PDA

View Full Version : Consiglio per configurazione pc desktop


SilentGhost
01-09-2012, 15:32
Salve a tutti sono nuovo del forum e cercavo un consiglio per un pc da assemblare.
Pensavo di cambiare il mio pc, dopo 8 anni di servizio, in quanto oramai è un po’ lento e molti programmi non girano ovviamente, anche se per quello che devo fare va ancora benino perché mi accontento. Personalmente lo uso per navigare, per scrivere, ascoltare musica e cose leggere comunque. Anche quello nuovo non dovrei utilizzarlo diversamente, ma cmq se posso permettermi di giocare a qualcosa di recente non sarebbe male…
Desidererei avere un pc che duri qualche anno, quindi preferirei avere componenti comunque di qualità. Lo so che non è facile visto il budget ridotto € 450 - 500.
Non ho intenzione di overclockare in quanto non mi servono grandi prestazioni e poi il pc deve durare e l’overclock accorcia la vita delle componenti (a quanto so).
Naturalmente non sono esperto, non ci capisco molto, vorrei un consiglio riguardo una configurazione per un pc desktop. Da quel poco che ci ho capito avevo pensato a questa:

Case: Cooler master K-350
Alimentatore: Corsair CX500 W
CPU: Intel i3 2120 3.3 GHz
Scheda madre: Asrock Z68M/USB3
Scheda video: Sapphire HD 7750 1GB GDDR5
Ram: Corsair Vengeance Blue Low Profile DDR3 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9
Hard Disk: Western digital caviar blue 500 GB sata 3
Ventole case: 4x nilox 120mm

Per un totale di € 476,85 spese spedizione incluse
Anche se oggi leggendo sul forum ho visto che alcuni componenti costavano meno.

Mano a mano che facevo la configurazione sono sorti dei dubbi.
La scheda madre e la scheda video sono compatibili?
Ci vuole anche la scheda audio?
Le ventole che ho scelto sono compatibili col case? (vorrei un case ben areato così che i vari componenti non patiscano il caldo, nella speranza che durino di più).

Poi, per abbattere un po’ i costi iniziali, volevo chiedere se posso evitare di comprare almeno per ora la scheda video e comprarla in seguito (utilizzando per ora quella integrata se c'è, sapendo che non posso ovviamente giocarci o roba simile) o se potete suggerirmene una più economica con le stesse caratteristiche più o meno, e siccome ho gli hard disks del mio attuale computer potevo riciclarli (anche se nn sono molto capienti, mi bastano) ed acquistarne uno nuovo in seguito; lo stesso vale per il lettore DVD che già ce l’ho.

Naturalmente ogni consiglio è bene accetto, anche se una configurazione totalmente nuova (restando nel budget). L'unica cosa è il processore che deve essere intel e suppongo debba rimanere quello della mia configurazione perché con un i5 sforo il budget (e poi questo i3 dovrebbe essere abbastanza buono). Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno. Grazie!

RastaMan92
01-09-2012, 15:38
Salve a tutti sono nuovo del forum e cercavo un consiglio per un pc da assemblare.
Pensavo di cambiare il mio pc, dopo 8 anni di servizio, in quanto oramai è un po’ lento e molti programmi non girano ovviamente, anche se per quello che devo fare va ancora benino perché mi accontento. Personalmente lo uso per navigare, per scrivere, ascoltare musica e cose leggere comunque. Anche quello nuovo non dovrei utilizzarlo diversamente, ma cmq se posso permettermi di giocare a qualcosa di recente non sarebbe male…
Desidererei avere un pc che duri qualche anno, quindi preferirei avere componenti comunque di qualità. Lo so che non è facile visto il budget ridotto € 450 - 500.
Non ho intenzione di overclockare in quanto non mi servono grandi prestazioni e poi il pc deve durare e l’overclock accorcia la vita delle componenti (a quanto so).
Naturalmente non sono esperto, non ci capisco molto, vorrei un consiglio riguardo una configurazione per un pc desktop. Da quel poco che ci ho capito avevo pensato a questa:

Case: Cooler master K-350
Alimentatore: Corsair CX500 W
CPU: Intel i3 2120 3.3 GHz
Scheda madre: Asrock Z68M/USB3
Scheda video: Sapphire HD 7750 1GB GDDR5
Ram: Corsair Vengeance Blue Low Profile DDR3 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9
Hard Disk: Western digital caviar blue 500 GB sata 3
Ventole case: 4x nilox 120mm

Per un totale di € 476,85 spese spedizione incluse
Anche se oggi leggendo sul forum ho visto che alcuni componenti costavano meno.

