PDA

View Full Version : Nuova Configurazione da 300€ (Circa)


wacko
02-09-2012, 15:54
Ciao a tutti,

Devo assemblare un pc nuovo per un amico con un budget di circa 400€.
Il pc verrà usato per navigare, vedere film e ascoltare musica, scaricare. Niente gaming se non qualcosa di occasionale. Comunque nessun gioco impegnativo.
Ho già preso spunto da altri topic in cui c'erano richieste simili, tuttavia ne ho aperto uno nuovo perché avevo qualche dubbio da chiarirmi.

Sono partito da questa configurazione

Scheda Madre: Asus F1A75-M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 61,20€
CPU: AMD A8-3870k Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box 93,60€
RAM: DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V 25,00 €
Hard Disk: Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX 55,60€
Case: Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero 37,20€
Alimentatore: PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm 33,40€
Masterizzatore: Samsung SH-222BB 22x DVD/CD SATA Nero 17,70€
TOT: 323,7€


Per risparmiare qualcosina stavo pensando di:
Sostituire la scheda madre con una AsRock A75M-HVS (45,7€)
Ho avuto AsRock in passato e non mi hanno dato mai problemi particolari. Che voi sappiate ha qualche mancanza evidente rispetto alla ASUS?
Se ho visto bene la ASUS non ha nemmeno la HDMI integrata, cosa che sarebbe utile visto che il pc è collgato ad una TV-Monitor da 24"

Sostituire il processore con un A6-3650 (72,2€).
Cambiano molto le prestazioni della scheda video integrata?

Infine, allo stesso prezzo posso prendere un LC-Power da 400W 80+
Non conosco LC-Power però, è meglio Be Quiet come qualità costruttiva?

Grazie in anticipo per ogni suggerimento :)

zagor977
02-09-2012, 19:52
mobo: la asrock va benissimo, la ausus ho visto che ha due slot in più per la ram e qualche altra feature, ma direi che in questo caso potresti anche andare sulla più economica asrock

ram: potresti risparmiare un pochino anche su queste prendendo un kit da 1333 mhz

cpu: potresti considerare un a8 3850, stessa gpu integrata del 3870 (leggermente migliore di quella del 3650), solo 100mhz in meno e molti bloccato, tanto non penso che servirà overcloccare. il tutto a 85 euro. Ma in fin dei conti andrebbe bene anche il 3650.

alimentatore: dalle recensioni che trovi in giro il bequiet sembra un buon prodotto, solo alcuni modelli dell'lc power sono discreti e non di certo quelli base.

l'unica cosa che aggiungerei per rendere il pc silenzioso, cosa magari gradita dato l'uso, sarebbe un buon dissipatore:
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 64 Pro AMD FM1/AM3/AM3+/AM2/AM2+/939/754 Retail 22 euro

RastaMan92
02-09-2012, 20:55
Ciao a tutti,

Devo assemblare un pc nuovo per un amico con un budget di circa 400€.
Il pc verrà usato per navigare, vedere film e ascoltare musica, scaricare. Niente gaming se non qualcosa di occasionale. Comunque nessun gioco impegnativo.
Ho già preso spunto da altri topic in cui c'erano richieste simili, tuttavia ne ho aperto uno nuovo perché avevo qualche dubbio da chiarirmi.

Sono partito da questa configurazione


Per risparmiare qualcosina stavo pensando di:
Sostituire la scheda madre con una AsRock A75M-HVS (45,7€)
Ho avuto AsRock in passato e non mi hanno dato mai problemi particolari. Che voi sappiate ha qualche mancanza evidente rispetto alla ASUS?
Se ho visto bene la ASUS non ha nemmeno la HDMI integrata, cosa che sarebbe utile visto che il pc è collgato ad una TV-Monitor da 24"

Sostituire il processore con un A6-3650 (72,2€).
Cambiano molto le prestazioni della scheda video integrata?

Infine, allo stesso prezzo posso prendere un LC-Power da 400W 80+
Non conosco LC-Power però, è meglio Be Quiet come qualità costruttiva?

Grazie in anticipo per ogni suggerimento :)

Va molto bene configurazione, puoi mettere la asrock che dici tu e il processore va comunque bene, qui puoi vedere la differenza di potenza grafica tra la integrata negli A6 e quella negli A8: http://www.legitreviews.com/article/1655/13/
un 15% circa direi.

Ram lascia quelle a 1600mhz che fanno andare meglio la grafica integrata!

