View Full Version : Consiglio ventole corsair h80
Salve a tutti
Come da titolo mi servirebbe un consiglio per cambiare le ventole a questo dissipatore , poichè le ventole di stock sono abbastanza rumorose e poco performanti rispetto a ventole "aftermarket" .
Quindi visto che non conosco molto bene le marche e specifiche da guardare per delle buone ventole chiedo a voi una mano.
Avevo visto le noctua che in molti consigliano vista la loro silenziosità e per le loro performance , ma il colore delle ventole e il prezzo mi hanno scoraggiato.
Vorrei delle ventole serie e di qualità , il budget è di 50€ ma ovviamente meno spendo meglio è :D
grazie a tutti in anticipo.
Salve a tutti
Come da titolo mi servirebbe un consiglio per cambiare le ventole a questo dissipatore , poichè le ventole di stock sono abbastanza rumorose e poco performanti rispetto a ventole "aftermarket" .
Quindi visto che non conosco molto bene le marche e specifiche da guardare per delle buone ventole chiedo a voi una mano.
Avevo visto le noctua che in molti consigliano vista la loro silenziosità e per le loro performance , ma il colore delle ventole e il prezzo mi hanno scoraggiato.
Vorrei delle ventole serie e di qualità , il budget è di 50€ ma ovviamente meno spendo meglio è :D
grazie a tutti in anticipo.
Be' che siano rumorose ok ma poco performanti.....:mbe:
Ci sono delle ventole che sono meno rumorose e hanno una pressione statica abbastanza alta ma non pensare di trovare delle ventole che siano piu' performanti delle stock con meno rumore.Il problema di questi dissipatori è che hanno un radiatore con alette molto fitte e quindi serve molta pressione statica,molti rpm e di conseguenza le ventole con queste caratteristiche saranno rumorose sopratutto agli alti rpm.Per questi dissipatori in genere si consigliano le wing boost ,le gentle typhoon ap-15,le akasa viper,le cougar,le noctua nf-f12,sono tutte piu' silenziose delle stock in quanto hanno anche meno rpm ma non sono prestanti come le originali.Se vuoi prestazioni migliori alle originali devi andare per forza su ventole piu' rumorose.
ciao, il mio consiglio ricade su Akasa Apache 120mm: ottime e silenziose;)
Be' che siano rumorose ok ma poco performanti.....:mbe:
Ci sono delle ventole che sono meno rumorose e hanno una pressione statica abbastanza alta ma non pensare di trovare delle ventole che siano piu' performanti delle stock con meno rumore.Il problema di questi dissipatori è che hanno un radiatore con alette molto fitte e quindi serve molta pressione statica,molti rpm e di conseguenza le ventole con queste caratteristiche saranno rumorose sopratutto agli alti rpm.Per questi dissipatori in genere si consigliano le wing boost ,le gentle typhoon ap-15,le akasa viper,le cougar,le noctua nf-f12,sono tutte piu' silenziose delle stock in quanto hanno anche meno rpm ma non sono prestanti come le originali.Se vuoi prestazioni migliori alle originali devi andare per forza su ventole piu' rumorose.
avevo letto ,ancora mentre valutavo l'acquisto dell'h80, che in fatto di performance quelle di stock non erano poi chissà che cosa.. Non so , come premesso , non conosco molto bene questo argomento e infatti mi chiedevo verso che scelta orientarmi , ma secondo te vale la pena di cambiarle ? oppure vanno bene anche queste? Perchè quando gioco , per rimanere nelle temperature accettabili , devo alzare la velocità delle ventole al secondo step e comincia a sentirsi anche con le cuffie su.. da un po' fastidio.. Poi visto che le ho montate in modo che estraggano l'aria , per evitare di scombussolare il ricircolo nel case, si prendono tutta l'aria calda dalle schede e la fanno passare attraverso il radiatore , so che non è una cosa buonissima , ma volevo evitare che aria calda venisse a stagnare all'interno del case..
In ogni caso la cpu rimane sui 60-65 gradi sotto stress , quindi è più che accettabile , ma per mantenerla in questo range devo alzare di uno step la velocità , e li il rumore sale di molto..
blu(e)yes
02-09-2012, 18:13
Quando avevo l'H50 sostituii la ventola stock con una Scythe Gentle Typhoon da 3000 rpm, gestita da un nzxt mesh, e tenuta sempre al minimo, faceva rumore poco meno di quella stock, ma con temperature minori.
Consiglio, se già non l'hai fatto, sostituisci la pasta termica con della artic silver o comunque roba più buona, io avevo abbassato ulteriori 5-7 gradi, rispetto al pad della Corsair.
Quando avevo l'H50 sostituii la ventola stock con una Scythe Gentle Typhoon da 3000 rpm, gestita da un nzxt mesh, e tenuta sempre al minimo, faceva rumore poco meno di quella stock, ma con temperature minori.
