View Full Version : Guild Wars 2: è il momento del verdetto
Redazione di Hardware Upg
03-09-2012, 15:01
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3345/guild-wars-2-e-il-momento-del-verdetto_index.html
La nuova Tyria è finalmente arrivata. Guild Wars 2, il Mmorpg di Arenanet che ha polarizzato l’attenzione degli appassionati in questi ultimi anni, e soprattutto in questi ultimi mesi, ha aperto le porte a tutti il 28 agosto. E’ stata una lunga attesa, specialmente per chi ha dedicato molto tempo al primo Guild Wars e sognava di vedere sotto una nuova luce Ascalon e tutte le altre aree del vastissimo mondo esplorato nel corso delle tante espansioni del primo gioco.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
luca20141
03-09-2012, 15:23
Ciao, sono un ex-giocatore di WoW.
Sto valutando il ritorno ai MMO dopo tre anni, ma mi ritrovo ora in dubbio:
Mists of Pandaria
Guild Wars 2
Final Fantasy XIV a Realm Reborn
Sono indeciso... Questo sembra avvincente, WoW è un classico senza tempo e user friendly, FFXIV mi intriga il rebuild di quell'obbrobrio che hanno fatto l'anno scorso...
danzig88
03-09-2012, 15:45
Piccolo errore a pag.8 - Aspetto tecnico: avete scritto 8 mega di ram ;)
Portocala
03-09-2012, 16:15
Per non parlare dei ban perchè l'utente ha usato delle semplici meccaniche di gioco del tipo buy-sell :asd:
io dal 28 mattina (11:30) in poi non ho avuto nessun problema ne di lag ne di login, sarò stato fortunato. ho avuto qualche problema con la chat di gilda ma quello tipo 2 giorni fa e non al dayone
Nella recensione si è dimenticato IMHO un fondamentale aspetto legato al levelling. Tornare nelle zone precedenti ABBASSA il livello del giocatore lasciando SEMPRE un grado di sfida derivante dal fatto che bisogna confrontarsi con mostri di pari grado. Il drop invece viene tarato sul livello effettivo del personaggio, mentre i materiali da raccogliere no. Questo aspetto rende assolutamente fuorviante il capitolo legato al crafting/gathering etichettato come "farming" (oltre al fatto che rende possibile la collaborazione tra casual player e power players con differenti quantità di tempo libero), in quanto tornare nelle zone iniziali diventa FONDAMENTALE per accedere anche a una miriade di chainquest nascoste che si abilitano PARLANDO con i personaggi (anche quelli che non hanno la classica bubble di interazione) ed è possibile expare anche nelle zone di lvl più basso. Il gioco è MOLTO vario, a tratti persino dispersivo. IMHO il lancio non è stato così traumatico, ci sono stati giochi peggiori che non dovevano nemmeno avere la componente online che hanno fatto BEN di peggio.
Non dimentichiamo infine anche le instance con i rami multipli + lo story mode e la quest personale ramificata sulla base del background del personaggio (anche i minigiochi interni e i puzzle platform a momenti ALLUCINANTI).
Se le premesse sono queste (e il blocco degli acquisti diretti da ArenaNet per non collassare i server è un buon segno), abbiamo davanti un degno contendente a WoW.
hedgefox
03-09-2012, 17:03
Aggiungerei anche che i diamanti (moneta acquistabile tramite soldi per le microtransazioni) possono essere presi convertendo le monete virtuali in diamanti. Certo, con un rapporto poco pietoso verso il nostro portafoglio virtuale (almeno, per un personaggio di basso livello), ma sempre meglio di pagare 10 € per un personaggio extra...
RoUge.boh
03-09-2012, 17:18
Ci gioco dal 28... alle 8.40 ero già dentro (il lancio era alle 9) qualche piccolo problema c'è stato non lo nego ma onestamente me lo aspettavo e non ha reso il gioco ingiocabile..lag..io non ne ho visto tanto...
mi sono trovato bene fin da subito.. il gioco prende..sto facendo tutte le aree inziali (1-25) di ogni razza e non mi sto annoiando..(forse qualche cuore non lo nego) l'esplorazione è estremamente divertete..il www lo trovo bellissimo..
note negative io metterei che il party da 5 persone forse è un pò piccolo... ma forse è solo una questione di abitudine... ;) ;) ;)
Hulk9103
03-09-2012, 18:41
Muahahahahaha al lancio son crashati tutti i server, il server di login è andato in bomba per ore e ore, la lag è stata insopportabile, tutta la parte sociale era non funzionante e ad ogni patch con cui hanno cercato di risolvere i vari problemi oltre a non risolverli hanno ripetuto i problemi di login di crash e di lag.
Viene da chiedersi se il lancio l'abbiate provato davvero...
Qui l'unica cosa che fà ridere è il tuo commento hahahahah, ma tu lo hai giocato al lancio?
Io gioco dal 25, e avendo giocato altri mmo, questo mi è sembrato ASSOLUTAMENTE UNO DEI MIGLIOR LANCI mai fatti nella storia di un mmo, mi domando di cosa ti lamenti?
Ho giocato 6 anni a Wow, ed ogni volta che usciva un'espansione, e non il gioco dal principio c'era da mettersi le mani nei capelli, ore e ore di fila per poi entrare 2 minuti ed essere sbattuti fuori.
Vedi Diablo 3, dove sono successe le peggio così; ok Arenanet non sarà stata perfetta, ma IMHO sicuramente al primo posto davanti tutte le altre, ED OLTRE TUTTO? non hai nemmeno il canone mensile, percui anche se perdi qualche giorno non credo muoia nessuno.
Ricordo che i vari blackout di wow non SONO MAI STATI RIMBORSATI, tranne rare volte.
Vi danno la merda vi lamentate, vi danno l'oro vi lamentate, ma cosa vi devono fare? I miracoli, per credenti e non credenti non esistono.
Dopo 6 anni di wow, 3 di stop, non pensavo un mmorpg mi avrebbe ripreso così tanto, invece devo dire che guild wars 2 è il perfetto risultato di un duro lavoro, ancora alle prime armi, dunque da sviluppare nel tempo e sono sicuro che arenanet farà un ottimo lavoro.
Edit: Ma come avete fatto a provare il Black Lion? ancora è down for maintenance, almeno su whiteside ridge poi magari da server a server cambia, boh.
Conan_81
03-09-2012, 19:44
Grafica di qualità?!? State scherzando, vero?
Sembra un pessimo mischiaticcio tra AoC e LotRO
Hulk9103
03-09-2012, 21:45
Grafica di qualità?!? State scherzando, vero?
Sembra un pessimo mischiaticcio tra AoC e LotRO
Ma ragionate o cosa? tsk paragonarlo a Lortro, 4 poligoni messi in croce.
Io con 6950 2gb e 1090t, 1920x1200 tutto sparato a manetta arrivo a fare 15 fps in WvWvW, e tu dice che lo dovevano fare ancora più pompato?
Così lo compravano 4 utenti dato il basso livello di hardware che circola.
SoulSpirit
03-09-2012, 22:34
Questa e' una recensione scritta da un giocatore di MMOG e rivolta ad altri giocatori di MMOG.
Tra PVE, PVP, WVW, EPVP, NPC e centomila altri acronimi, termini dialettali come "farming", "healer", "dps", "battleground" eccetera eccetera (tutto tassativamente non spiegato) io non ci ho capito davvero NUUUULLLLAAA!!!!
Il tutto guarnito del solito italiano imparato per corrispondenza tipico di hwupgrade & co.
Magari la prossima il redattore si premuri di scrivere che l'articolo e' dedicato ad un particolare pubblico di "hardcore gamers", cosi' evito di perdere tempo...
