View Full Version : Collegare una presa elettrica a un interruttore
gnappoman
02-09-2012, 16:12
Ciao ragazzi,
ho un interruttore da 220v collegato ad una lampada.
Credo sia un interruttore e non un deviatore.
Ci entrano dentro un cavo blu (da sotto) e un cavo marrone (da sopra) in mezzo niente, non c'è traccia del cavo giall/verde per intenderci.
sostituire tutto con sto robo qui (Deviatore unipolare + presa bivalente)
http://www.polypool.it/it/product/L5_scheda.asp?Sezione=E&Gruppo=E02&Sottogruppo=E02_001&Articolo=168
http://www.polypool.it/images/prodotti/cod_168.jpg
Non ho a disposizione altri cavi rispetto a quelli che vi ho detto, vorrei far funzionare sia la lampadina che la presa elettrica.
Il top sarebbe che l'interruttore funzionasse solo per la lampadina e la presa fosse indipendente, altrimenti che il deviatore attivasse alternativamente la presa o la lampadina, ma se non si può fare andrebbero bene anche in serie (con l'interruttore che controlla tutti e due).
Aprendo questo coso che ho comprato noto tre buchi dietro al modulino della presa e 3 dietro al deviatore.
Come devo collegare i cavi??
Grazie ragazzi!
gnappoman
02-09-2012, 16:43
mmh riflettendoci mi piacerebbe fare questo
http://www.electroyou.it/fidocad/cache/c9584eec3fe74653f56a32845ccfdb8eda0e396b_3_650.png
ma mi sa che non posso, posso agire solo su quei due cavi che vedo, gli altri sono inaccessibili e non posso tirarne uno..
la mia situazione infatti è questa
http://i45.tinypic.com/2011ye9.png
gnappoman
02-09-2012, 17:35
Così potrebbe funzionare?
http://i48.tinypic.com/11v2x5v.png
dovrebbe essere che l'interruttore una volta premuto o accende la lampadina indipendentemente dal fatto che ci sia collegato qualcosa o no, oppure accende la lampadina solo se c'è qualcosa attaccato alla presa..
Vi torna?
mmh riflettendoci mi piacerebbe fare questo
http://www.electroyou.it/fidocad/cache/c9584eec3fe74653f56a32845ccfdb8eda0e396b_3_650.png
questa è l'unica soluzione corretta.
i cavi puoi avvitarli direttamente alla presa, oppure prendere una spina con un cavo.
le altre soluzioni o sono pericolose o non a norma.
Dumah Brazorf
02-09-2012, 18:50
ho un interruttore da 220v collegato ad una lampada.
Credo sia un interruttore e non un deviatore.
Ci entrano dentro un cavo blu (da sotto) e un cavo marrone (da sopra) in mezzo niente, non c'è traccia del cavo giall/verde per intenderci.
Quindi tutto quello che hai è un interruttore a cui sono collegati due cavi. Uno è la fase (o il neutro) e l'altro porta questa fase (o neutro) alla lampada. Non puoi collegare alcuna presa se non vai a prendere un cavo di neutro (o la fase), e sarebbe meglio anche la terra, da qualche parte.
gnappoman
02-09-2012, 19:15
purtroppo non avendo alcuna possibilità di prendere la fase e la massa, avrei optato per l'ultima ipotesi, quella tutta gialla.
quindi ho a che fare con il neutro lì (al contrario del disegno)
Esploderà?
con quella configurazione metti la alampada in serie al carico della presa ... un pastrocchio orrendo e potenzialmente pericoloso
gnappoman
02-09-2012, 19:27
cioè? cosa succede?
cioè? cosa succede?
succede che il carico e la lampada vengono alimentati con 115V circa a testa, per cui puoi rischiare che non ti funzioni nulla, ma anche che ti si bruci il carico.
il codice dei colori stando a quello che scrivi nel primo post è sbagliato.
il filo blu rappresenta il neutro, e pertanto non andrebbe mai collegato all'interruttore, ma andrebbe collegato direttamente alla lampadina.
La ragione è data dal fatto che con la fase collegata direttamente al portalampada prendi la scossa se provi a mettere le mani sul portalampade anche a lampadina spenta.
Per fare un lavoro pulito dovresti cercare la scatola di derivazione da cui provengono i fili di fase e neutro, fare una derivazione, e tirare dei nuovi fili di fase e neutro, da li verso la scatola portafrutti, e dei nuovi fili di neutro e di ritorno di fase dall'interruttore verso la lampadina.
se poi devi comprare la scatola portafrutto e i frutti, potresti valutare l'ipotesi di prendere una scatola portafrutti a tre posti, e una presa tedesca bipasso.
sparagnino
03-09-2012, 13:16
Non è buona cosa avere una presa senza la terra.
Se poi andiamo a spulciare le norme ci sarebbe qualcosa di ridire del tuo lavoro.
gd350turbo
03-09-2012, 14:20
Non è buona cosa avere una presa senza la terra.
