PDA

View Full Version : La differenza tra i 2?


frax91
01-09-2012, 14:00
Intel Core i5-3570k e Intel Core i5-3570.
Il primo costa 10 euro in più del secondo, vorrei sapere qual è il migliore da comprare :)

black92
01-09-2012, 15:26
Intel Core i5-3570k e Intel Core i5-3570.
Il primo costa 10 euro in più del secondo, vorrei sapere qual è il migliore da comprare :)

Dipende dall'uso che ne fai, il primo ha il moltiplicatore sbloccato e quindi adatto all'overclock ( vedi firma ), il secondo invece no, può arrivare soltanto alla frequenza imposta dal turbo.

raffy2
01-09-2012, 15:32
Dipende dall'uso che ne fai, il primo ha il moltiplicatore sbloccato e quindi adatto all'overclock ( vedi firma ), il secondo invece no, può arrivare soltanto alla frequenza imposta dal turbo.

Quoto, detto in parole povere, il procio k è overclockabile, quello senza k non lo è ;)

frax91
01-09-2012, 15:40
Scusate la mia ignoranza, ma intendete clock da bios o da software?
So che il secondo danneggia il processore, a me interessa giusto il primo :)

black92
01-09-2012, 15:44
Scusate la mia ignoranza, ma intendete clock da bios o da software?
So che il secondo danneggia il processore, a me interessa giusto il primo :)

Cambia poco, in quanto anche l'overclock da software agisce sui parametri del bios e quindi il 3570 oltre i 3,8 GHz non potrebbe comunque andare (o meglio, potrebbe, ma agendo su parametri che causano parecchia instabilità e rischiano di danneggiare il resto dei componenti) . In ogni caso, se sei interessato all'overclock prendi il 3570k.

raffy2
01-09-2012, 15:45
Scusate la mia ignoranza, ma intendete clock da bios o da software?
So che il secondo danneggia il processore, a me interessa giusto il primo :)

L'overclock serio va fatto sempre da bios, mai da software che non è così preciso come quello da bios.Comunque si, il processore k è overclockabile da bios, ma devi anche comprare un nuovo dissipatore per smaltire le temperature più alte che si hanno in overclock.

frax91
01-09-2012, 15:54
Capito grazie per i chiarimenti.
Ovviamente con il processore, c'è il dissipatore di stock (Intel Core i5-3570k) ?
Per i primi periodi non sarei interessato ad overclockare, magari in seguito se si dovessero presentare rallentamenti, non esiterei a comprare un dissi serio :)

black92
01-09-2012, 15:55
Capito grazie per i chiarimenti.
Ovviamente con il processore, c'è il dissipatore di stock (Intel Core i5-3570k) ?
Per i primi periodi non sarei interessato ad overclockare, magari in seguito se si dovessero presentare rallentamenti, non esiterei a comprare un dissi serio :)

Oltre che per un puro fatto di temperature, il dissipatore intel è anche piuttosto rumoroso in situazioni di carico particolarmente pesante.

frax91
01-09-2012, 16:03
Mai usati dissipatori stock, quindi ne terrò conto grazie.
Mi trovo costretto ad usare quello perché con il nuovo procio - scheda madre, il mio vecchio zalman non è compatibile :(

raffy2
01-09-2012, 16:08
Mai usati dissipatori stock, quindi ne terrò conto grazie.
Mi trovo costretto ad usare quello perché con il nuovo procio - scheda madre, il mio vecchio zalman non è compatibile :(

Fa niente, usa il processore stock e vedi come ti trovi ;)

frax91
01-09-2012, 16:12
Va bene grazie a tutti, vada per l'i5 3570k :cool:

raffy2
01-09-2012, 16:20
Va bene grazie a tutti, vada per l'i5 3570k :cool:

Di niente ;)

black92
01-09-2012, 16:32
Mai usati dissipatori stock, quindi ne terrò conto grazie.
Mi trovo costretto ad usare quello perché con il nuovo procio - scheda madre, il mio vecchio zalman non è compatibile :(

Nel caso dovessi prendere un AsRock, ti ricordo che sono retrocompatibili con i dissipatori socket 775.

frax91
01-09-2012, 16:36
Nel caso dovessi prendere un AsRock, ti ricordo che sono retrocompatibili con i dissipatori socket 775.

Forse dovrei prendere una AsRock Z77 Extreme4.
Quindi potrei usare ancora il mio zalman? Non ti seguo scusa.

black92
01-09-2012, 16:38
Forse dovrei prendere una AsRock Z77 Extreme4.
Quindi potrei usare ancora il mio zalman? Non ti seguo scusa.

E' come la scheda che ho io, te la consiglio. Comunque si, le AsRock sono provviste di alcuni attacchi supplementari che le rendono compatibili con i dissipatori socket 775, quindi puoi tenere il tuo zalman :)

Qui trovi qualche info sul sito ufficiale

http://www.asrock.com/feature/cco/index.it.asp

frax91
01-09-2012, 16:45
Ora che ci penso il mio zalman cnps10x extreme oltre che sulla mia scheda madre (socket 1156) può essere montato anche su una 775, mi va di lusso allora :D
Questa cosa delle asrock non la sapevo, e pensare che ero indeciso con la P8Z77 della asus.

black92
01-09-2012, 16:57
Ora che ci penso il mio zalman cnps10x extreme oltre che sulla mia scheda madre (socket 1156) può essere montato anche su una 775, mi va di lusso allora :D
Questa cosa delle asrock non la sapevo, e pensare che ero indeciso con la P8Z77 della asus.

il socket 1156 e 1155 sono identici sotto quel punto di vista, quindi va benissimo già cosi com'è :)

frax91
01-09-2012, 16:58
Ah perfetto, scusate la mia ignoranza xd
Se non fosse per te avrei cercato di vendere pure il mio dissipatore ahah

black92
01-09-2012, 19:03
Ah perfetto, scusate la mia ignoranza xd
Se non fosse per te avrei cercato di vendere pure il mio dissipatore ahah

Meglio così allora :D