L'articolo è rivolto ai giocatori di questi generi.
I termini utilizzati sono tutti comuni e ben noti. GLi altri sono tutti spiegati nell'articolo stesso.
Horizont
03-09-2012, 22:43
imo, nel silenzio più totale, in barba a wow, la Nc soft ha risfornato un giocone veramente degno di nota...
dynamic events, craft discoveries. Cito solo 2 delle innovazioni peculiari a gw2. Secondo me hanno una marcia in più nel concepimento di nuove idee...e tutte per fortuna atte ad evitare che la forbice fra bimbiminkia da 10 ore giornaliere dedicate al gioco e casual players da 5,6 ore a settimana si riduca il più possibile.
Ben fatto NC, ben fatto.
Grafica di qualità?!? State scherzando, vero?
Sembra un pessimo mischiaticcio tra AoC e LotRO
...è una grafica senza dubbio nella media ed adatta al tipo di gioco che "riveste".
tacchinox
03-09-2012, 22:44
Muahahahahaha al lancio son crashati tutti i server, il server di login è andato in bomba per ore e ore, la lag è stata insopportabile, tutta la parte sociale era non funzionante e ad ogni patch con cui hanno cercato di risolvere i vari problemi oltre a non risolverli hanno ripetuto i problemi di login di crash e di lag.
Viene da chiedersi se il lancio l'abbiate provato davvero...
Tu hai provato il lancio di World of Warcraft ? Magari ti sei dimenticato le code eh ?
imo, nel silenzio più totale, in barba a wow, la Nc soft ha risfornato un giocone veramente degno di nota...
dynamic events, craft discoveries. Cito solo 2 delle innovazioni peculiari a gw2. Secondo me hanno una marcia in più nel concepimento di nuove idee...e tutte per fortuna atte ad evitare che la forbice fra bimbiminkia da 10 ore giornaliere dedicate al gioco e casual players da 5,6 ore a settimana si riduca il più possibile.
Ben fatto NC, ben fatto.
Questa cosa riesce a tirar dentro tutti quelli che causa mancanza di tempo si sono trovati tagliati fuori dai ritmi allucinanti di WoW.
Anche il sistema di far "gruppo" in automatico ed il downscaling del livello nelle varie aree aiuta tantissimo chi vuol giocare senza troppi sbattimenti.
Per ora lo trovo un buon gioco, peccato solo per l'asta non ancora funzionante.
Gioco dal 28 e sono sconcertato da quanto sia fatto bene questo gioco.
Dal punto di vista puramente software, io riesco a giocare in FullHD, con quasi tutto al massimo, a 50-60fps con un Phenom II 965, 4GB DD3 "standard" (1300) e una modesta GeForce 460.
In WoW, durante i raid, gli fps calavano vertiginosamente; qui scalano miracolosamente.
Giusto per dare un'idea del "peso" hardware, riesco tranquillamente a fare ALT-TAB, aprire il browser (lo tengo sempre aperto in background) e a vedere un DivX.
Lato gaming la parte RPG è curata molto bene. La costruzione del personaggio è anche più minuziosa di titoli come TES:Skyrim, oltretutto il background culturale del personaggio influenza fortemente la storyline personale.
Da ex-giocatore di molti titoli MMORPG, l'unico altro titolo così coinvolgente nel levelling è stato SWTOR.
Oltre alla descrizione dell'articolo, c'è da aggiungere (e qualcuno l'ha già fatto) che il level downscaling nelle aree di basso livello consente, skill e traits a parte, di avere un'esperienza di gioco lineare. Non esiste l'andare a farmare facilmente qualcosa...al livello 80 puoi morire anche in una zona 1-15.
Inoltre posso giocare con i miei amici indipentemente dal nostro livello, senza rovinarmi o rovinare la loro esperienza di gioco.
No healer, no tank (quest'ultima figura c'è, ma non in senso classico. Gli npc attaccano il più vicino o il più pericoloso... taunt & co. non esistono). Per giocare in gruppo si usano le skill e la skill personale. Si sopravvive col self-sustain e il gioco di gruppo (vedi combo tra player).
Si può scrivere moltissimo riguardo alle novità di GW2 ma bisogna provarlo a fondo per capirlo.
Per me 9/10. Manca 1 punto per diversi bug che lo affliggono... per il resto è molto, molto, molto divertente.
Gioco anche io dal 28 ed ho fatto l'80 tutto in WvWvW facendo parte di una gilda orientata esclusivamente al PvP.
Il gioco e' molto bello e ricorda per certi versi l'RvR di DAoC, gli unici elementi negativi fin'ora, a parte l'asta che funziona a singhiozzo, sono le infinite code che ci sono per entrare nelle mappe WvWvW e la lentezza a caricare i nemici durante l'inc. Spesso si combatte contro i fantasmi...
Considerando che il gioco e' uscito da poco piu' di 1 settimana tutto sommato sono soddisfatto e confido che una volta che si saranno stabilizzati i server e con le opportune correzioni il divertimento sara' assicurato. :)
insomma da quanto leggo finalmente hanno fatto un gioco "wow-killer" (era l'ora visto che c'hanno provato per anni e anni)!
Mi fa piacere sia ben fatto, non appena smaltisce la "ressa" virtuale del D1 vedrò di comprarlo per provarlo..su che server sono gli italiani di questo forum?
PS: Hulk i blackout di WoW sono stati sempre rimborsati, nel senso che la Blizz aumentava di 1 giorno la durata dell'abbonamento mensile.. solo che era difficile accorgersene perchè molte volte ci si dimentica l'esatto giorno in cui scade l'abbonamento ;)
majowski86
04-09-2012, 09:09
Ci ho giocato dal 25 e ho giocato anche il 28 mattina e siceramente non ho notato tutti questi problemi al lancio, anzi.. Devo dire che mi aspettavo molto molto peggio.
un qualunque consolaro sbaverebbe dietro a giochi cosi' ben fatti :-)
PC RULEZ!
montanaro79
04-09-2012, 09:41
Salve do po aver letto varie recensioni questo gioco inizia ad incuriosirmi molto e pensavo di comprarlo ma sul sito ufficiale mi da Sold out !!! tra quanto pensate tornerà disponibile ??
ma sopratutto esiste una versione di prova ??
montanaro79
04-09-2012, 10:30
@Veradun
Grazie molte per l'informazione ..
un altra cosa che vorrei chiedere agli esperti ma sopratutto a chi ci sta giocando Gli slot di espansione della banca o dell'inventario standard si possono comprare solo con i soldi reali ? o si possono craftare sacche tipo in wow ?
Muahahahahaha al lancio son crashati tutti i server, il server di login è andato in bomba per ore e ore, la lag è stata insopportabile, tutta la parte sociale era non funzionante e ad ogni patch con cui hanno cercato di risolvere i vari problemi oltre a non risolverli hanno ripetuto i problemi di login di crash e di lag.
Viene da chiedersi se il lancio l'abbiate provato davvero...
Viene da chiedersi se Tu hai mai provato il lancio di un altro qualsiasi MMO...
-----
per quanto riguarda la recensione e' stato fatto un ottimo lavoro. l'unica cosa che mi trovo in disaccordo e' il valore dato alla I.A.
Personalmete, dare 3 stelle alla I.A di Gw2l significa azzerare il valore I.A di tutti gli altri mmo.
mi piacerebbe capire come e' stata valutata la I.A di GW2.
Ho fatto il lancio di WoW e anche quello di SW:TOR, con tanto di code.
Le code servono proprio ad evitare i problemi contro cui si è scontrato GW2.
