PDA

View Full Version : La scheda madre non mi legge le periferiche SATA


parklegend
03-09-2012, 00:02
Ciao a tutti!
spero sia le sezione giusta.
Per favore qualcuno sa risolvermi questo problema? ci sto perdendo la testa!:muro:
ho un scheda madre pegatron M2N78-LA (Hp P6314it) non riesce a vedermi più hard disk o lettori sata.
La cosa stranissima è che quando spengo il PC per pochi minuti e lo riaccendo mi vede le periferiche ma quando voglio avviare il programma di installazione di windows mi da L'errore 14, dopo riavvio e il bios mette tempo ad avviarsi e dopo essersi avviato non mi vede più nessuna periferica.
Ho provato a resettare la CMOS niente, ho provato a cambiare HD e masterizzatore ma sempre lo stesso.
Disperato, ho provato a cambiare alimentatore pensando fosse un calo di valore da parte sua ma il problema persiste.
sarà un problema di scheda madre?
ho visto anche sulla scheda ci sono dei jumper ROM_RECOVERY ma non conosco le combinazioni spero che qualcuno avrà avuto un problema simile
aspetto vostre risposte :fagiano: grazie e ciao a tutti!

Blue_screen_of_death
04-09-2012, 15:58
Ciao a tutti!
spero sia le sezione giusta.
Per favore qualcuno sa risolvermi questo problema? ci sto perdendo la testa!:muro:
ho un scheda madre pegatron M2N78-LA (Hp P6314it) non riesce a vedermi più hard disk o lettori sata.
La cosa stranissima è che quando spengo il PC per pochi minuti e lo riaccendo mi vede le periferiche ma quando voglio avviare il programma di installazione di windows mi da L'errore 14, dopo riavvio e il bios mette tempo ad avviarsi e dopo essersi avviato non mi vede più nessuna periferica.
Ho provato a resettare la CMOS niente, ho provato a cambiare HD e masterizzatore ma sempre lo stesso.
Disperato, ho provato a cambiare alimentatore pensando fosse un calo di valore da parte sua ma il problema persiste.
sarà un problema di scheda madre?
ho visto anche sulla scheda ci sono dei jumper ROM_RECOVERY ma non conosco le combinazioni spero che qualcuno avrà avuto un problema simile
aspetto vostre risposte :fagiano: grazie e ciao a tutti!

probabilmente la scheda madre è guasta... controlla se c'è qualche condensatore gonfio/esploso.

Potresti anche provare a cambiare porta sata.

parklegend
06-09-2012, 17:42
Ciao, grazie per avermi risposto,
le porte sata non credo siano sostituibili anche perchè non sono saldate a mano,
qualche condensatore gonfio... ho controllato ma niente.

Blue_screen_of_death
06-09-2012, 18:16
No, le porte sulla scheda madre non sono sostituibili.

Temo che dovrai cambiare scheda madre...

zeno543
29-09-2012, 18:21
Salve
il mio primo post, un saluto a tutti.

Ho lo stesso problema di parklegend.
Accedo al Bios, che non vede i dischi sata. Saltuariamente li vede.
Ho letto che potrebbe dipendere dal chipset Nvidia che diventa bollente (ed è vero).
Prima di cambiare la scheda madre vorrei provare a mettere una ventolina sul chipset, ma siccome non sono esperto chiedo gentilmente due cose:
1- che ventolina mettere (quali caratteristiche.. volt ecc)
2- dove dovrò inserire esattamente sulla scheda il connettore dell'alimentazione

Inserisco qui sotto il link alla scheda madre affinche mi si possa indicare dove connettere l'alimentazione della ventolina
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c01638024

Questo problema della pegatron M2N78-LA è abbastanza diffuso, tu parklegend, scusa, avevi poi risolto ? se si mi puoi indicare come ?

Blue_screen_of_death
29-09-2012, 20:24
Il chipset è già dotato di dissipatore passivo.

Ma se il problema si presenta appena accendi il pc dubito sia colpa della temperatura.

zeno543
29-09-2012, 21:27
Grazie per la risposta.
Si lo so, ho anche staccato il dissipatore passivo, pulito il secco che c'era, e rimesso la pasta per dissipatori, per "favorire meglio la dissipazione".
Ma avevo letto su un forum HP americano, che questo chipset ha problemi di surriscaldamento, ed un tecnico suggeriva di mettere un fan.
In effetti quello che succede a me è questo:
Spengo il PC, stacco la batteria tampone, cancello la configurazione del CMOS (quello che voleva sapere parklegend e che è nel link che ho messo prima), stacco anche il cavo del cdrom e lascio solo il disco fisso sul connettore sata.

Accendo il PC e premo F10: il disco fisso viene visto dal BIOS; salvo la configurazione ed esco; il PC si riavvia e qualunque cosa faccia il Disco non viene piu visto:
-premo F11 (il pc ha una utility per il checkup), controlla la ram -> OK, controlla il disco fisso -> e mi dice che non c'è.
oppure
-inserisco una chiavetta con un Recovery Disk di Acronis (che avevo fatto per emergenze), e durante la procedura mi dice che non trova il disco fisso.