Mano a mano che facevo la configurazione sono sorti dei dubbi.
La scheda madre e la scheda video sono compatibili?
Ci vuole anche la scheda audio?
Le ventole che ho scelto sono compatibili col case? (vorrei un case ben areato così che i vari componenti non patiscano il caldo, nella speranza che durino di più).

Poi, per abbattere un po’ i costi iniziali, volevo chiedere se posso evitare di comprare almeno per ora la scheda video e comprarla in seguito (utilizzando per ora quella integrata se c'è, sapendo che non posso ovviamente giocarci o roba simile) o se potete suggerirmene una più economica con le stesse caratteristiche più o meno, e siccome ho gli hard disks del mio attuale computer potevo riciclarli (anche se nn sono molto capienti, mi bastano) ed acquistarne uno nuovo in seguito; lo stesso vale per il lettore DVD che già ce l’ho.

Naturalmente ogni consiglio è bene accetto, anche se una configurazione totalmente nuova (restando nel budget). L'unica cosa è il processore che deve essere intel e suppongo debba rimanere quello della mia configurazione perché con un i5 sforo il budget (e poi questo i3 dovrebbe essere abbastanza buono). Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno. Grazie!

Rispondendo alle domande..
1) Si è compatibile
2) Non necessariamente, nella maggior parte dei casi basta quella integrata
3) Si sono compatibili col case
4) Si, quel processore ha una scheda video integrata quindi potresti anche prenderla dopo, se possiedi già degli hard disk puoi riciclarli se sono sata, se sono ide è più complicato e poco conveniente (a meno che non siano di grandi dimensioni), stesso discorso per il lettore dvd, se è ide conviene comprarlo direttamente nuovo.

A che risoluzione giocheresti eventualmente?

SilentGhost
01-09-2012, 16:05
Grazie per le risposte!
La risoluzione precisamente non so dirtela, attualmente sto sulla 1024 x 768.
Anche se con i giochi è regolabile. Ti ripeto non ci capisco molto, e date le limitate possibilità del mio pc nn è che ho giocato a chissà che giochi (graficamente parlando). Se ti può aiutare ho un monitor/tv LG flatron m2062d...

RastaMan92
01-09-2012, 16:43
Grazie per le risposte!
La risoluzione precisamente non so dirtela, attualmente sto sulla 1024 x 768.
Anche se con i giochi è regolabile. Ti ripeto non ci capisco molto, e date le limitate possibilità del mio pc nn è che ho giocato a chissà che giochi (graficamente parlando). Se ti può aiutare ho un monitor/tv LG flatron m2062d...

Figurati :) Il monitor è questo? http://www.prad.de/en/guide/screen5970.html
Se si con questa configurazione potrai anche giocare a ottimi livelli senza problemi (nel senso che dovresti fare più di 30fps su Battlefield 3 giocando alla risoluzione nativa 1600x900) ;)

Scheda Madre: Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,20
Processore: CPU Intel Core i3-2120 3.33GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32120 € 108,00
Ram: .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V € 25,00
Scheda Video: VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1100MHz Memory GDDR5 5GHz 1GB DVI HDMI MiniDP € 107,30
Hard Disk: Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 55,60
Case: Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 37,20
Ventole: Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,50 x 3 = € 16,50
Alimentatore: Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 55,30
TOTALE IVA COMPRESA : 483,10 €

Se invece puoi riciclare l'hard disk puoi mettere da subito un i5-3450 altrimenti mantenendo l'hard disk con questo processore ti verrebbe accostare il tutto sui 540euro.

PS. Qui c'è una review della scheda video, come risoluzione di riferimento per le prestazioni prendi 1280x1024 che come numero complessivo di pixel è molto vicina a quella del tuo monitor :) http://www.legitreviews.com/article/1873/1/

Deus-Ex
01-09-2012, 18:19
sai dirci i modelli precisi di hdd e masterizzatore?
farai mai overclocking?