E' esattamente il contrario.:doh: E' grazie al sistema di GW2 (Overflow) che si sono evitati i problemi delle code. Con l'overflow ti e' permesso entrare e giocare, con le code no. vedi te quale dei due e' il piu' problematico.
cronos1990
04-09-2012, 11:28
Alcuni info sui problemi coi "server" in questi giorni.
Premesso che si tratta del lancio di un MMO, e che nella fattispecie stiamo parlando di numeri notevoli (solo durante l'early-access c'erano fino a 400.000 persone connesse contemporaneamente... un numero enorme), i server hanno avuto problemi evidenti (parlo dei grandi numeri, dei casi singoli è inutile anche solo parlarne):
- Il 25 Agosto, il giorno d'avvio dell'early-access, prima durante le ore mattutine con difficoltà a loggare (con qualche tentativo si riusciva) e poi con un down dei server di circa 4 ore fino alle 16:30 circa; problema quest'ultimo che tra l'altro non dovrebbe essere legato al gioco in se e per se ma ad un qualche problema che aveva il gestore di servizio usato da ArenaNet, in quanto sono andati down anche i server di GW1 (che sono tutt'altri).
- Durante i primi giorni, quando usciva una nuova patch, si poteva perdere 3-4-5 minuti nel cercare di loggare (causa invio di massa di tentativi di loggare al gioco).
- Ieri sera, verso le 20:00, per una decina di minuti ci son stati problemi a loggare.
Questi sono stati i problemi veri e propri che ci sono stati lato server in questi giorni.
A questi possiamo aggiungere i problemi legati alla funzionalità del server di Overflow, ma si tratta di un sistema innovativo sotto questo profilo e ci sta qualche problema di gioventù (tra l'altro direi abbastanza minimi).
SWTOR, oltre ad avere dei problemi di connessione i primi giorni, ha sofferto per almeno 1 mese, su alcuni server, di code lunghe anche ore. E questo nonostante l'idea buona di scaglionare l'ingresso a coloro che avevano l'early-access in 4 giorni (cosa che comunque non riduce il problema, ma semplicemente cerca di aggirarlo con un trucco).
Code che possono ancora verificarsi (se non ci fosse stato un crollo dei giocatori) mentre su GW2, ad oramai 10 giorni circa dall'attivazione dei server, siamo con una situazione più che buona in termini assoluti e con l'impossibilità di avere code per giocare.
TheUnforgiven
04-09-2012, 11:30
Non esiste mai la versione di prova al lancio di un MMO, ma di uno B2P come GW2 non credo esisterà mai.
Cmq: http://www.g2play.net/store/Guild-Wars-2-Digital-Download.html
Ti mandano il seriale via email, lo inserisci sul sito ufficiale e sei a posto
Occhio che il prezzo è alto (piu dello scatolato), se guardate bene anche sulla baia si trova a meno.
@Veradun
Grazie molte per l'informazione ..
un altra cosa che vorrei chiedere agli esperti ma sopratutto a chi ci sta giocando Gli slot di espansione della banca o dell'inventario standard si possono comprare solo con i soldi reali ? o si possono craftare sacche tipo in wow ?
gli slot per la banca si possono comperare anche con i soldi in-game, come anche l'ultimo slot dell'inventario, per il resto per ampliarli ti crafti o compri dal vendor le sacche con piu spazi.
Si possono comprare con le gemme, le quali possono essere comprate con soldi reali o con la valuta di gioco (i gold).
Solo questi, dal lancio:
T4C
DAoC
SWG
Lineage 2
DDO
EQ2
WoW
Vanguard
LOTRO
AoC
WAR
STO
Rift
SWTOR
Infatti è talmente funzionante che la gente non riesce a fare i dungeon con gli amici perché c'è sempre qualcuno in overflow, ottimo sistema...
per i dungeon non istanziati è in parte vero (l'overflow cmq l'ho sperimentato solamente nelle prime due aree, diciamo che dal liv. 30/35 in poi essendoci meno giocatori non sono mai entrato in overflow) mentre i veri e propri dungeon non è vero in quanto si entra tutti nella stessa istance a prescindere dall'overflow.
Sinceramente sto amando questo gioco, non mi succedeva dal tempo di wow unofficcial, che abbandonai dopo svariati anni.
Manca qualcosina per renderlo semi perfetto (i duel, il pvp anche 1vs1/2vs2/3vs3 e il fatto di non poter vedere l'equip degli altri pg) ma bilancia questi mancanze minori con svariati aspetti positivi che innovano e migliorano il panorama mmporg.
Ps: per quanto riguarda i problemi con i server io ho iniziato a giocare dal giorno dopo del day-one ufficiale (il 29) e non ho mai riscontrato nessun problema. Qualche intoppo prima di questa data c'è stato, ma considerando che non c'è neanche un canone da pagare la cosa è ampiamente superabile.
Ho giocato per anni a gw1, e trovo la sua evoluzione veramente stupenda! Un plauso alla recensione, veramente ottima.
Ho letto alcuni commenti critici e mi hanno fatto sorridere.
Per i problemi al day one (per me il 25, ho fatto il preacquisto) confermo che ne ho avuti, praticamente mi sono potuto connettere solo il 26. Però probabilmente erano dovuti alla mia chiavetta internet, visto che mi sono fiondato da un amico con adsl, e lì sono riuscito ad avviare il game!
Ci sono ancora alcuni piccoli bug, confermo, ma sono risibili. Quello che non è stato scritto dalla recensione, di buono, è stato aggiunto in altri commenti, e quindi non serve che li aggiunga anche io ;-).
Una nota positiva è che il gioco si riesce a giocare sia su sistemi performanti sia su altri meno potenti (gioco su un portatile core 2 t6400, nvidia 9300m e 4gb di ram, connettendomi con la chiavetta tim senza alcun problema di lag, fenomenale!), quindi i commenti negativi sulla grafica non li condivido, per me i paesaggi sono bellissimi. Una grafica più pesante avrebbe tagliato una fetta di giocatori che non dispongono di hw all'ultimo grido.
Per montanaro79, le borse più capienti le puoi craftare. Quelle vendute da mercanti hanno 6 slot. Già all'inizio puoi craftare quelle da 8, mentre avanzando di livello di crafting arrivi a 10 (non so se ci sono anche di più capienza, per ora i miei compagni di gilda lì sono arrivati ;-).
Anche per me, voto superiore al 9/10, per i piccoli e trascurabili bug.
Confermo che il sistema di microtransazioni ieri sera ancora era bloccato. L'avevano avviato due giorni fa, e poi subito bloccato perchè parecchi giocatori avevano trovato un bug e fatto un sacco di soldi, infatti ho letto ieri la notizia che sono stati tutti beccati e bannati, con permaban a meno di inviare via ticket delle scuse e promessa di non infrangere più le regole (per cui il ban sarà ridotto a 3 giorni).
Probabilmente l'autore della recensione aveva provato, come me, il sistema di aste nei numerosi weekend di beta test ;-).
Aggiungo questo al volo.
A un certo punto della recensione ho letto che i dialoghi sono doppiati.
In realtà, a meno che non mi sia sfuggito qualcosa dell'ultima ora, sono doppiati in tedesco, francese e spagnolo. Per l'italiano, al momento ci sta lavorando una comunità di appassionati, ufficiosamente Arenanet ha dichiarato che se ci sarà l'italiano, sarà in futuro.
zero code grazie a un innovativo sistema che sposta i giocatori “in coda” in un server apposito chiamato Overflow, permettendo a tutti di giocare anche se il proprio server di riferimento è pieno.
Non ci vuole una scienza, cazzo. Possibile che solo questi di GW2 ci sono arrivati? Tutti gli ultimi MMORPG hanno avuto sempre lo stesso problema.
