simo zio
02-09-2012, 01:47
Mi spiego meglio, perchè dal titolo sembro un imbecille....
Architettura: P4-630-3.0GHz, asus P5LD2 (max 4GB di ram 667mhz), 4 x 1GB di ram e scheda video x550 256MB@128bit.
Mi sto apprestando ad installare una ssd vertex 4 (con i nuovi controller) o crucial m4... Ed ovviamente passo a Windows 7 Ultimate.
Per ovviare ai problemi di ripetute inutili scritture sull'ssd, si usa Ramdisk che "crea una partizione" dalla ram, in cui ci si metteranno i vari file temp, cache, ecc
Se installo w7 a 32 bit, esso mi riconoscerà solo 3,4 (circa) GB di ram, mentre se metto la versione a 64 bit me li vedrà tutti 4.
Ora la domanda: Ram disk, mi prenderà la ram che vede il sistema, o anche quella che non vede?
Es: si vuole creare una partizione con ramdisk da 512MB.
32bit= 3,4 GB di ram vista. Ram disk li sottrae a quei 3,4 o posso farli sottrarre a quel 0,6 GB che i sistemi a 32bit non vedono?
(secondo me non si può, ma non so...)
Architettura: P4-630-3.0GHz, asus P5LD2 (max 4GB di ram 667mhz), 4 x 1GB di ram e scheda video x550 256MB@128bit.
Mi sto apprestando ad installare una ssd vertex 4 (con i nuovi controller) o crucial m4... Ed ovviamente passo a Windows 7 Ultimate.
Per ovviare ai problemi di ripetute inutili scritture sull'ssd, si usa Ramdisk che "crea una partizione" dalla ram, in cui ci si metteranno i vari file temp, cache, ecc
Se installo w7 a 32 bit, esso mi riconoscerà solo 3,4 (circa) GB di ram, mentre se metto la versione a 64 bit me li vedrà tutti 4.
Ora la domanda: Ram disk, mi prenderà la ram che vede il sistema, o anche quella che non vede?
Es: si vuole creare una partizione con ramdisk da 512MB.
32bit= 3,4 GB di ram vista. Ram disk li sottrae a quei 3,4 o posso farli sottrarre a quel 0,6 GB che i sistemi a 32bit non vedono?
(secondo me non si può, ma non so...)