SilentGhost
01-09-2012, 20:58
Grazie per la configurazione RastaMan92 !
Il monitor è proprio quello si. :)
Penso che l'i5 nn lo posso prendere se no sforo troppo, anche perché sono del parere che un ottimo i3 è meglio di un i5 base anche se l'i5 è un quad core, oppure sbaglio?
Posso spendere quei 20 € in più per la scheda video ed anche 6 € in più per la scheda madre se sono molto meglio di quelle che avevo scelto io e penso di si se no non me le consigliavi ;)
Consigliami tu se ne vale la pena.
E poi io voglio riciclare qualcosa di quello che ho già per iniziare a farmi questo pc poi con calma acquistare i pezzi mancanti, ma quello è il budet :( se prendo un i5 dopo cmq devo acquistare gli altri pezzi e per il pc spendo troppo...
Sono contento solo che dopo 2 giorni che mi sono buttato in questo mondo dell'assemblaggio pc nn capendone niente sono riuscito a fre una configurazione decente, rientrando nel budget con tutti i pezzi compatibili :D

Deus-Ex come ho scritto nel primo messaggio non ho intenzione di fare overclock perché nn cerco grandi prestazioni ed il pc mi deve durare :D
Il lettore dvd è Pioneer dvd-rw dvr 115d
Un hard disk è Maxtor 6Y080L0

RastaMan92
01-09-2012, 21:55
Grazie per la configurazione RastaMan92 !
Il monitor è proprio quello si. :)
Penso che l'i5 nn lo posso prendere se no sforo troppo, anche perché sono del parere che un ottimo i3 è meglio di un i5 base anche se l'i5 è un quad core, oppure sbaglio?
Posso spendere quei 20 € in più per la scheda video ed anche 6 € in più per la scheda madre se sono molto meglio di quelle che avevo scelto io e penso di si se no non me le consigliavi ;)
Consigliami tu se ne vale la pena.
E poi io voglio riciclare qualcosa di quello che ho già per iniziare a farmi questo pc poi con calma acquistare i pezzi mancanti, ma quello è il budet :( se prendo un i5 dopo cmq devo acquistare gli altri pezzi e per il pc spendo troppo...
Sono contento solo che dopo 2 giorni che mi sono buttato in questo mondo dell'assemblaggio pc nn capendone niente sono riuscito a fre una configurazione decente, rientrando nel budget con tutti i pezzi compatibili :D

Deus-Ex come ho scritto nel primo messaggio non ho intenzione di fare overclock perché nn cerco grandi prestazioni ed il pc mi deve durare :D
Il lettore dvd è Pioneer dvd-rw dvr 115d
Un hard disk è Maxtor 6Y080L0

Gli i3 sono dual core con hyperthreading, gli i5 sono quadcore puri, quindi un i5 "base" (molto tra virgolette eheh) è pur sempre superiore ai vari i3.
Si la scheda video è di gran lunga migliore, così come la scheda madre che per pochi euro in più ti da il supporto certo ai nuovi processori ivy bridge, non si sa mai in futuro se vorrai cambiare. La scheda video appunto ti garantirà un gaming ad ottimi livelli anche a piena risoluzione quindi direi proprio che ne vale la pena :)

Beh magari potrai fare questo cambio di processore tra qualche anno se lo riterrai necessario ;) Da quel che vedo, se non ho trovato risultati errati, sia masterizzatore che hard disk sono vecchi ide, ci sono degli adattatori ide->sata, vedi tu a che prezzo li trovi e se conviene comprarli, per il lettore personalmente direi di no dato che si trovano a poco, per l'hard disk magari si se proprio ti interessa.

SilentGhost
02-09-2012, 09:13
A questo punto penso che l'hard disk mi conviene comprarlo direttamente, non ho visto i prezzi degli adattatori, ma penso che comunque non valga la pena, magari aspetto un po' e arrivo alla somma per comprare tutto. Al massimo all'inizio posso evitare di prendere la scheda video per prenderla in seguito.
Ma i prezzi che hai messo tu sono comprensivi delle spese di spedizione, o sono da aggiungere? Perché nel budget sono compresi anche quelli... :(
Mi resta solo da prendere il sistema operativo a parte che viene a fare sui 90€
Volevo sapere per quanto riguarda l'alimentatore se è buono e mi da realmente 500 w (la corsair dovrebbe essere una buona marca a quanto so) e se è sufficiente per alimentare il tutto con le 3 ventole (penso che ce la dovrebbe fare comunque :) ) Non ho intenzione di upgradare il pc ulteriormente, quindi se questo alimentatore è sufficiente, mi tengo questo senza prendere un 600 w

SilentGhost
02-09-2012, 09:48
Scusate un'altra domanda...
Prendendo la scheda grafica successivamente potrei all'inizio utilizzare solo quella integrata. Quali sono le prestazioni della scheda integrata? O per meglio dire a cosa posso giocare con questa? (naturalmente so che nn posso giocare a giochi tipo Battlefield 3) Ma ci si può giocare a WoW ad esempio?