Finche' sono free-to-play se non ti colleghi per crash del server uno se ne sbatte, ma quando paghi (soprattutto se paghi gioco E canone) e vedi ste cose, ti girano solo le palle...
Il primo impatto con il gioco può risultare molto spaesante: non ci sono infatti i classici quest hub dei comuni mmorpg, quelle zone cioè dove si fa il pieno di missioni per andare poi a svolgerle con calma nelle aree circostanti.
Spaesante? Direi: finalmente!
Questo approccio al leveling è una novità che può spaesare molto i giocatori che arrivano da altri mmorpg.
Gente, come me e penso moltissimi altri, abituata a WoW e tutti i suoi cloni.
Una cosa fondamentale da ricordare è che in Gw2 il Pvp non è basato sull'equipaggiamento: vincendo i battleground si possono accumulare punti Gloria e acquistare equipaggiamento apposito per il pvp, ma si tratta solo di innovazioni estetiche, nuove skin sostanzialmente, e non di bonus a statistiche e abilità. Questo serve ovviamente ad assicurare che non si crei una “corsa all'oro” per il gear migliore, e che gli scontri siano sempre dipendenti dall'abilità di ciascun giocatore.
Un pvp basato su quanto sei bravo e non su quanto tempo non hai dormito per livellare il tuo pg.
Da un punto di vista tecnico, la cosa più sorprendente è che a prescindere dalla performance individuale, i server di gioco sono eccellenti: anche nelle situazioni più concitate, con centinaia di personaggi su schermo ed effetti grafici a profusione, non ho mai avvertito alcun tipo di lag nei comandi.
Insomma, anche qui hanno pensato a come rendere stabile e veloce la connessione. C'era un'altro gioco, ma parlando di un altro aspetto, con un motore grafico capace di reggere centinaia di character senza rallentare le prestazioni. Si chiamava Serious Engine, del gioco Serious Sam. Nonostante in certi ambienti arrivassero decine e decine di mostri, il gioco non perdeva in performance. Questo motore, che io sappia, non e' mai piu' stato usato (e infatti in molti giochi si vede).
Certe cose basta pensarle bene e saperle implementare, se ci sono le persone giuste dietro una tastiera si possono fare cose assurde.
Basta fare qualche esempio: sapevate che in Guild Wars 2 non esiste la classica triade tank-healer-dps? Una triade inutile, del resto, considerando che è nata come risposta alle meccaniche di Pve e che in Guild Wars l’accento è tutto sul Pvp. Ma anche così, è abbastanza sconcertante pensare che in Guild Wars 2 non esistono healer dedicati: ogni classe ha la possibilità di curarsi in vari modi, e alcune classi possono curare i propri alleati, ma non esistono personaggi che si focalizzano solo su quello. Personalmente la trovo una innovazione geniale e troppo a lungo rimandata: ho perso il conto di quanti mmorpg si sono ritrovati il proprio lato Pvp rovinato da classi healer che risultavano essere sostanzialmente invincibili e la cui presenza, da sola, poteva rendere completamente insormontabile uno scontro tra gruppi.
Parole sante!
Sapevate che in Guild Wars 2 tutti i personaggi “castano” (usano cioè incantesimi e abilità) in movimento? E che non esiste alcun tipo di risorsa come il mana? Ogni abilità ha un’unica limitazione e cioè il cooldown, il timer che permette all'abilità di tornare disponibile. Sono tutti elementi che possono sembrare strani, persino un po’ pazzeschi, e francamente sono stati integrati talmente bene nel gioco che al primo approccio neanche ci si accorge di quanto in realtà queste novità siano rivoluzionarie. Quante volte, negli ultimi anni, vi è capitato di giocare un mago di un mmorpg che non aveva la classica barra del mana?
Questa non la sapevo ed e' una genialata immensa (soprattutto il fatto di fare incantesimi mentre ci si muove, una limitazione che proviene da Dungeons and Dragons praticamente).
Per chi arriva dai mmorpg in cui è normale avere almeno una trentina di skill utilizzabili in ogni momento, avere a disposizione solo 9 slot potrà sembrare un po' strano o limitante: la necessità di scegliere però aggiunge una dimensione di personalizzazione e di tattica molto interessante, e in parte contribuisce anche a rendere il gioco meno pesante e più dinamico, oltre che più frenetico perché rende necessario scegliere con molta cura ciascuna azione durante i combattimenti.
Tanto piu' che, vedi WoW, sia in PvE che in PvP alla fine si utilizzano 5 o 6 tasti al massimo e basta. L'unica tattica nuova che ho visto e' quella di saltare perche' mentre si e' in aria non si puo' essere colpiti. Risolta in meno di un petosecondo, il tizio mi saltellava intorno e io stavo fermo girandomi e usando l'abilita' quando toccava terra. Ownato come ridere.
La tattica di saltare funzionava solo in Quake 3 Arena perche' aveva la sua utilita' (come il rocket jump), la gente dovrebbe svegliarsi (i server dei giochi FPS sono pieni di gente che saltella) e smetterla di cercare di usare le "cheat"...
La valutazione a riguardo è personale e ognuno è naturalmente libero di fare ciò che preferisce con i propri soldi; la mia personalissima opinione, peraltro da giocatore di mmorpg di lunghissimo corso, è che spendere una decina di euro per avere un sesto personaggio (o qualcosa in meno per sbloccare spazio in più nella banca, altro bonus acquistabile alla Black Lion) è comunque preferibile rispetto al pagare in modo costante un canone mensile.
Da questo punto di vista quindi, ritengo che il passaggio dal sistema di subscription a quello di microtransazioni sia positivo, ovviamente a patto che la regola d'oro in vigore al momento rimanga sempre in forza, e cioè che nulla di ciò che si paga con soldi veri causi uno squilibrio effettivo tra i giocatori “Premium” e quelli “Freemium”.
Vero, e comunque visto che esiste il PvP, si puo' "provare" il personaggio subito a livello 80 e se non piace, se ne fa un altro cancellando quello attuale.
Graficamente il lavoro svolto su Guild Wars è davvero impressionante. Il rapporto qualità-prestazioni è ottimo, perlomeno sul già citato sistema i5 2500, Gtx 560 e 8 GB di RAM. Il risvolto più evidente è quello nel WvW, dove nonostante la presenza enorme di giocatori e di effetti grafici, il gioco fila liscio come l'olio al massimo delle opzioni grafiche.
Ecco, vedi il discorso sul Serious Engine...
Una cosa che potrebbe non piacere a tutti è il fortissimo effetto “bloom” causato dal post processing, che però può essere disattivato in qualunque momento.
No problem, l'ho sempre disattivato in qualsiasi gioco, cosi' come il fastidioso effetto "blur".
Dal punto di vista audio, Gw2 è dotato di una buona colonna sonora, ma soprattutto di un'opzione nuova che farà felice tanti giocatori: la possibilità di utilizzare i propri file musicali per personalizzare gli eventi di gioco. Mettendo i file nella cartella apposita, ad esempio, potremo ascoltare il nostro gruppo preferito ogni volta che il nostro personaggio entra in battaglia, oppure quando arriva in città e così via
Ahahaahhahahahaah oddeo, gia' mi immagino a giocare con sotto la musica da discoteca che ho nel pc :asd: meglio che disattivo la musica come ho sempre fatto (in certi giochi IMHO stona, soprattutto se sono FPS).
Se l'impegno rimarrà quello visto finora, ritengo difficile pensare che a distanza di qualche mese Guild Wars 2 possa risultare un flop, anche in forza del fatto che il suo predecessore nonostante l'impietoso paragone con World of Warcraft è stato un gioco di grande successo. Di certo al momento è un titolo che ogni amante dei mmorpg dovrebbe provare, e che potrebbe affascinare persino chi di questo genere non è mai stato un fan.
