View Full Version : Prese protette... ma funzionano?
Mike Thunder
02-09-2012, 14:53
Raggazzi è già il secondo pc (in 10 anni però) che mi va in fumo...
Ma queste benedette prese protette funzionano?
Ne avevo una dell' APC... calo di tensione è saltata lei e l'alimentatore...
Ora devo fare un pc nuovo e non ho il budget per comprare un buon ups... devo aspettare qualche mese prima di prenderlo...
Nel frattempo sapete consigliarmi una ottima presa protetta che mi dia almeno il tempo materiale di arrivare all'acquisto dell'ups con il pc integro?
Vi ringrazio anticipatamente.
Mike Thunder.. Michele il fulmine... proprio per sto motivo.. continuo a fulminare i pc.. ahhahahahaahahaha! :D :D :D :D :D :D :D :D
aled1974
02-09-2012, 15:26
credo sia ora di telefonare ad un elettricista per dare una controllatina all'impianto di casa, che dici?
quant'è vecchio suppergiù? da quanti kw è il contatore? che altri apparecchi elettrici/elettronici sono/erano in funzione in casa? quante cose avevi attaccato alla ciabatta oltre al pc?
perchè a prescindere dalla marca o da cosa usi (IMHO ti fa saltare il fusibile anche ad un ups) mi sa che continueresti a fulminarti pc e a meno di non avere i cassetti pieni di soldi (beato te nel caso) non mi sembra il modo migliore di "bruciarseli" (pessima battuta, lo so) :D
ciao ciao
Mike Thunder
02-09-2012, 15:51
No soldi non ne ho però imprecazioni e bestemmie quando è saltato invece ne avevo a quantità.
Il contatore devo chiedere, è di quelli nuovi ma non so quanti kw..
In sostanza è saltato perchè i geni a casa mia accendono la lavatrice, se lo dimenticano e magari o con il forno o qualche altra cosa che assorbe parecchio fanno saltare il contatore... (ma l'altra volta ero in un altra casa e successe per via che andò via la corrente)
Alla presa protetta non c'era collegato praticamente niente! Il pc, il monitor, il router ed il disco fisso esterno che in quel caso era persino scollegato da pc....
L'impianto di casa è vecchiotto ma non dovrebbe essere malandato..
Mi sa che mi conviene chimare Pasquale... "è un bravo elettricistaaaa" (cit. pino daniele :D
Mike Thunder
06-09-2012, 20:00
Mi hanno consigliato innanzitutto di far verificare la messa a terra... poi dopo vediamo altro..
Ma non esiste un modo o qualche dispositivo per evitare ciò? cioè quando arriva una botta di corrente o se ne va bruscamente, qualcosa che isoli l'alimentatore del pc?
Ora ne ho appena assemblato uno... se mi salta di nuovo butto giu la casa... ne ho gia fatti fuori 2!!!!!!!!!!
Beh non credo che bruci i pc perchè gli altri lasciano troppe robe accese, in questo caso il contatore salta perchè hai consumato per più del 20% la potenza dedicata all'abitazione, che sarebbero 3kw e bastano solo la lavatrice accesa ed un phon per farlo. Per i salti improvvisi di corrente se ne va un hdd , forse la ram ma non certo l'intero pc. Tu hai un problema di sovratensione causato da qualche problema all'impianto elettrico , se non ne sei dotato ti consiglio un magnetotermico che è affidabile nell'interruzione del troppo carico e un ups per il pc da collegare direttamente alla presa principale , ma evita assolutamente i trust. E sopratutto ti devi far controllare l'impianto. Su amazon ho preso un eaton da 600v 300w su per giù a 49€ in super promozione, controlla bene.
Mike Thunder
08-09-2012, 17:11
Ma il magnetotermico non deve essere già installato nel contatore? Ho i contatori del tipo nuovo..
Stasera controllo innanzitutto la messa a terra poi vediamo.
Comunque quando saltò in aria il pc ando a quel paese soltanto l'alimentatore e il pannellino frontale del case... tutto il resto funzionava perfettamente, ma decisi comunque di vendere tutto e passare ad un portatile proprio perchè mi ero stancato di questa cosa.
Un assorbimento eccessivo sul tuo impianto elettrico (dovuto a troppi dispositivi collegati) ti fa saltare il contatore e fa andar via la corrente.
