PDA

View Full Version : Far Cry 3: nuovo gameplay video da 15 minuti


Redazione di Hardware Upg
03-09-2012, 13:56
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/far-cry-3-nuovo-gameplay-video-da-15-minuti_43579.html

Dal PAX 2012 arriva un nuovo video di gameplay di Far Cry 3, dalla durata di 15 minuti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lino P
03-09-2012, 14:48
simpatico, da apprezzare la scelta di mostrare un real time, anzichè immagini ritoccate o sequenze prerenderizzate. Premesso ciò mi sembra carino, qualche perplessità sulle scelte cromatiche, un po' "fantasy" e sulle location non proprio varie, ma nel complesso sembra guardabile. Vediamo.

michael1one
03-09-2012, 16:23
simpatico, da apprezzare la scelta di mostrare un real time, anzichè immagini ritoccate o sequenze prerenderizzate. Premesso ciò mi sembra carino, qualche perplessità sulle scelte cromatiche, un po' "fantasy" e sulle location non proprio varie, ma nel complesso sembra guardabile. Vediamo.

hanno lasciato la tonalita del primo FARCRY

Lino P
03-09-2012, 16:24
hanno lasciato la tonalita del primo FARCRY

qui vedo colori molto + accesi cmq nulla che una correzione di gamma non possa attenuare.

x.vegeth.x
03-09-2012, 18:04
Mah, a primo impatto mi sembrava Far Cry 1 moddato :asd:

Fantomatico
03-09-2012, 18:09
Ricorda molto il primo FC, come ambientazione...e questo mi fa piacere, avendolo apprezzato parecchio a suo tempo. ;) A me gli fps free roaming piacciono in generale, specie se riescono a ricreare un luogo misterioso e che sappia risultare credibile..in questo Stalker ha insegnato molto, pur non eccellendo nella trama è risultato un ottimo gioco, anche se non per tutti. Spero non facciano l'errore di ricorrere di nuovo ad un respawn selvaggio dei nemici...

Per il resto, bisognerebbe provar una demo per altri commenti, primo fra tutti sulla giocabilità... sulle sparatorie, che comunque sembrano buone, davvero.
Per il discorso grafica, non saprei trovar difetti, mi pare tutto adatto per il tipo di gioco, non vedo sbavature... se non magari colori un po' forzati appunto, ma si possono accettare essendo quello lo stile del gioco, immagino.

Lino P
03-09-2012, 18:26
Ricorda molto il primo FC, come ambientazione...e questo mi fa piacere, avendolo apprezzato parecchio a suo tempo. ;) A me gli fps free roaming piacciono in generale, specie se riescono a ricreare un luogo misterioso e che sappia risultare credibile..in questo Stalker ha insegnato molto, pur non eccellendo nella trama è risultato un ottimo gioco, anche se non per tutti. Spero non facciano l'errore di ricorrere di nuovo ad un respawn selvaggio dei nemici...

Per il resto, bisognerebbe provar una demo per altri commenti, primo fra tutti sulla giocabilità... sulle sparatorie, che comunque sembrano buone, davvero.
Per il discorso grafica, non saprei trovar difetti, mi pare tutto adatto per il tipo di gioco, non vedo sbavature... se non magari colori un po' forzati appunto, ma si possono accettare essendo quello lo stile del gioco, immagino.

quoto

gildo88
03-09-2012, 19:28
Non mi convince molto... Poi quegli indicatori a schermo che indicano i nemici nei paraggi (anche se non ti stanno sparando), sono oribili.
Non so poi perchè ma ad ogni video la grafica mi sembra peggiorata...

amd-novello
03-09-2012, 19:45
Certo che pensare che una roba del genere gira su un hw progettato otto anni fa è impressionante. È da anni che mi sono convertito al gioco su consolle e sono felice che siano state così longeve queste. A dispetto del dreamcast, macchina stupenda, che è morto prematuramente. Ma sono ot...

Il primo fc mi era piaciuto un sacco e nel 2004 andava molto bene sulla mitica 6800gt. Spero ne riprendano le meccaniche e rendano i personaggi profondi tipo quelli di halo o uncharted. Promette bene secondo me.

Si sa se il personaggio centra con l'originale?

