PDA

View Full Version : Hard Disk autonomo con alimentatore


BruxOwns
01-09-2012, 20:03
Non sono un granché con i titoli, scusatemi se è un po' confusionario!

Passando al mio problema: avrei voglia di costruirmi un piccolo sistema di salvataggio dati da hard disk senza sganciare soldi, dato che ho avuto recenti spese per rifare uno dei PC e non ho voglia di tirar fuori neanche altri 15 euro.

Allora, dal "vecchio" pc posso recuperare l'alimentatore, ancora funzionante, e con mio padre pensavamo che lo si potrebbe utilizzare per alimentare eventuali hard disk da cui salvare dati, siccome facciamo qualche piccola riparazione a casa e ci farebbe comodo avere qualcosa che ci eviti di collegare tutto dentro al pc per un hard disk che rimarrà attaccato 5 minuti.

Avevo pensato che potrei alimentare l'hard disk e farlo accendere usando il "trucchetto" del cavo verde, ossia accendere l'alimentatore e far contatto tra il cavetto verde e un cavo di massa di quelli che andrebbero di solito nella scheda madre. Così dovrei collegare alla motherboard del pc su cui salvo i dati solo il cavo sata, e sarebbe una comodità dato che di solito i cavi di alimentazione sono molto corti e dovrei per forza montare l'hard disk all'interno del pc.

Il mio problema però è: una volta acceso così l'hard disk e salvati i dati, per spegnerlo dovrei semplicemente staccare la corrente dall'alimentatore, e così facendo rischierei di bruciare l'hard disk (cosa che preferirei evitare). Allora chiedo a voi che siete molto più esperti di me: c'è un metodo per spegnere il tutto senza rischi?

Spero di essere stato chiaro (spesso tendo ad essere prolisso e dispersivo:read: ), di aver azzeccato la sezione e di non aver sbagliato niente dato che è la prima volta che scrivo qui! E ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi.

Blue_screen_of_death
01-09-2012, 21:28
Devi verificare che il controller Sata e i driver supportano la funzionalità hot-swap, ovvero la rimozione delle periferiche a caldo, ed eventualmente abilitare questa funzione.

Quindi se utilizzi l'hot-swap non dovresti rischiare neanche di danneggiare l'hard disk.