View Full Version : Nas o router usb?
bikers8810
03-09-2012, 13:39
Ciao a tutti e scusate per la mia ignoranza sull'argomento!
Ho acquistato tempo fa un router netgear dgnd3700 il quale possiede una presa usb da cui collego un HDD che metto in condivisione con tutti i dispositivi di casa (pc, xbox ecc..)
Noto però che apparte i pc, ho problemi ad utilizzare l'hdd in maniera multimediale (vedere film ecc...)
Volevo sapere se acquistando un NAS è la stessa cosa o le prestazioni migliorano? a me interessa creare una rete "multimediale".
Il nas ora dellam fine va collegato sempre al router no? quindi il collo di bottiglia è sempre il router?
Grazie per le risposte
wizard1993
03-09-2012, 13:51
com'è fatta la rete? Perchè il collo di bottiglia potrebbe essere sia nel controller del router che non ce la fa a reggere il flusso di dati dal dispositivo usb oppure perchè satura la rete.
bikers8810
03-09-2012, 16:08
com'è fatta la rete? Perchè il collo di bottiglia potrebbe essere sia nel controller del router che non ce la fa a reggere il flusso di dati dal dispositivo usb oppure perchè satura la rete.
Scusami cosa intendi con "come è fatta?" sono ignorante sull'argomento...
Intanto ti ringrazio per la risposta, provo a spiegarti che cosa ho in casa.
1) il router netgear dgnd3700 che è il fulcro di tutto, mi fornisce il segnale adsl (2mega alice) in wifi a tutta la casa, e appunto ha collegato tramite una presa usb un hdd (usb 2.0 da 1TB).
2) 2 postazioni pc fissi (in due stanze differenti), e un terzo pc portatile appunto mobile per tutta la casa.
3) 1 console xbox sempre in wifi
4) 1 console wii sempre in wifi
5) in una delle uscite LAN del router è conesso un adattatore tp-link (power-line) che porta il segnale del roter al piano di sotto ad un altro adattatore power-line che a sua volta è conesso ad una media station che può navigare su internet. (questa soluzione l'ho scelta perchè il segnale wifi del router era molto debole in quel angole dell'abitazione).
Il mio problema che apparte i pc windows (che li utilizzo come scambio dati, e non per vedere film ecc..) tutti gli altri apparecchi che vorrei utilizzarli come media station (xbox ecc...) trovano difficoltà a dare un segnale fluido costante (compare spesso il famoso buffering) invece alcuni tipo l'xbox non riesco proprio a farli partire, nonostante siano connessi alla linea adsl perfettamente funzionante...
Non vorrei che la presa usb del router sia sottodimensionata per le miei esigenze...un nas migliorerebbe le cose? andrebbe anche lui connesso al router?
Le cause possono essere molteplici. Le stesse power-line hanno 'problemi' di bitrate (testate personalmente) soprattutto con i protocolli UDP che spesso sono utilizzati per gli streaming video oltre che latenze maggiori (e qui con protocolli TCP potresti salvarti aumentando il buffer).
Sarebbe importante capire anche se stai parlando di contenuti in alta definizione o standard definition.
Io ti suggerirei di scomporre il problema in sotto problemi per riuscire a capire meglio quali possono essere i colli di bottiglia.
1 - Collega un PC direttamente (tramite cavo di rete) al modem e verifica se riesci a vedere il contenuto sull'hdd usb del modem in maniera fluida e senza buffering
2 - Sempre con il PC, ma tramite power line ripeti la prova sopra
3 - Collega 2 PC tra loro (tramite cavo di rete) o al limite entrambi al modem e prova a guardare il filmato prendendolo dall'altro PC
4 - Collega i 2 PC tramite power-line e ripeti la prova
Se queste prove sono andate tutte a buon fine, riparti dalla 1 utilizzando però più PC che contemporaneamente accedono all'hdd usb
Sulla tua domanda NAS: è meglio prima capire che non sia un problema di rete altrimenti non risolveresti il problema.
Spero di esserti stato d'aiuto; tienici aggiornati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.