View Full Version : crash del pc sotto sforzo
madforit
31-08-2012, 22:08
Buonasera, sono un nuovo utente inesperto di blog, quindi se commetto qualche errore grossolano o meno vi prego di farmelo notare, non me la prendo, ho un problema che non riesco a risolvere e spero che qualcuno di voi sia in grado di aiutarmi.
ho un pc assemblato da me da un paio di anni che utilizzo principalmente per la fotografia con programmi tipo fotoshop lightroom bridge etc ma anche per giocare praticamente solo a fsx ed è proprio con questo gioco che mi sono accorto di questo tipo di problema infatti durante i miei bei voletti ad un certo punto il pc si spegneva di punto in bianco, così pensando di avere esgerato con le impostazioni grafiche le ho abbassate sempre di più finchè il problema è apparentemente sparito, ma il livello al quale dovevo giocare a mio avviso è ben al di sotto di quello che potrebbe offrirmi la macchima, comunque la stessa cosa mi è accaduta anche durante la conversione di foto da raw a jpeg su lightroom (erano circa 500 foto da 30mb l'una più o meno) un bel carico di lavoro!!
ho utilizzato linx per sottoporre la macchina a pieno carico di lavoro,(monitorando le temperature con realtemp variavano tra i 73 e i 78 gradi) e dopo 4 minuti circa succede sempre la stessa cosa,si spegne e dopo qualche istante si riavvia. il pc non è overcloccato ma se riuscissi a risolvere un pensierino ce lo farei.vi allego la mia configurazione
alimentatore 700w
i7 930 (con dissiparote cooler master V6gt)
asus p6t deluxe v2
12 gb ram corsair xms3
asus gtx 465
s.o. win 7 64bit
Spero che qualcuno sappia aiutarmi
grazie
Blue_screen_of_death
01-09-2012, 12:04
Buonasera, sono un nuovo utente inesperto di blog, quindi se commetto qualche errore grossolano o meno vi prego di farmelo notare, non me la prendo, ho un problema che non riesco a risolvere e spero che qualcuno di voi sia in grado di aiutarmi.
ho un pc assemblato da me da un paio di anni che utilizzo principalmente per la fotografia con programmi tipo fotoshop lightroom bridge etc ma anche per giocare praticamente solo a fsx ed è proprio con questo gioco che mi sono accorto di questo tipo di problema infatti durante i miei bei voletti ad un certo punto il pc si spegneva di punto in bianco, così pensando di avere esgerato con le impostazioni grafiche le ho abbassate sempre di più finchè il problema è apparentemente sparito, ma il livello al quale dovevo giocare a mio avviso è ben al di sotto di quello che potrebbe offrirmi la macchima, comunque la stessa cosa mi è accaduta anche durante la conversione di foto da raw a jpeg su lightroom (erano circa 500 foto da 30mb l'una più o meno) un bel carico di lavoro!!
ho utilizzato linx per sottoporre la macchina a pieno carico di lavoro,(monitorando le temperature con realtemp variavano tra i 73 e i 78 gradi) e dopo 4 minuti circa succede sempre la stessa cosa,si spegne e dopo qualche istante si riavvia. il pc non è overcloccato ma se riuscissi a risolvere un pensierino ce lo farei.vi allego la mia configurazione
alimentatore 700w
i7 930 (con dissiparote cooler master V6gt)
asus p6t deluxe v2
12 gb ram corsair xms3
asus gtx 465
s.o. win 7 64bit
Spero che qualcuno sappia aiutarmi
grazie
marca/modello dell'alimentatore?
temperature del pc in idle/sotto sforzo? (hai messo solo quelle della cpu, servono anche le altre)
Mi sembra che 78 gradi anche sotto sforzo siano un po' troppi, magari va in protezione e si spegne. Per le temperature complete dell'HW usa SIW
marcules76
01-09-2012, 14:39
Mi sembra che 78 gradi anche sotto sforzo siano un po' troppi, magari va in protezione e si spegne. Per le temperature complete dell'HW usa SIW
straquoto Eress le temp sono alte ma prova a fare il test con
intel burntest i primi cicli provali a livello standard e vedi se non si spegne, fai uno screen delle temperature , con cpuz aperto, realtemp, hdmonitor
madforit
01-09-2012, 15:32
Per quanto riguarda l'alimentatore non conosco ne marca ne modello l'unica cosa certa è che l'ho pagato poco rispetto agli ali che ho visto questi giorni di pari potenza o superiori (ho avuto anche io il sospetto che fosse l'alimentatore che non ce la facesse),mentre per le temperature ho scaricato siw, c'è una discordanza sulla temperatura tra realtemp e siw
temperature in idle da siw:
core 0: 42
core 1: 40
core 2: 43
core 3: 39
scheda video: 50
temp in full da siw:
core 0: 66
core 1: 66
core 2: 64
core 3: 63
scheda video: 46
rispetto ai dati che avevo questa volta le temperature sono più basse forse anche perchè la temperatura ambiente dell'altro giorno era ben più alta!!
potrebbe essere un problema di alimentatore quindi?
marcules76
01-09-2012, 15:44
se le temperature in full ti restano cosi sei apposto ,,io siw non l'ho mai usato e non so' come lavora...
unico appunto e che in idle secondo me avendo un dissi come il tuo senza oc, sei un po' altino, considerando il calo di temperature che c'e' stato...
poi aspetta anche consiglio da altri :D :D
Blue_screen_of_death
01-09-2012, 15:47
Sì.. Potrebbe essere l'alimentatore soprattutto se è un no-name.