Diciamo anche che e' stato lanciato in un periodo di calma piatta nel mondo MMORPG dove i giocatori di WoW, ormai stanchi e risvegliati da quella schifezza che ormai e' diventata (espansione dopo espansione), sono persi come pecorelle smarrite divisi tra League of Legends e altri giochi free-to-play, tester di giochi come Star Trek Online, SWTOR e The Secret World, per poi rendersi conto che sono solo ennesimi cloni fatti male, senza nessuna vera innovazione.
Io sono tra uno di questi, sinceramente vorrei prima una trial di GW2 piuttosto che comprarlo a scatola chiusa, pero' tra l'entusiasmo di un mio amico e le recensioni tutte positive, non posso fare a meno di trattenermi dal comprarlo...
Ma al momento cio' che mi trattiene e' una scritta gigante "SOLD OUT" sulle Digital Edition e Digital Deluxe Edition... :ciapet:
Che ricordiamo essere tutti cloni (inteso come un certo stile di gioco con certe meccaniche ormai ben note a tutti) di Everquest, anno 1999.
Ah. Il mio primo MMORPG e' stato WoW (per caso, tra l'altro, se non me lo diceva un mio amico non l'avrei mai preso in mano e, visti i soldi buttati e la noia che mi dava, forse sarebbe stato meglio), quindi non conosco altri ne' precedenti ne' successivi oltre a quelli citati o quelli f2p (tipo: mai visto Ultima Online, mai visto Lineage, ecc).
Questa gente sullo schermo... (http://files1.guildlaunch.net/guild/library/gallery/252436/gw1074188.jpg)
...con questa grafica. (https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/287978_10151141649734429_1984590427_o.jpg)
Ora ditemi chi è riuscito a fare di meglio senza cali di performance.
Per chi si lamenta del lancio di GW2 vi dico solamente:
WoW al lancio di qualsiasi espansione è SEMPRE stato ingiocabile, lo era per entrare e quando si entrava sembrava di essere in coda in un Apple Store per fare le quest (eppure bastava mettere un timer personale per gli oggetti come su GW2 dove ognuno ha il suo spot e GG).
Il problema del party sullo stesso server deriva anche da un po' ignoranza di chi gioca. Ora vi spiego come funziona il sistema dell'overflow (già il fatto di poter giocare invece di veder un numerino scorrere dovrebbe rendervi contenti, ma tant'è...)
L'overflow in caso di party ALLOCA degli slot per tutti i membri del party sullo stesso server al cambio zona (o facendo join in sul ritratto del compagno). Indovinate cosa succede quando ci sono migliaia di amici che si invitano in party per parlare comodamente invece dei whisp ma operativamente si fanno i cazzacci loro agli antipodi del mondo con le loro quest...(molto WoW Style). E' come avere un ristorante completamente prenotato ma vuoto con però la fila di persone che aspetta fuori perchè vorrebbe mangiare. Il posto ci sarebbe ma è "prenotato" da gente che non entrerà mai. Questo è quello che ha generato il caos all'inizio. Reali sono invece i problemi legati al fatto che l'overflow server è cross tra più reami e quindi quando si cerca di entrare in instance si rischia di entrare ognuno sul proprio main istanziato risultando così da soli invece che in party.
Considerato che il 70% di quello che offre GW2 è NUOVO come meccanica sono personalmente disposto ad aspettare anche un po' di maintenance estesa (il trading post rivoluziona la concezione di AH bloccando di fatto il farming e i prezzi esorbitanti dei powerplayer al day 1).
Gli altri MMO non solo hanno copiato ma sono riusciti anche a cannare percorsi già battuti (il famoso numero limitato di copie DD per SWTOR per garantire l'accesso a tutti e che ha comunque generato la coda direi che è abbastanza esemplificativo).
Vogliamo poi citare altri lanci di mamma Blizzard (ben più recenti) che se potessi mi rifarei ridare i 10€ che ho speso in più su b.net per D3 per poterci giocare a mezzanotte?
Siate obiettivi, dai.
Be', io non parlo di Diablo 3 altrimenti sono solo bestemmie... Che manco la beta sono riuscito a giocare nonostante avessi l'accesso (non mi faceva loggare in qualsiasi ora della giornata).
Comunque ai tempi, come ho appena scritto, un altro motore grafico riusciva a reggere centinaia di character senza rallentare: Serious Engine.
Certo non era online, ma ne avevi di mostri addosso... E non rallentava nulla.
Comunque quoto, quella del party solo per parlare mi sta sul culo. Piuttosto pigliati 5 euro di cuffie con microfono (nei cestoni in giro ne trovi tante) e scaricati teamspeak. Anche un mio amico mi gruppava sempre e lo insultavo (anche perche' se poi volevo gruppare con altri, non mi ricordavo mai che ero gia' in gruppo con lui).
tra quanto pensate tornerà disponibile ??
Ma al momento cio' che mi trattiene e' una scritta gigante "SOLD OUT" sulle Digital Edition e Digital Deluxe Edition... :ciapet:
Il gioco in realtà non è sold-out. Quelli di NCSoft e ArenaNet hanno deciso di sospendere le vendite OnLine perché, stando al comunicato ufficiale, vogliono garantire la migliore esperienza di gioco possibile a chi già l'ha comprato. Non si aspettavano un simile successo e i server non reggono molto.
In ogni caso dai retailer (Amazon, GameStop, ecc.) è in vendita.
@Baboo85: le musiche del gioco son davvero belle, è un peccato giocare senza ;)
Eh, ma sinceramente non volevo la scatola, per questo preferivo la digitale.
Ok, allora se proprio mi daranno fastidio, mettero' il volume della musica a meta' :)
Comunque mi sono segnato per farmi mandare l'avviso quando torna disponibile.
Seph|rotH
04-09-2012, 18:52
Mi sembra una follia recensire un MMO a una settimana dal lancio, ma capisco che porta clic e quindi "va bene così".
Sul voto non mi pronuncio, mi da l'idea di essere l'ennesimo MMO che "deve" prendere un bel voto, come successe per quel pacco di SWTOR.
Personalmente aspetterò, come il primo, che lo vendano su Steam a 10 euro, tanto tra Diablo 3 e Pandaria tra 20 giorni non avrei tempo di giocarci.
Mi sembra una follia recensire un MMO a una settimana dal lancio, ma capisco che porta clic e quindi "va bene così".
Sul voto non mi pronuncio, mi da l'idea di essere l'ennesimo MMO che "deve" prendere un bel voto, come successe per quel pacco di SWTOR.
Personalmente aspetterò, come il primo, che lo vendano su Steam a 10 euro, tanto tra Diablo 3 e Pandaria tra 20 giorni non avrei tempo di giocarci.
E' bastata l'ultima frase per farmi tranquillamente scrivere questo: non stare li' nemmeno ad aspettare, a te Guild Wars 2 farebbe schifo dopo un po' che ci giochi.
Seph|rotH
04-09-2012, 19:59
E' bastata l'ultima frase per farmi tranquillamente scrivere questo: non stare li' nemmeno ad aspettare, a te Guild Wars 2 farebbe schifo dopo un po' che ci giochi.
Mah, il primo, pur avendo un PvE che definire imbarazzante è ancora fargli un complimento, lato PvP mi era piaciucchiato.
Questo mi sa che lo proverò più in la, spendere 60 euro oggi per un gioco che avrò tempo forse di installare tra un anno non ha senso, tanto vale aspettare che cali.