RastaMan92
02-09-2012, 11:16
A questo punto penso che l'hard disk mi conviene comprarlo direttamente, non ho visto i prezzi degli adattatori, ma penso che comunque non valga la pena, magari aspetto un po' e arrivo alla somma per comprare tutto. Al massimo all'inizio posso evitare di prendere la scheda video per prenderla in seguito.
Ma i prezzi che hai messo tu sono comprensivi delle spese di spedizione, o sono da aggiungere? Perché nel budget sono compresi anche quelli... :(
Mi resta solo da prendere il sistema operativo a parte che viene a fare sui 90€
Volevo sapere per quanto riguarda l'alimentatore se è buono e mi da realmente 500 w (la corsair dovrebbe essere una buona marca a quanto so) e se è sufficiente per alimentare il tutto con le 3 ventole (penso che ce la dovrebbe fare comunque :) ) Non ho intenzione di upgradare il pc ulteriormente, quindi se questo alimentatore è sufficiente, mi tengo questo senza prendere un 600 w

Le spese di spedizione sono da aggiungere e sono 9.90, si quello è un buon alimentatore, ci potresti mettere anche una gpu top di gamma tipo la HD7950 e la potresti alimentare senza problemi, vai tranquillo ;)

Scusate un'altra domanda...
Prendendo la scheda grafica successivamente potrei all'inizio utilizzare solo quella integrata. Quali sono le prestazioni della scheda integrata? O per meglio dire a cosa posso giocare con questa? (naturalmente so che nn posso giocare a giochi tipo Battlefield 3) Ma ci si può giocare a WoW ad esempio?

Si puoi utilizzare l'integrata all'inizio, guarda qui la recensione, a 1024x768 su WOW dovresti fare quasi 40fps, ci sono molti altri giochi di riferimento: http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/11

SilentGhost
02-09-2012, 15:09
Scusa per l'ignoranza :( ma 40 fps è abbastanza fluido?
Se è abbastanza fluido, posso anche prenderla davvero più in la la scheda video se vorrò giocare a qualcosa che richiede la scheda video.
E poi quasi quasi sto facendo un pensiero a prendere l'i5 come avevi detto tu, magari aspetto un po' così posso aumentare la spesa iniziale.
Ho visto nell'articolo che il 2500K è il più performante.
Il 3540 che mi consigliavi sta attorno ai 180 €
Il 2500K 3.3ghz sta 198 € quello “in scatola” sta 212 € (in scatola sarebbero i boxed? Se è così che differenza c’è tra un boxed ed uno nn boxed? Forse quelli boxed hanno già il dissipatore di serie?)
Il 3570 sta 218 €
Se il 3570 e davvero molto meglio del 3540 e del 2500K mi converrebbe anche prenderlo per 38 € di differenza a questo punto.
Puoi consigliarmi un i5 con buon rapporto qualità/prezzo?
Con quello che risparmio in scheda grafica posso investire qualcosa nel processore, e visto che la scheda integrata dell’i5 è meglio di quella dell’i3, avrò anche una potenza grafica migliore.
Naturalmente so che se volessi giocare a qualcosa di più pesante ( battlefield 3 ad esempio) nn posso, ma per ora va bene così.

RastaMan92
02-09-2012, 15:40
Scusa per l'ignoranza :( ma 40 fps è abbastanza fluido?
Se è abbastanza fluido, posso anche prenderla davvero più in la la scheda video se vorrò giocare a qualcosa che richiede la scheda video.
E poi quasi quasi sto facendo un pensiero a prendere l'i5 come avevi detto tu, magari aspetto un po' così posso aumentare la spesa iniziale.
Ho visto nell'articolo che il 2500K è il più performante.
Il 3540 che mi consigliavi sta attorno ai 180 €
Il 2500K 3.3ghz sta 198 € quello “in scatola” sta 212 € (in scatola sarebbero i boxed? Se è così che differenza c’è tra un boxed ed uno nn boxed? Forse quelli boxed hanno già il dissipatore di serie?)
Il 3570 sta 218 €
Se il 3570 e davvero molto meglio del 3540 e del 2500K mi converrebbe anche prenderlo per 38 € di differenza a questo punto.
Puoi consigliarmi un i5 con buon rapporto qualità/prezzo?
Con quello che risparmio in scheda grafica posso investire qualcosa nel processore, e visto che la scheda integrata dell’i5 è meglio di quella dell’i3, avrò anche una potenza grafica migliore.
Naturalmente so che se volessi giocare a qualcosa di più pesante ( battlefield 3 ad esempio) nn posso, ma per ora va bene così.

