PDA

View Full Version : iCam e fastweb


crix
01-09-2012, 11:22
Ciao,
ho installato il software iCam sull'iPhone e iCamSource sul mac.
Si tratta di un'applicazione di videosorveglianza che permette di monitorare dall'iPhone la webcam di un mac fisso.
Funziona tutto se entrambi sono connessi alla rete wireless di fastweb ma quando tento di accedervi dall'iPhone in modalità 3G non funziona.
Ho quindi aperto le porte dalla 12000 alla 12100 tramite il portmapping della myfastpage ma continua a non funzionare.
Qualcuno ha dei suggerimenti?
Grazie.

MacNeo
01-09-2012, 12:17
A meno che tu abbia un IP pubblico (alcuni fastweb nuovi ce l'hanno incluso, prima era una opzione a pagamento), non può funzionare.

Erik.V
03-09-2012, 12:16
Direi che se hai la possibilità di fare il forward delle porte dovresti anche avere ip pubblico statico, perciò collegandoti in 3g non devi utilizzare l'ip interno ma quello pubblico seguito da :n°porta.
La cosa strana e che dici di aver aperto le porte dalla 12000 alla 12100 e se non sono cambiate le cose nell'ultimo periodo, l'hag di fastweb permetteva l'apertura di al massimo 25 porte.
Trova quindi quella effettivamente utilizzata da iCam e apri solo quella.
Nel caso non avessi ip pubblico statico, esistono sempre servizi come dyndns per poter accedere da esterno.

MacNeo
03-09-2012, 16:07
Nel caso non avessi ip pubblico statico, esistono sempre servizi come dyndns per poter accedere da esterno.E come scusa? Dyndns rende statico un ip dinamico… ma non mi pare che faccia altro (a meno che sia cambiato qualcosa, è anni che non lo uso più). Per accedere dall'esterno ti serve una vpn, quindi forse funziona hamachi o roba simile.

Erik.V
03-09-2012, 17:20
Se con ip statico riesco ad accedere, e dyndns trasforma un ip dinamico in ip statico a mio avviso devi riuscire ad accedere allo stesso modo.
Naturalmente devi reindirizzare la porta verso l'iP interno del pc.
Io dyndns lo uso per collegarmi da esterno al NAS.


Sent from my iPhone using Tapatalk

MacNeo
03-09-2012, 17:37
IP pubblico e IP statico sono due cose diverse. Un IP può essere pubblico ma non statico (lo sono la maggior parte delle reti) o privato ma statico.
Il problema di fastweb, almeno per i contratti vecchi, non è che ha un IP dinamico (lo cambia ogni 3-6 mesi, non è certo quello il problema) ma che hai un ip interno privato nattato dietro un ip esterno condiviso (hai un singolo IP pubblico dal quale esce mezza città). Uscire non è un problema, ma entrare sì… e il fatto di avere un ip statico o dinamico non cambia la questione.
Se a te basta mettere dyndns per accedere anche da fuori significa che fastweb ti hai già assegnato un ip pubblico personale (non condiviso), statico o dinamico che sia.

Erik.V
03-09-2012, 19:05
Chiedo scusa ma stavo ragionando in un ip pubblico dinamico non fastweb...hai pienamente ragione, se ha un vecchio abbonamento senza ip pubblico la vedo dura anche con dyndns...io ora ho Tiscali e ha un ip pubblico dinamico...tornando cmq alla sua richiesta, se dalla mfp riesce a configurare le porte dovrebbe avere uno degli ultimi router e abbonamento con ip pubblico statico...a questo punto non serve nemmeno dyndns ma solo sapere il suo ip pubblico...


Sent from my iPhone using Tapatalk