Lino P
03-09-2012, 20:05
Certo che pensare che una roba del genere gira su un hw progettato otto anni fa è impressionante. È da anni che mi sono convertito al gioco su consolle e sono felice che siano state così longeve queste. A dispetto del dreamcast, macchina stupenda, che è morto prematuramente. Ma sono ot...

Il primo fc mi era piaciuto un sacco e nel 2004 andava molto bene sulla mitica 6800gt. Spero ne riprendano le meccaniche e rendano i personaggi profondi tipo quelli di halo o uncharted. Promette bene secondo me.

Si sa se il personaggio centra con l'originale?

beh io concentrerei + l'attenzione sul "ciò che poteva essere". Se non si fa mai un confronto con quanto in termini di hardware è al momento disponibile, non ci si renderà mai conto di quanto ci stiamo realmente perdendo negli ultimi anni. A maggior ragione che con hardware molto datato, si ottengono di tanto in tanto cose GUARDABILI (e non oltre), sarebbe bastato, anche da un paio di anni a questa parte, evolversi con un salto generazionale per avere molto di +. Purtroppo il dualismo sony-microzoz non si distanzia molto da un monopolio, e come sempre l'assenza di concorrenza va tutta a discapito del consumatore. Se si pensa al comparto gpu che equipaggia le attuali console, e se ragioniamo sui costi ormai irrisori di ram e cpu multicore, è facile immaginare nuovi prodotti che anche a costi non così proibitivi consentono di raggiungere risultati notevoli.
Capisco le difficoltà nell'imbastire nuovi cicli produttivi, ma sarebbe opportuno considerare anche i risultati che potevano venirne fuori.
è vero, il momento non è economicamente favorevole, ma questi signori si ingozzano pure 70 euro a gioco per roba che 9 volte su 10 è tecnicamente di un regresso senza fine, per cui...

amd-novello
03-09-2012, 20:25
Si ma infatti se dovessi guardare dentro allo spirito pcista che ancora rimane in me direi che è da troppo tempo che si scende a compromessi ma ho capito in questi anni che modernità, upgrade e quant'altro mal si sposano con le console e la semplicità di utilizzo. So che invece di fare il cell e usare powerpc complicati era meglio schiaffarci dentro un dual core o quad core per avere margini maggiori di vendita e creare così un pc standardizzato, ma evidentemente ai loro creatori fare questo non importa. È finito il tempo dei pc scrausi che facevano fatica a star dietro alle console, ai tempi di psx o anche ps2, ora ci sono schede video così complicate da far impallidire le cpu più potenti e le workstation con quantità di ram spaventose. Ma da consolaro vedo con rammarico tutta questa potenza sprecata e una ottimizzazione vergognosa. Ed è sempre stato così dalle vodoo alle vodoo 2 alle geforce sdr poi ddr e così via. Tanta potenza non sfruttata. Oggi ci sono le console che rallentano un po' tutto ma è colpa in primis delle sh non delle macchine. Io oltre all'ubersampling al parallax mapping alle directx 23 all'occlusion non vedo tutti questi risultati e mi diverto come uno scemo a metro 2033 uncharted e killzone. E penso sia troppo facile incolpare le console


Voglio aggiungere dicendo che forse l'esperienza delle console deve insegnare che le schede potrebbero evitare di uscire ogni mese ma magari ogni due anni, senza che i pcisti si facciano venire gli infarti perchè non possono andare oltre alla 2560 o ai 250 frame. Ci si deve accontentare per così dire. Parlo della massa dei giochi poi ovvio che la ricerca deve andare avanti. Ma vedo troppa smania da upgrade e con le console sono uscito da questo giro vizioso

Lino P
03-09-2012, 20:40
Si ma infatti se dovessi guardare dentro allo spirito pcista che ancora rimane in me direi che è da troppo tempo che si scende a compromessi ma ho capito in questi anni che modernità, upgrade e quant'altro mal si sposano con le console e la semplicità di utilizzo. So che invece di fare il cell e usare powerpc complicati era meglio schiaffarci dentro un dual core o quad core per avere margini maggiori di vendita e creare così un pc standardizzato, ma evidentemente ai loro creatori fare questo non importa. È finito il tempo dei pc scrausi che facevano fatica a star dietro alle console, ai tempi di psx o anche ps2, ora ci sono schede video così complicate da far impallidire le cpu più potenti e le workstation con quantità di ram spaventose. Ma da consolaro vedo con rammarico tutta questa potenza sprecata e una ottimizzazione vergognosa. Ed è sempre stato così dalle vodoo alle vodoo 2 alle geforce sdr poi ddr e così via. Tanta potenza non sfruttata. Oggi ci sono le console che rallentano un po' tutto ma è colpa in primis delle sh non delle macchine. Io oltre all'ubersampling al parallax mapping alle directx 23 all'occlusion non vedo tutti questi risultati e mi diverto come uno scemo a metro 2033 uncharted e killzone. E penso sia troppo facile incolpare le console