Si, se sta sui 30fps è già fluido e se fossero 25fps fissi andrebbe non male lo stesso quindi 40 vanno benissimo ;)

In quell'articolo dovevi guardare solo le prestazioni della scheda grafica integrata, non è ben mostrata la differenza di performance tra i processori ;)

Il 2500k è un ottimo processore ma hai detto che non farai overclock quindi non avrebbe senso spendere così tanto per un processore "k". Quindi vai tranquillamente con un i5-3450 o al massimo i5-3550, se non si ha intenzione di fare overclock in quanto a qualità prezzo vanno bene questi, questi però montano l'integrata HD2500, se vuoi la migliore HD4000 devi per forza di cose prendere il 3570k (overclockabile) che costa 208euro. Si boxed significa che ti danno anche il dissipatore, Tray che ti danno solo la cpu.

SilentGhost
02-09-2012, 19:04
Senza prendere la scheda video, se posso aumentare il budget prendo l'i5 3550 che ha 200 MHz in più del 3450 (possono fare sempre comodo per pochi euro di differenza ;) ). Poi tanto per quello che lo uso io penso che un'altro po' la scheda video nn mi servirà nemmeno.
Alla fine ce la faccio anche con l'i3 e risparmierei la scheda video. Tutto dipende dal budget... pensando al fatto che mi deve durare e che il cpu è un componente che, volendolo cambiare, costa nn poco; opterei per l'i5. Cmq penso che mi conviene aspettare e vedere se posso aumentare il budget e magari sperare in un calo dei prezzi almeno delle cpu ;)
Tu che dici passando qualche mesetto, diciamo all'inizio del 2013, i prezzi possono calare?

SilentGhost
02-09-2012, 19:07
Un'altra cosa, volendo fare un pc discreto se volessi mettere un ssd solo per il sistema operativo ed uno meccanico per lo storage, ne guadagnerei sensibilmente in velocità? e qual è un buon ssd?

RastaMan92
02-09-2012, 20:33
Senza prendere la scheda video, se posso aumentare il budget prendo l'i5 3550 che ha 200 MHz in più del 3450 (possono fare sempre comodo per pochi euro di differenza ;) ). Poi tanto per quello che lo uso io penso che un'altro po' la scheda video nn mi servirà nemmeno.
Alla fine ce la faccio anche con l'i3 e risparmierei la scheda video. Tutto dipende dal budget... pensando al fatto che mi deve durare e che il cpu è un componente che, volendolo cambiare, costa nn poco; opterei per l'i5. Cmq penso che mi conviene aspettare e vedere se posso aumentare il budget e magari sperare in un calo dei prezzi almeno delle cpu ;)
Tu che dici passando qualche mesetto, diciamo all'inizio del 2013, i prezzi possono calare?

Beh si considera che con un i5, salvo esigenze particolari in futuro, staresti apposto per molti anni.
Calo di prezzi? Beh a settembre\ottobre dovrebbero uscire i nuovi processori di AMD, non so che prestazioni potranno raggiungere, ma in ogni caso potrebbero smuovere qualcosa e magari faranno calare un po' il prezzo di alcuni modelli intel. Nel 2013 invece uscirà la nuova generazione intel Haswell ma non si sa ancora una data precisa, certo è che quando uscirà quella i prezzi della attuale generazione caleranno sicuramente ma non so se conviene aspettare dato che si parla di Q1 2013 quindi molto vaga come data.

Per quanto riguarda l'ssd si in generale il sistema risulterebbe nettamente più reattivo, dall'accensione all'avvio dei programmi, la copia dei file e in generale tutti gran parte delle azioni quotidiane. Buoni ssd sono il Crucial M4, il Samsung 830 (che però costa di più generalmente) e il più recente OCZ Vertex 4.

Sirius88
02-09-2012, 20:48
-Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero € 42,10
-Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,40
-Ventola Arctic Cooling F12 Pro PWM 120mm € 6,00
-Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 68,30
-CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 85,50
-RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,60
-Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 68,60
-Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,40
-Scheda di rete Pci-e Wireless TP-Link TL-WN781ND 150MBs Wireless N € 12,20
-VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition Core 1000 MHz Memory GDDR5 4.8Gb/s 2GB DVI HDMI Mini-DP € 221,60
-Tastiera USB iTek ITKM227 UltraSlim Nera € 6,80
-Assemblaggio e Test PC € 35,00