Ah. Il mio primo MMORPG e' stato WoW (per caso, tra l'altro, se non me lo diceva un mio amico non l'avrei mai preso in mano e, visti i soldi buttati e la noia che mi dava, forse sarebbe stato meglio)
Bhe scusa ma mica eri obbligato a giocare, se ti annoiava come dici potevi tranquillamente cancellarlo. Gioco a WoW da quando è uscito, ma nell'ultimo anno non in modo continuativo.. nei mesi che non ho giocato ho semplicemente bloccato i pagamenti :)
Bhe scusa ma mica eri obbligato a giocare, se ti annoiava come dici potevi tranquillamente cancellarlo. Gioco a WoW da quando è uscito, ma nell'ultimo anno non in modo continuativo.. nei mesi che non ho giocato ho semplicemente bloccato i pagamenti :)
Idem, duravo dai 3 ad un massimo di 5 mesi e ogni volta bloccavo il pagamento. Non ho mai buttato via soldi senza giocare, questo no.
WoW l'ho sempre considerato un gioco troppo lungo e noioso, privo di qualsiasi coinvolgimento. Anche i Raid, alla fine e' come prendere e andare a fare casino con altre 50 persone e poi tornarsene a casa...
Se contiamo poi che dall'introduzione della WotLK (compresa) in poi e' andato sempre piu' in declino ed e' diventato un gioco fatto solo per diventare power player fighissimo e potentissimo (mentre prima almeno anche il PvE era divertente e abbastanza difficile). Livelli in fretta, le mount ce le hai subito (mentre prima le pigliavi al 40, gli unici erano il druido che aveva la travel form per primo e il paladino che non ricordo se la prendeva al 30 oppure era sempre al 40 ma gratis), hanno tolto la restrizione di alcune classi con le fazioni (introducendo nuove razze per far fare i paladini all'orda e gli shamani all'alleanza), hanno introdotto le combo, hanno messo il Death Knight che non muore mai...
A sto punto mettimi anche i Sayan che faccio Broli e vaffanculo no?
Nella Cataclysm e' stato sfasciato al 100% tutto quello che WoW era, i tank quasi non esistevano piu', il Druido in forma orso era poco piu' potente di una formica morta (mentre prima poteva, con tante difficolta' e con un healer molto bravo, fare da tank), i Paladin Retribution poi coprivano qualsiasi ruolo e io andavo in giro in stile frullatore... Ho pure sostituito 3 volte (stesso gruppo di nabbi) i componenti del gruppo: prima il tanker, la seconda volta l'healer e la terza entrambi (e qui gia' e' stato un po' impegnativo e divertente, finalmente)... E la facilita' dei dungeon e' diventata disarmante, Gnomeregan me lo ricordo lunghissimo (roba da starci anche 2 ore per finirlo), l'ultima volta che l'ho fatto al livello minimo richiesto ci ho messo 20 minuti...
L'unica cosa bella introdotta con la Cataclysm era la possibilita' di fare party automatico con tizi di altri server (o forse c'era gia' prima, non ricordo bene, in ogni caso e' un'ottima idea).
Comunque, con la Cata ho definitivamente abbandonato WoW, caduto ormai nell'assurdo. E ora, con la nuova espansione Kung Fu Pandarian (dai, a prescindere che nel mondo di Warcraft gia' esistessero, sia il video introduttivo che tutto il resto e' COPIATO da Kung Fu Panda) e' caduto nel ridicolo.......
WoW non e' stato un brutto gioco, anzi... I numeri dicono il contrario. Pero' non si puo' negare che e' peggiorato come contenuti e divertimento, espansione dopo espansione. Mentre all'inizio fare PvE e PvP era molto impegnativo e divertente, alla fine si e' finiti a giocare come dei bot programmati a premere 4 o 5 tasti messi in croce...
Concordo che ci sia stato un declino, però a mio avviso Wotlk è stata l'espansione migliore dal punto di vista del Lore (dk immortali a parte :p). Poi parli con uno che al 99% fa PvP; concordo che il dare tutto a tutti ha portato un pò ad un declino generale. Cataclysm in effetti mi ha fatto abb schifo, sia come dungeon che raid.
gioco a wow per un fatto puramente affettivo, farò pandaria e continuerò le mie arene con i soliti 4 amici con cui gioco da 6 anni ormai. Mi fa piacere GW2 sia valido comunque, magari tra qualche mese lo prenderò. Ora ho troppi giochi da fare, ho anche ricomprato ICO & Shadow of the colossus per PS3 quindi .. ;)
GW2 non l'ho ancora provato quindi non so.
Ma tu giochi nei server ufficiali oppure no? Perche' nel primo caso IMHO non ti conviene... Dovreste spostarvi tutti su server ita non ufficiali (e quindi free).
GW2 non l'ho ancora provato quindi non so.
Ma tu giochi nei server ufficiali oppure no? Perche' nel primo caso IMHO non ti conviene... Dovreste spostarvi tutti su server ita non ufficiali (e quindi free).
Assolutamente ufficiali (senno perchè pagherei? :) ). Ho visto i server free e mi sono venuti i brividi dalla quantità di bug presenti. No, non esiste giocare in quel modo imho. Inoltre ai tempi erano anche indietro di 1-2 anni con le patch. Facendo pvp poi non è tollerabile la presenza di cheater, cosa assai diffusa di la...
Assolutamente ufficiali (senno perchè pagherei? :) ). Ho visto i server free e mi sono venuti i brividi dalla quantità di bug presenti. No non esiste giocare in quel modo imho. Inoltre ai tempi erano anche indietro di 1-2 anni con le patch. Facendo pvp poi non è tollerabile la presenza di cheater, cosa assai diffusa di la...
Boh, un mio amico ha trovato un server free (si', il fatto che sono indietro di 1 anno o almeno di 1 espansione e' obbligatorio, se non erro, altrimenti la blizzard viene e ti ara server e casa) dove gioca tranquillo con molti italiani e tutti segnalano bug e cheat.
Inoltre se non sbaglio fanno trasferimento del pg (pero' questo si paga) dai server ufficiali (poi come facciano a "convertire" alla vecchia versione non lo so).
So comunque che fanno parecchi controlli e la gente sgamata a usare cheat o a sfruttare bug viene linciata coi ban temporanei (anche di mesi, a seconda di cosa e quanto e' stato sfruttato) fino al ban definitivo.
Boh, un mio amico ha trovato un server free (si', il fatto che sono indietro di 1 anno o almeno di 1 espansione e' obbligatorio, se non erro, altrimenti la blizzard viene e ti ara server e casa) dove gioca tranquillo con molti italiani e tutti segnalano bug e cheat.
Inoltre se non sbaglio fanno trasferimento del pg (pero' questo si paga) dai server ufficiali (poi come facciano a "convertire" alla vecchia versione non lo so).
So comunque che fanno parecchi controlli e la gente sgamata a usare cheat o a sfruttare bug viene linciata coi ban temporanei (anche di mesi, a seconda di cosa e quanto e' stato sfruttato) fino al ban definitivo.
Ti ringrazio ma non sono per queste cose.. preferisco stare nell'official :)
Ti ringrazio ma non sono per queste cose.. preferisco stare nell'official :)
Nell'offerta metto anche 5000 gold :ciapet:
....e due fustini di detersivo (non Dash)...
Giocare a WOW su un server non ufficiale significa rovinarsi completamente l'esperienza. IMHO, ovviamente.
Nell'offerta metto anche 5000 gold :ciapet:
....e due fustini di detersivo (non Dash)...
bah, ne ho 40 mila! :D
Ah, non baso quello che ho scritto su una mia esperienza personale, manco io ho mai giocato su server non ufficiali... Pero' vedo che lui si diverte e c'e' un sacco di gente che lo fa...
