Sattaman
02-09-2012, 17:45
Salve a tutti baldi giovani, mi sono registrato su questo forum perchè questo è l'impero della sapienza.
Sono reduce da una nottata in sonne per via dei grattacapi col mio vecchio acer travelmate 4150.
Cercherò di spiegarvi tutto brevemente anche se la vedo magra.
Allora...ho questo acer 4150 senza schermo, collegato ad un lcd esterno, lo uso come pc fisso. Siccome non ha lo schermo, l'antenna wireless ovviamente non c'è ma la periferica ancora si invece (chiaramente). Anche se è disattivata, sia dal tastino esterno, che dalla sezione "connessioni di rete" sia da "gestione dispositivi" continua comunque a comparire nella sezione connessioni di rete anche se è disattivata.
Per far funzionare quindi il wireless ho collegato una chiavetta D-link dwl-g122 tramite usb e alla prima installazione ha funzionato egregiamente. Al riavvio pero' ha smesso di funzionare poichè nel pc è presente la periferica wireless incorporata (intel b2200g mi pare) e quindi a in conflitto. Mi spiego meglio: se dininstallo la intel, la pennina dlink funziona ma subito dopo mi fa l'installazione automatica hardware e la dlink smette di funzionare. Non possono chiaramente essere attive entrambe e anche se in connessioni di rete, la intel risulta disabilitata, la dlink non funziona. L'unico modo sarebbe quello di staccare fisicamente l'intel ma non si puo' fare (neanche da bios). A volte invece succede addirittura che all'avvio, entrambe le periferiche siano attivate contemporaneamente e la dlink funzioni, ma dopo 2 minuti windows si accorge della cazzata e mi disattiva la dlink.
Come posso fare a disinstallare la intel senza che mi faccia la ricerca nuovo hardware in maniera da non farla proprio comparire in connessioni di rete?
Mi rendo conto di essere stato contorto ma è proprio questo meccanismo malato di windows xp ad esserlo...vi allego due immagini per vedere se si capisce meglio
Qui, nella prima immagine, è quando il sistema è appena avviato. la dlink funziona, da zero configuration (dal suo programma nativo non ha mai funzionato)
http://i50.tinypic.com/bgeidl.jpg
Qui invece è 5 minuti dopo, le periferiche vanno in conflitto e alla richiesta di riabilitazione dlink mi dice: Connessione non riuscita...funziona solo la intel
http://i50.tinypic.com/15p4oli.jpg
:mc: :confused:
Sono reduce da una nottata in sonne per via dei grattacapi col mio vecchio acer travelmate 4150.
Cercherò di spiegarvi tutto brevemente anche se la vedo magra.
Allora...ho questo acer 4150 senza schermo, collegato ad un lcd esterno, lo uso come pc fisso. Siccome non ha lo schermo, l'antenna wireless ovviamente non c'è ma la periferica ancora si invece (chiaramente). Anche se è disattivata, sia dal tastino esterno, che dalla sezione "connessioni di rete" sia da "gestione dispositivi" continua comunque a comparire nella sezione connessioni di rete anche se è disattivata.
Per far funzionare quindi il wireless ho collegato una chiavetta D-link dwl-g122 tramite usb e alla prima installazione ha funzionato egregiamente. Al riavvio pero' ha smesso di funzionare poichè nel pc è presente la periferica wireless incorporata (intel b2200g mi pare) e quindi a in conflitto. Mi spiego meglio: se dininstallo la intel, la pennina dlink funziona ma subito dopo mi fa l'installazione automatica hardware e la dlink smette di funzionare. Non possono chiaramente essere attive entrambe e anche se in connessioni di rete, la intel risulta disabilitata, la dlink non funziona. L'unico modo sarebbe quello di staccare fisicamente l'intel ma non si puo' fare (neanche da bios). A volte invece succede addirittura che all'avvio, entrambe le periferiche siano attivate contemporaneamente e la dlink funzioni, ma dopo 2 minuti windows si accorge della cazzata e mi disattiva la dlink.
Come posso fare a disinstallare la intel senza che mi faccia la ricerca nuovo hardware in maniera da non farla proprio comparire in connessioni di rete?
Mi rendo conto di essere stato contorto ma è proprio questo meccanismo malato di windows xp ad esserlo...vi allego due immagini per vedere se si capisce meglio
Qui, nella prima immagine, è quando il sistema è appena avviato. la dlink funziona, da zero configuration (dal suo programma nativo non ha mai funzionato)
http://i50.tinypic.com/bgeidl.jpg
Qui invece è 5 minuti dopo, le periferiche vanno in conflitto e alla richiesta di riabilitazione dlink mi dice: Connessione non riuscita...funziona solo la intel
http://i50.tinypic.com/15p4oli.jpg
:mc: :confused: