View Full Version : CANON Eos 1000d
bellavista cuveè
31-08-2012, 18:27
ciao a tutti,
durante le ferie la mia reflex una, canon eos 1000d, ha smesso di funzionare dopo avermi dato il messaggio formattare scheda ed essersi illuminato un led blu per qualche minuto.
porto la macchina all'assistenza canon e dopo averla aperta mi dicono che la mia macchina presenta dell'ossido (senza dirmi dove) e la riparazione sarebbe inaffidabile ed onerosa,
passando poi alle proposte commerciali per sostituirla.
io sono un neofita, la macchina ha due anni e l'ho semrpe utilizzata solo in vacanza due volte l'anno e sempre riposta nella sua borsa.
mi chiedo: non è davvero riparabile?
oppure mi hanno detto questo per farmi accettare una delle loro proposte commerciali?
aspetto vostre idee e consigli..vi ringrazio tutti..ciao:help:
Taurus19-T-Rex2
31-08-2012, 21:35
bah, probabilmente sarà qualche contatto ossidato, magari con l'umidità ecc... secondo me non vogliono smontarla solo per pulire qualche contatto, ti conviene andare altrove e se lo fanno fatti fare un preventivo gratuito. Controlla anche i contatti del vano batteria e della batteria magari, non si sa mai.Potrebbero essere anche i contatti della scheda SD controlla.
(queste cose succedono perchè le case produttrici risparmiano sui materiali)
bellavista cuveè
01-09-2012, 19:09
bah, probabilmente sarà qualche contatto ossidato, magari con l'umidità ecc... secondo me non vogliono smontarla solo per pulire qualche contatto, ti conviene andare altrove e se lo fanno fatti fare un preventivo gratuito. Controlla anche i contatti del vano batteria e della batteria magari, non si sa mai.Potrebbero essere anche i contatti della scheda SD controlla.
(queste cose succedono perchè le case produttrici risparmiano sui materiali)
grazie per la risposta innanzitutto.
volevo chiederti...ma la macchina l'hanno smontata per verificare la presenza dell'ossido..a quel punto perche non avrebbero dovuto pulire i contatti? (era già li bella smontata..)
il preventivo da canon italia 18 euro...ladri.
con cosa mi consigli di provare a pulire i contatti?
grazie ancora ciao
Taurus19-T-Rex2
01-09-2012, 23:36
bhè dai 18€, smonta (anche se l'avevano già smontata :mbe: ) pulisci e rimonta ci perderanno una mezz'oretta, vedi tu con la macchina in quelle condizioni non puoi neanche rivenderla, falla pulire e se funziona tutto come prima o la vendi e ti prendi una macchina più nuova, oppure te la tieni :O
(queste cose succedono perchè le case produttrici risparmiano sui materiali)
Se ti comperi la 1000d forse è perchè vuoi risparmiare, quindi è un favore che ti fanno! Queste cose capitano perchè si fa in vacanza con la 1000d, magari al mare :sofico:...perchè busta o non busta il problema è quello che si prende fuori dalla busta :asd: !
Il preventivo di 18€ è sacrosanto, altrimenti riceverebbero una montagna di materiale non guasto da controllare. In ogni caso diventa gratuito se accetti la riparazione, quindi non mi sembra una truffa!
Tutto è rapportato al prodotto di cui tratti: su di un corpo da 2-3000€ vale la pena di esegurie una pulizia dell'elettronica. Su una macchina pagata 300€ due anni fa probabilmente se ti fanno delle offerte commerciali ti conviene accettare, anche perchè la 1000d allo stato attuale, se la usi con obiettivi non L e di questo sono sicuro, vale meno di una compatta. La 1100 come la versione precedente è basilare a funzioni, ma integra tutte le tecnologie derivate dai modelli di classe superiore con particolare nota per il sistema di messa a fuoco. Se l'offerta commerciale riguarda la 1100 a prezzi molto ragionevoli, io ci fare un pensierino.
Per quanto riguarda aggiustarla e provare a venderla, ammesso che aggiustarla costi meno di comperarla nuova secondo me non troveresti nessuno che te la comperi a più di 50€.
Note particolari:
Se si è ossidata una volta in modo talmente grave da non funzionare è facile che dopo la pulizia si riossidi nel giro di poco tempo (pezzi sfortunati, ambiente sfavorevole...)
Smontare una macchina fotografica non è come smontare un computer portatile, un cellulare o un forno a microonde. E' molto, MOLTO più complicato! Soprattutto perchè devi essere in un ambiete assolutamente pulito, con l'attrezzatura adatta e non ti basta avere pratica di smontaggio: devi conoscere la procedura specifica di smontaggio!
Uno smontaggio "casalingo" sicuramente causerà un minimo disallineamento con l'obiettivo che si manifesterà con problemi di front-back focus compensati da una calibrazione hardware oncamera sulla tua macchina (precedente ai firmware con calibrazione software). Succede anche ai tecnici qualificati, solo che loro poi sono in grado di ricalibrarla.
Secondo me è meglio che lasci perdere... io nonostante lo specchio sia abbassato mi faccio scrupoli quando cambio ottica. A macchina aperta figurati il sensore come canta di gioia!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.