View Full Version : Microsoft Windows 7 supera Windows XP
Redazione di Hardware Upg
03-09-2012, 09:32
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-windows-7-supera-windows-xp_43570.html
Le statistiche indicano il definitivo sorpasso di Windows 7 su Windows XP. L'evento era atteso per il mese di luglio ma i dati di Netmarketshare lo hanno rilevato solo in agosto, e tra poche settimane arriva Windows 8
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
03-09-2012, 09:47
XP ha 11 anni ...
hermanss
03-09-2012, 09:56
Era pure ora:O
E per Win 7 ci vorranno anche 11 anni?
può darsi vista la bellezza di win8 :asd:
vampirodolce1
03-09-2012, 10:26
Ci sono una marea di computer vecchi in giro, che per un uso base di internet, e-mail o videoscrittura vanno piu' che bene; su questi computer di 6-7 anni fa o piu' e' impensabile installare W7, vuoi perche' non ci sono drivers, vuoi perche' XP ha requisiti hardware meno stringenti.
Fra l'altro i processori venduti da molti anni bastano e avanzano per un utilizzo discreto del proprio pc, cosi' come il quantitativo di RAM a disposizione.
Considerando che in 9 casi su 10 si cambia sistema operativo solo quando si cambia pc e che con la crisi attuale tanta gente aspetta cosi' come fa con l'auto (se ci fate caso sul forum e' pieno di discussioni su come resuscitare computer vecchi), questi dati non mi stupiscono.
Fra l'altro il vetusto XP mostra si' i suoi anni, ad esempio non supporta il TRIM degli SSD, non supporta HD >2TB, non legge >4GB di RAM ecc., ma a tanti utenti queste tecnologie di punta non interessano, vogliono solo navigare su internet e fare poco altro, non per niente c'e' stato il boom dei tablet, che tecnologicamente parlando sono dei catorci rispetto ai pc. In tutte queste situazioni XP va ancora benissimo, ecco perche' a 11 anni siamo ancora al 40%.
roccia1234
03-09-2012, 10:37
Ci sono una marea di computer vecchi in giro, che per un uso base di internet, e-mail o videoscrittura vanno piu' che bene; su questi computer di 6-7 anni fa o piu' e' impensabile installare W7, vuoi perche' non ci sono drivers, vuoi perche' XP ha requisiti hardware meno stringenti.
Fra l'altro i processori venduti da molti anni bastano e avanzano per un utilizzo discreto del proprio pc, cosi' come il quantitativo di RAM a disposizione.
Considerando che in 9 casi su 10 si cambia sistema operativo solo quando si cambia pc e che con la crisi attuale tanta gente aspetta cosi' come fa con l'auto (se ci fate caso sul forum e' pieno di discussioni su come resuscitare computer vecchi), questi dati non mi stupiscono.
Fra l'altro il vetusto XP mostra si' i suoi anni, ad esempio non supporta il TRIM degli SSD, non supporta HD >2TB, non legge >4GB di RAM ecc., ma a tanti utenti queste tecnologie di punta non interessano, vogliono solo navigare su internet e fare poco altro, non per niente c'e' stato il boom dei tablet, che tecnologicamente parlando sono dei catorci rispetto ai pc. In tutte queste situazioni XP va ancora benissimo, ecco perche' a 11 anni siamo ancora al 40%.
No, questo non è vero.
Ho messo 7 su un portatile che ha oramai ha 6 anni, con T2300 e vga x1600 mobility. Rispetto a xp non ci sono differenze nell'uso, anzi, a differenza di XP, 7 non ha rallentato con l'uso.
I driver? ci sono tutti, installati in automatico dal SO, ad eccezione della webcam integrata, per la quale ci sono da fare un po' di magheggi, ma alla fine funziona pure lei.
Se su un portatile va bene, a maggior ragione andrà benissimo su un fisso di quel periodo.
Non c'è alcuna ragione logica per rimanere ad XP, a meno che si debbano obbligatoriamente utilizzare programmi per i quali non esiste la versione per windows 7/vista oppure il pc deve essere davvero vecchio (tipo pentium 4 northwood o williamette o equivalenti, ovviamente single core).
Si ma perchè uno dovrebbe spendere 100€ per cambiare il SO ad un pc che forse ne vale anche meno?
Secondo me è come dice vampiro, guardare ad hw è già più che fuorviante, il 95% delle persone se usa excel è giù un pro-user... e i vecchi pc vanno più che bene
fastleo63
03-09-2012, 10:45
Ho provato sia 7 che 8 su hardware molto datati, e direi che comunque si comportano molto bene. Soprattutto 8, che risulta essere meno esoso in termini di RAM addirittura rispetto anche a 7, e si avvale di un sistema di prefetching di gran lunga superiore a quello di XP. Anche con solo mezzo GB di RAM le prestazioni risultano accettabili, anche se inevitabilmente dipendenti da quelle relative al sottosistema disco per via degli accessi frequenti al file di paging.
