View Full Version : scaricare audiocassette su pc
Alfazuluk
31-08-2012, 19:23
ho un notevole numero si audio cassette (quelle dei registratori portatili) che contengono in massima parte files di conferenze, lezioni, etc
Vorrei scaricarle su pc/CD/penne USB.
Alcune hanno l'audio che andrebbe corretto perché hanno toni troppo bassi o altre che li hanno alti, di alcune andrebbe modificato il volume per gli stessi motivi. Cosa devo fare ?
Io ho un portatile windows 7
Per l'audio ho scaricato Audacity ma le funzioni per la correzione dell'audio non le ho trovate.
Mi date delle dritte ?
Poi, ma questo un'altra volta, vorrei salvare musica da dischi a 78, 45 e 33 giri e non so come fare. Non posso certo utilizzare un microfono.
Grazie per l'aiuto
Per i dischi l'unica cosa che puoi fare è avere un normale giradischi, dal quale parte il segnale al pc grazie a cavi che trasformano le uscite rca in jack(il cavo lo trovi a poco su su ebay), inserisci il cavo nell'unita del microfono ed il gioco è fatto. Inseriscilo nel microfono, perchè se il giradischi è normale non non sentirai quasi niente, il giradischi non è amplificato, esclusi appunto strani casi... Per le cassette (presumo audio) prendi un qualsiasi registratore, attacchi l'uscita delle cuffie all'imput (quello normale 'sta volta) del pc, con il volume più o meno a metà, un pizzico di più, poi ti regoli in base a quello che viene fuori.
Ah, per migliorare alti e bassi o hai un sofisticato impianto audio con tanto di equalizzatore a 5 o anche 3 bande, o devi arrangiarti via software, il che non è mai bene...
Ps: Salva in WAV, che non comprime, per una migliore qualità audio e non perdere nessuna gamma sonora. Non salvare in MP3, ti taglia fuori alcune gamme sonore. se poi la qualità audio non ti interessa alloar fai come vuoi, ma dato che penso, almeno per le cassette, che sia una cosa definitiva, io ti consiglio di fare unacosa fatta bene.
Riguardo alle correzione (tramite equalizzatore) puoi usare qualche vst anche free dentro audacity, tipo questi:
http://www.voxengo.com/group/free-vst-plugins/
anche questi
http://www.reaper.fm/reaplugs/reaplugs20-install.exe
poi a limite puoi provare a livellare la voce delle registrazioni con un compressore e provare a filtrare i rumori con un noise-gate, ma se le registrazioni sono state fatte in ambienti grandi e riverberati naturalmente, diventa un pò difficile ripulire.
Alfazuluk
01-09-2012, 07:53
ringrazio entrambi per le risposte rapide e precise.
nei prossimi giorni farò le prove e vi saprò dire
R.
Alfazuluk
01-09-2012, 08:19
abbi pazienza ho provato a scaricare le due applicazioni ma non ho capito quando dici "qualche vst anche free dentro audacity"
Penso che vadano a costituire una sorta di estensione o implementazione di audacity ma non ho capito cosa devo fare dopo averli scaricati
Non vorrei fare pasticci
grazie
abbi pazienza ho provato a scaricare le due applicazioni ma non ho capito quando dici "qualche vst anche free dentro audacity"
Penso che vadano a costituire una sorta di estensione o implementazione di audacity ma non ho capito cosa devo fare dopo averli scaricati
Non vorrei fare pasticci
grazie
i vst vanno solo copiati in una cartella comune, sono delle dll, in particolare in:
per sistemi operativi a 32bit
- C:\Program Files\VstPlugins
per sisetmi operativi a 64bit:
- C:\Programs Files\VstPlugins (per i vst a 64bit)
- C:\Programs Files (x86)\VstPlugins (per i vst a 32bit)
ad ogni modo controlla sotto audacity se c'è qualche cartella FX e poi vst o cmq nel programma la cartella VST a cosa fa riferimento (potrebbe far riferimento tipo a c:\program files\steinberg\vstplugins, o c:\program files\cakewalk\vstplugins ad esempio)
dalle FAQ ufficiali:
Go to the Effects Preferences
Under "VST Effects", put a check mark in "Rescan VST effects next time Audacity is started"
Exit Audacity and launch it again.
