PDA

View Full Version : mother board andata?


lordofcha
01-09-2012, 19:31
Ciao sono nuovo del forum.Mi sono iscritto perchè ho un enorme problema con un portatile acer aspire 5541 e non riesco a risolverlo.spero di aver beccato il topic giusto....
La situazione è questa:
accendo il portatile e la spia di accensione si illumina con quella della batteria ma non succede piu nulla.schermo nero fisso senza neanche un carattere ( ovvero il bios non parte? ).La ventola gira ma la spia dell' hd non si accende nemmeno un secondo.
Ho provato a riavviarlo collegandolo direttamente alla rete ma niente;solo con la batteria e con batteria e alimentatore ma nulla da fare.
Ho tolto le ram provandole una alla volta e niente.ho provato senza ram e niente.
ho tolto l'hard disk e le ram sperando di vedere almeno l'avvio del bios ma niente ancora....
Sostanzialmente il portatile è deceduto completamente e non capisco perche!
Devo dire che ultimamente avevo notato un certo decadimento delle prestazioni del computer e stavo pensando di fare una bella formattata ma non ne ho avuto il tempo.
LA garanzia è scaduta un mese fa....simpatico vero?
secondo me la mother board mi ha abbandonato, l'ultima speranza è che un virus abbia impestato il bios...ma credo che sia piu un'illusione che una possibilità concreta.
Che faccio? dite che posso usarlo come vassoio?

חוה
01-09-2012, 21:56
hai modo di testare la cpu?
quando provi ad avviare e si accendono le due spie poi restano accese o si spengono ?

alfa1975
01-09-2012, 22:44
provato a collegarlo ad un monitor esterno???

lordofcha
17-11-2012, 12:35
Ho provato a collegarlo a un monitor esterno ma niente e non ho modo di testare la cpu.
La luce di accensione e il led restano accese a oltranza (quella dell'hd non si accende mai), ventola compresa.
Ho provato le varie combinazioni di tasti ( fn+esc, fn+b, win+b, ctrl alt esc ecc ecc ) ma nessun bip.....
aiuto!
flashatina al bios?

HoFattoSoloCosi
17-11-2012, 13:42
Occhio perché non puoi fare post uguali in sezioni diverse del forum, non è consentito. Porta avanti una sola discussione per volta!

Comunque anche io ho avuto un problema simile su un Acer 5520g di un amico, da un giorno all'altro puf, non è più partito.

Nel mio caso era un componente chiamato northbridge, che sta sulla scheda madre e non può essere sostituito da un utente comune.

Se vuoi una prova che sia stato lui, puoi fare come ho fatto io, ma non ti offro nessun tipo di garanzia ovviamente. E' solo una prova da fare prima di cambiare definitivamente scheda madre o di sparare al PC:

Ho aperto il PC, tolto la heat-pipe in rame togliendo le apposite viti, ho individuato il northbridge e gli ho fatto una bella sparata di aria calda con una pistola termica.

Il motivo è il seguente: il chip per via delle temperature (spesso troppo elevate) tende a dissaldarsi leggermente e una volta spento il PC queste saldature si ricompattano, ma si indeboliscono. Ecco perché un giorno il computer non si accende più e iniziano i problemi. Dopo aver scaldato (200°C circa) il chip, il mio PC è ripartito regolarmente, ma è solo temporaneo -> nel giro di un mese il computer è morto di nuovo, ma almeno ho potuto salvare tutto quello che mi serviva.

Se il problema è simile al mio, allora provando a riscaldare il chip (la prima volta ero riuscito anche con un phon per capelli a dire il vero :D) dovrebbe ripartire il PC e puoi decidere: se il computer ha un valore e vuoi tenerlo, puoi comprare una scheda madre a parte e sostituire la tua, oppure chiedere una operazione chiamata reballing che però è costosa e solo alcune ditte specializzate la praticano (i successi non sono sempre garantiti tra l'altro).

Questa la mia personale dissavventura, siccome il problema tuo è simile, potrebbe essere colpa del northbridge oppure anche della scheda video; su entrambi funziona la tecnica della pistola ad aria calda, quindi puoi provare e vedere quale dei due potrebbe essere il colpevole. A prova conclusa, probabilmente saprai quale è il responsabile. ;)

Scusa il post :sofico: