PDA

View Full Version : toshiba satellite pro a60 metodo alternativo installazione


pep10
01-09-2012, 16:18
salve, dovrei formattare un toshiba satellite pro a60 ma il problema è che il masterizzatore è rotto e il bios (ultimo aggiornato) non permette l'avvio da periferica USB (le lettori esterni ne chiavette). Avete suggerimenti o sono costretto a sostituire il dvd rotto?? Grazie

חוה
01-09-2012, 17:06
http://www.plop.at/en/bootmanagers.html

e puoi farlo da pendrive oppure se hai un qualunque dvd da computer fisso dai cinesi vendono a pochi euro degli adattatori che consentono di alimentarlo e collegarlo alla usb

pep10
02-09-2012, 09:17
ciao, intanto grazie per la risposta. Io non mastico molto l'inglese, ho capito solo che è un programma, ma come funziona? lo devo mettere su una chiavetta e dici che il pc lo leggerà lo stesso anche se il bios non prevede il boot da periferiche usb???

tonyxx
02-09-2012, 11:25
e puoi farlo da pendrive oppure se hai un qualunque dvd da computer fisso dai cinesi vendono a pochi euro degli adattatori che consentono di alimentarlo e collegarlo alla usb

ma se ha appena detto che NON può fare il boot da usb?
comunque potrebbe installare sul hdd collegandolo a un pc che può fare il boot da usb o dvd poi ci rimette l' hdd dentro a quell toshiba

חוה
02-09-2012, 12:04
ma se ha appena detto che NON può fare il boot da usb?
comunque potrebbe installare sul hdd collegandolo a un pc che può fare il boot da usb o dvd poi ci rimette l' hdd dentro a quell toshiba

se usi plop puoi farlo . è fatto apposta

non a caso la prima caratteristica che è elencata di questo sw è
USB boot without BIOS support http://www.plop.at/en/bootmanagers.html

qui puoi guardare gli screenshot e la documentazione
http://www.plop.at/en/bootmanager/index.html
il lo uso sui miei vecchi nb che NON hanno il supporto all'avvio da usb e funziona benissimo

חוה
02-09-2012, 12:12
ciao, intanto grazie per la risposta. Io non mastico molto l'inglese, ho capito solo che è un programma, ma come funziona? lo devo mettere su una chiavetta e dici che il pc lo leggerà lo stesso anche se il bios non prevede il boot da periferiche usb???

no devi metterlo direttamente sull'hd
al riavvio ti partirà il sw ( il boot manager.) con il supporto all'avvio tramite usb

vai a documentation ->screenshot intanto, si capisce meglio

pep10
02-09-2012, 13:46
no devi metterlo direttamente sull'hd
al riavvio ti partirà il sw ( il boot manager.) con il supporto all'avvio tramite usb

vai a documentation ->screenshot intanto, si capisce meglio

allora, correggimi se sbaglio....io stacco l'HD dal portatile col dvd rotto, lo collego esternamente a un pc funzionante, lo formatto e ci copio su qst software??? poi reinserisco l'HD nel portatile e all'avvio partirà il sw che mi farà fare il boot da periferica USB (lettore dvd esterno USB con dentro il cd di installazione di xp)....giusto???

Oppure posso copiare il sw direttamente sull'HD anche senza formattarlo??

Premetto che allo stato attuale il pc non ha boot quindi devo per forza staccare l'Hd e collegarlo esternamente a un pc per copiarci sopra il sw!!!

חוה
02-09-2012, 21:10
io avevo win98 sull'hd, ti dico come ho fatto io
scaricato il file .zip del programma lo unzippi e prendi il file plpinst.com : questo file va messo nella root del disco e lanciato per installare il bootloader con supporto all'usb.
io avevo già win98 nel computer quindi è stato più semplice: secondo me dovresti formattare il disco col parametro /s in modo da avere un minimo di dos che ti consenta di avviare il computer) e poi metterci il file plpinst.com che lancerai una volta avviato il nb col disco così formattato.
poi riavvii e trovi il menù così come lo vedi dagli screenshot del sito

חוה
02-09-2012, 21:11
scaricato il file .zip del programma lo unzippi e prendi il file plpinst.com : questo file va messo nella root del disco e lanciato per installare il bootloader con supporto all'usb.
io avevo già win98 nel computer quindi è stato più semplice: secondo me dovresti formattare il disco col parametro /s in modo da avere un minimo di dos che ti consenta di avviare il computer) e poi metterci il file plpinst.com che lancerai una volta avviato il nb col disco così formattato.
poi riavvii e trovi il menù che si vede dagli screenshot del sito

pep10
03-09-2012, 19:12
allora ho fatto come dicevi, staccato l'HD e collegato esternamente al miopc, formattato in fat32, copiato file e rinominato come da guida

3.10. Native from a FAT file system

Download the current boot manager plpbt-5.0.14.zip. Extract it to get the boot manager install program. You find the install program plpinstc.com in the install directory.

Copy plpinstc.com to the FAT formatted drive and rename it to plpbt.bin.

Then use the program plpmkboot to make the drive bootable to start plpbt.bin.

Linux example: plpmkboot /dev/sdb1

Windows example: plpmkboot F:

Hint: Do not use the other install program plpinst.com except on FAT12 formatted drives.


attacco l'HD al notebbok, avvio ma mi da come errore TABELLA DELLE PARTIZIONI NON VALIDA!!!!

cosa nn va???

pep10
03-09-2012, 20:54
ok risolto. in pratica ora sono riuscito tramite dos (avviando il pc mi va direttamente in dos) ad avviare il file che dici e mi ritrovo una schermata con 9 opzioni (attivabili premendo i tasti numerici da 1 a 9) ma non capisco ora cosa fare. Non trovo una voce che mi dice avvia cd rom esterno o unità USB. ti elenco le voci che ho provato una ad una ma che non mi fanno nulla:
1 full boot manager
2 rewrite loader
3 boot manager update
4 complete uninstall
5 short uninstall
6 set boot manager screen to text mode
7 change destination hard disk
8 boot manager hotkeys
9 back to the system

ho controllato sia la documentazione sia gli scrrenshots del tuo link ma sembra essere un'altra versione del programma.

un aiutino?????