Se poi andiamo a spulciare le norme ci sarebbe qualcosa di ridire del tuo lavoro.
Hai voglia se ci sarebbe da ridire !
Dumah Brazorf
03-09-2012, 14:31
purtroppo non avendo alcuna possibilità di prendere la fase e la massa
Sì che ce l'hai, basta risalire alla scatola di derivazione da cui arrivano quei cavi.
Dalla tua risposta si evince che non hai le capacità necessarie per cui LASCIA PERDERE hai solo da farti del male.
Doraneko
03-09-2012, 14:53
con quella configurazione metti la alampada in serie al carico della presa ... un pastrocchio orrendo e potenzialmente pericoloso
La cosa strana più che altro è:
Credo sia un interruttore e non un deviatore.Ci entrano dentro un cavo blu (da sotto) e un cavo marrone (da sopra)
Sembra un interruttore che quando lo chiudi fa un corto :D
Comunque con i 2 cavi che gli arrivano non può fare niente, motivo in più perchè lasci proprio stare.
gnappoman
03-09-2012, 16:46
succede che il carico e la lampada vengono alimentati con 115V circa a testa, per cui puoi rischiare che non ti funzioni nulla, ma anche che ti si bruci il carico.
aaaargh, questo si che è un problema, grazie mille!!!!!!!!!!!
sparagnino
03-09-2012, 18:22
Mi stavo chiedendo... Come mai ha un qualche argagno a cui arrivano di fili dai colori differenti?
Certo che a volte le domande esistenziali ti fanno pensare...
Qualcuno aveva già detto che non si può modificare un impianto senza debite autorizzazioni e soprattutto competenze certificate?
Ma ovviamente questo è superfluo...
Mi stavo chiedendo... Come mai ha un qualche argagno a cui arrivano di fili dai colori differenti?
Certo che a volte le domande esistenziali ti fanno pensare...
Qualcuno aveva già detto che non si può modificare un impianto senza debite autorizzazioni e soprattutto competenze certificate?
Ma ovviamente questo è superfluo...
È superfluo se ha l'intenzione di fare le cose per bene, allora per quanto mi/ci riguarda, penso che si possa soprassedere alla certificazione.
bah a livello legale qualsiasi manomissione sull'impianto elettrico non è a norma e potenzialmente perseguibile, ma a conti fatti.. chissene? :asd:
nessuno ti viene a controllare quello che fai giustamente, se fai un lavoro fatto bene non si capisce che l'hai fatto tu.
Però bisogna sapere quello che si sta facendo.. altrimenti metti in pericolo te e gli altri.
gnappoman
04-09-2012, 19:41
Mettendo in serie la lampada e la presa se collego qualcosa alla presa la lampada non si accende....
Il carico collegato alla presa a questo punto riceve 110 o 220v?
grasssie
Mettendo in serie la lampada e la presa se collego qualcosa alla presa la lampada non si accende....
Il carico collegato alla presa a questo punto riceve 110 o 220v?
grasssie
È il contrario, se NON collega qualcosa alla presa, la lampada NON si accende :)
Mettendo in serie la lampada e la presa se collego qualcosa alla presa la lampada non si accende....
Il carico collegato alla presa a questo punto riceve 110 o 220v?
grasssie
ultimamente ho imparato a essere diretto, quindi...
CHE CAZZO STAI FACENDO!
vatti a comprare un maledettissimo cavo elettrico stai facendo un lavoro schifo.
grazie per l'attenzione :O
ultimamente ho imparato a essere diretto, quindi...
CHE CAZZO STAI FACENDO!
vatti a comprare un maledettissimo cavo elettrico stai facendo un lavoro schifo.
grazie per l'attenzione :O
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/modificate/20.gif
gnappoman
04-09-2012, 19:58
ultimamente ho imparato a essere diretto, quindi...
CHE CAZZO STAI FACENDO!
vatti a comprare un maledettissimo cavo elettrico stai facendo un lavoro schifo.
grazie per l'attenzione :O
ti ringrazio per la risposta fuoriluogo, che è stata segnalata al moderatore.
(cut)
vatti a comprare un maledettissimo cavo elettrico stai facendo un lavoro schifo.
grazie per l'attenzione :O
Distrattamente non avevo capito che era lui che stava facendo il lavoro, credevo che fosse una critica alla proposta di collegare in serie :D
Comunque quoto quanto sopra, questo tipo di esperimenti mal riusciti tra l'altro, non devono esistere; dimostrano la mancanza di basi davvero fondamentali per mettere mano a queste cose.
A furia di provare combinazioni di fili troverà quella che pare funzionare, solo che non vuol dire che sarà corretta, che rispetterà la sicurezza (e non sto nemmeno a parlare di norme, parlo di sicurezza personale e salute), e come durerà nel tempo.
Seriamente, o ti siedi e ragioni un secondo, ti aiutiamo anche, oppure lasci perdere; a tentativi non si fanno queste cose; non è per fare il professore, ma sono cose che sono da fare bene.
ti ringrazio per la risposta fuoriluogo, che è stata segnalata al moderatore.