Nota che quando vede la prima volta il disco, lo riconosce, ed ho provato anche a comperare un disco nuovo, e li riconosce entrambi (la prima volta).

Un'altra cosa strana è che al Boot, con la schermata nera, mi è uscito un avviso che mi diceva pressapoco cosi " il tuo disco fisso sta per terminare, fai un backup ..ecc"
ho preso un nuovo disco fisso .. ed anche con questo nuovo mi è uscito lo stesso avviso, come se il Bios sia instabile.
Vorrei provare a fare un Update del Bios ma non so come fare dal Boot, in sicurezza, sopratutto considerando che ha volte si freeza tutto e devo staccare la corrente e riaccendere.

Grazie per le risposte o suggerimenti.

Blue_screen_of_death
30-09-2012, 00:31
Prova con i metodi che hai letto, anche se in realtà ci credo poco.

Hai provato le altre porte sata?

L'errore dell'hardisk vuol dire che c'è un problema nei dati smart. E dovresti controllarli con il tool di diagnostica del produttore dell'harddisk.

Ma il problema da quanto tempo si verifica? Prima non avevi mai avuto problemi?

zeno543
30-09-2012, 14:46
La scheda madre ha 4 porte sata, e le ho provate tutte e 4, ho anche cambiato il cavetto sata, e controllato che tutti i cavi della scheda madre siano fissati correttamente.

Il computer è di un anno e mezzo circa, e fino a una settimana fa tutto funzionava senza problemi.
Mi si è freezato il monitor mentre facevo un lavoro e da allora ho questo problema.
Sto pensando che potrebbe essere il controller SATA partito? o impazzito ?

Vorrei chiedere una cosa,a chi ha esperienza in questo: esistono in commercio le schede PCI SATA 2/4 Porte Raid (Manhattan) o anche SATA 6Gb/s PCI Express Card
http://www.manhattan-products.com/en-US/products/9109-sata-6gb-s-pci-express-card

Vorrei sapere se installando una delle schede in questione, posso utilizzarla per il disco fisso, lasciando le 4 della scheda madre vuote o se il controller della scheda madre (nel caso sia partito) mi inibirebbe anche queste porte.
Grazie

Blue_screen_of_death
30-09-2012, 16:00
La scheda madre ha 4 porte sata, e le ho provate tutte e 4, ho anche cambiato il cavetto sata, e controllato che tutti i cavi della scheda madre siano fissati correttamente.

Il computer è di un anno e mezzo circa, e fino a una settimana fa tutto funzionava senza problemi.
Mi si è freezato il monitor mentre facevo un lavoro e da allora ho questo problema.
Sto pensando che potrebbe essere il controller SATA partito? o impazzito ?

Vorrei chiedere una cosa,a chi ha esperienza in questo: esistono in commercio le schede PCI SATA 2/4 Porte Raid (Manhattan) o anche SATA 6Gb/s PCI Express Card
http://www.manhattan-products.com/en-US/products/9109-sata-6gb-s-pci-express-card

Vorrei sapere se installando una delle schede in questione, posso utilizzarla per il disco fisso, lasciando le 4 della scheda madre vuote o se il controller della scheda madre (nel caso sia partito) mi inibirebbe anche queste porte.
Grazie

Dovresti innanzitutto accertarti che la tua scheda madre è capace di fare il Boot tramite le PCI (in questo caso dovresti avere nel BIOS un'opzione PCI Legacy).

Comunque se la scheda madre è ancora in garanzia non ti conviene fartela cambiare?

zeno543
03-10-2012, 12:41
Aggiorno la situazione
(sono andato nel negozio dove ho preso il PC) e mi hanno detto hanno cambiato gestione e non sono in garanzia

Sto facendo questo tentativo:
ho scaricato una iso di windows 7, e creato una usb bootable (la mobo consente il boot da chiavetta).
Ho anche preso un disco nuovo (1 TB), e testato.
Quando avvio il PC eseguo il test e
memoria ->ok
Disco fisso ->ok
cdrom ->ok
disco bootable ->ok

parte il sistema di installazione di windows ed arriva alla schermata dove chiede in che partizione voglio installare windows 7:
nella schermata sono presenti due partizioni
100 MB
900 (circa) GB
quando entro in questa pagina la clessidra (la rotellina) appare in caricamento e dopo circa 3/4 minuti mi dice che non sono presenti dischi fissi (e windows li stava mostrando a video).
A questo punto penso che non dipenda dalla scheda madre ne dal disco fisso.
E' possibile che ci sia qualche virus nel bios o da qualche parte che crea questo problema ?
Posso fare una scansione con qualche tools (da chiavetta) ?
grazie

Blue_screen_of_death
03-10-2012, 13:32
Succede questo: le porte sata smettono di funzionare dopo un po'.