Mi fa sorridere vedere come ogni volta che esce un mmorpg ci sia il profluvio di recensioni che ne esaltano le qualità e in particolar modo come ogni volta si parli del WoW killer.
Sicuramente è doveroso tenere come termine di paragone il mmorpg più giocato in assoluto (perché di fatto lo è...), ma altrettanto vero è che ogni volta tempo un mese o due e tutto muore lì...
Personalmente non ho giocato a 10000 mmorpg, non ne ho il tempo e neppure la voglia, ma ho assistito a tutto questo in almeno 3 occasioni : AION, Age of Conan, il primo Guild Wars.
Tutti a mio parere con una grafica più bella e più curata di WoW, tutti inesorabilmente naufragati, non in senso assoluto, ma sicuramente se rapportati a WOW.
Premetto che per quanto mi riguarda ho un rapporto abbastanza affettivo con il marchio Blizzard, ho giocato al primo Warcraft e ho seguito tutti i successivi titoli. Chiaramente crescendo il tempo per giocare si è sempre più ridotto (come è giusto che sia), ma in tutta la storia dei suoi titoli mi sono fatto l'idea che Blizzard sia tanto crescita per due motivi.
1) La story line. E' bellissima, sia quella di Warcraft, sia quella di Diablo sia quella di Starctaft. E' un aspetto che tanti non considerano in quanto magari non masticano l'inglese e si limitano al solo aspetto ludico. Per me è stato un fattore determinante. Avete presente quando ci si affeziona a una serie tv?
2) La grafica. Sicuramente negli anni si è evoluta (non so chi di voi ha mai giocato al primissimo Warcraft! LOL!). Sicuramente il realismo e la mega definizione non è il punto forte, ma è una grafica piacevole, simpatica, equilibrata. Credo che troppo realismo a volte ottenga l'effetto contrario.
Ovviamente sui problemi di lag, dispendio di risorse ci sono problematiche oggettive che potrebbero essere risolte con un pelo più di attenzione, ma la grafica di WoW è uno degli aspetti che me lo fa amare ancora oggi come casual player.
Tenete presente poi una cosa, a mio avviso inoppugnabile, sin dal principio (parlo solo per WoW) Blizzard ha dato la possibilità di giocare sia con sistemi top (tutto al massimo) sia con dei catorci assurdi. Io per esempio ho giocato, raidato, e mi sono un sacco divertito per tutta la prima versione e TBC su un modestissimo macbook (serie bianca con intel 945 integrata!), ovvioamente quasi tutto al minimo. Credo non sia una cosa così scontata.
Un conto è poter far partire un gioco al minimo dei requisiti, altra cosa è che questo sia effettivamente godibile come gioco (= divertente da usare).
Sicuramente un problema di WoW è che o ci giochi davvero oppure si buttano via soldi (che sono sempre meno) e la cosa penalizza il giocatore occasionale, sicuramente è pieno di soggetti con palesi squilibri mentali e patologie assimilabili alla schizzofrenia bipolare ecc ecc, ma a mio avviso rimane un gioco che ad oggi (per me) non ha ancora trovato eguali...
Ovviamente sono pro-WoW e la mia opinione è di parte, ma tanto è!
Ciao! :p
Uno che poteva essere bello era Warhammer Online, ho giocato alla beta e mi piacevano le modalita' assedio in cui dovevo liberare un castello dagli assalti. Ma era sempre fisso, tipo evento continuo e non era cosi' divertente. Il resto non ricordo molto...
Non so ora com'e' messo, dopo la beta closed (a cui non ho mai fatto richiesta e mi hanno tirato dentro, con bestemmie da parte di 2 miei amici che avevano mandato richieste e mail a manetta :asd:) non l'ho piu' toccato e me l'ero pure dimenticato...
Mi fa sorridere vedere come ogni volta che esce un mmorpg ci sia il profluvio di recensioni che ne esaltano le qualità e in particolar modo come ogni volta si parli del WoW killer.
Sicuramente è doveroso tenere come termine di paragone il mmorpg più giocato in assoluto (perché di fatto lo è...), ma altrettanto vero è che ogni volta tempo un mese o due e tutto muore lì...
Personalmente non ho giocato a 10000 mmorpg, non ne ho il tempo e neppure la voglia, ma ho assistito a tutto questo in almeno 3 occasioni : AION, Age of Conan, il primo Guild Wars.
Tutti a mio parere con una grafica più bella e più curata di WoW, tutti inesorabilmente naufragati, non in senso assoluto, ma sicuramente se rapportati a WOW.
WoW sta raccogliendo i frutti di una buona fidelizzazione del passato. Vedendo come ha sbagliato palesemente gli ultimi colpi ha perso lo status di "intoccabilità" da parte di molti fan. GW1 ha avuto la sfortuna di uscire contemporaneamente a WoW perchè per molti altri aspetti è stato dichiarato superiore (oltre ad essere tatticamente più difficile da padroneggiare)
Premetto che per quanto mi riguarda ho un rapporto abbastanza affettivo con il marchio Blizzard, ho giocato al primo Warcraft e ho seguito tutti i successivi titoli. Chiaramente crescendo il tempo per giocare si è sempre più ridotto (come è giusto che sia), ma in tutta la storia dei suoi titoli mi sono fatto l'idea che Blizzard sia tanto crescita per due motivi.
1) La story line. E' bellissima, sia quella di Warcraft, sia quella di Diablo sia quella di Starctaft. E' un aspetto che tanti non considerano in quanto magari non masticano l'inglese e si limitano al solo aspetto ludico. Per me è stato un fattore determinante. Avete presente quando ci si affeziona a una serie tv?
Quindi avrai assolutamente apprezzato lo scempio che ha fatto WoW del lore che aveva costruito nel corso dei precedenti capitoli. SC2 e Diablo invece mantengono il loro carisma e su questo non si discute.
2) La grafica. Sicuramente negli anni si è evoluta (non so chi di voi ha mai giocato al primissimo Warcraft! LOL!). Sicuramente il realismo e la mega definizione non è il punto forte, ma è una grafica piacevole, simpatica, equilibrata. Credo che troppo realismo a volte ottenga l'effetto contrario.
Ovviamente sui problemi di lag, dispendio di risorse ci sono problematiche oggettive che potrebbero essere risolte con un pelo più di attenzione, ma la grafica di WoW è uno degli aspetti che me lo fa amare ancora oggi come casual player.
Il problema è che l'eccessiva compatibilità l'ha reso una chiavica nell'ottimizzazione, con problemi evidenti e riscontrati (tipo le ombre al massimo) che ammazzano il framerate senza nemmeno appagare rispetto alla concorrenza.
Tenete presente poi una cosa, a mio avviso inoppugnabile, sin dal principio (parlo solo per WoW) Blizzard ha dato la possibilità di giocare sia con sistemi top (tutto al massimo) sia con dei catorci assurdi. Io per esempio ho giocato, raidato, e mi sono un sacco divertito per tutta la prima versione e TBC su un modestissimo macbook (serie bianca con intel 945 integrata!), ovvioamente quasi tutto al minimo. Credo non sia una cosa così scontata.
Questo è vero, ma io gioco a GW2 anche con una Intel HD3000 che ricopre la stessa gamma di performance della vecchia GMA950. Posso fare tranquillamente 1-80 a dettaglio minimo tra i 25 e i 35fps se non partecipo ai meta eventi ;)
Un conto è poter far partire un gioco al minimo dei requisiti, altra cosa è che questo sia effettivamente godibile come gioco (= divertente da usare).
