View Full Version : Diaz: Non pulite quel sangue
In effetti è troppo serio come film per sta sezione :asd:
france_dani
05-09-2012, 21:01
non l'ho visto ma mio padre era al G8 e quella notte stava proprio per andare a dormire li!( ringrazio la fortuna che aveva trovato un altro luogo in cui dormire).
Comunque è uno di quei film sulla mia lista...troppo esagerato dici?
non l'ho visto ma mio padre era al G8 e quella notte stava proprio per andare a dormire li!( ringrazio la fortuna che aveva trovato un altro luogo in cui dormire).
Comunque è uno di quei film sulla mia lista...troppo esagerato dici?
Bhe diciamo che mi sembra davvero pompato contro stato e forze dell'ordine, ma la verita' non la sapremo mai quindi...
france_dani
07-09-2012, 14:32
beh obbiettivamente han fatto piu macello loro che i black bloc...per quanto riguarda quello che è successo alla diaz io ho sentito solo racconti da parte di chi è stato al G8 appunto.
Comunque lo vedrò sicuramente, e dopo averlo visto esprimerò un giudizio personale...comunque ci sono anche documentari sull'accaduto, che credo siano sicuramente più veritieri di un film ( se non sono di parte ovviamente).
damiano77
07-09-2012, 14:35
;38066571']Bhe diciamo che mi sembra davvero pompato contro stato e forze dell'ordine, ma la verita' non la sapremo mai quindi...
Purtroppo non è come dici tu, la verità si sa. Il film si basa sulla ricostruzione fatta dalla procura e tutti gli elementi presenti nel film sono stati tratti dalle indagini e dagli atti processuali. Non solo niente di inventato ma niente di verosimile ma è stato aggiunto alla verità dimostrata dagli atti in tribunale.
Tant'è che nessuno ha mai contestato un fatto narrato nel film. Prova ad inventarti qualcosa del genere e vieni sepolto dalle querele.
Non hanno potuto far finta di niente questa volta l'avevano fatta grossa.
Lo scandalo è stato che dopo aver accertato i fatti non hanno punito i veri colpevoli e non hanno tratto le conseguenze che dimostrano la necessità di una profonda riforma del corpo di polizia che deve essere una forza a servizio dei cittadini e non un covo di fascisti e squadristi della peggior specie addestrati militarmente nell'ipotesi di essere usati in una controrivoluzione.
Hanno trovato qualche capro espiatorio a cui addossare tutta la colpa e che non andranno nemmeno in galera perché hanno ricevuto pene che vengono cancellate dall'indulto.
Io sono stato a Genova e ho visto il film. Non sono stato alla scuola diaz, ero allo stadio carlini e alla manifestazione delle tute bianche dove è morto Giuliani. Non sono mai stato da solo, non ho mai osato... sono stato steso dai lacrimogeni e calpestato dalla gente che scappava atterrita ma non mi sono mai trovato in una situazione pericolosa cercando di stare sempre un po' nelle retrovie. Ma ho visto ugualmente cose brutte e il film ha richiamato in me tutte le sensazioni di quei giorni. Ricordo che si aveva paura di irruzioni della polizia ma noi eravamo migliaia e all'erta. La polizia vigliaccamente ha colpito dove nessuno se lo sarebbe mai aspettato, evidentemente chi li ha mandati era interessato più che altro a requisire le informazioni raccolte nel media center. Il film ricostruisce solo i fatti della scuola e ovviamente ha dei limiti, non permette di comprendere cosa è stato il movimento no global in quei giorni ma nemmeno come li abbiano vissuti i poliziotti o i cittadini di genova. Ma secondo me è ben riuscito a documentare quel massacro, quella ignominia, quella vergogna per l'umanità.
Se pensi ancora che la verità non si sa mai me ne dispiaccio, ho scritto per nulla ma ti invito comunque a documentarti almeno per farti un'idea più approfondità e se non altro almeno ad avvicinarti un po' alla verità che disperi di trovare
Puoi cominciare da qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Fatti_della_scuola_Diaz)
Purtroppo non è come dici tu, la verità si sa. Il film si basa sulla ricostruzione fatta dalla procura e tutti gli elementi presenti nel film sono stati tratti dalle indagini e dagli atti processuali. Non solo niente di inventato ma niente di verosimile ma è stato aggiunto alla verità dimostrata dagli atti in tribunale.
Tant'è che nessuno ha mai contestato un fatto narrato nel film. Prova ad inventarti qualcosa del genere e vieni sepolto dalle querele.
Non hanno potuto far finta di niente questa volta l'avevano fatta grossa.
Lo scandalo è stato che dopo aver accertato i fatti non hanno punito i veri colpevoli e non hanno tratto le conseguenze che dimostrano la necessità di una profonda riforma del corpo di polizia che deve essere una forza a servizio dei cittadini e non un covo di fascisti e squadristi della peggior specie addestrati militarmente nell'ipotesi di essere usati in una controrivoluzione.
Hanno trovato qualche capro espiatorio a cui addossare tutta la colpa e che non andranno nemmeno in galera perché hanno ricevuto pene che vengono cancellate dall'indulto.
Io sono stato a Genova e ho visto il film. Non sono stato alla scuola diaz, ero allo stadio carlini e alla manifestazione delle tute bianche dove è morto Giuliani. Non sono mai stato da solo, non ho mai osato... sono stato steso dai lacrimogeni e calpestato dalla gente che scappava atterrita ma non mi sono mai trovato in una situazione pericolosa cercando di stare sempre un po' nelle retrovie. Ma ho visto ugualmente cose brutte e il film ha richiamato in me tutte le sensazioni di quei giorni. Ricordo che si aveva paura di irruzioni della polizia ma noi eravamo migliaia e all'erta. La polizia vigliaccamente ha colpito dove nessuno se lo sarebbe mai aspettato, evidentemente chi li ha mandati era interessato più che altro a requisire le informazioni raccolte nel media center. Il film ricostruisce solo i fatti della scuola e ovviamente ha dei limiti, non permette di comprendere cosa è stato il movimento no global in quei giorni ma nemmeno come li abbiano vissuti i poliziotti o i cittadini di genova. Ma secondo me è ben riuscito a documentare quel massacro, quella ignominia, quella vergogna per l'umanità.
Se pensi ancora che la verità non si sa mai me ne dispiaccio, ho scritto per nulla ma ti invito comunque a documentarti almeno per farti un'idea più approfondità e se non altro almeno ad avvicinarti un po' alla verità che disperi di trovare
Puoi cominciare da qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Fatti_della_scuola_Diaz)
Non metto in dubbio quello che hai scritto, ma spero sarai d'accordo con me che la vergogna è stata da una parte di giorno e dall'altra di notte.
Non tutte le forze dell'ordine sono cosi come non tutte le persone che erano al G8 hanno spaccato e distrutto.
E' una vergogna quello che è successo alla Diaz come è una vergogna quello che è successo durante il giorno perchè in manifestazione si va pacificamente, non con caschi, spranghe, passamontagna e via dicendo.
Tra l'altro c'è un passaggio del film dove i capi manifestanti discutono del fatto che "l'errore è stato permettere ai B.B. di fare quello che hanno fatto".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.