Voglio aggiungere dicendo che forse l'esperienza delle console deve insegnare che le schede potrebbero evitare di uscire ogni mese ma magari ogni due anni, senza che i pcisti si facciano venire gli infarti perchè non possono andare oltre alla 2560 o ai 250 frame. Ci si deve accontentare per così dire. Parlo della massa dei giochi poi ovvio che la ricerca deve andare avanti. Ma vedo troppa smania da upgrade e con le console sono uscito da questo giro vizioso

basterebbe il giusto compromesso.
Del resto, ora che tutto si è livellato verso il basso, è facile dire che si è usciti del circolo vizioso. Ora è come essere tutti inchiodati a un limite di 60 orari, con le console che vanno a 50, e i pc poco di +, al punto tale che per quei 10 km orari in +, meglio la pratacità delle console.
Tuttavia, se tornassero i tempi vissuti fino a PS2, in cui i giochi per pc o erano esclusive spaccamascella, o in caso di titoli multipiatta erano 10 volte + avanti, sarebbe molto + difficile farli passare inosservati.
Vorrei ben vedere se si tornasse ai tempi di roba come mafia, doom 3, fear, il primo far cry, quake 4 e lo stesso crysis, con l'impossibilità di farli girare su console, come nel circolo vizioso ci saresti ancora dentro.
Oggi lo sviluppo è quello, multipiatta a go go e amen, a queste condizioni cambia tutto.
Del resto basta come nel mio caso tenersi l'hardware di anni addietro per avere ancora risultati molto + soddisfacenti di una console, ergo ci si può sottrarre alla smania di hardware snobbando il sistema, e non spendendo ulteriore denaro per una P3 o x360 che imho erano vecchie già al day one, per non parlare dei 20 euro medi in + che occorre spendere a parità di gioco.

amd-novello
03-09-2012, 20:56
Ora siamo inchiodati? Non direi sai? Si va mooolto più lentamente e non vedo perchè debba essere un male per forza. Dal 2005 fino ad oggi abbiamo migliorato e ottimizzato i giochi in 720 su hw che non era vecchio al dayone, perchè lo dici?

Con le prossime avremo il fullhd e per anni rimarrà lo standard. La risoluzione va aumentata a prescindere ogni tot anni? Un gioco a ris più alta diventa più bello o ti invoglia di più a giocarlo? È questo che non capisco.

Non ho preso la wii a questo giro ho saltato nin anche perchè è praticamente un upgrade ridicolo dal gamecube che ho adorato, vedró la wii u. Ma ho giocato a mario sunshine e ho pensato che su pc un gioco del genere non me lo da nessuno. Pikmin è la stessa cosa. Sparatutto a mille mila frame sempre gli stessi? Che genere di mario verrebbe fuori se fosse sviluppato su pc? Metroid su pc? Dei giochi spaventosamente belli credo. Non parliamo di uncharted o similari. Se devo scendere al compromesso di questo tipo per giocare generi che mi interessano e che su pc hanno visto la luce solo peru na decina di anni, anni 90 più che altro, e che poi sono stati dimenticati lo faccio volentieri. Shenmue, per me pietra miliare e l'unico gioco che mi faceva star sveglio di notte, era sviluppato su una macchina pulciosa con 8 mega di ram e una powervr2 e nel 1999 dava la pista a molti giochi. Su pc cosa c'era? Half life col motore di quake 2? Bellissimo per carità ma se aspettavo i pc morivo di vecchiaia. Secondo me come macchina è la più versatile ma viene considerata troppo factotum e non gli danno abbastanza dignità come macchina da gioco. Come mai? Le console sono supportate e sviluppate perchè la casa madre ci tiene e si fa il mazzo per creare giochi epici. Insieme alle mega ciofeche lol