Vero, infatti (come con WoW) se si vogliono fare eventi con molti personaggi entrambe le configurazioni sono fortememte sconsigliate. (caso vuole che in entrambi i contesti siano l'end game -anche se su GW2 è sbagliato definirlo così- e quindi raggiungibili solo da una porzione limitata di persone).
Sicuramente un problema di WoW è che o ci giochi davvero oppure si buttano via soldi (che sono sempre meno) e la cosa penalizza il giocatore occasionale, sicuramente è pieno di soggetti con palesi squilibri mentali e patologie assimilabili alla schizzofrenia bipolare ecc ecc, ma a mio avviso rimane un gioco che ad oggi (per me) non ha ancora trovato eguali...
Si chiama dipendenza indotta, in quanto se non "progredisci" resti inevitabilmente indietro. In questo GW2 mantiene un approccio MOLTO più casual in virtù dell'assenza del canone mensile. Se sia un pro o un contro è difficile dirlo dopo 10 giorni, ma sicuramente non c'e la foga da "ho pagato DEVO giocare"
Ovviamente sono pro-WoW e la mia opinione è di parte, ma tanto è!
Ciao! :p
:D
Ho giocato per 6 anni a WoW e l'ho mollato quando mi sono reso conto che era diventato "housewives friendly" (come scrivono sui forum di b.net) dopodichè per me l'esperienza MMO si è fermata fino al 25 agosto con l'uscita di GW2 (e una brevissima parentesi di qualche giorno su un account prestato di TERA perchè erano belline le meccaniche di combattimento con dodge attivo (guarda caso come GW2 :P)
Nessuno dice che WoW non sia stato un bel titolo, ma mentre prima la concorrenza tentava di migliorare sentieri battuti da Blizzard (fallendo o comunque non innovando nella giusta misura), GW2 è il primo contendente a stravolgere il 70-80% di quello che eravamo abituati a vedere negli altri MMO.
Ovviamente tutto IMHO e senza polemica eh :D
Non mi addentro più di tanto in alcuni aspetti tecnici che hai spiegato perché semplicemente direi cose campate per aria, quindi prendo per buono quanto hai scritto!
Sulla cosa della Lore in effetti dovrei capire come si svilupperà con la ultima exp (premesso che ora come ora mi riesce impensabile mettermi a giocare...), ma fino a quel poco che ho potuto godere di Cataclysm e sicuramente fino Wotlk non mi era sembrata per nulla al di sotto delle aspettative!
Ad ogni modo se escono titoli nuovi di livello è solo un bene...La concorrenza fa bene!!!
Nessuno dice che WoW non sia stato un bel titolo, ma mentre prima la concorrenza tentava di migliorare sentieri battuti da Blizzard (fallendo o comunque non innovando nella giusta misura), GW2 è il primo contendente a stravolgere il 70-80% di quello che eravamo abituati a vedere negli altri MMO.
Ovviamente tutto IMHO e senza polemica eh :D
Disamina di WoW a parte, quoto la tua ultima frase e aggiungo: era anche l'ora!!! alla fine le meccaniche del MMORPG tipico (wow appunto) sono vecchie di 7 anni!
Ben venga l'innovazione! ;)
Buon game!
PS: Il Lore di WoW fino a Cataclysm mi è sembrato eccelso onestamente. Con Pandaria.. bhè .. non aggiungo altro ;)
Ha pagato delle difficoltà pesanti dal punto di vista tecnico all'inizio che hanno reso l'endgame impenetrabile (e per endgame parlo di pvp), con il risultato che la gente se ne è andata e si è svuotato, negli ultimi anni è comunque l'unico PvP convincente uscito (che cmq dal lancio ad oggi è cambiato molto e in meglio) e il primo convincente dopo DAoC (casualmente fatto dagli stessi) che rimane il migliore di sempre in un MMORPG, ad oggi.
Quoto. Anche io ho apprezzato tantissimo il PvP di Warhammer e l'ho abbandonato, a suo tempo, soltanto per gli enormi bug che lo affliggevano rendendolo di fatto ingiocabile.
Ad oggi sono "stanco" di WOW, ma non ho ancora trovato alternative che possano realmente soddisfare le mie esigenze.
Proverò anche GW2. :)
Sono molto tentato di acquistare questo gioco, anche per via del fatto che non c'è costo di abbonamento. In passato ho giocato a WoW ma solo per poco e su server non ufficiali, non sono riuscito ad appassionarmi, mi sembrava senza trama....
tenendo conto della mia età (30 anni suonati, quindi anche poco tempo da dedicare ai videogiochi), e della "pecca" che a suo tempo ho riscontrato in WoW (per me una trama seria è quella di FF7, o Baldur's Gate, che ovviamente non posso pensare di trovare in un MMORPG), voi che ci state giocando, vi sentireste di consigliarmelo?
CrapaDiLegno
06-09-2012, 18:15
Gioco da anni ai videogiochi (dagli albori) e gli MMORG li ho solo visti di striscio, dato che pur interessandomi non ho mai trovato il tempo (e i soldi) per giocarci in maniera seria. AL loro posto ho giocato a diversi RPG di diversa natura (Da Bloodwhich ai primordi, a Baldur's Gate, a Neverwinter Nights per finire con i più "action" come il bellissimo The Witcher o Drgon Age).
Questa introduzione solo per dire che non sono nato ieri e il mouse lo uso da oltre 25 anni. Però, è vero, la recensione, pur trovandola avvero completa e esauriente, è un po' troppo per "addetti ai lavori".
Fare uno specchietto con tutti quegli acronimi non sarebbe proprio malvagio.
Vero che se si riesce a leggerla tutta, buona parte di essi vengono poi spiegati, ma l'impatto iniziale è come leggere un SMS di un bimbominchi@ (PvP, PvE, WvWvW, TVTB, BCBC, mimimì, cococò) insieme ad un incolto della lingua italiana con tutti quei termini inglesi sparsi qui e là.
Detto questo, e parlando del gioco...
Il fatto che il gioco non richieda un canone mensile per me lo rende molto interessante, dato che non spenderei mai le cifre richieste dalla Blizzard per giocare un paio di ore la settimana), e forse neanche.
Il fatto che non potendo "livellare" il personaggio (ah, imparo in fretta, eh?) in continuazione non mi renderà il più babbeo del reame è un altro punto a favore.
Il fatto che non richieda un quad core e una GTX680 per fare un effetto sbrilluccicoso è un altro punto a favore.
Che dire, se la qualità del servizio si mantiene accettabile e il gioco lo trovo ad un prezzo decente ci farò un pensierino, magari per le vacanze di Natale.
Comunque la recensione, acronimi a parte, è fatta molto bene. Complimenti.
SinapsiTXT
15-09-2012, 14:33
L'unico MMO che ho visto con la trama fino ad ora e' SW:TOR, e ne ho giocati veramente tanti
Considera che SW:TOR lo hanno fatto più un film interattivo che gioco classico (ed è forse l'unica cosa che salverei in quel gioco), personalmente in GW2 la trama c'è però non aspettatevi una trama complessa come un libro, è sempre questione di lotta bene vs male, se volete qualcosa di più complesso esistono sempre i libri :)
(tra l'altro anche l'universo di SW non presenta chissà quale invenzione artistica innovativa, lo stesso Lucas ammise di aver preso a piene mani da idee altrui, SW impallidisce se confrontato ad esempio con l'universo di Dune).
Devvero una bella recensione! Da vecchio giocatore di GW1 aspettavo con ansia il seguito e le aspettative sono state ampiamente ripagate, GW2 è sicuramente il miglior MMORPG che io abbia mai giocato.
ha ancora qualche problema di gioventù ma la sostanza c'è tutta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.