Totale IVA esclusa 538,43€ - Totale IVA compresa 651,50€

Spese spedizione, 17,xx€

SilentGhost
02-09-2012, 21:27
Beh per ora aspetto un po' per vedere se posso aumentare il budget, e se calano un po' i prezzi con i nuovi amd...
Comunque ammettendo che il mio pc mi lasci a piedi e devo comprare un pc nuovo, calcolando che nn ho a disposizione tutta la cifra al momento per l'acquisto del pc potresti consigliarmi una configurazione di questo tipo? (variante economica della prima che ho presentato)


Case: Cooler master K-350
Alimentatore: Corsair CX430 W (se regge)
CPU: Intel i3 2120 3.3 GHz
Scheda madre: Asrock Z68M/USB3 (una più economica si trova?)
Ram: Corsair Vengeance Blue Low Profile DDR3 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9
Hard Disk: Western digital caviar blue 500 GB sata 3 (anche più piccolo se costa meno)
Lettore dvd: uno economico

Grazie in anticipo!
Grazie per la configurazione Sirius88
Un po’ alta di budget, ma togliendo quello che nn mi serve (tastiera, mouse, scheda di rete e scheda video) viene fuori una cifra abbordabile. Unico problema è il processore che lo vorrei intel e prendendo un i3 2120 spenderei 30 € in più ed in più posso risparmiare qualcosina sulla ram portandola a 4 GB. Che te ne pare?
E che ne pensi pure tu della configurazione che ho scritto sopra? Cosa ne può uscire?
Grazie a tutti e due!

Sirius88
02-09-2012, 21:45
Beh per ora aspetto un po' per vedere se posso aumentare il budget, e se calano un po' i prezzi con i nuovi amd...
Comunque ammettendo che il mio pc mi lasci a piedi e devo comprare un pc nuovo, calcolando che nn ho a disposizione tutta la cifra al momento per l'acquisto del pc potresti consigliarmi una configurazione di questo tipo? (variante economica della prima che ho presentato)


Case: Cooler master K-350
Alimentatore: Corsair CX430 W (se regge)
CPU: Intel i3 2120 3.3 GHz
Scheda madre: Asrock Z68M/USB3 (una più economica si trova?)
Ram: Corsair Vengeance Blue Low Profile DDR3 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9
Hard Disk: Western digital caviar blue 500 GB sata 3 (anche più piccolo se costa meno)
Lettore dvd: uno economico

Grazie in anticipo!
Grazie per la configurazione Sirius88
Un po’ alta di budget, ma togliendo quello che nn mi serve (tastiera, mouse, scheda di rete e scheda video) viene fuori una cifra abbordabile. Unico problema è il processore che lo vorrei intel e prendendo un i3 2120 spenderei 30 € in più ed in più posso risparmiare qualcosina sulla ram portandola a 4 GB. Che te ne pare?
E che ne pensi pure tu della configurazione che ho scritto sopra? Cosa ne può uscire?
Grazie a tutti e due!


ciao, guarda la configurazione è quella per me, io la ho fatta completa, logicamente ognuno toglie ciò che non serve, come ad esempio mouse tastiera scheda WiFi assemblaggio e test... alla fine ti viene più o meno il uo budget, si lo so è un pò altina, però considera che con un config del genere ci vai avanti 2 annetti buoni... uni collo di bottiglia il processore, non tanto per le funzione generiche, che va bene, ma nei giochi, però considera che ancora se la cava, e con una 7870 sotto, in full hd, il procio è meno rilevante, e influisce di meno, io suggerisco di aspettare i nuovi fx di fine settembre, e con test alla mano decidere... se i3 o nuovi fx o vecchie phenom 2... sono nella stessa barca... :-)

ps: io suggerisco di restare su amd perchè hai detto che il pc deve durare, quindi, vero che intel consuma meno e nei giochi è più performante, ma è anche vero che è un dual core, non un quad, e poi intel dal prossimo anno cambia socket, quindi avresti un scheda madre che sarà aggiornabile solo con i3 i5 i7 fino alle terza generazione, che tra le altre cose è una bomba... secondo me con un i5 di terza generazione, ci vai avanti almeno 4 anni... in tutto....

mentre i nuovi processori amd saranno sempre su am3+, il che vuol dire lasciare la stessa scheda madre per cambiare solo il procio...

