PDA

View Full Version : Consiglio Notebook Università(Ing. Meccanica-Aerospaziale)


Lebron5
31-08-2012, 14:51
Salve ragazzi
sono al primo anno di Ing.Meccanica, e sono iscritto al Politecnico di Milano. Forse l'anno prossimo faccio il passaggio di corso ad Ing.Aerospaziale (forse). Detto questo ovviamente, non avendo un portatile, ho necessità di acquistarlo, ma purtroppo sono molto indeciso. Penso che, come mi è stato consigliato, per usare programmi Cad, Solidworks,inventor, solidedge, bisogna avere un notebook con buona ram(tipo 6gb) e una scheda video da 1 o 2gb dedicati (buona ovviamente). Ieri al pc city di lecce ho visto un asus qui (http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/asus-a55vd-sx052-Ng4KCggEDAoAAAE2_N4XvcMU-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse), ed un mac. Ora i miei dubbi sono:
1. Andrebbe bene un mac 13"? Si lavora bene? ovviamente risparmierei quei 200-300 euro di differenza con il 15", ma li sarei disposto a spenderli in fondo.
2. questi programmi sono facilmente reperibili?
3. Se installassi una partizione Windows girerebbe bene?( contanto il fatot che il mac ha 4gb di ram e 512 mb di dedicato alla scheda video).

Vorrei capire un pò il vostro pensiero (soprattutto di chi ha esperienza), per capire cosa comprare. Ho paura anche che con il mac ad esempio un mio progetto o un semplice documento di testo non possa essere letto da uno qualsiasi dei prof che non possiede un Mac. Ringrazio tutti coloro che sapranno chiarirmi le idee.
Matteo

Lebron5
01-09-2012, 22:05
Nessuno?

andy45
02-09-2012, 15:20
1. Andrebbe bene un mac 13"? Si lavora bene? ovviamente risparmierei quei 200-300 euro di differenza con il 15", ma li sarei disposto a spenderli in fondo.

Dipende, se sarà il tuo unico pc allora forse è meglio il 15''...il 13'' è più comodo da trasportare, ma almeno io non lo userei mai per disegnare con autocad e simili...almeno non con lo schermo del notebook, gli dovrei abbinare uno schermo esterno più grande.

2. questi programmi sono facilmente reperibili?

Dipende da quello che intendi per reperibili...cmq alcuni di quei software per osx non ci sono, tipo autodesk inventor e solidworks.

3. Se installassi una partizione Windows girerebbe bene?( contanto il fatot che il mac ha 4gb di ram e 512 mb di dedicato alla scheda video).

A girare ci gira tranquillamente, ma devi vedere quanti software effettivamente dovrai far girare su windows perchè per osx non ci sono, se sono "tanti" ti conviene direttamente un pc windows.

Vorrei capire un pò il vostro pensiero (soprattutto di chi ha esperienza), per capire cosa comprare. Ho paura anche che con il mac ad esempio un mio progetto o un semplice documento di testo non possa essere letto da uno qualsiasi dei prof che non possiede un Mac.

I file doc sono gli stessi sia su windows che su osx, così come i dwg di autocad...il problema si pone se non usi gli stessi software, ma a parità di programma non avrai nessun problema.

Cmq il primo anno di ingegneria è praticamente solo matematica e fisica...ad ingegneria meccanica mi sembra ci sia un esame di disegno tecnico che però non mi risulta preveda il computer, quindi puoi prendertela con calma per la scelta del pc.

Vash_85
02-09-2012, 16:35
Se fai mecc. od aereospaziale molto probabilmente ti imbatterai in programmi come catia/nx/pro-e ecc... che fanno uso di open cl, il consiglio che ti posso dare è di prendere un note che abbia una dedicata amd/nvidia, quelle intel sono piuttosto refrattarie alla tipologia di programmi che ti ho elencato sopra ;)

Lebron5
02-09-2012, 17:50
VI ringrazio...Penso alla fine opto per un Asus 6 gb di ram ( che si possono portare a 8) e una scheda video Nvidia geforce 610 da 2gb dedicati...che ne ve pare?

andy45
02-09-2012, 17:54
La 610M lasciala stare, è anche meno potente della intel HD4000 integrata nell'i7 3610QM.

Vash_85
02-09-2012, 17:57
La 610M lasciala stare, è anche meno potente della intel HD4000 integrata nell'i7 3610QM.

