View Full Version : Asus UX32VD(Zenbook) vs Macbook Air
loacker88
02-09-2012, 23:41
un consiglio tra
--Asus UX32VD-R4002, con l'aggiunta dell ssd ed un banco di ram, da 4 o da 8gb prezzo circa 1100
o il
-- macbook air 13 base, con i5 ed l'aggiunta di 8gb di ram prezzo circa 1200-1300
mi potreste aiutare a scegliere quali dei due prendere?
Mattia Campagna
02-09-2012, 23:50
A parità di componenti se vuoi spendere qualcosa di più ed avere un pc col suo fascino prendi il Mac, se sei uno che va dritto all'obbiettivo e non subisce il fascino della mela risparmia qualche cucuzza ;)
Mattia Campagna
02-09-2012, 23:51
Io ad ora sono abbastanza attratto dalla mela ed un bel Mac Air me lo prenderei :)
non li puoi paragonare direttamente e tu fanboy apple Mattia Campagna hai dimenticato una cosa fondamentale che ha l' asus e che il macbook air si sogna solo, la gpu dedicata nvidia 620m senza contare il display FULL HD contro il misero 1440x900p del mac:asd:
Mattia Campagna
03-09-2012, 07:39
Non sono un fanboy apple, riconosco tuttavia che Apple ultimamente va di moda e spesso la gente compra solo secondo moda. C'è il fascino di un prodotto che fino a poco tempo fa era un prodotto di nicchia.
Se poi si tiene di conto che la maggior parte delle persone usa il pc come un tablet (vale a dire per navigare sui social network), vedi bene che le differenze non sono facilmente percepibili.
A parità di processore l'utente medio avverte la differenza se c'è un SSD perché ha un aumento delle prestazioni tra il sessanta e l'ottanta percento, ma la gpu dedicata su un prodotto che non regge i moderni giochi a che serve?
si, ma l' ssh lo hanno entrambi, la gpu nvidia gt620m non è affatto inutile
Non sono un fanboy apple, riconosco tuttavia che Apple ultimamente va di moda e spesso la gente compra solo secondo moda. C'è il fascino di un prodotto che fino a poco tempo fa era un prodotto di nicchia.
ma che senso logico ha preferire apple a priori?
perchè è bello, figo e và di moda?:doh: :muro: :rolleyes: :help:
se tutti ragionassimo così allora...
e del display full hd che mi dici?
a no scusa apple non lo usa:asd:
Mattia Campagna
03-09-2012, 08:03
Non ho detto che preferisco apple a priori anzi, guarda il mio pc fisso:
Case: HAF 932 Advanced - Mobo: P6T WS Professional - Procio: Intel Corei7-950 Processor 3.06 GHz - RAM: Kingston 12,0 GB DDR3, 534 MHz -SSD: Crucial M4 256GB - HD: 500GB Seagate - Scheda Video: Radeon HD7970 - Scheda Audio: Asus Xonar DX - Monitor: 2X Samsung 27''P2270HD - Ali: Silent Pro Gold 600W
E guarda il mio portatile: vaio vpcf11c5e
Ho detto solamente che fino a qualche anno fa apple produceva oggetti costosi e di nicchia, oggetti che quasi nessuno poteva permettersi, adesso che con l'avvento dei pc tavoletta anche i costi degli altri prodotti della mela si sono abbassati una grossissima fascia di utenza si è avventata su quei prodotti che hanno un fascino diverso, questo perchè come ho detto prima l'utente medio non percepisce grandi cambiamenti da portatile a portatile.
Alla fascia di utenza media fa più gola una scocca in alluminio ben fatta piuttosto che una scheda video dedicata che non usera mai su facebook. Comunque ti ripeto, non sono un fanboy della mela e so bene che oggetti meno performanti sono venduti a prezzi maggiori.
Non ho detto che preferisco apple a priori anzi, guarda il mio pc fisso:
Case: HAF 932 Advanced - Mobo: P6T WS Professional - Procio: Intel Corei7-950 Processor 3.06 GHz - RAM: Kingston 12,0 GB DDR3, 534 MHz -SSD: Crucial M4 256GB - HD: 500GB Seagate - Scheda Video: Radeon HD7970 - Scheda Audio: Asus Xonar DX - Monitor: 2X Samsung 27''P2270HD - Ali: Silent Pro Gold 600W
E guarda il mio portatile: vaio vpcf11c5e
Ho detto solamente che fino a qualche anno fa apple produceva oggetti costosi e di nicchia, oggetti che quasi nessuno poteva permettersi, adesso che con l'avvento dei pc tavoletta anche i costi degli altri prodotti della mela si sono abbassati una grossissima fascia di utenza si è avventata su quei prodotti che hanno un fascino diverso, questo perchè come ho detto prima l'utente medio non percepisce grandi cambiamenti da portatile a portatile.
Alla fascia di utenza media fa più gola una scocca in alluminio ben fatta piuttosto che una scheda video dedicata che non usera mai su facebook. Comunque ti ripeto, non sono un fanboy della mela e so bene che oggetti meno performanti sono venduti a prezzi maggiori.
ok, và bene, sei stato ragionevole, ma sistema la firma, che è troppo grande, i 2 pc mettili con un testo scritto non un immagine e non superare le 2 righe con layout fixed, altrimenti se ti vede un moderatore poi te la fà cambiare e se non la cambi ti sospende
p.s. potresti postare il bench crystalmark del tuo ssd per compararlo al samsung 830 da 256gb che fà 510 lettura e 410 scrittura?
