PDA

View Full Version : Problema conflitto periferiche wireless


Sattaman
02-09-2012, 17:45
Salve a tutti baldi giovani, mi sono registrato su questo forum perchè questo è l'impero della sapienza.
Sono reduce da una nottata in sonne per via dei grattacapi col mio vecchio acer travelmate 4150.
Cercherò di spiegarvi tutto brevemente anche se la vedo magra.
Allora...ho questo acer 4150 senza schermo, collegato ad un lcd esterno, lo uso come pc fisso. Siccome non ha lo schermo, l'antenna wireless ovviamente non c'è ma la periferica ancora si invece (chiaramente). Anche se è disattivata, sia dal tastino esterno, che dalla sezione "connessioni di rete" sia da "gestione dispositivi" continua comunque a comparire nella sezione connessioni di rete anche se è disattivata.
Per far funzionare quindi il wireless ho collegato una chiavetta D-link dwl-g122 tramite usb e alla prima installazione ha funzionato egregiamente. Al riavvio pero' ha smesso di funzionare poichè nel pc è presente la periferica wireless incorporata (intel b2200g mi pare) e quindi a in conflitto. Mi spiego meglio: se dininstallo la intel, la pennina dlink funziona ma subito dopo mi fa l'installazione automatica hardware e la dlink smette di funzionare. Non possono chiaramente essere attive entrambe e anche se in connessioni di rete, la intel risulta disabilitata, la dlink non funziona. L'unico modo sarebbe quello di staccare fisicamente l'intel ma non si puo' fare (neanche da bios). A volte invece succede addirittura che all'avvio, entrambe le periferiche siano attivate contemporaneamente e la dlink funzioni, ma dopo 2 minuti windows si accorge della cazzata e mi disattiva la dlink.
Come posso fare a disinstallare la intel senza che mi faccia la ricerca nuovo hardware in maniera da non farla proprio comparire in connessioni di rete?
Mi rendo conto di essere stato contorto ma è proprio questo meccanismo malato di windows xp ad esserlo...vi allego due immagini per vedere se si capisce meglio
Qui, nella prima immagine, è quando il sistema è appena avviato. la dlink funziona, da zero configuration (dal suo programma nativo non ha mai funzionato)
http://i50.tinypic.com/bgeidl.jpg

Qui invece è 5 minuti dopo, le periferiche vanno in conflitto e alla richiesta di riabilitazione dlink mi dice: Connessione non riuscita...funziona solo la intel
http://i50.tinypic.com/15p4oli.jpg

:mc: :confused:

Il Bruco
02-09-2012, 18:45
http://erkinson.altervista.org/acer-4820tg-smontare-e-sostituire-cpu-ram-hd-display/
Smonta il coperchio superiore (tastiera) e togli fisicamente la scheda WiFi o ripristini l'antenna.

Sattaman
02-09-2012, 19:07
http://erkinson.altervista.org/acer-4820tg-smontare-e-sostituire-cpu-ram-hd-display/
Smonta il coperchio superiore (tastiera) e togli fisicamente la scheda WiFi o ripristini l'antenna.
Grazie mille per la risposta. Il pc nella guida di smontaggio non è come il mio ma ci provero' ugualmente...tempo fa ci avevo provato a smontarlo ma senza risultato (c'era una vite spaccata all'interno e non si poteva far nulla)
Non c'è un modo o qualche programma per disattivare la intel e fare in modo che non faccia l'installazione hardware su quella periferica? Sto provando con Device remover ma niente...al riavvio la ritrovo li

Il Bruco
02-09-2012, 19:11
Al 90% gli Acer si aprono in quella maniera
Prova a disattivarla da gestione dispositivi se W7 o gestione periferiche se WXP

Sattaman
02-09-2012, 19:15
Al 90% gli Acer si aprono in quella maniera
Prova a disattivarla da gestione dispositivi se W7 o gestione periferiche se WXP

Non serve a nulla disativarla da gestione dispositivi perchè è sempre presente in connessione di rete anche se in stato disattivato. Sparisce da connessione di rete solo se faccio "dininstalla driver" ma poi al primo riavvio mi ricompare in automatico :muro:

Il Bruco
02-09-2012, 19:21
Che SO monta il tuo Acer?
Sicuramente WXP l'ho visto ora

