fatto soldi a palate (negli anni passati, quando la gente leggeva di più) con le vendite dei loro best sellers?


maddai..


comunque vi sto portando tutti fuori tema, quindi è meglio che mi fermo qui..:stordita:

quindi anche te dici che si fanno soldi a palate se si piace alla gente no? che ci sia la pirateria o meno

ripeto io sono per "l'arte la si deve fare per passione, non per denaro" che poi ci siano persone che la fanno per denaro è ovvio. non vedo il problema. Il mio problema è quando gli artisti si impegnano di più a combattere la pirateria che a fare arte xD. Se la cosa la faccio per passione, che mi paghino o meno non mi amplifica/diminuisce la mia passione per l'arte...



come detto prima, per me i soldi devono essere considerati collaterali.

Vi7o
05-09-2012, 17:16
Lorenz0, ho usato impropriamente e più volte la parola "brevetto" solo a sottolineare "questa cosa l'ho fatta io se tocchi paghi".

Ma il mio è un discorso più ampio e radicato nelle radici e nell'essenza dell'uomo in quanto tale, che si evolve grazie all'informazione e alla condivisione di essa.

Un piccolo appunto la libera concorrenza c'è nel momento in cui tutti sono alla pari e non centra con il mio discorso, che significa? se io e solo io posso produrre computer come volevano fare Eckert e Mauchly(mi son ricordato come si chiamano) poichè si definirono gli inventori del computer, ci troviamo in una situazione di monopolio e sono io e solo io a deciderne il prezzo e tu non lo puoi produrre quindi niente concorrenza, niente prezzi bassi...quindi andando più a fondo sarebbe giusto se io ho la panacea per tutti i mali e la vendo a 100000 a pezzo? Io mi arricchirei in questa vita, ma solo ed egoisticamente per me, dimenticandomi che cio che deve andare avanti è la comunità e non il singolo individuo.

Per quanto riguarda ciò che riguarda internet, la pirateria, ho come mi piacerebbe definirla "la sete di conoscienza", non devi negare che ha spinto internet come un propulsore...mi va di farti un altro esempio pensi che sony avrebbe venduto tutte quelle console se non ci fosse mai stata pirateria? secondo me è una forma anch'essa di pubblicità.

Forse forse è sbagliato proprio il sistema in generale.

Chiudo dicendo che è di sicuro sbagliato che qualcuno guadagni sul lavoro altrui, nel senso io lavoro dieci anni su un software, e tu lo vai a vendere, un conto e che lo usi e basta, significa che il mio lavoro è apprezzato e forse un giorno come minimo mi dirai grazie, il ritorno economico lo avrò di sicuro, se il mio prodotto è valido, forse comprerai l'accessorio, poi l'abbonamento per gli extra, la confezione originale con i contenuti e la premura che la copia non mi darebbe ricordando che originale, è sempre meglio di copia.

Infine non abbiamo mai avuto il piacere di conoscerci, quindi aggredire in prima battuta una persona, mi sembra un eccesso per quanto possa pensare di aver ragione, visto che mi sembrava un libero dibattito, e non penso che l'insulto e l'imposizione serva a far comprendere meglio il proprio pensiero o ad ammonire chi si pensa sia nel torto.

dtreert
05-09-2012, 18:24
se non ci fossero i brevetti industriali si ridurrebbero pesantemente la ricerca e sviluppo delle società, rallentando quindi lo sviluppo tecnologico... questo va a discapito anche della collettività che poteva usufruire di tecnologie più avanzate. Quale è l'impresa farmaceutica che investirebbe per anni sulla cura per il cancro se sa che appena l'ha creata tutti potrebbero copiarla?? se non gli si garantisce un vantaggio futuro l'impresa non investe e aspetta che qualcun altro la inventi e la scopiazza.

Ovvio che la nazione che fornisce migliori garanzie sul lato dei brevetti, a parità di altri fattori, attrae di più le imprese che puntano in ricerca e sviluppo. Ovviamente una troppa garanzia è controproducente ma in generale è difficile dire "per il mio paese voglio TOT garanzie" poichè anche se fossero quantificabili sarebbero difficilmente "praticabili".

Il discorso ovviamente cambia per ciò che concerne la musica e l'arte in generale che imho è un mondo a parte.

BLACK-SHEEP77
05-09-2012, 20:11
chi mi spiega come mai società come moody's standard poors che hanno affondato l'economia mondiale stanno ancora li a fare danni con sto caxxo di rating e nessuno muove un dito, mentre contro il P2P smuovono FBI CIA NSI e chi piu ne ha piu ne metta per catturare gente come Kim Dotcom e Gottfrid Svartholm Warg:mad: ma non avete la sensazione che i poteri forti mangiano e rubano e se uno prova a mangiare delle briciole che cadono x terra ti fanno arrestare:confused:

leoneazzurro
06-09-2012, 11:43
Originariamente inviato da: Martino84

Io ho due lauree in economia, e ti assicuro che Paolo Bernard prende dati documentali e li elabora in modo campato per aria.
Detto questo come la maggior parte dei politici indagati o condannati continua a fare il suo lavoro così la maggior parte dei pirati continua a fare quello che fa. Insomma se ne acchiappano 5 l'anno non è che c'è da gridare allo scandalo e a chissà quale ingiustizia secondo me!

Mediocre. Superficiale e mediocre. Avresti fatto meglio a non parlare.
Comunque, spiegami perche' economisti di fama mondiale sono alle spalle di Barnard: ah si forse amano farsi screditare da un mistificatore.
Forse per questo vanno alle sue conferenze e si impegnano....
Che poi non ci si debba scandalizzare, beh questo lo dici tu.
Delle tue due lauree non me ne frega niente, tu sei parte del cancro della societa'.
Bye bye.

Ad un discorso pacato si dvrebbe rispondere in maniera consona e non con insulti e niente argomentazioni. 5 giorni di sospensione.