Il problema è che con l'intel i cad meccanici non ce li fai girare... :)

andy45
02-09-2012, 17:59
Il problema è che con l'intel i cad meccanici non ce li fai girare... :)

Infatti dovrebbe cercare qualcosa con vga nvidia/amd un po' più potente :).

Lebron5
02-09-2012, 18:00
Beh guardando i benchmark presenti in rete la 610 è due volte meglio della 4000...Comunque con budget 600-800 uero avete da consigliarmi qualcosa?

andy45
02-09-2012, 18:15
Beh guardando i benchmark presenti in rete la 610 è due volte meglio della 4000...

Su notebook check mi sembra sia più potente la HD4000...
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

Comunque con budget 600-800 uero avete da consigliarmi qualcosa?

Con i7 di ultima generazione e vga decente c'è poco e niente per quella cifra, giusto il toshiba L855-10W...se poi puoi rinunciare all'ultima generazione di cpu o scendere ad un i5 allora qualcosa forse si trova.

Lebron5
02-09-2012, 18:19
SIsi posso scendere anche ad un i5..mi consigliate qualcosa di specifico con buona scheda video? e se trovassi una 630??

andy45
02-09-2012, 18:30
Con vga decente ho trovato solo l'acer aspire M3-581TG-52464G52MNKK, che ha una 640M, però l'i5 è della generazione precedente...

Lebron5
02-09-2012, 18:38
Be h il processore fa un leggermente schifo xD

tonyxx
02-09-2012, 19:04
Be h il processore fa un leggermente schifo xD

allora acer v3 che ha sempre nvidia gt640m, ma però come cpu ha un i7 3610qm quad core ivy bridge molto potente e moderno

Lebron5
02-09-2012, 23:19
acer come materiali/raffreddamento come se la cava???

matteventu
03-09-2012, 01:43
Malissimo :asd:

tonyxx
03-09-2012, 07:49
Malissimo :asd:

ma cosa dici, chiedi ai possessori se non ci credi
Beh guardando i benchmark presenti in rete la 610 è due volte meglio della 4000...Comunque con budget 600-800 uero avete da consigliarmi qualcosa?

si si come no:asd:
o che hai sbagliato modelli o che ti si è annebbiata la vista a forza di usare amd:asd:

Lebron5
03-09-2012, 10:13
Bèh la iNTEL 4000 non mi pare questa grande scheda grafica

tonyxx
03-09-2012, 10:51
Bèh la iNTEL 4000 non mi pare questa grande scheda grafica

per essere un integrata si, ed è la intel + potente di sempre, quindi...
è la 610m casomai ad essere pessima

Lebron5
03-09-2012, 12:19
La 630 come vi sembra?

tonyxx
03-09-2012, 12:32
La 630 come vi sembra?

beh, molto meglio della 610m, và appena circa il doppio, però è il rebrand della nvidia gt540m quindi basata sulla vecchia architettura fermi a 40nm, il che la fà scaldare un pò tanto in rapporto alla sua potenza...
io da quando sono uscite le kepler a 28nm (come gt620m, gt640m le, gt640m, gt650m, gtx660m e gtx680m) non la consiglio + a meno che non costi poco

p.s. il mio notebook ha una gt540m, quindi la conosco bene

Lebron5
03-09-2012, 12:43
Quindi me ne consigli una di quelle tra parentesi???

tonyxx
03-09-2012, 12:59
Quindi me ne consigli una di quelle tra parentesi???

al posto della 630m si, ovviamente scarta subito le gtx che si trovano solo su notebook da gioco a caro prezzo, però una gt640m presente sul acer v3 è molto interessante e con bios moddato ha un margine di overlock immenso (da 405 a 1150mhz per i core:eek: :eek: :eek: )!!! e pure l' acer ha un i7 3610qm quad core ivy bridge:read:

Lebron5
03-09-2012, 15:14
appostoooo...cmq nn so manco come si fa un overlock xD

tonyxx
03-09-2012, 15:23
appostoooo...cmq nn so manco come si fa un overlock xD

è facilissimo, basta usare nvidia ispector

Lebron5
03-09-2012, 18:22
Grazie mille dell'aiuto tony...http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?storeId=20000&categoryId=1504&iscache=1&relpage=1&catalogId=20000&page=2

di questi fascia...600-799 quale mi consigli?

Lebron5
04-09-2012, 13:34
Uppo solo perchè forse dovrei andare oggi a prendere il pc XD