Ti consiglio di prenderne uno di marca con la certificazione 80 plus
madforit
01-09-2012, 15:49
sto provando a fare test con intel burntest e il primo di 5 min in modalità standard lo ha superato con temp massima di 70 gradi ora alzo tempi e livelli gradulamnete e vediamo che succede
marcules76
01-09-2012, 16:02
vediamo un po' :)
madforit
01-09-2012, 16:03
ok, secondo test in modalità high non superato solita storia.
A questo punto proverò a cambiare alimentatore, qualche consiglio su prezzi modelli etc.., 700w sono sufficienti??o meglio prenderne uno da 800W?
Grazie a tutti per i consigli e la collaborazione
marcules76
01-09-2012, 16:13
a che temp era arrivato?
Blue_screen_of_death
01-09-2012, 16:16
Credo che sono SUFFICIENTI 700 W. Puoi vedere tu stesso di quanti watt ha bisogno il tuo pc qui: http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
l'importante è scegliere una buona marca e sarebbe meglio che ne scegliessi uno certificato 80 plus. Se poi sei disposto a spendere qualcosa in più potresti prenderne uno modulare, che garantisce anche un maggiore ordine nel case e quindi una maggiore ventilazione.
madforit
01-09-2012, 16:41
era arrivato a 72 gradi
scusate l'ignoranza ma che cosa significa modulare??
marcules76
01-09-2012, 18:19
sei andato nel bios a vedere che temperatura e' settata come protezione?
ultima prova ho visto che hai 12 gb di ram prova metti un banco alla volta e rifai il test ti suggerisco questa procedura perche' i suddetti software (intelburntest e linx )stressano anche le ram, (sarebbe meglio testarle ogni singolo banco con memtest )
cosi facendo escludiamo anche quelle
cambia pasta sotto al dissi se non risolvi
prova aggiornare il bios
eventualmente prendere in considerazione il cambio di alimentatore come ti hanno gia' suggerito ,,anche se non spiega eccessiva temperatura dei core :D
Blue_screen_of_death
01-09-2012, 18:40
era arrivato a 72 gradi
scusate l'ignoranza ma che cosa significa modulare??
con un alimentatore modulare puoi staccare i cavi di alimentazione che non ti servono così avrai meno cavi nel case e sarà più ordinato...
te lo consiglio soprattutto se hai temperature alte perchè secondo me aiuta molto . I cavi vaganti dell'alimentatore non modulare possono bloccare il flusso d'aria.
per il problema delle temperature potrebbe essere anche il flusso d'aria del case che è impostato male...
che case hai?
le ventole del case sono gestite automaticamente o manualmente?
quante ventole del case hai?
aled1974
01-09-2012, 19:25
in realtà un alimentatore da 650W ti basta e avanza, purchè sia valido e che eroghi veramente e costantemente 650W con almeno 20A sul rail 12V. Perchè spesso le cosiddette "cineserie" hanno etichette con scritto millemila Watt (di picco però non lo scrivono) e con amperaggi ridicoli :doh:
per chiedere consiglio su un buon alimentatore per la tua macchina senza spendere tanto o cascare con un altro scassone prova a chiedere qui che c'è il thread dedicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=569 :read:
dato che ci sei prova ad aprire il case a cavi corrente staccati e controlla se ci sono accumuli di polvere, nel caso puoi pulire con bomboletta di aria compressa (a pc freddo, ovvero spento da un bel po) e pennello. Aspetta almeno 10 minuti prima di riaccenderlo poi
oltre ai test per la cpu (il mio in firma sotto sforzo non supera i 67°) prova anche furmark per testare la vga, e come rilevatore di temperatura della scheda prova ad usare gpuz
ciao ciao
P.S.
intanto benvenuto
e comunque questo è un forum e non un blog, usa wiki per capire le differenze tra i due :D
marcules76
02-09-2012, 00:00
proprio oggi ho cambiato la pasta termica dal pc di mia cognata
in idle dava 50° dopo il cambio 37° il core piu' caldo....
per quanto riguarda l'alimentatore e' gia' ottimo questo
ENERMAX Alimentatore per PC NAXN 82+ 650 W
Blue_screen_of_death
02-09-2012, 10:34
proprio oggi ho cambiato la pasta termica dal pc di mia cognata
in idle dava 50° dopo il cambio 37° il core piu' caldo....
per quanto riguarda l'alimentatore e' gia' ottimo questo
ENERMAX Alimentatore per PC NAXN 82+ 650 W
Forse hai messo troppa pasta termica o troppo poca... ne dovresti applicare uno strato sottilissimo.
Tieni anche presente che alcune paste termiche hanno effetto a distanza di qualche giorno, e quindi è normale che all'inizio hai qualche grado in più.
Potresti rimettere la pasta termica anche al tuo pc...
per l'alimentatore... chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=569) cosa ne pensano del modello che hai scelto.
marcules76
02-09-2012, 14:26
grazie per la risposta ma forse ho postato male ...
era solo un consiglio per madforit
Blue_screen_of_death
02-09-2012, 14:49
grazie per la risposta ma forse ho postato male ...
era solo un consiglio per madforit
scusa ti avevo scambiato per madforit :asd: vabbè sono cose che succedono
marcules76
02-09-2012, 15:49
:D :D e' il bello di volersi aiutare :)
madforit
08-09-2012, 13:38
Ho cambiato alimentatore mettendone uno con certificazione 80plus il corsair gx 750w bronze e magicamente tutti i problemi si sono risolti, con l'occasione ho cambiato la pasta termica e le temperature cos' si sono abbassate.
Ringrazio tutti voi che mi avete aiutato a superare il problema
ora in caso di necesità saprò a chi rivolgermi
buon week-end a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.