Consiglio, se già non l'hai fatto, sostituisci la pasta termica con della artic silver o comunque roba più buona, io avevo abbassato ulteriori 5-7 gradi, rispetto al pad della Corsair.
la pasta termica l'ho gia sostituita :D Grazie per il consiglio . Infatti io penso che le ventole della corsair buttino aria a casaccio , nel senso che la ventola butta aria ovunque fuorchè diritta , in pratica nel retro del case il flusso d'aria lo sento sopra i fori , non dietro.. e quindi sostituendole guadagnare magari qualcosa , se non in temperatura , in quiete...
la pasta termica l'ho gia sostituita :D Grazie per il consiglio . Infatti io penso che le ventole della corsair buttino aria a casaccio , nel senso che la ventola butta aria ovunque fuorchè diritta , in pratica nel retro del case il flusso d'aria lo sento sopra i fori , non dietro.. e quindi sostituendole guadagnare magari qualcosa , se non in temperatura , in quiete...
Come ho gia' detto,il problema di questi dissipatori è che il radiatore ha le alette molto fitte ed è per quello che hanno bisogno di ventole potenti che ovviamente si sentono ,le stock girano a 2500 rpm circa (al massimo).Tempo fa anche io avevo in mente di cambiare ventole e dopo varie ricerche ho comprato 2 akasa viper da regolare e tenere a circa 1500 rpm (girano a 2000 rpm massimo)e sono abbastanza silenziose ma le stock a 1500 rpm raffreddano meglio e non fanno molto rumore,per dare il meglio le viper le devi mettere al massimo dei giri ma anche se sono piu' silenziose delle stock fanno ugualmente rumore quindi le ho subito tolte e rimesso le stock alle quali non faccio superare i 1700 rpm (in questo periodo di caldo) e sono abbastanza sopportabili.D'inverno invece le regolo a 1100 rpm e sono inudibili e tengono il mio phenom 2 a 4 ghz con temperature buonissime.In definitiva se vuoi piu' silenzio devi sacrificare qualche grado;) ,ti consiglio di visitare il thread ufficiale degli all in one corsair in questo forum ,questo argomento è stato trattato molte volte.
Come ho gia' detto,il problema di questi dissipatori è che il radiatore ha le alette molto fitte ed è per quello che hanno bisogno di ventole potenti che ovviamente si sentono ,le stock girano a 2500 rpm circa (al massimo).Tempo fa anche io avevo in mente di cambiare ventole e dopo varie ricerche ho comprato 2 akasa viper da regolare e tenere a circa 1500 rpm (girano a 2000 rpm massimo)e sono abbastanza silenziose ma le stock a 1500 rpm raffreddano meglio e non fanno molto rumore,per dare il meglio le viper le devi mettere al massimo dei giri ma anche se sono piu' silenziose delle stock fanno ugualmente rumore quindi le ho subito tolte e rimesso le stock alle quali non faccio superare i 1700 rpm (in questo periodo di caldo) e sono abbastanza sopportabili.D'inverno invece le regolo a 1100 rpm e sono inudibili e tengono il mio phenom 2 a 4 ghz con temperature buonissime.In definitiva se vuoi piu' silenzio devi sacrificare qualche grado;) ,ti consiglio di visitare il thread ufficiale degli all in one corsair in questo forum ,questo argomento è stato trattato molte volte.
Ti ringrazio , allora penso che terrò quelle di stock , alla fine se fanno il loro lavoro bene sono disposto a sopportarlo il rumore , comunque adesso mi leggo la discussione che mi hai consigliato. Grazie mille.
TheUnpoeticCircle
03-09-2012, 09:44
Le ventole Stock sono ottime. Fanno casino solo se le fai andare al massimo, ma in quale contesto ? nel caso di stress pesanti della cpu con programmi come Linx e similari. Nell'uso quotidiano/gaming puoi tranquillamente lasciare il primo profilo, così da risultare inudibili.
Le ventole Stock sono ottime. Fanno casino solo se le fai andare al massimo, ma in quale contesto ? nel caso di stress pesanti della cpu con programmi come Linx e similari. Nell'uso quotidiano/gaming puoi tranquillamente lasciare il primo profilo, così da risultare inudibili.
il problema è che devo lasciarle alla seconda velocità per avere temperature accettabili in game (che se non erro è 2000rpm) poichè nel case è presente il calore emesso dalle gpu , quindi l'aria che passa nel radiatore è molto più calda dell'ambiente.. come dicevo prima però mi è impossibile cambiare il flusso d'aria (come consiglierebbe corsair) , poichè se cambiassi , avrei un ristagno di aria rovente dentro al case.
A meno che io non invertissi completamente il flusso d'aria , ma andrei contro i principi fisici dell'aria calda , forzandola verso il basso, oltre ad andare contro il flusso d'aria delle schede (non reference) .
Quindi ho le mani legate , per questo periodo caldo , spero che con l'inverno la situazione possa migliorare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.