Non entro neanche nel merito della questione steam e la mafia che sta creando perchè mi fanno inorridire le restrizioni a cui ci si sottopone. Oggi più di prima mi verrebbe voglia di scaricare invece di comprare. Con i giochi console è vero pago di solito di più ma aspetto e gioco anche un anno dopo le loro uscite. Ne gioco meno ma scelgo di più la qualità, hai presente the journey e giochi come limbo? Sul pc si perderebbero nel marasma generale, su console vengono messi in risalto di più

amd-novello
03-09-2012, 21:04
Oddio rileggendomi sembro un bimbominchia con le dita cioccolatose ma ho 32 anni e ho cominciato alternando fra c64 e atari8700 poi amiga 1200 e così via. :p

Lino P
03-09-2012, 21:25
Ora siamo inchiodati? Non direi sai? Si va mooolto più lentamente e non vedo perchè debba essere un male per forza. Dal 2005 fino ad oggi abbiamo migliorato e ottimizzato i giochi in 720 su hw che non era vecchio al dayone, perchè lo dici?

Con le prossime avremo il fullhd e per anni rimarrà lo standard. La risoluzione va aumentata a prescindere ogni tot anni? Un gioco a ris più alta diventa più bello o ti invoglia di più a giocarlo? È questo che non capisco.

Non ho preso la wii a questo giro ho saltato nin anche perchè è praticamente un upgrade ridicolo dal gamecube che ho adorato, vedró la wii u. Ma ho giocato a mario sunshine e ho pensato che su pc un gioco del genere non me lo da nessuno. Pikmin è la stessa cosa. Sparatutto a mille mila frame sempre gli stessi? Che genere di mario verrebbe fuori se fosse sviluppato su pc? Metroid su pc? Dei giochi spaventosamente belli credo. Non parliamo di uncharted o similari. Se devo scendere al compromesso di questo tipo per giocare generi che mi interessano e che su pc hanno visto la luce solo peru na decina di anni, anni 90 più che altro, e che poi sono stati dimenticati lo faccio volentieri. Shenmue, per me pietra miliare e l'unico gioco che mi faceva star sveglio di notte, era sviluppato su una macchina pulciosa con 8 mega di ram e una powervr2 e nel 1999 dava la pista a molti giochi. Su pc cosa c'era? Half life col motore di quake 2? Bellissimo per carità ma se aspettavo i pc morivo di vecchiaia. Secondo me come macchina è la più versatile ma viene considerata troppo factotum e non gli danno abbastanza dignità come macchina da gioco. Come mai? Le console sono supportate e sviluppate perchè la casa madre ci tiene e si fa il mazzo per creare giochi epici. Insieme alle mega ciofeche lol

Non entro neanche nel merito della questione steam e la mafia che sta creando perchè mi fanno inorridire le restrizioni a cui ci si sottopone. Oggi più di prima mi verrebbe voglia di scaricare invece di comprare. Con i giochi console è vero pago di solito di più ma aspetto e gioco anche un anno dopo le loro uscite. Ne gioco meno ma scelgo di più la qualità, hai presente the journey e giochi come limbo? Sul pc si perderebbero nel marasma generale, su console vengono messi in risalto di più

beh, siamo nel 2012, parliamo di tecnologia, il progresso è il minimo che possa esserci.
quanto al 720 direi che di nativo in HD su console c'è molto poco, è quasi tutto un sub, tutto il resto sono marketing e chiacchiere.

amd-novello
03-09-2012, 22:58
Mi spiegheresti cosa intendi per progresso? Sopratutto legato ai videogiochi.

Lino P
03-09-2012, 23:02
Mi spiegheresti cosa intendi per progresso? Sopratutto legato ai videogiochi.

naturalmente mi riferisco all'hardware impiegato e il conseguente adeguamento dello sviluppo. Riso nativa + elevata, non un pietoso subHD, filtraggi, framerate + elevato, ecc, insomma nulla a che vedere con seghettature e quadrettoni tanto in voga sull'attuale generazione.

Baboo85
04-09-2012, 11:53
Colpa della lentezza della connessione al lavoro, ho visto pochi minuti.

Ma lo faranno come il 2? Tante cose fighe, pubblicita', robe varie e poi alla fine era una schifezza ripetitiva immane?

E tralascio la grafica perche' e' meglio non parlarne...