Ma non ti brucia l'alimentatore... Eventualmente si danneggia l'hard disk perchè magari si corrompono i dati che sono stati scritti " a metà" e qualcosa si è perso nella cache.
Il danno si può generare quando tu vai a ridare tensione ripristinando il contatore/magnetotermico a causa di sovratensioni, ma è sempre un caso molto remoto. A volte può essere lo stesso interruttore che ha i contatti un po' ossidati dal tempo...
Comunque 2 alimentatori in 10 anni (in media quindi uno ogni 5), ci sta che se ne vadano! Specialmente se di quelli economici. Io ho buttato un Enermax molto prima!
Mike Thunder
09-09-2012, 13:46
Il problema che non era un ali economico.. ma un enermax revolution 85+ da 1050 watt...
Questo...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=138
A giorni chiamo un elettricista.. che verifiche devo fargli fare sull'impianto di casa? e che precauzioni posso prendere io per farsì che non succeda piu una cosa del genere? (o quantomeno limitare i danni)
Una volta che viene l'elettricista , gli spieghi il problema e sicuramente ti darà una soluzione. Fatti controllare la tensione alla presa dove colleghi il pc, la messa a terra e controlla che non ci sia qualche dispersione di corrente da qualche parte. Ma non ti risparmiare i dettagli con l'elettricista digli tutta la pappardella.
Ps . il magneto-termico è un dispositivo che blocca il flusso di corrente nell'impianto di casa nel caso ci sia una grossa sovratensione non sta nel contatore dell'enel è un aggeggio a parte, è la "nuova" versione del dispositivo di blocco col fusibile che era di moda 50 anni fa ahahah solo che questo ha il mercurio dentro che è più sensibile e non devi cambiare fusibili . Non sono un elettricista quindi mi scuso anticipatamente per la spiegazione all'acqua di rose.
Mike Thunder
09-09-2012, 14:40
Preferisco la tua spiegazione all'acqua di rose così almeno ci capisco qualcosa :D :D :D
Tu mi consigli allora l'acquisto di questo dispostivo? posso installarlo legalmente oppure l'enel quando viene mi fa un c**o così? :D :D
Assolutamente consigliato se già non possiedi già :
http://it.wikipedia.org/wiki/Interruttore_magnetotermico
Così capisci che ti è indispensabile per questi casi, oltre a controllare la rete elettrica , ovviamente è si legale ed è per la sicurezza del tuo impianto non truffi mica l'enel.
Mike Thunder
09-09-2012, 18:34
Ma secondo me c'è gia.. possibile che manchi?
Si vede esternamente? a sto punto scendo giu e faccio una foto al contatore!
Ma secondo me c'è gia.. possibile che manchi?
Questo solo tu puoi dircelo.
Si vede esternamente?
Sì.
a sto punto scendo giu e faccio una foto al contatore!
Fai bene.
Ps . il magneto-termico è un dispositivo che blocca il flusso di corrente nell'impianto di casa nel caso ci sia una grossa sovratensione non sta nel contatore dell'enel è un aggeggio a parte, è la "nuova" versione del dispositivo di blocco col fusibile che era di moda 50 anni fa ahahah solo che questo ha il mercurio dentro che è più sensibile e non devi cambiare fusibili . Non sono un elettricista quindi mi scuso anticipatamente per la spiegazione all'acqua di rose.
Un po' troppo all'acqua di rose... :sofico:
Il magnetotermico protegge dai sovraccarichi (cioè quando tu richiedi corrente oltre quella di targa), non dalle sovratensioni (che invece arrivano ad esempio dall'enel). I primi non provocano danni alle altre apparecchiature collegate all'impianto elettrico, i secondi invece possono farlo...
EDIT: Non c'è mercurio nei magnetotermici...
Vero niente mercurio ahah sorry, l'ho detto solo perchè l'ho sentito dire al venditore quando me lo hanno dato , e sicuramente sarà stato abbastanza ignorantello ahah . Tra l'altro ho messo il link del magnetotermico e non mi sono neppure preoccupato di leggero XD . Ho letto l'articolo, ed effettivamente ho sempre creduto che servisse anche per le sovratensioni mentre non è così. Ho letto un po' in giro e pare che esistano degli apparecchi ,da collegare in linea, che servono per limitare le sovratensioni , però non era specificato ne se era per impianti industriali ne il costo effettivo, quindi l'elettricista è tuo amico in questo caso se non ti spilla più del dovuto XD .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.