חוה
03-09-2012, 22:10
sul mio quando lancio il file .com dall'elenco scelgo la prima opzione ( full install mi pare) ed è fatta. [ho scaricato la versione 5.0.14 ieri e l'ho usata per aggiornare puppy sul mio piccolo l400]
domattina controllo meglio e ti dico

pep10
03-09-2012, 23:17
Si anche ho scelto la prima e mi fa l installazione, ma poi mi dice premere un tasto x continuare e premendo mi riporta alle 9 opzioni. Una domanda, ma il lettore lo devo già collegare x darmelo come opzione? Oppure l opzione me la deve dare a prescindere?

חוה
04-09-2012, 06:55
una volta che torna alle opzioni devi spegnere e riavviare, collegando il cdrom
al riavvio trovi il menu di scelta per la scelta dell boot ( verde) e quello del setup ( in grigio)

pep10
04-09-2012, 14:23
Ah ok ora si! Ma se non me le dici te queste cose uno come fa a capirlo? Potrebbero anche metterlo nelle spiegazioni. Grazie, ora provo e ti faccio sapere!

חוה
04-09-2012, 15:13
:D
dai , alle volte si danno per scontate certe cose .

pep10
04-09-2012, 17:39
ok l'ho riavviato ed effettivamente, come dici tu mi è apparso il menu di boot dove tra le altre compariva la voce cd-rom. solo che avendo dimenticato di collegare il cavetto usb del lettore cd esterno, ho selezionato la voce shtdown per spegnere il pc e collegare il lettore. premuto su shtdown, il pc si è spento, ho collegato il cavetto usb del lettore e ho riacceso. ma nulla. lo schermo rimane nero, le spie di accensione e del wifi si accendono ma quella che indica attività dell HD rimane spenta. il lettore cd collegato tramite usb gira, ma come detto sullo schermo non ho nulla. per spegnerlo di nuovo devo tenere premuto il pulsante di accensione. ho provato anche a staccare l'alimentazione e il lettore esterno ma nulla, non succede niente, appena premo il pulsante di accensione accade ciò che ho descritto poco sopra. dove sbaglio???

חוה
04-09-2012, 18:00
ma non è che ci sono problemi sull'hd o sull'hw del notebook? mi sembra strano che adesso ci sia quest'altro problema dello schermo nero ( ma neanche la schermata quando pigi il bottone di accensione? ): cioè potrebbe darti mille messaggi di errore come quello del mbr , ma schermo spento è alquanto anomalo.

pep10
04-09-2012, 18:59
Non credo, ho smontato e montato almeno 20 volte l hd x copiare quei file. Ti ripeto, ho selezionato shutdown dal quel menu e il pc si è spento. Ho collegato il cavo usb del lettore esterno e acceso. Schermo nero, spie accensione e wifi accese, spia hd che non da segni di vita. Xò appena accendo il lettore esterno parte come se volesse leggere il cd di installazione. Ma cmq lo schermo é tutto nero, neanche una virgola. Boh! Ho pensato allo schermo rotto (sarebbe una strana coincidenza che si sia rotto proprio qnd gli ho dato lo shutdown), ma cmq la spia del hd dovrebbe accendersi no? Invece nulla.

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2

חוה
04-09-2012, 19:04
prova a collegare l'hd un'altra volta all'altro computer e fagli dei test specifici ( hdtune per esempio)
la procedura che hai seguito è corretta ( magari l'usb funzionava hot plug ma ok) , non ti resta che ripassare tutto per verificare che funzioni tutto alla perfezione.
prova anche ad attaccare il nb ad un monitor esterno , magari poi si è solo switchato il monitor sulla porta esterna, vallo a sapere.

pep10
06-09-2012, 14:30
Allora ho rifatto tutta la procedura ma mi dava lo stesso problema, poi ho staccato batteria e hard disk e è ripartito. Ora dal menu ho selezionato la voce usb xké ho collegato il lettore esterno alla usb ovviamente è da dieci minuti circa é Fermo sulla voce
Loading ehci driver
Search on host
Host1

E il lettore é il lettura col cd di windows all'interno.

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2

חוה
06-09-2012, 15:03
non riesci a provare con una pendrive?

pep10
06-09-2012, 15:37
Cosa ci metto sulla penna?

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2

חוה
06-09-2012, 16:42
non so, l'ideale sarebbe una live di linux, almeno verifichi che sia tutto ok

che windows sti installando?

pep10
06-09-2012, 19:41
Dove la trovo una live di linux? Ci sto mettendo xp pro! Ma secondo te il fatto che come file system x farlo avviare in dos io c abbia messo quelli di win 98 può avere qualcosa a che fare con qst problema che mi sta facendo? Visto che ci sto mettendo poi xp come s.o.?

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2

חוה
06-09-2012, 22:23
una live linux la trovi da distrowatch per esempio, ci sono tutte le .iso che vuoi

oppure se usi questo sw http://unetbootin.sourceforge.net/ puoi sceglierla dall'elenco dle menù a tendina e il sw la scarica e la mette sulla penna
visto che ti serve solo per provare puoi metterci puppy che è solo 100mb e ti sbrighi prima