Mattia Campagna
03-09-2012, 08:22
Ti ho aggiunto tra gli amici, appena ho finito di fare un po' di overclock ti segnalo la discussione per il mio SSD :)
Ho levato la firma, non mi entra tutta... Vengo da un forum dove i caratteri consentiti erano 1000, non 500.
Comunque grazie :)
Direi prima di tutto di descriverci l'uso che ne faresti e di quale SO hai bisogno:
se hai BISOGNO di MAC OS e non puoi farne a meno prendi l'Air, altrimenti Asus tutta la vita, prezzo minore e prestazioni superiori. Punto. :read:
loacker88
03-09-2012, 09:28
il mio bisogno è di programmazione, no giochi, navigazione internet e durata batteria, stando quasi tutta la giornata fuori....infatti sull asus ci istallerei un sistema linux e terrei windows in dualboot per poter utilizzare photoshop e matlab
allora è d' obbligo usare bumblebee per poter spegnere la gpu nvidia
e cè anche un tool per ridurre la frequenza massima di tutti i thread assieme, ma non ricordo il nome, e poi cè un tool che si usa da terminale che imposta dei parametri avanzati di risparmio energetico così da avere la massima durata della batteria, io queste cose le ho provate sotto ubuntu 12.04 sul notebook in firma
loacker88
03-09-2012, 10:11
allora è d' obbligo usare bumblebee per poter spegnere la gpu nvidia
e cè anche un tool per ridurre la frequenza massima di tutti i thread assieme, ma non ricordo il nome, e poi cè un tool che si usa da terminale che imposta dei parametri avanzati di risparmio energetico così da avere la massima durata della batteria, io queste cose le ho provate sotto ubuntu 12.04 sul notebook in firma
quindi il tuo consiglio è l'asus? io sto pensado un po ai pro e ai contro
come Pro l'asus: schermo, scheda grafica, costo minore, espandibilità, accessori gia inclusi nella confezione
come Contro : minore durata della batteria,
si, consiglio l' asus x54c anche perchè è leggero e robusto come pc, l' ho usato una volta (usato non in un negozio, ma da un amico)
tony x54c e' un note non un ultrabook...cmq consiglio all'utente prima di procedere all'acquisto di informarsi bene sui modelli ultrabook disponibili...spendere 1000 euro per un ultrabook mi sembra davvero esagerato...a mio avviso i 1000 e passa euro sono giustificabili per un mac perche' sono inclusi:design,so,brand,svalutazione ridotta rispetto ai windows.....valuta bene quello che offre il mercato..secondo me con una cifra di 700/800 euro ti porti a casa un ultrabook degno di nota comprensivo di ssd visto che l'upgrade di ram costa solamete qualche decina di euro e conviene farlo "in separata sede"....poi se il tuo obiettivo e' quello di installare linux risparmiati quei 500 euro rispetto ad un macbook air e quei 200/300 euro rispetto ad un ultrabook...
per come la penso io se ti serve potenza punta ad un notebook
se ti serve portavilita' punta ad un ultrabook e spendi il meno possibile visto che e' una moda passeggera (che cmq condivido) e visto che cpu e gpu installate tra di loro variano relativamente poco...
per la scheda grafica il ragionamento e' lo stesso : con mille euro ti porti a casa un 15 pollici che vola e ti fa anche il caffe...con un ultrabook con scheda grafica decente e 1000 euro in mano si grida al miracolo :-)
valuta bene le tue esigenze altrimenti finisci per prendere un pc da rivendere sul mercatino come hanno fatto in molti...photoshop su un 13 pollici puo' essere una soluzione di emergenza e in quanto tale non serve spendere uno sproposito...idem mattlab
tony x54c e' un note non un ultrabook...
ehm guarda che lo sò benissimo è:D
loacker88
03-09-2012, 11:52
un notebook da 15" è troppo pesante, ho bisogno di un notebook/ultrabook leggero di facile trasporto, portandolo tutti i giorni all uni a piedi, per qst stavo scegliendo tra questi due modelli, gli altri ultrabook li vedo un po più "giocattoli" e "fragili".
@tonyxx x54c è troppo pesante
altri pro e contro da valutare per entrambi?
un notebook da 15" è troppo pesante, ho bisogno di un notebook/ultrabook leggero di facile trasporto, portandolo tutti i giorni all uni a piedi, per qst stavo scegliendo tra questi due modelli, gli altri ultrabook li vedo un po più "giocattoli" e "fragili".
@tonyxx x54c è troppo pesante
altri pro e contro da valutare per entrambi?
allora samsung serie 5, l' ultrabook (o ultrathin) + economico
bravo tony...e' quello che sto valutando anche io...meglio spendere poco ...almeno fra 2 anni se ti stufi con i 500 euro che risparmi ti prendi un utrabook di due anni piu' nuovo...spendere ora 1000 euro per qualcosa che cmq non e' un mostro di potenza lascia il tempo che trova...
loacker88
03-09-2012, 15:09
allora samsung serie 5, l' ultrabook (o ultrathin) + economico
io l'ho trovato la versione NP530U3C-A03IT a 850 tanto economico non mi sembra
io l'ho trovato la versione NP530U3C-A03IT a 850 tanto economico non mi sembra
non è possibile, ma guarda che io mi riferisco a quello con amd a6 e 13", forse hai sbagliato sigla in quanto lo hanno preso tutti a circa 500 euro
loacker88
03-09-2012, 15:37
Ah ecco io ho visto quella cn la versione Intel
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.