Sattaman
02-09-2012, 19:23
Che SO monta il tuo Acer?
Sicuramente WXP l'ho visto ora

sisi un xp

Il Bruco
02-09-2012, 19:34
Tasto dx del mouse su "Risorse del computer"
Click su "Proprietà"
Harware
Gestione periferiche
Doppio click su "Schede di rete"
Tasto dx del mouse sulla "Scheda di rete senza fili" (Intel)
Proprietà
Driver
Dettagli Driver
Prendi nota della posisizione e del nome di tutti i file *.sys che dopo devi eliminare
OK
OK
Tasto dx del mouse sulla "Scheda di rete senza fili" (Intel)
Disinstalla
OK
OK
Elimina i file di cui sopra e riavvia il PC
Avrai una periferica sconosciuta che non ti dovrebbe dare più fastidio.

Sattaman
02-09-2012, 20:01
Tasto dx del mouse su "Risorse del computer"
Click su "Proprietà"
Harware
Gestione periferiche
Doppio click su "Schede di rete"
Tasto dx del mouse sulla "Scheda di rete senza fili" (Intel)
Proprietà
Driver
Dettagli Driver
Prendi nota della posisizione e del nome di tutti i file *.sys che dopo devi eliminare
OK
OK
Tasto dx del mouse sulla "Scheda di rete senza fili" (Intel)
Disinstalla
OK
OK
Elimina i file di cui sopra e riavvia il PC
Avrai una periferica sconosciuta che non ti dovrebbe dare più fastidio.

Ho fatto esattamente come hai detto. Ho fatto anche un altra ricerca in tutto il pc per vedere se quei driver c'erano anche altrove (erano anche in una cartella "reinstallbackup driver") e ho cancellato tutto dopo aver disinstallato la scheda. Ma purtroppo al riavvio è ancora li...il bello è che ora non fa neanche la ricerca nuovo dispositivo...semplicemente la ritrovo li già bella e installata. Tutto cio' è assurdo :mad:

Sattaman
02-09-2012, 21:53
ho risolto il problema intel staccando fisicamente la scheda (lavoraccio pazzesco perchè le viti si erano spaccate).
Ma la d-link si sconnette ancora e mi da connessione non riuscita. E' troppo strano...sto pensando di formattare tutto, forse così risolverei...forse...

Faltux
03-09-2012, 10:58
Non so se è l'unico computer che hai ne che uso ne fai, ma... hai pensato a disfarti di windows?
Se è compatibile con le tue esigenze potresti provare Linux. Una distribuzione come Ubuntu è "amichevole" e la puoi provare senza formattare niente eseguendola "live" da cd o usb.

Scusa l'OT, però penso che formayyando il problema non lo risolvi (magari mi sbaglio) e.... prima di formattare.

Sattaman
03-09-2012, 21:18
Non so se è l'unico computer che hai ne che uso ne fai, ma... hai pensato a disfarti di windows?
Se è compatibile con le tue esigenze potresti provare Linux. Una distribuzione come Ubuntu è "amichevole" e la puoi provare senza formattare niente eseguendola "live" da cd o usb.

Scusa l'OT, però penso che formayyando il problema non lo risolvi (magari mi sbaglio) e.... prima di formattare.

Si hai pienamente ragione, solo che linux proprio non lo so usare. Tempo fa provai lo knopils e la backtrack...riuscivo a fare solo cose elementari. La bacheca dei comandi per me rimane complicata. Ora sto provando ad installare seven sull'acer 4150... Se riesco a trovare tutti i driver poi provero' anche i driver per la chiavetta dlink anche se sono beta e di versione rilink

Faltux
04-09-2012, 17:42
Ti capisco, ma le cose in Linux si evolvono a ritmo vertiginoso.
Scaricati il cd dell'ultima versine di Ubuntu. Con tutto il rispetto niente a che vedere con Knoppix come facilità d'uso.
La esegui live e ci smanetti un po così vedi come va.
Se invece di un cd usi una chiavetta usb di almeno un giga, meglio 2 :D ci puoi memorizzare sopre tutte le varie personalizzazioni, tipo connessione internet e "documenti" vari.
Proprio come se fosse installata veramente.
Auguri.