Lascia perdere lc power il 90% sono molto scadenti, i restanti sono prodotti accettabili e poi quel be quiet è ottimo ;)

The - Joker
03-09-2012, 12:02
Ciao a tutti,

Devo assemblare un pc nuovo per un amico con un budget di circa 400€.
Il pc verrà usato per navigare, vedere film e ascoltare musica, scaricare. Niente gaming se non qualcosa di occasionale. Comunque nessun gioco impegnativo.
Ho già preso spunto da altri topic in cui c'erano richieste simili, tuttavia ne ho aperto uno nuovo perché avevo qualche dubbio da chiarirmi.

Sono partito da questa configurazione


Per risparmiare qualcosina stavo pensando di:
Sostituire la scheda madre con una AsRock A75M-HVS (45,7€)
Ho avuto AsRock in passato e non mi hanno dato mai problemi particolari. Che voi sappiate ha qualche mancanza evidente rispetto alla ASUS?
Se ho visto bene la ASUS non ha nemmeno la HDMI integrata, cosa che sarebbe utile visto che il pc è collgato ad una TV-Monitor da 24"

Sostituire il processore con un A6-3650 (72,2€).
Cambiano molto le prestazioni della scheda video integrata?

Infine, allo stesso prezzo posso prendere un LC-Power da 400W 80+
Non conosco LC-Power però, è meglio Be Quiet come qualità costruttiva?

Grazie in anticipo per ogni suggerimento :)

Per quanto riguarda la AsRock puoi metterla tranquillamente, il processore lascerei A8, tanto alla fine la differenza è di 20€ :)
Per il resto va benissimo tutto!

wacko
09-09-2012, 10:41
Grazie mille ragazzi :)
Sono stato fuori ed ho visto solo ora le risposte.

Penso che mi butterò sulla AsRock e il BeQuiet allora.
Le RAM prendo di sicuro le 1600Mhz perché il prezzo è praticamente uguale a quello delle 1333.
Per il procio vediamo cosa è rimasto al negozio, ma penso che prendo il 3870 tanto la differenza è minima.

zagor977
09-09-2012, 10:42
Per il procio vediamo cosa è rimasto al negozio, ma penso che prendo il 3870 tanto la differenza è minima.

si, se sono pochi euro vai col 3870

wacko
09-09-2012, 10:57
Approfitto del topic per chiedere per un'altra configurazione.

Si tratta di riportare in vita un vecchio pc (Piattaforma 939 con Athlon 64).
Processore e Scheda Madre sono andati, quindi dovrei prendere questi più le RAM.
Verrebbe usato come pc da ufficio.

Avevo pensato quindi a qualcosa tipo un Athlon II X2 (Socket AM3):

Scheda Madre: Asrock N68-GS3 UCC Socket AM3 DDR3 SATA2 36€
CPU: CPU AMD Athlon II X2 270 3.4GHz Socket AM3 65W 51€
RAM: G.Skill DDR3 1333Mhz 1x2GB 11€

Il vecchio alimentatore da 450W dovrebbe ndare più che bene.


Come configurazione va bene o mi sapete indicare qualcosa di più economico?
Le RAM da 1333Mhz vanno bene su questa piattaforma giusto?
(Sono parecchio arruginito :p )

wacko
09-09-2012, 16:50
Un'altra domanda

Tornando alla prima configurazione, con l'A8-3870 (O A6-3670) e la AsRock A75M-HVS, è possibile fare il crossifre ibrido con una HD5450?

wacko
15-09-2012, 10:29
Up!

maxge
15-09-2012, 11:27
Un'altra domanda

Tornando alla prima configurazione, con l'A8-3870 (O A6-3670) e la AsRock A75M-HVS, è possibile fare il crossifre ibrido con una HD5450?

Mi sembra di no, solo con radeon della serie hd6000, quindi dovresti avere una 6450 come minimo

wacko
15-09-2012, 11:38
Ah ecco, ricordavo male. Peccato! Grazie

azi_muth
15-09-2012, 14:21
Un'altra domanda

Tornando alla prima configurazione, con l'A8-3870 (O A6-3670) e la AsRock A75M-HVS, è possibile fare il crossifre ibrido con una HD5450?

IMO avrebbe poco senso: Non che mettendo in crossfire due schede grafiche una di livello basso e una di livello bassissimo ne ottieni una di medio...

Le apu hanno un grande vantaggio se l'integrata è sufficiente allo scopo a cui sono destinate, altrimenti meglio tornare al classico processore+ scheda grafica discreta.

Ma non ti conviene attendere trinity?

wacko
15-09-2012, 14:51
Dipende dal mio amico. In effetti non sembra avere troppa fretta.
Quando saranno disponibili in italia? I prezzi saranno allineati con quelli attuali?

azi_muth
15-09-2012, 15:06
Ottobre. Prezzi allineati