Dai, credo che xenom non voleva prenderti in giro. Almeno io l’ho inteso come sarcasmo. Poi non saprei. Ma ripeto, per me era un tono scherzoso.
gnappoman
04-09-2012, 20:06
vi ringrazio per il tempo che state dedicando a rispondermi, ho capito che la soluzione corretta è quella che ho postato nel secondo messaggio. non a caso l'ho postata proprio io, cercate di capirmi.
Ho capito il consiglio (implicito) di rivolgermi ad un elettricista.
Ora la mia domanda è questa:
Una volta che ho collegato presa e lampada in serie, se quando inserisco un carico la lampadina non si accende, alla presa stanno arrivando 220v o presumibilmente meno? Grazie mille!
Dai, credo che xenom non voleva prenderti in giro. Almeno io l’ho inteso come sarcasmo. Poi non saprei. Ma ripeto, per me era un tono scherzoso.
Sono d'accordo, per quanto, anche se sono in accordo col post di xenom a livello di concetto, certe parole è meglio non usarle :)
vi ringrazio per il tempo che state dedicando a rispondermi, ho capito che la soluzione corretta è quella che ho postato nel secondo messaggio. non a caso l'ho postata proprio io, cercate di capirmi.
Ho capito il consiglio (implicito) di rivolgermi ad un elettricista.
Ora la mia domanda è questa:
Una volta che ho collegato presa e lampada in serie, se quando inserisco un carico la lampadina non si accende, alla presa stanno arrivando 220v o presumibilmente meno? Grazie mille!
Guarda per quanto mi riguarda, se posso faccio tutto da me.
Però prima di mettere mano, mi informo, studio, mi documento.
Davvero queste cose non farle a tentativi. Fatti uno schema, qualcuno lo fa a mente, usa il metodo che vuoi ma programmati cosa fare, e poi fallo in modo che lo realizzi e funziona subito.
Se chiami un elettricista è una buona idea, se lo vuoi fare tu, puoi anche farlo, ma ripeto, prima pensa bene come farlo.
Intanto, non so perché nessuno te l'ha detto, ma le prese con le luci NON si collegano insieme, stanno su linee separate. Sempre che tu non abbia un vecchio impianto, perché prima era tutto su un unica linea.
Quindi anche il primo schema non era giusto del tutto.
E tra l'altro se hai 2 linee separate, non puoi prendere il neutro delle prese, e la fase dalle luci, perché esce un casino, ed è pericoloso.
gnappoman
04-09-2012, 20:20
l'impianto si è di quelli vecchi con una linea sola.
l'impianto si è di quelli vecchi con una linea sola.
Beh allora ok, è giusto il primo schema, realizzalo e basta, fai quello che devi fare, passa cavi, ma quello è lo schema che devi seguire. Stop :)
Con il tempo speso per sperimentare schemi più semplici, facevi il lavoro giusto 1 volta :D
Doraneko
04-09-2012, 20:43
vi ringrazio per il tempo che state dedicando a rispondermi, ho capito che la soluzione corretta è quella che ho postato nel secondo messaggio. non a caso l'ho postata proprio io, cercate di capirmi.
Ho capito il consiglio (implicito) di rivolgermi ad un elettricista.
Senza offesa ma quella non è la soluzione corretta.
Non c'è una soluzione corretta quando gli unici cavi che hai sono quelli di un interruttore.
Non è questione di essere capaci o no, quello che stai facendo tu è sbagliato.Punto.
Infatti mi sa che con la segnalazione che hai fatto a xenom ti chiudono il thread, visto che a sbagliare per primo sei tu.
Una cosa tipo quella che vuoi fare tu non sarebbe giustificabile neanche se dovessi far funzionare il trapano-ventilatore per scappare da Alcatraz!!
Ora la mia domanda è questa:
Una volta che ho collegato presa e lampada in serie, se quando inserisco un carico la lampadina non si accende, alla presa stanno arrivando 220v o presumibilmente meno? Grazie mille!
Meno, di sicuro!Perchè la lampadina è una resistenza che causa una caduta di tensione notevole.
Lascia perdre comunque, non puoi mettere dei carichi in serie.
Ziosilvio
04-09-2012, 22:20
Modificare un impianto elettrico, anche solo per attaccare una presa di corrente ed un interruttore, è un'operazione non solo ricca di dettagli legali e normativi da seguire con cautela, ma anche potenzialmente pericolosa.
(I più perspicaci avranno osservato che le norme esistono proprio allo scopo di ridurre i pericoli.)
gnappoman:
Se ti accingi a fare una cosa del genere in maniera sbagliata, allora devi ascoltare chi te lo fa notare.
Se questo requisito non viene rispettato, la discussione non può rimanere aperta.
xenom:
Però non è quello il modo di far notare le cose sbagliate. Almeno, non lo è su questo forum.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.