SilentGhost
03-09-2012, 11:44
Ciao Sirio88 io puntavo su intel perché i processori sono più performanti degli amd e spero che durino parecchio. Io avevo scelto l'i3 per rientrare nel budget, ma come mi ha consigliato anche RastaMan92 stavo pensando di prendere un i5 ma aspettando un po' così vedo se c'è il calo di prezzo e se posso aumentare il bugdet. per quanto riguarda l'uso che ne farò, nn lo userò per niente di pesante, tanto che rinuncerei alla scheda video almeno inizialmente e se vorrò giocare a qualche gioco che la richiede la comprerò. A me basterebbe anche un computer da ufficio in quanto lo uso per navigazione, scrivere (o comunque funzioni di office in generale), ascoltare musica e giochicchiare. Niente di più.
So che un pc per queste esigenze lo si fa anche con un budget più limitato, ma visto che voglio che duri, voglio farlo per bene ora.
Poi pensavo che col passare degli anni avrei cambiato le componenti necessarie una alla volta dilazionando così la spesa senza dover fare un'altra grande spesa dopo. può essere una buona idea?

Deus-Ex
03-09-2012, 23:54
il problema principale è il fattore economico, si può fare un pc da gioco con quais ogni spesa, però più è alta meglio è, qundo deciderai bene a quale spesa vuoi giungere ti possiamo fare una configurazione adeguata (sia ora sia se prevedi di prendere il pc fra tre mesi chessò)

SilentGhost
04-09-2012, 11:30
Deus-Ex io non voglio un pc da gioco (tanto che rinuncerei alla scheda video inizialmente).
Ho modificato un po' la proposta iniziale ed è uscito questo:

Case: Mid Tower Cooler Master K-350 37.2
Alimentatore: Corsair CX500 500W € 56.7
Cpu: Intel i5 3450 3.1 GHz Ivy Bridge Boxed €167
Scheda madre: Asrock Z77 Pro 3 DDR3 SATA3 USB3 microATX €78.5
Ram: G.Skill Ripjaws-x DDR3 1600 MHz 4GB (2x2GB) €23.5
Hard Disk: Western Digital Caviar Blue 250 GB Sata3 16mb 7200 rpm €49.4
Ventole: 3x Artic Cooling F12 PWM 120mm €16.5

Totale: €445.10 + spese di spedizioni

Ed in più il sistema operativo Windows 7 64-bit che sta attorno ai €90

Penso che con un i5 dovrei andare bene per un bel po'...

Deus-Ex
04-09-2012, 22:55
si potrebbe fare anche così:
Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero € 17,90 € 17,90 0,00%
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,50 € 5,50 0,00%
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 37,30 € 37,30 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 55,20 € 55,20 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,40 € 48,40 0,00%
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 87,00 € 87,00 0,00%
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7750 OC Core 880MHz Memory GDDR5 1GB VGA DVI HDMI € 92,20 € 92,20 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,00 € 79,00 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V € 23,50 € 23,50 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 446,00 €
in questo modo riusciresti anche a giocare titoli recenti (nn in full-hd ma a buone risoluzioni si)

SilentGhost
05-09-2012, 17:19
Grazie anche per questa configurazione, ma io vorrei una cpu intel. Poi come detto prima nn voglio risparmiare sulla cpu per prendere la scheda video anzi piuttosto vorrei fare il contrario. La scheda video la prenderei in seguito per prendere una cpu abbastanza buona, senza troppe pretese naturalmente prendendo un i5.
So che il problema è l'aspetto economico così, quindi penso che aspetterò ancora un po' e vedere se il prezzo delle cpu intel e degli altri componenti scende.
Solo un'ultima domanda, come faccio a chiudere la discussione?
Non voglio che gli altri utenti perdano tempo a rispondere alla mia richiesta siccome io al momento nn posso comprare. Quando i tempi saranno maturi magari chiederò consiglio aprendo un'altra discussione.
Ciao e grazie per tutte le risposte.

RastaMan92
05-09-2012, 17:27
Per far chiudere una discussione dovresti chiedere ad un moderatore ma in teoria non dovrebbero esserci problemi, se scrivi un messaggio "- si può chiudere -" nel topic non penso che qualcun altro si metta a rispondere :)

SilentGhost
05-09-2012, 18:20
QUESTA DISCUSSIONE E' CHIUSA...