La causa potrebbe essere anche la temperatura del chipset. Prova a buttarci su dell'aria fredda con una ventola, cn un phon o con un ventilatore.

zeno543
03-10-2012, 17:02
Salve
ho preso un ventilatore, col case aperto, manda aria verso il chipset.
Ho rimesso il vecchio disco (quello che non vedeva) ed all'avvio mi chiede se avviare windows normalmente o con correzione degli errori(consigliata)
- Se avvio normalmente carica il logo di windows poi riparte alla schermata iniziale
- Sto avviando in modalita ripristino del disco, e sono sulla finestra (di windows che dice:
<strumento di ripristino all'avvio: è in corso il controllo el sistema per il rilevamento> .. e sotto operazioni di ripristimo in corso .. la banda blu che scorre ecc.

Ora non so se riuscirò a fare il ripristino, ma la domanda è questa:
1- vede il disco giusto ? il ripristino lo sta facendo dal fisso, quindi lo vede ?
2- quindi il controllore in qualche modo funziona (non so se poi si bloccherà)

se finisco il ripristino, pace, risolto (spero) e cercherò di mettere quella ventolina.
se non finisco il ripristino da che cavolo dipende ?

ps. sto provando a fare il ripristino perche prima, ho acceso il ventilatore e provato a fare l'installazione dalla chiavetta, ed il disco fisso che NON vedeva, lo vedeva ed ha iniziato l'installazione, ma poi si è bloccata dicendo che durante l'installazione era cambiato qualcosa e si era interrotta.

zeno543
03-10-2012, 20:10
Continuo a descrivere quello che succede, un po per informare Blue_screen_of_death che mi ha seguito finora, un po perchè potrebbe essere di aiuto a qualcun altro.
Dopo aver aperto il case e messo un ventilatore puntato sul chipset, la procedura di ripristino è stata completata.
Quindi il responsabile dei blocchi potrebbe essere appunto il chipset che si surriscalda eccessivamente, non c'entra la scheda madre, il controller, e neppure il disco fisso, nonostante che mi fossero usciti quegli avvisi che dicevano che il disco stava "terminandosi" ..sia nel disco che usavo, sia nel disco nuovo appena comperato.
Aggiungo che ho una docking station Sata, e con un prodotto free Recuva http://www.piriform.com/recuva avevo iniziato a fare il recupero di dati importanti, e che fino a ieri il disco (vecchio) era illegibile normalmente.
Dopo che il ripristino è stato completato, il disco fisso è diventato leggibile anche senza programmi specifici, e leggo tutte le directory (sempre da un altro PC e con la docking Sata).
Dopo completato il ripristino, ho provato a riavviare, anche in modalità provvisoria, ma escono schermate blu con diversi avvisi; le schermate blu dipendono da windows, quindi spero, male che vada, di poter reinstallare windows (ho trovato diverse iso, ma spesso sono corrotte)
http://www.tomshw.it/forum/windows/233913-scaricare-iso-windows-7-legalmente.html

Come ho scritto prima, avevo anche fatto un backup completo con Acronis, ma non sono ancora riuscito a ripristinarlo sul nuovo disco Sata comperato.

zeno543
05-10-2012, 15:36
Chiedo scusa

la situazione sembrava per un giorno risolta, ero addiririttura riuscito a fare ripartire il sistema Windows 7 sul HD che si era bloccato.
Ora tutto è ritornato allo stato iniziale.
Il bios non vede i dischi fissi, non vede neppure il CDrom.
Potrebbe dpendere dal bios ?
Ho letto che il controller Sata è estremamente raro che si rompa/guasti.

Potrei fare un update del bios via USB - DOS ?
Servirebbe a qualcosa o no ?
Se posso farla, mi suggerite come ?
Io ho trovato sul sito HP una versione piu aggiornata del mio bios, l'ho scaricato, ed è un file .exe
Grazie

Blue_screen_of_death
05-10-2012, 17:38
Con l'aggiornamento del BIOS non credo risolveresti...

Ma se vuoi provare, prova. Scarica l'utility per flasharlo da DOS.

almaxy
03-10-2013, 21:39
Ciao a tutti!
spero sia le sezione giusta.
Per favore qualcuno sa risolvermi questo problema? ci sto perdendo la testa!:muro:
ho un scheda madre pegatron M2N78-LA (Hp P6314it) non riesce a vedermi più hard disk o lettori sata.
La cosa stranissima è che quando spengo il PC per pochi minuti e lo riaccendo mi vede le periferiche ma quando voglio avviare il programma di installazione di windows mi da L'errore 14, dopo riavvio e il bios mette tempo ad avviarsi e dopo essersi avviato non mi vede più nessuna periferica.
Ho provato a resettare la CMOS niente, ho provato a cambiare HD e masterizzatore ma sempre lo stesso.
Disperato, ho provato a cambiare alimentatore pensando fosse un calo di valore da parte sua ma il problema persiste.
sarà un problema di scheda madre?
ho visto anche sulla scheda ci sono dei jumper ROM_RECOVERY ma non conosco le combinazioni spero che qualcuno avrà avuto un problema simile
aspetto vostre risposte :fagiano: grazie e ciao a tutti!

Ciao
è passato tanto tempo ma hai risolto?

Dumah Brazorf
03-10-2013, 21:51
Dubito, probabilmente erano le solite saldature cotte sotto i chipset nVidia. Le si ravviva con una fonata veloce con la pistola termica sul chipset e fin che vanno vanno.