Inoltre, la dismissione di Aero ha giovato molto alla GPU e il desktop di 8 è reattivissimo anche in presenza di schede grafiche obsolete.
concordo con roccia 1234,
se non hai esigenze oltre face.... navigazione musica e vedere qualche divx.... un processore dual core intel delal setie t2xxx con 4 gb ram è piu che sufficiente per far girare tutto, inoltre ho provato w8..... apparte la grafica che assomiglia win98..... è decisamente piu leggero e veloce quindi anche macchine ormai " vecchie" conun minimo di aggiornamento sono piu che sufficienti per l utenza domestica,
ciao a tutti
vampirodolce1
03-09-2012, 11:11
concordo con roccia 1234,
se non hai esigenze oltre face.... navigazione musica e vedere qualche divx.... un processore dual core intel delal setie t2xxx con 4 gb ram è piu che sufficiente per far girare tutto, inoltre ho provato w8..... apparte la grafica che assomiglia win98..... è decisamente piu leggero e veloce quindi anche macchine ormai " vecchie" conun minimo di aggiornamento sono piu che sufficienti per l utenza domestica,
ciao a tuttiSi' un processore dual core e' piu' che sufficiente e anche per quanto riguarda la RAM credo che con 1GB ce ne sia in abbondanza per un uso base.
Ho provato anch'io Windows 8 in macchina virtuale e lasciando stare Metro (che puo' piacere o non piacere) mi e' sembrato veramente ben fatto, leggero, pulito e reattivo. Windows 7 ce l'ho in ufficio su un quad core con 4GB di RAM, quanto a reattivita' si colloca a meta' strada fra XP e Vista, sullo stesso computer XP era meglio.
PhoEniX-VooDoo
03-09-2012, 12:50
Ci sono una marea di computer vecchi in giro, che per un uso base di internet, e-mail o videoscrittura vanno piu' che bene; su questi computer di 6-7 anni fa o piu' e' impensabile installare W7, vuoi perche' non ci sono drivers, vuoi perche' XP ha requisiti hardware meno stringenti.
Fra l'altro i processori venduti da molti anni bastano e avanzano per un utilizzo discreto del proprio pc, cosi' come il quantitativo di RAM a disposizione.
Considerando che in 9 casi su 10 si cambia sistema operativo solo quando si cambia pc e che con la crisi attuale tanta gente aspetta cosi' come fa con l'auto (se ci fate caso sul forum e' pieno di discussioni su come resuscitare computer vecchi), questi dati non mi stupiscono.
Fra l'altro il vetusto XP mostra si' i suoi anni, ad esempio non supporta il TRIM degli SSD, non supporta HD >2TB, non legge >4GB di RAM ecc., ma a tanti utenti queste tecnologie di punta non interessano, vogliono solo navigare su internet e fare poco altro, non per niente c'e' stato il boom dei tablet, che tecnologicamente parlando sono dei catorci rispetto ai pc. In tutte queste situazioni XP va ancora benissimo, ecco perche' a 11 anni siamo ancora al 40%.
un bel "secondo me" alla fine di queste "analisi" ci starebbe proprio bene, secondo me :O
mauriziofa
03-09-2012, 13:28
Era pure ora:O
E per Win 7 ci vorranno anche 11 anni?
Non credo proprio visto che contrariamente a quanti pensano il contrario è stato "deciso a tavolino" di tenere Xp in vita e non è successo per caso.
Xp è rimasto in vita fino a quando non è uscito un Sistema Operativo con un nuovo runtime, Windows 8, e fino a quando non escono nuove console che supportano directx 11.1.
Per questo solo ora che arrivano nuove applicazioni, e nuovi giochi Xp muore non prima.
PhoEniX-VooDoo
03-09-2012, 13:39
Non credo proprio visto che contrariamente a quanti pensano il contrario è stato "deciso a tavolino" di tenere Xp in vita e non è successo per caso.
Xp è rimasto in vita fino a quando non è uscito un Sistema Operativo con un nuovo runtime, Windows 8, e fino a quando non escono nuove console che supportano directx 11.1.
Per questo solo ora che arrivano nuove applicazioni, e nuovi giochi Xp muore non prima.
ma il contrario di contrariamente non dice il contrario di cioè che volevi contrariamente dire?
frescodestate
03-09-2012, 15:25
Si ma perchè uno dovrebbe spendere 100€ per cambiare il SO ad un pc che forse ne vale anche meno?
Gran quotone....evidentemente qualcuno ha la fortuna di aver i SO gratis.:D
non ha un senso "economico" mettere windows 7 su un pc vetusto
mauriziofa
03-09-2012, 21:26
ma il contrario di contrariamente non dice il contrario di cioè che volevi contrariamente dire?
Ero di corsa ho postato senza rileggere, ma spero il concetto sia chiaro.
Aggiungo una cosa, xp dell'hardware odierno non supporta:
trim ssd
hardisk maggiori di 3tb (nel senso che li vede con uno strato di emulazione ma allora a quel punto non è installare xp ma "resistere")
Schermi con tanti dpi e non i soliti 96
usb 3 se non con driver del produttore del chipset.
Infine un'altra considerazione, non esistono programmi fatti per girare solo su xp, il runtime non è mai cambiato prima di Windows 8, il punto è che su Vista e 7 si possono far girare magari emulandoli con il wow (Windows on Windows) dal tasto destro sull'eseguibile, proprietà. Se anche così non gira vuol dire che non sono state usate solo le api Win32 ma anche roba a basso livello.
OK, il sorpasso ci può anche stare, ma XP è duro a morire ed io sono qui per testimoniarlo :D
Per quanto mi riguarda, finché non comprerò un nuovo PC resterò con XP.
E viste le mie attuali esigenze e necessità reali, passeranno come minimo ancora un paio d'anni ;)
... sempre che il pc non si frigga prima :tie:
Per forza xp e fuori produzione da anni ormai...
Chissà quanti PC che non vengono connessi a Internet e che quindi non possono essere conteggiati hanno ancora Windows 98.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.