Ringrazio tutti coloro che hanno risposto alle mie domande
Grazie
RastaMan92
Deus-Ex
Sirius88

Deus-Ex
05-09-2012, 22:32
Grazie anche per questa configurazione, ma io vorrei una cpu intel. Poi come detto prima nn voglio risparmiare sulla cpu per prendere la scheda video anzi piuttosto vorrei fare il contrario. La scheda video la prenderei in seguito per prendere una cpu abbastanza buona, senza troppe pretese naturalmente prendendo un i5.
So che il problema è l'aspetto economico così, quindi penso che aspetterò ancora un po' e vedere se il prezzo delle cpu intel e degli altri componenti scende.
Solo un'ultima domanda, come faccio a chiudere la discussione?
Non voglio che gli altri utenti perdano tempo a rispondere alla mia richiesta siccome io al momento nn posso comprare. Quando i tempi saranno maturi magari chiederò consiglio aprendo un'altra discussione.
Ciao e grazie per tutte le risposte.
la cpu è abbastanza potente da permetterti di giocare per diverso tempo
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/fc_2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/metro_2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/avp.png
casomai se dovessi aumentare il budget per qualcosa dovrebbe essere nella vga; comunque l'ultima configurazione permette di giocare fino a risoluzioni di 1680x1050 (certo senza usare i filtri di qualità al massimo)

la discussione puoi sempre riaprirla quando avrai il budget occorrente :)
oppure puoi segnalare ad un moderatore di chiuderla

SilentGhost
10-09-2012, 18:51
Salve di nuovo ragazzi. So che avevo chiuso la discussione, ma siccome l'acquisto del pc lo rimanderò sicuramente all'anno prossimo, ho alzato un po' il budget ed ho pensato a questa configurazione decidendo di prendere direttamente la vga :D

Case M.T. Cooler Master K-350 € 37,3
Alimentatore Corsair Builder series CX500 € 56,2
Scheda Video VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Ghz Edition OC Core 1150MHz Memory GDDR5 5000MHz 1GB DVI HDMI MiniDP € 125,7
Cpu Intel core i5 3450 3.1 GHz Ivy Bridge Boxed € 179
Mobo Asrock Z77 Pro 3 Sata3 USB3 DDR3 ATX € 78,6
Ram G. Skill Ripjaws DDR3 1600 MHz 4 Gb (2x2) € 23,5
Hard disk Western Digital Caviar blue 250 Gb 3.5” 7200 rpm Sata3 16Mb € 48,7
Ventole 2x Arctic cooling f12 pwm €11
Masterizzatore Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,3
S. O. Windows 7 Home Edition Premium 64 bit € 95
Totale € 671.3 + s.s.

Avevo pensato eventualmente a prendere un
Corsair Builder series CX600 € 64,1 (la spesa aumenta di € 7,9 )
se il 500w è troppo risicato, per non dover acquistare un alimentatore nuovo nel caso di upgrade o di nuova vga (questo pc vorrei upgradarlo costantemente, per nn dover rifare una spesa eccessiva tutta in una volta quando diventerà vecchio :D )
Vorrei poter giocare a guild wars 2, wow, e possibilmente a battlefield e giochi di questa fascia, con questa configurazione è possibile? Non penso di giocare in full hd (anche se il monitor permette).
Per quanto riguarda la vga, volevo dei consigli.
La hd 7770 è una buona vga?
Su questa fascia di prezzo o meno c'è di meglio?
Ho scelto la ghz edition perché sembrava meglio della standard e la differenza di prezzo è poca...
Poi un'altra cosa, se installo windows 7 sull'hard disk che ho messo in configurazione poi quando acquisterò un ssd, per trasferircelo sopra come si fa? Poi comunque se per l'anno nuovo ci saranno degli ssd più convenienti cm qualità/prezzo comprerò direttamente un ssd più grande, tanto nn mi serve molto spazio... penso che esagerando occuperò 200gb compreso il sistema operativo. Poi si vedranno le novità in campo ssd :D
Accetto anche consigli per rifinire la configurazione (anche se già fosse buona per i giochi che ho detto prima) in meglio riguardo Hard disk, ram, ecc, anche se dovessi spendere qualcosina in più, diciamo che il budget massimo è € 700 + s.s.
Attendo vostri consigli e ancora grazie :)

Deus-Ex
10-09-2012, 23:10
visto che parli dell'anno prossimo nn serve discutere ora di quei componenti probabilemente il 50% di quelli potrai nn ritrovarlo, gli altri avranno prezzi differenti e forse nn saranno più conveniente di altri, ecc...
riparliamone una settimana prima che ti serva il pc

SilentGhost
11-09-2012, 11:32
Ok! Grazie. Allora ne riparliamo a tempo debito :D

- DISCUSSIONE MOMENTANEAMENTE CHIUSA -

FreeMan
22-09-2012, 14:46
si ma apri UNA sola discussione sulla config completa evitando di spezzettare il discorso per ogni componente

CLOSED!!

>bYeZ<