dimenticavo, ci sono dei plug-in specifici per il ripristino dell'audio ma sono prodotti a pagamento, in particolare questo bundle (http://www.waves.com/content.aspx?id=197)
puoi vedere la demo che limitazioni da, magari è utilizzabile 15-30 giorni.
aled1974
01-09-2012, 18:51
io qualche anno fa ho fatto un lavoro simile per un amico (una masera di vinili :eek: ) usando Adobe Audition, pochi click, poca configurazione ma risultato notevole
la stessa cosa con Cubase o GoldWave pur risultando di qualità migliore richiedeva molto più smanettamento, ovvio però che si parla comunque di prodotti a pagamento :fagiano:
ciao ciao
esatto audition ha un bel pò di FX suoi, sicuramente più immediato dell'usare plug-in vari, ha praticamente dei plug-in con noise gate/filtri molto versatili per fare queste cose, beh se devi fare questo lavoro e basta potresti anche scaricarlo e utilizzarlo trial per la durata dei 30 giorni.
Cubase te lo sconsiglio, è un sequencer, ha molti VST suoi ma niente di specifico per il restauro (anche se tra equalizzatori, filtri e varie si può fare).
Alfazuluk
01-09-2012, 21:27
Scusate ma non sono pratico di files audio e per partire avrei bisogno di altre informazioni precise, poi penso di poter andare avanti da me.
Sono a questo punto:
in c:\Programmi (x86)\Audacity\ ho tutti ifiles scaricati con il dowload di audacity
e in c:\Programmo (x86)\VST Plugins\Real Plugs\ tutti i files automaticamente scaricati da Voxengo.com
A questo punto ho lanciato audacity ma non è cambiato nulla rispetto a prima
Allora ho spostato tutti i file dalla cartella Real Plugs nerlla cartella dov'è Audacity e ho lanciato nuovamente Audacity
Però rispetto a prima non è ancora cambiato nulla
Evidentemente ho sbagliato, ma dove?
Mi potere dare una mano ?
Grazie
allora ho scaricato audacity:
http://audacity.googlecode.com/files/audacity-win-2.0.2.zip
automaticamente ha fatto la ricerca dei vst nel mio sistema
li trovi poi nel menù effetti giù belli e pronti, nel caso vai dal menù modifica-->preferenze--> effetti e abilita i VST, nel caso prova a portare le dll dei vst nella cartella plug-in di audacity
aled1974
02-09-2012, 15:04
esatto audition ha un bel pò di FX suoi, sicuramente più immediato dell'usare plug-in vari, ha praticamente dei plug-in con noise gate/filtri molto versatili per fare queste cose, beh se devi fare questo lavoro e basta potresti anche scaricarlo e utilizzarlo trial per la durata dei 30 giorni.
Cubase te lo sconsiglio, è un sequencer, ha molti VST suoi ma niente di specifico per il restauro (anche se tra equalizzatori, filtri e varie si può fare).
certo, era solo per portare la mia esperienza in merito, anch'io sconsiglio caldamente ad un neofita l'uso di Cubase o di Gwave, tempo mezz'ora con cubase e mandi al diavolo il mondo intero :asd:
Con Audition invece bastarono (versione 1.qualcosa ai tempi) pochi click e persino il mio amico che non ne capiva nulla, dopo un minimo di istruzione/prove riuscì a digerirlo trasferendosi la collezione di vinili in formato digitale con una qualità decisamente buona
ma come dicevo, si tratta di prodotti a pagamento, Audacity invece è free e poi ormai avete iniziato con quello, ti lascio campo libero per i prossimi aiuti ;)
ciao ciao
giuseppejester
12-09-2012, 14:05
si vendono dei cavetti che metti la cassetta dentro e lo metti tramite usb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.